More stories

  • in

    De Paoli: “Con Macerata mi aspetto una reazione da parte delle ragazze”

    Di Redazione
    La CDA Talmassons ritorna in campo dopo quasi un mese ospitando la CBF Balducci Macerata.
    Il DS De Paoli: ”Partita complicata in quanto incontriamo un’ottima squadra reduce da due vittorie consecutive in altrettanti recuperi e con altre tre gare da recuperare una seria pretendente alla pool promozione. Una squadra molto ben organizzata in difesa e a muro e con una Lipska in attacco tra le migliori schiacciatrici del campionato. Da parte nostra, l’assenza di Dalla Rosa e l’impossibilità per regolamento di schierare il nuovo opposto Cutura, costringerà Barbieri a gestire per l’ennesima volta una gara in emergenza. Abbiamo chiuso il 2020 con due sconfitte per cui da questa gara mi aspetto una reazione da parte delle ragazze. Sicuramente sarà importante fare punti, ma altrettanto ritrovare uno spirito di squadra, una determinazione che nelle ultime gare a tratti sono venuti a mancare”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2: girone Ovest in campo sabato. Domenica di gioco per il girone Est

    Di Redazione
    Dopo una lunga serie di recuperi tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021, riprende la Regular Season del Campionato di Serie A2 Femminile con la 14^ giornata, quinta del girone di ritorno. Curiosamente, tutti i match del Girone Ovest si disputeranno sabato 9 gennaio, quelli del Girone Est domenica 10.
    GIRONE ESTOttenuto l’aggancio in vetta nonostante il ko di Macerata, il Cuore di Mamma Cutrofiano riparte in casa contro l’Itas Città Fiera Martignacco, che si gioca gli ultimi tentativi per avvicinare la quinta posizione, ultima utile per accedere alla Pool Promozione. Le pantere salentine sono chiamate ad una prova di sostanza e carattere, ritrovando la continuità e la fluidità di gioco che in terra marchigiana si sono viste solo a sprazzi. “Giocare in casa della capolista non è facile per nessuno – dice la schiacciatrice Giulia Pascucci, pronta al rientro dall’infortunio -, poi quello di Cutrofiano è da sempre un campo ostico. Le pugliesi sono esperte e giocano bene insieme. Nonostante l’assenza di Smirnova sono fiduciosa perché ci stiamo allenando bene e possiamo dare fastidio a tutti. Per quanto mi riguarda, l’unico augurio è di poter aiutare le mie compagne magari con l’esperienza. Non so se sono al 100%, però non mi importa. Sono pronta e aspetto questo momento da quattro mesi. Sarà una grande emozione”.
    Impegno interno anche per la Megabox Vallefoglia, che condivide la vetta con Cutrofiano. Le ragazze di Fabio Bonafede ospiteranno l’Olimpia Teodora Ravenna, quarta in classifica. “Non sarà una partita facile, questo è certo – introduce la gara Martina Balboni, palleggiatrice di Vallefoglia -. All’andata giocammo molto bene sul loro campo, ma quel ricordo non conta più nulla. Loro hanno giovani di grande potenziale, ma già in grado di dire la loro, e non vanno assolutamente sottovalutate: verranno qui per far punti, visto che sono in piena corsa per i primi cinque posti e la qualificazione alla pool promozione. Dal canto nostro, abbiamo già perduto due partite in casa e non vogliamo certo ripetere l’esperienza. Dovremo cercare di imporre il nostro gioco, battendo bene e mantenendo lucidità e concentrazione su ogni pallone, evitando pause e cali di rendimento”.
    Al PalaScoppa, il Volley Soverato riceverà la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Le cavallucce marine di Bruno Napolitano affrontano questo match con l’obiettivo di raccogliere tre punti e rafforzare la propria classifica. Le vicentine di Alessio Simone hanno tre punti all’attivo ma anche nei match di recupero negli ultimi giorni del 2020 hanno mostrato cose positive mettendo in difficoltà le avversarie. Infine scontro interessante tra CDA Talmassons e CBF Balducci HR Macerata, vicine in classifica (seppure le friulane abbiano disputato tre partite in più). La truppa di Luca Paniconi arriva a questa trasferta con la fiducia delle ultime due vittorie dopo i 40 giorni di stop. “Dopo ogni partita dobbiamo pensare immediatamente a quello che sarà – spiega Luca Paniconi, tecnico della CBF Balducci -. Dobbiamo quindi concentrarci su un avversario nuovo, consapevoli del fatto che i tempi sono molto limitati. Ci si allena poco e si gioca molto; i risultati positivi di questa ripresa sono stati sicuramente importanti, in queste situazioni aiutano ad andare oltre quelle che possono essere le problematiche fisiche e di stanchezza. L’assenza di Cutura (inutilizzabile dalla CDA al pari della maceratese Galletti in quanto la 14^ giornata era calendarizzata a dicembre, prima del tesseramento della croata) porterà probabilmente a fare delle scelte diverse rispetto alle ultime partite, anche a livello di distribuzione del gioco. Quindi c’è questa variabile in più a cui credo che ci dovremo adeguare strada facendo”. 
    GIRONE OVESTQuattro le partite in programma, visto che il match tra Sigel Marsala e Futura Volley Giovani Busto Arsizio si disputò il 9 dicembre scorso con il successo delle siciliane. L’Acqua&Sapone Roma Volley Club, prima in classifica con tre punti di vantaggio sulla prima insegutirice, affronterà in casa il Barricalla Cus Torino. “La partita contro Torino dell’andata è stata molto sofferta, ma ne siamo uscite contando molto l’una sull’altra, come una vera squadra – ricorda Giulia Bucci, libero delle capitoline -. Dopo quella sfida, il covid ci ha messe a dura prova e ad oggi possiamo dire di essere a un buon punto della ripresa con gli ultimi risultati a testimoniarlo. Domani, al Pala Fonte, ci aspetterà un’altra sfida importante e credo che il fattore ‘casa’ debba spingerci a continuare la nostra produttività di punti casalinghi”. 
    Il derby piemontese tra LPM BAM Mondovì ed Eurospin Ford Sara Pinerolo è anche uno spareggio per il secondo posto. Se le pumine hanno reagito all’inatteso ko di Montale con un successo convincente su Torino, le ragazze di Michele Marchiaro dovranno riscattare l’opaca prestazione di Marsala. “Una partita così ravvicinata offre prontamente l’opportunità di lasciarci alle spalle una sconfitta che ci ha fatto male in termini di classifica, di quoziente punti e quoziente set – il pensiero di Maurizio Marchiaro, coach di Pinerolo -. Fattori che in questo campionato potrebbero pesare come un macigno. Indipendentemente dall’avversario che ci troviamo di fronte dobbiamo sempre tenere presente che lottare su ogni palla per ogni singolo punto è l’unica cosa che conta con la formula di questo campionato. Mondovì non ha bisogno di nessuna presentazione da parte mia. Il ruolino di marcia impressionante che ha impresso al campionato parla da solo. Vanno sempre a punti in ogni incontro disputato. Sono quadrati ed efficienti. Per scardinare il loro sistema di gioco dovremo essere molto determinati nel cercare imporre l’idea tattica di gioco che stiamo costruendo in questi pochi allenamenti”.
    Approfittando dello stop di Marsala e Busto Arsizio, la Green Warriors Sassuolo può tentare il doppio sorpasso  nella gara interna contro il Club Italia Crai. “Come dico sempre, quella di domani sarà una partita esattamente come tutte le altre, in cui sarà necessaria come sempre la massima attenzione – afferma Enrico Barbolini, coach delle neroverdi -. Le partite sono tutte difficili e questo vale certamente anche per la partita di domani: il Club Italia è una squadra anomala, molto fisica e senza nulla da perdere per cui c’è da aspettarsi che scenderanno in campo con la loro solita aggressività. Allo stesso tempo però sappiamo che in questi casi rimanere sempre attenti e presenti può portare molti vantaggi. Per quanto riguarda noi, stiamo tutto sommato bene per cui affrontiamo la partita con il nostro solito ottimismo”. 
    “Sassuolo è una buonissima squadra – replica Massimo Bellano, tecnico delle azzurrine -. Come tutte le formazioni che sono state ferme a causa del Covid, è in fase di miglioramento e partita dopo partita ritroveranno sempre di più forma e ritmo di gioco. L’esperienza di questi mesi insegna che rientrare dopo uno stop di diverse settimane non è semplice per nessuno. Prima della sosta Sassuolo è sempre stata una squadra che ha dato del filo da torcere a tutti e ora è di nuovo in crescita. Per noi sarà una partita impegnativa e un test importante: con Sassuolo abbiamo iniziato l’attività di quest’anno con un’amichevole nel mese di settembre. Affrontiamo quindi con curiosità il match di domani che ci offrirà l’occasione di valutare gli aspetti in cui stiamo crescendo e migliorando, ma anche dove dobbiamo ancora lavorare”.
    Geovillage Hermaea Olbia ed Exacer Montale si affrontano infine per mettere in cascina punti. Le sarde per rilanciarsi in ottica Pool Promozione, le emiliane per avvicinarsi alla fase calda della stagione con un discreto bottino. “Non ci facciamo ingannare dalla classifica – mette in guardia il tecnico delle galluresi Emiliano Giandomenico –. Montale è una squadra tosta. Hanno sofferto nella prima parte di stagione, ma ora stanno giocando molto bene. Hanno vinto il primo set dell’ultima gara a Roma, mentre in precedenza avevano superato una signora squadra come Mondovì. Sarà una partita molto impegnativa, che dovremo affrontare con il massimo dell’attenzione. La vittoria di Torino ci ha restituito fiducia e cercheremo di sfruttarla a nostro vantaggio”. 
    “Questo è un momento molto intenso della stagione, siamo passate da due mesi di rinvii a partite ogni 3 giorni, e da lunedì sono cominciate anche le trasferte meno comode – rileva Ivan Tamburello, coach delle nerofuxia -. Ma questa situazione ha dei pro e dei contro: fisicamente e mentalmente è molto stancante, ma allo stesso tempo il ritmo gara aiuta a rimanere concentrate. Ci sono stati tanti miglioramenti, ma dobbiamo cercare di limitare gli errori gratuiti. La sfida contro Olbia sarà una gara importante, come tutte quelle che stiamo affrontando. Dobbiamo giocare di squadra come sappiamo fare, e questo sarebbe già un ottimo punto di partenza. Il rientro di Aguero? Tai è una forza della natura. La sua presenza in campo dà carica, sicurezza e serenità. Sono molto contenta anche per lei perché ha lavorato sodo per riuscire a tornare in campo ad aiutarci”.
    SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 14^ GIORNATAGIRONE ESTDomenica 10 gennaio, ore 16.00 (diretta LVF TV)Volley Soverato – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio ARBITRI: Vecchione-AutuoriDomenica 10 gennaio, ore 16.30 (diretta LVF TV)Cuore di Mamma Cutrofiano – Itas Città Fiera Martignacco ARBITRI: Nicolazzo-StancatiDomenica 10 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Turtù-OranelliCDA Talmassons – CBF Balducci HR Macerata ARBITRI: Jacobacci-CecconatoRiposa: Omag S.G. Marignano
    GIRONE OVESTMercoledì 9 dicembre, ore 15.15 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-1 (25-23, 19-25, 25-20, 25-21)Sabato 9 gennaio, ore 14.30 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Exacer Montale ARBITRI: Verrascina-GrassiaSabato 9 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Acqua&Sapone Roma Volley Club – Barricalla Cus Torino ARBITRI: Dell’Orso-AdamoGreen Warriors Sassuolo – Club Italia Crai ARBITRI: Cavicchi-SabiaSabato 9 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Eurospin Ford Sara Pinerolo ARBITRI: Rossi-Scotti
    LE CLASSIFICHEGIRONE ESTCuore Di Mamma Cutrofiano 29 (10-3); Megabox Vallefoglia 29 (10-3); Volley Soverato 24 (9-4); Olimpia Teodora Ravenna 21 (7-5); Omag S.Giov. In Marignano 21 (7-6); Itas Città Fiera Martignacco 15 (4-9); Cda Talmassons 15 (4-9); Cbf Balducci Hr Macerata 14 (5-5); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-13).* tra parentesi le partite vinte-perse
    GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 31 (10-3); Lpm Bam Mondovì 28 (9-3); Eurospin Ford Sara Pinerolo 26 (10-3); Sigel Marsala 22 (8-5); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (7-8); Green Warriors Sassuolo 21 (7-7); Barricalla Cus Torino 15 (5-9); Geovillage Hermaea Olbia 15 (4-8); Club Italia Crai 10 (3-8); Exacer Montale 5 (2-11).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: 14. giornata. Girone Est: Cutrofiano e Vallefoglia in casa. Girone Ovest: Roma ospita Torino

    MODENA – Dopo una lunga serie di recuperi tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021, riprende la Regular Season del Campionato di Serie A2 Femminile con la 14^ giornata, quinta del girone di ritorno. Curiosamente, tutti i match del Girone Ovest si disputeranno sabato 9 gennaio, quelli del Girone Est domenica 10.

    GIRONE ESTOttenuto l’aggancio in vetta nonostante il ko di Macerata, il Cuore di Mamma Cutrofiano riparte in casa contro l’Itas Città Fiera Martignacco, che si gioca gli ultimi tentativi per avvicinare la quinta posizione, ultima utile per accedere alla Pool Promozione. Le pantere salentine sono chiamate ad una prova di sostanza e carattere, ritrovando la continuità e la fluidità di gioco che in terra marchigiana si sono viste solo a sprazzi. “Giocare in casa della capolista non è facile per nessuno – dice la schiacciatrice Giulia Pascucci, pronta al rientro dall’infortunio -, poi quello di Cutrofiano è da sempre un campo ostico. Le pugliesi sono esperte e giocano bene insieme. Nonostante l’assenza di Smirnova sono fiduciosa perché ci stiamo allenando bene e possiamo dare fastidio a tutti. Per quanto mi riguarda, l’unico augurio è di poter aiutare le mie compagne magari con l’esperienza. Non so se sono al 100%, però non mi importa. Sono pronta e aspetto questo momento da quattro mesi. Sarà una grande emozione”.

    Impegno interno anche per la Megabox Vallefoglia, che condivide la vetta con Cutrofiano. Le ragazze di Fabio Bonafede ospiteranno l’Olimpia Teodora Ravenna, quarta in classifica. “Non sarà una partita facile, questo è certo – introduce la gara Martina Balboni, palleggiatrice di Vallefoglia -. All’andata giocammo molto bene sul loro campo, ma quel ricordo non conta più nulla. Loro hanno giovani di grande potenziale, ma già in grado di dire la loro, e non vanno assolutamente sottovalutate: verranno qui per far punti, visto che sono in piena corsa per i primi cinque posti e la qualificazione alla pool promozione. Dal canto nostro, abbiamo già perduto due partite in casa e non vogliamo certo ripetere l’esperienza. Dovremo cercare di imporre il nostro gioco, battendo bene e mantenendo lucidità e concentrazione su ogni pallone, evitando pause e cali di rendimento”.

    Al PalaScoppa, il Volley Soverato riceverà la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Le ragazze di Bruno Napolitano affrontano questo match con l’obiettivo di raccogliere tre punti e rafforzare la propria classifica. Le vicentine di Alessio Simone hanno tre punti all’attivo ma anche nei match di recupero negli ultimi giorni del 2020 hanno mostrato cose positive mettendo in difficoltà le avversarie. Infine scontro interessante tra CDA Talmassons e CBF Balducci HR Macerata, vicine in classifica (seppure le friulane abbiano disputato tre partite in più). La truppa di Luca Paniconi arriva a questa trasferta con la fiducia delle ultime due vittorie dopo i 40 giorni di stop. “Dopo ogni partita dobbiamo pensare immediatamente a quello che sarà – spiega Luca Paniconi, tecnico della CBF Balducci -. Dobbiamo quindi concentrarci su un avversario nuovo, consapevoli del fatto che i tempi sono molto limitati. Ci si allena poco e si gioca molto; i risultati positivi di questa ripresa sono stati sicuramente importanti, in queste situazioni aiutano ad andare oltre quelle che possono essere le problematiche fisiche e di stanchezza. L’assenza di Cutura (inutilizzabile dalla CDA al pari della maceratese Galletti in quanto la 14^ giornata era calendarizzata a dicembre, prima del tesseramento della croata) porterà probabilmente a fare delle scelte diverse rispetto alle ultime partite, anche a livello di distribuzione del gioco. Quindi c’è questa variabile in più a cui credo che ci dovremo adeguare strada facendo”. 

    PROGRAMMA 14. GIORNATAGIRONE ESTDomenica 10 gennaio, ore 16.00 Volley Soverato – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio  Domenica 10 gennaio, ore 16.30Cuore di Mamma Cutrofiano – Itas Città Fiera Martignacco  Domenica 10 gennaio, ore 17.00 Megabox Vallefoglia – Olimpia Teodora Ravenna  CDA Talmassons – CBF Balducci HR MacerataRiposa: Omag S.G. Marignano
    CLASSIFICHE – GIRONE ESTCuore Di Mamma Cutrofiano 29 (10-3); Megabox Vallefoglia 29 (10-3); Volley Soverato 24 (9-4); Olimpia Teodora Ravenna 21 (7-5); Omag S.Giov. In Marignano 21 (7-6); Itas Città Fiera Martignacco 15 (4-9); Cda Talmassons 15 (4-9); Cbf Balducci Hr Macerata 14 (5-5); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-13).* tra parentesi le partite vinte-perse

    GIRONE OVESTQuattro le partite in programma, visto che il match tra Sigel Marsala e Futura Volley Giovani Busto Arsizio si disputò il 9 dicembre scorso con il successo delle siciliane. L’Acqua&Sapone Roma Volley Club, prima in classifica con tre punti di vantaggio sulla prima insegutirice, affronterà in casa il Barricalla Cus Torino. “La partita contro Torino dell’andata è stata molto sofferta, ma ne siamo uscite contando molto l’una sull’altra, come una vera squadra – ricorda Giulia Bucci, libero delle capitoline -. Dopo quella sfida, il covid ci ha messe a dura prova e ad oggi possiamo dire di essere a un buon punto della ripresa con gli ultimi risultati a testimoniarlo. Domani, al Pala Fonte, ci aspetterà un’altra sfida importante e credo che il fattore ‘casa’ debba spingerci a continuare la nostra produttività di punti casalinghi”. 
    Il derby piemontese tra LPM BAM Mondovì ed Eurospin Ford Sara Pinerolo è anche uno spareggio per il secondo posto. Se le pumine hanno reagito all’inatteso ko di Montale con un successo convincente su Torino, le ragazze di Michele Marchiaro dovranno riscattare l’opaca prestazione di Marsala. “Una partita così ravvicinata offre prontamente l’opportunità di lasciarci alle spalle una sconfitta che ci ha fatto male in termini di classifica, di quoziente punti e quoziente set – il pensiero di Maurizio Marchiaro, coach di Pinerolo -. Fattori che in questo campionato potrebbero pesare come un macigno. Indipendentemente dall’avversario che ci troviamo di fronte dobbiamo sempre tenere presente che lottare su ogni palla per ogni singolo punto è l’unica cosa che conta con la formula di questo campionato. Mondovì non ha bisogno di nessuna presentazione da parte mia. Il ruolino di marcia impressionante che ha impresso al campionato parla da solo. Vanno sempre a punti in ogni incontro disputato. Sono quadrati ed efficienti. Per scardinare il loro sistema di gioco dovremo essere molto determinati nel cercare imporre l’idea tattica di gioco che stiamo costruendo in questi pochi allenamenti”.
    Approfittando dello stop di Marsala e Busto Arsizio, la Green Warriors Sassuolo può tentare il doppio sorpasso  nella gara interna contro il Club Italia Crai. “Come dico sempre, quella di domani sarà una partita esattamente come tutte le altre, in cui sarà necessaria come sempre la massima attenzione – afferma Enrico Barbolini, coach delle neroverdi -. Le partite sono tutte difficili e questo vale certamente anche per la partita di domani: il Club Italia è una squadra anomala, molto fisica e senza nulla da perdere per cui c’è da aspettarsi che scenderanno in campo con la loro solita aggressività. Allo stesso tempo però sappiamo che in questi casi rimanere sempre attenti e presenti può portare molti vantaggi. Per quanto riguarda noi, stiamo tutto sommato bene per cui affrontiamo la partita con il nostro solito ottimismo”. “Sassuolo è una buonissima squadra – replica Massimo Bellano, tecnico delle azzurrine -. Come tutte le formazioni che sono state ferme a causa del Covid, è in fase di miglioramento e partita dopo partita ritroveranno sempre di più forma e ritmo di gioco. L’esperienza di questi mesi insegna che rientrare dopo uno stop di diverse settimane non è semplice per nessuno. Prima della sosta Sassuolo è sempre stata una squadra che ha dato del filo da torcere a tutti e ora è di nuovo in crescita. Per noi sarà una partita impegnativa e un test importante: con Sassuolo abbiamo iniziato l’attività di quest’anno con un’amichevole nel mese di settembre. Affrontiamo quindi con curiosità il match di domani che ci offrirà l’occasione di valutare gli aspetti in cui stiamo crescendo e migliorando, ma anche dove dobbiamo ancora lavorare”.
    Geovillage Hermaea Olbia ed Exacer Montale si affrontano infine per mettere in cascina punti. Le sarde per rilanciarsi in ottica Pool Promozione, le emiliane per avvicinarsi alla fase calda della stagione con un discreto bottino. “Non ci facciamo ingannare dalla classifica – mette in guardia il tecnico delle galluresi Emiliano Giandomenico –. Montale è una squadra tosta. Hanno sofferto nella prima parte di stagione, ma ora stanno giocando molto bene. Hanno vinto il primo set dell’ultima gara a Roma, mentre in precedenza avevano superato una signora squadra come Mondovì. Sarà una partita molto impegnativa, che dovremo affrontare con il massimo dell’attenzione. La vittoria di Torino ci ha restituito fiducia e cercheremo di sfruttarla a nostro vantaggio”. “Questo è un momento molto intenso della stagione, siamo passate da due mesi di rinvii a partite ogni 3 giorni, e da lunedì sono cominciate anche le trasferte meno comode – rileva Ivan Tamburello, coach delle nerofuxia -. Ma questa situazione ha dei pro e dei contro: fisicamente e mentalmente è molto stancante, ma allo stesso tempo il ritmo gara aiuta a rimanere concentrate. Ci sono stati tanti miglioramenti, ma dobbiamo cercare di limitare gli errori gratuiti. La sfida contro Olbia sarà una gara importante, come tutte quelle che stiamo affrontando. Dobbiamo giocare di squadra come sappiamo fare, e questo sarebbe già un ottimo punto di partenza. Il rientro di Aguero? Tai è una forza della natura. La sua presenza in campo dà carica, sicurezza e serenità. Sono molto contenta anche per lei perché ha lavorato sodo per riuscire a tornare in campo ad aiutarci”.
    PROGRAMMA 14. GIORNATAGIRONE OVESTGià giocata Sigel Marsala – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-1 (25-23, 19-25, 25-20, 25-21)Sabato 9 gennaio, ore 14.30 Geovillage Hermaea Olbia – Exacer Montale  Sabato 9 gennaio, ore 17.00 Acqua&Sapone Roma Volley Club – Barricalla Cus Torino  Green Warriors Sassuolo – Club Italia Crai  Sabato 9 gennaio, ore 18.00 LPM BAM Mondovì – Eurospin Ford Sara Pinerolo
    CLASSIFICHE – GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 31 (10-3); Lpm Bam Mondovì 28 (9-3); Eurospin Ford Sara Pinerolo 26 (10-3); Sigel Marsala 22 (8-5); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (7-8); Green Warriors Sassuolo 21 (7-7); Barricalla Cus Torino 15 (5-9); Geovillage Hermaea Olbia 15 (4-8); Club Italia Crai 10 (3-8); Exacer Montale 5 (2-11).* tra parentesi le partite vinte-perse LEGGI TUTTO

  • in

    Fronza: “Olbia è una buona formazione. Noi dobbiamo giocare di squadra”

    Di Redazione
    Week-end anomalo per il girone “Ovest” di Serie A2 femminile, che tornerà di scena con quattro match nel pomeriggio di domani. Si tratta della 14ª giornata, turno in cui l’Exacer Montale sarà impegnato in Sardegna contro la Geovillage Hermaea Olbia.
    Dopo le due sfide contro le ostiche Mondovì e Roma, dalle quali sono arrivati due punti, l’Exacer Montale adesso si focalizza sullo scontro diretto di domani contro Olbia, terz’ultima in classifica. Sono dieci i punti di distacco tra le due squadre, con le sarde che però hanno una partita in meno rispetto alle nerofuxia.
    Occhio alle ragazze di coach Giandomenico, che hanno sì perso le ultime due sfide casalinghe per 3-0(contro Pinerolo e Busto Arsizio) ma sono anche reduci dal netto successo dello scorso 29 dicembre sul campo di Torino (3-0). Tra le mura amiche, Olbia ha disputato cinque partite, riuscendo a portare a casasette punti (due vittorie per 3-0, altrettante sconfitte col medesimo risultato e una sconfitta al tie-break). Montale che, invece, dalle sei trasferte stagionali, è riuscito a portare a casa appena due punti (vittoria al tie-break su Torino). Nerofuxia che hanno mostrato una netta crescita dopo la sconfitta nel derby contro Sassuolo, battendo prima Mondovì al tie-break (30 dicembre) per poi vender cara la pelle alla capolista Roma nella sfida di lunedì scorso (successo capitolino per 3-1).
    Coach Tamburello potrà contare sull’apporto della palleggiatrice Elisa Lancellotti, che in Sardegna vestirà per la seconda volta in stagione la maglia nerofuxia (dopo la sfida del 20 dicembre scorso contro Roma). Ieri pomeriggio Aguero e compagne hanno sostenuto l’ultima seduta di allenamento sul taraflex di Castelnuovo Rangone, mentre la giornata di oggi sarà dedicata interamente al viaggio per raggiungere la Sardegna. Prima il trasferimento verso l’aeroporto di Milano Linate, da lì il volo diretto per Olbia. Discorso diverso al ritorno, con Montale che domani sera decollerà dalla Costa Smeralda in direzione Roma Fiumicino per poi, da lì, raggiungere sempre in aereo l’aeroporto di Linate. A presentare il match di domani contro le sarde è la centrale Elena Fronza. Ecco le sue parole.
    “Questo è un momento molto intenso della stagione, siamo passate da due mesi di rinvii a partite ogni 3 giorni, e da lunedì sono cominciate anche le trasferte meno comode. Ma questa situazione ha dei pro e dei contro: fisicamente e mentalmente è molto stancante, ma allo stesso tempo il ritmo gara aiuta a rimanere concentrate, a non perdersi in pensieri rivolti alla partita passata, e focalizzarsi su quella successiva. Ci sono stati tanti miglioramenti, ma dobbiamo cercare di limitare gli errori gratuiti. La sfida contro Olbia? Sarà una gara importante, come tutte quelle che stiamo affrontando. Stiamo cercando una continuità che ripaghi il lavoro che stiamo facendo in palestra. Se può essere la gara della svolta? La svolta avverrà quando riusciremo a prendere coscienza dei nostri mezzi e riusciremo a limitare, come dicevo, gli errori gratuiti. Le sarde sono una buona formazione, e giocano tra le mura amiche.
    Dobbiamo giocare di squadra come sappiamo fare, e questo sarebbe già un ottimo punto di partenza. La Lancellotti in campo? Sicuramente il suo apporto tecnico e umano aiuterà la squadra. Se la ripresa della squadra è stata favorita anche dal rientro di Aguero? Tai è una forza della natura. La sua presenza in campo dà carica, sicurezza e serenità. Sono molto contenta anche per lei perché ha lavorato sodo per riuscire a tornare in campo ad aiutarci.”
    Il fischio d’inizio tra Geovillage Hermaea Olbia ed Exacer Montale è fissato per le ore 14:30 di domani, sabato 9 gennaio, presso la “Palestra Comunale” di Golfo Aranci (SS). Gli arbitri del match sarannoAntonella Verrascina e Luca Grassia (segnapunti: Anna Boi). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia Crai: Doppio test per le azzurrine

    MILANO – Lungo e proficuo pomeriggio di allenamento per il Club Italia CRAI nella giornata dell’Epifania. Le azzurrine hanno ospitato al Centro Federale Pavesi di Milano due formazioni di B1 per due sessioni di allenamento congiunto. Nella prima parte del pomeriggio il Club Italia CRAI si è confrontato con la Tecnoteam Albese, mentre nel finale di serata “avversarie” delle giovani della formazione federale sono state le atlete della Cbl Costa Volpino.Ognuno dei tre allenamenti congiunti ha previsto la disputa di tre set. Nel primo test il Club Italia CRAI ha superato per 2-1 (25-21, 25-16, 23-25) la Tecnoteam Albese, nel secondo la vittoria è andata alla Tecnoteam Albese che ha battuto Cbl Costa Volpino 2-1 (27-25, 17-25, 25-16), mentre nel terzo test il Club Italia CRAI ha ceduto 2-1 (21-25, 25-22, 20-25) con Cbl Costa Volpino.L’appuntamento ha permesso al tecnico federale Massimo Bellano di lavorare con l’intero gruppo squadra per ritrovare ritmo e soluzioni di gioco in vista dell’intenso calendario previsto a gennaio per il Campionato di A2. Rispetto alle gare ufficiali hanno trovato maggiore spazio in campo le azzurrine che di solito giocano di meno. Archiviata la doppia sessione di allenamento di ieri, da oggi il Club Italia CRAI riprenderà i consueti allenamenti in vista del prossimo appuntamento con la regular season. Sabato pomeriggio le azzurrine saranno ospiti a Sassuolo per la 5ª giornata di ritorno. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Monza-Ravenna chiude il girone di andata. Mancano Lagumdzija e Grozdanov

    Articolo successivoBusto Arsizio: Mingardi, “Grande prestazione di squadra” LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Girone Ovest, la Mondovì si prende il derby con Torino e sale al secondo posto

    Da sabato riparte la Regular Season 

    10. GIORNATA – GIRONE OVESTLPM BAM MONDOVI’ – BARRICALLA CUS TORINO 3-0 (25-22 25-23 25-22) – LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 17, Mazzon 11, Taborelli 15, Tanase 9, Molinaro 11, Scola 1, De Nardi (L), Bordignon, Bonifacio. Non entrate: Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati. BARRICALLA CUS TORINO: Severin, Pinto 8, Mabilo 4, Vokshi 9, Sainz 4, Batte 11, Gamba (L), Venturini 4, Sironi 2, Rimoldi. Non entrate: Gobbo, Torrese (L), Bertone. All. Chiappafreddo. ARBITRI: Cavicchi, Usai. NOTE – Durata set: 27′, 28′, 28′; Tot: 83′.

    MONDOVI’ – La LPM BAM Mondovì riscatta il ko contro Montale e torna al successo con il 3-0 sul Barricalla Cus Torino. Il successo, giunto al termine di tre parziali molto combattuti, consente alle pumine di Davide Delmati di sorpassare Pinerolo e di issarsi al secondo posto della classifica del Girone Ovest, a tre punti dalla capolista Roma e con una partita in meno. Restano in settima posizione le cussine di Mauro Chiappafreddo. Le monregalesi si dimostrano più fredde nei finali di set, risalendo da 17-20 nel primo e contenendo la rimonta ospite (22-21) nel secondo e nel terzo. Hardeman e Taborelli fanno la differenza: 17 punti per la statunitense, 15 per l’opposta. Tra le torinesi in doppia cifra la centrale Batte.

    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 31 (13)Lpm Bam Mondovì 28 (12)Eurospin Ford Sara Pinerolo 26 (13)Sigel Marsala 22 (13)Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (15)Green Warriors Sassuolo 21 (14)Barricalla Cus Torino 15 (14)Geovillage Hermaea Olbia 15 (12)Club Italia Crai 10 (11)Exacer Montale 5 (13).(n) numero gare giocate

    PROSSIMO TURNOGIRONE ESTDomenica 10 gennaioore 16.00  Volley Soverato – Sorelle Ramonda Ipag Montecchioore 16.30 Cuore di Mamma Cutrofiano – Itas Città Fiera Martignaccoore 17.00 Megabox Vallefoglia – Olimpia Teodora Ravennaore 17.00 CDA Talmassons – CBF Balducci HR Macerata Riposa: Omag S.G. Marignano

    GIRONE OVESTMercoledì 9 dicembreSigel Marsala – Futura Volley Giovani Busto Arsizio 3-1 (25-23, 19-25, 25-20, 25-21)Sabato 9 gennaioore 14.30 Geovillage Hermaea Olbia – Exacer Montaleore 17.00 Acqua&Sapone Roma Volley Club – Barricalla Cus Torinoore 17.00 Green Warriors Sassuolo – Club Italia Crai  ore 18.00 LPM BAM Mondovì – Eurospin Ford Sara Pinerolo LEGGI TUTTO

  • in

    Doppio test match positivo per il Club Italia CRAI

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Lungo e proficuo pomeriggio di allenamento per il Club Italia CRAI nella giornata dell’Epifania. Oggi pomeriggio le azzurrine hanno ospitato al Centro Pavesi di Milano due formazioni di B1 per altrettante sessioni di allenamento congiunto: nella prima parte del pomeriggio il Club Italia si è confrontato con la Tecnoteam Albese, mentre nel finale di serata “avversarie” delle giovani della formazione federale sono state le atlete della Cbl Costa Volpino. Nell’intervallo le due squadre si sono sfidate tra loro.
    Ognuno dei tre allenamenti congiunti ha previsto la disputa di tre set. Nel primo test il Club Italia CRAI ha superato per 2-1 (25-21, 25-16, 23-25) la Tecnoteam Albese, nel secondo la vittoria è andata alla Tecnoteam Albese che ha battuto Cbl Costa Volpino 2-1 (27-25, 17-25, 25-16), mentre nel terzo test il Club Italia CRAI ha ceduto 2-1 (21-25, 25-22, 20-25) con Cbl Costa Volpino.
    L’appuntamento di oggi ha permesso al tecnico federale Massimo Bellano di lavorare con l’intero gruppo squadra per ritrovare ritmo e soluzioni di gioco in vista dell’intenso calendario previsto a gennaio per il campionato di Serie A2. Rispetto alle gare ufficiali, oggi hanno trovato maggiore spazio in campo le azzurrine che di solito giocano di meno. Archiviata la doppia sessione di allenamento di oggi, da domani il Club Italia CRAI riprenderà i consueti allenamenti in vista della trasferta di sabato a Sassuolo per la quinta giornata di ritorno. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO