More stories

  • in

    A2 F.: recupero della 9.giornata. Girone Ovest: Marsala supera Sassuolo al tie-break

    RECUPERO 9. GIORNATA – GIRONE OVESTSIGEL MARSALA – GREEN WARRIORS SASSUOLO 3-2 (25-22 23-25 17-25 25-18 15-6)SIGEL MARSALA: Caruso 13, Demichelis 1, Mc Call-Ginnis 18, Parini 8, Mazzon 18, Pistolesi 17, Vaccaro (L), Caserta, Soleti, Colombano, Mistretta (L). Non entrate: Nonnati. All. Amadio.GREEN WARRIORS SASSUOLO: Civitico 7, Spinello 4, Salinas 5, Fornari 5, Antropova 23, Dhimitriadhi 25, Falcone (L), Zojzi 4, Pelloni (L) 1, Pasquino 1. Non entrate: Magazza, Busolini. All. Barbolini.ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro.NOTE – Durata set: 27′, 28′, 23′, 25′, 14′; Tot: 117′.

    MARSALA – Settimana ricca di recuperi nel Campionato di Serie A2 Femminile, ed il primo in programma va in scena al PalaBellina di Marsala, tra le padroni di casa della Sigel Marsala e le neroverdi della Green Warriors Sassuolo, per il match valevole per il recupero della nona giornata di andata del girone ovest. Tre punti in palio importantissimi per entrambe le squadre, in piena lotta per le ultime posizioni valide per raggiungere la pool promozione, con le ospiti a 24 punti prima di questa sfida, due sopra le siciliane ma con due giornate in più giocate. Marsala trova una preziosissima vittoria in rimonta che le consente di portarsi in scia alle neroverdi a quota 24, con il vantaggio di avere ancora due gare da recuperare in più rispetto alle ospiti. Dhimitriadhi e compagne escono dal campo col rammarico di non aver praticamente giocato il tie-break, ma tornano a casa con un punto prezioso da una trasferta ostica che le consente di mantenere la quarta posizione.

    SESTETTI – Le ragazze di casa di Amadio – rimaste a riposo nell’ultimo weekend avendo già anticipato la sfida della quattordicesima giornata con Busto Arsizio a dicembre – si presentano con Demichelis in cabina di regia, Mc Ginnis opposta, Pistolesi e Giorgia Mazzon in posto quattro, Parini-Caruso al centro e Vaccaro libero. Risponde Sassuolo – vittorioso sabato in casa contro il Club Italia Crai – con coach Barbolini che schiera la diagonale Spinello-Antropova, Salinas e capitan Dhimitriadhi in banda, Civitico-Fornari al centro e Falcone libero.

    LA PARTITA – Avvio di partita tutto di marca neroverde con Antropova e Salinas a trascinare subito le proprie compagne sul 3-8, ed Amadio ferma immediatamente il gioco. Al rientro in campo il muro di Caruso, Mazzon dai nove metri ed un errore di Antropova riportano la Sigel in scia alle neroverdi sull’ 8-10 e costringono Barbolini a chiamare tempo. La pausa porta subito i suoi frutti, con l’attacco di Antropova ed un errore di Mc Ginnis che ristabiliscono le distanze 10-14. Le due compagini rispondono colpo su colpo fino al doppio punto consecutivo in contrattacco di Giorgia Mazzon che riporta a contatto le padrone di casa; ancora Antropova – prima a muro e poi con un pallonetto spinto – trova nuovamente il break ospite con coach Amadio a chiedere nuovamente tempo sul 15-19. Due errori in attacco di Sassuolo costringono Barbolini al secondo time-out sul 19-20 ed accendono il finale di primo set: al rientro in campo Civitico sbaglia ancora ed è parità a quota 20. Antropova protagonista nel bene e nel male, ed è 21-21. Mc Ginnis dopo uno scambio lungo trova il primo vantaggio di casa, rafforzato dal successivo ace di Pistolesi sul 23-21. Sassuolo non molla col mani out di Salinas, ma ancora Mc Ginnis porta due palle set alla Sigel, ed il conseguente errore in attacco delle ospiti consegnano il 25-22 alle lilibetane. Due volte Spinello e Salinas regalano tre ace in quattro punti in avvio per le Green Warriors, ma le padroni di casa ristabiliscono immediatamente la parità sul 5-5. Si va avanti a strappi da una parte all’altra, con Pistolesi e Mazzon che portano il doppio break da una parte ed Antropova a rispondere dall’altra, ed in men che non si dica Sassuolo torna a contatto 14-13, con il coach di casa a fermare il gioco. Parini sblocca le sue al rientro in campo, ma il block-out neroverde porta il sorpasso 15-16. Amadio cerca di incrementare le sicurezze in ricezione-difesa con Mistretta dentro per Mc Ginnis, ma le ospiti allungano ancora, con Pelloni che trova un ace importantissimo. Si accendono gli animi – giallo per proteste a Demichelis – e Sassuolo ne approfitta 15-20. Amadio inserisce Caserta e Soleti, e proprio quest’ultima al primo pallone toccato accorcia 17-20, ma Antropova dalla parte opposta è una sentenza, con due attacchi intervallati dal punto del capitano Dhimitriadhi per il 18-23. Pistolesi suona la carica con una grande diagonale e l’ace che valgono il 21-23, che costringono all’ultima pausa richiesta da Barbolini. Al rientro in campo il muro imponente di Caruso su Antropova ed il contrattacco di McGills portano a compimento la rimonta. Sassuolo però si sblocca nel momento più importante con Civitico sottorete che consegna una palla set, e Mc Ginnis tocca una palla destinata out che porta la partita in parità 23-25.La Green Warriors parte a spron battuto nella terza frazione, mentre Marsala sembra accusare la fatica per il forcing del parziale precedente, subendo i turni al servizio di Sassuolo, con Spinello ed Antropova a fare il bello e cattivo tempo, complice qualche problema di troppo per Vaccaro e Mc Ginnis in ricezione. A differenza delle due frazioni precedenti, la reazione della squadra sotto non arriva, e Sassuolo si porta agevolmente avanti vincendo il parziale 25-17.Marsala torna in campo a testa bassa, mettendo sul taraflex tutte le energie rimaste, e l’ace di Mazzon porta Barbolini a chiedere tempo sull’8-3. Dhimitriadhi sveglia le sue, ma dalla parte opposta Pistolesi trova un punto incredibile sul 10-4. Barbolini cambia con Zojzi al posto di Salinas, ma ancora Mc Ginnis trova il punto dell’11-5. La Green Warriors accorcia con l’ace della neo-entrata Zojzi per il 13-9. La partita sale di tono, scambi bellissimi da una parte all’altra, fino a che Caruso in fast e Pistolesi nuovamente al servizio portano il massimo vantaggio sul 19-13 e Barbolini deve fermare il gioco. Al rientro in campo Pistolesi non fa una piega, piegando la ricezione ospite per il suo personale doppio-ace consecutivo. Ancora protagonista Pistolesi subito dopo, con un rosso per proteste che rimette Sassuolo in corsa nel set, con l’attacco successivo di Zojzi per il 20-17. La fast di Caruso e l’errore in attacco di Zojzi riportano il +5 alle ragazze di casa, che chiudono il quarto set con l’ace del capitano Demichelis e la doppia di marca ospite per il 25-18 finale, portando il discorso al decisivo tie-break.Due errori neroverdi e l’attacco di Mazzon portano Marsala avanti in avvio 3-1. Ancora Giorgia Mazzon e Caruso costringono Barbolini a fermare il gioco sul 5-2. Dhimitriadhi prova a svegliare le sue, ma l’errore in attacco di Antropova, l’ace di Mazzon e la diagonale di Pistolesi portano l’8-4 al cambio campo. Ancora Mazzon in contrattacco consegna il massimo vantaggio e costringe Barbolini all’ultimo time-out. Al rientro in campo Marsala dilaga, con il muro di Caruso dopo un lunghissimo scambio, un’incontenibile Mazzon con due punti di fila e Mc Ginnis, che portano il 13-5. Pasquino prova ad allungare la contesa mettendo personalmente a terra dopo un lunghissimo scambio, ma alla prima palla match Parisi trova il definitivo 15-6 che chiude l’incontro.

    CLASSIFICA GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 34 (14)Lpm Bam Mondovì 30 (13)Eurospin Ford Sara Pinerolo 27 (14)Green Warriors Sassuolo 25 (16)Sigel Marsala 24 (14)Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (15)Geovillage Hermaea Olbia 17 (13)Barricalla Cus Torino 15 (15)Club Italia Crai 10 (12)Exacer Montale 6 (14).(n) numero gare giocate  LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo ci prova, ma la Sigel ferma l’incursione al tie break

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    E’ battaglia sul taraflex della Sigel Marsala. Nel match valevole per il recupero della 9° giornata, infatti, la Green Warriors Sassuolo fa visita alle siciliane con l’obiettivo di raggiungere la terza posizione.
    Ma le ragazze di coach Amadio sono più determinate e riescono a strappare la vittoria alle ospiti dopo cinque set, accorciando le distanze in classifica.
    Sigel Marsala-Green Warriors Sassuolo 3-2 (25-22, 23-25, 17-25, 25-18, 15-6)
    SIGEL MARSALA: Caruso 13, Demichelis 1, Mc Call-Ginnis 18, Parini 8, Mazzon 18, Pistolesi 17, Vaccaro (L), Caserta, Soleti, Colombano, Mistretta (L). Non entrate: Nonnati. All. Amadio.GREEN WARRIORS SASSUOLO: Civitico 7, Spinello 4, Salinas 5, Fornari 5, Antropova 23, Dhimitriadhi 25, Falcone (L), Zojzi 4, Pelloni (L) 1, Pasquino 1. Non entrate: Magazza, Busolini. All. Barbolini.ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – Durata set: 27′, 28′, 23′, 25′, 14′; Tot: 117′.
    CLASSIFICACampionato di Serie A2 Girone OvestAcqua & Sapone Roma Volley Club 34; Lpm Bam Mondovi’ 30; Eurospin Ford Sara Pinerolo 27; Green Warriors Sassuolo 25; Sigel Marsala 24; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22; Geovillage Hermaea Olbia 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai 10; Exacer Montale 6.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Omag a Macerata per il primo match del 2021

    Di Redazione
    A 24 giorni di distanza dall’ultimo match, sconfitta per tre a uno dalla capolista Vallefoglia, la Omag torna in campo mercoledì 13 gennaio per affrontare il primo impegno del nuovo anno. Si tratta del recupero della seconda gara del girone di ritorno contro la Cbf Balducci Macerata allora rimandata per alcune positività del gruppo squadra marchigiano.
    Mancano tre gare alla conclusione della prima fase e alla compagine Marignanese serve ancora qualche punto per raggiungere l’obiettivo della qualificazione alla Pool Promozione. Le marchigiane stanno affrontando un vero tour de force per recuperare le cinque gare rinviate. Ad oggi nei primi 2 due match di recupero hanno raccolto 5 dei 6 punti in palio battendo nell’ordine la ex capolista Cutrofiano e la Cda Talmassons escludendo così quest’ultima dalla corsa alla poule promozione.
    Anche in questo incontro, come da regolamento, le Maceratesi non potranno schierare la nuova palleggiatrice Galletti, sostituta di Lancellotti passata all’Exacer Montale, in quanto la partita si sarebbe dovuta disputare prima della finestra di mercato. Le ragazze della Omag, guidate dal tecnico Stefano Saja, arrivano all’appuntamento con un solo obiettivo: portare a casa punti pesanti. Tutte abili ed arruolate le atlete marignanesi, con i riflettori accesi anche sulla “panchina”, sempre pronta a dar manforte a questa giovane squadra.
    Per quanto riguarda le formazioni che scenderanno in campo, coach Paniconi potrebbe schierare Peretti al palleggio con Lipska opposto, Maruotti e Renieri in banda, Mancini e Martinelli al centro e Bisconti libero. Saja risponderà con Berasi in regia, Fiore opposto, Peonia e Conceicao in banda, Cosi e Ceron al centro e Bonvicini libero.
    Fischio d’inizio alle ore 20,30 di domani, mercoledì 13 gennaio, al palasport Fontescodella di Macerata. Arbitri del match saranno Marco Turtù e Ugo Feriozzi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 in campo per i recuperi. Oggi Marsala-Sassuolo

    Foto Francesco De Simone/Marsala Volley

    Di Redazione
    La Serie A2 femminile ancora alle prese con i recuperi dei match rinviati nelle scorse giornate. Tra martedì e mercoledì, infatti, sia il girone Est che quello Ovest scenderanno in campo: si parte il 12 gennaio, ore 18.00, con il match tra Sigel Marsala e Green Warriors Sassuolo. Ultimo recupero di questa settimana, quello tra Macerata e Marignano in programma mercoledì 13 gennaio alle 20.30.
    SERIE A2 FEMMINILEI RECUPERIGIRONE EST11^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 20.30 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – Omag S.G. Marignano  ARBITRI: Turtù-FeriozziGIRONE OVEST 8^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Acqua&Sapone Roma Volley Club  ARBITRI: Proietti-D’Amico9^ GIORNATAMartedì 12 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Ciaccio-Pecoraro12^ GIORNATAMercoledì 13 gennaio, ore 18.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Club Italia Crai  ARBITRI: Santoro-KronajLE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 32 (11-3); Cuore Di Mamma Cutrofiano 29 (10-4); Volley Soverato 24 (9-4); Omag S.Giov. In Marignano 21 (7-6); Olimpia Teodora Ravenna 21 (7-6); Itas Città Fiera Martignacco 18 (5-9); Cbf Balducci Hr Macerata 17 (6-5); Cda Talmassons 15 (4-10); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-13).* tra parentesi le partite vinte-perseGIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 34 (11-3); Lpm Bam Mondovì 30 (10-3); Eurospin Ford Sara Pinerolo 27 (10-4); Green Warriors Sassuolo 24 (8-7); Sigel Marsala 22 (8-5); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (7-8); Geovillage Hermaea Olbia 17 (5-8); Barricalla Cus Torino 15 (5-10); Club Italia Crai 10 (3-9); Exacer Montale 6 (2-12).* tra parentesi le partite vinte-perse
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sigel Marsala, domani il recupero casalingo contro Sassuolo

    Di Redazione
    Nuovamente un recupero di campionato, il secondo di quattro match a suo tempo saltati per inoppugnabili ragioni sanitarie ed azzurre che così dopodomani, martedì 12 gennaio si troveranno ancora faccia a faccia con il PalaBellina. La Sigel Marsala vorrà onorare come al meglio si può quest’incontro rinviato, originariamente, l’8 novembre 2020 valevole per il 9°turno, ultimo di andata, contro il sestetto di Green Warriors Sassuolo. Una sfida che inaugura tra recuperi (Sassuolo e Montale) e gli ultimi due impegni a chiusura della stagione regolare (Club Italia in casa e lo stesso Sassuolo in esterna) un fitto calendario di gare in sequenza, in tutto cinque, da qui a domenica 31 gennaio. Marsala e Sassuolo con due cammini diametralmente opposti, ma la stessa volontà forte (a partire dalle decisioni prese in sede di mercato) di rilanciarsi in questa annata di seconda serie nazionale. Le squadre non si sono mai potute incontrare prima d’ora nella corrente stagione e lo fanno solo nel 2021.
    Già martedì la prima disputa a Marsala, tra due domeniche le lilybetane in Emilia ricambieranno la visita a chiusura del girone di ritorno. Poco prima si faceva riferimento ai due separati cammini nel girone “B” tra i due team che differiscono pure nel numero delle partite alle quali hanno preso parte: Sassuolo 15 gare contro le 13 delle sigelline.
    Alla terza partecipazione di fila in A2, alla guida di Sassuolo c’è il riconfermato tecnico Enrico Barbolini. La società neroverde porta avanti coraggiosamente la politica della “linea verde”, agevolata dal fatto di avere maggiori margini di potere integrare in Prima Squadra da società giovanili vicine geograficamente o dalla stessa Academy (come nel caso del talento Antropova) le giovani del luogo. La squadra, (ad eccezione del capitano e schiacciatrice classe 1996 Karola Dhimitriadhi, reduce dal biennio in A2 con la maglia di Itas Martignacco ed ex compagna dell’azzurra Giulia Caserta) è composta tutta da giocatrici Under-23. La punta di diamante più luminosa è l’opposto 2003 che tanto sta facendo parlare di sè Olga Antropova (vertiginosa la sua altezza di 202 cm), cresciuta pallavolisticamente a Sassuolo e nonostante fosse nata in Islanda in possesso della nazionalità sportiva del nostro Paese. A smistare il gioco e a dettare i tempi la palleggiatrice del 1998 di formazione giovanile VolleyRò Natasha Spinello, fresca ex della gara, avendo indossato nella passata stagione in una breve parentesi la divisa azzurra da gennaio a marzo del 2020.  Spinello che è stata insignita dei gradi di vicecapitano dalle sue compagne. Altra nostra conoscenza è la centrale classe 1999 Federica Busolini, 186 cm, affrontata non più tardi di due anni fa in Pool Salvezza con i colori di Acqua&Sapone Roma Volley Club, con il suo nome in passato accostato dalla stampa alla Sigel. Lo scorso anno come la Dhimitriadhi compagna in Friuli di Giulia Caserta. A proposito di posti-3, in coppia con Busolini c’è la “lunga” (191 cm d’altezza) di vent’anni Giada Civitico, ex giovanili della Zanetti Bergamo con il quale parecchi anni fa ha esordito in A1 sotto la guida del tecnico Stefano Lavarini. La “straniera” della formazione emiliana è la schiacciatrice della nazionale argentina Senior Candela Solinas, anch’essa una giovane in quanto è una classe 2000. Il libero è la riconfermata 19enne Emma Falcone, 170 cm e formatasi nel florido settore giovanile di casa.
    Marsala arriva alla sfida come meglio non si può, galvanizzato dalla roboante affermazione nella gara di recupero contro Eurospin Ford Sara Pinerolo di martedì 5 che ha avuto l’effetto di migliorarne il posizionamento dal sesto al momentaneo e prestigioso quarto posto (ora occupato proprio da Sassuolo, ndr). Una vittoria recente che ha dato una dimostrazione fulgida alle azzurre che da quanto visto in campo non si siano notati quei cinque punti di distacco, 24 contro 19, che le torinesi potevano vantare nei loro confronti alla vigilia del match del PalaBellina. La Green Warriors Sassuolo viene da quattro set nell’ultima sua fatica. Infatti, sabato ha sconfitto in rimonta per l’incontro valevole per la 14^giornata (5° turno del girone di ritorno) con punteggio mediano le federali del Club Italia Crai. Questi i parziali giocati alla Consolata di Sassuolo: [26/28; 25/19; 25/21; 25/23]. Un ruolo tutto suo in questo successo, manco a dirlo, lo ha avuto l’opposto Olga Antropova che ha chiuso la sua gara con 35 stampi.
    In una atmosfera distesa e con la concentrazione del caso, lo staff tecnico diretto da coach Amadio e atlete stanno rifinendo al PalaBellina il lavoro di preparazione. Da aggiungere che per la carovana azzurra si tratta della seconda domenica di fila sacrificata in allenamenti (oggi doppia seduta tra sala pesi e sessione di tecnico). Domani ultimo allenamento, mentre martedì mattina, giorno della gara, la classica rifinitura per addentrarci gradualmente al clima partita.
    In settimana nel corso di una intervista ha parlato il presidente della Sigel Marsala, Massimo Alloro che si è soffermato per grandi linee sul capitolo finale di stagione regolare che si avvia a conclusione, in quanto alla linea del traguardo mancano solo cinque gare. Ecco quanto espresso dal numero uno della Società: “Il grande equilibrio di questo girone prepara a vivere un finale entusiasmante di regular-season. Un raggruppamento che sta veramente dimostrando di essere di grandissimo spessore e che annovera squadre bene attrezzate. Sarà battaglia fino all’ultima palla, fino all’ultima partita, sarà battaglia fino all’ultima goccia di sudore, ma ciò che si deve sapere è che la Sigel Marsala Volley è pronta“.
    Come noto e per altre circostanze casalinghe di stagione, anche per la gara in oggetto verranno osservate al PalaBellina, scrupolosamente, le procedure e le norme anti-contagio previste da protocollo intergovernativo in modo da mitigare e contrastare la diffusione del virus SARS-CoV-2. Pertanto, la gara di campionato verrà giocata in tutta sicurezza con la misura restrittiva delle “porte chiuse”.
    Tifosi e appassionati potranno seguire le sorti dell’incontro attraverso il live streaming che verrà assicurato dall’emittente “LaTr3” per conto di “LVF TV“, la web-tv della Lega Volley Femminile. Altri modi per avere contezza sull’andamento in tempo reale dell’incontro saranno l’aggiornamento punto a punto dal sito www.legavolleyfemminile.it o dalla pratica app della Lega Volley Femminile.
    L’orario di inizio dello scontro diretto tra Marsala e Sassuolo di martedì 12 gennaio è fissato per le h. 18.00.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: I tabellini della 5. giornata di ritorno del Girone Est

    MODENA – I tabellini della 5a giornata di ritorno di Serie A2 Girone Est

    MEGABOX VALLEFOGLIA – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 3-1 (25-22 25-21 21-25 25-22)MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 3, Bacchi 11, Bertaiola 6, Costagli 8, Pamio 30, Kramer 9, Bresciani (L), Stafoggia 1, Colzi 1, Durante. Non entrate: Ricci. All. Bonafede.OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Piva 16, Torcolacci 8, Kavalenka 16, Guasti 5, Guidi 5, Morello 4, Rocchi (L), Assirelli 8, Monaco 1. Non entrate: Giovanna, Bernabe’, Grigolo (L), Poggi. All. Bendandi.ARBITRI: Turtu’, Oranelli.NOTE – Durata set: 25′, 26′, 25′, 29′; Tot: 105′.

    CDA TALMASSONS – CBF BALDUCCI HR MACERATA 1-3 (24-26 17-25 25-22 22-25)CDA TALMASSONS: Tirozzi 14, Mazzoleni 8, Vallicelli 5, Bartesaghi 14, Nardini 7, Pagotto 7, Norgini (L), Barbazeni 7, Ponte. Non entrate: Dalla Rosa, Cristante. All. Barbieri.CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 26, Martinelli 13, Renieri 16, Maruotti 5, Mancini 7, Peretti 5, Bisconti (L), Pomili 7, Giubilato, Rita. Non entrate: Pirro, Sopranzetti (L). All. Paniconi.ARBITRI: Jacobacci, Cecconato.NOTE – Durata set: 26′, 20′, 26′, 26′; Tot: 98′.

    CUORE DI MAMMA CUTROFIANO – ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO 1-3 (25-22 22-25 16-25 17-25)CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Menghi 10, Avenia 4, Panucci 5, Caneva 9, Castaneda Simon 20, Quarchioni 9, Ferrara (L), Morciano 3, M’Bra 1, Rizzieri. Non entrate: Salviato, Tarantino, Gorgoni, Jimenez Armas (L). All. Carratu’.ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO: Carraro 2, Pascucci 9, Modestino 11, Rossetto 14, Fiorio 15, Tonello, Scognamillo (L), Rucli 16, Cerruto, Cortella. Non entrate: Braida, Sangoi. All. Gazzotti.ARBITRI: Nicolazzo, Stancati.NOTE – Durata set: 25′, 31′, 27′, 26′; Tot: 109′. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Girone Est. Cutrofiano scivola contro Martignacco. Vallefoglia supera Ravenna ed è prima

    MODENA – Nel Girone Est, il Cuore di Mamma scivola in casa contro l’Itas Città Fiera. La Megabox batte Ravenna ed è in testa da sola. La CBF Balducci vince ancora.

    La Megabox Vallefoglia vince, approfittando del ko interno del Cuore di Mamma Cutrofiano, e si gode il primato solitario del Girone Est. Nella 14. giornata di Regular Season di Serie A2 Femminile, le pesaresi di Fabio Bonafede superano per 3-1 l’Olimpia Teodora Ravenna e salgono a quota 32 punti, tre in più delle salentine. La vena realizzativa di Pamio (nella foto), che conclude con ben 30 punti e il 42% di rendimento offensivo, e la tenacia con cui le tigri recuperano nel quarto da uno svantaggio di 9-16, sono i due fattori principali del successo. Le romagnole restano senza punti nonostante la prova positiva, ma perfettamente in corsa per la Pool Promozione.Nella corsa alle prime cinque posizioni della classifica si rilancia l’Itas Città Fiera Martignacco, che mette a segno il colpo di giornata imponendosi sul campo del Cuore di Mamma Cutrofiano per 3-1. Il rientro di Pascucci coincide con una vittoria importantissima per le friulane, che reagiscono al ko nel primo set sfoderando una prestazione superlativa nei successivi tre. Le centrali Rucli e Modestino firmano 11 muri in due, Fiorio e Rossetto sono precise ed efficaci su palla alta e le salentine di coach Carratù non riescono a opporre troppa resistenza, se non con Castaneda, autrice di 20 punti. Terzo successo consecutivo per la CBF Balducci HR Macerata, che non avverte la stanchezza dei cinque set disputati a Cutrofiano e vìola anche il palazzetto della CDA Talmassons per 1-3. Le ragazze di Luca Paniconi, trascinate da una Lipska estremamente lucida (26 punti con un ace e un muro), continuano la risalita dimostrando grinta e carattere: nel primo set, quando non sfruttano tre set point e poi piazzano la doppia zampata di Renieri e Maruotti per il 24-26; e nel quarto, quando in sofferenza sul turno di servizio di Pagotto, vanno sotto 18-16 e sanno rimontare con i muri di Peretti e le bordate della schiacciatrice polacca.Rinviata a data da destinarsi il match tra Volley Soverato e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio.

    RISULTATI 14. GIORNATA – GIRONE ESTCuore di Mamma Cutrofiano – Itas Città Fiera Martignacco 1-3 (25-22 22-25 16-25 17-25)Megabox Vallefoglia – Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-22 25-21 21-25 25-22)CDA Talmassons – CBF Balducci HR Macerata 1-3 (24-26 17-25 25-22 22-25)Rinviata a data da destinarsiVolley Soverato – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio Riposa: Omag S.G. Marignano

    CLASSIFICA – GIRONE ESTMegabox Vallefoglia 32 (14)Cuore Di Mamma Cutrofiano 29 (14)Volley Soverato 24 (13)Omag S.Giov. In Marignano 21 (13)Olimpia Teodora Ravenna 21 (13)Itas Città Fiera Martignacco 18 (14)Cbf Balducci Hr Macerata 17 (11)Cda Talmassons 15 (14)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (14).(n) numero partite giocate LEGGI TUTTO