More stories

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati dei recuperi

    Foto Federazione Italiana Pallavolo

    Di Redazione
    Tre recuperi infrasettimanali nel programma della Serie A2 femminile: nel Girone Est si gioca Ravenna-Macerata (sesta giornata di ritorno), nel Girone Ovest Marsala-Montale (terza giornata di ritorno) e Club Italia-Torino (settima giornata di ritorno). Ecco la situazione aggiornata:
    GIRONE OVEST
    Sigel Marsala-Exacer Montale 3-1 (25-20, 17-25, 25-23, 25-23)
    Club Italia CRAI-Barricalla Cus Torino 3-0 (25-15, 25-19, 25-17)
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club* 40; Lpm Bam Mondovì** 36; Eurospin Ford Sara Pinerolo** 30; Sigel Marsala* 30; Green Warriors Sassuolo 28; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 22; Geovillage Hermaea Olbia** 17; Barricalla Cus Torino 15; Club Italia Crai** 13; Exacer Montale* 6.*Una partita in meno
    GIRONE EST
    Olimpia Teodora Ravenna-Cbf Balducci HR Macerata 2-3 (25-18, 16-25, 19-25, 25-14, 10-15)
    CLASSIFICAMegabox Vallefoglia 33; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 29; Omag S.Giov. In Marignano 25; Volley Soverato** 24; Cbf Balducci Hr Macerata* 23; Olimpia Teodora Ravenna 22; Itas Citta’ Fiera Martignacco 21; Cda Talmassons 15; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio* 3.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Recupero, Marsala – Montale 3-1

    Recupero – 3a giornata ritorno Serie A2 Girone OvestSIGEL MARSALA – EXACER MONTALE 3-1 (25-20 17-25 25-23 25-23)SIGEL MARSALA: Caruso 9, Demichelis 3, Mc Call-Ginnis 13, Parini 9, Mazzon 15, Pistolesi 15, Vaccaro (L), Mistretta 2, Soleti, Caserta, Colombano. Non entrate: Nonnati. All. Amadio.EXACER MONTALE: Botarelli 20, Blasi 5, Gentili 14, Saccani 6, Brina 14, Fronza 12, Bici (L), Rubini 1, Venturelli, Pinali. All. Tamburello.ARBITRI: Scarfo’, Gaetano.NOTE – Durata set: 27′, 26′, 29′, 31′; Tot: 113′.

    MARSALA – Cala il sipario anche sul recupero della 12. giornata, con la Sigel Marsala che supera l’Exacer Montale tra le mura amiche e si assicura matematicamente un posto nella Pool “Promozione”. Le emiliane lottano come al solito fino alla fine, ma ancora una volta devono arrendersi.Fa di tutto l’Exacer Montale per portare a casa almeno un punto dalla Sicilia, ma come era avvenuto domenica scorsa contro Sassuolo, le ragazze di coach Tamburello ci vanno solamente vicino. Sigel Marsala che invece conquista tre punti, due in più rispetto a quello che sarebbe servito per avere la matematica certezza dell’accesso alla Pool “Promozione”. Squadra rocciosa quella siciliana, che ha concesso solamente un set ad un Montale privo di Lancellotti, Aguero, Cigarini e Cioni. L’Exacer non è riuscita a trovare quello spunto decisivo per allungare il match al tie-break, parziale che le nerofucsia avevano meritato di disputare. Marsala che con questa vittoria sale a quota trenta punti e aggancia Pinerolo al terzo posto, piemontesi che hanno però una gara in meno. L’Exacer, invece, rimane in fondo alla classifica con sei punti, e ora mette nel mirino le ultime due sfide di regular season contro Mondovì (sabato in Piemonte) e Pinerolo (tra una settimana in Emilia), rispettivamente seconda e terza forza del campionato. Gara di oggi che si è chiusa con i venti punti di Botarelli e i quindici a testa per Mazzon e Pistolesi. 

    SESTETTI – Amadio schiera Demichelis e Mazzon sulla diagonale principale, Mc Call-Gillis e Pistolesi in banda, Parini e Caruso al centro e Vaccaro libero. Coach Tamburello, invece, va con la novità Blasi fin dall’inizio, la quale va in banda con Brina, poi Saccani e Botarelli sulla diagonale principale, Fronza e Gentili al centro e Bici libero. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, recuperi dai punti d’oro. Si inizia con Marsala-Montale

    Di Redazione
    GIRONE ESTVale un pezzo di Pool Promozione la sfida tra Olimpia Teodora Ravenna e CBF Balducci HR Macerata, recupero della 15^ giornata. Appaiate in quinta posizione nella classifica del Girone Est con 21 punti, le formazioni di Simone Bendandi e Luca Paniconi cercano un successo che significherebbe accelerare nella corsa a un posto tra le prime cinque. La CBF Balducci arriva a questa sfida con la fiducia delle cinque vittorie consecutive, ultima delle quali in casa contro la Megabox, ma con la consapevolezza di dover tenere i piedi ben piantati per terra al cospetto di un avversario che all’andata si impose con un secco 1-3 e che aspetterà con la voglia di riscattare la sconfitta di domenica contro S. Giovanni in Marignano.
    “Sono diminuite le partite a disposizione, è un recupero per entrambi, abbiamo la stessa classifica – afferma coach Paniconi -. Soprattutto in caso di risultato secco da una parte o dall’altra, credo che questa partita possa dire qualcosa di importante. Non sarà ovviamente decisiva ma sarà molto importante. Quindi fare risultato in questo caso avrebbe un valore doppio. Dal punto di vista dei rapporti di forza non credo cambi nulla rispetto all’andata. Ravenna è una squadra forte e sappiamo sarà una partita difficile come tutte le altre. Mi auguro sia una partita combattuta in cui possiamo mettere in campo prima di tutto una buona energia. In questo periodo avere il giusto sprint fisico può essere davvero determinante”.GIRONE OVESTAlla Sigel Marsala basterà conquistare un punto nella sfida di mercoledì contro l’Exacer Montale per assicurarsi matematicamente l’accesso alla Pool Promozione. Salendo a 28 punti, infatti, in virtù delle 10 vittorie già ottenute fin qui, sarebbe irraggiungibile da Busto Arsizio, al momento sesta a quota 22 (e con 7 successi). Le marsalesi di Daris Amadio affronteranno un avversario che nonostante il roster ridotto a causa degli infortuni – fuori Aguero, Lancellotti, Cigarini e Cioni – venderà cara la pelle. Solo Roma e Mondovì, finora, hanno violato il PalaBellina. 
    “Quello che ci manca è un po’ di costanza, nelle ultime partite è stato evidente il nostro partire bene per poi andare a calare nei set successivi – sottolinea Irene Botarelli, opposta dell’Exacer -. Che siano mentali o fisici, questi cali non ci permettono di concretizzare tante situazioni. La sfida contro Marsala sarà complicata, in un campo ancor più difficile. La squadra siciliana sta dimostrando di poter mettere in campo un gran bel gioco con continuità, penso che il risultato finale dipenda solo da noi. In questa ultima fase di campionato dobbiamo cercare di raccogliere più punti possibili e la gara di mercoledì è un’occasione”. 
    Punti in palio in ottica seconda fase nel match tra Club Italia Crai e Barricalla Cus Torino, che si disputa esattamente un mese dopo il recupero della gara di andata, in cui le cussine di Mauro Chiappafreddo ebbero la meglio al tie-break. Si annuncia una gara equilibrata al Centro Pavesi, tra due formazioni vicine in classifica. 
    SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DEI RECUPERIGIRONE EST15^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Olimpia Teodora Ravenna – CBF Balducci HR Macerata ARBITRI: Lorenzin-Ruggero
    GIRONE OVEST12^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 14.30 (diretta LVF TV)Sigel Marsala – Exacer Montale ARBITRI: Scarfò-Gaetano
    16^ GIORNATAMercoledì 20 gennaio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Club Italia Crai – Barricalla Cus Torino ARBITRI: Scotti-Mazzarà
    LE CLASSIFICHEGIRONE ESTMegabox Vallefoglia 33 (11-4); Cuore Di Mamma Cutrofiano 29 (10-4); Omag S.Giov. In Marignano 25 (8-7); Volley Soverato 24 (9-4); Cbf Balducci Hr Macerata 21 (8-5); Olimpia Teodora Ravenna 21 (7-7); Itas Città Fiera Martignacco 21 (6-9); Cda Talmassons 15 (4-11); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3 (1-13).* tra parentesi le partite vinte-perse
    GIRONE OVESTAcqua & Sapone Roma Volley Club 40 (13-3); Lpm Bam Mondovì 36 (12-3); Eurospin Ford Sara Pinerolo 30 (11-4); Green Warriors Sassuolo 28 (9-8); Sigel Marsala 27 (10-5); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 22 (7-9); Geovillage Hermaea Olbia 17 (5-10); Barricalla Cus Torino 15 (5-11); Club Italia Crai 10 (3-11); Exacer Montale 6 (2-13).* tra parentesi le partite vinte-perse
    IL PROSSIMO TURNOGIRONE ESTDomenica 24 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – CDA Talmassons  ARBITRI: Proietti-SalvatiItas Città Fiera Martignacco – Olimpia Teodora Ravenna  ARBITRI: Sessolo-PiubelliOmag S.G. Marignano – Cuore di Mamma Cutrofiano  ARBITRI: Somansino-MatteiMercoledì 27 gennaio, ore 20.00 (diretta LVF TV)Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – CBF Balducci HR MacerataRiposa: Volley Soverato
    GIRONE OVESTSabato 23 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Exacer Montale  ARBITRI: Nava-MariglianoDomenica 24 gennaio, ore 12.00 (diretta LVF TV)Geovillage Hermaea Olbia – Barricalla Cus Torino  ARBITRI: Carcione-ToniDomenica 24 gennaio, ore 17.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Futura Volley Giovani Busto Arsizio  ARBITRI: Fontini-Kronaj Club Italia Crai – Acqua&Sapone Roma Volley Club  ARBITRI: Pozzi-RussoGreen Warriors Sassuolo – Sigel Marsala  ARBITRI: Usai-Scotti
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Tre recuperi. Si gioca a Ravenna, Marsala e in casa del Club Italia

    MODENA – Questa sera tre recuperi di A2 femminile. Girone Est, spareggio Ravenna-Macerata. Girone Ovest, la Sigel cerca con l’Exacer i punti per l’accesso alla Pool Promozione. Il Club Italia ospita il Barricalla.

    GIRONE ESTVale un pezzo di Pool Promozione la sfida tra Olimpia Teodora Ravenna e CBF Balducci HR Macerata, recupero della 15^ giornata. Appaiate in quinta posizione nella classifica del Girone Est con 21 punti, le formazioni di Simone Bendandi e Luca Paniconi cercano un successo che significherebbe accelerare nella corsa a un posto tra le prime cinque. La CBF Balducci arriva a questa sfida con la fiducia delle cinque vittorie consecutive, ultima delle quali in casa contro la Megabox, ma con la consapevolezza di dover tenere i piedi ben piantati per terra al cospetto di un avversario che all’andata si impose con un secco 1-3 e che aspetterà con la voglia di riscattare la sconfitta di domenica contro S. Giovanni in Marignano.“Sono diminuite le partite a disposizione, è un recupero per entrambi, abbiamo la stessa classifica – afferma coach Paniconi -. Soprattutto in caso di risultato secco da una parte o dall’altra, credo che questa partita possa dire qualcosa di importante. Non sarà ovviamente decisiva ma sarà molto importante. Quindi fare risultato in questo caso avrebbe un valore doppio. Dal punto di vista dei rapporti di forza non credo cambi nulla rispetto all’andata. Ravenna è una squadra forte e sappiamo sarà una partita difficile come tutte le altre. Mi auguro sia una partita combattuta in cui possiamo mettere in campo prima di tutto una buona energia. In questo periodo avere il giusto sprint fisico può essere davvero determinante”. GIRONE OVESTAlla Sigel Marsala basterà conquistare un punto nella sfida di mercoledì contro l’Exacer Montaleper assicurarsi matematicamente l’accesso alla Pool Promozione. Salendo a 28 punti, infatti, in virtù delle 10 vittorie già ottenute fin qui, sarebbe irraggiungibile da Busto Arsizio, al momento sesta a quota 22 (e con 7 successi). Le marsalesi di Daris Amadio affronteranno un avversario che nonostante il roster ridotto a causa degli infortuni – fuori Aguero, Lancellotti, Cigarini e Cioni – venderà cara la pelle. Solo Roma e Mondovì, finora, hanno violato il PalaBellina. “Quello che ci manca è un po’ di costanza, nelle ultime partite è stato evidente il nostro partire bene per poi andare a calare nei set successivi – sottolinea Irene Botarelli, opposta dell’Exacer -. Che siano mentali o fisici, questi cali non ci permettono di concretizzare tante situazioni. La sfida contro Marsala sarà complicata, in un campo ancor più difficile. La squadra siciliana sta dimostrando di poter mettere in campo un gran bel gioco con continuità, penso che il risultato finale dipenda solo da noi. In questa ultima fase di campionato dobbiamo cercare di raccogliere più punti possibili e la gara di mercoledì è un’occasione”. Punti in palio in ottica seconda fase nel match tra Club Italia Crai e Barricalla Cus Torino, che si disputa esattamente un mese dopo il recupero della gara di andata, in cui le cussine di Mauro Chiappafreddo ebbero la meglio al tie-break. Si annuncia una gara equilibrata al Centro Pavesi, tra due formazioni vicine in classifica.“Torino è una squadra del nostro livello – analizza il tecnico federale Massimo Bellano – spiega Bellano – e per affrontarla al meglio dovremo essere bravi a giocare la nostra pallavolo, a imporre il nostro ritmo e a non lasciare spazio alle avversarie. Fondamentali per noi saranno anche il nostro approccio alla gara e la lucidità in cui affronteremo i set”. LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata, Paniconi e la rincorsa alla Pool Promozione: “Non sarà facile”

    Di Redazione
    A una giornata dalla fine, senza considerare i recuperi, si fa sempre più interessante nel Girone Est la corsa per la Pool Promozione. Tre squadre condividono il quinto posto, l’ultimo utile per accedere ai ‘piani alti’ ed evitare così la Pool Salvezza. Tra queste c’è anche la CBF Balducci HR Macerata che nell’ultima giornata ha conquistato due punti importanti contro la capolista Megabox.
    “Abbiamo tante partite ravvicinate – spiega coach Luca Paniconi, al quotidiano Il Resto del Carlino Macerata – e dobbiamo pensare solo di gara in gara. Non sarà facile tagliare quel traguardo, ora ci aspetta uno spareggio a Ravenna (il recupero si gioca domani), ma siamo lì ed è bello essere nelle condizioni di lottare per un simile obiettivo considerando come eravamo un paio di mesi fa“.
    Nell’ultimo turno la Cbf Balducci ha centrato la quinta vittoria di fila battendo al tie break la capolista Megabox Vallefoglia. “Nell’ultimo turno – aggiunge il tecnico – è emerso il carattere delle ragazze e la capacità di giocare da squadra in cui ognuna ha aiutato l’altra. Un plauso a Maruotti, entrata in campo durante la partita facendo subito pesare le sue qualità dandoci una mano in ricezione, in difesa e in battuta. Una ragazza sempre propositiva“.
    Sofia Renieri ha firmato 15 punti ed è stata premiata come migliore giocatrice del match e tra campionato e recuperi si stanno giocando da tempo due partite a settimana. “La stanchezza si sente, però stiamo lì. Il tecnico – dichiara Renieri – ci insegna a essere sempre squadra perché solo così possiamo uscire dai momenti difficili di un match“. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta vincente per Mondovì: 3-1 sul campo di Busto Arsizio

    Di Redazione
    Prima trasferta del 2021 per l’Lpm Bam Mondovì, sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Una gara che ha visto lunghi scambi, con finali di set ad alta intensità. Dopo due ore di gioco, sono state le pumine a portare a casa l’intera posta in palio.
    Le padrone di casa iniziano bene, portandosi a tre lunghezze di vantaggio sulle pumine (6-3). L’Lpm Bam Mondovì reagisce e trova l’equilibrio. Trascinate da Hardeman, le monregalesi salgono a +3 (9-12). La panchina di Busto chiede il time out e le “cocche” trovano il break (11-12). A suon di muri l’Lpm Bam Mondovì viaggia spedita (14-19). Le biancorosse non mollano e accorciano (20-22). Coach Delmati ferma il gioco. La fase finale si scalda con la Futura che annulla due set ball (24-24). Ci pensa Tanase a picchiare forte il punto del 24-26.
    Si torna in campo, con le squadre che viaggiano a braccetto (6-6). Le padrone di casa allungano (9-7), ma le pumine recuperano subito lo svantaggio (9-9). Busto reagisce e trova nuovamente il break (12-9). L’Lpm Bam Mondovì ruggisce, mette la freccia (14-14) e supera (14-17). Le cocche frenano la corsa delle rossoblu (20-20) e vanno in vantaggio (21-20). Anche questo finale di set si accede (22-22). Un grande muro di Mazzon scrive il 22-24, ma Busto annulla due set point (24-24). Si gioca punto a punto (25-25), ma alla lunga sono le monregalesi a chiudere il parziali (25-27).
    L’avvio dell’Lpm Bam Mondovì è positivo (4-6 e 5-8). Busto rientra in partita, rimonta e supera (10-9). Coach Delmati ferma il gioco. Al rientro in campo, sono le padrone di casa a trovare il break (12-9). Le pumine si ricompattano e portano il risultato in equilibrio (15-15). Le cocche vogliono allungare la gara (17-15), ma le monregalesi affilano gli artigli (18-18). Come nei precedenti parziali, anche la fase finale di questa terza frazione si fa “calda”. Sul 20-20, arriva lo sprint di Busto (23-20). Mondovì stringe i denti (23-21) e costringe la panchina di casa al time out. Le pumine accorciano (23-22). Futura Volley picchia il 24-22. Mazzon annulla il set point (24-23), ma le “cocche” hanno la meglio (25-23).
    Parte bene l’Lpm Bam Mondovì (1-6), ma Busto reagisce (3-6). Le pumine rispondono a suon di punti (3-10). Tanase trascina le sue (9-13). Le monregalesi tengono saldo il vantaggio (12-17) e viaggiano spedite alla conquista del parziale (12-21). Le cocche ci provano (17-23) e costringono coach Delmati a fermare il gioco. Si torna in campo, Taborelli suona la carica. Busto annulla il match ball (18-24). Mazzon chiude (18-25) e sono tre punti in più!
    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – LPM BAM MONDOVI’ 1-3 (24-26 25-27 25-23 18-25)FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Michieletto 10, Veneriano 8, Latham 19, Carletti 9, Lualdi 14, Nicolini, Garzonio (L), Zingaro 4, Sormani, Lualdi. Non entrate: Vecerina, Frigo. All. Lucchini.LPM BAM MONDOVI’: Hardeman 15, Mazzon 15, Taborelli 13, Tanase 19, Molinaro 9, Scola 2, De Nardi (L), Bordignon 2. Non entrate: Serafini, Mandrile, Bonifacio, Midriano. All. Delmati.ARBITRI: Pasin, Armandola. NOTE – Durata set: 28′, 29′, 29′, 24′; Tot: 110′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO