More stories

  • in

    Altra atleta positiva a Pinerolo. Rinviato il match con Roma

    Foto Facebook Eurospin Ford Sara Pinerolo

    Di Redazione
    La società Pallavolo Pinerolo rende noto che dall’esito dei tamponi molecolari effettuati ieri pomeriggio al gruppo squadra della Serie A2, è risultata positiva un’altra atleta.
    Attualmente le atlete che hanno contratto il virus del Covid sono complessivamente 4, più un componente dello staff.
    La Lega Pallavolo di Serie A Femminile, con provvvedimento odierno, ha rinviato a data da destinarsi il recupero della 1^ giornata di ritorno in programma domenica 31 gennaio tra l’Eurospin Ford Sara Pinerolo e l’Acqua & Sapone Roma Volley Club.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo: Doppia lesione dei legamenti per Aliata e Bazzani

    SASSUOLO – Nei giorni scorsi Camilla Aliata – giocatrice del Volley Academy Sassuolo di A2 – si è sottoposta nei giorni scorsi ad accertamenti medici a seguito di un trauma al ginocchio destro occorso nel corso di un allenamento: gli esami strumentali hanno evidenziato la rottura del legamento crociato anteriore e del menisco mediale. L’infortunio di Camilla si va ad aggiungere a quello occorso nelle scorse settimane a Ginevra Bazzani, anche lei atleta Under 19 inserita nel roster di Serie A della Green Warriors Sassuolo: anche nel suo caso, gli esami hanno evidenziato la rottura del crociato anteriore del ginocchio destro.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteDel Monte Coppa Italia: Modena. Giani: “Quarto straordinario, ora tanta umiltà contro Civitanova”

    Articolo successivoTurchia F.: Besiktas-Ilbank 0-3 nell’anticipo LEGGI TUTTO

  • in

    Marsala a Milano, domenica la sfida con il Club Italia

    Di Redazione
    La Sigel, reduce dal primo pieno esterno del 2021, ha fatto suo domenica scorsa anche il secondo round dello scontro diretto andata/ritorno contro Green Warriors Sassuolo, valso il terzo posto solitario del girone “Ovest” di A2 Nazionale. Un terzo posto scaturito dalla fenomenale scia di risultati utili di fila (ben cinque) accompagnato alla circostanza del match saltato nell’ultima giornata di ritorno tra Eurospin Ford Sara Pinerolo e Futura Volley Giovani B.A che determinerà, ci si può giurare, l’intera classifica del raggruppamento.
    La gara di recupero, ultima di quattro, che è in procinto di affrontare la Sigel Marsala è valida per l’8ª giornata di andata e si disputerà al Centro Federale Pavesi di Milano contro Club Italia Crai. Incontro tra le due formazioni che, originariamente, era in calendario per l’1 novembre 2020 in casa di Club Italia Crai. Conosciuto il primo rinvio per le note ragioni sanitarie, successivamente si era provveduto allo slittamento dell’incontro per mercoledì 18 u.s. Saggiamente, però, venendo meno garanzie certe sui tempi degli esiti dei tamponi di controllo delle giovani federali, si è acquisita ed esaudita la richiesta del Marsala Volley di disporre a nuovo differimento la sfida, penultima di andata. Una decisione assennata, a prevenzione della Salute di tutte le parti coinvolte “spalleggiata” dal Club Italia Crai.
    Le giovani di coach Massimo Bellano stanno facendo fronte a un finale di regular-season con una pendenza del 15%, (grado di difficoltà delle loro partite) prima di disputare la Pool Salvezza nella seconda fase. Domenica scorsa le azzurrine capitanate da Sofia Monza hanno ospitato la “prima della classe” Acqua&Sapone Roma Volley Club. Nonostante la sconfitta, le federali hanno dato vita a tre set tirati (terminandoli tutti sopra i venti punti, ndr), due dei quali ricorrendo ai vantaggi che hanno dato ragione sul filo di lana alle capitoline. Per il recupero della 3ª giornata di andata mercoledì 27 gennaio, al Centro Federale Pavesi, è stata la volta di Lpm Bam Mondovì, seconda forza del girone “Ovest”. È venuta fuori una gara aperta a qualsiasi risultato e ne sono la dimostrazione i primi due set condotti ai vantaggi, andati ad appannaggio ospite. Anche in questa occasione azzurrine che hanno ben figurato contro un avversario più forte duellando coraggiosamente e arrendendosi al quarto set, dopo aver vinto la terza frazione e dimezzato le distanze nel computo dei giochi.
    In questo paradosso temporale, intanto il 17 gennaio scorso si è consumata la partita di ritorno (17ª giornata) in Sicilia con la netta affermazione delle donne di Amadio sulle “azzurrine” in tre set. Equilibrati primo e terzo parziale abilmente portati a casa, non c’è stata storia per quanto concerne il secondo atto vinto “a mani basse” da Demichelis & Company. Questa la successione set registrata al PalaBellina: [25/22; 25/18; 26/24]. Grande contributo realizzativo tra le fila di casa da parte di Aurora Pistolesi (16 stampi) e della top-scorer dell’intera contesa Giorgia Mazzon (21); Per le azzurrine si è distinta l’opposto Frosini (15).Tabellino. Sigel Marsala Volley-Club Italia Crai: 3-0 [25/22; 25/18; 26/24].
    Sigel Marsala Volley: Pistolesi 16, Caruso 6, Demichelis 2, Gillis 8, Parini 5, Mazzon 21, Vaccaro (L), Soleti 1, Mistretta. ne: Caserta, Colombano, Nonnati. Coach: Daris Amadio, vice: Francesco Campisi, Ass: Maurizio Negro.
    Club Italia Crai: Nervini 2, Nwakalor 8, Monza 7, Gardini 12, Marconato 2, Frosini 15, Armini (L), Ituma 5, Giuliani, Gannar, Barbero, Pelloia, ne: Bassi (L), Trampus. Coach: Massimo Bellano, vice: Michele Fanni.
    Arbitri: Roberto Guarneri di Messina e Antonino Di Lorenzo di Palermo
    Note: Gara disputata a “porte chiuse” in osservanza delle norme anti-contagio da SARS-CoV-2
    Settimana atipica e sacrificata per le azzurre con lo staff tecnico capeggiato da Daris Amadio che ha optato per gli allenamenti pomeridiani all’orario del match domenicale per abituare il corpo delle atlete ad una corretta dose di riposo. Questo per dare la cifra che pure a Milano la Sigel vorrà fare sul serio (in attesa della conferma per la partecipazione alla Coppa Italia A2, visto il matematico quarto posto come recita il regolamento), anche in funzione dei punti che verranno portati nella Pool. Nel corso dell’allenamento tecnico di giovedì il gruppo ha svolto la consueta partitella in famiglia per registrare il sestetto anti-Club Italia Crai. Venerdì (oggi, ndr) ci sarà tempo per un ultimo allenamento in sede, mentre sabato per il team è giorno di partenza per la Lombardia e raggiungere il Capoluogo di Regione.
    Tifosi e appassionati potranno seguire le sorti dell’incontro attraverso la diretta di “LVF TV“, la web-tv della Lega Volley Femminile. Altri modi per avere contezza sull’andamento in tempo reale dell’incontro saranno l’aggiornamento punto a punto dal sito www.legavolleyfemminile.it o dalla pratica app della Lega Volley Femminile.Piccola modifica nell’orario di inizio. Domenica 31 gennaio il via alle operazioni scatterà presto. Al Centro Federale Pavesi di Milano si comincia alle ore 15.00 per consentire con la coincidenza aerea alla compagine lilybetana di far rientro sull’Isola e nel luogo di origine in serata.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Barbieri: “Con la rosa al completo mostreremo il nostro vero valore”

    Di Redazione
    Archiviata la Regular Season con la sconfitta per 3-0 contro la capolista Megabox Vallefoglia, per le ragazze della Cda Talmassons ci saranno due settimane di stop utili per recuperare pienamente le infortunate, preparare al meglio i Play-Out e conquistarsi la salvezza sul campo.
    È coach Barbieri a guardare al futuro intervistato da Il Messagero Veneto, convinto che questa squadra dimostrerà con i giusti equilibri e un atteggiamento diverso non è certo quella della regular season: “Stiamo per iniziare un nuovo campionato, lo giocheremo con l’obiettivo di mostrare, ora che la rosa è al completo, il nostro vero valore”.
    Le friulane hanno chiuso la regular season con 15 puntie l’allenatore ha ben chiari i suoi obiettivi: “Vincere tutte le gare che ci servono per raggiungere il minimo obiettivo stagionale, che è la salvezza. In secondo luogo vogliamo mostrare il nostro gioco e il nostro valore di squadra. Dobbiamo ritrovare quello spirito di squadra e aumentare il tasso tecnico. Mi aspetto una seconda fase abbastanza equilibrata, con partite difficili. E una volta raggiunta la quota salvezza non dobbiamo porci dei limiti perché la prima classificata accederà ai play­off”.” LEGGI TUTTO

  • in

    Non basta un ottimo Club Italia per fermare la corsa di Mondovì

    Di Redazione
    Il recupero della terza giornata del Girone Ovest di Serie A2 regala altri tre punti alla LPM Bam Mondovì, che sul campo del Centro Pavesi deve però faticare fino all’ultimo contro un Club Italia CRAI ancora in grande spolvero. Le piemontesi, seconde in classifica, si impongono in quattro set dopo quasi due ore di battaglia sulle azzurrine, che si ripetono a pochi giorni dalla bella partita disputata contro la capolista Roma, ma non riescono a concretizzare nei finali di set il vantaggio accumulato.
    La cronaca:Lo starting six scelto dal tecnico federale Massimo Bellano per l’avvio di questa gara è quello composto da Nervini, Nwakalor, Monza, Gardini, Marconato e Frosini, a cui si aggiunge il libero Armini. Dall’altra parte della rete coach Davide Delmati risponde schierando Hardeman, Mazzon, Taborelli, Tanase, Molinaro, Scola e il libero De Nardi.
    È il Club Italia CRAI a rompere l’equilibrio di avvio gara: Marconato fa buona guardia a muro, Gardini e Frosini a segno e le azzurrine allungano sul più 3 (7-4). Mondovì ritrova buon ordine e pareggia i conti (8-8). Frosini da seconda linea e un mani out di Gardini siglano il nuovo vantaggio azzurrino (11-9). Le ospiti provano ad accorciare le distanze (15-14), ma è pronta la ripartenza del Club Italia: due muri consecutivi di Nwakalor valgono il più 6 (20-14) e coach Delmati chiama time out.
    Le azzurrine riescono a mantenere il vantaggio (22-16). Un break nel finale rimette in corsa le ospiti che si riportano sul -2 (22-20) ed è coach Bellano a chiamare time out. Lo stop al gioco non sortisce l’effetto sperato e Mondovì riagguanta la parità (22-22) e sorpassa (22-23). Nwakalor, con due punti consecutivi, conquista il primo set point di giornata (24-23). Mondovì annulla e nel batti e ribatti finale la spunta ai vantaggi e conquista la prima frazione (25-27).
    Le azzurrine tornano in campo con determinazione e si portano subito in vantaggio (5-2). Monza e compagne continuano a macinare buon gioco e punti: un ace di Marconato vale il più 5 (8-3). Il time out chiamato dalla panchina di Mondovì non sortisce l’effetto sperato e le giovani guidate dal tecnico Bellano possono allungare ancora (14-7) e con determinazione mantengono le avversarie a distanza (20-13). Nel finale di set Mondovì si rimette in corsa (20-17) e con un ace di Mazzon e un attacco vincente di Taborelli pareggia i conti (20-20). Le due formazioni procedono appaiate (23-23), Mondovì trova il primo set point (23-24), le azzurrine annullano (24-24) ma a spuntarla ai vantaggi sono ancora le ospiti che conquistano anche la seconda frazione (26-28).
    Il primo vantaggio azzurrino in apertura di terzo set (4-1) viene prontamente recuperato da Mondovì (4-4) e le due formazioni procedono sostanzialmente in equilibrio (7-7). E’ il Club Italia a rompere l’inerzia e ad allungare il passo (10-7). Il time out chiamato da coach Delmati non sortisce l’effetto sperato e le azzurrine mantengono il vantaggio sul più 3 (13-10). Break ospite e lo score torna in parità (13-13).
    Il Club Italia ritrova il giusto ritmo e allunga il passo spingendosi sul +5 (18-13). La formazione ospite si riavvicina sensibilmente (18-16), ma le azzurrine sono brave a mantenere la concentra zione e a ripartire: Frosini firma il nuovo più 3 (20-17). Nel finale Nervini e Nwakalor trascinano le compagne di squadra (24-18). Mondovì annulla due palle set, ma sono le azzurrine a chiudere a proprio favore la terza frazione (25-20).
    E’ l’equilibrio a caratterizzare l’avvio del quarto set (6-6). All’allungo del Club Italia (9-6) risponde prontamente Mondovì che ristabilisce la parità (9-9) e si continua a viaggiare sostanzialmente punto a punto (14-14). Le piemontesi trovano il più 2 (14-16) e accelerano (17-22). Nel finale le azzurrine annullano una palla match (19-24) ma è Mondovì a chiudere set e partita (19-25).
    Emma Barbero: “I primi due set sono stati uguali a quelli della partita con Roma: abbiamo giocato al nostro ritmo, abbiamo giocato una grande pallavolo e poi sul finale dei set abbiamo un po’ mollato. Forse ci abbiamo creduto di meno e loro, essendo un’ottima squadra, sono riuscite a fare il loro gioco e a portare a casa il risultato. Nel terzo set, invece, siamo state brave noi che non ci siamo fatte scoraggiare e siamo riuscite a vincerlo con determinazione. L’ultima frazione è stata meno combattuta e l’ha meritatamente vinta Mondovì. C’è un po’ di rammarico perché soprattutto i primi due set erano alla nostra portata: di nuovo siamo riuscite ad andare in vantaggio per poi permettere alle avversarie di recuperare e vincere. Domenica ci aspetta la partita con Marsala: una formazione ostica che sta facendo molto bene in questo campionato. Sono molto organizzate, fanno bene il loro gioco e sono molto forti. Dal canto nostro daremo il massimo perché vogliamo chiudere la regular season nel migliore dei modi”. 
    Club Italia CRAI-LPM Bam Mondovì 1-3 (25-27, 26-28, 25-20, 19-25)Club Italia CRAI: Nervini 11, Nwakalor 15, Monza 2, Gardini 5, Marconato 10, Frosini 24; Armini (L), Gannar, Barbero, Pelloia, Ituma 3. Ne: Bassi, Giuliani (L), Trampus. All. Bellano.LPM Bam Mondovì: Hardeman 6, Mazzon 18, Taborelli 21, Tanase 11, Molinaro 8, Scola 1; De Nardi (L), Bonifacio, Bordignon 3. Ne: Mandrile, Midriano, Serafini. All. Delmati.Arbitri: Michele Marconi e Piera Usai.Note: Durata set: 29’, 29’, 24’, 22’. Club Italia: 3 a, 11 bs, 21 mv, 32 et. Mondovì: 6 a, 15 bs, 5 mv, 25 et.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati dei recuperi del Girone Ovest

    Di Redazione
    Due recuperi nel Girone Ovest di Serie A2 femminile: si è giocato sui campi di Futura Volley Giovani e Club Italia CRAI, mentre è stata ulteriormente rinviata la sfida tra Montale e Pinerolo. Ecco la situazione aggiornata:
    RISULTATI
    Futura Volley Giovani-Geovillage Hermaea Olbia 3-1 (17-25, 25-15, 25-23, 25-15)
    Club Italia CRAI-LPM Bam Mondovì 1-3 (25-27, 26-28, 25-20, 19-25)
    CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club* 43; Lpm Bam Mondovì* 42; Sigel Marsala* 33; Eurospin Ford Sara Pinerolo*** 30; Green Warriors Sassuolo 28; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 25; Barricalla Cus Torino 18; Geovillage Hermaea Olbia* 17; Club Italia Crai* 13; Exacer Montale* 6.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Doppio rinvio. Posticipate le partite di Montecchio e Montale

    MODENA – Doppio rinvio per gare in programma domani sera, mercoledì 27 gennaio. 

    Per motivi precauzionali, la partita Sorelle Ramonda Ipag Montecchio-CBF Balducci HR Macerata, prevista per domani, mercoledì 27 gennaio, è stata rinviata in attesa dell’esito dei test molecolari del gruppo squadra di Montecchio. Gli ultimi test effettuati sul gruppo squadra della CBF Balducci hanno dato tutti esito negativo.

    Il match tra Exacer Montale ed Eurospin Ford Sara Pinerolo, valido per il recupero dell’11ª giornata di campionato del girone “Ovest” di Serie A2 Femminile, in programma mercoledì 27 gennaio presso la palestra “Vezio Magagni” “di Castelnuovo Rangone, è stato ulteriormente rinviato a data da destinarsi. Il rinvio è dovuto al fatto che nella squadra piemontese dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo sono state riscontrate delle positività al SARS-CoV-2.  La sfida contro le piemontesi era stata inizialmente calendarizzata per il 22 novembre scorso, per poi essere rischedulata per la giornata di domani, mercoledì 27 gennaio 2021. Adesso questo ulteriore rinvio farà probabilmente slittare il match per la seconda metà del mese di febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    Lucchini sul recupero con Olbia: “Partita che ci costringe a un solo risultato”

    Di Redazione
    Parte del destino biancorosso si deciderà mercoledì pomeriggio: la Futura Volley Giovani, reduce dal rinvio del match della scorsa domenica, è pronta a tornare al San Luigi per affrontare il recupero della 7^ giornata di andata e a mantenere in piedi la speranza di piazzarsi tra le prime cinque al termine della Regular Season.
    La sorte del team bustocco sarà completamente in mano a capitan Zingaro e compagne, dopo gli esiti della scorsa giornata: con la Futura impossibilitata a scendere in campo a Pinerolo per una sospetta positività al Covid nel gruppo squadra piemontese, il risultato di Sassuolo-Marsala (1-3) ha chiuso la stagione regolare della Green Warriors a quota 28, attualmente quinta. Le Cocche, a 22 punti in classifica ma con due gare ancora da giocare, non hanno più bisogno di fare calcoli: per agguantare il “paradiso” chiamato Pool Promozione devono necessariamente conquistare la posta piena in entrambi i match, così da affiancare le emiliane in graduatoria ma di sorpassarle per via della differenza set. Impresa nient’affatto facile, ma pienamente nelle corde biancorosse; aggiungere punti e vittorie tornerebbe utile anche in caso di approdo forzato nel raggruppamento salvezza, il quale garantisce un posto playoff alla prima classificata. Trattandosi di un recupero del girone di andata, in questo match non potrà scendere in campo Laura Frigo, tesserata al giro di boa e quindi non utilizzabile da coach Lucchini.
    Ad affrontare la Futura in questa sfida infrasettimanale sarà la Geovillage Hermaea Olbia, già condannata alla Pool Salvezza ma ancora potenzialmente in grado di sopravanzare in classifica le Cocche. La squadra di Emiliano Giandomenico, unica rappresentante sarda in Serie A, ha realizzato finora 17 punti in 16 incontri; nonostante il calendario abbia mescolato recuperi e giornate già programmate, il girone di ritorno è stato avaro di soddisfazioni e ha modificato la graduatoria isolana di sole 3 lunghezze, grazie ai tie-break raggiunti con Club Italia e Montale. Questa flessione è dovuta in gran parte alla serie di sfortunati eventi fisici che hanno tolto alla Hermaea la palleggiatrice Letizia Ciani, la schiacciatrice Sali Coulibaly e il principale riferimento offensivo, ossia l’opposto finlandese Piia Korhonen; il sestetto sceso in campo nell’ultima uscita contro Torino può contare sull’esperienza al centro di Jenny Barazza e Sara Angelini, sulla diagonale palleggio-opposto formata da Martina Stocco e Irene Zonta e sulle giovanissime Jessica Joly (top scorer con 24 punti domenica) e Martina Ghezzi in posto 4.
    Match fondamentale per il prosieguo del campionato, dunque, e che sarà disputato in un giorno e un orario poco convenzionali: l’appuntamento è infatti fissato alle ore 15.00 di mercoledì 27 Gennaio, presso il Palasport San Luigi di Busto Arsizio. L’incontro sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com), mentre la differita della gara verrà trasmessa su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’C’è un solo precedente tra Futura e Olbia, ed è stato giocato poco più di un mese fa: le Cocche riuscirono a piazzare un importante 0-3 nella trasferta a Golfo Aranci, tenendo duro nel finale del terzo set. Più amaro, non in termini di risultato ma di periodo, il mai disputato incontro nella Pool Promozione della scorsa stagione: il match in programma tra Cocche ed Hermaea coincise con il giorno in cui il campionato 2019/20 venne definitivamente interrotto.
    LE VOCI IN BIANCOROSSOMatteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “E’ una partita che ci costringe a un solo risultato: siamo in una condizione molto buona a parte limitati casi individuali, e siamo pronti ad affrontare un match da vincere. Indipendentemente dalla situazione, ci serve una buona prestazione anche per dare continuità e per riprendere a vincere; in questi ultimi due incontri dovremo fare di tutto per trovare punti pesanti“.
    Francesca Michieletto (schiacciatrice Busto Arsizio): “Non sarà facile, ma è tutto nelle nostre mani: non sappiamo in quali condizioni fisiche arriverà Olbia, ma di sicuro arriverà a Busto per metterci i bastoni tra le ruote. In questa stagione abbiamo spesso fatto il bello ma anche il cattivo tempo, stavolta risulterà determinante la continuità; la nostra situazione è positiva anche dal punto di vista fisico, non possiamo permetterci cali di tensione“.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO