More stories

  • in

    Coppa Italia di Serie A2 Femminile: i risultati dei quarti

    Di Redazione
    Terminata ufficialmente domenica la prima fase del Campionato di Serie A2 Femminile si è definito il tabellone della Coppa Italia che si giocherà tra mercoledì e giovedì, competizione strutturata su tre turni che eleggerà la sua vincitrice a Rimini, in occasione della Final Four di Coppa Italia di A1.
    COPPA ITALIA A2IL TABELLONE(1E) Megabox Vallefoglia – (4O) Sigel Marsala(2O) Acqua&Sapone Roma Volley Club – (3E) CBF Balducci HR Macerata(1O) LPM BAM Mondovì – (4E) Volley Soverato(2E) Cuore Di Mamma Cutrofiano – (3O) Eurospin Ford Sara Pinerolo
    IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALEMercoledì 3 marzo, ore 18.00Cuore Di Mamma Cutrofiano – Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-21, 25-21, 17-25, 15-25, 12-15)Mercoledì 3 marzo, ore 19.00Acqua&Sapone Roma Volley Club – CBF Balducci HR Macerata 2-3 (21-21, 25-20, 23-25, 21-25, 12-15)Mercoledì 3 marzo, ore 19.30LPM BAM Mondovì – Volley Soverato 3-0 (25-18, 25-13, 25-22)Giovedì 4 marzo, ore 17.30Megabox Vallefoglia – Sigel Marsala
    LE DATEQuarti di finale: 3-4 marzoSemifinali: 10 marzoFinale: 14 marzo LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2 F.: In campo per i pass di semifinale

    Time out di Fabio Bonafede, Vallefoglia

    MODENA – Si giocano tutto in una sera le otto squadre qualificate ai quarti di finale della Coppa Italia di Serie A2 Femminile. Tre gare mercoledì e una giovedì per decretare le semifinaliste che si contenderanno i due posti per Rimini, sede delle Finali di A1 e A2. Le partite si disputano in casa delle prime e seconde classificate di Girone Est e Girone Ovest.

    Oggi alle 18.00 il Cuore Di Mamma Cutrofiano ospita l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Le salentine di Antonio Carratù hanno ritrovato il successo nel recupero di Regular Season contro Soverato e hanno riposato domenica, mentre le piemontesi di Michele Marchiaro sono reduci da un tour de force di tre partite – e altrettante vittorie – dopo la pausa forzata causa Covid. 

    Alle 19.00 toccherà ad Acqua&Sapone Roma Volley Club e CBF Balducci HR Macerata. Le capitoline di Luca Cristofani arrivano dal ko di Pinerolo e proveranno a riscattarsi in Coppa, ma dall’altra parte della rete ci sarà una formazione che ha inanellato una serie di successi per concludere in crescendo la 1ª fase. 

    Alle 19.30 il Volley Soverato si esibirà al PalaManera di Mondovì contro le padrone di casa della LPM BAM. Una sfida tra due formazioni giovani che hanno ben figurato fin qui. Le pumine di Davide Delmati tenteranno di riscattare il ko rimediato a Vallefoglia, mentre le ioniche di Bruno Napolitano viaggeranno verso il Piemonte con l’entusiasmo suscitato dal successo interno su Sassuolo.

    Infine domani, giovedì, alle 17.30 la sfida tra Megabox Vallefoglia e Sigel Marsala. Le tigri di Fabio Bonafede, al primo anno di Serie A2, vi arrivano con grande fiducia, frutto di un percorso di crescita già consolidato. Le siciliane di Daris Amadio sono una delle liete sorprese del Campionato, avendo conquistato con merito un’ottima posizione finale in un girone molto competitivo. Entrambe all’esordio nella 2ª fase hanno vinto i rispettivi match.
    COPPA ITALIA A2IL TABELLONE(1E) Megabox Vallefoglia – (4O) Sigel Marsala(2O) Acqua&Sapone Roma Volley Club – (3E) CBF Balducci HR Macerata(1O) LPM BAM Mondovì – (4E) Volley Soverato(2E) Cuore Di Mamma Cutrofiano – (3O) Eurospin Ford Sara Pinerolo

    IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALEMercoledì 3 marzo, ore 18.00Cuore Di Mamma Cutrofiano – Eurospin Ford Sara Pinerolo  ARBITRI: Nicolazzo-StancatiMercoledì 3 marzo, ore 19.00 Acqua&Sapone Roma Volley Club – CBF Balducci HR Macerata  ARBITRI: Toni-MerliMercoledì 3 marzo, ore 19.30LPM BAM Mondovì – Volley Soverato  ARBITRI: Cavicchi-PozziGiovedì 4 marzo, ore 17.30Megabox Vallefoglia – Sigel Marsala  ARBITRI: Proietti-Oranelli
    LE DATEQuarti di finale: 3-4 marzoSemifinali: 10 marzoFinale: 14 marzo LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, squadre in campo per i quarti. Giovedì il posticipo Vallefoglia-Marsala

    Di Redazione
    Si giocano tutto in una sera le otto squadre qualificate ai quarti di finale della Coppa Italia di Serie A2 Femminile. Tre gare mercoledì e una giovedì per decretare le semifinaliste che si contenderanno i due posti per Rimini, sede delle Finali di A1 e A2. Le partite si disputano in casa delle prime e seconde classificate di Girone Est e Girone Ovest.
    Mercoledì alle 18.00 il Cuore Di Mamma Cutrofiano ospita l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Le salentine di Antonio Carratù hanno ritrovato il successo nel recupero di Regular Season contro Soverato e hanno riposato domenica, mentre le piemontesi di Michele Marchiaro sono reduci da un tour de force di tre partite – e altrettante vittorie – dopo la pausa forzata causa Covid. “La Coppa Italia è una manifestazione a cui teniamo molto ma sappiamo anche che storicamente vincere fuori casa il primo turno infrasettimanale secco è impresa ardua per quanto stimolante – afferma coach Marchiaro -. Ma è un diritto che Cutrofiano si è meritata pienamente sul campo avendo fatto meglio di noi in regular season. Cutrofiano è una squadra con il 68% di vittorie, costruite soprattutto su una strenua solidità casalinga. Fino alla pausa di Natale il loro cammino è stato inarrestabile, poi hanno perso un po’ di ritmo nel lungo stop natalizio e hanno avuto qualche piccolo passaggio a vuoto. Sono a pari punti con noi e anche le statistiche preannunciano un grande equilibrio. Se entrambe le squadre riusciranno ad esprimersi al top, aspettiamoci un match di grande spessore. Andiamo a caccia di qualcosa di importante e proveremo con l’agonismo a neutralizzare tutti i fattori a nostro sfavore. Una tappa importante anche per proseguire il percorso di recupero programmato per rimettere in condizione tutta la rosa”.
    Alle 19.00 toccherà ad Acqua&Sapone Roma Volley Club e CBF Balducci HR Macerata. Le capitoline di Luca Cristofani arrivano dal ko di Pinerolo e proveranno a riscattarsi in Coppa, ma dall’altra parte della rete ci sarà una formazione che ha inanellato una serie di successi per concludere in crescendo la 1^ fase. “Siamo orgogliosi di partecipare a questa competizione e cercheremo di andare più avanti possibile nonostante i ritmi concitati di questa seconda fase – afferma Roberto Mignemi, direttore generale del Club giallorosso -. È un periodo non proprio semplice per via di problemi di natura fisica di alcune giocatrici. La squadra però, come dimostrato a Pinerolo nell’ultima di regular season, dimostra di saper lottare unita e questo rende orgogliosi tutti noi e ci fa ben sperare sul cammino da fare. L’obiettivo è dare tutto contro tutti e sono sicuro che se ne vedranno delle belle”.
    “Roma è una squadra che abbina giovani di grandi doti tecniche e fisiche con giocatrici più esperti – spiega Luca Paniconi, coach delle marchigiane -. La nuova arrivata in posto 2 Decortes è un elemento estremamente importante, sebbene la stessa Diop sia una certezza in quel ruolo. A questo uniscono una palleggiatrice di sicuro avvenire come Guiducci ed un libero di alto livello come Spirito; anche al centro sono ben assortite, con l’esperienza di Rebora e Cogliandro e le potenzialità di Consoli. Difficile trovare punti deboli, quindi dovremo dare un quid in più se vogliamo metterle in difficoltà. Il morale della squadra è alto, le ragazze hanno voglia di giocarsi questa chance della Coppa Italia. Credo che arriviamo bene a questa partita, ovviamente come detto, nella consapevolezza di incontrare una squadra forte come d’altronde ne incontreremo nella Pool. Però il bello di giocare in questa fascia è proprio quello di andare ad affrontare avversarie di così alto livello”.
    Alle 19.30 il Volley Soverato si esibirà al PalaManera di Mondovì contro le padrone di casa della LPM BAM. Una sfida tra due formazioni giovani che hanno ben figurato fin qui. Le pumine di Davide Delmati tenteranno di riscattare il ko rimediato a Vallefoglia, mentre le ioniche di Bruno Napolitano viaggeranno verso il Piemonte con l’entusiasmo suscitato dal successo interno su Sassuolo.
    Infine giovedì alle 17.30 la sfida tra Megabox Vallefoglia e Sigel Marsala. Le tigri di Fabio Bonafede, al primo anno di Serie A2, vi arrivano con grande fiducia, frutto di un percorso di crescita già consolidato. Le siciliane di Daris Amadio sono una delle liete sorprese del Campionato, avendo conquistato con merito un’ottima posizione finale in un girone molto competitivo. Entrambe all’esordio nella 2^ fase hanno vinto i rispettivi match. “Marsala è una buona squadra, ha saputo farsi valere contro avversarie di alto livello e arriverà a Vallefoglia non certo a passeggiare, ma determinata a strappare la vittoria – chiarisce Giulia Bresciana, capitana della Megabox -. Noi siamo reduci da una bella prestazione con Mondovì, ma abbiamo già dimenticato tutto e abbiamo la testa rivolta alla Coppa Italia. Siamo abituate a giocare una partita per volta, senza nemmeno pensare se si tratta o no, come in questo caso, di una partita da dentro o fuori. Penseremo a dare il meglio di noi stesse, abbiamo due giorni per preparare la partita. Di sicuro mi aspetto una battaglia, noi dovremo essere brave ad aggredirle subito e a far valere il fatto che, pur senza pubblico, giochiamo in casa”.
    “Io e il mio staff siamo estremamente soddisfatti di giocare la Coppa Italia – afferma coach Amadio -. Lo merita la Città e lo meritano le ragazze che lavorano da mesi, semplicemente con una crescita costante in tutto. Questo quarto di Finale, possibilmente, non deve essere un punto di arrivo per noi. Le mie atlete cercheranno di interpretare al meglio la gara e sono sicuro che l’emozione di esserci in questa competizione non prenderà il sopravvento. Noi come squadra abbiamo lavorato nell’ultima pausa di campionato, ma il risultato del lavoro, se sarà stato buono o sufficiente, lo vedremo in questo e negli impegni futuri”.
    COPPA ITALIA A2IL TABELLONE(1E) Megabox Vallefoglia – (4O) Sigel Marsala(2O) Acqua&Sapone Roma Volley Club – (3E) CBF Balducci HR Macerata(1O) LPM BAM Mondovì – (4E) Volley Soverato(2E) Cuore Di Mamma Cutrofiano – (3O) Eurospin Ford Sara Pinerolo
    IL PROGRAMMA DEI QUARTI DI FINALEMercoledì 3 marzo, ore 18.00 (diretta LVF TV)Cuore Di Mamma Cutrofiano – Eurospin Ford Sara Pinerolo ARBITRI: Nicolazzo-StancatiMercoledì 3 marzo, ore 19.00 (diretta LVF TV)Acqua&Sapone Roma Volley Club – CBF Balducci HR Macerata ARBITRI: Toni-MerliMercoledì 3 marzo, ore 19.30 (diretta LVF TV)LPM BAM Mondovì – Volley Soverato ARBITRI: Cavicchi-PozziGiovedì 4 marzo, ore 17.30 (diretta LVF TV)Megabox Vallefoglia – Sigel Marsala ARBITRI: Proietti-Oranelli
    LE DATEQuarti di finale: 3-4 marzoSemifinali: 10 marzoFinale: 14 marzo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, Pinerolo a Cutrofiano. Marchiaro: “Manifestazione a cui teniamo molto”

    Di Redazione
    Chiusa domenica sera la regular season l’Eurospin Ford Sara Pinerolo parte alla volta di Cutrofiano per disputare, mercoledì alle 18, i quarti di finale di Coppa Italia. Giusto il tempo di fare tabula rasa e l’attenzione si è subito focalizzata sulla gara che attende le pinerolesi al Pala Cesari. I tre recuperi disputati in otto giorni hanno immediatamente ridato il ritmo partita a Zago e compagne che, sull’onda dell’entusiasmo e dei risultati positivi, sono pronte a giocarsi il tutto per tutto nella gara secca di Coppa Italia.
    Le salentine, forti dell’ottimo percorso intrapreso nella prima fase di campionato che le ha portate al secondo posto nella classifica del girone Est, potranno contare sul fattore campo, inviolato in questa stagione solo da Martignacco. La vincente tra le due si giocherà la semifinale mercoledì 10, sempre in gara unica e sempre in casa della migliore classificata al termine della prima fase. Consapevoli della posta in palio siamo sicuri che le due compagini daranno vita ad una gara equilibrata, di grande spettacolo e di puro agonismo.
    Michele Marchiaro: “Solo oggi vista la frenesia degli ultimi impegni ravvicinati siamo riusciti a focalizzare la giusta attenzione sul prossimo avversario di Coppa. Una manifestazione a cui teniamo molto ma sappiamo anche che storicamente vincere fuori casa il primo turno infrasettimanale secco è impresa ardua per quanto stimolante. Per noi come per Macerata Marsala e Soverato. Ma è un diritto che Cutrofiano si è meritata pienamente sul campo avendo fatto meglio di noi in regular season. Cutrofiano è una squadra con il 68% di vittorie, costruite soprattutto su una strenua solidità casalinga. Fino alla pausa di Natale il loro cammino è stato inarrestabile poi hanno perso un po’ di ritmo nel lungo stop natalizio e hanno avuto qualche piccolo passaggio a vuoto. Sono a pari punti con noi e anche le statistiche preannunciano un grande equilibrio. Se entrambe le squadre riusciranno ad esprimersi al top, aspettiamoci un match di grande spessore. Andiamo a caccia di qualcosa di importante e proveremo con l’agonismo a neutralizzare tutti i fattori a nostro sfavore. Una tappa importante anche per proseguire il percorso di recupero programmato per rimettere in condizione tutta la rosa”.
    La gara di mercoledì sarà visibile in diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com
    Appuntamento:Mercoledì 3 marzo 2021ore 18.00Quarti di finale – Coppa Italia
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura, esordio in Serie A2 per la classe 2005 Letizia Badini

    Di Redazione
    In casa Futura Volley Giovani non si sono ancora spenti gli echi di gioia per la recente vittoria nella prima partita di Campionato del Pool Salvezza di Serie A2, disputata contro la compagine della Teodora Olimpia Ravenna, che ha permesso alla squadra bustocca di agguantare saldamente da subito la vetta della classifica.Una grande soddisfazione per tutti, che è stata oltremodo amplificata dal debutto in questa importante categoria di Letizia Badini, classe 2005, proveniente dal settore giovanile al quale è legata da tanti anni. Si può infatti dire che in Futura ha mosso i “primi passi pallavolistici” ed è sempre stata un elemento cardine delle squadre in cui, negli anni, è stata inserita.
    Dopo ripetute convocazioni nelle varie squadre di selezione ed un’importante esperienza con la Nazionale Juniores, nell’ultimo periodo sempre più spesso Letizia è stata chiamata, dall’Under 17, a sessioni d’allenamento con la squadra cadetta che sono poi sfociate nell’entrata ufficiale sul taraflex domenica scorsa al palleggio con la pesante responsabilità di regista in un incontro molto delicato.Un percorso in costante crescita animato da molto talento, innegabile passione, e caparbia perseveranza che domenica pomeriggio ha aperto un nuovo capitolo del cammino sportivo di questa giovane atleta.
    Non è infatti un mistero che la Futura Volley Giovani, il cui nome “tradisce” un chiaro orientamento, punti moltissimo sul proprio vivaio e spenda molte energie nel coltivarlo, tant’è vero che quello di Badini non è il primo caso: esiste il recente precedente di Silvia Sormani, classe 2003 e cresciuta nelle fila biancorosse, la quale è presenza stabile dell’attuale Nazionale Under 19 e, dopo un’esperienza in Club Italia durante la scorsa Stagione, è anche entrata a pieno titolo nel roster di A2 con il ruolo di libero.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia: Coach Fabio Bonafede loda la “vittoria di squadra. Ognuna delle ragazze ha dato il suo contributo”

    VALLEFOGLIA – Il giorno dopo la vittoria su Mondovì tutto è ancora più bello: il primo posto in classifica nella Poule Promozione, condiviso con Roma e la stessa Mondovì, è del tutto provvisorio (Roma ha una partita da recuperare, e ne mancano nove alla fine della seconda fase), ma è un’importante iniezione di fiducia e morale per la squadra di Fabio Bonafede, che era stata subito chiamata a misurarsi con una delle corazzate di questo campionato.Così l’allenatore delle tigri ritorna sulla partita di ieri: “La cosa più bella è che è stata una vittoria di squadra. Ognuna delle ragazze ha dato il suo contributo: Colzi si è adattata ad un ruolo non suo dando un grande contributo in tutte le fasi del gioco, Bacchi e Pamio hanno tenuto alto il ritmo in attacco, ben guidate da Balboni che è stata decisiva anche in battuta. Bene Kramer e Bertaiola al centro, brava Bresciani che ha difeso molte palle difficili. Dapic ha potuto giocare poco, ma contiamo molto su di lei: mi aspetto da Barbara un contributo di qualità più che di quantità. Siamo ritornati a giocare, e non vedevamo l’ora: preferisco di gran lunga dover affrontare tre partite la settimana, anche a costo di soffrire qualche delusione, piuttosto che lavorare senza scadenze e obiettivi prefissati come è stato nel mese scorso”.Il ritmo degli impegni, infatti, aumenta: la Megabox affronterà giovedì 4 marzo alle 17.30 al PalaDionigi di Montecchio la Sigel Marsala (quarta classificata nella Regular Season del Girone Ovest) nei quarti di finale della Coppa Italia di A2. La vincente della partita affronterà in semifinale mercoledì 10 marzo la vincente del confronto Acqua&Sapone Roma-CBF Balducci Macerata. La finale del trofeo si disputerà domenica 14 marzo a Rimini.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCev Cup: Monza cerca il pass per la Finale. In Serbia sfida al Tent Obrenovac

    Articolo successivoPadova: “Proud to be Padova”, l’omaggio del club patavino alla propria città LEGGI TUTTO

  • in

    Cutrofiano, si parte dalla Coppa Italia e poi sarà Pool Promozione

    Cuore di Mamma Cutrofiano

    Di Redazione
    È tempo di riscrivere la storia per la squadra salentina allenata da Coach Antonio Carratù. Le pantere del Cuore di Mamma hanno oggi la doppia responsabilità di ben figurare sia in Coppa Italia che nella Pool Promozione, entrambi appuntamenti che vedono al debutto assoluto la compagine della Città della Ceramica. Non è un mistero che vi sia tanta emozione, curiosità e fiducia di vedere quello che riserverà questa seconda parte di stagione.
    Nonostante un calendario dettato dall’emergenza pandemica, per Cutrofiano è la stagione più fortunata della sua lunga storia pallavolistica. Dopo aver chiuso la stagione regolare al secondo posto in classifica. È tempo di guardare avanti e concentrarsi, oggi sulla Coppa Italia, appuntamento in campo per mercoledì 3 marzo, ore 18.00, PalaCesari, contro Pinerolo. Una competizione a cui tutto l’ambiente tiene tanto. Si parte dai quarti di finale, che si svolgeranno in gara unica, con il piccolo vantaggio del fattore campo.
    Impegno di Coppa Italia, dunque che per il Cuore di Mamma si annuncia decisamente impegnativo, perché contro un avversario in salute ed ottimamente attrezzato anche per un eventuale salto di categoria. Ma, proprio in questa stagione e proprio di fronte alle avversarie più quotate, le pantere salentine hanno sempre saputo farsi valere, vendendo carissima la pelle e spesso riuscendo a spuntarla. Occorrerà certamente dare tutto, d’altra parte la posta in palio è alta. Coppa Italia a cui tutto l’ambiente tiene tantissimo, sognando una finale a Rimini.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bintu: “I primi due set avevamo un po’ con il freno a mano tirato”

    Di Redazione
    Nell’atto finale di regular season, l’Acqua & Sapone Roma Volley Club vede sfumare il primo posto per il computo scontri diretti a favore di Mondovì. In una battaglia durata più di due ore, Papa e compagne non hanno saputo trovare le misure necessarie per imporsi su una Pinerolo in grande spolvero che ha così vinto anche l’ultimo dei tre recuperi in programma (3-2 26-24; 25-19; 19-25; 25-27; 15-11).
    Con Arciprete ferma per un problema fisico e Decortes che non poteva essere schierata da regolamento, le Wolves hanno comunque espresso un ottimo livello di gioco senza però essere risolute nei momenti decisivi dei set iniziali e del tie-break. Fermezza che non è mancata a Pinerolo che ha chiuso la sfida fino al quinto set. Roma entra così nella fase decisiva della stagione con 44 punti, gli stessi da cui partirà domenica prossima nella sfida in casa contro Soverato.
    Diop Bintu, opposto giallo-rosso, ha commentato così l’esito della sfida: “Non è stato facile entrare in partita. Abbiamo affrontato i primi due set un po’ con il freno a mano tirato per poi ritrovare la determinazione nel terzo e quarto set grazie soprattutto a un buon rendimento al servizio e a seguire nel resto dei fondamentali. Nella fase di avvio ci è mancata soprattutto una buona correlazione muro-difesa e sarà sicuramente un aspetto su cui lavoreremo in vista del lungo percorso che abbiamo ancora davanti. Da questa regular season abbiamo imparato molto: primi fra tutto il fatto di non sottovalutare mai chi abbiamo davanti e di dare il massimo sempre, a prescindere dalle circostanze esterne.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO