More stories

  • in

    A2 F.: 2. giornata, i tabellini delle Pool Promozione e Salvezza

    MODENA – I tabellini della serie A2 femminile.  Play off Promozione e Play off Salvezza. 

    POOL PROMOZIONEACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB – VOLLEY SOVERATO 3-0 (25-22 25-21 25-22)ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Adelusi 14, Rebora 9, Decortes 17, Papa 9, Cogliandro 6, Guiducci 1, Spirito (L), Diop 5, Purashaj, Consoli, Bucci. Non entrate: Giugovaz, Picchi (L), Arciprete. All. Cristofani.VOLLEY SOVERATO: Mason 14, Riparbelli, Shields 9, Lotti 7, Meli 12, Bortoli 3, Barbagallo (L), Piacentini 5, Ferrario (L), Nardelli. Non entrate: Salimbeni, Bianchini, Cipriani. All. Napolitano.ARBITRI: Capolongo, Pasciari.NOTE – Durata set: 24′, 25′, 26′; Tot: 75′.

    OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO – EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 3-2 (32-30 25-11 25-27 17-25 15-9)OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Silva Conceicao 19, Cosi 9, Fiore 28, Peonia 20, Spadoni 11, Berasi 2, Bonvicini (L), Aluigi, De Bellis, Urbinati. Non entrate: Fedrigo, Ceron, Penna (L). All. Saja.EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 2, Zago 30, Buffo 8, Akrari 12, Boldini 1, Bussoli 12, Fiori (L), Fiesoli 2, Allasia, Casalis. All. Marchiaro.ARBITRI: Cruccolini, Proietti.NOTE – Durata set: 33′, 19′, 29′, 22′, 15′; Tot: 118′.

    CBF BALDUCCI HR MACERATA – SIGEL MARSALA 3-1 (25-21 18-25 25-22 25-18)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Lipska 15, Martinelli 13, Renieri 18, Pomili 18, Mancini 10, Peretti 2, Bisconti (L), Maruotti 5, Giubilato, Rita. Non entrate: Sopranzetti (L), Pirro, Galletti. All. Paniconi.SIGEL MARSALA: Caruso 6, Demichelis 5, Mc Call-Ginnis 14, Parini 9, Mazzon 15, Pistolesi 8, Vaccaro (L), Soleti 3, Caserta 2, Nonnati, Colombano, Mistretta. All. Amadio.ARBITRI: Dell’Orso, Somansino.NOTE – Durata set: 24′, 22′, 27′, 24′; Tot: 97′.

    GREEN WARRIORS SASSUOLO – MEGABOX VALLEFOGLIA 3-1 (25-18 23-25 25-21 25-17)GREEN WARRIORS SASSUOLO: Busolini 7, Spinello 2, Salinas 9, Civitico 15, Antropova 32, Dhimitriadhi 11, Falcone (L), Pasquino 1, Pelloni. Non entrate: Magazza, Ariss (L), Ferrari, Zojzi, Bisegna. All. Barbolini.MEGABOX VALLEFOGLIA: Kramer 11, Balboni 3, Bacchi 12, Bertaiola 6, Costagli 9, Pamio 20, Bresciani (L), Colzi 5, Dapic 3, Durante. Non entrate: Stafoggia, Ricci. All. Bonafede.ARBITRI: Fontini, Laghi.NOTE – Durata set: 26′, 28′, 29′, 25′; Tot: 108′.
    POOL SALVEZZAGEOVILLAGE HERMAEA OLBIA – ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO 3-1 (22-25 25-18 25-17 25-22)GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 4, Ghezzi 16, Barazza 6, Korhonen 13, Joly 27, Angelini 3, Caforio (L), Minarelli, Zonta. Non entrate: Coulibaly, Poli, Nenni. All. Giandomenico.ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO: Rucli 9, Smirnova 9, Fiorio 15, Tonello 6, Carraro 6, Pascucci 14, Scognamillo (L), Rossetto 3, Modestino 2, Braida, Cerruto. Non entrate: Sangoi, Cortella. All. Gazzotti.ARBITRI: Grassia, Verrascina.NOTE – Durata set: 27′, 27′, 25′, 29′; Tot: 108′.

    BARRICALLA CUS TORINO – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 3-2 (21-25 25-15 25-20 21-25 15-8)BARRICALLA CUS TORINO: Pinto 22, Batte 8, Vokshi 13, Sainz 15, Bertone 7, Rimoldi 2, Gamba (L), Sironi 2, Severin, Venturini, Mabilo, Torrese (L). All. Chiappafreddo.OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Piva 17, Torcolacci 8, Kavalenka 13, Grigolo 16, Assirelli 2, Morello 1, Rocchi (L), Guidi 7, Monaco 1, Poggi, Bernabe’. Non entrate: Giovanna, Guasti (L), Fontemaggi. All. Bendandi.ARBITRI: Pozzi, Scotti.NOTE – Durata set: 24′, 22′, 23′, 25′, 14′; Tot: 108′.
    FUTURA V. GIOVANI BUSTO A, – SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO 3-1 (28-30 25-21 25-22 25-20)FUTURA V. GIOVANI BUSTO A,: Michieletto 21, Veneriano 9, Latham 12, Carletti 12, Lualdi 5, Lualdi 3, Garzonio (L), Zingaro 7, Frigo 5, Vecerina, Sormani. Non entrate: Badini, Nicolini (L). All. Lucchini.SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Scacchetti 1, Cagnin 8, Bovo 8, Covino 15, Battista 21, Bartolini 15, Monaco (L), Canton, Brandi. Non entrate: Imperiali (L), Mangani, Rosso. All. Fangareggi.ARBITRI: Marconi, Cavicchi.NOTE – Durata set: 32′, 26′, 28′, 24′; Tot: 110′. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Risultati. Pool Promozione, Vallefoglia cade a Sassuolo

    MODENA – L’Acqua&Sapone Roma Volley Club replica al successo della LPM BAM Mondovì battendo per 3-0 il Volley Soverato nella 2^ giornata della Pool Promozione e raggiungendo le pumine in vetta alla classifica con 47 punti. Le giallorosse in più occasioni devono stringere i denti, ma una volta prese le misure delle avversarie, dominano la gara fino alla fine. A dare un’iniezione di forza al sestetto romano è l’opposta Decortes che con 17 punti (12 attacchi, 4 ace e 1 muro) si aggiudica il ruolo di top scorer. In doppia cifra anche Adelusi con 14 punti messi a referto, gli stessi della schiacciatrice avversaria Mason, massima realizzatrice per le calabresi.

    Non tiene il passo della coppia di testa la Megabox Vallefoglia, sconfitta 3-1 sul campo dellaGreen Warriors Sassuolo. Le tigri di Fabio Bonafede strappano di forza il secondo set e conducono il terzo anche di cinque lunghezze prima di cedere nel finale. Ultimo set senza storia, con le pesaresi ad accusare la stanchezza delle due ore di giovedì con Marsala in Coppa Italia. Neroverdi aggressive e determinate sin dalle prime battute, guidate da un’eccellente Antropova, autrice di 32 punti (con 2 ace e 6 muri).

    Decima vittoria consecutiva per la CBF Balducci HR Macerata, che supera per 3-1 una volenterosa Sigel Marsala e la supera in classifica. Entrambi reduci da una trasferta di Coppa Italia che ha inevitabilmente tolto energie, le due formazioni offrono una prestazione con luci e ombre. Più precise le padrone di casa di Luca Paniconi, con Pomili e Renieri top scorer (18 punti a testa) e Maruotti a dar manforte dalla panchina. Vinto il terzo parziale in volata, le marchigiane prendono il volo e non si voltano più indietro.

    Primo successo nella seconda fase per la Omag San Giovanni in Marignano, che supera per 3-2 l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. In una gara a folate, le ‘zie’ di Stefano Saja riescono nella rimonta da 21-24 nel primo set, quindi imperversano nel secondo e giungono al match point nel terzo. Lì, la riscossa delle torinesi di Michele Marchiaro, mai dome, che si aggiudicano terzo e quarto parziale e restano attaccate fino al 7-6 del quinto prima di cedere. Fantastico confronto fra le opposte, tra le più esperte della categoria: 28 punti per Fiore, 30 per Zago.

    2^ GIORNATAPOOL PROMOZIONE(giocata sabato) LPM BAM Mondovì – Cuore Di Mamma Cutrofiano 3-0 (32-30 25-20 25-17)Acqua&Sapone Roma Volley Club – Volley Soverato 3-0 (25-22 25-21 25-22)Omag S.G. Marignano – Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-2 (32-30 25-11 25-27 17-25 15-9)CBF Balducci HR Macerata – Sigel Marsala 3-1 (25-21 18-25 25-22 25-18)Green Warriors Sassuolo – Megabox Vallefoglia 3-1 (25-18 23-25 25-21 25-17)
    POOL SALVEZZAGeovillage Hermaea Olbia – Itas Città Fiera Martignacco 3-1 (22-25 25-18 25-17 25-22)Barricalla Cus Torino – Olimpia Teodora Ravenna 3-2 (21-25 25-15 25-20 21-25 15-8)Futura V.Giovani Busto A. – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-1 (28-30 25-21 25-22 25-20)Rinviata a data da destinarsiCDA Talmassons – Exacer MontaleRiposa: Club Italia Crai

    CLASSIFICA – POOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 47; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 47; Megabox Vallefoglia 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 37; CBF Balducci HR Macerata* 36; Sigel Marsala 35; Volley Soverato 33; Omag San Giovanni in Marignano 33; Green Warriors Sassuolo 31.* una partita in meno
    POOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Olimpia Teodora Ravenna 26; Itas Città Fiera Martignacco 24; Geovillage Hermaea Olbia 24; Barricalla Cus Torino 20; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons 15; Exacer Montale 6; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3. LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley trionfa tra le mura del San Luigi: 3-1 su Montecchio

    Di Redazione
    Non si tratta di certo della Futura più scintillante della stagione, ma potremmo parlare di quella più affamata di vittoria: quello arrivato al San Luigi è un trionfo che potrebbe già risultare fondamentale in chiave playoff, dove le ragazze agli ordini di coach Lucchini hanno regolato per 3-1 le ospiti della Ipag Sorelle Ramonda Montecchio, ferma a 3 punti in classifica ma più che mai determinata a trovare punti importanti per la salvezza.
    E’ stata proprio questa determinazione a portare le vicentine a rimontare nel finale della prima frazione per una vittoria ai vantaggi; canovaccio diverso nei successivi due parziali dove, nonostante l’efficacia del gioco orchestrato da Scacchetti, la Futura è riuscita a portare a casa con relativa tranquillità il 2-1 necessario a ribaltare il punteggio. Il quarto set ha rappresentato qualcosa di mai visto a queste latitudini nella stagione in corso: costrette ad inseguire addirittura dal 3-12, le Cocche hanno imbastito una rimonta di puro carattere che ha permesso di impattare al punto 17 e di chiudere 25-20 sulle ali dell’entusiasmo. Il gruppo biancorosso, guidato offensivamente dai 21 punti di Michieletto (MVP della gara), può ora guardare al futuro con maggiore ottimismo: le battute d’arresto di Ravenna e Martignacco portano il distacco sulla seconda in classifica a 6 punti, un divario importante prima di un altro fondamentale scontro che vedrà le bustocche viaggiare fino in Friuli.
    PRIMO SET: La Futura apre l’incontro schierando Latham opposta ad Anna Lualdi, Veneriano e Giuditta Lualdi al centro, Michieletto e Carletti in posto 4 più Garzonio libero; Montecchio risponde con le diagonali Scacchetti-Covino, Bovo-Bartolini, Battista-Cagnin e Monaco libero. Il primo vantaggio è biancorosso ed è firmato da un murone di Lualdi (2-0), subito recuperato da Battista (2-2); le ospiti passano per la prima volta a condurre con Scacchetti a muro (4-5), ribalta nuovamente Anna Lualdi per una piccola sfida tra palleggiatrici (6-5). Le padrone di casa alzano il livello della difesa, Latham è brava a inchiodare il +3 sulla rigiocata (10-7); la Ipag accorcia nuovamente con Bovo (10-9), Carletti concede qualcosa in termini di precisione in ricezione ma è letale in fase offensiva (14-12). Sull’affondo di Covino il punteggio è di nuovo pari (14-14) ma Montecchio paga due diagonali consecutivi troppo larghi (16-14); è però Battista a rimediare trovando le mani del muro dalla seconda linea (17-18), Lucchini preferisce fermare il gioco. L’uscita dalla sosta è tutta biancorossa, la doppietta di Latham e il lungolinea di Carletti riportano busto avanti (20-18, timeout Montecchio); il servizio di Michieletto bacia il nastro e le Cocche approcciano il finale con un +4 (22-18), nell’azione successiva Zingaro prende il posto di Michieletto. Le ospiti tentano di rientrare nuovamente con Battista (23-21, 24-22) ed è sempre la schiacciatrice vicentina a concretizzare il pari in extremis (24-24); l’ace di Covino porta al primo set point Ipag (25-26), Michieletto pareggia di forza al punto 27 ma è Montecchio a chiudere la frazione sul 28-30.
    SECONDO SET: Un buon avvio bustocco (2-0) non trova seguito nelle battute immediatamente successive, che fanno rimanere il set senza un padrone; l’equilibrio non si schioda neanche dopo un terzo di frazione, in cui Veneriano stoppa l’azione vicentina per l’8-8. La parità è rotta sul servizio vincente di Cagnin (8-10); le cugine Lualdi si intendono bene per accorciare in primo tempo (10-11), Michieletto trova un’ottima traiettoria in pipe per la nuova parità (11-11). La Ipag colpisce ancora al servizio, questa volta con Covino (11-13), e ancora una volta è Michieletto a impattare (13-13); Busto passa a condurre con Lualdi in fast (15-14) e Michieletto completa l’opera con due marcature che convincono coach Fangareggi alla sosta discrezionale (17-14). Montecchio riduce il distacco ma Veneriano chiude l’azione del 19-17 con decisione, quindi è nuovamente Michieletto ad andare a segno dai nove metri (21-17); le ospiti sono tenacissime in fase difensiva e permettono a Battista di firmare il 21-19, due attacchi out stoppano però la rimonta vicentina (23-19). Di Giuditta Lualdi (24-20) e Carletti (25-21) i punti che riequilibrano la gara.
    TERZO SET: Partenza decisa della Futura con Latham a inchiodare il diagonale del 2-0, reazione altrettanto immediata delle ospiti con la solita Battista (2-2); stavolta però le padrone di casa cercano l’iniziale fuga con il murone di Lualdi (7-3), su cui Fangareggi chiama il primo timeout della frazione. Il match entra nel vivo e la Ipag, chiudendo le maglie in difesa, forza rigiocate che la fanno riavvicinare nel punteggio (9-7); un nuovo strappo firmato dalla coppia Michieletto-Latham riporta le biancorosse a +4 (12-8), le ospiti piazzano il muro che conduce al 10-12 e al timeout di Lucchini. La sosta riporta Busto in carreggiata, grazie anche alla concretezza del servizio di Veneriano (15-10); Cagnin tenta di riaprire i giochi con un ace (15-13) che porta all’ingresso di Zingaro su Carletti, Lualdi manda out un pallone probabilmente toccato dal muro e il set torna in equilibrio (15-15). Frigo scende in campo per Lualdi mentre Montecchio passa a condurre murando Latham (15-16); anche Sormani entra a sostituire Latham in seconda linea, la Ipag arriva fino al +2 (17-19) prima di un nuovo ribaltone firmato Michieletto (20-19). Un lunghissimo rally viene chiuso con autorità da Veneriano che fa scattare in piedi i pochi presenti al San Luigi (22-20); Latham stoppa l’attacco vicentino per il set point (24-20), alle biancorosse serve un’altra sosta per chiudere (25-22, attacco out Montecchio).
    QUARTO SET: Zingaro e Frigo rimangono sul taraflex per Carletti e Giuditta Lualdi, è però Montecchio a scattare in avanti nelle prime battute sfruttando una ricezione biancorossa imprecisa (1-3); Anna Lualdi pareggia immediatamente con un ace (3-3), Latham fallisce il lob e le ospiti riprendono quota (3-5). Il turno al servizio di Covino mette in crisi la seconda linea biancorossa e Lucchini è costretto a fermare il gioco sul 3-7; la sosta non sistema le cose e la Futura affonda fino al 3-12 senza riuscire a costruire nulla di concreto, Latham lascia il campo sostituita da Carletti. La Ipag conserva lucidità in fase offensiva e passa spesso da posto 4 (5-14), le padrone di casa ritrovano il break con Zingaro (7-14) e ricevono anche il regalo di un fallo di formazione commesso da Montecchio, a seguito del quale l’incontro viene nuovamente fermato (9-14). Michieletto serve teso tra posto 1 e posto 6 firmando l’ace che vale l’11-15; la segue Veneriano con la doppia battuta vincente (13-16 e 15-16) che riapre i giochi. Frigo (fast e correzione a rete) fa impattare la Futura nel punteggio al punto 17, Fangareggi ferma nuovamente il gioco ma è Zingaro a portare in avanti le biancorosse con la tripletta del 20-17; Covino piazza in rete il primo servizio del suo turno (21-18), Zingaro colpisce il nastro e trova il fondamentale ace del 23-18.
    LE INTERVISTE
    Francesca Michieletto (schiacciatrice Busto Arsizio): “Queste sono sempre le partite più difficili, abbiamo dovuto dettare noi il ritmo con alti e bassi; quel che conta è stato portare a casa i tre punti, anche grazie ad un ultimo set con un recupero mai fatto prima. E’ un campionato strano, abbiamo assimilato l’amarezza del post Pinerolo e ora stiamo iniziando a costruire un buon margine”.
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Avevo detto quanto la classifica di Montecchio sia bugiarda; abbiamo dovuto sistemare e adattare il nostro gioco alle situazioni che in settimana si verificano in allenamento, il bicchiere è mezzo pieno anche per i risultati dagli altri campi. E’ ancora lunga, ma questa vittoria ci dà morale”.
    Mario Fangareggi (coach Montecchio): “C’è grande rammarico, abbiamo dimostrato di poter lottare e di poter conquistare qualcosa di concreto. Brave loro, ma dobbiamo diventare più cinici in molte occasioni: non abbiamo saputo gestire il vantaggio nel terzo set, non riusciamo a limitare gli avversari quando iniziano a spingere”.
    TABELLINO:
    Futura Volley Giovani – Ipag S.lle Ramonda Montecchio 3-1 (28-30, 25-21, 25-22, 25-20)
    Futura Volley Giovani: Veneriano 9, Nicolini ne, Michieletto 21, Badini ne, Vecerina ne, Latham 12, A.Lualdi 3, Frigo 5, G.Lualdi 5, Sormani, Carletti 12, Garzonio (L), Zingaro 7. All. Lucchini. Battuta: errate 8, ace 9. Ricezione: 65% positiva, 37% perfetta, errori 5. Attacco: 39% positività, errori 11, murati 9. Muri: 5.Ipag S.lle Ramonda Montecchio: Bovo 8, Battista 21, Monaco (L), Canton, Mangani ne, Covino 15, Scacchetti 1, Imperiali ne, Bartolini 15, Brandi, Rosso ne, Cagnin 8. All. Fangareggi. Battuta: errate 11, ace 5. Ricezione: 42% positiva, 23% perfetta, errori 9. Attacco: 38% positività, errori 16, murati 5. Muri: 9.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag di coach Saja vince dopo una maratona da cinque set contro Pinerolo

    Di Redazione
    La Omag comincia a togliersi le prime soddisfazioni e supera la più attrezzata Pinerolo per 3-2. La squadra di Saja fatica nel primo set ed è straripante nel secondo poi il black out che come la scorsa settimana costringe ancora la squadra di casa agli straordinari. In avvio vanno in campo le formazioni annunciate con la formazione romagnola che deve sostituire Ceron con Spadoni, la quale non fa rimpiangere assolutamente la collega aggiudicandosi l’MVP a fine partita.
    Nel primo set la Omag tiene a bada le avversarie fino a quota 8. Trascinate da Akrari e Zago e qualche errore di troppo delle padrone di casa le piemontesi allungano costringendo Saja al primo stop. 12-17. Time out utile perché la Omag piazza un mini break ed è Marchiaro a chiamare lo stop. 16-18. Si torna in campo e questa volta sono le piemontesi ad allungare con il secondo stopper Saja. 17-21. Peonia e Fiore accorciano nuovamente e Marchiaro richiama il discrezionale. 19-21. Berasi di prima intenzione mette a segno il punto numero 21. Un errore arbitrale regala 3 set point a Pinerolo. 21-24 Ma la Omag recupera e porta Pinerolo ai vantaggi con un ace di Peonia. 24-24. Controbreak Omag con Conceicao che però sbaglia il contrattacco del set point. 26-26
    Ancora una svista arbitrale da il vantaggio alle piemontesi. 29-30 Peonia e Fiore regalano la prima soddisfazione a Saja. 32-30.
    L’inerzia del primo set spinge la Omag e Marchiaro vuole vederci chiaro. Time out 4-0. Spadoni è in stato di grazia, il servizio della Omag è migliore e il break si fa importante Marchiaro chiama ancora time out 10-3. Black out in casa Marignanese e le piemontesi ne approfittano per accorciare 11-6. Cosi da lezioni a muro 14-7 Marchiaro manda in campo Allasia per Boldini 17-9. Anche Buffo in campo per Fiesoli19-11. Pinerolo non trova più il bandolo della matassa e la Omag scappa 24-11. Fiore chiude al primo tentativo i 13 set point. 25-11
    Nel terzo parziale così come nel primo regna l’equilibrio, 11-10 con Fiore e Zago a tirare le fila. La Omag allunga 14-12. Pinerolo recupera con Bussoli e Zago 15-15. Fiore e Conceicao riportano a due lunghezze le avversarie e Marchiaro chiama lo stop. 17-15. Bussoli e Zago ed è di nuovo parità. 18-18. Fiore colpisce in diagonale stretto e Zago manda fuori. Ancora time out Pinerolo. 20-18. Le piemontesi non ci stanno e con un break di 3-0 pareggiano i conti. 21-21. A Peonia risponde Zago 22-22 Zago sbaglia il servizio e Saja alza il muro con De Bellis che rileva Berasi. Peonia emula Zago 23-23. Spadoni a segno per il primo match point Omag. Fiore manda out. Ancora un errore di Fiore ed il set point ora è per Pinerolo. Saja chiama time out. 24-25. Conceicao a segno 25-25. Bussoli a segno e l’errore Conceicao ridanno speranza a Pinerolo. 25-27
    Parte bene la Omag 3-0 ma Pinerolo non molla 3-4. Muro della ex Gray e Saja chiama a sè la squadra.  3-5. Si prosegue punto a punto con Pinerolo sempre avanti .10-12. Zago e compagne allungano e Saja chiama ancora lo stop. 10-14. Continua lo show di Zago e Saja effettua il doppio cambio palleggiatore-opposto.11-17. Non cambia nulla e Pinerolo è in fuga 13-20. Il giocattolo di Saja si è rotto e sono 8 i set point che portano alla lotteria del tie break. Chiude il set un tocco visto a muro visto solo dall’arbitro Proietti. 17-25
    Spadoni ape le danze per la Omag e Peonia fa ace. 2-0 Conceicao a muro per il time out di Marchiaro. 3-0. Ancora un ace per Peonia 4-0. Zago a segno 4-1. Fiore manda in rete 4-2. La rete aiuta Zago 4-3 ma Spadoni va a segno in fast 5-3. Muro di Cosi. 6-3. Ace di Spadoni. 7-3 Akrari 7-4 Peonia manda fuori 7-5 Ancora Akrari  7-6. Conceicao e si va al cambio campo 8-6. Muro di Conceicao  e time out Pinerolo. 9-6
    Fiore a segno 10-6. Berasi manda fuori il servizio 10-7 Bussoli per il 10-8 Zago ed è 10-9 Saja chiama time out. Concicao sulle mani del muro 11-9 Bussoli manda fuori. 12-9 Allasia rileva Boldini. Zago manda fuori 13-9 Peonia firma il 14° punto per 5 match point. Chiude Fiore chiude la contesa. 15-9
    Tabellino
    OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO-EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 3-2
    OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Peonia 20, Berasi 2, Silva Conceicao 19, Cosi 9, Fiore28, Bonvicini (L), Urbinati, De Bellis, Aluigi, Spadoni 11. Non entrate: Penna, Ceron, (L) ), Fedrigo. All. Saja.
    EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 2, Zago 30, Buffo 8, Akrari 12, Boldini 1, Bussoli 12, Fiori (L), Fiesoli 2, Guelli (L), Allasia, Casalis. All. Marchiaro.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Successo netto per Mondovì su Cutrofiano

    Di Redazione
    A soli pochi giorni dal Quatto di Finale di Coppa Italia, al PalaManera va in scena l’anticipo della seconda giornata della Pool Promozione.L’Lpm Bam Mondovì ospita il Cuore di Mamma Cutrofiano. Dopo la maratona del primo set, durato 31 minuti, la frazione successiva è stata un rincorrersi tra le due formazioni, ma nella fase finale è la squadra di casa a prendere il largo e allungare le distanze. Terzo set a senso unico per le pumine, che impongono il proprio gioco e che conquistano l’intera posta in palio.
    Il match inizia bene per le pumine, che si portano sull’12-8, grazie ad una serie di muri eccezionali. Arriva il riscatto delle pugliesi, che scrivono la parità (14-14). Le pumine salgono sugli scudi e trovano il break (16-14). Cutrofiano rincorre e riporta la situazione in equilibrio (17-17). Le squadre si inseguono (20-20). Il set entra nella fase “calda”. Le ospiti sorpassano (20-21) e coach Delmati ferma il gioco. Si torna in campo e le pumine mettono la freccia (22-21). Questa volta è la panchina pugliese a chiedere time out. Finale ad alta intensità, che si chiude ai vantaggi (32-30) a favore delle monregalesi.
    Nel secondo parziale sono le ospiti a guidare (7-12) e a costringere la panchina rossoblu a fermare il gioco. L’LPM BAM Mondovì ruggisce e agguanta le avversarie (15-15). Cutrofiano non molla (15-17), ma le pumine non sono da meno (17-17). Le padrone di casa trovano il break (19-17) e questa volta è coach Carratù a chiedere time out. Mondovì prosegue concentrata la propria strada (24-18). Cutrofiano annulla due set ball, ma poi è Alice Tanase a chiudere 25-20.
    La terza frazione di gioco viaggia con il vento a favore per l’Lpm Bam Mondovì (12-4). Netto vantaggio che le pumine riescono a mantenere (19-11). Cutrofiano cerca la reazione (23-16), ma la zampata finale scrive il 3-0 (25-17).
    Adesso poco tempo per riposare e concentrarsi sul prossimo, importantissimo impegno: la semifinale di Coppa Italia, che vedrà le pumine nuovamente impegnate al PalaManera, mercoledì prossimo, nel derby con Pinerolo (ore 18.30, diretta streaming su LVF TV).
    LPM BAM MONDOVI’ – CUORE DI MAMMA CUTROFIANO 3-0 (32-30 25-20 25-17)
    LPM BAM MONDOVI’: Tanase 13, Molinaro 12, Scola 2, Hardeman 11, Mazzon 9, Taborelli 13, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Bonifacio, Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.
    CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Quarchioni 6, Caneva 6, Castaneda Simon 10, M’Bra 9, Menghi 12, Avenia 5, Ferrara (L), Morciano 2, Salviato, Gorgoni. Non entrate: Tarantino, Rizzieri, Panucci, Cirillo (L). All. Carratu’. ARBITRI: Pasin, Pristera’. NOTE – Durata set: 31′, 25′, 23′; Tot: 79′.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Anticipo Pool Promozione, Mondovì – Cutrofiano 3-0

    ANTICIPO – 2a giornata andata Serie A2 Pool PromozioneLPM BAM MONDOVI’ – CUORE DI MAMMA CUTROFIANO 3-0 (32-30 25-20 25-17)LPM BAM MONDOVI’: Tanase 13, Molinaro 12, Scola 2, Hardeman 11, Mazzon 9, Taborelli 13, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Bonifacio, Serafini, Midriano, Mandrile. All. Delmati.CUORE DI MAMMA CUTROFIANO: Quarchioni 6, Caneva 6, Castaneda Simon 10, M’Bra 9, Menghi 12, Avenia 5, Ferrara (L), Morciano 2, Salviato, Gorgoni. Non entrate: Tarantino, Rizzieri, Panucci, Cirillo (L). All. Carratu’.ARBITRI: Pasin, Pristera’.NOTE – Durata set: 31′, 25′, 23′; Tot: 79′.

    CLASSIFICALpm Bam Mondovi’ 47 (20)Acqua & Sapone Roma Volley Club 44 (18)Megabox Vallefoglia 44 (17)Eurospin Ford Sara Pinerolo 37 (18)Cuore Di Mamma Cutrofiano 37 (17)Sigel Marsala 35 (19)Cbf Balducci Hr Macerata 33 (16)Volley Soverato 33 (17)Omag S.Giov. In Marignano 31 (17)Green Warriors Sassuolo 28 (19)(n) numero gare giocate

    PROGRAMMA – 7 MarzoAcqua & Sapone Roma Volley Club-Volley SoveratoOmag S.Giov. In Marignano-Eurospin Ford Sara PineroloCbf Balducci Hr Macerata-Sigel MarsalaGreen Warriors Sassuolo-Megabox Vallefoglia LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Pool Promozione, anticipo Mondovì-Cutrofiano. Sassuolo ospita la Vallefoglia

    MODENA – POOL PROMOZIONE – Comincia a entrare nel vivo la corsa alla promozione diretta in Serie A1 e alle posizioni utili per i Play Off. La 2. giornata della Pool Promozione presenta sfide già importanti per la classifica. Delle tre squadre che condividono la prima posizione, la Megabox Vallefoglia è l’unica che si esibirà in trasferta, sul campo della Green Warriors Sassuolo. Le tigri di Fabio Bonafede sono reduci dalla maratona vincente di Coppa Italia: una rimonta da 0-2 in casa contro Marsala che le ha condotte in semifinale. Le neroverdi di Enrico Barbolini occupano l’ultima posizione ma in più occasioni hanno dimostrato di poter far male a qualsiasi avversaria.

    Esordisce nella seconda fase l’Acqua&Sapone Roma Volley Club, che ospita il Volley Soverato. Le capitoline di Luca Cristofani nell’ultima settimana hanno collezionato due sconfitte al tie-break – a Pinerolo e nel quarto di Coppa Italia contro Macerata – ma puntano a invertire subito il senso di marcia. Anche se al loro cospetto ci sono le ioniche di Bruno Napolitano, anch’esse battute mercoledì ma sempre temibili.  Le calabresi, che non hanno fatto rientro a casa dopo la trasferta di Mondovì, andranno alla caccia di punti Play Off. 

    Terza ‘capolista’ è la LPM BAM Mondovì, che nel match del PalaManera contro il Cuore Di Mamma Cutrofiano vorrà tornare al successo dopo il ko di Vallefoglia. Per le salentine di Antonio Carratù si tratta dell’esordio nella seconda fase del Campionato, che arriva subito dopo la delusione del ko nei quarti di Coppa Italia (da 2-0 a 2-3 contro Pinerolo). Quello in Piemonte sarà l’unico match di Serie A2 che si disputerà in anticipo sabato alle 18.00. 

    In striscia positiva è l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, che dopo aver vinto i tre recuperi della prima fase ed essersi imposta in Salento nel quarto di finale di Coppa Italia, va a far visita alla Omag San Giovanni in Marignano. Le romagnole di Stefano Saja hanno ottenuto un buon punto in Sicilia una settimana fa.

    Altra formazione che si mantiene ad altissimi livelli ormai da più di due mesi è la CBF Balducci HR Macerata, che in settimana si è anche tolta lo sfizio di vincere a Roma e conquistare la semifinale di Coppa Italia. Le ragazze di Luca Paniconi sfideranno in casa la Sigel Marsala, che la semifinale le ha sfiorate nel 3-2 di giovedì contro la Megabox. 
    SERIE A2 FEMMINILEPROGRAMMA DELLA 2^ GIORNATAPOOL PROMOZIONESabato 6 marzo, ore 18.00 LPM BAM Mondovì – Cuore Di Mamma CutrofianoDomenica 7 marzo, ore 17.00Acqua&Sapone Roma Volley Club – Volley SoveratoOmag S.G. Marignano – Eurospin Ford Sara PineroloCBF Balducci HR Macerata – Sigel MarsalaGreen Warriors Sassuolo – Megabox Vallefoglia

    POOL SALVEZZADomenica 7 marzo, ore 12.00Geovillage Hermaea Olbia – Itas Città Fiera Martignacco Domenica 7 marzo, ore 17.00Barricalla Cus Torino – Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioRinviata a data da destinarsiCDA Talmassons – Exacer MontaleRiposa: Club Italia Crai
    CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 44; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 44; Megabox Vallefoglia 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 37; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 37; Sigel Marsala 35; CBF Balducci HR Macerata* 33; Volley Soverato 33; Omag San Giovanni in Marignano 31; Green Warriors Sassuolo 28. * una partita in meno
    POOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 29; Olimpia Teodora Ravenna 25; Itas Città Fiera Martignacco 24; Geovillage Hermaea Olbia 21; Club Italia Crai 19; Barricalla Cus Torino 18; Cda Talmassons 15; Exacer Montale 6; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3.   LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons: 4 positività nella squadra

    TALMASSONS – La CDA Talmassons ha riscontrato la positività al Covid-19 di 4 atlete e parte dello staff. Sospesi gli allenamenti in attesa di ulteriori verifiche sul resto del gruppo squadra.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Le dirette su RaiSport dei Quarti di finale Play Off

    Articolo successivoWi-Fipav: Puntata 19, “Padri o figli d’arte?” LEGGI TUTTO