More stories

  • in

    Mondovì: il 3-1 su Pinerolo vale l’accesso alla finalissima di Coppa Italia

    Di Redazione
    Un derby tutto piemontese per un posto nella finalissima di Coppa Italia, in programma a Rimini domenica 14 marzo. Al PalaManera va in scena una sfida accesa, tra due formazioni determinate a conquistare la vittoria, in questa sfida da dentro o fuori. Una bellissima partita, che non delude le attese della vigilia.Dopo quasi due ore di gioco è la LPM BAM Mondovì a strappare il pass per la finale.
    Il match inizia con le squadre che si inseguono (8-8). Le padrone di casa trovano il break (10-8) e mantengono il vantaggio (13-11). Arriva la reazione di Pinerolo, che raggiunge l’equilibrio (14-14), ma Mondovì non molla (16-14). Le ospiti mettono la freccia e salgono a +2 (16-18), costringendo coach Delmati al time out. Al ritorno in campo sono ancora le pinerolesi a correre veloce (16-20). L’Lpm Bam Mondovì stringe i denti (20-21): questa volta è la panchina ospite a fermare il gioco. Conclusione di set ad alta intensità: le pumine affilano gli artigli ed è 23-23. Un punto per parte e i giochi si riaprono (24-24). La zampata finale è della LPM BAM Mondovì, che vince ai vantaggi (26-24).
    Il secondo parziale vede le rossoblu iniziare a passo deciso (14-7). Pinerolo prova a rientrare in partita (15-11). Le monregalesi non mollano e allungano (19-14). Le ospiti si ricompattano e si portano a -2 (22-20). Mondovì vola sul 24-21. L’Eurospin annulla due set ball (24-23). Il muro di Mazzon scrive il 25-23.
    Nel terzo set le formazioni viaggiano a braccetto (11-11). Lpm Bam Mondovì trova l’allungo (15-13), ma Pinerolo non ci sta e va in vantaggio (15-17). Coach Delmati chiede time out. Al ritorno in campo si ritrova l’equilibrio (19-19), a dimostrazione di quanto la sfida sia sentita da ambo le parti (20-20). Le ospiti non mollano e ci credono (21-24). Le pumine annullano due set ball (23-24) ed è coach Marchiano a fermare il gioco. L’Eurospin Ford Sara si aggiudica il parziale (23-25).
    L’LPM BAM Mondovì parte bene nella frazione successiva è (10-7), con le ospiti che stringono i denti e accorciano (13-11). Scambi incredibili, per un match davvero bello ed intenso. Le pumine trovano l’allungo (19-13) e vedono più vicino il sogno. E il sogno si avvera: è FINALE per l’LPM BAM MONDOVI’.
    Domani sera, la partita tra Vallefoglia e Macerata decreterà l’avversaria di Mondovì per la finale in programma domenica 14 marzo.
    LPM BAM MONDOVI’ – EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 3-1 (26-24 25-23 23-25 25-16)LPM BAM MONDOVI’: Tanase 8, Molinaro 14, Scola 8, Hardeman 19, Mazzon 11, Taborelli 24, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Serafini, Midriano, Mandrile, Bonifacio. All. Delmati.EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 9, Zago 28, Buffo 1, Akrari 12, Boldini, Bussoli 9, Fiori (L), Fiesoli 7. Non entrate: Faure Rolland, Allasia, Guelli (L), Zamboni, Casalis, Nuccio. All. Marchiaro. ARBITRI: Giglio, Clemente. NOTE – Durata set: 27′, 27′, 26′, 29′; Tot: 109′.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Veneriano lancia la Futura: “Il primo posto ci tiene vive”

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Il mancato accesso alla Pool Promozione sembra, paradossalmente, aver rivitalizzato la Futura Volley Giovani, che ora tiene banco in Pool Salvezza con due vittorie in altrettante partite. Il perché lo spiega la centrale Martina Veneriano in un’intervista a La Prealpina: “Il primo posto vale tantissimo ed è il nostro obiettivo. Ci tiene vive, altrimenti non avremmo stimoli per i prossimi due mesi. Stiamo lavorando duro per risolvere i problemi e potremmo essere la mina vagante dei play off, che sono un altro mondo: giocando su gare singole tutto è possibile“.
    L’imperativo per la squadra di Busto Arsizio, ora, è non pensare alle occasioni perdute: “La testa forse si porta dietro il peso degli errori e delle aspettative sfumate – ammette Veneriano – ma ormai è acqua passata. Cerchiamo di guardare il lato positivo: finendo nella Pool Promozione e perdendo qualche partita non saremmo entrate nei play off, invece così, incrociando le dita, rientreremo in gioco“.
    La prossima giornata prevede un’importante scontro diretto con l’Itas Città Fiera Martignacco: “È una gran bella squadra – commenta la giocatrice biancorossa – forse come noi ha patito a inizio campionato, ma ha nomi di prestigio. Non è un impegno impossibile: dobbiamo lavorare per colpirle nei loro punti deboli. Per noi la partita di domenica rappresenta un bell’esame, andiamo in Friuli per dare il meglio. Non possiamo distrarci, loro giocheranno due partite in più ed è tutto aperto. Il ‘must’ è che non dobbiamo sbagliare, dovremo essere perfette“. LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2 F.: Covid19, rinviata di 24h la semifinale tra Vallefoglia e Macerata… Ma domenica c’è la finale!

    VALLEFOGLIA – A causa di un caso di positività al Covid-19 nel gruppo squadra della Megabox Vallefoglia, la semifinale di Coppa Italia di domani, mercoledì 10 marzo, al PalaDionigi di Montecchio tra Megabox e CBF Balducci Macerata è stata precauzionalmente rinviata di 24 ore, dopo che saranno stati effettuati i tamponi di controllo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePiacenza: Il Presidente Curti. “A noi la Lube non aveva concesso il rinvio…”

    Articolo successivoPlay Off: Quarti1. Monza, alti e bassi. Ma Lagumdzija sistema Vibo 3-1 LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, a caccia di un posto in finale di Coppa Italia. Domani c’è Macerata

    Di Redazione
    Tocca a Martina Balboni, palleggiatrice della Megabox Vallefoglia, introdurre il derby di domani, mercoledì 10 marzo, con la CBF Balducci HR Macerata in programma alle 17.30 al PalaDionigi di Montecchio. In palio c’è un posto nella finale di Coppa Italia di A2 che si terrà a Rimini domenica 14 marzo: un traguardo importante per una società appena nata come la Megabox.
    L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, venerdì 12 marzo alle 20.15 (canale 111) e alle 21.30 (canale 11), con il commento di Camilla Cataldo. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. La Megabox è reduce da una prestazione sottotono a Sassuolo ed è attesa ad un pronto riscatto in una partita “senza domani”.
    Così Martina Balboni: “Ritroviamo una squadra che, unica, ci ha battuto due volte su due in campionato. C’è grande voglia di rivincita in tutte noi, anche perché in ballo c’è un traguardo molto importante per squadra e società. Loro sono in un buon momento, vengono da dieci vittorie di fila e arriveranno molto cariche. Entrambe siamo sotto pressione, giochiamo tre partite a settimana e quindi la stanchezza vale per tutte e due le squadre. Loro sono una buona squadra, difendono tantissimo e ricostruiscono bene il gioco. Da parte nostra, dovremo riprendere ad essere aggressive su ogni pallone sin dall’inizio: nelle ultime due partite abbiamo cominciato male e abbiamo dovuto sempre inseguire. Contro una squadra come Macerata, l’unica ricetta è difendere un pallone in più di loro”.
    Nell’altra semifinale, in programma a Mondovì mercoledì 10 marzo alle 18.30, si affronteranno le locali della Lpm Bam e le cugine della Eurospin Ford Sara Pinerolo. Un derby marchigiano e un derby piemontese determineranno le finaliste della Coppa Italia di A2 2020/21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia: Il ds Babbi rilancia dopo lo stop

    VALLEFOGLIA – Il Direttore sportivo Piergiuseppe Babbi analizza con l’abituale pacatezza la netta sconfitta subita dalla Megabox sul campo della Green Warriors Sassuolo, che ha saputo mettere sotto le tigri sin dall’inizio della partita, strappando una vittoria meritata che ne rilancia le quotazioni in chiave play-off: “Complimenti a Sassuolo, hanno confermato di essere un’ottima squadra: giovane, piena di energia e di qualità. Hanno difeso, murato e rigiocato tantissimo, meritando pienamente la vittoria. Del resto sono arrivati quinti in un girone dove si sono confrontati con squadre di alto livello. Abbiamo visto giovedì come anche Marsala sia un’ottima squadra. Da adesso in poi ogni partita ci metterà di fronte formazioni di questo tipo. Da parte nostra, abbiamo sprecato un vantaggio importante nel terzo set che poteva, se portato a casa come era nelle nostre possibilità, dare la svolta alla partita. Detto questo, e non valga come scusa, abbiamo pagato alla distanza la durissima partita di giovedì contro Marsala. Comunque, non c’è tempo per rimpianti e recriminazioni: ora sotto con la Coppa Italia, dove ci troveremo di fronte mercoledì la squadra più in forma di tutto il campionato: la CBF Balducci Macerata, reduce da dieci vittorie di fila e squadra che sin dall’inizio della stagione consideravamo come la meglio attrezzata per la promozione. Ci hanno già battuto due volte quest’anno, vogliamo prenderci la rivincita”.

    La Megabox affronterà mercoledì 10 marzo alle 17.30 al PalaDionigi le cugine maceratesi nella semifinale di Coppa Italia di A2. La vincente affronterà la vincente dell’altra semifinale tra Lpm Bam Mondovì e Eurospin Ford Sara Pinerolo nella finale di Rimini, in programma domenica 14 marzo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCoppa di Turchia F.: Vakifbank in finale. 3-0 al Galatasaray falcidiato dal Covid

    Articolo successivoSiena: Ingaggiato lo schiacciatore Jacopo Massari LEGGI TUTTO

  • in

    Bulfoni post Olbia: “È un vero peccato avere lasciato punti per strada”

    Di Redazione
    Niente da fare per l’Itas Città Fiera in Sardegna. Nella seconda d’andata della Pool salvezza di serie A2 femminile, la Libertas Martignacco inciampa 3-1 (22-25, 25-18, 25-17, 25-22) a Golfo Aranci contro Olbia. Il commento del presidente Fulvio Bulfoni: «È un vero peccato avere lasciato oggi punti per strada, visto pure l’esito del primo set. Forse, è altrettanto vero che Olbia non sarebbe dovuta finire in Pool salvezza stando ai pronostici di inizio anno e che la trasferta in terra sarda in questo momento è logisticamente complicata da affrontare, ma guardando in casa nostra dobbiamo subito cancellare il ko odierno e prepararci al meglio per domenica prossima contro la capolista Busto Arsizio».
    Nel prossimo turno, domenica alle 17, l’Itas Città Fiera ospiterà appunto Busto Arsizio. LEGGI TUTTO

  • in

    Bendandi: “Per come abbiamo giocato un punto è già un mezzo miracolo”

    Di Redazione
    La Conad Olimpia Teodora lotta fino al tie break, ma torna da Torino con una sconfitta per 3-2, perdendo terreno nella corsa alla prima posizione, valida per l’accesso ai playoff. Dopo aver conquistato il primo parziale nonostante i tanti errori, Ravenna subisce il cambio di marcia delle piemontesi nel secondo e nel terzo, dove Torino mantiene il vantaggio guadagnato in avvio. Nel quarto set arriva la reazione d’orgoglio delle ospiti, che però devono alla fine cedere al tie break.
    “È stata davvero una brutta partita e, per come abbiamo giocato, venire a casa con un punto è un mezzo miracolo – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –. Abbiamo commesso veramente troppi errori, giocando con poca qualità e tanta paura. Purtroppo le ragazze sono in grossissima difficoltà e, se da un lato posso essere vicino a loro perché capisco la situazione, dall’altro i limiti che emergono sono veramente tanti e fanno vacillare la fiducia che noi dello staff abbiamo avuto finora.
    Regalando una quarantina di punti con errori, sia in attacco che in altre situazioni di base come palleggio e invasioni, è impossibile vincere le partite. Salviamo il punto conquistato e cerchiamo di dimenticare in fretta questa prestazione tornando al lavoro in palestra”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Credem Banca: 9. di ritorno. I tabellini

    MODENA –  I tabellini delle gare della 9a giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca.

    Conad Reggio Emilia – Cave del Sole Geomedical Lagonegro 3-0 (25-21, 25-21, 25-22)Conad Reggio Emilia: Pinelli 2, Ippolito 11, Scopelliti 5, Maiocchi 25, Loglisci 8, Mattei 9, Sesto 0, Morgese (L), Ristic 0. N.E. Suraci, Catellani. All. Mastrangelo.Cave del Sole Geomedical Lagonegro: Salsi 2, Vedovotto 4, Maccarone 7, Tiurin 15, Mazzone 6, Molinari 5, Russo (L), Santucci (L), Bellucci 0, Marretta 3, Armenante 4, Scuffia 0. N.E. Spadavecchia, Battaglia. All. Tubertini.ARBITRI: Marotta, Merli.NOTE – durata set: 25′, 28′, 28′; tot: 81′

    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Kemas Lamipel Santa Croce 1-3 (26-24, 20-25, 22-25, 24-26)Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 1, Galliani 9, Candeli 7, Bisi 18, Cisolla 13, Esposito 12, Crosatti (L), Orlando Boscardini 0, Franzoni (L), Tasholli 0. N.E. Tonoli, Cogliati, Bergoli, Ghirardi. All. Zambonardi.Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Colli 8, Festi 12, Bezerra Souza 32, Cappelletti 15, Copelli 10, Sposato (L), Sorgente (L), Turri Prosperi 0, Robbiati 0. N.E. Caproni, Di Marco, Andreini, Mannucci. All. Montagnani.ARBITRI: Piperata, Rossi.NOTE – durata set: 28′, 26′, 28′, 30′; tot: 112′

    Synergy Mondovì – Agnelli Tipiesse Bergamo 0-3 (21-25, 15-25, 14-25)Synergy Mondovì: Putini 0, Borgogno 4, Bussolari 4, Paoletti 11, Ferrini 2, Marra 6, Fenoglio (L), Pochini (L), Milano 0, Bosio 2, Camperi 0. N.E. All. Barbiero.Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 2, Terpin 13, Cargioli 6, Santangelo 11, Pierotti 14, Milesi 8, Rota (L), D’Amico (L), Umek 3, Ceccato 0, Mancin 1, Signorelli 2. N.E. Sormani. All. Graziosi.ARBITRI: Prati, Usai.NOTE – durata set: 23′, 23′, 24′; tot: 70′

    Emma Villas Aubay Siena – BCC Castellana Grotte 3-2 (25-22, 25-21, 22-25, 23-25, 15-13)Emma Villas Aubay Siena: Fabroni 2, Yudin 17, Zamagni 4, Romanò 38, Panciocco 10, Barone 9, Crivellari (L), Fusco (L), Ciulli 0, Fantauzzo 0. N.E. Della Volpe, Truocchio. All. Spanakis.BCC Castellana Grotte: Garnica 4, Ottaviani 20, Patriarca 13, Cazzaniga 13, Rosso 17, Erati 10, De Santis (L), Dall’Agnol Dal Bosco 0, Zonta 0. N.E. Gitto, Palmisano. All. Gulinelli.ARBITRI: Salvati, Rolla.NOTE – durata set: 26′, 25′, 26′, 26′, 19′; tot: 122′
    Pool Libertas Cantù – Sieco Service Ortona 2-3 (25-19, 25-21, 20-25, 22-25, 13-15)Pool Libertas Cantù: Viiber 2, Bertoli 21, Monguzzi 11, Motzo 28, Mariano 20, Mazza 3, Picchio (L), Butti (L), Pellegrinelli 0. N.E. Regattieri, Corti, Malvestiti, Gianotti, Galliani. All. Battocchio.Sieco Service Ortona: Pedron 3, Sette 23, Simoni 8, Carelli 16, Marinelli 14, Menicali 13, Pesare (L), Toscani (L), Shavrak 1, Fabi 1. N.E. Rovetto, Del Fra. All. Lanci.ARBITRI: Armandola, Santoro.NOTE – durata set: 22′, 28′, 26′, 30′, 19′; tot: 125′.

    (giocata sabato) Prisma Taranto – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-20, 25-23, 25-16)Prisma Taranto: Coscione 0, Cominetti 4, Di Martino 6, Padura Diaz 24, Gironi 19, Alletti 7, Pagano (L), Hoffer (L), Cottarelli 0, Goi (L), Presta 0. N.E. Fiore, Persoglia, Cascio. All. Di Pinto.BAM Acqua S. Bernardo Cuneo: Pistolesi 0, Tiozzo 5, Bonola 3, Pereira Da Silva 12, Preti 10, Codarin 8, Bisotto (L), Catania (L), Galaverna 1, Gonzi 1. N.E. D’Amato, Sighinolfi. All. Serniotti.ARBITRI: Spinnicchia, Palumbo.NOTE – durata set: 26′, 30′, 24′; tot: 80′ LEGGI TUTTO