More stories

  • in

    A2, solo quattro partite per la 3° giornata delle Pool. Posticipano Macerata-Mondovì

    Di Redazione
    Sono tre in tutto le gare in programma nel weekend, valide per la 3^ giornata della seconda fase del Campionato di Serie A2 Femminile. Dopo i rinvii già disposti negli scorsi giorni a causa dell’insorgere di casi di positività (nei gruppi squadra di Megabox Vallefoglia, CDA Talmassons e Club Italia Crai) e per la contemporanea disputa della Finale di Coppa Italia di categoria (CBF Balducci HR Macerata e LPM BAM Mondovì recupereranno mercoledì pomeriggio la gara di Pool Promozione), altre gare sono state rinviate a data da destinarsi in seguito all’accertamento di casi di positività al Covid-19: Omag San Giovanni in Marignano-Acqua&Sapone Roma Volley Club e Volley Soverato-Eurospin Ford Sara Pinerolo della Pool Promozione, Olimpia Teodora Ravenna-Club Italia Crai della Pool Salvezza.SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 3^ GIORNATA
    POOL PROMOZIONEDomenica 14 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Cuore Di Mamma Cutrofiano – Green Warriors Sassuolo ARBITRI: De Sensi-GaetanoMercoledì 17 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)CBF Balducci HR Macerata – LPM BAM MondovìRinviate a data da destinarsiOmag S.G. Marignano – Acqua&Sapone Roma Volley ClubVolley Soverato – Eurospin Ford Sara PineroloMegabox Vallefoglia – Sigel MarsalaPOOL SALVEZZADomenica 14 marzo, ore 17.00 (diretta LVF TV)Itas Città Fiera Martignacco – Futura Volley Giovani Busto Arsizio ARBITRI: Piubelli-TraversaSorelle Ramonda Ipag Montecchio – Exacer Montale ARBITRI: Sabia-GiglioRinviate a data da destinarsiOlimpia Teodora Ravenna – Club Italia CraiCDA Talmassons – Geovillage Hermaea OlbiaRiposa: Barricalla Cus TorinoLE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 47; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 47; Megabox Vallefoglia 44; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano* 37; CBF Balducci HR Macerata* 36; Sigel Marsala 35; Volley Soverato 33; Omag San Giovanni in Marignano 33; Green Warriors Sassuolo 31. * una partita in menoPOOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Olimpia Teodora Ravenna 26; Itas Città Fiera Martignacco 24; Geovillage Hermaea Olbia 24; Barricalla Cus Torino 20; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons* 15; Exacer Montale* 6; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3. * una partita in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montecchio ospita Montale. Fangareggi: “E’ uno scontro diretto per la salvezza”

    Di Redazione
    Domani al Pala Collodi arriva l’Exacer Montale per una sfida che ha il profumo della salvezza. Le ragazze del S.lle Ramonda-Ipag conoscono bene l’importanza di questa gara e si sono preparate al meglio questa settimana.
    Queste le dichiarazioni di mister Fangareggi:“Montale è la nostra diretta concorrente per la salvezza e quindi nessuno nasconde il fatto che i punti in palio sono doppiamente importanti. Ci aspettiamo una partita lunga in cui dovremo avere la giusta pazienza e lucidità per gestire al meglio le molteplici situazioni che ci si proporranno durante tutto il match. Sicuramente prevarrà la squadra che dimostrerà maggiore determinazione per ottenere il risultato e sono certo che noi non lasceremo nulla di intentato per vincere”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo ancora ferma per il Covid-19: rinviata la partita di Soverato

    Di Redazione
    Non è ancora finita l’odissea dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo, costretta a fermarsi nuovamente per via del Covid-19 che già l’aveva costretta a un lunghissimo stop nella prima fase della stagione. La società piemontese ha comunicato oggi che, dall’esito dei tamponi antigenici rapidi effettuati ieri sera, è risultato positivo un componente dello staff tecnico: la positività è stata confermata dal tampone molecolare di questa mattina.
    L’attività della squadra è stata fermata, come da protocollo, fino a martedì 16 marzo, e di conseguenza è stato disposto il rinvio a data da destinarsi della gara di Pool Promozione prevista per domenica contro il Volley Soverato. Appena 48 ore fa l’Eurospin Ford Sara era scesa in campo nella semifinale di Coppa Italia, persa contro Mondovì.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto, Zingaro: “Strano trovare Martignacco in questo girone. Squadra con individualità forti”

    Di Redazione
    Dopo le emozioni vissute sul taraflex del San Luigi, la Futura Volley Giovani è pronta a rimettersi in marcia verso un nuovo match da disputare lontano dalle mura amiche: il team guidato da coach Lucchini sarà di scena in Friuli per un’altra trasferta di alta classifica.
    Umore altissimo in casa biancorossa, dopo i risultati dell’ultimo turno di campionato: Zingaro e compagne guidano ora la Pool Salvezza con 6 lunghezze sulle inseguitrici, aumentando di 5 punti il risicato vantaggio di due settimane fa e ponendosi nella momentanea condizione di avere meno timore delle due giornate aggiuntive che le squadre in arrivo dal Girone Est dovranno disputare. La vittoria contro la Ipag Montecchio ha visto il gruppo bustocco autore di una rimonta fulminea e complicatissima nel quarto e decisivo set (da 3-12 a 18-17, per poi chiudere 25-20), segno che, se alcuni meccanismi sono ancora da affinare, il carattere non manca; è stata un’altra importante conferma per la regista Anna Lualdi che, a causa dell’assenza forzata di Cecilia Nicolini, ha saputo approcciare gli ultimi importanti incontri nel migliore dei modi. Il resto del roster bustocco sta dimostrando la propria efficacia anche grazie all’intercambiabilità delle protagoniste in campo: le numerose soluzioni disponibili al centro e in posto 4 sono state determinanti per questa partenza sprint che potrebbe valere l’agognato piazzamento playoff.
    La Futura dovrà quindi vedersela con la terza forza di questa Pool, ossia la Itas Città Fiera Martignacco: il team allenato da Marco Gazzotti ha finora messo in carniere 7 vittorie e 24 punti, trovando alterne fortune nei primi due incontri della seconda fase (vittoria casalinga 3-1 con Torino, sconfitta 3-1 ad Olbia). Quella friulana è una squadra ricca di individualità di ottimo livello per la serie A2, basti pensare alla bomber Irina Smirnova (arrivata a stagione in corso da Talmassons) nel ruolo di opposto, alla centrale ex Mondovì Viola Tonello e all’esperta schiacciatrice Giulia Pascucci, coadiuvate dalla regia di Roberta Carraro; il campionato delle udinesi ha preso una piega diversa da quella probabilmente attesa a causa di una partenza assai complicata. L’inizio ad handicap ha visto la Itas conquistare la prima vittoria solo all’ottavo turno, e nonostante un girone di ritorno più consistente in termini di risultati non ha raggiunto una quota punti sufficiente ad approdare nella Pool Promozione. Inutile dire che Martignacco rappresenta, insieme alla Teodora Ravenna, l’ostacolo più ostico sulla via che conduce al primato nel girone.
    Un match complicato e dall’esito incerto, che potrebbe dare indicazioni importanti sul destino della Pool: l’incontro si disputerà domenica 14 Marzo al Palazzetto dello Sport di Martignacco (UD), con inizio fissato alle ore 17.00. La gara sarà visibile in diretta streaming abbonandosi alla piattaforma di Lega Pallavolo Serie A Femminile (al sito lvftv.com); la differita, come sempre, sarà visibile alle ore 21.00 di martedì su One TV, al canale 112 del digitale terrestre.
    PRECEDENTI E CURIOSITA’
    Quello di domenica sarà il secondo incontro ufficiale tra Martignacco e Futura. Il primissimo incrocio si svolse nella scorsa stagione, sempre nella seconda fase del campionato (in quell’occasione si trattava però della Pool Promozione): il match in terra friulana terminò 3-2 per la squadra di casa. Questo costituì l’ultimo incontro della stagione 2019/20 per le biancorosse, prima dello stop ai campionati imposto dall’emergenza sanitaria.
    LE PAROLE IN BIANCOROSSO
    Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quella di Martignacco è la trasferta che, in questo girone, considero la più complicata: si tratta di un team con un organico pazzesco, alla vigilia l’avevo considerata come una delle quattro squadre attrezzate per arrivare fino in fondo. Domenica non ha brillato ad Olbia, ma sappiamo che affrontarle in casa loro e con una probabile voglia di rivincita sarà una cosa complicata; noi cercheremo di fare quanto visto nelle ultime giornate, viste anche le nostre difficoltà di organico il bottino di punti accumulato finora è soddisfacente. Ci prepareremo ad essere spavaldi, perchè dovremo provare a guadagnare punti anche in Friuli per portare a casa la Pool“.
    Serena Zingaro (schiacciatrice Busto Arsizio): “Le ultime vittorie ci hanno regalato più tranquillità, anche se sappiamo che c’è ancora da pedalare parecchio per mantenere questa posizione di classifica poichè le squadre del girone Est hanno due partite da recuperare rispetto a noi. E’ strano trovare Martignacco in questo girone, è una squadra con individualità molto forti; dovremo insistere sulla battuta e portarle a fare il nostro gioco staccandole da rete e aggredendole con il muro-difesa che ultimamente si è rivelato un fattore importante. Il risultato contro Olbia è stato per certi versi inaspettato, questo ci dà stimoli per credere ancora di più a un buon risultato“.
    GLI ALTRI MATCH DELLA 3^ GIORNATA
    Olimpia Teodora Ravenna – Club Italia CraiIpag S.lle Ramonda Montecchio – Exacer MontaleRiposa: Barricalla CUS TorinoCda Talmassons – Geovillage Hermaea Olbia (rinviata a data da destinarsi)
    LA CLASSIFICA DELLA POOL SALVEZZA
    Futura Volley Giovani 32 (20 gare)Olimpia Teodora Ravenna 26 (18 gare)Itas Città Fiera Martignacco 24 (18 gare)Geovillage Hermaea Olbia 24 (20 gare)Barricalla CUS Torino 20 (20 gare)Club Italia Crai 19 (19 gare)Cda Talmassons 15 (17 gare)Exacer Montale 6 (18 gare)Ipag S.lle Ramonda Montecchio 3 (18 gare)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Covid19, positività nel Club Italia. Rinviata la gara con Ravenna           

    MILANO – I risultati dei tamponi di controllo effettuati nei giorni scorsi hanno portato al riscontro di positività al Covid-19 nel gruppo squadra e tra i membri dello staff del Club Italia CRAI. In totale sono 5 persone – un membro di staff e 4 atlete – positive al virus. I cinque soggetti coinvolti, costantemente monitorati e in isolamento, sono in buone condizioni di salute.In attesa di effettuare nuovi tamponi molecolari, come previsto dal protocollo dell’alto livello, si è reso necessario lo spostamento a data da destinarsi della gara con l’Olimpia Teodora Ravenna in programma domenica 14 marzo 2021 in occasione della terza giornata della Pool Salvezza del Campionato di A2.La situazione dell’intero gruppo del Club Italia CRAI è costantemente monitorata dalla Federazione Italiana Pallavolo che sta attuando tutte le procedure necessarie affinché si possa tornare al più presto al normale svolgimento dell’attività.  

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBeach Volley: La FIVB ufficializza il calendario 2021. In Italia le finali del World Tour

    Articolo successivoA2 Credem Banca: ore 18.30 live streaming. Brescia – Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì, Delmati: “Felicissimo per le ragazze”. Tanase: “Orgogliosa della squadra”

    Di Redazione
    Un derby tutto piemontese per un posto nella finalissima di Coppa Italia, in programma a Rimini domenica 14 marzo. Al PalaManera è andata in scena una sfida accesa, tra due formazioni determinate a conquistare la vittoria, in questa sfida da dentro o fuori. Una bellissima partita, che non delude le attese della vigilia. Alla fine, dopo quasi due ore di gioco è la LPM BAM Mondovì a strappare il pass per la finale contro l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, tra gli applausi degli addetti ai lavori presenti nell’impianto sportivo.
    Grandissima la soddisfazione al termine del match da parte del tecnico Davide Delmati, bravo anche a caricare le Pumine con le giuste motivazioni. Ecco il suo commento al termine della gara vinta per 3-1 contro il Pinerolo ai microfoni di Targatocn.it: “Sono felicissimo le ragazze hanno fatto una grandissima partita, continua e costante. Ripeto sono veramente contento se lo meritavano, ci tenevano tantissimo è comunque una squadra molto giovane e poche di loro hanno vissuto queste emozioni. Lo step che ci eravamo detti nello spogliatoio era quello, al di fuori dell’aspetto tecnico-tattico, sulla parte caratteriale, dell’approccio. Anche quando abbiamo perso il terzo set, molto spesso ci era capitato di calare e invece nel quarto siamo riusciti a reagire ed entrare in campo ancora più determinati, non abbiamo rallentato i colpi, abbiamo cercato di variare anche la battuta che fino a quel momento non ci stava dando molto e devo dire che le ragazze hanno fatto un quarto parziale perfetto“.
    L’interivsta completa a questo link — > https://www.facebook.com/watch/?ref=external&v=894334288058715
    Le lacrime di gioia di Alice Tanase, la Lpm Bam Mondovì vola nella finale di Coppa Italia: “Non so cosa dire, ho pianto fino ad adesso, posso dire solo che sono davvero orgogliosa della mia squadra perchè non è stata una partita facile e siamo state unite e questo è stato molto importante. In spogliatoio ci eravamo detti che era il nostro obiettivo arrivarci e che non dovevamo demoralizzarci anche se loro sono una squadra forte e ci poteva stare una partita combattuta, anzi se fossimo arrivati al quinto non ci saremmo dovute abbattere ma siamo state molto lucide nell’ultimo set a chiuderla“.
    L’interivsta completa a questo link — > https://www.facebook.com/watch/?v=490705125624907&ref=external
    (Fonte: Targatocn.it) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, Marchiaro: “Mondovì ci è stata superiore”. Zago: “C’è tanto rammarico”

    Di Redazione
    L’Eurospin Ford Sara non ce la fa a superare lo scoglio Lpm Bam Mondovì. Si ferma in semifinale, combattendo con le unghie e con i denti contro un’avversaria completa, efficace a 360 gradi e attenta in ogni fondamentale. Trascinata da Hardeman (19) e Taborelli (24) Mondovì conquista meritatamente la finale di Coppa Italia. A fare la differenza è il fondamentale del muro, ben 18 quelli messi a segno dalle monregalesi mentre non arrivano in doppia cifra Zago e compagne. Ma non solo, le padrone di casa si dimostrano superiori sia in fase break che cambio palla. A Pinerolo va il merito di averci messo cuore e carattere e di aver giocato alla pari per tre set come dimostrano i parziali e le lunghe azioni di gioco. Sotto 2-0 ha provato a riaprire la gara ma nel quarto set è stata travolta dalle avversarie e si è dovuta arrendere alla sconfitta.
    Coach Michele Marchiaro: “Faccio i complimenti a tutti. Dobbiamo riconoscere che Mondovì ci è stata superiore e va meritatamente in finale. Abbiamo lottato alla pari per tre set, la differenza è stata di pochi palloni poi nel quarto ci hanno travolti. Il muro ha fatto la differenza ma loro hanno giocato meglio sia la fase cambio palla che la fase break. Noi ributtiamo la testa sul campionato, domenica ci aspetta Soverato. Faccio i complimenti alle mie ragazze per essere arrivati fino a qua e per come hanno tenuto il campo oggi, in maniera matura e lucida e non emotive. Nonostante la sconfitta ho visto una squadra cresciuta. Siamo sulla strada giusta, ci riproveremo il prossimo anno”.
    Valentina Zago: “È stata una partita difficilissima, come ci aspettavamo. C’è tanto rammarico e dispiacere per non essere riuscite a vincere. Ci abbiamo creduto fino in fondo e abbiamo dimostrato più di una volta che sotto due set a zero siamo riuscite comunque ad andare al tie break e vincere. Ce l’abbiamo messa tutta ma guardiamo avanti e complimenti a Mondovì. Sicuramente le lunghe trasferte, il giocare ogni tre giorni e l’arrivare da un periodo dove eravamo rimaste ferme per il Covid non ci permetteva una condizione fisica perfetta ma avevamo talmente tanta adrenalina e voglia che abbiamo usato tutte le nostre forze”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia A2 F.: Mondovì prima finalista. 3-1 al Pinerolo

    SEMIFINALE COPPA ITALIA A2 FEMMINILELPM BAM MONDOVI’ – EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 3-1 (26-24 25-23 23-25 25-16)LPM BAM MONDOVI’: Tanase 8, Molinaro 14, Scola 8, Hardeman 19, Mazzon 11, Taborelli 24, De Nardi (L), Bordignon. Non entrate: Serafini, Midriano, Mandrile, Bonifacio. All. Delmati.EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 9, Zago 28, Buffo 1, Akrari 12, Boldini, Bussoli 9, Fiori (L), Fiesoli 7. Non entrate: Faure Rolland, Allasia, Guelli (L), Zamboni, Casalis, Nuccio. All. Marchiaro.ARBITRI: Giglio, Clemente.NOTE – Durata set: 27′, 27′, 26′, 29′; Tot: 109′.

    MONDOVI’ – La LPM BAM Mondovì è la prima finalista della 24. Coppa Italia di Serie A2 Femminile. Grazie al 3-1 sulla Eurospin Ford Sara Pinerolo, le pumine di Davide Delmati accedono per la terza volta all’ultimo atto della manifestazione e domenica a Rimini tenteranno di conquistare il primo trofeo contro la vincente del match tra Megabox Vallefoglia e CBF Balducci HR Macerata (in programma giovedì alle 18.00).Al PalaManera va in scena una sfida accesa, tra due formazioni determinate a conquistare la vittoria. Una bellissima partita, che non delude le attese della vigilia. Le monregalesi sono brave a non lasciare sfilare il primo set sotto 16-20, chiudendo 26-24. L’equilibrio resta tale anche nei successivi due parziali (25-23 il secondo e 23-25 il terzo), quindi le padrone di casa accelerano nel quarto e prenotano il viaggio per la Romagna.Spiccano i 18 muri della LPM BAM, con Molinaro e Scola capofila con 4 a testa. Top scorer è Taborelli con 24, fa addirittura meglio Zago tra le fila ospiti con 28.

    24., COPPA ITALIA SERIE A2PROGRAMMA DELLE SEMIFINALILPM BAM Mondovì – Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-1 (26-24 25-23 23-25 25-16)Giovedì 11 marzo, ore 18.00Megabox Vallefoglia – CBF Balducci HR Macerata  ARBITRI: Marconi-Nava

    LA FINALEDomenica 14 marzo, ore 14.30Vinc. Vallefoglia/Macerata – LPM BAM Mondovì LEGGI TUTTO