More stories

  • in

    Club Italia: Tamponi tutti negativi

    MILANO – I cinque componenti del Club Italia CRAI – 4 atlete e un membro dello staff – risultati positivi al Covid-19 nelle scorse settimane si sono negativizzati. Questi i risultati dei tamponi molecolari effettuati nella giornata di lunedì.Le azzurrine coinvolte saranno ora sottoposte ai controlli medici previsti dal protocollo per poi riprendere l’attività insieme a tutto il gruppo squadra.Bisognerà aspettare ancora qualche giorno per vedere il Club Italia CRAI di nuovo in campo per una gara ufficiale: come richiesto dalla Cda Talmassons è rinviata a data destinarsi la partita in programma domenica pomeriggio, valida come prima giornata di ritorno della Pool Salvezza del Campionato di A2.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Taranto-Bergamo 3-0 nel recupero. Fine della reg. seasonArticolo successivoSlovenia: I 16 di Giuliani per la stagione 2021 LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Promozione, Mondovì consolida la vetta. Salvezza, Vincono Torino e e Ravenna

    MODENA – La LPM BAM Mondovì consolida il primato nella Pool Promozione grazie al sofferto successo in casa del Volley Soverato per 1-3. Grazie ai tre punti conquistati in Calabria, le pumine di Davide Delmati aumentano il divario sulle inseguitrici, sebbene abbiano disputato due partite in più di Roma e una in più di Vallefoglia. Il confronto in riva allo Ionio è equilibrato e le padrone di casa lo iniziano con il piglio giusto. Nonostante una prestazione di alto livello, però, sono le monregalesi a ottenere la posta in palio, più attente nelle fasi cruciali dei parziali. Come nel quarto, quando dal 20-20 Molinaro e Hardeman confezionano il break decisivo.  Già disputato domenica il match tra CBF Balducci e Acqua&Sapone, sono state rinviate tre gare della 5. giornata: Cuore Di Mamma Cutrofiano-Sigel Marsala, Megabox Vallefoglia-Eurospin Ford Sara Pinerolo e Omag San Giovanni in Marignano-Green Warriors Sassuolo. 
    VOLLEY SOVERATO – LPM BAM MONDOVI’ 1-3 (25-17 21-25 21-25 22-25)VOLLEY SOVERATO: Mason 16, Riparbelli 11, Shields 22, Lotti 10, Meli 2, Bortoli 1, Barbagallo (L), Bianchini 1, Piacentini 1, Ferrario (L), Nardelli, Salimbeni. Non entrate: Cipriani. All. Napolitano.LPM BAM MONDOVI’: Tanase 10, Molinaro 17, Scola 1, Hardeman 17, Mazzon 8, Taborelli 18, De Nardi (L), Bordignon, Bonifacio, Midriano. Non entrate: Serafini, Mandrile. All. Delmati.ARBITRI: Palumbo, Scarfo’.NOTE – Durata set: 23′, 29′, 29′, 25′; Tot: 106′.
    CLASSIFICALpm Bam Mondovì 51 (6)Acqua & Sapone Roma Volley Club 47 (8)Megabox Vallefoglia 44 (8)CBF Balducci HR Macerata 41 (7)Eurospin Ford Sara Pinerolo 40 (8)Sigel Marsala 38 (7)Cuore Di Mamma Cutrofiano 38 (7)Green Warriors Sassuolo 34 (7)Omag San Giovanni in Marignano 33 (8)Volley Soverato 33 (6). (tra parentesi le partite ancora da disputare)
    POOL SALVEZZA – L’Olimpia Teodora Ravenna raggiunge la Futura Volley Giovani Busto Arsizio in vetta alla classifica della Pool Salvezza in virtù della vittoria in rimonta sull’Exacer Montale. Sotto di un set e 6-12 nel secondo, le romagnole di Simone Bendandi infilano un incredibile parziale di 12-0 con cui ribaltano l’inerzia del match. Le nerofuxia, infatti, si riprendono solo nel quarto, guidato fino al 19-21. Lì le padrone di casa difendono tutto e costringono Brina e compagne all’errore. Di Assirelli il punto del 3-1 finale. 
    Non fa punti Montale, ma non ne approfitta la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio, superata tra le mura di casa dal Barricalla Cus Torino, alla seconda affermazione consecutiva. Lo 0-3 tiene le vicentine in ultima posizione, a -2 dalle emiliane. Il match per i primi due set è guidato autorevolmente dalle piemontesi di Mauro Chiappafreddo, che hanno in Pinto, Sainz e Vokshi tre attaccanti efficienti (rispettivamente 16, 13 e 13 punti). Nel terzo le ragazze di Mario Fangareggi si costruiscono le occasioni per allungare la contesa con le bordate di Battista e i muri di Bartolini, ma dal 22-19 si passa al 23-25. 
    Posticipata a mercoledì la sfida tra CDA Talmassons e Futura Volley Giovani Busto Arsizio, mentre rinviata a data da destinarsi la gara tra Itas Città Fiera Martignacco e Club Italia Crai. Turno di riposo per la Geovillage Hermaea Olbia.
    SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO – BARRICALLA CUS TORINO 0-3 (19-25 17-25 23-25)SORELLE RAMONDA IPAG MONTECCHIO: Scacchetti, Cagnin 4, Bovo 4, Covino 6, Battista 17, Bartolini 12, Monaco (L), Mangani 1, Imperiali (L). Non entrate: Rosso, Canton, Brandi. All. Fangareggi.BARRICALLA CUS TORINO: Pinto 16, Mabilo 3, Vokshi 13, Sainz 13, Bertone 5, Rimoldi 2, Gamba (L), Sironi 1, Venturini, Severin. Non entrate: Torrese (L), Batte. All. Chiappafreddo.ARBITRI: Piubelli, Jacobacci.NOTE – Durata set: 21′, 24′, 27′; Tot: 72′.
    OLIMPIA TEODORA RAVENNA – EXACER MONTALE 3-1 (22-25 25-17 25-18 25-23)OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Piva 21, Torcolacci 3, Kavalenka 9, Grigolo 1, Guidi 11, Morello 4, Rocchi (L), Guasti 14, Assirelli 8, Monaco, Bernabe’, Poggi. Non entrate: Giovanna (L). All. Bendandi.EXACER MONTALE: Brina 22, Fronza 3, Botarelli 5, Pinali 10, Gentili 8, Lancellotti 1, Bici (L), Rubini 4, Blasi, Aguero, Cigarini. Non entrate: Venturelli (L), Saccani. All. Tamburello.ARBITRI: Mesiano, Licchelli.NOTE – Durata set: 25′, 24′, 21′, 27′; Tot: 97′.
    DA GIOCARECda Talmassons-Futura Volley Giovani Busto Arsizio Itas Citta’ Fiera Martignacco-Club Italia Crai 
    CLASSIFICAOlimpia Teodora Ravenna 32 (6); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32 (5); Itas Città Fiera Martignacco 28 (6); Geovillage Hermaea Olbia 24 (5); Barricalla Cus Torino 23 (5); Club Italia Crai 19 (7); Cda Talmassons 15 (9); Exacer Montale 8 (5); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6 (6). (tra parentesi le partite ancora da disputare) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: i risultati di Pool Promozione e Pool Salvezza

    Di Redazione Con ben 5 partite rinviate per casi di positività al Covid-19 e un’altra già disputata, si riduce a tre incontri il turno infrasettimanale di Serie A2 femminile: si gioca a Soverato in Pool Promozione, a Montecchio e Ravenna per la Pool Salvezza. Ecco i risultati e la situazione aggiornata: POOL PROMOZIONE RISULTATI Volley Soverato-LPM BAM Mondovì 1-3 (25-17 21-25 21-25 22-25) POOL SALVEZZA RISULTATI Sorelle Ramonda Ipag Montecchio-Barricalla Cus Torino 0-3 (19-25, 17-25, 23-25) Olimpia Teodora Ravenna-Exacer Montale 3-1 (22-25, 25-17, 25-18, 25-23) CLASSIFICACampionato di Serie A2 Pool PromozioneLpm Bam Mondovi’ 51; Acqua & Sapone Roma Volley Club 47; Megabox Vallefoglia 44; Cbf Balducci Hr Macerata 41; Eurospin Ford Sara Pinerolo 40; Sigel Marsala 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano 38; Green Warriors Sassuolo 34; Omag S.Giov. In Marignano 33; Volley Soverato 33. CLASSIFICA 5a Giornata Andata 24-03-2021 – Campionato di Serie A2 Pool SalvezzaOlimpia Teodora Ravenna 32; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Itas Citta’ Fiera Martignacco 28; Geovillage Hermaea Olbia 24; Barricalla Cus Torino 23; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons 15; Exacer Montale 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Turno infrasettimanale. Pool Promozione, Soverato ospita Mondovì

    MODENA – Tra rinvii e anticipi, il turno infrasettimanale della Pool Promozione – che coincide con la 5. e ultima giornata di andata – si riduce a un solo match, quello tra Volley Soverato e LPM BAM Mondovì, in programma oggi alle 18.30. Le biancorosse sono reduci dalla trasferta di Marsala dove, nonostante una prestazione positiva, le ragazze di coach Napolitano non sono riuscite ad andare a punti. Le pumine di Davide Delmati, invecde, non sono scese in campo lo scorso weekend e hanno potuto eliminare le tossine del doppio confronto con Macerata. Recentemente le due squadre si sono affrontate nei quarti di Coppa Italia, con vittoria della LPM BAM nel palazzetto di casa.Già disputato domenica il match tra CBF Balducci e Acqua&Sapone, rinviate tre gare: Cuore Di Mamma Cutrofiano-Sigel Marsala, Megabox Vallefoglia-Eurospin Ford Sara Pinerolo e Omag San Giovanni in Marignano-Green Warriors Sassuolo. 
    PROGRAMMA 5. GIORNATA – POOL PROMOZIONECBF Balducci HR Macerata – Acqua&Sapone Roma Volley Club 3-1 (26-24 25-14 20-25 25-13)
    Mercoledì 24 marzoore 18.30 Volley Soverato – LPM BAM MondovìRinviate a data da destinarsiCuore Di Mamma Cutrofiano – Sigel MarsalaMegabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara PineroloOmag S.G. Marignano – Green Warriors Sassuolo
    POOL SALVEZZAMercoledì 24 marzoore 19.30 Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Barricalla Cus Torinoore 20.30 Olimpia Teodora Ravenna – Exacer MontaleMercoledì 31 marzo, ore 17.30CDA Talmassons – Futura Volley Giovani Busto Arsizio Rinviata a data da destinarsiItas Città Fiera Martignacco – Club Italia CraiRiposa: Geovillage Hermaea Olbia
    CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 48 (7); Acqua & Sapone Roma Volley Club 47 (8); Megabox Vallefoglia 44 (8); CBF Balducci HR Macerata 41 (7); Eurospin Ford Sara Pinerolo 40 (8); Sigel Marsala 38 (7); Cuore Di Mamma Cutrofiano 38 (7); Green Warriors Sassuolo 34 (7); Volley Soverato 33 (7); Omag San Giovanni in Marignano 33 (8). (tra parentesi le partite ancora da disputare)
    POOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32 (5); Olimpia Teodora Ravenna 29 (7); Itas Città Fiera Martignacco 28 (6); Geovillage Hermaea Olbia 24 (5); Barricalla Cus Torino 20 (6); Club Italia Crai 19 (7); Cda Talmassons 15 (9); Exacer Montale 8 (6); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6 (7).(tra parentesi le partite ancora da disputare) LEGGI TUTTO

  • in

    Gazzotti: “Certamente un’occasione sprecata per noi, Montale più determinata”

    Di Redazione L’Exacer Montale mette a segno il colpo di giornata imponendosi al tie-break sull’Itas Città Fiera Martignacco e ottenendo due punti fondamentali per la classifica, che le permettono di staccare l’ultimo posto. Una gara dalle mille emozioni quella tra emiliane e friulane, giocata punto a punto nel primo set e che nel secondo parziale sembrava prendere una strada favorevole alla squadra ospite. Dopo le dichiarazioni del presidente Bulfoni è il coach delle friulane a commentare questa brutta prestazione, intervistato da Il Messaggero Veneto: “La gara è certamente un’occasione sprecata per noi, ma le avversarie hanno meritato di vincere. Hanno difeso tantissimo e, contro squadre che difendono così noi, alla lunga, facciamo fatica. Complessivamente non abbiamo disputato una brutta partita, se non siamo riusciti a mettere giù i palloni è stato merito delle avversarie. Ci è mancato il gioco al centro, abbiamo potuto giocare solo su palla alta e la loro difesa è stata facilitata. Montale aveva più determinazione, ma il rammarico resta principalmente per il primo set, perso per qualche occasione non sfruttata adeguatamente. Al quinto, invece, abbiamo un po’ mollato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco, il presidente Bulfoni: “Non abbiamo fatto quello che avremmo dovuto fare”

    Di Redazione Battuta d’arresto per l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco che, nella quarta e penultima d’andata della Pool salvezza, inciampa per 3-2 (25-23, 13-25, 25-18, 23-25, 15-7) a Castelnuovo Rangone (Modena) contro Montale. La truppa di coach Marco Gazzotti, ancora senza Cortella e con Carraro ripresasi nel corso del match dopo l’infortunio a un ginocchio subito nel primo set, si arrende al tie break e si ritrova terza in classifica dietro Busto Arsizio e Ravenna. «Siamo riusciti a strappare un punto in casa di una squadra alla disperata ricerca a sua volta di punti salvezza e desiderosa di rifarsi dopo il brutto ko nel turno precedente. Non abbiamo saputo fare quello che una squadra come la nostra avrebbe dovuto fare ed è giusto che ci portiamo a casa un solo punticino», dice il presidente Fulvio Bulfoni.    ­­­ Nel prossimo turno, l’Itas Città Fiera non scenderà in campo a causa dei contagi riscontrati nel Club Italia che sarebbe dovuto essere di scena mercoledì a Martignacco, quindi la gara è rinviata a data da destinarsi. La Libertas tornerà invece a giocare domenica, alle 17, a Torino nella prima di ritorno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Pool Promozione, Macerata scala la classifica. Pool Salvezza, colpo di coda di Montale

    MODENA – Pool Promozione, la CBF Balducci batte anche l’Acqua&Sapone e sale al quarto posto. Pool Salvezza, Olimpia Teodora in rimonta e a -3 dalla vetta, colpo di coda Exacer
    POOL PROMOZIONE – Non accenna a rallentare la CBF Balducci HR Macerata, che esattamente una settimana dopo il trionfo di Coppa Italia Frecciarossa batte anche l’Acqua&Sapone Roma Volley Club e conquista la vittoria consecutiva numero 13. Grazie al 3-1 interno sulle capitoline nell’anticipo della 5^ giornata della Pool Promozione, le ragazze di Luca Paniconi salgono al quarto posto in classifica, non troppo distanti dalle posizioni di vertice. L’andamento del primo set fotografa lo stato di salute delle marchigiane, che recuperano dal -3 (12-15), si vedono annullare tre set point ma chiudono comunque 26-24 con Renieri e la difesa di Peretti. Il secondo e quarto parziale sono nettamente di marca CBF Balducci, mentre solo nel terzo le giallorosse di Luca Cristofani guidate da Decortes e Cogliandro riescono a esprimersi sui livelli della prima parte di stagione. Top scorer è Lipska con 24 punti.
    POOL SALVEZZA – Torna al successo e lo fa al termine di una trasferta difficile l’Olimpia Teodora Ravenna, che batte 3-1 in rimonta la Geovillage Hermaea Olbia e conquista 3 punti importantissimi per la classifica, portandosi a -3 dalla vetta. La squadra di Simone Bendandi, che ruota molto le sue giocatrici utilizzando anche sestetti mai provati fino ad ora, combatte punto su punto e mostra una bella reazione dopo il primo set, limitando molto quegli errori in attacco che erano stati un po’ il tallone d’Achille nelle ultime gare. Una partita iniziata bene per le padrone di casa, con la vittoria del primo parziale per 25-18, si è poi complicata per le biancoblù, superate nelle restanti frazioni di gioco dalle romagnole guidate da Assirelli e Piva (top scorer con 20 punti).
    L’Exacer Montale mette a segno il colpo di giornata imponendosi al tie-break sull’Itas Città Fiera Martignacco e ottenendo due punti fondamentali per la classifica, che le permettono di staccare l’ultimo posto. Una gara dalle mille emozioni quella tra emiliane e friulane, giocata punto a punto nel primo set e che nel secondo parziale sembrava prendere una strada favorevole alla squadra ospite. Subito un pesante 13-25, Montale risponde alla grande e domina il quinto e decisivo set. Top scorer Brina (21 punti), seguita dalla compagna di squadra Fronza (18 punti con 5 muri). Ottima notizia per coach Tamburello è il ritorno a pieno regime dell’opposto Botarelli. Da segnalare per le ospiti l’infortunio al ginocchio patito da Carraro nel primo set (poi rientrata nel corso del match).Le positività nei gruppi squadra di CDA Talmassons e Club Italia Crai hanno determinato il rinvio delle partite contro rispettivamente Barricalla Cus Torino e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Turno di riposo per Busto Arsizio.
    RISULTATI 4. GIORNATA – POOL PROMOZIONE(sab. 20) Eurospin Ford Sara Pinerolo – Cuore Mamma Cutrofiano 3-2 (25-23 23-25 21-25 25-21 15-7)(sab. 20) Sigel Marsala – Volley Soverato 3-0 (25-21 26-24 28-26)Rinviate a data da destinarsiAcqua&Sapone Roma Volley Club – Megabox VallefogliaLPM BAM Mondovì – Omag S.G. MarignanoGreen Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata
    POOL SALVEZZAEXACER MONTALE – ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO 3-2 (25-23 13-25 25-18 23-25 15-7)EXACER MONTALE: Pinali 10, Gentili 12, Lancellotti 1, Brina 21, Fronza 18, Botarelli 14, Bici (L), Rubini 6, Aguero, Cigarini, Venturelli (L), Saccani. Non entrate: Blasi. All. Tamburello. ITAS CITTA’ FIERA MARTIGNACCO: Fiorio 10, Tonello 10, Carraro, Pascucci 16, Rucli 6, Smirnova 14, Scognamillo (L), Rossetto 14, Braida 1, Cerruto 1, Modestino. Non entrate: Sangoi. All. Gazzotti.ARBITRI: Jacobacci, Cecconato. NOTE – Durata set: 31′, 24′, 23′, 30′, 15′; Tot: 123′.
    GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 1-3 (25-18 21-25 19-25 20-25)GEOVILLAGE HERMAEA OLBIA: Stocco 1, Ghezzi 19, Poli 8, Korhonen 9, Joly 16, Angelini 4, Caforio (L), Coulibaly, Zonta, Minarelli. Non entrate: Barazza, Nenni. All. Giandomenico.OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Piva 20, Torcolacci 9, Bernabe’ 2, Guasti 13, Guidi, Morello 2, Rocchi (L), Assirelli 10, Monaco 5, Grigolo 1, Poggi. Non entrate: Kavalenka, Giovanna (L). All. Bendandi.ARBITRI: Proietti, Salvati. NOTE – Durata set: 23′, 30′, 26′, 30′; Tot: 109′.
    Rinviate a data da destinarsiBarricalla Cus Torino – CDA TalmassonsClub Italia Crai – Sorelle Ramonda Ipag MontecchioRiposa: Futura Volley Giovani Busto Arsizio
    ANTICIPO 5. GIORNATA – POOL PROMOZIONECBF BALDUCCI HR MACERATA – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 3-1 (26-24 25-14 20-25 25-13)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pomili 6, Mancini 11, Peretti 6, Lipska 24, Martinelli 9, Renieri 21, Bisconti (L), Maruotti 3, Giubilato, Sopranzetti (L), Galletti. Non entrate: Pirro, Rita. All. Paniconi.ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Arciprete 4, Cogliandro 7, Guiducci 2, Adelusi 5, Rebora 9, Decortes 16, Spirito (L), Papa 6, Diop 5, Purashaj, Bucci. Non entrate: Giugovaz, Consoli. All. Cristofani.ARBITRI: Zingaro, Chiriatti. NOTE – Durata set: 28′, 22′, 24′, 21′; Tot: 95′.
    CLASSIFICA POOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 48; Acqua & Sapone Roma Volley Club 47; Megabox Vallefoglia 44; CBF Balducci HR Macerata 41; Eurospin Ford Sara Pinerolo 40; Sigel Marsala 38; Cuore Di Mamma Cutrofiano 38; Green Warriors Sassuolo 34; Volley Soverato 33; Omag San Giovanni in Marignano 33.
    CLASSIFICA POOL SALVEZZAFutura Volley Giovani Busto Arsizio 32; Olimpia Teodora Ravenna 29; Itas Città Fiera Martignacco 28; Geovillage Hermaea Olbia 24; Barricalla Cus Torino 20; Club Italia Crai 19; Cda Talmassons 15; Exacer Montale 8; Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 6.
    PROSSIMO TURNO – POOL PROMOZIONEDomenica 21 marzo, ore 17.00CBF Balducci HR Macerata – Acqua&Sapone Roma Volley Club 3-1Mercoledì 24 marzo, ore 20.30Volley Soverato – LPM BAM MondovìCuore Di Mamma Cutrofiano – Sigel MarsalaRinviate a data da destinarsiMegabox Vallefoglia – Eurospin Ford Sara PineroloOmag S.G. Marignano – Green Warriors Sassuolo
    POOL SALVEZZAMercoledì 24 marzo, ore 20.30Sorelle Ramonda Ipag Montecchio – Barricalla Cus TorinoOlimpia Teodora Ravenna – Exacer MontaleCDA Talmassons – Futura Volley Giovani Busto ArsizioRinviata a data da destinarsiItas Città Fiera Martignacco – Club Italia CraiRiposa: Geovillage Hermaea Olbia. LEGGI TUTTO

  • in

    La CBF Balducci ha fatto 13: Roma si arrende anche in campionato

    Di Redazione Tredicesima vittoria consecutiva per la CBF Balducci HR Macerata che trova i 3 punti con una convincente prestazione che frutta il 3-1 contro l’Acqua & Sapone Roma Volley Club. Continua la corsa per un posto nei play off della truppa di coach Paniconi, che conquista momentaneamente il quarto posto nella classifica della Pool Promozione. La cronaca:Nessuna sorpresa in casa CBF Balducci con la conferma della diagonale Peretti-Renieri, Lipska e Pomili in banda, coppia Mancini-Martinelli al centro e Bisconti libero. Il tecnico della formazione capitolina inizia con la diagonale Guiducci-Decortes, Adelusi ed Arciprete in banda, Cogliandro e Rebora centrali e Spirito nel ruolo di libero. Inizio di match equilibrato con Decortes che prova un primo break per Roma (8-5), Macerata ricuce con Lipska (9 pari) ma l’Acqua&Sapone trova un altro colpo di acceleratore con la fast di Rebora e un muro di Adelusi su Lipska, e quando Martinelli va out in primo tempo, l’Acqua&Sapone si porta sul 12-15 inducendo Paniconi a chiamare time-out. La pausa fa bene a Macerata, che con gli attacchi di Renieri e Lipska riacciuffa le avversarie (17 pari), prima che l’ace di Martinelli riporti avanti la CBF Balducci. Cristofani fa rifiatare la diagonale con gli ingressi di Purashaj e Dioo mentre Lipska, sul turno al servizio di Giubilato, trova il break per il 22-20 e l’errore in alzata di Purashaj dà a Macerata il primo set ball. È 24-21 ma Roma annulla le tre chances per Macerata con gli attacchi di Diop e i muri di Adelusi e Rebora. Niente panico però perché Renieri riporta avanti la CBF Balducci che con una strepitosa difesa di capitan Peretti direttamente sul campo di Roma conquista il primo parziale. Rotto il ghiaccio, Macerata inizia forte il secondo set con una partenza lanciata di Renieri (micidiale in attacco, muro e servizio) e Mancini che fa male in fast alla difesa romana. 13-6 e secondo time-out per Cristofani. Papa (subentrata ad Arciprete ad inizio set) cerca di tenere vivo l’attacco ospite ma la CBF Balducci concede poco con le ottime prestazioni di Peretti e Bisconti in difesa. Il turno al servizio di Lipska allarga il divario e sul 21-11 Paniconi si gioca le carte Maruotti e Galletti. È proprio Maruotti a trovare il muro-out su Rebora per il 24-13; Diop va a segno una volta prima di infrangersi sul muro decisivo di Mancini. Roma però è avversario duro a morire e quando l’attacco della CBF Balducci, devastante nel secondo set, comincia a girare a vuoto, le ospiti allungano sull’8-12. La costanza di Decortes e la crescita di Cogliando permettono alla formazione capitolina di portarsi sul 13-18. L’Acqua&Sapone sa di poter rimettere la sfida in discussione e mette pressione in battuta con Rebora prima e Decortes poi per il 17-24. Paniconi fa rifiatare Lipska con il ritorno in campo di Maruotti, i muri di Renieri e Martinelli ed un attacco dell’opposta di Macerata ricuciono un po’ di gap ma non basta perché la regista delle romane Guiducci trova un ottimo attacco di seconda. 20-25, non è finita. Il riposo concesso a Lipska fa tornare il martello polacco di Macerata (MVP della partita) più pimpante che mai, con 3 punti nelle prime fasi prima che l’ace di Peretti scavi un primo solco (7-2). Il servizio dell’Acqua&Sapone non riesce più a mettere in difficoltà la ricezione della CBF Balducci (molto bene Pomili e Bisconti) che dilaga: ace di Renieri per il 12-7, Peretti mura su Adelusi e tre colpi di Lipska indirizzano il set. Roma, non al meglio fisicamente, non riesce più a contrastare l’impeto delle locali né a reggere gli scambi lunghi che finiscono per dar ragione alle padrone di casa. Quando la stessa Lipska interrompe il turno al servizio di Decortes il break fatale con il muro di Martinelli, un attacco di Renieri ed un ace di Peretti. La chiude Pomili, con la pipe del 24-13 e con il successivo muro su Decortes che fa calare il sipario sul match. “Ci sono periodi in cui le cose girano bene – commenta il tecnico dell’Acqua&Sapone Luca Cristofani – in questo momento è così per Macerata che se lo sta meritando. A questa partita siamo arrivati con Guiducci, Decortes, Papa ed Arciprete infortunate. Per noi è un periodo difficile fisicamente. A prescindere da questa partita dobbiamo ritrovare una condizione fisica, altrimenti non possiamo essere competitivi. La partita di oggi non è valutabile e non mi preoccupa, anzi le ragazze si sono espresse bene per la situazione in cui arrivavamo. Più di questo non credo potessimo fare. Se ci ritroviamo possiamo ripartire bene, questo passo falso lo avevamo calcolato perché sapevamo che in queste condizioni contro Macerata non potevamo giocare”. “Mi è piaciuto come abbiamo ottimizzato le nostre qualità – ha dichiarato coach Luca Paniconi – pur avendo qualche problemino in attacco in qualche situazione, siamo andati bene al servizio, muro, difesa e contrattacco, a parte qualche situazione nel set perso, prestazione molto importante contro una squadra che è tra le 2-3 più forti del campionato. La determinazione del quarto set è il segno di maturità di un gruppo che ha metabolizzato il fatto di non poter concedere occasioni, soprattutto contro avversari di questo calibro. Si è visto il cambio di marcia e la voglia di non concedere nulla. Credo sia importante per un ulteriore step nel percorso di questa squadra”. CBF Balducci HR Macerata-Acqua & Sapone Roma Volley Club 3-1 (26-24, 25-14, 20-25, 25-13)CBF Balducci HR Macerata: Pomili 6, Mancini 11, Peretti 6, Lipska 24, Martinelli 9, Renieri 21, Bisconti (L), Maruotti 3, Giubilato, Sopranzetti (L), Galletti. Non entrate: Rita, Pirro. All. Paniconi.Acqua & Sapone Roma Volley Club: Arciprete 4, Cogliandro 7, Guiducci 2, Adelusi 5, Rebora 9, Decortes 16, Spirito (L), Papa 6, Diop 5, Purashaj, Bucci. Non entrate: Consoli, Giugovaz. All. Cristofani.Arbitri: Zingaro, Chiriatti.Note: Durata set: 28′, 22′, 24′, 21′. CBF Balducci 7 errori in battuta, 7 aces, 16 muri vincenti, 71% ricezione positiva (39% perfetta), 38% in attacco; Acqua&Sapone 6 errori in battuta, 2 aces, 9 muri vincenti, 40% ricezione positiva, (26% perfetta), 29% in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO