More stories

  • in

    Pinerolo affronta ancora Soverato. Marchiaro: “Conterà molto l’aspetto motivazionale”

    Di Redazione Dopo soli quattro giorni dalla gara andata, l’Eurospin Ford Sara Pinerolo e il Volley Soverato si ritrovano nuovamente sullo stesso campo da gioco. Domenica però saranno le pinerolesi ad ospitare la formazione di coach Napolitano al palazzetto dello sport. Nell’incontro di mercoledì, recupero valido per la terza giornata di andata, Zago e compagne hanno avuto la meglio solo al quinto set, sprecando qualcosina di troppo. Le calabresi, sin da subito aggressive e attente in ogni fondamentale, si sono portate avanti per ben due volte nel conteggio set calando di intensità solo nel tie break. E se da una parte Shields (39 punti) è stata protagonista assoluta nella metà campo di casa, dall’altra parte Valentina Zago ha risposto con 34 punti. La sfida del reparto opposti è dunque nuovamente aperta, ci si aspetta anche per domenica un match serrato e giocato sul filo del rasoio con le due squadre pronte a darsi battaglia. Michele Marchiaro: “Rincontriamo Soverato dopo quattro giorni e ci aspettiamo una partita ancora più dura di quella giocata al Palascoppa perché loro inevitabilmente cercheranno di fare meglio alcune cose e noi di conseguenza dovremo alzare il nostro livello. Conterà molto l’aspetto motivazionale anche perché la posta in gioco è sempre alta. La quota playoff che noi abbiamo fissato a 46 non è ancora stata raggiunta. Questa è una partita importante per mantenere il focus sull’obiettivo”. La sfida di domenica sarà trasmessa in diretta streaming su LVF TV sul link: https://live.lvftv.com Sarà possibile seguire il match anche attraverso la diretta radiofonica di Radio Beckwith Evangelica Appuntamento: Domenica 11 aprile 2021 ore 17.003^ giornata ritorno@ – Pool Promozione Serie A2 Femminile (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia: Balboni racconta il ritono in campo dopo un mese di stop

    VALLEFOGLIA – MVP della partita, la palleggiatrice della Megabox Vallefoglia Martina Balboni racconta la vittoria contro la Green Warriors Sassuolo, giunta ad un mese esatto dall’ultima partita disputata dalla sua squadra, poi fermata per Covid e costretta a rinunciare alla semifinale di Coppa Italia.“Non era facile tornare in campo con solo una settimana di allenamenti sulle spalle, e prive di due nostre compagne. Siamo scese in campo molto concentrate e abbiamo disputato una buona partita contro una formazione giovane ma molto insidiosa se lasciata giocare. Nel terzo set siamo un po’ calate di intensità e loro sono state brave ad approfittarne. Per noi era importante portare a casa i tre punti nel più breve tempo possibile, e chiudere in tre set è stato molto utile per risparmiare energie in un periodo duro come questo. Con Sassuolo avevamo perso l’ultima partita prima della pausa in casa loro, e tenevamo molto a prenderci la rivincita. Davanti abbiamo sette partite in una ventina di giorni, a cominciare dalla prossima complicatissima trasferta a Marsala dove non potremo andare in aereo a causa delle cancellazioni dei voli. Il mercoledì successivo saremo di nuovo in trasferta a Roma. Avremo poco tempo per riposare, ma speriamo di tornare presto al completo”.
    La Megabox Vallefoglia tornerà in campo già sabato 10 aprile alle 17 a Marsala contro le padrone di casa della Sigel nell’incontro valido per la terza giornata di ritorno della Poule Promozione. La Megabox dovrà poi recuperare le due partite dell’andata della Poule, rinviate per il contagio che ha interessato le atlete biancoverdi.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteVoglia di Volley: La bella stagione di Busto con Marco MussoArticolo successivoScandicci: “Last call”. Arrivo Conegliano, ultima chance LEGGI TUTTO

  • in

    Megabox, domani in campo a Marsala. Bonafede: “Trasferta difficile contro un avversario ostico”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia torna in campo domani, sabato 10 aprile, alle 17 al Palasport “Bellina” di Marsala contro le padrone di casa della Sigel nell’incontro valido per la terza giornata di ritorno della Poule Promozione. La Megabox, attualmente terza in classifica con 47 punti alle spalle di Mondovì (54 punti) e Roma (53 punti) dovrà poi recuperare le due partite dell’andata della Poule con Pinerolo e la stessa Roma, rinviate per il contagio che ha interessato il mese scorso le atlete biancoverdi. Le padrone di casa sono seste con 40 punti, in piena corsa per la qualificazione ai play-off promozione. L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 13 aprile alle 21.55 (canale 11) e mercoledì 14 aprile alle 13 (canale 111). Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Così presenta la partita l’allenatore delle tigri Fabio Bonafede: “Si tratta di una trasferta difficile contro un avversario ostico che ci ha già dato moltissimo filo da torcere, impegnandoci fino al tie-break, nei quarti di finale di Coppa Italia. Sono una buona squadra, sbagliano poco e sono molto attenti in difesa. Alle qualità tecniche della Sigel si aggiungono le difficoltà logistiche di un viaggio molto lungo e faticoso che non potremo fare in aereo. Affrontiamo questa Poule Promozione una partita per volta, cercando di trarre da ogni impegno ciò che saremo in grado di raccogliere con le nostre forze e il nostro impegno. Siamo nel bel mezzo di un percorso a tappe da vivere giorno per giorno, con la curiosità di chi vuole scoprire dove ci porterà. La stagione è ancora lunga”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Guasti: “Stiamo dimostrando di aver voltato pagina”

    Di Redazione L’Olimpia Teodora Ravenna ottenendo un fondamentale 3-0 interno contro il Barricalla Cus Torino continua la corsa solitaria in vetta: le romagnole rafforzano il primato, che al termine della seconda fase qualificherà per i Play Off Promozione, grazie a una prova continua e determinata soprattutto nei primi due set. Il terzo set è letteralmente interminabile: le piemontesi annullano 6 match point e Ravenna, la quale a sua volta cancella addirittura 11 palle set alle avversarie di cui 9 consecutive (dal 30-31 al 38-39). L’ace di Piva vale il vantaggio sul 40-39 per le romagnole e alla fine ci pensa Guasti con il muro a griffare il 3-0. Il 42-40 finale è il quarto parziale con più punti nella storia dei Campionati di Serie A Femminile dall’introduzione del rally point system. Ed è proprio l’autrice che ha messo a terra l’ultimo pallone, Alessandra Guasti, a commentare la partita intervistata dal Corriere di Romagna Forlì: “Più che una gioia ­quel muro realizzato da me ha rappresentato una liberazione. In pratica, abbiamo disputato due set in uno e la stanchezza si stava facendo sentire. È stato fondamentale vincere la frazione, perché in caso contrario la partita avrebbe potuto prendere tutta un’altra piega. Noi, però, abbiamo confermato di aver voltato pagina, commettendo molti meno errori e brillando in difesa. Senza il giusto atteggiamento, poi, non saremmo stati in grado di annullare ben undici set point di fila”. Il prossimo impegno delle romagnola le porterà a Milano dove affronterà le azzurrine del Club Italia ela schiacciatrice toscana analizza l’incontro: “Domenica affrontiamo un avversario giovane e pieno di talento, quindi da non sottovalutare. Noi ci presenteremo in campo per vincere, cercando di compiere altri passi in avanti verso un primo posto che sentiamo di meritare”. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Pool Promozione vincono Pinerolo e Vallefoglia. Pool Salvezza, sorride Talmassons

    MODENA – Pool Promozione, Pinerolo passa a Soverato al tie-break. Vallefogliabatte 3-0 Sassuolo e si rilancia. Pool Salvezza, Talmassons si ripete, altro 3-1 a Montale.
    POOL PROMOZIONEVOLLEY SOVERATO – EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 2-3 (25-22 28-30 26-24 22-25 9-15)VOLLEY SOVERATO: Mason 17, Riparbelli 9, Shields 39, Lotti, Piacentini 8, Bortoli 3, Barbagallo (L), Nardelli 5, Meli 5, Ferrario (L), Salimbeni, Bianchini. Non entrate: Cipriani. All. Napolitano.EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 11, Zago 34, Fiesoli 2, Akrari 14, Boldini 5, Bussoli 2, Fiori (L), Buffo 13. Non entrate: Allasia, Casalis. All. Marchiaro.ARBITRI: Chiriatti, Zingaro.NOTE – Durata set: 25′, 32′, 27′, 25′, 15′; Tot: 124′.
    La Megabox Vallefoglia, a un mese dall’ultimo impegno ufficiale, torna al successo nel posticipo della 7ª giornata della Pool Promozione. Grazie al 3-0 interno sulla Green Warriors Sassuolo, le ragazze di Fabio Bonafede si rilanciano in classifica, rafforzando la terza posizione e avvicinandosi sensibilmente alla coppia di testa: con 7 partite ancora da disputare, le biancoverdi sono a -7 dalla LPM BAM Mondovì (che ne dovrà giocare ‘soltanto’ 5) e a -6 dall’Acqua&Sapone Roma Volley Club (6 gare alla fine). Nonostante le assenze di Dapic e Bertaiola, le marchigiane offrono una prestazione brillante, trascinate da un’incontenibile Pamio (autrice di 28 punti con il 49% di rendimento offensivo). Le neroverdi di Enrico Barbolini, anch’esse ferme da un mese, partono contratte ma progressivamente migliorano in precisione e lucidità, arrivando più di una volta alla palla che avrebbe allungato la contesa. Invece il terzo set si conclude 30-28 complice un ace fortunoso di Kramer. 
    MEGABOX VALLEFOGLIA – GREEN WARRIORS SASSUOLO 3-0 (25-17 25-21 30-28)MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 5, Pamio 28, Colzi 8, Costagli 5, Bacchi 5, Kramer 7, Bresciani (L), Stafoggia 2, Durante. Non entrate: Ricci. All. Bonafede.GREEN WARRIORS SASSUOLO: Busolini 5, Spinello, Salinas 11, Civitico 6, Antropova 20, Dhimitriadhi 7, Falcone (L), Pasquino, Pelloni. Non entrate: Magazza, Montagnani (L), Ferrari, Zojzi, Bisegna. All. Barbolini.ARBITRI: Dell’Orso, Feriozzi.NOTE – Durata set: 22′, 24′, 34′; Tot: 80′.
    Al quarto posto sale l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, che si aggiudica lo splendido duello del PalaScoppa contro il Volley Soverato, recupero della 3ª giornata di andata. Le piemontesi di Michele Marchiaro vincono l’ennesimo tie-break della stagione al termine di un match denso di emozioni e cambi di rotta. Le cavallucce marine di Bruno Napolitano si dimostrano come al solito insidiose nel palazzetto amico e, trascinate da una superlativa Shields (39 punti di cui 4 ace e 3 muri), ribaltano un terzo parziale apparentemente chiuso (da 21-24 a 26-24) costringendo alla rimonta Zago e compagne. Pareggiati i conti nel quinto set l’opposta pinerolese guida le compagne alla vittoria chiudendo il match con 34 punti (7 ace e 3 muri). 
    POOL SALVEZZACDA TALMASSONS – EXACER MONTALE 3-1 (25-19 33-31 21-25 25-19)CDA TALMASSONS: Vallicelli 3, Tirozzi 21, Nardini, Cutura 21, Dalla Rosa 8, Mazzoleni 8, Ponte (L), Barbazeni 7, Bartesaghi 2, Norgini (L), Pagotto. Non entrate: Feruglio. All. Barbieri.EXACER MONTALE: Brina 16, Fronza 12, Rubini 12, Pinali 7, Gentili 11, Lancellotti, Bici (L), Aguero 10, Blasi, Botarelli, Cigarini, Saccani. Non entrate: Venturelli (L). All. Tamburello.ARBITRI: Traversa, Serafin.NOTE – Durata set: 24′, 39′, 29′, 25′; Tot: 117′.Secondo successo in quattro giorni per la CDA Talmassons ai danni dell’Exacer Montale. Le friulane di Leonardo Barbieri, giunte alla terza affermazione consecutiva dopo il rientro post-Covid, ripetono il 3-1 sulle emiliane di Ivan Tamburello e recuperano un’altra posizione in classifica, assestandosi al quinto posto (e con ancora 6 gare da disputare). Le nerofuxia ospiti, al contrario di quanto accaduto sabato scorso, devono rincorrere in avvio. Nel secondo recuperano da 24-22 e si costruiscono palle del pareggio ma non le sfruttano. La vittoria nel terzo set non scalfisce le rosa di casa, che con Tirozzi scrivono la parola fine: 21 i punti della banda mancina, alla pari di quelli della croata Cutura. Per l’Exacer, con Botarelli fuori causa per un problema alla spalla, 16 di Brina.
    LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 54 (5); Acqua & Sapone Roma Volley Club 53 (6); Megabox Vallefoglia 47 (7); Eurospin Ford Sara Pinerolo 44 (6); CBF Balducci HR Macerata 43 (5); Sigel Marsala 40 (6); Cuore Di Mamma Cutrofiano 38 (5); Green Warriors Sassuolo 34 (6); Volley Soverato 34 (4); Omag San Giovanni in Marignano 33 (8). (tra parentesi le partite ancora da disputare)
    POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 38 (4); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32 (2); Itas Città Fiera Martignacco 31 (5); Geovillage Hermaea Olbia 27 (4); Cda Talmassons 24 (6); Barricalla Cus Torino 23 (3); Club Italia Crai 19 (7); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 9 (4); Exacer Montale 8 (3).(tra parentesi le partite ancora da disputare) LEGGI TUTTO

  • in

    La CDA Talmassons vince ancora contro Montale: 3-1 in Friuli

    Di Redazione La CDA ritrova solo dopo tre giorni l’Exacer Montale sul proprio cammino in questa pool salvezza. Barbieri ripropone il sestetto vincente nella prima sfida con Vallicelli in regia, capitan Tirozzi e Dalla Rosa in banda, Cutura opposto, Nardini e Mazzoleni al centro con Ponte libero. Dopo un inizio di set in equilibrio tre errori delle ospiti e primo break per Talmassons 10 a 7. Due muri di Nardini e Mazzoleni e un attacco di Cutura e la CDA si porta sul 15 a 11 costringendo Montale al primo time out. La CDA si esalta anche in difesa con l’alternanza dei due liberi costringendo le ospiti all’errore 17 a 13. Tirozzi segna il 19 a 14 e secondo time out per le ospiti. Talmassons gestisce il vantaggio e Tirozzi chiude il set sul 25 a 19. Nessun cambio per Barbieri a inizio secondo set. Un ace di Cutura porta Talmassons avanti per 5 a 4. Montale approfitta di un calo in ricezione della CDA e su un errore in attacco si porta avanti per 8 a 5 costringendo Barbieri al primo time out. Con Vallicelli in battuta, Tirozzi e Cutura in attacco sorpasso Talmassons 12 a 11 e primo time out per le ospiti. Sul 13 a 12 entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Montale non molla e si porta avanti per 15 a 13 costringendo Barbieri al primo time out. Sotto 20 a 18 entra Barbazeni per Nardini. Capitan Tirozzi riporta sotto Talmassons 21 a 20. Cutura segna il pareggio 21 pari e secondo time out per le ospiti. Scambio lunghissimo chiuso da Barbazeni 23 a 21. Montale non molla 24 pari. Sotto 29 a 28 rientra Dalla Rosa per Bartesaghi e sul 29 pari entra Pagotto in battuta per Mazzoleni. Un attacco di Cutura, anche oggi molto efficace, e un ace di Tirozzi chiudono il set per Talmassons sul 33 a 31. Rimane in campo Barbazeni nel terzo set che si apre con una difesa spettacolare di Dalla Rosa. Tirozzi in battuta e un muro di Barbazeni portano subito avanti la CDA 4 a 1. Dalla Rosa bene anche in attacco 7 a 4 e primo time out per le ospiti. Un potente attacco di Cutura e un muro di Barbazeni tengono a distanza Montale 12 a 9. Ora Talmassons si esalta anche in difesa 16 a 10 e time out per le ospiti. Un ace di Alghero riporta sotto Montale 16 a 14 e primo time out per la CDA. Sul 18 pari Barbieri chiama il secondo timeout. Si gioca punto a punto muro di Mazzoleni 20 pari. Entra Pagotto in battuta per Mazzoleni. Tre ace delle ospiti CDA sotto 24 a 20. Il set si chiude per Montale sul 25 a 21.Una CDA con molta rabbia per il set perso parte subito forte e con un muro di Barbazeni sul 5 a 1 costringe le ospiti al primo time out. Ace di Dalla Rosa e buona difesa di Ponte 12 a 6. Un paio di errori di Talmassons costringono Barbieri al primo time out sul 12 a 9. Avanti 16 a 13 entra Bartesaghi per Dalla Rosa. Un muro di Bartesaghi e un ace di Cutura Talmassons rimane avanti per 19 a 16. Grande difesa di Norgini con Tirozzi che porta la CDA sul 21 a 17. Muro di Vallicelli 22 a 17. Sul 23 a 18 entra Pagotto per Mazzoleni in battuta. Uno scambio lunghissimo è chiuso da Tirozzi 24 a 18. Ancora lei chiude il match sul 25 a 19. Una partita dai toni agonistici elevati con buone difese da entrambe le parti che premia una CDA che conferma la crescita delle ragazze di Barbieri. Top score dell’incontro Cutura e Tirozzi vere trascinatrici della CDA entrambe con 21 punti. CDA Talmassons-Exacer Montale 3-1 (25-19,33-31, 21-25, 25-19) CDA Talmassons: Barbazeni Karin, Norgini Maria Chiara (L2), Dalla Rosa Francesca, Nardini Daniela, Mazzoleni Monica, Vallicelli Cecilia, Feruglio Rebecca, Cutura Hana, Pagotto Sofia, Ponte Genni (L1), Bartesaghi Giulia e Tirozzi Valentina (K)Allenatore: Barbieri Leonardo e Vice: Cinelli Stefano Exacer Montale: Cigarini, Bici (L2), Blasi, Pinali, Gentili, Brina, Lancellotti, Rubini, Aguero, Cioni, Saccani, Botarelli, Fronza e Venturelli (L1)Allenatore:Tamburello Ivan e Vice: Zagni Tommaso Arbitri: Nicola Traversa e Denis Serafin (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Omag torna in campo. Fiore: “Dobbiamo solo togliere un po’ di polvere”

    Di Redazione Tempo di ripartenza in casa San Giovanni in Marignano. La Omag, infatti, è tornata finalmente in palestra a distanza di un mese dallo stop forzato causa Covid che aveva contagiato 5 atlete. La squadra riprenderà le gare Sabato 10 Aprile a Roma contro l’Acqua e Sapone Volley Group, dopo l’ultima gara giocata al 7 marzo con Pinerolo. È il capitano delle marignanesi, Emanuela Fiore, intervistata dal Corriere di Romagna Forlì, a fare il punto della situazione partendo dal contagio Covid: “Sapevamo che poteva accadere, ma un conto è parlarne, un altro è esserci dentro. Al di là de i timori per le tue compagne e anche per te stessa, ci ha fermato in un momento decisivo della stagione. Stare in quarantena da sani, inoltre, non è stato facile. Soprattutto dal punto di vista psicologico, almeno per una come me. Sulla sfida contro le capitoline la numero 4 la analizza così: “Dobbiamo e vogliamo vincere, pur sfidando una delle squadre più forti del campionato. Ci credo ancora a vincere. Come ci credono tutte le mie compagne. È vero che dal punto divista fisico non siamo al massimo, come è vero che in un mese giocheremo otto partite, ma siamo arrivati a un punto dove l’allenamento può benissimo essere la partita. La costruzione di squadra, il modo di giocare, certi automatismi, oramai sono nostri, si tratta solo ditogliere un po’ di polvere”. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Oggi tre recuperi. Vallefoglia sfida Sassuolo, Soverato ospita Pinerolo

    MODENA – Si giocano oggi 3 recuperi di A2 femminile.POOL PROMOZIONE – Sarà nuovamente dedicato ai recuperi di match della seconda fase il pomeriggio del mercoledì. Valida per la 3ª giornata della Pool Promozione è la sfida, in programma alle 17.00 al PalaScoppa, tra Volley Soverato ed Eurospin Ford Sara Pinerolo, che si affronteranno due volte nel giro di quattro giorni, visto che domenica 11 aprile è previsto il match di ritorno tra le due compagini che, ad oggi, sono separate da nove punti in classifica.“Con Soverato abbiamo andata e ritorno ravvicinati, una formula simile a quella dei Play Off – rileva Michele Marchiaro, coach di Pinerolo -. Sarà quindi interessante sotto il profilo dell’approccio. Soverato è una squadra che gioca una pallavolo innovativa e particolarmente aggressiva. Mordono sempre dal primo punto e se lasci scoperto il fianco fatichi a rientrare in partita. Il giocare a casa loro, ovviamente complica ancora di più le cose. Noi andiamo sempre con la curiosità del nuovo avversario e con la voglia di continuare la caccia alla quota Play Off che noi abbiamo fissato in 46 punti; quindi bisogna andare avanti partita dopo partita”. 
    Alle ore 18.00 Megabox Vallefoglia e Green Warriors Sassuolo si affronteranno nel posticipo della 7ª giornata. Per entrambe le formazioni, si tratta di un rientro in campo dopo lo stop imposto dal Covid-19. Le tigri biancoverdi, che tuttora ambiscono al primo posto della Pool Promozione, furono bloccate dai contagi all’interno del gruppo squadra alla vigilia delle finali di Coppa Italia e costrette a dare forfait nella semifinale. Quasi un mese di stop anche per le neroverdi, che occupano l’ottavo posto e sono in lizza per l’accesso ai Play Off. “Finalmente torniamo a giocare, non vedevamo l’ora di farlo – assicura Fabio Bonafede, coach della Megabox -. Speriamo si tratti del definitivo ritorno alla normalità per la nostra squadra, potendo riprendere a giocare e ad allenarci con continuità, anche se incompleti: abbiamo ancora due ragazze alle prese con esami e tamponi. Siamo al momento decisivo di una stagione lunghissima, per la quale lavoriamo da metà luglio. Abbiamo raggiunto con largo anticipo la salvezza, nostro obiettivo principale. Ora speriamo tutti di poterci dedicare solo al lavoro in palestra, per migliorare il nostro livello di prestazioni e poterci giocare fino in fondo le nostre possibilità anche nella seconda fase della stagione”.
    “Partendo da un punto di vista prettamente sportivo, posso dire che abbiamo ripreso gli allenamenti da una settimana e tutto sommato stiamo bene – spiega Enrico Barbolini, coach della Green Warriors -. Nelle due settimane di isolamento, abbiamo cercato di lavorare individualmente come potevamo, ma ovviamente giocare e lavorare sul campo è una cosa diversa. Comunque siamo soddisfatti ed aspettiamo con curiosità la partita contro Vallefoglia per capire come stiamo e per testare tutti quegli aspetti che si possono valutare chiaramente solo con una partita ufficiale. Prima della sosta stavamo giocando una buona pallavolo, che ho ritrovato anche in questi allenamenti ma le partite di campionato sono sempre un’altra cosa: siamo comunque ottimisti e scenderemo in campo con lo spirito di sempre”.
    POOL SALVEZZA – Dopo essersi affrontate sabato pomeriggio in Emilia, CDA Talmassons ed Exacer Montale si ritrovano qualche chilometro più a nord per un’altra sfida molto delicata, soprattutto per quanto riguarda le nerofuxia. Digerita la sconfitta subita, le ragazze di coach Tamburello, con la conseguente vittoria di Montecchio su Busto Arsizio, si sono ritrovate fanalino di coda della Pool Salvezza a meno due dalle venete.“Rigiocare subito contro le stesse avversarie? Al di là di Talmassons, i punti che ci servono per la salvezza dipendono da quanto saremo in grado di contenere i nostri momenti di buio – spiega Martina Brina, schiacciatrice della Exacer -. Quindi quale sia l’avversario conta fino a un certo punto. Tutto può ancora succedere anche se il tempo stringe, ma servono punti e la chiave la possiamo trovare solo dentro la nostra squadra”.Stato d’animo opposto per le friulane di Leonardo Barbieri, reduci da due successi convincenti contro Busto Arsizio e appunto Montale. “In queste due ultime partite sicuramente la catena battuta, muro e difesa sta funzionando molto bene – precisa coach Barbieri -. Stiamo toccando molti palloni a muro e siamo ordinati in difesa e questo ci consente di fare molti break. Fisicamente stiamo bene anche perché dopo tanti mesi abbiamo la possibilità, a parte Cristante, di utilizzare tutta la rosa. Questo ci permette, pur dovendo giocare molte partite, di riuscire a gestire anche le forze reali a livello fisico. Vogliamo continuare su questa strada dopo aver raggiunto il primo obiettivo che era la salvezza. Per quanto riguara domani sappiamo che è una partita per loro molto importante. Ci aspettiamo quindi una squadra molto determinata sotto ogni punto di vista”.
    RECUPERI POOL PROMOZIONE3. GIORNATAMercoledì 7 aprile, ore 17.00 Volley Soverato – Eurospin Ford Sara Pinerolo ARBITRI: Chiriatti-Zingaro7. GIORNATAMercoledì 7 aprile, ore 18.00Megabox Vallefoglia – Green Warriors Sassuolo  ARBITRI: Dell’Orso-Feriozzi
    POOL SALVEZZA 2. GIORNATAMercoledì 7 aprile, ore 18.00CDA Talmassons – Exacer Montale  ARBITRI: Traversa-Serafin
    LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONELpm Bam Mondovì 54 (5); Acqua & Sapone Roma Volley Club 53 (6); Megabox Vallefoglia 44 (8); CBF Balducci HR Macerata 43 (5); Eurospin Ford Sara Pinerolo 42 (7); Sigel Marsala 40 (6); Cuore Di Mamma Cutrofiano 38 (5); Green Warriors Sassuolo 34 (7); Omag San Giovanni in Marignano 33 (8); Volley Soverato 33 (5). (tra parentesi le partite ancora da disputare)
    POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 38 (4); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 32 (2); Itas Città Fiera Martignacco 31 (5); Geovillage Hermaea Olbia 27 (4); Barricalla Cus Torino 23 (3); Cda Talmassons 21 (7); Club Italia Crai 19 (7); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 9 (4); Exacer Montale 8 (4).(tra parentesi le partite ancora da disputare) LEGGI TUTTO