More stories

  • in

    Il Club Italia supera Martignacco al tie break nell’ultima gara casalinga

    Di Redazione Il Club Italia CRAI festeggia con una vittoria per 3-2 (15-25, 25-20, 25-18, 14-25,15-12) l’ultima gara della stagione al Centro Pavesi Fipav di Milano contro l’Itas Città Fiera Martignacco. Una gara tra alti e bassi per le giovani della formazione federale che non hanno approcciato il match con la giusta determinazione per poi imporre il proprio gioco nel secondo e nel terzo set. Altro passaggio a vuoto per il Club Italia nella quarta frazione, seguito da un buon riscatto al tie break. Nel corso della partita il tecnico Massimo Bellano ha utilizzato tutte e 14 le atlete a sua disposizione sperimentando soluzioni di gioco anche con le più giovani. Per il Club Italia la stagione non è ancora terminata: le azzurrine torneranno in campo mercoledì 28 aprile e domenica 2 maggio per il recupero delle ultime due gare. La cronaca: Avvio nel segno dell’equilibrio tra Club Italia CRAI e Martignacco (6-6). Sono le ospiti a trovare il primo allungo di giornata (6-10) inducendo coach Bellano al time out. Le azzurrine si rimettono in marcia (8-10) e questa volta è il tecnico Gazzotti a fermare il gioco e a rimettere in corsa la propria squadra che si porta sul +5 (8-13) e allunga ancora (10-16). Ituma a segno e un ace di Gardini muovono lo score delle azzurrine al rientro dal secondo time out chiamato dal tecnico federale (12-16). Cambio della diagonale per il Club Italia: fuori la coppia Monza-Ituma, dentro Pelloia-Frosini. E’ sempre Martignacco a dettare il ritmo della gara (15-21) e a chiudere agevolmente la prima frazione (15-25). È un ace di Monza ad aprire il secondo set. Rispetto al primo parziale il Club Italia CRAI trova una buona efficacia e riesce a imporre il proprio gioco: un ace di Nervini e un mani out di Gardini portano le azzurrine sul più 3 (8-5). Martignacco prova a riavvicinarsi (12-10), ma le giovani della federazione federale sono brave a mantenere la concentrazione e a piazzare il break che vale il nuovo più 4 (16-12) inducendo coach Gazzotti al time out. Lo stop al gioco non sortisce l’effetto sperato: un ace di Nwakalor vale il più 7 (21-14). Nel finale le ospiti ritrovano un buon assetto che permette loro di accorciare (22-18), due ponti consecutivi di Gardini valgono il set point (24-18), Martignacco annulla due palle set, ma è il Club Italia a chiudere a proprio favore la seconda frazione (25-20).  La gara imbocca i binari dell’equilibrio in avvio di terzo set (6-6), Martignacco tenta il primo allungo (6-8), il Club Italia ristabilisce la parità (8-8) e sorpassa (10-8). Il Club Italia continua condurre (14-11), le ospiti provano a ricucire (15-14), ma le azzurrine sono brave a mantenere la concentrazione e ad allungare di nuovo (19-16). I muri firmati da Graziani e Giuliani portano le azzurrine al set point (24-18). Il Club Italia CRAI chiude la frazione a proprio favore (25-18) e si porta sul 2-1.  Parte subito forte Martignacco che nel quarto set arriva a più 6 (3-9). Il time out chiamato dalla panchina del Club Italia rimette in marcia le azzurrine, ma la reazione non è sufficiente ad arginare la manovra avversaria: Martignacco mantiene le distanze (7-13) per poi allungare sul +9 (9-18). Le azzurrine non riescono ritrovare ordine e a fronteggiare le ospiti che si spingono sul più 11 (11-22) e mantengono il vantaggio fino a fine set (14-25) portando la partita al tie-break. Il Club Italia approccia col piede giusto il 5° set portandosi subito avanti (6-3) spinto dall’efficacia in attacco di Ituma, Nervini e Graziani. Le azzurrine si disuniscono e Martignacco piazza il break che vale la nuova parità (6-6). E’ il Club Italia ad arrivare avanti al momento del cambio campo (8-7). Le ospiti provano a tenere il passo (8-8), ma le azzurrine trovano l’accelerazione decisiva che permette loro di chiudere a proprio favore set e partita (15-12).  Maria Teresa Bassi: “Siamo molto contente per questa vittoria. Nel primo set non siamo partite bene, ma nel secondo e nel terzo set siamo riuscite a trovare il nostro ritmo. Ci è mancata continuità nella quarta frazione e l’abbiamo lasciata andare, ma nel quinto set siamo riuscite a farci valere. Siamo proprio contente di aver vinto quest’ultima partita qui al Centro Pavesi. Nel corso di questa gara abbiamo trovato nuovi cambi che sicuramente ci aiuteranno, come questa vittoria che ci dà la giusta carica, ad affrontare gli ultimi due recuperi della stagione in programma la prossima settimana“.   Club Italia CRAI-Itas Città Fiera Martignacco 3-2 (15-25, 25-20, 25-18, 14-25,15-12)Club Italia CRAI: Nwakalor 7, Monza 4, Gardini 9, Graziani 4, Ituma 19, Nervini 10; Armini (L), Bassi 2, Gannar 2, Giuliani 3, Frosini, Trampus, Barbero (L), Pelloia. All. Bellano.Itas Città Fiera Martignacco: Carraro 3, Fiorio 15, Modestino 5, Smirnova 2, Rossetto 10, Rucli 4; Scognamillo (L), Sangoi 1, Tonello 7, Braida, Cortella 2, Pascucci 16. All. Gazzotti.Arbitri: Usai-NavaNote: Durata set: 23’, 25’, 22’, 23’, 15’. Club Italia Crai: 9 a, 14 bs, 12 mv, 35 et. Martignacco: 3 a, 13 bs, 5 mv, 34 et. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna a Montale. Bendandi: “Farò ruotare abbastanza il sestetto”

    Di Redazione Dopo la vittoria al tie break nel recupero della terza giornata, la Conad Olimpia Teodora chiude il calendario della Pool Salvezza di Serie A2 con la trasferta in casa dell’ultima in classifica Montale, oggi, domenica 25 aprile, alle ore 17. Con il primo posto nel girone e il pass ai playoff già ottenuto, le ragazze ravennati hanno già cominciato il percorso di avvicinamento ai quarti di finale di post season, a cui mancano oltre due settimane. Tra le ospiti ancora out per infortunio Greta Monaco. Arbitri del match saranno Gianfranco Piperata e Deborah Proietti. Il commentoCoach Simone Bendandi introduce così il match: “Chiudiamo il girone con questa gara fuori casa, poi avremo un lungo periodo di pausa dove potremo andare a lavorare in maniera specifica su alcune situazioni. L’obiettivo è naturalmente quello arrivare pronti ai playoff, dopo aver ricaricato bene le pile sia dal punto di vista fisico che mentale.Al momento siamo in una fase di preparazione e di gestione delle risorse, quindi anche in questa ultima partita, come già successo contro Olbia e Club Italia, ho intenzione di far ruotare abbastanza il sestetto”. RosterAllenatore: Simone Bendandi. Assistente: Dominico Speck. Palleggiatrici: Morello (1), Poggi (2). Centrali: Assirelli (6), Guidi (8), Torcolacci (9). Attaccanti: Piva (4), Bernabè (5), Guasti (10), Kavalenka (11), Grigolo (12). Liberi: Rocchi (13), Giovanna (17). La classificaSerie A2 Pool Salvezza Conad Olimpia Teodora Ravenna 43, Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35, Itas Città Fiera Martignacco 35, Geovillage Hermaea Olbia 32^, CDA Talmassons 31, Barricalla Cus Torino 30^, Club Italia Crai 24*, Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 15, Exacer Montale 8. ^ Una partita in più. Una partita in meno. ** Due partite in meno. Live matchIl live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ) . (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Exacer Montale, cala il sipario sulla Serie A2. Bici: “Vogliamo congedarci in maniera dignitosa”

    Di Redazione Ultimo match della Pool “Salvezza” per l’Exacer Montale, che con questa 10ª giornata si congederà anche dalla Serie A2. Le nerofucsia, già retrocesse domenica scorsa, giocheranno in casa la loro ultima partita nel campionato cadetto ospitando l’Olimpia Teodora Ravenna, anch’essa all’ultimo appuntamento di questa seconda fase. Ultima fatica della stagione per la compagine guidata da coach Ivan Tamburello, che con questa sfida saluterà, purtroppo, anche la Serie A2. La sconfitta subita domenica scorso contro Martignacco, infatti, ha sancito la retrocessione delle modenesi in Serie B1 con una giornata di anticipo. Prima del sipario c’è da giocare il derby emiliano-romagnolo contro Ravenna, squadra che ha già vinto la Pool “Salvezza” conquistandosi di fatto l’unico pass disponibile in questo girone per andare a disputare i play-off promozione. Un testa-coda per il quale nessuna delle due squadre ha nulla da chiedere, se non del puro divertimento. Exacer Montale che è reduce da cinque sconfitte consecutive, per una serie negativa che si era aperta proprio lo scorso 24 marzo sul campo delle romagnole. Montale che è fermo a quota otto punti in classifica e che non ha mai vinto da tre punti in questa stagione. Dall’altra parte c’è un’Olimpia Teodora Ravenna reduce dalla vittoria interna contro il Club Italia (3-2), prima della sconfitta casalinga con Olbia (1-3) ma ancor prima reduce cinque vittorie consecutive, tutte da tre punti, che hanno consentito di fatto alla squadra di Bendandi di blindare il miglior piazzamento della Pool “Salvezza”. Sono quarantatré i punti in classifica conquistati dalla squadra di Bendandi. A presentare la sfida di domani contro le romagnole, è il libero Amelia Bici. Ecco le sue parole. “È stata una stagione complessa sotto più aspetti e purtroppo si è chiusa nel peggiore dei modi. Credo che siamo innanzitutto responsabili di un pessimo inizio di campionato, ma in un secondo momento i continui rinvii delle gare hanno un po’ compromesso il resto della stagione. Il campionato in un qualche modo è stato falsato, e noi siamo state una delle squadre che hanno accusato di più il colpo. Ci sono stati infatti lunghi periodi di stop alternati a frangenti dove ci siamo trovate a disputare troppe gare concentrate in un unico mese. Questo ha sicuramente influito: ci ha impedito di trovare una continuità di gioco e di riuscire a spiccare il volo. Tutte queste dinamiche si sono rivelate per noi determinanti in modo negativo, sia per gli aspetti tecnici che quelli psicologici, portandoci pian piano ad implodere in noi stesse. Domenica disputeremo l’ultima partita della stagione tra le mura di casa. L’obiettivo sarà quello di salutare nel modo più dignitoso possibile questo campionato di serie A2. Con questa partita vorremmo orgogliosamente dimostrare che questo è soltanto un arrivederci, in attesa di un nuovo appuntamento con questa categoria. Arrivati a questo punto non abbiamo nulla da perdere, quindi la parola d’ordine sarà solo una: divertirsi!” Il fischio d’inizio tra Exacer Montale e Olimpia Teodora Ravenna è fissato per le ore 17:00 di domani, domenica 25 aprile, presso la palestra “Vezio Magagni” di Castelnuovo Rangone (MO). Gli arbitri del match saranno Gianfranco Piperata e Deborah Proietti (segnapunti: Jan Henawy Tawfik). La gara si giocherà a porte chiuse ma sarà possibile seguirla online grazie alla diretta streaming che andrà in onda su LVF TV (www.lvftv.com). LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Roma ospita Macerata. Montale saluta la Serie A2 a Ravenna

    Di Redazione Si giocherà interamente domenica 25 aprile la 10^ e ultima giornata della Pool Promozione. Le cinque partite in programma non chiuderanno però la seconda fase, visto che nei 10 giorni successivi si disputeranno numerosi recuperi che definiranno la classifica e promuoveranno direttamente in A1 la formazione che saprà occupare la prima posizione e qualificheranno ai Play Off le squadre dalla 2^ all’8^ posizione (più Ravenna, in qualità di vincitrice della Pool Salvezza). L’Acqua&Sapone Roma Volley Club cercherà di sfruttare il fattore casalingo nell’impegno con la CBF Balducci HR Macerata. Ancora tre gare per le capitoline di Luca Cristofani e quella di domenica sarà l’unica al PalaFonte. Giallorosse attualmente a +3 sulla LPM BAM Mondovì. “Quella di domenica è una sfida importante – sottolinea Alessia Arciprete, schiacciatrice di Roma -. Macerata ha dimostrato di essere un’ottima squadra, con un buon muro difesa e alcune individualità di livello. Sarà sicuramente una partita in cui ci sarà da lottare dall’inizio alla fine. Noi da parte nostra dobbiamo restare lucide ed esprimere un gioco incisivo partendo forti dal servizio e risolute nei momenti decisivi. Potrebbe essere l’ultima gara in casa: l’emozione sarà tanta e dobbiamo goderci il bel momento che stiamo vivendo. Ancora una volta, giocheremo senza il calore del nostro intero pubblico, ma sono sicura che i nostri sostenitori faranno il tifo per noi come sempre da casa”. Le marchigiane di Luca Paniconi, che si sono inerpicate fino al terzo posto in classifica, hanno già battuto l’Acqua&Sapone nella sfida di andata e nei quarti di Coppa Italia: “È una Pool di altissimo livello – dichiara coach Paniconi –. Se non si gioca al massimo è facile perdere punti e posizioni perché ad ogni gara ci sono avversari che possono proporre prestazioni eccellenti in grado di sovrastare anche le prime della classe. Sicuramente questo è positivo, sai di non poter mai allentare nulla però abbiamo dimostrato di avere la giusta mentalità per stare in questo contesto. Sarà sicuramente un match difficile, per loro diventerà importantissimo se vogliono ribadire il primato nella Pool. Ovviamente allo stesso modo per noi è una gara fondamentale per consolidare almeno il quarto posto”. La LPM BAM Mondovì inseguirà la vittoria al PalaManera contro il Volley Soverato. Reduce da due vittorie consecutive contro Pinerolo in trasferta e Marsala al Pala Scoppa, le calabresi sono proiettate verso una settimana importante, che proporrà, dopo la trasferta in Piemonte, quella di mercoledì 28 a Sassuolo. Con quaranta punti all’attivo, le ragazze di coach Napolitano cercheranno di raggiungere l’accesso ai Play Off Promozione. Contro la squadra di Davide Delmati, Soverato disputerá la sua terza gara contro le pumine dopo il match di Coppa Italia e la gara di andata della Pool Promozione disputata in Calabria. Entrambi i match sono stati vinti dalle monregalesi. Si ritrovano dopo pochi giorni Eurospin Ford Sara Pinerolo e Megabox Vallefoglia, che mercoledì si sono affrontate nelle Marche in una gara densa di emozioni, conquistata dalle tigri di Fabio Bonafede al tie-break. Entrambe le squadre hanno già messo in cassaforte l’accesso ai Play Off. “Cercheremo di fare meglio, soprattutto di giocarci tutta la partita dall’inizio alla fine – spiega coach Marchiaro -. Dovremo limitare il loro cambio palla osando di più e opponendo un sistema di battuta, muro e difesa di livello ancora superiore. Davvero un peccato che i nostri tifosi non possano godere dal vivo di queste partite”. “Il livello delle avversarie che incontriamo giorno dopo giorno si sta alzando moltissimo, siamo in un vero e proprio tour de force in vista del finale di stagione – sottolinea Alice Pamio, martello della Megabox e MVP della gara di mercoledì -. Domenica ritroveremo Pinerolo sul loro campo: non sarà facile, ma noi guardiamo avanti con fiducia una partita alla volta”. Un altro ‘replay’ di una gara appena disputata sarà il duello tra Green Warriors Sassuolo e Omag San Giovanni in Marignano. Mercoledì le neroverdi di Enrico Barbolini si sono imposte in Romagna in maniera netta, tornando in quota per l’accesso ai Play Off. Le zie di Stefano Saja, che hanno ancora cinque partite da disputare, hanno bisogno di punti per rientrare in corsa. “Domenica affrontiamo di nuovo San Giovanni ma credo che ci aspetterà una partita diversa da quella dell’andata – ammonisce Karola Dhimitriadhi, capitano della Green Warriors -: mercoledì noi ci siamo imposte in maniera netta ma loro hanno fatto molti errori e ci hanno concesso qualcosa in più di quello che come squadra normalmente concedono alle avversarie. Se sono arrivate fin qui, è perché sono una buona squadra, capace di esprimere una buona pallavolo: per cui mi immagino una partita molto combattuta, anche perché ad oggi non ci sono ancora certezze per chi riuscirà a conquistare l’ottavo posto e quindi l’accesso ai play off. Sicuramente sia noi che le nostre avversarie siamo alla ricerca di punti per finire la Pool nel miglior modo possibile: a noi per continuare a sognare servirebbe una vittoria e quindi faremo di tutto per replicare il risultato di mercoledì”. Potenzialmente decisiva per occupare una delle posizioni utili per accedere ai Play Off è anche la partita tra Sigel Marsala e Cuore Di Mamma Cutrofiano. Le lilybetane sono seste con 43 punti, le salentine appena dietro a quota 42. Al PalaBellina giungerà una formazione in fiducia, che proprio contro le siciliane dieci giorni fa hanno ottenuto l’unica vittoria fin qui nella seconda fase. “Avendo la possibilità di giocare in casa, dobbiamo fare quanto è nelle nostre possibilità per portare a casa la vittoria – afferma Maurizio Negro, assistente allenatore nonché preparatore atletico della Sigel -. Lo schieramento di Cutrofiano non dovrebbe scostarsi di molto da quello dell’andata con M’bra o in alternativa Castaneda Simon nel 6+1 di partenza. Da quanto visto all’andata le avversarie hanno dimostrato di essere una buona squadra e sta a noi domenica essere e rimanere concentrate. Abbiamo una stima di quanto possa essere fondamentale il match, poiché una vittoria qui ci spalancherebbe di diritto la partecipazione matematica ai Play Off”. POOL SALVEZZAGià emessi i suoi verdetti – Ravenna ai Play Off, Montale in B1 – la Pool Salvezza affronta la sua ultima giornata, salvo i pochi recuperi che coinvolgeranno alcune squadre nella settimana seguente. Si troveranno proprio di fronte Exacer Montale e Olimpia Teodora Ravenna, con le nerofuxia di Ivan Tamburello che tenteranno di salutare la Serie A con una prestazione di orgoglio. “È stata una stagione complessa sotto più aspetti e purtroppo si è chiusa nel peggiore dei modi – racconta Amelia Bici, libero dell’Exacer -. Siamo innanzitutto responsabili di un pessimo inizio di campionato, ma in un secondo momento i continui rinvii delle gare hanno un po’ compromesso il resto della stagione. Ciò ci ha impedito di trovare una continuità di gioco e di riuscire a spiccare il volo. Domenica disputeremo l’ultima partita della stagione tra le mura di casa. L’obiettivo sarà quello di salutare nel modo più dignitoso possibile questo campionato di serie A2. Con questa partita vorremmo orgogliosamente dimostrare che questo è soltanto un arrivederci, in attesa di un nuovo appuntamento con questa categoria. Arrivati a questo punto non abbiamo nulla da perdere, quindi la parola d’ordine sarà solo una: divertirsi!”. La Futura Volley Giovani Busto Arsizio conclude la sua stagione con il match interno contro la CDA Talmassons (che invece avrà un’altra gara da disputare). Le cocche non sono riuscite a centrare l’obiettivo Play Off, ma cercheranno di lasciare un’impronta positiva sul Campionato. Si è già resa di una seconda fase soddisfacente la formazione friulana, che ha velocemente ottenuto la salvezza e si è poi tolta alcune soddisfazioni. “In questo campionato avremmo sicuramente voluto fare di più, ma bisogna anche saper accettare tutti i risultati sportivi – ammette Matteo Lucchini, coach della Futura -: detto ciò, abbiamo grande voglia di vincere il match conclusivo di questa annata. In questo incontro dovremo mostrare le nostre doti: all’andata abbiamo perso giocando non bene, ma al San Luigi vogliamo dimostrare di saper mettere in campo del bel gioco. Proveremo quindi a portare a casa gli ultimi punti e muovere la classifica“. “Sappiamo che a livello di classifica queste ultime gare di campionato servono a poco, ma noi abbiamo ancora tanta voglia di riscatto e di mostrare il nostro miglior livello che fino a metà stagione per i mille motivi che conosciamo non siamo mai riusciti ad esprimere – le parole di Valentina Tirozzi, capitana della CDA -. La striscia positiva di cinque vittorie è figlia anche di questo atteggiamento, che cercheremo di ritrovare anche domenica, dopo la battuta di arresto con Torino. Busto Arsizio è un’ottima formazione, e sicuramente alla ricerca di ‘vendicare’ la sconfitta dell’andata, ma noi ci faremo trovare pronte”. Proverà a centrare il secondo posto in classifica l’Itas Città Fiera Martignacco nell’impegno esterno contro il Club Italia Crai, ultimo stagionale. “Ci abbiamo messo il solito impegno e il solito scrupolo nella preparazione di questa ultima partita – afferma Marco Gazzotti, coach di Martignacco – anche se entrambe siamo salve già da tempo. Cercheremo di onorare l’impegno e di giocarcela per concludere la stagione nel migliore modo possibile. Le energie sono sempre meno, ma faremo volentieri l’ultimo sforzo con l’idea di divertirci”. Le azzurrine, che giovedì hanno ben figurato a Ravenna, arrendendosi solo al tie-break, potranno arricchire ulteriormente il proprio bagaglio di esperienza. Si è già giocata mercoledì la gara tra Barricalla Cus Torino e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Turno di riposo per la Geovillage Hermaea Olbia. LVF TVTutte le partite di Serie A2 in diretta e in modalità on demand sono su LVF TV, la web-tv della Lega Pallavolo Serie A Femminile. Highlights, interviste e contenuti speciali quando e dove vuoi. Registrati subito su LVF TV o scarica l’App ufficiale! PHOTOGALLERYLe più belle foto di Acqua&Sapone Roma Volley Club-CBF Balducci HR Macerata, a cura di Massimo Insabato, saranno disponibili sulla pagina Flickr e sul sito ufficiale di Lega. Le foto sono liberamente scaricabili e utilizzabili previa citazione del credito “Foto Insabato x LVF”. SERIE A2 FEMMINILEIL PROGRAMMA DELLA 10^ GIORNATAPOOL PROMOZIONEDomenica 25 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Acqua&Sapone Roma Volley Club – CBF Balducci HR Macerata ARBITRI: Dell’Orso-CapolongoLPM BAM Mondovì – Volley Soverato ARBITRI: Marconi-FontiniEurospin Ford Sara Pinerolo – Megabox Vallefoglia ARBITRI: Clemente-ScottiSigel Marsala – Cuore Di Mamma Cutrofiano ARBITRI: Giorgianni-GuarneriGreen Warriors Sassuolo – Omag S.G. Marignano ARBITRI: Licchelli-Traversa POOL SALVEZZAMercoledì 21 aprile, ore 18.00 (diretta LVF TV)Barricalla Cus Torino – Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 3-2 (17-25 25-22 25-19 18-25 20-18)Domenica 25 aprile, ore 17.00 (diretta LVF TV)Exacer Montale – Olimpia Teodora Ravenna ARBITRI: Piperata-ProiettiFutura Volley Giovani Busto Arsizio – CDA Talmassons ARBITRI: Pasin-ArmandolaClub Italia Crai – Itas Città Fiera Martignacco ARBITRI: Usai-NavaRiposa: Geovillage Hermaea Olbia LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONEAcqua & Sapone Roma Volley Club 59 (3); Lpm Bam Mondovì 56 (3); CBF Balducci HR Macerata 52 (2); Megabox Vallefoglia 52 (3); Eurospin Ford Sara Pinerolo 47 (2); Sigel Marsala 43 (3); Cuore Di Mamma Cutrofiano 42 (2); Volley Soverato 40 (2); Green Warriors Sassuolo 40 (3); Omag San Giovanni in Marignano 34 (5).(tra parentesi le partite ancora da disputare) POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 43 (1); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35 (1); Itas Città Fiera Martignacco 35 (1); Geovillage Hermaea Olbia 32; Cda Talmassons 31 (2); Barricalla Cus Torino 30; Club Italia Crai 24 (3); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 15 (1); Exacer Montale 8 (1).(tra parentesi le partite ancora da disputare) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Megabox ritrova Pinerolo. Bresciani: “Ogni partita sarà una battaglia”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia ritrova l’Eurospin Ford Sara Pinerolo nella gara valida per la quinta ed ultima giornata della Poule Promozione, in programma domenica 25 aprile alle 17 al Palasport della città piemontese. La Megabox, attualmente terza in classifica con 52 punti assieme alla Cbf Macerata, alle spalle di Acqua&Sapone Roma (59 punti) e Lpm Bam Mondovì (56 punti), dovrà poi recuperare altre due partite, rinviate per il contagio che ha interessato il mese scorso le atlete biancoverdi: mercoledì 28 aprile alle 18.30 a Mondovì e domenica 2 maggio alle 17 in casa con la Sigel Marsala. Ai play-off promozione si qualificano le squadre classificate dalla seconda alla ottava posizione della Poule Promozione, assieme alla Conad Ravenna, prima classificata della Poule Salvezza. La prima della Poule Promozione è invece promossa direttamente in A1. L’incontro con l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, diretto dagli arbitri Clemente e Scotti, sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, martedì 27 aprile alle 21.55 sul canale 11 e mercoledì 28 aprile alle 13 sul canale 111. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. La Megabox riparte dalla vittoria al tie-break di mercoledì contro un’avversaria che, in casa, sarà ancora più temibile e vogliosa di rivincita. Pinerolo segue le tigri al quinto posto nella Poule a quota 47 punti, e annovera nel suo organico atlete di primissimo livello per la categoria (prime tra tutte la diagonale Boldini-Zago e la centrale Akrari). Si tratta di una nuova prova di maturità per la squadra di Fabio Bonafede, sulla scorta della crescente consapevolezza dei propri mezzi frutto anche dell’ultima vittoria al tie-break contro una squadra specialista negli arrivi in volata. Così presenta la partita il capitano Giulia Bresciani: “Ritroviamo Pinerolo giusto tre giorni dopo la partita del PalaDionigi, dove nei primi due set abbiamo giocato davvero bene, aggredendo le nostre avversarie e facendo il nostro gioco con continuità. Poi nel terzo set abbiamo perso un po’ di lucidità facendole scappare via all’inizio, mentre nel quarto abbiamo commesso troppi errori, cosa che in partite punto a punto alla lunga paghi. Del resto ci stava che una squadra come la loro fosse in grado di rientrare: lo hanno fatto spesso in questa stagione, quasi sempre spuntandola poi al tie-break. Invece noi nel tie-break siamo state brave ad entrare in campo con lo spirito giusto e le abbiamo messe subito in difficoltà. Loro sono una squadra costruita per far bene, e in casa saranno ancora più insidiose. Mi aspetto una partita simile a quella del terzo e del quarto set di mercoledì, da adesso in poi in campo ogni volta sarà una battaglia”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo apre le porte del suo palazzetto alla Megabox Vallefoglia

    Di Redazione Appuntamento importante al palazzetto dello sport per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo che domenica alle ore 17 scenderà in campo contro la Megabox Vallefoglia nella quinta giornata di ritorno della Pool Promozione. Ad appena quattro giorni dalla gara di andata le due compagini si troveranno nuovamente una di fronte all’altra pronte a darsi battaglia. Sul campo marchigiano Bacchi e compagne hanno dimostrato di essere una delle squadre più attrezzate della categoria con grandi individualità e un gioco efficace. Dal canto loro le pinerolesi hanno risposto con carattere e tenacia strappando un punto prezioso al termine di un match ricco di emozioni. Quella di domenica sarà l’ultima giornata della Pool Promozione poi, dalla settimana successiva, si disputeranno tutti i recuperi già programmati. Pinerolo sarà di scena ancora sul taraflex casalingo giovedì 29 alle ore 20 con la Omag San Giovanni in Marignano per il recupero della seconda giornata di ritorno. Michele Marchiaro: “Per quanto riguarda domenica cercheremo di fare meglio soprattutto di giocarci tutta la partita dall’inizio alla fine. Dovremo limitare il loro cambio palla osando di più e opponendo un sistema di battuta, muro e difesa di livello ancora superiore. Davvero un peccato che i nostri tifosi non possano godere dal vivo di queste partite”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Domenica le ultime gare di regular season aspettando i recuperi. Pool Salvezza, verdetti definiti

    MODENA – Si giocherà interamente domenica 25 aprile la 10ª e ultima giornata della Pool Promozione. Le cinque partite in programma non chiuderanno però la seconda fase, visto che nei 10 giorni successivi si disputeranno numerosi recuperi che definiranno la classifica e promuoveranno direttamente in A1 la formazione che saprà occupare la prima posizione e qualificheranno ai Play Off le squadre dalla 2ª all’8ª posizione (più Ravenna, in qualità di vincitrice della Pool Salvezza).
    L’Acqua&Sapone Roma  cercherà di sfruttare il fattore casalingo nell’impegno con la CBF Balducci HR Macerata. Ancora tre gare per le capitoline di Luca Cristofani e quella di domenica sarà l’unica al PalaFonte. Giallorosse attualmente a +3 sulla LPM BAM Mondovì.
    La LPM BAM Mondovì inseguirà la vittoria al PalaManera contro il Volley Soverato. Reduce da due vittorie consecutive contro Pinerolo in trasferta e Marsala al Pala Scoppa, le calabresi sono proiettate verso una settimana importante, che proporrà, dopo la trasferta in Piemonte, quella di mercoledì 28 a Sassuolo. Con quaranta punti all’attivo, le ragazze di coach Napolitano cercheranno di raggiungere l’accesso ai Play Off Promozione. Contro la squadra di Davide Delmati, Soverato disputerá la sua terza gara contro le pumine dopo il match di Coppa Italia e la gara di andata della Pool Promozione disputata in Calabria. Entrambi i match sono stati vinti dalle monregalesi.
    Si ritrovano dopo pochi giorni Eurospin Ford Sara Pinerolo e Megabox Vallefoglia, che mercoledì si sono affrontate nelle Marche in una gara densa di emozioni, conquistata dalle tigri di Fabio Bonafede al tie-break. Entrambe le squadre hanno già messo in cassaforte l’accesso ai Play Off.
    Un altro ‘replay’ di una gara appena disputata sarà il duello tra Green Warriors Sassuolo e Omag San Giovanni in Marignano. Mercoledì le neroverdi di Enrico Barbolini si sono imposte in Romagna in maniera netta, tornando in quota per l’accesso ai Play Off. Le zie di Stefano Saja, che hanno ancora cinque partite da disputare, hanno bisogno di punti per rientrare in corsa.
    Potenzialmente decisiva per occupare una delle posizioni utili per accedere ai Play Off è anche la partita tra Sigel Marsala e Cuore Di Mamma Cutrofiano. Le lilybetane sono seste con 43 punti, le salentine appena dietro a quota 42. Al PalaBellina giungerà una formazione in fiducia, che proprio contro le siciliane dieci giorni fa hanno ottenuto l’unica vittoria fin qui nella seconda fase.
    POOL SALVEZZAGià emessi i suoi verdetti – Ravenna ai Play Off, Montale in B1 – la Pool Salvezza affronta la sua ultima giornata, salvo i pochi recuperi che coinvolgeranno alcune squadre nella settimana seguente. Si troveranno proprio di fronte Exacer Montale e Olimpia Teodora Ravenna, con le nerofuxia di Ivan Tamburello che tenteranno di salutare la Serie A con una prestazione di orgoglio.
    La Futura Volley Giovani Busto Arsizio conclude la sua stagione con il match interno contro la CDA Talmassons (che invece avrà un’altra gara da disputare). Le cocche non sono riuscite a centrare l’obiettivo Play Off, ma cercheranno di lasciare un’impronta positiva sul Campionato. Si è già resa di una seconda fase soddisfacente la formazione friulana, che ha velocemente ottenuto la salvezza e si è poi tolta alcune soddisfazioni.
    Proverà a centrare il secondo posto in classifica l‘Itas Città Fiera Martignacco nell’impegno esterno contro il Club Italia Crai, ultimo stagionale. Le azzurrine, che giovedì hanno ben figurato a Ravenna, arrendendosi solo al tie-break, potranno arricchire ulteriormente il proprio bagaglio di esperienza.Si è già giocata mercoledì la gara tra Barricalla Cus Torino e Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. Turno di riposo per la Geovillage Hermaea Olbia.
    IL PROGRAMMA DELLA 10^ GIORNATAPOOL PROMOZIONEDomenica 25 aprile, ore 17.00Acqua&Sapone Roma Volley Club – CBF Balducci HR MacerataARBITRI: Dell’Orso-CapolongoLPM BAM Mondovì – Volley SoveratoARBITRI: Marconi-FontiniEurospin Ford Sara Pinerolo – Megabox VallefogliaARBITRI: Clemente-ScottiSigel Marsala – Cuore Di Mamma CutrofianoARBITRI: Giorgianni-GuarneriGreen Warriors Sassuolo – Omag S.G. MarignanoARBITRI: Licchelli-Traversa
    POOL SALVEZZADomenica 25 aprile, ore 17.00 Exacer Montale – Olimpia Teodora RavennaARBITRI: Piperata-ProiettiFutura Volley Giovani Busto Arsizio – CDA TalmassonsARBITRI: Pasin-ArmandolaClub Italia Crai – Itas Città Fiera MartignaccoARBITRI: Usai-NavaRiposa: Geovillage Hermaea Olbia
    LE CLASSIFICHEPOOL PROMOZIONEAcqua & Sapone Roma Volley Club 59 (3); Lpm Bam Mondovì 56 (3); CBF Balducci HR Macerata 52 (2); Megabox Vallefoglia 52 (3); Eurospin Ford Sara Pinerolo 47 (2); Sigel Marsala 43 (3); Cuore Di Mamma Cutrofiano 42 (2); Volley Soverato 40 (2); Green Warriors Sassuolo 40 (3); Omag San Giovanni in Marignano 34 (5).(tra parentesi le partite ancora da disputare)
    POOL SALVEZZAOlimpia Teodora Ravenna 43 (1); Futura Volley Giovani Busto Arsizio 35 (1); Itas Città Fiera Martignacco 35 (1); Geovillage Hermaea Olbia 32; Cda Talmassons 31 (2); Barricalla Cus Torino 30; Club Italia Crai 24 (3); Sorelle Ramonda Ipag Montecchio 15 (1); Exacer Montale 8 (1).(tra parentesi le partite ancora da disputare) LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco in casa del Club Italia. Gazzotti: “Vogliamo divertirci”

    Di Redazione Domenica, alle 17, l’Itas Città Fiera Libertas Martignacco giocherà al Centro federale Pavesi contro il Club Italia nell’ultima di ritorno della Pool salvezza di serie A2 femminile: arbitri Piera Usai di Milano e Stefano Nava di Monza, diretta streaming a pagamento su www.lvftv.com. «Ci abbiamo messo il solito impegno e il solito scrupolo nella preparazione di questa ultima partita – dice coach Marco Gazzotti – anche se entrambe siamo salve già da tempo. Cercheremo di onorare l’impegno e di giocarcela per concludere la stagione nel migliore modo possibile. Le energie sono sempre meno, ma faremo volentieri l’ultimo sforzo con l’idea di divertirci». (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO