More stories

  • in

    Sassuolo, Maya Borlengo e l’esordio in A2 a quattordici anni

    Di Redazione 2/05/2021: è una data che sicuramente Maya Borlengo non dimenticherà facilmente! Nel corso dell’ultima partita di Pool Promozione, infatti, Maya – centrale classe 2006 – ha fatto il suo esordio nel Campionato di Serie A2 a soli quattordici anni con la maglia della Green Warriors Sassuolo. Piemontese, 178 cm, Maya è la più giovane atleta neroverde ad aver esordito in Serie A. Arrivata quest’anno a Sassuolo dal Labor Volley Borgaro Torinese, ha saputo ritagliarsi in poco tempo il suo spazio sia nei campionati giovanili di Under 15 ed Under 17 sia nei campionati di Serie C e B2, a dimostrazione del progetto giovani che il Volley Academy Sassuolo da sempre porta avanti: un progetto di pallavolo di Eccellenza, in cui le giovani pallavoliste possano crescere, confrontarsi, testare le proprie qualità in campionati di Serie solitamente affrontati da atlete più adulte con l’obiettivo ultimo di aiutare le più talentuose a raggiungere le massime categorie. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pamio verso la prima dei playoff: “Non ci sarà concesso alcun errore”

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia torna in campo mercoledì 12 maggio alle 17 al PalaScoppa di Soverato contro le padrone ci casa del Volley Soverato nella gara di andata dei Quarti di finale dei Play-off per la promozione in A1. La Megabox si è piazzata al terzo posto della Poule Promozione, dietro l’Acqua&Sapone Roma (promossa direttamente in A1) e la Lpm Bam Mondovì. Alle spalle delle tigri, nell’ordine, Cbf Balducci Macerata, Eurospin Ford Sara Pinerolo, Sigel Marsala, Green Power Sassuolo e Volley Soverato, qualificate alla fase finale assieme alla prima classificata della Poule Salvezza, la Conad Teodora Ravenna. Questi gli accoppiamenti dei quarti di finale: Mondovì-Ravenna; Pinerolo-Marsala; Macerata-Sassuolo; Vallefoglia-Soverato, con gara di andata (12 maggio) sul campo della peggio classificata ed eventuale Golden set al termine della seconda partita (16 maggio) in caso di parità di punti conquistati (le vittorie per 3-0 e 3-1 hanno lo stesso valore). L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming su LVF TV, la WebTv ufficiale della Lega Volley Femminile di serie A (www.lvftv.com) e da TVRS, in differita, venerdì 14 maggio alle 21.30 sul canale 11 e alle 22.45 sul canale 111. Radio Incontro trasmetterà la radiocronaca della partita, curata da Fabrizio Bontà, sulle frequenze 91.9 e 103, sul sito web (www.radioincontro.com), sulla pagina Facebook e sulla App. Il Volley Soverato è stata la squadra con la quale la Megabox Vallefoglia ha giocato la prima partita della sua storia nel campionato di A2, vincendo 3-1 al PalaScoppa. Le calabresi erano prive della loro principale attaccante, Mikayla Shields. Nella gara di ritorno, Soverato si è presa la rivincita vincendo al tie-break al PalaDionigi. La squadra allenata da Bruno Napolitano ha chiuso al quarto posto la regular season del Girone Est, per poi piazzarsi settima nella Poule Promozione. La schiacciatrice Alice Pamio suona la carica per la squadra biancoverde: “Comincia la fase cruciale del campionato, quella dove non ci sarà concesso alcun errore e non avremo margini di recupero. Ogni partita sarà decisiva, a cominciare da quella di mercoledì a Soverato. Loro sono un’ottima squadra, hanno grandi bocche da fuoco, buoni centrali, insomma: sono una squadra che ci ha dato filo da torcere ed ha disputato una bella stagione. Ora per me e per tutte le mie compagne comincia una nuova avventura, nella quale non dovremo più voltarci indietro. Abbiamo disputato un bel campionato, ma ora non conta più nulla quello che abbiamo conquistato: c’è un lavoro da finire, tutte assieme, partita dopo partita. Obiettivi? Guardare sempre avanti”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: 7 maggio, ultimo recupero. Roma festeggia la promozione con una vittoria

    RECUPERO – 3a giornata andata Serie A2 Pool PromozioneOMAG S.GIOV. IN MARIGNANO – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 0-3 (20-25 20-25 23-25)OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Ceron 4, Berasi 2, Silva Conceicao 11, Cosi 8, Fiore 1, Fedrigo 6, Bonvicini (L), Spadoni 7, De Bellis 6, Penna 3, Aluigi, Urbinati (L). Non entrate: Peonia. All. Saja.ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Adelusi 6, Consoli 7, Diop 23, Giugovaz 11, Cogliandro 9, Purashaj 2, Spirito (L), Bucci. Non entrate: Rebora, Arciprete, Fratini (L), Papa, Decortes, Guiducci. All. Cristofani.ARBITRI: Piubelli, Jacobacci.NOTE – Durata set: 24′, 25′, 29′; Tot: 78′.
    SAN GIOVANNI MARIGNANO – Si chiude oggi, 7 maggio, con l’ultimo recupero la Pool Promozione di A2 femminile. A S.Giovanni Marignano vince Roma che può festeggiare così al meglio la promozione in A1 già conquistata.
    LA CLASSIFICAAcqua & Sapone Roma Volley Club 67Lpm Bam Mondovi’ 63Megabox Vallefoglia 55Cbf Balducci Hr Macerata 53Eurospin Ford Sara Pinerolo 52Sigel Marsala 48Green Warriors Sassuolo 46Volley Soverato 43Cuore Di Mamma Cutrofiano 42Omag S.Giov. In Marignano 38. LEGGI TUTTO

  • in

    Roma completa l’opera, battuta l’Omag nell’ultima partita

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Festa doveva essere e festa è stata per l’Acqua&Sapone Roma che, vince per 3-0 sul campo di San Giovanni in Marignano e celebra così la promozione in A1. Non riesce quindi la Omag, che non aveva più chances di accedere ai Play Off, a trovare l’ultimo sorriso della stagione. Da mercoledì 12 maggio scatteranno i Play Off Promozione, con otto formazioni a contendersi il secondo posto in Serie A1. Di seguito il tabellone:(1) LPM BAM Mondovì – (8) Olimpia Teodora Ravenna(4) Eurospin Ford Sara Pinerolo – (5) Sigel Marsala)(2) Megabox Vallefoglia – (7) Volley Soverato(3) CBF Balducci HR Macerata – (6) Green Warriors Sassuolo OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO – ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB 0-3 (20-25 20-25 23-25) – OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Ceron 4, Berasi 2, Silva Conceicao 11, Cosi 8, Fiore 1, Fedrigo 6, Bonvicini (L), Spadoni 7, De Bellis 6, Penna 3, Aluigi, Urbinati (L). Non entrate: Peonia. All. Saja. ACQUA & SAPONE ROMA VOLLEY CLUB: Adelusi 6, Consoli 7, Diop 23, Giugovaz 11, Cogliandro 9, Purashaj 2, Spirito (L), Bucci. Non entrate: Rebora, Arciprete, Fratini (L), Papa, Decortes, Guiducci. All. Cristofani. ARBITRI: Piubelli, Jacobacci. NOTE – Durata set: 24′, 25′, 29′; Tot: 78′. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Marignano – Marsala 3-0 nel recupero

    SAN GIOVANNI IN MARIGNANO – Ormai ininfluente per la classifica finale si è giocato oggi il penultimo recupero della Pool promozione.
    1a Giornata RitornoOMAG S.GIOV. IN MARIGNANO – SIGEL MARSALA 3-0 (25-23 25-15 25-18)OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Fedrigo 11, Spadoni 7, Berasi 3, Silva Conceicao 16, Cosi 5, Fiore 10, Bonvicini (L), Ceron 2, Aluigi, De Bellis, Penna. Non entrate: Urbinati, Peonia (L). All. Saja.SIGEL MARSALA: Caruso 4, Demichelis, Mc Call-Ginnis 4, Parini 7, Mazzon 9, Pistolesi 10, Mistretta (L), Soleti 4, Caserta 2, Colombano, Vaccaro (L), Nonnati. All. Amadio. NOTE – Durata set: 26′, 21′, 22′; Tot: 69′.
    CLASSIFICA POOL PROMOZIONEAcqua & Sapone Roma Volley Club 64 (1)  – promossa in A1Lpm Bam Mondovì 63 – ai play off Megabox Vallefoglia 55 – ai play off CBF Balducci HR Macerata 53 – ai play off Eurospin Ford Sara Pinerolo 52 – ai play off Sigel Marsala 48 – ai play offGreen Warriors Sassuolo 46 – ai play off Volley Soverato 43 – ai play off Cuore Di Mamma Cutrofiano 42Omag San Giovanni in Marignano 38 (1).(tra parentesi le partite ancora da disputare)
    Programma Recuperi3° giornata7 maggio, ore 18.00: Omag San Giovanni in Marignano – Acqua & Sapone Roma Volley Club
    Abbinamenti play off(1) LPM BAM Mondovì – (8) Olimpia Teodora Ravenna(4) Eurospin Ford Sara Pinerolo – (5) Sigel Marsala)(2) Megabox Vallefoglia – (7) Volley Soverato(3) CBF Balducci HR Macerata – (6) Green Warriors Sassuolo
    Formula play offquarti di finale su andata e ritorno (ed eventuale Golden Set), semifinali e finale al meglio delle due gare vinte su tre. Il via mercoledì 12 maggio LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, la 150° partita in serie A è una netta vittoria: 3-0 su Marsala

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] La Omag San Giovanni in Marignano si aggiudica il recupero della 1° giornata di ritorno della Pool Promozione, contro le siciliane della Sigel Marsala. Nonostante l’ultimo posto occupato in classifica, Marignano si impone 3-0. Omag San Giovanni in Marignano-Sigel Marsala 3-0 (25-23, 25-15, 25-18)OMAG S.GIOV. IN MARIGNANO: Fedrigo 11, Spadoni 7, Berasi 3, Silva Conceicao 16, Cosi 5, Fiore 10, Bonvicini (L), Ceron 2, Aluigi, De Bellis, Penna. Non entrate: Urbinati, Peonia (L). All. Saja. SIGEL MARSALA: Caruso 4, Demichelis, Mc Call-Ginnis 4, Parini 7, Mazzon 9, Pistolesi 10, Mistretta (L), Soleti 4, Caserta 2, Colombano, Vaccaro (L), Nonnati. All. Amadio. CLASSIFICACampionato di Serie A2 Pool PromozioneAcqua & Sapone Roma Volley Club 64; Lpm Bam Mondovi’ 63; Megabox Vallefoglia 55; Cbf Balducci Hr Macerata 53; Eurospin Ford Sara Pinerolo 52; Sigel Marsala 48; Green Warriors Sassuolo 46; Volley Soverato 43; Cuore Di Mamma Cutrofiano 42; Omag S.Giov. In Marignano 38. LEGGI TUTTO

  • in

    Omag, presidente Manconi: “150 partite in Serie A? Non ci avrei mai scommesso”

    Di Redazione Questa sera, 4 maggio, alle ore 18.00 andrà in scena al PalaMarignano la partita tra Omag Consolini Volley e Sigel Marsala valevole per il recupero del primo turno di ritorno del Pool Promozione. Si tratta della penultima partita di campionato per le zie, che stanno affrontando questa estenuante serie di sfide con l’impegno e l’entusiasmo che le ha contraddistinte fino a questo momento; ma oggi è anche un’occasione speciale per la per la società: la partita ufficiale numero 150 tra campionato e coppa Italia da quando milita in serie A! Le ragazze di coach Saja, dopo una partita persa solamente al tie-break contro un avversario di tutto rispetto come Mondovì – attualmente secondo in classifica dietro alla sola neo-promossa Acqua & Sapone Roma – tornano dalla lunga trasferta piemontese con un punto su sei, ma con la voglia di rendere onore a questa stagione sfruttando al massimo l’occasione di giocare le ultime due gare in casa. Non mancherà dunque lo spettacolo a San Giovanni in Marignano, perché, nonostante le posizioni in classifica siano ormai consolidate, c’è profumo di riscatto e il PalaMarignano, si sa, regala sempre grandi emozioni. La Sigel Marsala, dal canto suo, è reduce da una vittoria spettacolare per 3 a 2 contro Vallefoglia – in rimonta da 19-11 del terzo set, sotto 2 a 0 – e con il sesto posto già in cassaforte è già accoppiata contro Pinerolo nei quarti di play-off Ora spazio alle parole del presidente Stefano Manconi, che alla soglia delle 150 gare ufficiali sul taraflex rosa, ha commentato così l’ultimo quinquennio: 150 match in serie A. Presidente Manconi lo avrebbe mai detto? Devo essere sincero. Se 5 anni fa, con la promozione in serie A in mano, mi avessero detto che avremmo resistito per un lustro nella seconda categoria nazionale non credo avrei scommesso grosse cifre su questa previsione. Ed invece eccoci qua a festeggiare questo traguardo raggiunto in maniera un po’ avventurosa, superando tante difficoltà economiche, ed adattandoci spesso e volentieri alle situazioni contingenti. Un premio alle capacità dei due staff che ci hanno accompagnato in questo percorso, alle qualità delle atlete, alla disponibilità di tutti i collaboratori della società, al supporto finanziario dei nostri sponsor, al sostegno dei tifosi, e probabilmente al “sistema Consolini” apprezzato in questi anni da tanti addetti ai lavori. Immaginiamo che il suo bilancio sia complessivamente positivo. Sono state cinque stagioni in cui i risultati raccolti hanno sempre superato le attese. Il primo anno, da neopromossi, la salvezza raggiunta anticipatamente con il sesto posto finale ed un entusiasmante quarto di finale playoff contro Trento. La seconda indimenticabile stagione chiusa con la conquista della Coppa Italia e della finale playoff per la promozione in A1. Il terzo anno è stato quello del consolidamento ad alti livelli e, forse, dell’unico vero rammarico di questo quinquennio: avere sprecato la possibilità di vincere il nostro girone e giocare in casa la semifinale di Coppa Italia che ci avrebbe potuto proiettare alla terza finale consecutiva. Sulla penultima stagione ci sarebbe così tanto da dire: la formazione di un team tutto italiano, il record di vittorie consecutive, la bellissima finale di Coppa Italia, i rapporti umani creatisi in poco più di sei intensissimi mesi di convivenza e, purtroppo, l’interruzione per il Corona Virus. E poi siamo alla attualità di una squadra allestita all’ultimo momento, dopo avere seriamente rischiato di non iscriverci, ma capace di cogliere con largo anticipo l’obiettivo stagionale della permanenza nella categoria impensierendo alcuni dei team più attrezzati del campionato. In sintesi, un quinquennio costellato di risultati eccellenti e rovinato unicamente da una pandemia che ha costretto tutte le società di serie A ad affrontare una stagione complicatissima, piena di problemi di ogni genere, ed inevitabilmente condizionata anche sotto il punto di vista della regolarità dei campionati. Nessuna situazione negativa quindi? Certamente ce ne sono state, e tante, sotto il profilo finanziario. Abbiamo consolidato in questi anni un gruppo di sponsor, che ci hanno seguito con grande passione in tantissime occasioni, e ci hanno supportato anche nei momenti di massima difficoltà. Purtroppo, nonostante il loro encomiabile esempio, pochi altri imprenditori hanno legato la propria azienda ad una eccellenza sportiva del territorio quale la nostra, l’unica nella provincia di Rimini a livello di sport di squadra oltre al basket della RBR Rimini. E dire che basterebbero pochi altri interventi anche di entità limitata per consentire a questa squadra di primeggiare in A2 e, perché no, anche di programmare ulteriori passi di crescita che potrebbero farla diventare una delle migliori realtà italiane dove fare pallavolo femminile ad un certo livello. A questo punto, la domanda sorge spontanea: quali sono gli obiettivi futuri? L’obiettivo primario è cercare altre soluzioni, altre alternative che possano integrare la situazione attuale e consentire alla società di consolidare il budget non solo nell’immediato ma in un orizzonte temporale di almeno due anni. Dopo cinque anni nella categoria, è necessario trovare nuovi stimoli ed un maggiore supporto finanziario, che da un lato ci permetta di allestire con il dovuto anticipo un team competitivo e dall’altro lato faccia sempre più diventare questa squadra il punto di riferimento per le giovani pallavoliste della provincia di Rimini. Una squadra in serie A non deve essere la squadra di un solo presidente o di una unica società, ma un patrimonio a disposizione di tutto il territorio. In questa ottica, stiamo anche studiando alcune iniziative per il settore giovanile volte a promuovere uno scambio di esperienze tra le nostre atlete ed atlete di altre società. Ovviamente, il rilancio di questo progetto non può prescindere da un consistente miglioramento della attuale situazione sanitaria. Una seconda stagione sportiva senza pubblico e con le attuali limitazioni non credo possa essere più sostenuta dalle società e dai fans, in particolare di sport minori come pallavolo e basket. Il miglior augurio è poter tornare presto a disputare competizioni sportive in piena libertà come siamo sempre stati abituati a fare. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cda, coach Barbieri: “L’anno prossimo raggiungeremo l’obiettivo Play Off”

    Di Redazione La Cda Talmassons conclude la Pool Salvezza cadendo tra le mura amiche contro le azzurrine del Club Italia. Comunque un punto conquistato per le friulane di coach Barbieri, che chiudono la Pool Salvezza al quinto posto con 32 punti. Le dichiarazioni dei protagonisti: Sofia Pagotto: “Sono felice che siamo riuscite a chiudere con un punto questo campionato un po’ difficile. Stiamo tutte bene e siamo contente di averlo finito bene, anche se con una sconfitta che è comunque irrilevante ai fini della classifica. Per quanto mi riguarda, ho sempre cercato di dare il mio contributo e sono molto contenta della squadra che ho trovato e dei progressi che ho fatto durante l’anno. Se rimango qua, spero che andrà bene anche il prossimo anno”. Coach Barbieri: “Volevamo fare bella figura, volevamo giocare bene e l’abbiamo anche fatto. Ho voluto dare spazio anche a chi magari quest’anno ne aveva avuto meno. Molto bene Pagotto, che ha giocato un’ottima partita contro il Club Italia. Complessivamente siamo contenti. Avevamo due obiettivi: una salvezza tranquilla, che abbiamo raggiunto, e arrivare ai Play Off. Non ci siamo arrivati e sarà l’obiettivo del prossimo anno. Dobbiamo lavorare per crescere, diventare più professionisti e professionali”. Presidente Cattelan: “Sono soddisfatto perchè da come eravamo partiti, come si era trascinata dopo la situazione, comunque è andata bene. Abbiamo fatto dei recuperi importanti, abbiamo delle belle giocatrici tra cui qualcuna che è veramente una donna che sa essere dove si trova, responsabile”. LEGGI TUTTO