More stories

  • in

    Il programma delle semifinali Play Off: si comincia mercoledì

    Di Redazione Conclusi ieri i quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile, è già tempo di guardare al prossimo turno: mercoledì 19 maggio scattano le due semifinali per andare a caccia della massima serie. La rivelazione Olimpia Teodora Ravenna, che ha eliminato la testa di serie numero 1 Mondovì, affronterà l’Eurospin Ford Sara Pinerolo, mentre dall’altra parte del tabellone la Megabox Vallefoglia sfiderà la Green Warriors Sassuolo. Le due serie sono al meglio delle due vittorie su tre: Gara 2 si giocherà sabato 22 maggio e l’eventuale Gara 3 il giorno immediatamente successivo, domenica 23. Ecco il programma: SEMIFINALI PLAY OFF GARA-1Mercoledì 19 maggio ore 18.00 (diretta LVF TV)Olimpia Teodora Ravenna – Eurospin Ford Sara PineroloGreen Warriors Sassuolo – Megabox Vallefoglia GARA-2Sabato 22 maggio ore 18.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Olimpia Teodora RavennaMegabox Vallefoglia – Green Warriors Sassuolo EV. GARA-3Domenica 23 maggio ore 18.00 (diretta LVF TV)Eurospin Ford Sara Pinerolo – Olimpia Teodora RavennaMegabox Vallefoglia – Green Warriors Sassuolo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sassuolo, mai mollare! 3-2 e Golden set contro Macerata: rimonta che vale la semifinale

    Di Redazione Come ha commentato a fine partita coach Enrico Barbolini, quella di oggi è una di quelle partite che – razionalmente – non si possono commentare! Una sola parola per definire la Green Warriors Sassuolo: incredibile! Le ragazze in neroverde superano al Golden Set la Cbf Balducci Macerata e conquistano uno storico passaggio in semifinale Play Off: da mercoledì, al via la disputa con la Megabox Vallefoglia, che ha superato il Volley Soverato. Le neroverdi giocano un set e mezzo perfetti: aggressive in attacco, attente e pazienti in difesa ed in fase di ricostruzione. Poi però Macerata cresce in tutti i parziali, si aggiudica il secondo set ai vantaggi dopo essere andata sotto 8-16, poi passa a condurre 2-1 nella conta dei set. Il quarto set procedere equilibrato, poi Sassuolo trova lo spunto vincente per chiudere, pareggiare e portare la sfida al tie break. Anche il quinto set procede nel massimo equilibrio, ma alla fine è Sassuolo a chiudere, portando la disputa al Golden Set: Sassuolo parte forte, anzi fortissimo (1-4, 5-8): Macerata però non ci sta e con pazienza pareggia (11-11). La Green Warriors però non ci sta: allunga 11-13 poi chiude 13-15 e si regala un sogno! Cronaca del match Formazione tipo per coach Barbolini, che conferma il 6+1 sceso in campo mercoledì in gara 1: Spinello in cabina di regia, Antropova Opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Dall’altra parte della rete, coach Paniconi schiera Peretti al palleggio, Renieri opposto, al centro Martinelli e Mancini, in posto quattro Pomili e Lipska. Il libero è Bisconti. Primo set L’avvio di match è tutto a tinte neroverdi, con la Green Warriors che allunga 5-7 e poi ancora 8-13, trascinata da un’Antropova in grande spolvero. Si mantiene sul +5 Sassuolo, con Lipska che serve in rete (10-15). Prova a recuperare Macerata, che con il mani out di Pomili accorcia 12-15. Sulla diagonale out di Dhimitriadhi, coach Barbolini interrompe il gioco (13-15). Il pareggio arriva sul 15-15, complice il servizio di Martinelli. Mette di nuovo la testa avanti Sassuolo: tocco di seconda intenzione targato Pasquino e 16-19. Un primo tempo ed un muro entrambi targati Civitico e la Green Warriors ritrova il +4 (17-21), con coach Paniconi che richiama le sue in panchina. Il fallo in palleggio di Peretti vale il 19-23: Macerata però non ci sta ed accorcia 21-23 con Maruotti e questa volta è la panchina sassolese a fermare il gioco. Finisce 22-25, con il muro di Busolini ed Antropova su Pomili. Secondo set Mette subito la testa avanti Sassuolo (2-4), ma le padrone di casa non si scompongono e trovano presto il pareggio sul 4-4. Il mani out di Salinas al termine di uno scambio lungo vale il 6-8. Un fallo tra le fila della Cbf Balducci regala a Sassuolo il decimo punto e coach Paniconi chiama time out (7-10). Continua a macinare punti la Green Warriors, che con Civitico in primo tempo trova il punto del +5 (7-12). Tenta di cambiare le carte coach Paniconi, con Galletti in campo per Peretti, ma Sassuolo allunga ancora: mani out di Salinas e 7-13. L’attacco di Dhimitriadhi vale poi l’8-16, mentre coach Paniconi si gioca la carta dei cambi: Maruotti per Lipska, Pirro per Renieri. Si riavvicina Macerata: muro di Martinelli su Antropova e 12-17. Termina out l’attacco di Antropova e coach Barbolini corre subito ai ripari chiamando time out (15-19). Il muro di Dhimitraidhi su Pirro vale il ventesimo punto in casa Green Warriors (16-20): Busolini non si fa sfuggire la possibilità di finalizzare su una ricezione abbondante e Sassuolo ritrova il +5 (16-21), con coach Paniconi che si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. Si riportano a contatto le padrone di casa e questa volta è coach Barbolini a fermare il gioco (19-21). Due giocate di Pomili e Macerata riporta tutto in parità (21-21). La conclusione di set è al cardiopalma (23-23): Macerata prima annulla un setball alla Green Warriors poi chiude 24-26 e riporta tutto in parità. Terzo set L’avvio di terzo set è equilibrato (4-4), poi Macerata mette la testa avanti con Pirro (6-4). Un’incomprensione tra Spinello e Busolini regala alla Cbf il +3 (8-5). Il decimo punto in casa Macerata lo firma Pomili in pipe (10-6), con coach Barbolini che manda in campo Magazza per Salinas. La fast di Martinelli vale il 13-8: Sassuolo accorcia 13-10, con il tentativo di pipe di Pomili che termina out. Macerata però non si scompone e ritrova presto il +5 (15-10). Tenta di rifarsi sotto Sassuolo con Magazza (17-14 e poi 18-16). Il diagonale di Antropova al termine di uno scambio lunghissimo vale il nuovo -2 neroverde (19-17). Macerata però non accenna a fermarsi: il muro di Martinelli su Antropova vale il 21-17 ed il primo time out del set per coach Barbolini. Si riporta a -2 la Green Warriors, con l’attacco di Dhimitraidhi che vale il 22-20 ed il time out per coach Paniconi. Martinelli prima e Mancini poi regalano a Macerata il setball (24-20): Magazza in pipe annulla (24-21), ma poi Pomili chiude presto la contesa (25-21). Quarto set Parte bene Sassuolo, che si porta subito avanti 1-4. Macerata non si fa impressionare e – complici gli errori in casa neroverde – trova presto il pareggio (4-4). L’attacco di seconda di Galetti vale il 5-4. L’attacco di Dhimitriadhi al termine di uno scambio lungo vale il nuovo pareggio (6-6). Sulla pipe out di Magazza, coach Barbolini ferma il gioco (9-7). Si riporta in scia Sassuolo con la pipe di Dhimitriadhi (11-10): il pareggio neroverde arriva sul 12-12, con due belle giocate di Magazza. L’ace di Magazza vale il nuovo vantaggio neroverde (13-14), con coach Paniconi che risponde mandando in campo Giubilato per Pomili e Lipska per Pirro. Il muro sulla neo entrata Lipska della coppia Busolini – Antropova vale il +2 sassolese ed il time out per la panchina della Cbf (14-16). L’attacco out di Lipska regala a Sassuolo il +3 (16-19): Dhimitraidhi dai nove metri firma l’ace del +4 (16-20). L’invasione di Galletti sull’attacco di Magazza regala a Sassuolo il 18-22, poi Mancini spara out per il +5 sassolese, con la panchina maceratese che di nuovo ferma il gioco (18-23). Civitico ferma Lipska e Sassuolo chiude 20-25 e porta la disputa al tie break. Quinto set  Il primo allungo del set è firmato Sassuolo: pallonetto di Dhimitriadhi e 1-3. La fast di Martinelli termina in rete e coach Paniconi chiama immediatamente time out (1-4). Termina out la parallela di Maruotti e Sassuolo allunga 1-5. Accorcia 3-5 Macerata, poi Maruotti in mani out firma il -1 (4-5): il pareggio lo firma proprio Maruotti dai nove metri (6-6). Il cambio campo, Sassuolo è avanti 8-7 con la fast di Busolini. Sassuolo mette la testa avanti ma per tre volte Pomili riporta tutto in pareggio (10-10). L’attacco di Antropova vale il +2 neroverde (11-13) e coach Paniconi chiama prontamente time out. Riporta però tutto in parità Macerata (13-13), con coach Paniconi che si gioca la carta Lipska per Pirro. Il muro di Martinelli su Dhimitriadhi vale il 14-13 ed il time out per coach Barbolini. Antropova annulla, poi Pomili attacca out (14-15): Martinelli annulla (15-15), poi Sassuolo chiude 15-17, si aggiudica il match e porta la disputa al golden set! Golden set Partenza sprint della Green Warriors, che allunga subito 0-3 con il muro di Antropova. Non si fa impressionare Macerata, che accorcia 3-4 con il mani out di Maruotti. La pipe di Magazza al termine di uno scambio lungo e concitato vale il 4-7: al cambio campo, Sassuolo è avanti 4-8 con l’ace di Antropova. Altro scambio lunghissimo e concitato chiuso da capitan Dhimitriadhi e la Green Warriors si porta sul 5-9. Il decimo punto in casa Sassuolo lo firma Magazza in mani out (6-10). Macerata accorcia 8-10 con Mancini e coach Barbolini chiama time out. Il primo tempo di Civitico vale il nuovo +3 neorverde e questa volta è la panchina maceratese a fermare il gioco (8-11). Termina out l’attacco di Antropova e Macerata si riporta a -1 (10-11): il pareggio della Cbf arriva sull’11-11 con il muro di Martinelli su Antropova. L’ace di Magazza vale il 12-13 ed il nuovo time out per coach Paniconi. Al rientro in campo, la fast di Martinelli termina out (12-14): Maruotti annulla, poi Sassuolo chiude 13-15 il Golden Set e guadagna il pass per le semifinali! CBF BALDUCCI HR MACERATA – GREEN WARRIORS SASSUOLO 2-3 (22-25 26-24 25-21 20-25 15-17) GS 13-15 CBF BALDUCCI HR MACERATA: Pomili 20, Mancini 8, Peretti 3, Lipska 5, Martinelli 16, Renieri 2, Bisconti (L), Maruotti 17, Pirro 4, Galletti 2, Giubilato 1. Non entrate: Rita, Sopranzetti (L). All. Paniconi. GREEN WARRIORS SASSUOLO: Spinello 2, Salinas 5, Civitico 12, Antropova 25, Dhimitriadhi 15, Busolini 10, Falcone (L), Magazza 10, Pasquino 2, Zojzi. Non entrate: Fornari, Ferrari, Pelloni (L). All. Barbolini. ARBITRI: Somansino, Dell’Orso (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ravenna rischia ma conquista il Golden Set contro Mondovì: è semifinale

    Di Redazione A tre giorni dalla prima gara dei quarti, disputata a Ravenna, le formazioni di Lpm Bam Mondovì e Olimpia Teodora si affrontano per la fondamentale Gara 2. Con il 3-0 imposto all’andata, le romagnole puntano a conquistare 2 set, sufficienti per superare il turno. Per le pumine il cammino è più complicato: alla formazione di Delmati occorre infatti vincere il match (3-0 o 3-1), per allungare la sfida al Golden Set e tentare il tutto e per tutto per accedere alla Semifinale. Si inizia con le ospiti in vantaggio (3-6), ma le monregalesi reagiscono e si portano in parità (8-8). Il gioco prosegue punto a punto (11-11). L’Lpm Bam Mondovì trova il break e va in vantaggio (13-11). Coach Bendandi ferma il gioco. Al ritorno in campo le pumine mantengono un ritmo alto in attacco e al servizio (18-14). Le rossoblu volano sul 20-15, Ravenna non molla e accorcia (20-17). Tanase suona la carica (23-18). L’ace di Bonifacio scrive il 24-18. Le ravennati annullano il set ball, ma un errore assegna il primo set alle padrone di casa (25-19). L’avvio del parziale successivo è all’insegna dell’equilibrio fino all’8-8. Ravenna allunga (8-11) e coach Delmati chiede time out. Le ospiti proseguono la corsa ad altissima velocità (11-21), pareggiando i conti con un punteggio netto (15-25).Sulle ali dell’entusiasmo, Ravenna parte meglio, ma l’LPM BAM Mondovì stringe i denti (3-5). Le romagnole mantengono il break (9-12). Nella metà campo monregalese si affilano gli artigli: le pumine mettono la freccia (14-13) e allungano (20-15), costringendo la panchina romagnola a fermare il gioco. Al rientro in campo la formazione ospite è determinata (20-18). Le rossoblu sono unite e agguerrite. Nonostante la reazione delle avversarie, si aggiudicano il parziale (25-19). Quarto set cruciale: se vince Mondovì, si disputerà il Golden set; se vince Ravenna, saranno le romagnole ad accedere direttamente alla fase successiva. La tensione in campo è ovviamente alta, con le squadre che non vogliono cedere il passo (9-9). Lpm Bam trova il break (15-11) e mantiene le distanze (18-13). Lunghi scambi e bella pallavolo in questa importante frazione di gioco (22-16). Le rossoblu ci credono e conquistano il set, trascinando questa sfida del Quarto di Finale al Golden Set (25- 18). 15 punti per decidere chi passerà il turno e affronterà Pinerolo in Semifinale.Ravenna parte bene (4-7), costringendo la panchina monregalese al time out. Al cambio campo sono le ospiti in vantaggio (4-8), che mantengono le distanze (5-10). Arriva la reazione di Mondovì (10-12) e questa volta è coach Bendandi a fermare il gioco. Ravenna conquista il Golden Set (15-13) e vola in Semifinale. “Abbiamo raggiunto un risultato storico e meraviglioso – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –, e non posso fare altro che ringraziare le ragazze per questo. Da mercoledì sapevamo che sarebbe stata una battaglia, ma loro son state in grado di reggere la grande pressione che le avversarie ci hanno messo. In queste partite da dentro o fuori è normale che ci siano tante sbavature ed è sempre difficile trovare un bel gioco per tutta la durata della gara, ma quello che conta alla fine è la fame e la capacità di sopportazione nelle difficoltà. Avevo detto alle ragazze di godersi ogni partita e direi che questa se la sono goduta da tutti i punti di vista, perché a livello emozionale più di così non si poteva fare. Sono state bravissime e non c’è nient’altro da aggiungere al termine di una partita così”. LPM BAM MONDOVI’ – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 3-1 (25-19 15-25 25-19 25-18) GS 13-15 LPM BAM MONDOVI’: Molinaro 11, Scola 2, Hardeman 15, Mazzon 8, Taborelli 15, Tanase 9, De Nardi (L), Bonifacio 2, Bordignon, Serafini. Non entrate: Midriano, Mandrile. All. Delmati. OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Piva 10, Torcolacci 10, Fricano 14, Grigolo 9, Guidi 2, Morello 1, Rocchi (L), Assirelli 9, Giovanna, Guasti. Non entrate: Monaco, Bernabe’ (L), Poggi. All. Bendandi. ARBITRI: Brunelli, Clemente (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play off A2 F.: Pinerolo, Ravenna, Vallefoglia e Sassuolo in semifinale

    MODENA – Nelle gare 2 dei Quarti di finale di A2 femminile servono tre golden set per definire le semifinaliste dei play off promozione. Si tratta di Eurospin Ford Sara Pinerolo, Megabox Vallefoglia, Olimpia Teodora Ravenna e Green Warriors Sassuolo.
    GLI ABBINAMENTI DELLE SEMIFINALI(4) Eurospin Ford Sara Pinerolo – (8) Olimpia Teodora Ravenna(2) Megabox Vallefoglia –  (6) Green Warriors Sassuolo
    In aggiornamento
    I risultati di GARA2 LPM BAM Mondovì – Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-19, 15-25, 25-19, 25-18). Golden set 13-15,Megabox Vallefoglia – Volley Soverato 3-2 (25-21, 17-25, 25-20, 19-25, 15-13)(giocata ieri) Eurospin Ford Sara Pinerolo  – Sigel Marsala 3-0 (25-18 25-20 25-14) Golden set 15-10CBF Balducci HR Macerata – Green Warriors Sassuolo 2-3 (22-25, 26-24, 25-21, 20-25, 15-17). Golden Set: 13-15GARA1Volley Soverato – Megabox Vallefoglia 1-3 (17-25 19-25 25-16 23-25)Olimpia Teodora Ravenna – LPM BAM Mondovì 3-0 (25-22 25-21 25-19)Sigel Marsala – Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-1 (9-25 25-20 27-25 25-18)Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata 2-3 (21-25 25-19 24-26 25-19 8-15)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedentePlay Off A2 Credem Banca: Finale2. Taranto vede la SuperlegaArticolo successivoPlay Off A3 Credem Banca: Porto Viro promossa in A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Il Volley Soverato arriva al tie break ma non basta: Vallefoglia passa il turno

    Di Redazione La Megabox Vallefoglia strappa la vittoria al tie break al Volley Soverato e conquista il passaggio alle semifinali di Play off Promozione A2 femminile. Padrone di casa con Balboni al palleggio e opposto Colzi, al centro Kramer e Bertaiola, schiacciatrici Bacchi e Pamio con libero Bresciani. Lo starting – six da parte di coach Napolitano vede Bortoli al palleggio e Bianchini opposto, al centro Riparbelli e Meli, schiacciatrici sono capitan Lotti e Mason mentre il libero è Alice Barbagallo. Avvio di partita con le squadre sul 7-7 e Vallefoglia prova subito ad allungare costringendo le ospiti al primo time out sul 10-7; le calabresi cercano di riacciuffare le locali che però mantengono il vantaggio e nella seconda metà del set la Megabox conduce 21-17, con altro time out per Soverato. Shields riduce a tre il distacco, 22-19, e Soverato dimezza lo svantaggio, 22-20. Arrivano tre palle set per le ragazze di Bonafede, 24-21, e Balboni chiude con un ace sporco il parziale 25/21. A questo punto, al Soverato resta solamente la speranza “Golden set”, mentre alle padrone di casa basterebbe vincere un altroo set per accedere alle semifinali. Si gioca punto a punto anche ad inizio secondo set, 5-5, ma Pamio allunga sul 7-5 per Vallefoglia e coach Napolitano chiama time out. Si mantiene l’equilibrio in questa fase di parziale con perfetta parità, 13-13. Non molla Soverato e passa a condurre 13-17, con buon turno di servizio da parte di Bortoli. Piú cinque per le ospiti, 14-19 con time out per Vallefoglia. Ha in pugno il gioco la squadra di Napolitano che conduce adesso 16-23 e conquista ben otto palle set con Shields, 16-24. Chiude Soverato al secondo tentativo per 17/25 con pallonetto di Lotti. Molto bella la gara con scambi prolungati in campo; parità nelle prime battute, 7-7, con Pamio e compagne che cercano di allungare 9-7 e 11-9 ma Soverato c’è in campo. Prova lo scatto decisivo la squadra di casa che con Pamio in parallela trova il più tre, 16-13, e time out ora per le ioniche. Rientra subito in parità la squadra ospite, 16-16, e arriva il sorpasso per Soverato 16-17; fase decisiva del set con Vallefoglia che sul 20-20 piazza un mini break allungando 22-20 con ace di Bacchi. Time out per Soverato che deve raddrizzare la situazione per sperare ancora. Quattro set point per Megabox che chiude con Pamio 25/20 e, quindi, guadagna di diritto la semifinale. Prosegue il match con il quarto set in parità nelle prime battute, 5-5, e le ospiti avanti poco dopo 5-7; con orgoglio Soverato conduce 11-16, dimostrando di voler comunque chiudere bene questa gara. Allungano Barbagallo e compagne, 12-19, ma la Megabox riduce il distacco, 17-20, con time out calabrese. Esce bene Soverato che chiude il set 19/25 meritando il tie break. Quinto parziale che vede Vallefoglia avanti 8-6 al cambio campo; reazione delle ragazze di Napolitano che riagguantano le avversarie sul punteggio di 11-11. Padrone di casa che hanno dei palle match, 14-12, con Soverato che annulla la prima ma cede 15/13. Vittoria e passaggio del turno per le ragazze di Bonafede, mentre per quelle di Napolitano si conclude la stagione con tanti applausi da parte di tutto il popolo biancorosso. Così l’allenatore Fabio Bonafede al termine della partita: “Sono molto felice della vittoria e del fatto che sono riuscito a far giocare tutte le nostre ragazze. Lavorano tanto durante tutte la settimana, si meritavano un’occasione: hanno il grande merito di aver tenuto sin da questa estate alto il livello di tutti gli allenamenti. Questa sera abbiamo dimostrato di essere una grande squadra e un grande gruppo. E non mi riferisco solo alle caratteristiche tecniche, ma soprattutto alle doti morali e alla capacità di non mollare, anche nei momenti più difficili. Ora ci aspetta un nuovo tour de force, ma ovviamente è molto meglio così. L’alternativa era essere eliminati, quindi meglio avere già tra tre giorni un altro difficile impegno in trasferta”. Volley Soverato 3 Megabox Vallefoglia 2 (25/21; 17/25; 25/20; 15/13) MEGABOX VALLEFOGLIA: Bresciani (L), Bacchi 6, Kramer 16, Costagli 4, Balboni 3, Stafoggia 3, Colzi 3, Pamio 14, Durante, Bertaiola 8, Ricci 2, Dapic 5. Coach: Fabio Bonafede VOLLEY SOVERATO: Mason 14, Lotti 9, Cipriani, Nardelli 2, Shields 22, Salimbeni, Barbagallo (L) 1, Piacentini 6, Bianchini 1, Riparbelli 17, Bortoli 3, Meli 6, Ferrario (L). Coach: Bruno Napolitano ARBITRI: Cecconato Luca – Jacobacci Sergio (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile: i risultati dei quarti di finale e gli abbinamenti delle semifinali

    Di Redazione Weekend di verdetti per la Serie A2 femminile. Dopo la vittoria al Golden set dell’Eurospin Ford Sara Pinerolo, contro le siciliane della Sigel, oggi alle 17.00 in campo le altre tre partite che andranno a completare il tabellone delle semifinaliste. Ecco i risultati e la situazione aggiornata: Lpm Bam Mondovì – Olimpia Teodora Ravenna 3-1 (25-19, 15-25, 25-19, 25-18) – Golden set 13-15 Megabox Vallefoglia – Volley Soverato 3-2 (25-21, 17-25, 25-20, 19-25, 15-13) CBF Balducci Hr Macerata – Green Warriors Sassuolo 2-3 (22-25, 26-24, 25-21, 20-25, 15-17) – Golden set 13-15 ABBINAMENTI SEMIFINALE Eurospin Ford Sara Pinerolo-Olimpia Teodora Ravenna Megavox Vallefoglia-Green Warriors Sassuolo LEGGI TUTTO

  • in

    Play off A2 F.: Pinerolo vince gara 2 dei Quarti. Il Golden set vale la semifinale

    QUARTI GARA 2EUROSPIN FORD SARA PINEROLO – SIGEL MARSALA 3-0 (25-18 25-20 25-14)Golden set 15-10EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 6, Zago 22, Bussoli 7, Akrari 14, Boldini 2, Fiesoli 5, Fiori (L), Buffo 1. Non entrate: Allasia, Zamboni, Guelli (L), Pecorari, Casalis, Nuccio. All. Marchiaro.SIGEL MARSALA: Caruso 2, Demichelis 3, Mc Call-Ginnis 12, Parini 4, Mazzon 8, Pistolesi 8, Mistretta (L), Soleti 2, Caserta 1, Colombano. Non entrate: Vaccaro (L), Nonnati. All. Amadio.ARBITRI: Cavicchi, Marconi.NOTE – Durata set: 22′, 25′, 26′; Tot: 73′.
    PINEROLO – L’Eurospin Ford Sara Pinerolo vince gara 2 con Marsala per 3-0, impatta così la sconfitta della gara 1 e poi va a vincere il golden set che la promuove in semifinale.
    In aggiornamento
    GARA1Volley Soverato – Megabox Vallefoglia 1-3 (17-25 19-25 25-16 23-25)Olimpia Teodora Ravenna – LPM BAM Mondovì 3-0 (25-22 25-21 25-19)Sigel Marsala – Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-1 (9-25 25-20 27-25 25-18)Green Warriors Sassuolo – CBF Balducci HR Macerata 2-3 (21-25 25-19 24-26 25-19 8-15)
    PROGRAMMA GARE DI RITORNODomenica 16 maggio, ore 17.00 LPM BAM Mondovì – Olimpia Teodora RavennaARBITRI: Brunelli-ClementeMegabox Vallefoglia – Volley SoveratoARBITRI: Cecconato-JacobacciCBF Balducci HR Macerata – Green Warriors SassuoloARBITRI: Somansino-Dell’Orso LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo la ribalta al Golden Set: Marsala eliminata nei quarti

    Di Redazione Rimonta riuscita per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo nel ritorno dei quarti di finale dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile. La squadra piemontese, sconfitta per 1-3 all’andata dalla Sigel Marsala, sul campo amico ribalta il risultato imponendosi con un secco 3-0 e poi si aggiudica anche il Golden Set di spareggio per 15-10. Pinerolo affronterà in semifinale la vincente tra Mondovì e Ravenna (all’andata 3-0 per le romagnole). Gara perfetta per Zago e compagne, che devono faticare, e non poco, per superare Marsala ma lo fanno nel migliore dei modi, disputando una gara di carattere, personalità e grande maturità. Il Golden Set vale un risultato storico per la squadra pinerolese, guadagnato con merito in una gara disputata a senso unico, con le piemontesi sempre padrone del gioco e mai arrendevoli. La cronaca:Parte con il piede giusto Pinerolo, subito avanti 3-0. Pistolesi accorcia e l’ace di Parini aggancia 5-5. Le padrone di casa rimettono la testa avanti con Zago e Gray a muro (8-7) poi il capitano biancoblu firma il più 3 (10-7). Boldini tiene bene il servizio, in prima linea Gray porta il punteggio sul 21-14 e l’invasione fischiata alle siciliane vale il massimo vantaggio (22-14). Marsala accorcia, prova a rifarsi sotto ma il distacco è troppo ampio e, ripreso il servizio, l’Eurospin chiude 25-18 con un muro di Bussoli sulla fast di Caruso. Le pinerolesi, come nel primo parziale, mettono subito a segno un buon break nel secondo (4-1). Due attacchi di Zago valgono il 10-6. Pinerolo mantiene le lunghezze di vantaggio e allunga ancora con Akrari in prima linea (18-10). Coach Amadio chiama a raccolta le sue ragazze ma Pinerolo continua a mantenere le redini del set. Nel finale Gillis al servizio e Mazzon in attacco provano a riportare la squadra in gioco ma Boldini piazza a terra il pallone del 25-20. L’Eurospin parte forte anche nel terzo set, la regista biancoblu gestisce bene tutte le sue attaccanti e Zago dai nove metri è incontenibile (7-0). La Sigel non si fa intimorire, Pistolesi conquista il cambio palla e Gillis accorcia 8-4. Mazzon attacca il pallone del 10-7 e l’errore di Zago regala il meno 2. Il capitano delle piemontesi non sbaglia l’attacco successivo e riporta palla nella propria metà campo. Fiesoli a muro su Mazzon poi in attacco porta il punteggio 14-8. Le padrone di casa continuano a macinare punti rispondendo bene ad ogni tentativo di rientro delle avversarie (21-13). L’errore in attacco delle siciliane chiude 25-14 e porta la gara al Golden Set. Il parziale che vale l’accesso alla semifinale inizia in perfetto equilibrio (2-2). Bussoli a muro su Mazzon e Akrari in primo tempo portano la squadra a più 3 (5-2). Al cambio campo Pinerolo è avanti 8-5. Mazzon manda out e sul 10-6 coach Amadio prova a spezzare il gioco delle padrone di casa ma al rientro in campo le biancoblu allungano ancora (12-6). Gray attacca il pallone che vale il match point e il servizio di Caserta non supera la rete regalando il 15-10. Yasmina Akrari: “Siamo state davvero brave, abbiamo finalmente espresso il gioco che sapevamo di poter fare contro un avversario forte e che era in vantaggio. Non abbiamo mollato e non abbiamo avuto cali di tensione tenendole sotto e il risultato è arrivato. Non ci stavamo ad uscire dai play off così, complimenti a noi che siamo riuscite a contenerle“. Jennifer Boldini: “Abbiamo giocato una bella partita, eravamo cariche e determinate e ce la siamo portata a casa. Il golden set è sempre emozionante, soprattutto quando ti giochi una semifinale, quindi siamo contente di esserci arrivate e adesso spingiamo a tutta con chiunque capiti“. Eurospin Ford Sara Pinerolo-Sigel Marsala 3-0 (25-18, 25-20, 25-14) Golden Set 15-10Eurospin Ford Sara Pinerolo: Gray 6, Zago 22, Bussoli 7, Akrari 14, Boldini 2, Fiesoli 5, Fiori (L), Buffo 1. Non entrate: Allasia, Zamboni, Guelli (L), Pecorari, Casalis, Nuccio. All. Marchiaro. Sigel Marsala: Caruso 2, Demichelis 3, Mc Call-Ginnis 12, Parini 4, Mazzon 8, Pistolesi 8, Mistretta (L), Soleti 2, Caserta 1, Colombano. Non entrate: Vaccaro (L), Nonnati. All. Amadio. Arbitri: Cavicchi, Marconi. Note: Durata set: 22′, 25′, 26′; Tot: 73′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO