More stories

  • in

    Marchiaro: “Importante gioire ma riprendere subito il focus sull’obiettivo”

    Di Redazione L’Eurospin Ford Sara Pinerolo  si aggiudica il primo round delle semifinali dei play off promozione. Al Palacosta di Ravenna Zago e compagne superano al tie break la Olimpia Teodora in una gara particolarmente nervosa dove quello che conta però, è il risultato. E Pinerolo lo fa suo nel modo che conosce e sa fare meglio: al quinto set. A contraddistinguere la gara è il fondamentale del muro (17 per Ravenna e 19 per le pinerolesi) con Piva (25 punti) a tenere in gioco le sue ed una Torcolacci solida sotto rete (18 punti di cui 8 muri). Nella metà campo biancoblu è Yasmina Akrari a fare la differenza (18), sempre incisiva e determinante. Michele Marchiaro: “Partita tecnicamente strana, non è stata fantastica ma molto interessante dal punto di vista agonistico e delle emozioni. È un terreno su cui non vogliamo mai scivolare ma alla fine ci dobbiamo sempre cimentare con questo modo di giocare. A volte ci stimola a compattarci e unirci e la sappiamo sfruttare bene a nostro favore nonostante la partita nervosa. C’è stato grande equilibrio come ci sarà sabato ed eventualmente domenica. Adesso è importante gioire ma riprendere subito il focus sull’obiettivo. La maturità sta nel sapere di aver fatto qualcosa di importante ma azzerarlo immediatamente e dopo rimboccarsi le maniche rifacendo tutto da zero”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Play off semifinale1. Pinerolo corsara, 2-3 a Ravenna

    Gara1 Semifinali – A2 Playoff PromozioneOLIMPIA TEODORA RAVENNA – EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 2-3 (25-22 28-30 21-25 25-16 10-15)OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Grigolo 6, Guidi 7, Morello 3, Piva 25, Torcolacci 18, Fricano 13, Rocchi (L), Guasti 7, Assirelli 7, Monaco, Giovanna. Non entrate: Poggi, Bernabe’. All. Bendandi.EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Gray 11, Zago 21, Bussoli 8, Akrari 18, Boldini 3, Fiesoli 5, Fiori (L), Buffo 5, Nuccio 1, Pecorari, Casalis, Allasia. Non entrate: Tosini, Guelli (L). All. Marchiaro.ARBITRI: Giglio, Licchelli.NOTE – Durata set: 27′, 36′, 30′, 24′, 14′; Tot: 131′.
    RAVENNA – L’Eurospin Ford Sara Pinerolo fa suo l’ennesimo tie-break stagionale al PalaCosta di Ravenna, rischiando di andare sotto di due set contro l’Olimpia Teodora prima di scuotersi e vincere in volata. In una gara dominata dai muri (17 per le padrone di casa, 19 per le ospiti), le due formazioni battagliano a viso aperto offrendo grande spettacolo. Le leonesse approcciano il match con grande determinazione, guidate dal braccio di Piva (25 punti alla fine), e hanno addirittura sei occasioni per portarsi avanti 2-0. Zago e compagne evitano il doppio svantaggio e giocano con maggiore scioltezza, cedendo il quarto set ma graffiando nel tie-break, chiuso 10-15. L’opposta è la top scorer delle pinerolesi con 21 punti, ma in doppia cifra anche Akrari (18 punti) e Gray (11 con 6 muri). LEGGI TUTTO

  • in

    L’Eurospin Ford Sara Pinerolo espugna Ravenna al tie break

    Di Redazione [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO] Vittoria di grinta e caparbietà per l’Eurospin Ford Sara Pinerolo in Gara 1 delle semifinali dei Play Off Promozione: le piemontesi riescono a imporsi al tie break in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna in una partita equilibrata e combattuta, compiendo un importante passo avanti verso la finale. Dopo il primo set perso, Pinerolo sembra prendere le misure e si porta avanti, ma le padrone di casa non demordono e trascinano l’incontro al tie break: nel finale, però, ha la meglio l’esperienza delle ospiti. In una gara dominata dai muri (17 per le padrone di casa, 19 per le ospiti), le due formazioni battagliano a viso aperto offrendo grande spettacolo. Le leonesse approcciano il match con grande determinazione, guidate dal braccio di Piva (25 punti alla fine), e hanno addirittura sei occasioni per portarsi avanti 2-0. Zago è la top scorer delle pinerolesi con 21 punti, ma in doppia cifra anche Akrari (18 punti) e Gray (11 con 6 muri).  Olimpia Teodora Ravenna-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22, 28-30, 21-25, 25-16, 10-15)Olimpia Teodora Ravenna: Grigolo 6, Guidi 7, Morello 3, Piva 25, Torcolacci 18, Fricano 13, Rocchi (L), Guasti 7, Assirelli 7, Monaco, Giovanna. Non entrate: Poggi, Bernabe’. All. Bendandi. Eurospin Ford Sara Pinerolo: Gray 11, Zago 21, Bussoli 8, Akrari 18, Boldini 3, Fiesoli 5, Fiori (L), Buffo 5, Nuccio 1, Pecorari, Casalis, Allasia. Non entrate: Tosini, Guelli (L). All. Marchiaro. Arbitri: Giglio, Licchelli. Note: Durata set: 27′, 36′, 30′, 24′, 14′; Tot: 131′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Play off semifinale1. Sassuolo continua a sognare. 3-1 al Vallefoglia

    Gara1 Semifinali – A2 Playoff PromozioneGREEN WARRIORS SASSUOLO – MEGABOX VALLEFOGLIA 3-1 (27-25 25-18 20-25 27-25)GREEN WARRIORS SASSUOLO: Civitico 9, Antropova 24, Dhimitriadhi 8, Busolini 12, Spinello 1, Salinas 10, Falcone (L), Magazza 6, Pasquino. Non entrate: Pelloni (L), Fornari, Ferrari, Zojzi. All. Barbolini.MEGABOX VALLEFOGLIA: Balboni 5, Pamio 23, Bertaiola 10, Colzi 14, Bacchi 10, Kramer 16, Bresciani (L), Durante. Non entrate: Ricci, Stafoggia, Dapic, Costagli. All. Bonafede.ARBITRI: Piubelli, Serafin.NOTE – Durata set: 31′, 26′, 27′, 34′; Tot: 118′.
    SASSUOLO – Continua a sognare la Green Warriors Sassuolo, che questa sera ha superato 3-1 la Megabox Vallefoglia nel match valido per Gara 1 delle semifinali Play Off di Serie A2. Le neroverdi giocato i due primi set ad alta intensità e scappano subito avanti 2-0: sul 10-6 del terzo set, tutto sembra ormai fatto per Dhimitriadhi e compagne ma – complice una serie di colpi a vuoto in casa neroverde – Vallefoglia cresce in tutti i fondamentali, trova il pareggio poi mette la freccia ed accorcia 2-1 nella conta dei set. Nel quarto parziale, le neroverdi devono rincorrere (6-12, 14-17): la Green Warriors però non perde la pazienza e trova il pareggio sul 21-21, aprendo le porte ad un finale di match vietato ai deboli di cuore. Sassuolo annulla un setball, poi chiude 27-25 e si porta avanti 1-0 nella serie. Sabato al Paladionigi – inizio gara ore 17.00 – le neroverdi avranno la prima possibilità di chiudere la serie di semifinale e continuare a sognare un posto in finale.
    SESTETTI –  Formazione tipo per Coach Barbolini: Spinello in palleggio, Antroppova opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Dall’altra parte della rete, Coach Bonafede risponde con Balboni in cabina di regia, Colzi opposto, Kramer e Bertaiola al centro, in posto quattro Bacchio e Pamio. Il libero è Bresciani.
    LA PARTITA – Il match si apre con la fast di Busolini per l’1-0 neroverde. Pamio si fa subito sentire dai nove metri (2-3), ma Sassuolo risponde colpo su colpo: l’attacco di Salinas vale il 6-4. Il rigore di Antropova al termine di uno scambio lungo vale il 9-7. La Megabox comunque non si scompone e – complice il turno al servizio di Pamio – prima pareggia (10-10), poi passa a condurre (10-12). L’attacco in parallela di Bacchi vale l’11-14 ed il primo time out per la panchina sassolese. L’ace targato Busolini riavvicina la Green Warriors (13-14), che poi trova il pareggio sul 15-15 quando Kramer attacca sull’asta. Continuano a procedere appaiate le due formazioni (18-18), poi Vallefoglia tenta lo strappo con il muro di Bertaiola e Colzi su Dhimitriadhi (19-21) e coach Barbolini si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. La Megabox non batte ciglio e trova il +3 con Kramer (20-23): Sassuolo non demorde e con Civitico trova il muro del 22-23 al termine di uno scambio infinito. Vallefoglia mette a terra la palla del 22-24, ma Sassuolo annulla due setball e di nuovo con Civitico a muro pareggia 24-24 e questa volta è coach Bonafede a chiamare time out. Altri due muri green e Sassuolo passa a condurre 26-25 e di nuovo la panchina ospite chiama time out. Al rientro in campo, l’attacco out di Pamio consegna il set a Sassuolo (27-25).L’avvio di set è targato Sassuolo (2-0), che poi con Salinas trova il +3 (4-1). Vallefoglia si mantiene in scia con il mani out di Pamio (5-4), ma poi l’attaccante marchigiana attacca out e regala a Sassuolo il 7-4. Le ospite però non si scompongono e pareggio 8-8, poi con Pamio dai nove metri passano avanti (8-9). Balboni continua ad affidarsi a Pamio, che risponde presente (9-11). L’attacco out di Antropova regala alle ospiti il +3 e coach Barbolini corre prontamente ai ripari chiamando time out (10-13). Sassuolo accorcia 12-14 con Antropova, ma la Megabox allunga ancora con il muro di Kramer (12-16). Il primo tempo di Civitico vale il 15-17, poi Salinas firma il -1 neroverde (16-17). Il muro tetto di Antropova su Pamio vale il pareggio ed il primo time out per la panchina ospite (17-17). Al rientro in campo, altro muro di Antropova su Pamio e Sassuolo passa a condurre (18-17). Sassuolo continua a fare la voce grossa muro, prima con Salinas poi con Antropova e di nuovo Bonafede ferma il gioco (20-18). La Green Warriors però non si scompone e allunga ancora: muro su Colzi e 23-18. Il rigore di Antropova vale il 24-18: il primo tempo out di Bertaiola regala a Sassuolo il 25-18 ed il 2-0.Come i precedenti, anche il terzo parziale nasce sotto il segno dell’equilibrio (3-3), poi Sassuolo prova a mettere la testa avanti sfruttando il fallo a rete delle ospiti (7-5). La Green Warriors non si ferma: prima Bacchi attacco out, poi la capitana della Megabox viene murata da Antropova (10-6) e coach Bonafede chiama immediatamente time out.  Al rientro in campo, la Megabox piazza il break e passa a condurre 10-11 e questa volta è la panchina sassolese a fermare il gioco. Il nuovo pareggio arriva poco dopo, quando la pipe di Pamio termina out (12-12). Termina out anche l’attacco di Colzi e Sassuolo ripassa avanti (13-12). Si continua a giocare punto a punto, con Salinas che firma il 15-15. L’ace di Spinello vale il nuovo vantaggio (17-16), ma poi due attacchi troppo profondi in casa neroverde regalano a Vallefoglia il +2 (17-19). La panchina sassolese tenta la carta del time out, ma al rientro in campo Pamio piazza due ace e le ospiti allungano 17-21. Coach Barbolini cerca nuove energie in panchina – Magazza per Dhimitriadhi, Pasquino per Spinello – ma le ospiti trovano il 18-24 con Kramer. Sassuolo annulla due setball, poi Bacchi d’esperienza chiude 20-25.Il primo allungo del set è firmato Vallefoglia (1-3): il muro di Kramer sul primo tempo di Civitico vale il +4 ospite (2-6). Sul 3-8 firmato Bacchi al termine di uno scambio lungo, coach Barbolini si gioca il primo dei due time out a disposizione. Vallefoglia continua a macinare punti: primo tempo di Bertaiola e 4-11. Sassuolo prova a scuotersi con il muro di Busolini sulla pipe di Pamio (6-12) e poi con il doppio ace di Antropova su Bresciani (10-13). Il muro di Busolini e Magazza su Pamio vale il -2 neroverde (11-13), poi Balboni e Pamio non si capiscono e Sassuolo e di nuovo a contatto, con coach Bonafede che si gioca nel giro di qualche punto entrambi i time out (12-13). Ci pensano Bacchi e Pamio a smuovere il punteggio ospite (12-15), con Bertaiola che firma l’ace del 14-17. Si riporta a contatto Sassuolo (16-17), ma Kramer mantiene le sue sul +2 (18-20). Il fallo a rete sulla pipe di Pamio regala a Vallefoglia il 19-21: il pareggio sassolese arriva sul 21-21 con l’ace di Antropova. L’attacco out di Pamio regala alla Green Warriors in 23-22, ma tutto torna subito in parità. Pamio firma il 23-24, con Salinas che però riporta tutto in parità al termine di uno scambio lungo. Finisce 27-25, con l’attacco out di Pamio che regala a Sassuolo set e Gara 1. LEGGI TUTTO

  • in

    Il sogno di Sassuolo continua: 3-1 su Vallefoglia nel primo round

    Di Redazione Continua a sognare la Green Warriors Sassuolo, che questa sera ha superato 3-1 la Megabox Vallefoglia nel match valido per Gara 1 delle semifinali Play Off di Serie A2. Le neroverdi giocano i due primi set ad alta intensità e scappano subito avanti 2-0: sul 10-6 del terzo set, tutto sembra ormai fatto per Dhimitriadhi e compagne ma – complice una serie di colpi a vuoto in casa neroverde – Vallefoglia cresce in tutti i fondamentali, trova il pareggio poi mette la freccia ed accorcia 2-1 nella conta dei set. Nel quarto parziale, le neroverdi devono rincorrere (6-12, 14-17): la Green Warriors però non perde la pazienza e trova il pareggio sul 21-21, aprendo le porte ad un finale di match vietato ai deboli di cuore. Sassuolo annulla un setball, poi chiude 27-25 e si porta avanti 1-0 nella serie. Sabato al Paladionigi – inizio gara alle 17 – le neroverdi avranno la prima possibilità di chiudere la serie di semifinale e continuare a sognare un posto in finale. La cronaca:Formazione tipo per Coach Barbolini: Spinello in palleggio, Antroppova opposto, al centro Busolini e Civitico, in posto quattro Salinas e Dhimitriadhi. Il libero è Falcone. Dall’altra parte della rete, Coach Bonafede risponde con Balboni in cabina di regia, Colzi opposto, Kramer e Bertaiola al centro, in posto quattro Bacchio e Pamio. Il libero è Bresciani. Il match si apre con la fast di Busolini per l’1-0 neroverde. Pamio si fa subito sentire dai nove metri (2-3), ma Sassuolo risponde colpo su colpo: l’attacco di Salinas vale il 6-4. Il rigore di Antropova al termine di uno scambio lungo vale il 9-7. La Megabox comunque non si scompone e – complice il turno al servizio di Pamio – prima pareggia (10-10), poi passa a condurre (10-12). L’attacco in parallela di Bacchi vale l’11-14 ed il primo time out per la panchina sassolese. L’ace targato Busolini riavvicina la Green Warriors (13-14), che poi trova il pareggio sul 15-15 quando Kramer attacca sull’asta. Continuano a procedere appaiate le due formazioni (18-18), poi Vallefoglia tenta lo strappo con il muro di Bertaiola e Colzi su Dhimitriadhi (19-21) e coach Barbolini si gioca anche il secondo time out a sua disposizione. La Megabox non batte ciglio e trova il +3 con Kramer (20-23): Sassuolo non demorde e con Civitico trova il muro del 22-23 al termine di uno scambio infinito. Vallefoglia mette a terra la palla del 22-24, ma Sassuolo annulla due setball e di nuovo con Civitico a muro pareggia 24-24 e questa volta è coach Bonafede a chiamare time out. Altri due muri green e Sassuolo passa a condurre 26-25 e di nuovo la panchina ospite chiama time out. Al rientro in campo, l’attacco out di Pamio consegna il set a Sassuolo (27-25). L’avvio di secondo set è targato Sassuolo (2-0), che poi con Salinas trova il +3 (4-1). Vallefoglia si mantiene in scia con il mani out di Pamio (5-4), ma poi l’attaccante marchigiana attacca out e regala a Sassuolo il 7-4. Le ospite però non si scompongono e pareggio 8-8, poi con Pamio dai nove metri passano avanti (8-9). Balboni continua ad affidarsi a Pamio, che risponde presente (9-11). L’attacco out di Antropova regala alle ospiti il +3 e coach Barbolini corre prontamente ai ripari chiamando time out (10-13). Sassuolo accorcia 12-14 con Antropova, ma la Megabox allunga ancora con il muro di Kramer (12-16). Il primo tempo di Civitico vale il 15-17, poi Salinas firma il -1 neroverde (16-17). Il muro tetto di Antropova su Pamio vale il pareggio ed il primo time out per la panchina ospite (17-17). Al rientro in campo, altro muro di Antropova su Pamio e Sassuolo passa a condurre (18-17). Sassuolo continua a fare la voce grossa muro, prima con Salinas poi con Antropova e di nuovo Bonafede ferma il gioco (20-18). La Green Warriors però non si scompone e allunga ancora: muro su Colzi e 23-18. Il rigore di Antropova vale il 24-18: il primo tempo out di Bertaiola regala a Sassuolo il 25-18 ed il 2-0. Come i precedenti, anche il terzo parziale nasce sotto il segno dell’equilibrio (3-3), poi Sassuolo prova a mettere la testa avanti sfruttando il fallo a rete delle ospiti (7-5). La Green Warriors non si ferma: prima Bacchi attacco out, poi la capitana della Megabox viene murata da Antropova (10-6) e coach Bonafede chiama immediatamente time out. Al rientro in campo, la Megabox piazza il break e passa a condurre 10-11 e questa volta è la panchina sassolese a fermare il gioco. Il nuovo pareggio arriva poco dopo, quando la pipe di Pamio termina out (12-12). Termina out anche l’attacco di Colzi e Sassuolo ripassa avanti (13-12). Si continua a giocare punto a punto, con Salinas che firma il 15-15. L’ace di Spinello vale il nuovo vantaggio (17-16), ma poi due attacchi troppo profondi in casa neroverde regalano a Vallefoglia il +2 (17-19). La panchina sassolese tenta la carta del time out, ma al rientro in campo Pamio piazza due ace e le ospiti allungano 17-21. Coach Barbolini cerca nuove energie in panchina – Magazza per Dhimitriadhi, Pasquino per Spinello – ma le ospiti trovano il 18-24 con Kramer. Sassuolo annulla due setball, poi Bacchi d’esperienza chiude 20-25. Il primo allungo del set è firmato Vallefoglia (1-3): il muro di Kramer sul primo tempo di Civitico vale il +4 ospite (2-6). Sul 3-8 firmato Bacchi al termine di uno scambio lungo, coach Barbolini si gioca il primo dei due time out a disposizione. Vallefoglia continua a macinare punti: primo tempo di Bertaiola e 4-11. Sassuolo prova a scuotersi con il muro di Busolini sulla pipe di Pamio (6-12) e poi con il doppio ace di Antropova su Bresciani (10-13). Il muro di Busolini e Magazza su Pamio vale il meno 2 neroverde (11-13), poi Balboni e Pamio non si capiscono e Sassuolo e di nuovo a contatto, con coach Bonafede che si gioca nel giro di qualche punto entrambi i time out (12-13). Ci pensano Bacchi e Pamio a smuovere il punteggio ospite (12-15), con Bertaiola che firma l’ace del 14-17. Si riporta a contatto Sassuolo (16-17), ma Kramer mantiene le sue sul +2 (18-20). Il fallo a rete sulla pipe di Pamio regala a Vallefoglia il 19-21: il pareggio sassolese arriva sul 21-21 con l’ace di Antropova. L’attacco out di Pamio regala alla Green Warriors in 23-22, ma tutto torna subito in parità. Pamio firma il 23-24, con Salinas che però riporta tutto in parità al termine di uno scambio lungo. Finisce 27-25, con l’attacco out di Pamio che regala a Sassuolo set e Gara 1. Così l’allenatore della Megabox Fabio Bonafede a fine partita: “Abbiamo giocato una partita simile a quella della Pool Promozione. Anche questa sera potevano chiudere primo e quarto set e non ce l’abbiamo fatta: mi viene da dire che in questo siamo stati coerenti. Abbiamo confermato che in trasferta fatichiamo ad essere noi stessi, i risultati dicono questo: le nostre fortune ce le siamo costruite in casa. In ogni caso niente è perduto, questo era solo il primo tempo della sfida: ora ci concentriamo sulla partita di sabato che dobbiamo portare a casa a tutti i costi per poterci giocarci la qualificazione nell’eventuale spareggio di domenica“. Green Warriors Sassuolo-Megabox Vallefoglia 3-1 (27-25, 25-18, 20-25, 27-25)Green Warriors Sassuolo: Civitico 9, Antropova 24, Dhimitriadhi 8, Busolini 12, Spinello 1, Salinas 10, Falcone (L), Magazza 6, Pasquino. Non entrate: Pelloni (L), Fornari, Ferrari, Zojzi. All. Barbolini. Megabox Vallefoglia: Balboni 5, Pamio 23, Bertaiola 10, Colzi 14, Bacchi 10, Kramer 16, Bresciani (L), Durante. Non entrate: Ricci, Stafoggia, Dapic, Costagli. All. Bonafede. Arbitri: Piubelli, Serafin. Note: Durata set: 31′, 26′, 27′, 34′; Tot: 118′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione: i risultati di Gara 1 delle semifinali

    Di Redazione Prendono il via oggi con Gara 1 le due serie di semifinali dei Play Off Promozione di Serie A2 femminile: Gara 2 si giocherà sabato 22 maggio e l’eventuale Gara 3 il giorno immediatamente successivo, domenica 23, sempre in casa della squadra meglio classificata. Ecco i risultati aggiornati in tempo reale: GARA 1 Olimpia Teodora Ravenna-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22, 28-30, 21-25, 25-16, 10-15) Green Warriors Sassuolo-Megabox Vallefoglia 3-1 (27-25, 25-18, 20-25, 27-25) GARA 2Sabato 22/5Eurospin Ford Sara Pinerolo-Olimpia Teodora Ravenna ore 18.00Megabox Vallefoglia-Green Warriors Sassuolo ore 17.00 EV. GARA 3Domenica 23/5 ore 17.00Eurospin Ford Sara Pinerolo-Olimpia Teodora RavennaMegabox Vallefoglia-Green Warriors Sassuolo LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Play Off. Via alle semifinali a Sassuolo e Ravenna

    MODENA – Sono rimaste in quattro a contendersi la seconda promozione in Serie A1. Megabox Vallefoglia, Eurospin Ford Sara Pinerolo, Green Warriors Sassuolo e Olimpia Teodora Ravenna sono le semifinaliste che da domani, mercoledì 19 maggio, si affronteranno per raggiungere la finalissima dei Play Off Promozione di Serie A2 Femminile. La formula prevede che passerà il turno la squadra che avrà saputo vincere la serie al meglio delle tre partite: Gara1 è appunto in programma mercoledì sul campo delle peggiori classificate al termine della seconda fase del Campionato, mentre Gara2 e l’eventuale Gara3 si disputeranno in rapida successione sabato 22 e domenica 23 maggio sul campo delle migliori classificate.
    La semifinale della parte alta del tabellone pone di fronte l’Eurospin Ford Sara Pinerolo e l’Olimpia Teodora Ravenna, entrambe reduci da un successo al Golden Set nei quarti di finale. Le piemontesi di Michele Marchiaro hanno rimontato il ko dell’andata contro la Sigel Marsala imponendosi per ‘4-0’ al ritorno, mentre le leonesse di Simone Bendandi sono state capaci di estromettere dalla corsa alla Serie A1 la LPM BAM Mondovì. Primo scontro diretto in stagione, visto che le due squadre non si sono incrociate né nella prima né nella seconda fase.“Ci stiamo preparando a una sfida inedita – racconta coach Marchiaro -. Entrambe le squadre si conoscono poco e probabilmente sarà una partita poco tattica come è giusto che sia a questo punto del torneo. Inedita anche la formula che prevede un vantaggio campo da giocarsi a partire dalla seconda partita e quindi non mi stupirei se, come da pronostico, ci troveremo a dover rincorrere l’avversaria e portare la semifinale a gara 3. Una formula che non ammette esitazioni e richiederà sangue freddo. Mi aspetto grande equilibrio, sono rimaste quattro grandi squadre e parlare di favorite non ha più alcun senso come si è visto nei quarti”. Si gioca al PalaCosta di Ravenna, con inizio alle ore 18.00.
    Alla stessa ora la Megabox Vallefoglia farà visita alla Green Warriors Sassuolo. Le tigri di Fabio Bonafede hanno battuto il Volley Soverato sia in Calabria che in casa, mentre le neroverdi di Enrico Barbolini hanno eliminato la CBF Balducci HR Macerata al termine di due gare tiratissime e a un Golden Set all’ultimo respiro. “Ogni partita di play-off è una cosa a sé, si gioca tutto sul coraggio di osare, di rischiare per ottenere qualcosa in più e portare a casa il risultato – afferma Lucia Bacchi, schiacciatrice della Megabox -. La prima partita fuori casa sotto un certo aspetto non avvantaggia, ma credo che dovremo giocarla con serenità, visto che comunque avremo come minimo una partita in casa da giocare. Sassuolo è un’ottima squadra, sono un bellissimo gruppo, difendono tanto e in attacco hanno un punto di forza come Antropova che è altissima e riesce a passare sopra il muro senza problemi. Non mi aspettavo che sarebbero riuscite ad eliminare Macerata, sono state molto brave a non mollare e ad approfittare delle occasioni che si sono presentate. In casa, poi, giocano sulle ali dell’entusiasmo, che per una squadra giovane è un fattore molto importante. Sarà una semifinale difficile, ma a questo punto tutte le squadre arrivate qui sono di alto livello”. “Adesso è davvero tutto possibile – replica coach Barbolini -, come ho sempre detto e sempre pensato fin dalle prime partite di settembre: adesso entrano in campo fattori che sono decisivi in questa fase della stagione, tra cui la motivazione e la tenacia con cui si scende in campo. La cosa che mi fa più piacere è che noi sotto questi aspetti ci siamo sempre fatti trovare pronti ed attenti. Adesso il nostro obiettivo è superarci, senza guardare troppo chi abbiamo di fronte. Ovviamente ci sarà poi un avversario da affrontare, un avversario che già conosciamo perché lo abbiamo affrontato due volte negli scorsi mesi, un avversario che ovviamente studieremo ancora in queste ore e questa potrà sicuramente darci un qual cosina in più ma senza le motivazioni che abbiamo sempre messo in campo, nessun risultato è perseguibile al 100%”.
    PROGRAMMA DELLE SEMIFINALIGARA-1Mercoledì 19 maggio, ore 18.00Olimpia Teodora Ravenna – Eurospin Ford Sara PineroloARBITRI: Giglio-LicchelliGreen Warriors Sassuolo – Megabox VallefogliaARBITRI: Piubelli-Serafin
    GARA-2Sabato 22 maggio, ore 17.00Megabox Vallefoglia – Green Warriors SassuoloARBITRI: Cruccolini-ProiettiSabato 22 maggio, ore 18.00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Olimpia Teodora RavennaARBITRI: Scotti-Usai
    EV. GARA-3Domenica 23 maggio, ore 17.00Eurospin Ford Sara Pinerolo – Olimpia Teodora RavennaMegabox Vallefoglia – Green Warriors Sassuolo. LEGGI TUTTO

  • in

    Semifinale Play Off, Ravenna ospita Pinerolo. Bendandi: “Stiamo facendo qualcosa di grandioso”

    Di Redazione È un mercoledì da leoni, o meglio da leonesse, quello che attende la Conad Olimpia Teodora, impegnata in semifinale playoff in Serie A2. Le emozioni del finale al cardiopalma del golden set vinto a Mondovì domenica sono ancora vive nei ricordi di tutti i tifosi, ma per la squadra di Coach Bendandi è già il momento di tuffarsi nel prossimo turno. Domani, infatti, Ravenna ospita la Eurospin Ford Sara Pinerolo al PalaCosta (fischio d’inizio ore 18) per Gara 1 della semifinale dei playoff promozione di Serie A2. Dopo aver eliminato la LPM Bam, favorita alla promozione forte del secondo posto finale nella classifica della Pool Promozione, la truppa guidata da Coach Bendandi si prepara ad affrontare un’altra squadra piemontese molto quotata, che in stagione ha chiuso quinta e al primo turno ha eliminato Marsala (sesta) ribaltando la sconfitta dell’andata e vincendo al Golden set. Per gli ultimi due turni di playoff della stagione cambia per altro il format, che non prevede più andata e ritorno più eventuale Golden set, ma una sfida su tre partite. Dopo Gara 1 di domani le squadre torneranno a sfidarsi sabato, sempre alle ore 18, a Pinerolo, per Gara 2: in caso di parità, subito domenica si giocherà la Gara 3 di spareggio, sempre in Piemonte. Arbitri del match saranno Anthony Giglio e Antonio Licchelli. Coach Simone Bendandi introduce così il match: “Penso che non ci sia momento più gustoso per tutto il gruppo, perché i playoff sono una serie di emozioni intensissime. Non vediamo l’ora di entrare in campo per proseguire questa nostra corsa, anche perché più si sta fermi più la tensione si accumula. Come abbiamo visto a Mondovì si tratta di partite dove il livello emozionale è più alto rispetto a quello tecnico, ma io penso che le ragazze stiano maturando una serie di esperienze importantissime e l’ultima partita ne è un grande esempio. Per un giocatore si tratta di un bagaglio di situazioni da poter leggere sapendo di averle già sopportate e superate. Affrontiamo un altro avversario con un roster di grande caratura. Conosco Zago perché ho lavorato con lei a Scandicci e so che si tratta di un ottimo terminale di attacco con anche grande esperienza, ma anche tutto il contorno della squadra è di assoluto rilievo. Noi abbiamo studiato alcune situazioni, ma in generale le ragazze stanno lavorando bene nelle letture. È un momento in cui hanno trovato la loro strada e quello che si sta vedendo soprattutto è l’anima della squadra. Il nostro compito come staff sarà quello di supportarle, cercando di dare calma nei momenti di difficoltà. Sappiamo che stiamo facendo qualcosa di grandioso e ce lo vogliamo godere al massimo”. L’altra semifinale CBF Balducci HR Macerata – Megabox Vallefoglia Live match Il live score del match è disponibile sul sito della Lega Pallavolo Femminile ( www.legavolleyfemminile.it ) o scaricando l’app “Livescore Lega Volley Femminile”. La diretta streaming del match sarà disponibile, come sempre, su LVF TV ( www.lvftv.com ), con il commento di Marco Ortolani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO