More stories

  • in

    Soverato, coach Napolitano: “Abbiamo creato una squadra equilibrata, di 12 titolari”

    Di Redazione Sono state settimane intense in casa Volley Soverato con la dirigenza ionica guidata dal presidente Matozzo, coadiuvato dal direttore tecnico Antonio Vagliengo, impegnata in un mercato non facile, e riuscendo in tempi brevi a definire l’organico 2021/2022 del Volley Soverato. Effettuata anche regolarmente la domanda di ammissione al prossimo campionato con le riserve da parte degli organi competenti che verranno sciolte nei prossimi giorni. Presente via telefono a tutte le trattative, coach Bruno Napolitano che nonostante il periodo di vacanza, sta già lavorando con il suo staff per quella che sarà la preparazione in vista dell’inizio della nuova stagione. Con il sempre disponibile Bruno, abbiamo effettuato telefonicamente una breve intervista sugli aspetti più importanti di questa campagna acquisti e su quello che sarà il prossimo difficile campionato. Da qualche giorno è stato completato l’organico biancorosso, un suo pensiero su quanto è stato fatto. “Un saluto a tutti. E’ stato come sempre un mercato molto complicato, anche perché l’allargamento a 24 squadre non ha portato ad un aumento pari di giocatrici e, quindi, non è stato semplice. La società si è messa subito al lavoro dopo la scorsa stagione; è stato molto importante mettersi in moto così velocemente, ovviamente con il tuo importante contributo? “Devo dire che siamo stati molto bravi, abbiamo chiuso la squadra in modo rapido e anche con la classica “ciliegina” sulla torta, avendo portato a Soverato una giocatrice importante ed esperta come Angela Gabbiadini. Un plauso ad Antonio Vagliengo, al presidente Matozzo; siamo riusciti a riportare Giorgia Quarchioni, secondo me pedina fondamentale per la squadra che abbiamo allestito.” Ecco coach, un pensiero generale sulla squadra che allenerai. “Abbiamo costruito una squadra molto equilibrata e poi come sempre dico sarà il campo a dire che posizione occuperà ma, la certezza che ho, è che la squadra è composta da 12 giocatrici tutte titolari, ci sarà da lavorare, impegnarsi e anche da divertirsi.” Che tipo di campionato ti aspetti? “Il campionato non lo sapremo come sarà, per via di uno stravolgimento clamoroso con titoli acquistati, ceduti, venduti, squadre ritirate e anche un playoff di serie B molto lungo. Ci saranno nuove squadre importanti come Vicenza, Aragona che ha comprato il titolo, una piazza importante.” Quali secondo te le squadre che potranno essere protagoniste? “Sicuramente tra queste direi San Giovanni in Marignano che ha piazzato il colpo Ortolani, Mondovì, con un allenatore molto bravo, lo stesso Pinerolo reduce dalla finale dello scorso campionato, Busto Arsizio che ha fatto una squadra di grande spessore tecnico. Metterei quelle quattro – cinque squadre e, poi, potremmo venire noi, essere a ridosso delle prime, ma non voglio fare previsioni, dico solo che non ci poniamo limiti. Siamo competitivi, possiamo fare bene.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il PalaFrancescucci di Casnate sarà la nuova casa della Tecnoteam Albese

    Di Redazione Giornate importanti per il C.S. Alba. Non solo il mercato, ma anche le incombenze per la nuova stagione. La società comasca ha regolarizzato l’iscrizione al campionato di Serie A2 con relativa fidejussione richiesta dalla Federazione e, soprattutto, ha ufficializzato la nuova sede di gioco: tutte le partite casalinghe della Tecnoteam Albese saranno disputate al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, in alternanza con la formazione del Pool Libertas Cantù (A2 maschile) e probabilmente anche con la Pallacanestro Cantù (basket maschile A2). La scelta di Casnate è stata fatta per la non idoneità (per mancanza di posti minimi richiesti) della palestra di Albese per il nuovo campionato. Il PalaFrancescucci è l’ex Palasampietro di Casnate, da pochi mesi dedicato ad Arduino Francescucci, storico presidente e fondatore della Polisportiva di Fino Mornasco (ginnastica artistica). Una struttura dove si “respira” la storia: qui tanti successi della Comense di basket femminile anni 90. Tutti i titoli sono rappresentati da insegne poste sul tetto dell’impianto. Le gare in casa – in attesa di conferma ufficiale – si svolgeranno il sabato pomeriggio alle 18. Intesa raggiunta, quindi, tra il C.S. Alba ed il Comune di Como (che gestisce l’impianto anche se sul territorio di Casnate). La soddisfazione dell’assessore allo sport Marco Galli, che ha lavorato sodo con il dirigente Bruno Sorrentino, per trovare la soluzione migliore: “Grande soddisfazione avere qui una realtà come Albese. Conosco personalmente il presidente Crimella e so bene quanta determinazione ha messo per ottenere questo risultato. E’ la prima volta per Como con il volley femminile di questo livello: sono consapevole che sarà un traino per tutto il settore giovanile del territorio. Benvenuta Alba, in bocca al lupo per il campionato“. Nel frattempo, l’Albese si è separata dopo tre stagioni dall’opposta Valentina Facco, che non farà parte del roster per la prossima stagione. (fonte: Facebook C.S. Alba) LEGGI TUTTO

  • in

    A1/A2 F.: Le domande di ammissione ai campionati. A2: Occasione persa per la Liguria, Genova cede il titolo

    MODENA – Si sono chiusi oggi, lunedì 13 luglio, i termini per la presentazione delle domande di iscrizione ai Campionati di Serie A 2021-22. Ai sensi delle norme contenute nel Regolamento di Ammissione ai Campionati, sono pervenute alla Lega Pallavolo Serie A Femminile, per via telematica, le richieste di iscrizione dalle seguenti Società:
    Serie A1 Femminile• Imoco Volley Conegliano (TV)• Agil Volley Novara• Pro Victoria Pallavolo Monza (MB)• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)• Pallavolo Scandicci Savino del Bene (FI)• Chieri 76 Volleyball (TO)• Cuneo Granda Volley• Trentino Rosa (TN)• Azzurra Volley San Casciano (FI)• Wealth Planet Perugia Volley• VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)• Volley Group Roma• Mega Volley Vallefoglia (PU)• Volley Bergamo 1991 richiedente titolo da Volley BergamoHa presentato richiesta di iscrizione nella lista delle Società di riserva per il ripescaggio in Serie A1: Volley Millenium Brescia

    Serie A2 Femminile• Volley Millenium Brescia• LPM Pallavolo Mondovì (CN)• Helvia Recina Volley Macerata• Pallavolo Pinerolo (TO)• Marsala Volley (TP)• Volley Academy Sassuolo (MO)• Volley Soverato (CZ)• Polisportiva A. Consolini S.G. Marignano (RN)• Olimpia Teodora Ravenna• Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)• Polisportiva Libertas Martignacco (UD)• Volley Hermaea Olbia• Volley Talmassons (UD)• Unione Volley Montecchio Maggiore (VI)• C.S. Alba Volley Albese (CO)• Volley Vicenza• Altino Volley (CH)• Sporting Club Maccalube Aragona (AG) richiedente titolo da Olympia Genova• Pallavolo Sicilia Catania richiedente titolo da Cus Collegno Volley• Assitec Volleyball Sant’Elia (FR) richiedente titolo da Agil Volley Trecate• PVT Modica (RG) richiedente titolo da Giuseppe Cesari Cutrofiano• Club Italia CRAI

    La Società Lilliput Pallavolo Settimo Torinese, neopromossa dalla Serie B1, non ha presentato domanda di iscrizione.Ha presentato infine richiesta di iscrizione nella lista delle Società di riserva per il ripescaggio in Serie A2:• Clementina Volley 2020 Castelbellino (AN)
    La Commissione di Ammissione ai Campionati ha cominciato oggi i lavori di verifica. Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile dovrà consegnare alla FIPAV l’elenco delle formazioni aventi i requisiti necessari per l’iscrizione e la partecipazione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 2021/22 entro e non oltre il 23 luglio. LEGGI TUTTO

  • in

    Nuovo main sponsor per Martignacco: si chiamerà Itas CeccarelliGroup

    Di Redazione La Libertas Martignacco è lieta di annunciare una novità nel novero dei due main sponsor che storicamente abbinano il loro nome alla prima squadra del sodalizio presieduto da Fulvio Bulfoni. Da questa stagione, infatti, il marchio assicurativo Itas verrà affiancato da Ceccarelli Group, che a sua volta prende il posto di Città Fiera. Questo perché il legame della famiglia Ceccarelli con la Libertas è indissolubile e la volontà è quella di portare avanti il testimone lasciato dal compianto presidentissimo Bernardino. Per Città Fiera, comunque, non si tratta assolutamente di un passo indietro, poiché il marchio della famiglia Bardelli continuerà ad essere partner della Libertas come tanti altri sponsor. “La famiglia Ceccarelli – spiega Fulvio Bulfoni, presidente della Libertas Martignacco – si sente sempre fautrice e parte integrante del progetto Libertas intrapreso tanti anni fa dall’amico Bernardino. Come società non possiamo che ringraziare di cuore il figlio Luca Ceccarelli e la moglie Mariarosa Zermano, rispettivamente presidente e vice presidente di Ceccarelli Group, perché potremo proseguire la nostra attività in un certo modo e continuando ad essere una scuola formativa e di crescita per i giovani come desiderava Bernardino. Il nostro grazie va pure a tutti gli altri sponsor, come Città Fiera, che continueranno ad essere al nostro fianco e ci permetteranno di mantenere e consolidare lo sport di alto livello a Martignacco. Stiamo allestendo una squadra a immagine e somiglianza di coach Gazzotti. Con un bel mix tra confermate e nuove arrivate. Nei prossimi giorni annunceremo importanti novità…“. “Bernardino ci ha affidato una grande responsabilità come famiglia-azienda – afferma Mariarosa Zermano, vice presidente di Ceccarelli Group e moglie del compianto Bernardino – ed è per questo che ci è sembrato il modo migliore di proseguire, sostenendo quella che è stata la sua passione oltre che la sua dedizione a favore dello sport. In particolare, il suo impegno verso i giovani ha accompagnato la Libertas Martignacco al traguardo della serie nazionale di A2 femminile, privilegiando sempre la linea verde di crescita di futuri talenti. Grazie anche a tutte quelle persone e aziende che hanno e continuano a condividere la passione per questo meraviglioso sport della pallavolo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, annunciato lo staff tecnico per la prossima stagione

    Di Redazione Dopo la conferma dell’Head Coach Michele Marchiaro, la Società di Pinerolo ha il piacere di annunciare che faranno parte dello staff della Serie A2 anche i suoi più stretti collaboratori di questa stagione. Lo staff tecnico di Pinerolo sarà così composto: Alberto Naddeo: 2° AllenatoreMarco Sesia: Preparatore FisicoMichele Marchiaro: 1° AllenatoreAlessandro Reale: Team ManagerGiorgio Colombo: Assistente AllenatoreNei prossimi giorni sarà ufficializzato anche il nome del nuovo scoutman. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Sfregola nuova preparatrice atletica della CBF Balducci HR Macerata

    Di Redazione Anthea Sfregola sarà la nuova preparatrice atletica della CBF Balducci HR Macerata. Quest’anno ha collaborato con la Pallavolo Padova, dove ha seguito i ragazzi della Serie B e del settore giovanile; l’anno scorso ha lavorato nella Lube Volley, sempre per il settore giovanile, oltre che come assistente in Superlega, e alla GoldenPlast Civitanova. “L’HR Volley mi ha offerto la possibilità di lavorare in un gruppo di persone che ha voglia di far bene e di poterlo fare in maniera professionale con le ragazze e con lo staff – ha dichiarato Anthea –, ed io ho accettato con entusiasmo questa nuova sfida con l’obiettivo di contribuire alla crescita di tutto il team. Sarò presente in sala pesi, agli allenamenti e alle trasferte, e vivrò quindi appieno la vita della squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ortolani: “È da un pò che non vinco….mi manca”

    Di Redazione Un nome che non ha bisogno di presentazioni, Serena Ortolani, uno dei simboli vincenti del volley italiano degli ultimi anni sia a livello nazionale che internazionale. Nata a Ravenna, il 7 gennaio 1987, alta 187 centimetri, Serena ha mosso i primi passi nelle giovanili del Reda, della Libertas Forli e di nuovo a Ravenna dove nella stagione 2000/2001 inizia a calcare i palcoscenici importanti del volley Italiano. Club Italia, Bergamo, Piacenza, Busto, ancora Bergamo e poi Pesaro, e ancora Busto, Casalmaggiore, Conegliano, Monza, ed in ultimo a Perugia. Il suo palmares è quello di una vera star del volley sia con le squadre di club che con la Nazionale: 4 campionati, 2 coppa Italia, 2 supercoppe, 3 champions league, e 1 challenge cup. Non solo club ma anche molto azzurro, Serena Ortolani ha vestito per 321 volte la maglia dell’Italia (esordio a Baku il 17 settembre 2004 ) vincendo 10 medaglie: oro alla Coppa del Mondo 2007, e argento a quella del 2018, oro alla Grand Champions Cup 2009 e agli Europei 2007 e 2009; argento mal Grand Prix e all’Europeo 2005; bronzo ai Grand Prix 2007, 2008 e 2010. Era nella lista delle 18 quando l’Italia vinse il bronzo alle Grand Prix 2006 . Con le giovanili altre tre medaglie: argento all’Europeo Cadette 2003, argento al Mondiale Cadette 2003, oro all’Euro Juniores 2004. Ha vinto anche le Universiadi 2009. Ha disputato due Olimpiadi: Pechino 2008 e Rio de Janeiro 2016. Stefano Manconi, Presidente nonché direttore sportivo della Consolini Volley, ha affondato il colpo ed ha regalato alla società ed ai tifosi una vera perla per il prossimo campionato: “Sinceramente non mi sarei mai aspettato di poter portare Serena Ortolani da noi. In questa operazione, il mio unico merito è stato quello di avere lo scrupolo di sentire dalla sua viva voce che avrebbe smesso di giocare. Poi la fortuna è stata un po’ dalla nostra parte, legata al fatto che questa estate si trasferirà in Romagna quindi sarebbe risultato tutto più semplice. Devo poi sottolineare di essermi trovato a parlare con una persona splendida per umiltà, modestia, molto entusiasta e solare. La combinazione di questi fattori ha reso possibile e concreto il fatto che potesse realmente diventare una giocatrice della Consolini, che per la nostra società rappresenta una realtà che va molto al di là di lei come giocatrice.” Ed ora la parola a Serena: “Devo dire che la mia voglia di stare in campo ancora arde, e me lo hanno fatto capire ancor di più le chiamate del presidente Stefano e dell’allenatore Enrico…poi il fatto di abitare a pochi km dal palazzetto è sicuramente un aspetto principale. Ma questo non sminuisce l’importanza della scelta.” “Sarà una stagione dove potrò imparare tanto, e magari poter aiutare e trasmettere un pò della mia esperienza alle ragazze più giovani. Le vittorie saranno sicuramente importanti, anzi fondamentali, ma sarà importante prima di tutto la crescita della squadra. E così sarà.” Nella tua bacheca manca un campionato di A2, che sia l’anno buono per riempire lo spazio vuoto? “È da un pò che non vinco….mi manca!” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Femminile: La Fipav respinge le richieste di Fabris sulle straniere di A1 e A2

    SUPERCOPPA 2020-2021 PALLAVOLO FEMMINILE
    UNET E-WORK BUSTO ARSIZIO – IGOR GORGONZOLA NOVARA
    PIAZZA DEI SIGNORI
    VICENZA 04-09-2020
    FOTO FILIPPO RUBIN

    VIBO VALENTIA – Lo charm dello #Sceriffodeldopingamministrativo Mauro Fabris, presidente della legadonne, è sempre più in discesa…L’ex politico, fossilizzatosi sulla poltrona di legadonne, ha chiesto all’ultimo consiglio federale di portare a tre il numero delle straniere provenienti di una medesima Federazione straniera iscrivibili al CAMP3 e di aumentare il numero delle straniere della serie A2.La Fipav ha respinto entrambe le richieste presidente. In Legadonne forse è ora di cambiare…

    Articolo precedenteB M.: Bologna, Savigliano, Marigliano, Massa Lubrense e Casarano promosse in A3Articolo successivoVNL F.: La classifica e il programma. Azzurre in campo appena 13 ore dopo l’ultima palla di Italia-Belgio LEGGI TUTTO