More stories

  • in

    Sassuolo: Lunedì via alla stagione agli ordini di coach Venco

    SASSUOLO – A distanza di tre mesi esatti dal suo ultimo impegno ufficiale, la Green Warriors Sassuolo è pronta per alzare il sipario su una nuova stagione, la quarta con la formazione sassolese ai nastri di partenza del secondo campionato nazionale.Lunedì 23 agosto, in mattinata, le giocatrici e lo staff neroverde si ritroveranno come di consueto in Palestra alla Consolata per dare ufficialmente inizio alla stagione 2021/22.
    Per quanto riguarda la preparazione, le neroverdi inizieranno lunedì con i test fisici di routine al mattina e con una seduta pesi nel pomeriggio. Da martedì, le ragazze di coach Venco cominceranno a fare sul serio, alternando gli allenamenti con la palla alle sedute di pesi. La ripresa delle neroverdi sarà graduale e le ragazze avranno interamente a propria disposizione la giornata di mercoledì e proseguiranno con gli allenamenti in palestra e sulla sabbia sia nelle giornate di sabato che domenica

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteClub Italia CRAI: Riparte la stagione. Tutte le atlete per il campionato 2021/22Articolo successivoMonza: Le due squadre del Vero Volley tornano in palestra LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia CRAI: Riparte la stagione. Tutte le atlete per il campionato 2021/22

    MILANO – E’ iniziata ufficialmente oggi la stagione 2021-22 del Club Italia CRAI femminile, che a Milano ha iniziato la sua preparazione in vista del prossimo campionato di Serie A2.Sono cominciati a ranghi ridotti, viste le numerose atlete impegnate con la Nazionale Under 18, gli allenamenti presso il Centro Pavesi FIPAV per il team della Federazione Italiana Pallavolo agli ordini dello staff diretto da Marco Mencarelli, Direttore Tecnico delle Attività Giovanili. Il primo gruppo che ha ripreso gli allenamenti è composto da 8 giocatrici: Adelusi, Nwokoye, Despaigne, Gannar, Giuliani, Marconato, Micheletti, Nervini.
    Queste le sedici atlete che faranno parte del Club Italia femminile per la stagione 2021-22PalleggiatriciAnna Pelloia (Imoco Volley)Viola Passaro (Fusion Team VE)OppostiNoemi Despaigne (Chieri 76)Julia Ituma (Volleyrò CDP)Betsy Amarachukwu Nwokoye (Volleyrò CDP)CentraliGiulia Marconato (Imoco Volley)Nausica Acciarri (Azzurra Volley S. Casciano)Islam Gannar (Promoball Maclodio)Aurora Micheletti (Pallavolo Celadina)SchiacciatriciAnna Eniola Adelusi (Imoco Volley)Dominika Giuliani  (Imoco Volley)Lisa Esposito (Pallavolo Strà)Stella Nervini (Volleyrò CDP)Manuela Ribechi (Volleyrò CDP)Amelie Vighetto (In Volley Chieri Cambiano)LiberiEmma Barbero (River 2001 PC).

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3, Pineto: Dario Da Roit è il nuovo General ManagerArticolo successivoSassuolo: Lunedì via alla stagione agli ordini di coach Venco LEGGI TUTTO

  • in

    Seap Dalli Cardillo Aragona verso l’inizio della preparazione

    Di Redazione Vacanze finite per la Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona. Domani pomeriggio, giovedì 19 agosto alle 18, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, vecchie e nuove giocatrici si raduneranno per dare il via alla preparazione atletica in vista del prossimo impegnativo campionato di Serie A2. La squadra biancazzurra lavorerà con intensità per alcune settimane sia dal punto di vista della condizione fisica e poi in seguito tattica e tecnica. In agenda c’è oltre un mese e mezzo di preparazione finalizzata all’esordio di campionato che avverrà nel weekend del 9 e 10 ottobre. Inoltre, dalla metà del mese di settembre saranno disputate alcune amichevoli per oliare i meccanismi di squadra. Il gruppo della Seap Dalli Cardillo Aragona è stato rinnovato per sette dodicesimi. Rispetto al roster dello scorso campionato di Serie B1 sono rimaste la palleggiatrice Valeria Caracuta, la schiacciatrice e capitano Serena Moneta, l’opposto Sara Stival e i liberi Federica Vittorio e Fabiola Ruffa. Sono ben sette le new entry: l’alzatrice Martina Casarotti, le centrali Benedetta Cometti, Alessia Bisegna e Michela Negri, le schiacciatrice Nadine Zech e Danjiela Džaković e l’opposto/schiacciatrice Irene Zonta. Il nuovo allenatore è l’esperto Stefano Micoli che sarà collaborato dal vice allenatore Danilo Turchi, dall’allenatore e scoutman Damiano Romano e dal preparatore atletico Massimo Catalano, tutti e tre riconfermati dal presidente Nino Di Giacomo. La formazione di coach Micoli è stata inserita nel girone A e sfiderà il Marsala Volley, le romagnole Omag San Giovanni in Marignano (Rimini), Olimpia Teodora Ravenna e Volley Academy Sassuolo (Modena), le lombarde Volley Millenium Brescia e Futura Volley Giovani Busto Arsizio (Varese), la laziale Assitec Volleyball Sant’Elia (Frosinone), il Volley Hermanea Olbia dalla Sardegna, l’abruzzese Altino Volley (Chieti) e la marchigiana Helvia Recina Volley Macerata. A breve saranno stilati i calendari della prima fase da 22 giornate, cui seguiranno da un lato i Play Off Promozione e dell’altro la Pool Salvezza. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona: Domani via al raduno per Caracuta e compagne

    Valeria Caracuta

    ARAGONA – Vacanze finite per la Seap Dalli Cardillo Pallavolo Aragona. Domani pomeriggio, giovedì 19 agosto, alle ore 18, al palasport Pippo Nicosia di Agrigento, vecchie e nuove giocatrici si raduneranno per dare il via alla preparazione atletica in vista del prossimo impegnativo campionato di Serie A2.La squadra biancazzurra lavorerà con intensità per alcune settimane sia dal punto di vista della condizione fisica e poi in seguito tattica e tecnica. In agenda ci sono oltre un mese e mezzo di preparazione finalizzata all’esordio di campionato che dovrebbe avvenire nel weekend del 9/10 ottobre.Inoltre, dalla metà del mese di settembre saranno disputate alcune amichevoli per oliare i meccanismi di squadra. Il gruppo della Seap Dalli Cardillo Aragona è stato rinnovato per sette dodicesimi. Rispetto al roster dello scorso campionato di Serie B1 sono rimaste la palleggiatrice Valeria Caracuta, la schiacciatrice e capitano Serena Moneta, l’opposto Sara Stival e i liberi Federica Vittorio e Fabiola Ruffa. Sono ben sette le new entry: l’alzatrice Martina Casarotti, le centrali Benedetta Cometti, Alessia Bisegna e Michela Negri, le schiacciatrice Nadine Zech e la montenegrina Danjiela Džaković, e l’opposto/schiacciatrice Irene Zonta. Il nuovo allenatore è  Stefano Micoli che sarà collaborato dal vice allenatore Danilo Turchi, dall’allenatore e scoutman Damiano Romano e dal preparatore atletico Massimo Catalano, tutti e tre riconfermati dal Presidente Nino Di Giacomo.

    Articolo precedenteMercato: Le ultime da Usa, Spagna e BrasileArticolo successivoFipav: Emanati i protocolli per permettere la ripartenza di tutte le attività federali LEGGI TUTTO

  • in

    Mondovì scalda i motori, il ds Borello: “Abbiamo lavorato senza sosta”

    Di Redazione Dopo un volley mercato che ha scaldato ulteriormente l’estate, sta per iniziare la nuova stagione della Lpm Bam Mondovì. Mercoledì 18 agosto pumine e staff si incontreranno al gran completo, per dare “il via” alla preparazione, in vista della sesta stagione nel campionato di Serie A2. Giovedì 19 agosto, presso il Belvedere di Mondovì (ore 18.30), si terrà poi la presentazione della formazione rossoblu. Nel rispetto delle direttive sanitarie, sarà un’occasione per incontrare la nuova squadra: un appuntamento da non perdere per i tanti trepidanti appassionati! “In questi mesi il lavoro “dietro le quinte” è proseguito senza sosta, per arrivare pronti a questo appuntamento di fine estate.” – commenta Paolo Borello, ds del team monregalese – “Dal momento dell’ufficialità di Bibo Solforati come head coach, tutto lo staff si è messo a disposizione per allestire la squadra e organizzare tutto nei dettagli. E’ quindi giunto il momento di annunciare le preziose conferme dello staff tecnico della stagione 2021-2022.” A coadiuvare il nuovo tecnico, ci sarà Claudio Basso, ormai “veterano” sulla panchina rossoblu. Il ruolo di team manager sarà ancora ricoperto da Massimo Rubado, mentre Luca Bergerone e Roberto Chionetti daranno il proprio contributo come assistenti tecnici. La rilevazione dati e statistiche sarà affidata nuovamente alla coppia Lorenzo Gallesio e Massimo Gazzola.  Fondamentale il ruolo di Lollo Arioli, preparatore atletico di indubbia competenza, che in questi mesi ha seguito “a distanza” il lavoro delle ragazze, con schede di allenamento create ad hoc. Sergio Gandolfi (fisioterapista), Luca Rolando (osteopata) e Daniele Imarisio (medico ortopedico) compongono lo staff medico. “Siamo felici di aver confermato lo staff. E’ un vero piacere poter contare su persone fidate, cresciute pallavolisticamente insieme.” – conclude Paolo Borello – “Negli anni si è creato un vero “team”, unito anche fuori dal campo.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile, approvata la composizione dei due gironi. Si inizia il 9 ottobre

    Di Redazione E’ stata ufficialmente approvata la composizione dei Gironi del Campionato di Serie A2 Femminile 2021-22. Ai nastri di partenza 22 squadre, suddivise in due raggruppamenti da 11.  Il Campionato prenderà il via nel weekend del 9-10 ottobre, insieme a quello di Serie A1. Nelle prossime settimane verranno stilati i Calendari della prima fase da 22 giornate, cui seguiranno da un lato i Play Off Promozione e dall’altro la Pool Salvezza.  GIRONE AVolley Millenium BresciaHelvia Recina Volley MacerataMarsala Volley (TP)Volley Academy Sassuolo (MO)Omag San Giovanni in Marignano (RN)Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)Volley Hermaea OlbiaAltino Volley (CH)Sporting Club Maccalube Aragona (AG)Assitec Volleyball Sant’Elia (FR) GIRONE BLPM Pallavolo Mondovì (CN)Pallavolo Pinerolo (TO)Volley Soverato (CZ)Polisportiva Libertas Martignacco (UD)Volley Talmassons (UD)Club ItaliaUnione Volley Montecchio Maggiore (VI)C.S. Alba Volley Albese (CO)Volley VicenzaPallavolo Sicilia CataniaPVT Modica (RG) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: 22 squadre al via, definiti i due gironi

    MODENA – E’ stata ufficialmente approvata la composizione dei Gironi del Campionato di Serie A2 Femminile 2021-22. Ai nastri di partenza 22 squadre, suddivise in due raggruppamenti da 11.Il Campionato prenderà il via nel weekend del 9-10 ottobre, insieme a quello di Serie A1. Nelle prossime settimane verranno stilati i Calendari della prima fase da 22 giornate, cui seguiranno da un lato i Play Off Promozione e dall’altro la Pool Salvezza.
    GIRONE AVolley Millenium BresciaHelvia Recina Volley MacerataMarsala Volley (TP)Volley Academy Sassuolo (MO)Omag San Giovanni in Marignano (RN)Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)Volley Hermaea OlbiaAltino Volley (CH)Sporting Club Maccalube Aragona (AG)Assitec Volleyball Sant’Elia (FR)
    GIRONE BLPM Pallavolo Mondovì (CN)Pallavolo Pinerolo (TO)Volley Soverato (CZ)Polisportiva Libertas Martignacco (UD)Volley Talmassons (UD)Club ItaliaUnione Volley Montecchio Maggiore (VI)C.S. Alba Volley Albese (CO)Volley VicenzaPallavolo Sicilia CataniaPVT Modica (RG)

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteModena: Catia Pedrini ricorda Gino Strada, il fondatore di Emergency scomparso oggiArticolo successivoFipav & Leghe. Il nuovo protocollo anti-covid… Capienza al 35% con green pass LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia, il primo raduno lunedì 16 agosto

    Di Redazione Lunedì 16 agosto, nella prima mattinata, il roster bresciano guidato per il primo anno da coach Alessandro Beltrami si ritroverà al PalaGeorge di Montichiari per iniziare la preparazione precampionato. Il gruppo squadra sarà subito sottoposto a uno screening Covid come da protocollo, pur potendo contare sulla vaccinazione di tutte le atlete e dello staff. Le prime tre settimane di lavoro si snoderanno tra allenamenti tecnici presso lo storico impianto di Via Falcone, la sala pesi, e i momenti di lavoro sulla sabbia e in piscina. Il sodalizio del presidente Roberto Catania si ritroverà quindi lunedì 16 agosto per ricevere il materiale tecnico Erreà e per il benvenuto da parte dei vertici del Club. E’ previsto anche un incontro con la psicologa sportiva Jessica Guerreschi, new entry nello staff Millenium a supporto della prima squadra. Sarà disponibile per giornalisti e operatori media dalle 11.00 alle 12.00 una finestra di tempo a porte aperte (media hour), per le prime foto e le prime interviste. Per accedere sarà obbligatorio rispettare le norme anti-Covid previste, quali l’obbligo di indossare la mascherina, l’igienizzazione delle mani, e l’esibizione del cosiddetto “GreenPass“. Sarà un momento aperto anche a tifosi, curiosi e sponsor, per i quali valgono le stesse regole e nel rispetto del lavoro dei giornalista e media partner. Il pomeriggio si aprirà con una sessione di shooting fotografico istituzionale. Successivamente il coach parlerà alla squadra e ai singoli, presentando la stagione tecnica e il programma di preparazione insieme al suo staff, formato dagli assistenti Mattia Cozzi e Simone Truzzi, lo storico preparatore atletico Sergio Padovani e dai nuovi fisioterapisti Luca Pedrazzani ed Elisa Fontanesi, seguirà breve allenamento di attivazione. Martedì mattina la prima seduta pesi e i primi passi anche sulla sabbia, grazie all’accordo con il WakeparadiseMontichiari, già sede del camp estivo di beach volley Millenium. Il parquet del PalaGeorge ospiterà una rosa quasi interamente rinnovata, con la regia di Rachele Morello e Beatrice Giroldi, in posto 4 l’unica conferma dalla scorsa stagione Lea Cvetnic, accompagnata dalla già Leonessa Giulia Bartesaghi e da Alice Tanase e Sophie Blasi. Nel ruolo di opposti Marika Bianchini e Giorgia Sironi, mentre al centro ci saranno Silvia Fondriest, Michela Ciarrocchi e Anna Caneva. A difendere la seconda linea vi sarà Serena Scognamillo, supportata dalla new entry proveniente dal giovanile Millenium che sarà annunciata nelle prossime ore. Al raduno del PalaGeorge saranno presenti tutte le atlete e lo staff, ad eccezione dell’assistente Simone Truzzi, impegnato con la nazionale croata femminile di Daniele Santarelli nei Campionati Europei, che si svolgeranno dal 18 agosto al 4 settembre, con varie sedi: a Belgrado in Serbia, a Zara in Croazia, a Cluj-Napoca in Romania e a Plovdiv in Bulgaria. Simone si aggregherà al gruppo al termine del percorso della nazionale. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO