More stories

  • in

    A2 F.: Anticipo, Busto Arsizio – Brescia 2-3

    ANTICIPO 2a Giornata Andata – Serie A2 Girone AFUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 2-3 (16-25 25-16 23-25 25-14 12-15)FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Bassi 12, Sartori 6, Bici 18, Biganzoli 14, Lualdi 20, Demichelis 6, Garzonio (L), Morandi, Landucci. Non entrate: Badini, Sormani (L), Angelina. All. Lucchini.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Bianchini 11, Tanase 18, Fondriest 10, Morello 3, Cvetnic 6, Ciarrocchi 10, Scognamillo (L), Blasi 2, Bartesaghi 2, Giroldi, Sironi. Non entrate: Caneva. All. Beltrami.ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro.NOTE – Durata set: 22′, 23′, 31′, 23′, 17′; Tot: 116′.
    CLASSIFICA – Banca Valsabbina Millenium Brescia 5; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 4; Sigel Marsala Volley 3; Cbf Balducci Hr Macerata 3; Volley Hermaea Olbia 2; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 0; Olimpia Teodora Ravenna 0; Green Warriors Sassuolo 0; Tenaglia Altino Volley 0; Assitec Volleyball Sant’Elia . LEGGI TUTTO

  • in

    Qualche acciacco in casa Itas Ceccarelli Group: “Ma per il derby ci saranno tutte”

    Di Redazione Domenica 17 ottobre, alle 17, al PalaGesteco di via Perusini a Cividale l’Itas Ceccarelli Group Martignacco ospiterà la CDA Talmassons nel derby friulano valido per la seconda d’andata del Girone B di Serie A2: arbitri Nicola Traversa di Abano Terme (Padova) e Denis Serafin di Padova, diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. Il coach Marco Gazzotti presenta così la sfida: “Le nostre aspettative sono, come sempre, di fare una buona partita e conquistare dei punti. Sappiamo che troveremo di fronte un avversario forte e di qualità, ma il derby è una partita che sfugge a qualsiasi pronostico. Ci stiamo preparando con serenità e il morale è buono, anche se non è stata una settimana ottimale a causa di alcuni acciacchi e di alcune indisposizioni, ma contiamo di avere a disposizione l’intera squadra domenica. Siamo certi che il pubblico accorrerà numeroso per questa sfida. Sarà emozionante tornare a giocare davanti a tanti tifosi. Ben vengano le porte riaperte dei palazzetti e speriamo di offrire uno spettacolo degno della cornice che ci sarà al PalaGesteco“.   ­­ “Ci aspettiamo una partita combattuta – aggiunge Roberta Carraro –, diversa dal precampionato, e speriamo di avere il pubblico dalla nostra affinché ci dia una grande mano. Siamo in fiducia e sappiamo che possiamo giocare una pallavolo diversa da quella esibita a Modica all’esordio, nonostante la vittoria. Sappiamo pure che in un derby conta il cuore. Ce la metteremo tutta“.   ­­­ La vendita dei tagliandi prosegue on line su Vivaticket e nelle ricevitorie autorizzate fino all’inizio del match. La biglietteria del PalaGesteco, domani, sarà operativa dalle 15.30 sia per l’acquisto dei tagliandi in loco sia per il ritiro dei ticket prenotati: gli abbonati alla UEB Gesteco Cividale di serie B di basket, esibendo domani direttamente in biglietteria la tessera stagionale, potranno usufruire della tariffa ridotta pari a 5 euro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Dalle Sedi. Le news dei club in vista della 2. giornata

    MODENA – Seconda giornata di A2 femminile, le news dei club.IN AGGIORNAMENTO con i comunicati dei club di A2 femminile
    Quarant’anni dopo… Catania ritrova l’abbraccio della sua gente, al Pala Catania va in scena il derby siciliano di A2CATANIA –  Un esordio che ha messo a nudo il cuore e i margini di miglioramento di un gruppo affamato, l’opportunità del riscatto che si presenta nel palcoscenico più affascinante possibile: il Pala Catania. Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania si appresta a vivere il debutto casalingo nel campionato 2021-22 di Serie A2 femminile nel tempio dello sport etneo. Domenica alle ore 17:00 contro Modica, la squadra del presidente Antonio Bonaccorso disputerà il derby siciliano valido per il secondo turno del girone B.Scenario e ritorno dei tifosi etnei al palazzetto sono stimoli che entusiasmano il capitano della Rizzotti Design Catania Luisa Casillo: “Il risultato della gara d’esordio non ci ha reso giustizia, in quanto giocata alla pari. Le cose che non hanno funzionato sono state oggetto di lavoro, il derby è molto sentito da tutte noi, abbiamo mostrato che la squadra c’è, io sento il gruppo compatto. Abbiamo una grinta che potrà fare la differenza“.Fondamentali su cui prestare più attenzione? “Il muro-difesa e l’aggressività in attacco, dobbiamo provare a mettere giù la palla e soprattutto colpire in battuta”.Capitano, che ruolo giocherà il Pala Catania con i suoi sostenitori? “E’ un palazzetto fantastico dove si respira la storia del volley. Daremo il massimo e per l’occasione aspettiamo l’entusiasmo del pubblico di Catania”Quarant’anni dopo l’ultima volta. La storia che ritorna, l’onere, l’onore che farà a paio con l’emozione. Domenica le luci dei riflettori saranno tutte al Pala Catania.
    A Sassuolo si va a caccia delle conferme dopo l’esordio con RavennaMACERATA – CBF Balducci HR Macerata chiamata a dare conferma a quanto di buono fatto vedere all’esordio con Ravenna, per la prima trasferta stagionale, domenica a Sassuolo per affrontare la Green Warriors. Si riparte dalla prestazione di domenica.“Ci stiamo allenando con buona determinazione – ha commentato coach Luca Paniconi – Dobbiamo fare il possibile per confermare il livello di gioco espresso domenica se vogliamo portare via un risultato positivo che per noi sarebbe importante, visto che è la prima trasferta del campionato e che poi avremo un turno di riposo”.“Come noi, anche loro presentano una squadra molto diversa rispetto a quella dell’anno scorso – conferma il tecnico della CBF Balducci – Tuttavia ci sono delle costanti: da loro è sempre stato difficile giocare perché sono una squadra che ha sempre tenuto un atteggiamento aggressivo sin dal servizio e si gioca su un campo dove non è facile prendere i punti di riferimento, quindi è una gara da interpretare nel modo giusto, con grandissima determinazione e tanta pazienza nei momenti in cui le cose non vanno come vorremmo.”
    Il PalaGoldoni riapre alla serie AVICENZA – Una sfida con molteplici aspetti di interesse e molte emozioni. Sono tanti i motivi che accendono i riflettori sul PalaGoldoni di Vicenza, che domani, domenica alle 17, sarà il teatro della sfida tra l’Anthea Vicenza e l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio. La partita sarà valida come seconda giornata d’andata del girone B di A2 femminile e segnerà il ritorno della città del Palladio in serie A, rinverdendo una storia gloriosa. Inoltre, si tratta anche della “prima” casalinga in categoria del sodalizio societario guidato dal presidente Andrea Ostuzzi, oltre a essere il debutto interno della squadra di Luca Chiappini che può riabbracciare il pubblico biancorosso.“In settimana – spiega coach Chiappini – abbiamo lavorato per “pulire” alcune cose del nostro gioco che non hanno funzionato benissimo contro Talmassons. Montecchio la ritengo una squadra attrezzata per disputare un buon campionato. Ha una palleggiatrice, Bortoli, tra le migliori tre dello scorso campionato, schiacciatrici molto interessanti e un buon libero per una ossatura consistente. Inoltre, Amadio è un allenatore giovane ma preparato, reduce dalla positiva esperienza di Marsala. Vicenza? Dobbiamo iniziare a fare punti, giochiamo in casa e abbiamo la possibilità di riuscirci. Finalmente ritroveremo il pubblico al PalaGoldoni e sarà un’emozione per tutti, anche per la società che abbraccia la serie A. C’è voglia di dimostrare e di far bene. In campo, per noi sarà importante gestire meglio gli errori”.L’EX – La palleggiatrice dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Laura Bortoli, trentina classe 1996, è un ex di turno: nella stagione 2018/2019, infatti, ha militato nell’Anthea Vicenza in B1 femminile, arrivando ai quarti di finale play off e centrando il secondo posto in Coppa Italia.
    Assitec pronta all’esordio in A2SANT’ELIA – L’Assitec Volleyball continua la sua marcia di avvicinamento al suo storico esordio nel Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2. In questa prima gara nella serie cadetta ritroverà l’Altino Volley con il quale ha già dato vita a sfide importanti negli anni passati in B1.Le atlete agli ordini di coach Emiliano Giandomenico dal 29 agosto si sottopongo ad allenamenti intensi per farsi trovare pronte domenica prossima per la prima in Serie A al Palazzetto dello Sport di Lanciano.“La partita con Altino segna il mio debutto sulla panchina dell’Assitec – ha detto Coach Giandomenico – e soprattutto rappresenta la prima volta per questa società sul palcoscenico della Serie A. Ci sono emozione ed adrenalina da gestire per offrire una prestazione degna e gustarsi lo spettacolo. In più con Altino è come se fosse un derby essendo geograficamente abbastanza vicina. Loro sono un’ottima squadra con tante giocatrici esperte della categoria e sicuramente faranno di tutto per riscattare la sconfitta della prima giornata”. “Noi, dal canto nostro, – ha concluso – siamo pronti alla battaglia”.Il team caro alla presidente Silvia Parente partirà oggi pomeriggio alla volta di Lanciano dove nella mattinata di domenica svolgerà un allenamento di rifinitura. La gara tra Altino Volley e Assitec Volleyball valida per la seconda giornata del Girone A del Campionato Nazionale di Pallavolo Femminile Serie A2 è prevista alle ore 17 di domenica 17 ottobre.
    Alla ricerca del riscatto nel “fortino” della ConsolataSASSUOLO – Prima casalinga della stagione 2021/22 per la Green Warriors Sassuolo: domenica 17 ottobre – fischio di inizio come di consueto alle 17.00 – le neroverdi di Coach Venco riceveranno al Pala Consolata la CBF Balducci HR Macerata, nel match valido per la seconda giornata di Regular Season (girone A).Dopo la falsa partenza della prima giornata – con Dhimitraidhi e compagne sconfitte 3-0 sul campo di un’ottima Marsala – la Green Warriors andrà ricerca dei primi punti della stagione e potrà farlo tra le mura amiche del Pala Consolata, nella scorsa stagione vero e proprio fortino, potendo finalmente contare anche sul supporto del proprio pubblico.Tornando al match, dopo la lunga trasferta siciliana terminata lunedì mattina, in settimana le neroverdi si sono allenate intensamente, come sottolinea Beatrice Gardini: “Dopo la falsa partenza della scorsa settimana, in questi giorni abbiamo lavorato tanto su alcuni meccanismi che contro Marsala non avevano funzionato al meglio. Da questo weekend mi aspetto una bella gara, in cui si veda quello che realmente siamo, senza quelle incertezze che abbiamo avuto a Marsala. Sono fiduciosa che possa essere una bella partita”.“Macerata è una veramente una buona squadra – commenta capitan Dhimitriadhi. Ho visto alcuni spezzoni della loro prima partita e mi sono sembrati una squadra con pochi punti deboli, fanno cadere veramente pochi palloni ed hanno degli ottimi attaccanti. Sono una squadra in grado di mettere in difficoltà tutti, ma noi speriamo di affrontare la partita con la giusta determinazione e serenità e di divertirci. Sono certa che noi non siamo quelle che si sono viste in campo domenica scorsa e con un po’ di cattiveria agonistica potrà uscire una buona partita”. LEGGI TUTTO

  • in

    Anthea Vicenza, l’esordio al PalaGoldoni è contro Montecchio

    Di Redazione Una sfida con molteplici aspetti di interesse e molte emozioni. Sono tanti i motivi che accendono i riflettori sul PalaGoldoni di Vicenza, che domenica alle 17 sarà il teatro della sfida tra l’Anthea Vicenza e la Sorelle Ramonda Ipag Montecchio. La partita sarà valida come seconda giornata d’andata del girone B di A2 femminile e segnerà il ritorno della città del Palladio in serie A, rinverdendo una storia gloriosa. Inoltre, si tratta anche della “prima” casalinga in categoria della squadra di Luca Chiappini, che potrà così riabbracciare il pubblico biancorosso. Domenica scorsa l’Anthea è stata sconfitta 3-0 a Lignano dalla più quotata CDA Talmassons, mentre Montecchio ha conquistato un punto interno contro Mondovì; così, al PalaGoldoni una delle due formazioni potrà firmare la prima esultanza dell’anno. “In settimana – spiega coach Chiappini – abbiamo lavorato per ‘pulire’ alcune cose del nostro gioco che non hanno funzionato benissimo contro Talmassons. Montecchio la ritengo una squadra attrezzata per disputare un buon campionato. Ha una palleggiatrice, Bortoli, tra le migliori tre dello scorso campionato, schiacciatrici molto interessanti e un buon libero per una ossatura consistente. Inoltre, Amadio è un allenatore giovane ma preparato, reduce dalla positiva esperienza di Marsala“. Poi l’allenatore biancorosso guarda in casa propria: “Dobbiamo iniziare a fare punti, giochiamo in casa e abbiamo la possibilità di riuscirci. Finalmente ritroveremo il pubblico al PalaGoldoni e sarà un’emozione per tutti, anche per la società che abbraccia la serie A. C’è voglia di dimostrare tanto e di far bene. In campo, per noi sarà importante gestire meglio gli errori“. “Domenica – spiega il coach di Montecchio Daris Amadio – sarà bello vedere se riusciremo a dare continuità al gioco mostrato contro Mondovì, e vorrei tanto osservare sia la stessa qualità sia la stessa intensità. Pur essendo una neopromossa, Vicenza ha comunque in organico giocatrici che hanno già affrontato la categoria e ragazze giovani veramente interessanti: da quest’ultimo punto di vista, sono molto simili a noi. L’Anthea torna da una sconfitta contro Talmassons e immagino voglia ben figurare in casa, quindi mi aspetto una squadra molto agguerrita. Per questo, sarà una partita molto difficile; come in ogni match, andremo in campo con la voglia di vincere. Vedremo cosa ne uscirà“. La palleggiatrice dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio Laura Bortoli, trentina classe 1996, è un ex di turno: nella stagione 2018/2019, infatti, ha militato nell’Anthea Vicenza in B1 femminile, arrivando ai quarti di finale play off e centrando il secondo posto in Coppa Italia. A dirigere l’incontro tra Anthea Vicenza e Ipag Sorelle Ramonda Montecchio saranno il primo arbitro Emilio Sabio e il secondo arbitro Anthony Giglio. I biglietti per assistere alla partita avranno un costo di 10 euro (intero) e di 5 euro per il ridotto riservato ai giovani dai 12 ai 18 anni, mentre per diversamente abili e un accompagnatore l’ingresso è gratuito. Le prevendite presso la biglietteria del PalaGoldoni sono iniziate oggi pomeriggio e proseguiranno domani (sabato) dalle 11 alle 12.30; la stessa biglietteria aprirà domenica alle 16 per l’acquisto dei biglietti e per il ritiro degli accrediti e degli abbonamenti. Si ricorda che per l’accesso al palazzetto è obbligatorio il Green Pass. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale Youtube di Volleyball World con la telecronaca di Gianni Poggi e Mariella Cavallaro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club Italia: Azzurre pronte al debutto. Mencarelli: “Predominante l’obiettivo della crescita individuale”

    MILANO – Domenica il Club Italia CRAI farà il suo esordio nel Girone B del Campionato di A2. Alle 17 le azzurrine scenderanno in campo al Pala Francescucci di Casnate per affrontare la neopromossa Tecnoteam Albese Volley Como, reduce dalla sconfitta per 3-0 subita in trasferta con Soverato nella prima giornata. Per le giovani della formazione federale, che lo scorso weekend hanno osservato il turno di riposo previsto dal calendario, il match di dopodomani sarà invece il primo impegno ufficiale della stagione.
    Da quest’anno la guida del progetto Club Italia è stata affidata al tecnico federale Marco Mencarelli. “Il ciclo è relativamente nuovo – spiega l’allenatore delle azzurrine – poiché nel gruppo delle 16 atlete sono presenti ragazze che facevano già parte del Club Italia nelle passate stagioni. E’ una formazione che abbraccia tutte e due le categorie giovanili del prossimo anno: ci sono le future giocatrici Under 18, le future Under 20, ci sono giocatrici che hanno concluso il proprio percorso giovanile internazionale e rientrano in quella che potrebbe essere la categoria Under 21. E’ quindi un gruppo sostanzialmente eterogeneo, come avveniva nei Club Italia che ho avuto la possibilità di gestire in passato. Stiamo portando avanti un progetto sulle persone, un percorso che ottimizza i processi formativi con focus tecnici, focus sull’aspetto neuromuscolare, quindi fisico, e preventivo. Attraverso questo tipo di attività è possibile affrontare dei volumi di lavoro tendenzialmente molto molto elevati. Questa è l’ottica con cui si è iniziata la preparazione e andrà avanti tutto il percorso. La nostra disciplina sportiva ha bisogno di volume di allenamento e per crearlo c’è bisogno di due condizioni imprescindibili: da un lato la preparazione fisica e dall’altro una tutela degli aspetti sanitari”.
    Nel corso della preparazione al campionato le azzurrine hanno affrontato una serie di allenamenti congiunti. “Qui erano al lavoro otto ragazze, mentre le altre otto erano con me al Mondiale Under 18 in Messico – prosegue Mencarelli –. Gli allenamenti congiunti si qui svolti sono serviti per analizzare tutti i segnali relativi al percorso di crescita individuale che abbiamo approntato. L’ultimo test disputato questa settimana a Brescia è stato invece un lavoro collettivo molto utile. L’allenamento congiunto, abbinato agli allenamenti svolti in questi ultimi giorni al Centro Pavesi, ci è servito per definire le competenze individuali nel sistema di gioco con cui inizieremo la stagione del Campionato di A2”.
    L’obiettivo della crescita individuale resta però l’aspetto predominante per il progetto Club Italia. “L’idea è quella di costruire ancora una volta un percorso in crescendo per tutta la stagione – spiega il tecnico –. Qui, anche se con qualche differenza di età, abbiamo tutte atlete in fase di formazione. L’obiettivo del nostro lavoro è quindi quello di valutare bene il nostro livello di competitività nelle prime gare, per poi trovare le vie per permettere a ognuna delle ragazze un processo di crescita che poi possa contribuire alla crescita collettiva della squadra. C’è sempre questo meccanismo molto individuale dietro alle nostre progettualità. Un imprinting che poi si diffonde anche nell’ambito della competizione”.
    Il percorso formativo passa anche dalla comprensione degli errori. “Una delle cose che ho chiesto frequentemente in questo ultimo periodo – aggiunge il tecnico del Club Italia CRAI- è di vivere come sempre l’errore, il momento in cui la cosa che abbiamo fatto non ci piace, nella maniera più serena possibile. In secondo luogo ho detto loro di capire che quando commetto un errore per esuberanza o in eccesso sono della direzione tendenzialmente giusta. Quando, al contrario, commetto un errore perché mi preservo, sono in difetto o sono prudente sto commettendo errori che non sono buoni perché sono errori che non mi insegnano quello che sono venuto qui ad imparare. Poco, anzi pochissimo o quasi nulla nella pallavolo proiettata ad altissimo livello si confà con questo tipo di errore”.
    Domenica le azzurrine affronteranno la Tecnoteam Albese Volley Como. “In questa prima parte della stagione, analizzando i diversi test match e la prima giornata di Campionato, abbiamo visto che Albese ha fatto diversi cambi nella formazione diversi cambiamenti – analizza Mencarelli -. E’ una squadra che fa opposizione utilizzando maggiormente la difesa piuttosto che puntando sul muro e in attacco sfrutta molto la manualità invece di altezza e potenza. Per questo esordio in campionato e per le prossime gare la nostra attenzione sarà però prevalentemente concentrata sulla nostra formazione. Più andremo avanti, più si consolideranno i nostri automatismi, più ci sarà la possibilità di aumentare partita dopo partita le indicazioni che riusciremo a fornire sulla squadra avversaria”.
    ARBITRI – Il match di domenica, inizio ore 17, sarà arbitrato da David Kronaj e Antonio Mazzarà. LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: Millenium a Busto per continuare a vincere. Silvia Fondriest: “Una partita molto attesa”

    Silvia Fondriest, centrale

    BRESCIA – Per la seconda gara di campionato, in anticipo sabato alle 20.30, la Banca Valsabbina Millenium Brescia affronterà la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, dove militano le ex Leonesse Biganzoli e Angelina. Il derby lombardo d’andata del girone A ha già il sapore dello scontro al vertice (entrambe le squadre nel debutto hanno fatto bottino pieno). Dirigeranno Giovanni Ciaccio, coadiuvato da Sergio Pecoraro e Marco Cardilli al referto segnapunti elettronico.La squadra di coach Alessandro Beltrami ha vinto e convinto nella prima di campionato, battezzando con il fuoco la prima in A2 di Altino. In settimana tutte le giocatrici della rosa hanno avuto spazio nel test match con il Club Italia di Marco Mencarelli.A fare il punto sull’incontro di domani è Silvia Fondriest “Quella di domani è una partita molto attesa, da tanti – commenta l’esperta centrale trentina – Siamo due delle compagini da cui ci si aspetta un ruolo predominante in questo campionato. Loro squadra esperta e molto fisica, noi lo sappiamo e stiamo preparando al meglio questa gara”.“Penso che sarà una bella battaglia – prosegue Fondriest – sarà bello per noi giocarla e per chi la vede dagli spalti o sullo schermo. E’ sicuramente un match importante, ma lo è tanto quanto tutti quelli che verranno, il campionato di A2 è molto lungo e riserva sempre delle sorprese. Dovremo riporre tanta attenzione in tutte le gare, metteremo in campo la nostra pallavolo, a partire dal degno avversario di domani, che affronteremo in casa propria”.
    In casa di Busto Arsizio l’ex Angelina rischia di non essere dell’incontro, a causa di un infortunio alla gamba destra occorsole durante la gara a San Giovanni in Marignano.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCampionati Asiatici per Club: Vince il Foulad Sirjan. Kazemi MVPArticolo successivoClub Italia: Azzurre pronte al debutto. Mencarelli: “Predominante l’obiettivo della crescita individuale” LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons: Arriva il derby con Martignacco. Coach Barbieri: “Gara speciale…”

    TALMASSONS – Dopo il buon esordio di domenica sera allo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro contro Anthea Vicenza, la CDA si appresta ad affrontare la settimana che porta al Derby del Friuli contro la Libertas Martignacco.Il teatro dell’incontro sarà il Pala Gesteco di Cividale del Friuli, un impianto capace di ospitare un gran numero di tifosi, si preannuncia quindi un match ad alti decibel.A suonare la carica per la CDA ci penserà il lavoro corale che si è intravisto anche nella prima uscita. Organizzazione, compattezza e unione d’intenti dovranno guidare le “Pink Panthers” in questo derby che sarà finalmente a porte aperte dalla lontana stagione 2019/2020.Mister Barbieri inquadra la gara così: “I derby sono sempre partite speciali e giocarli davanti a tanto pubblico genera sempre tanta emozione. Superata quella iniziale sono sicuro che vedremo la squadra lottare fino all’ultimo pallone. Le ragazze stanno lavorando bene e lo staff sta gestendo tutte le situazioni perciò siamo positivi”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteBusto Arsizio: A Urbino la prima trasferta per le biancorosse. Olivotto: “Vallefoglia da non sottovalutare”Articolo successivoVogliadivolley: Manuela Collazzo e Andrea Brogioni sulle partite del weekend LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona, è tempo di riscatto e si cerca nel derby: “Con Marsala meno errori”

    Di Redazione C’e’ tanta voglia di riscatto in casa Seap Dalli Cardillo Aragona dopo la sconfitta di domenica scorsa sul campo dell’Olbia per 3-2. La squadra di coach Stefano Micoli ha analizzato gli errori e le mancanze nel match contro le sarde, e ha svolto un’intesa settimana di lavoro per arrivare al top della condizione, sia fisica che mentale, alla prossima partita di campionato. L’Aragona è carica al punto giusto per sfoderare una superba prestazione contro la Sigel Marsala, nel match che segnerà il debutto casalingo delle aragonesi nel moderno e all’avanguardia PalaMoncada di Porto Empedocle. Il derby siciliano è in programma domenica 17 ottobre, alle ore 17 e sugli spalti è prevista una buona affluenza di pubblico. La partita si preannuncia combattuta e dal pronostico incerto. La Seap Dalli Cardillo Aragona è consapevole della forza dell’avversario e scenderà in campo con la giusta determinazione e la massima concentrazione per cercare di portare a casa l’intera posta in palio. Coach Stefano Micoli non ha nessun problema di formazione e contro le marsalesi dovrebbe schierare il sestetto tipo con Caracuta al palleggio, Stival opposto, Cometti e Negri centrali, Dzakovic e Moneta di banda, Vittorio libero. La gara è stata presentata in conferenza stampa dal vice allenatore Danilo Turchi, dalla centrale Benedetta Cometti e dalla montenegrina Danjiela Dzakovic:  Danilo Turchi vice allenatore: “Affrontiamo un secondo esordio, la prima in casa nel nuovo e bellissimo palazzetto e ci aspettiamo un tifo non solo numeroso ma molto caloroso. La partita contro il Marsala l’abbiamo preparata benissimo per quelli che possono essere i nostri punti di forza contro le chiavi del loro sistema di gioco. Abbiamo gli strumenti per poter fronteggiare l’avversario con cognizione di causa. Sarà una partita avvincente e vogliamo portare a casa punti importanti per il nostro obiettivo stagionale”.         La centrale Benedetti Cometti, invece, ha dichiarato: “La voglia di giocare è tanta, abbiamo tanta voglia di rifarci nel nostro campo, con il nostro tifo a favore, dopo la sconfitta di domenica scorsa contro l’Olbia. Confido molto sul nostro pubblico che sono certo sarà il settimo giocatore in campo e ci darà quella carica giusta per fronteggiare un avversario forte e completo in ogni reparto. Con il Marsala sarà una partita difficile, è un derby e come tale sarà particolarmente sentito da entrambe le squadre. Cercheremo di dare il massimo per portare casa la vittoria. Dobbiamo cambiare l’atteggiamento, cercando di reagire nei momenti complicati della gara”.      La schiacciatrice montenegrina Danjiela Dzakovic ha dichiarato: “Sono molto contenta di essere alla Seap Dalli Cardillo Aragona, sono molto orgogliosa dell’opportunità che mi ha dato il Presidente Nino Di Giacomo e farò di tutto per non deludere le aspettative della vigilia. Contro l’Olbia abbiamo giocato due ottimi set, con un buon gioco di squadra. Adesso c’è il Marsala e sono certa che faremo tesoro degli errori commessi domenica scorsa. Mi aspetto una grande prestazione dell’Aragona. Per quanto mi riguarda, devo migliorare ancora nella velocità e nei tempi di gioco. Ma sono sicura che faremo un ottimo campionato”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO