More stories

  • in

    A2 Femminile. I Commenti alla 2. Giornata

    Modena – I Commenti delle protagoniste e dei tecnici alla fine dei match della Seconda Giornata di Andata
    GIRONE AOlimpia Teodora Ravenna – Omag MT S.G. in Marignano 1-3Simone Bendandi (coach Ravenna): “Purtroppo per il momento riusciamo ad avere una certa qualità solo in alcune situazioni. Dobbiamo lavorare molto, non tanto sulle situazioni perfette, ma soprattutto sulla scelta dei colpi su palla scontata, perché abbiamo preso troppe murate gratis oggi. Ci sono mancate un po’ di freddezza e lucidità, soprattutto dopo il primo set, dove invece ho visto quello che vedo nella gran parte della settimana di allenamenti. Ci vuole pazienza perché abbiamo un assetto totalmente nuovo e non siamo pronti per queste partite qui, contro squadre così equilibrate e con una fuoriclasse come Serena Ortolani. Complimenti a loro che con il passare del tempo ci hanno preso le misure, dal canto nostro possiamo migliorare molto nella tecnica e continueremo a lavorare duro per farlo”.
    Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-3Giuditta Lualdi (Busto Arsizio): “E’ stata una bella partita che avremmo potuto chiudere a favore nostro vincendo il terzo, l’abbiamo dimostrato nella frazione successiva ma purtroppo nel quinto ha pagato un po’ l’inesperienza. E’ un punto d’oro perché abbiamo lottato e abbiamo dimostrato di poter giocare sempre per vincere, non ci manca nulla; sono contenta anche della mia prestazione personale anche se la mancata vittoria non mi soddisfa”.Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Di solito queste sconfitte bruciano, in realtà ora abbiamo la consapevolezza di essere tosti e di fare paura, anche senza Angelina. La nostra partita è stata di un’intensità estrema contro un team in grado di portare a casa il campionato, come settimana scorsa siamo riusciti a mettere in campo il nostro sistema”.Alessandro Beltrami (coach Brescia): “All’inizio del campionato avremmo firmato per venire qui a vincere. Stasera loro hanno trovato una quadra importante e nonostante fossero senza Angelina, ognuno ha giocato le proprie carte. Loro hanno messo in campo una grandissima difesa, anche noi abbiamo dato tanto ma non tanto quanto Busto. Alla seconda giornata, una partita così lunga, così tesa, così importante dà tanta soddisfazione. Stiamo facendo cose belle e abbiamo mostrato di saperci rialzare, come nel finale di terzo set e nel quinto”.Alice Tanase (Brescia): “Una partita lunghissima e mentalmente tosta, Busto è un’ottima squadra ed è stata una bella battaglia. La Futura ad un certo punto è stata ovunque in difesa, siamo state brave a ritrovarci e alla fine si è vista una maggiore lucidità da parte nostra”.
    Green Warriors Sassuolo 2 – CBF Balducci HR Macerata 3Maurizio Venco (coach Sassuolo): “Per come si era messa la partita, devo ammettere che questo è davvero un punto d’oro: di oggi apprezzo soprattutto la reazione, certo se avessimo vinto sarebbe stata l’apoteosi però questo punto io lo metto in cascina, non tanto per il valore del punto ma perché ci possa aiutare a capire certe situazioni, soprattutto dopo la partita di domenica scorsa a Marsala. Io dico sempre che le squadre devono avere in primo luogo un’identità e noi siamo ancora alla ricerca: abbiamo giocatori al primo anno in A2, alcune intese e meccanismi ancora ci mancano. Oggi siamo riusciti a mettere in campo Civitico, che era fuori da un mese per distorsione; Anikeeva si sta ancora ambientando, è arrivata che era fuori forma e con problemi al ginocchio e pian piano si sta riprendendo e sta iniziando a capire ed adattarsi alla pallavolo italiana. Oggi abbiamo pescato un jolly con Zojzi che oggi è stata strepitosa, quando entra a partita iniziata fa meglio di quando è schierata dall’inizio perché sente meno la pressione. Sono tutti rischi, chiaro che se oggi fosse finita 0-3 adesso saremmo in un baratro. E invece è finita diversamente, quindi dopo oggi sappiamo che abbiamo carattere e qualità”.Luca Paniconi (coach Macerata): “ Arrivavamo da un settimana sia mentalmente che fisicamente pesante e credo che oggi ci sia mancata quella verve per tenere su il livello di gioco nel terzo set, dove si sarebbe potuta chiudere la partita: penso che questo risultato sia dipeso più da noi che dalle nostre avversarie: sicuramente Sassuolo è cresciuta tantissimo dopo i primi due set in ricezione permettendo al palleggiatore  – che è un signor palleggiatore – di smistare in un certo modo e lì è cambiata un po’ la partita perché noi abbiamo iniziato a soffrire a muro e siamo diventati molto meno efficaci al servizio e molto spesso questo è termometro della convinzione che una squadra ha. E quindi per noi è diventato difficile, perché dall’altra parte avevamo un avversario che giocava bene, come del resto ha sempre fatto quando giochiamo qui”.
    GIRONE BTecnoteam Albese Volley Como – Crai Club Italia 3-0Cristiano Mucciolo (coach Albese): ”Molto contento della prestazione delle ragazze, bella prova di tutte. Bello il nostro palazzetto pieno e caloroso. La cosa importante era muovere la classifica e lo abbiamo fatto. Brave ed attente. Le ragazze avevano voglia di riscattare la sconfitta di Soverato: abbiamo fatto un passo in avanti”.Marco Mencarelli (coach Club Italia): “Albese ha disputato una buona partita, noi siamo stati un po’ al di sotto delle nostre possibilità in attacco e un po’ disordinati a muro. Questi sono un po’ i nostri punti di forza e quando vengono meno una squadra come il Club Italia fa fatica a trovare delle soluzioni e degli espedienti che nascono invece dall’esperienza. E’ comunque difficile uscire da una partita così, con un gruppo giovane e promettente come quello del Club Italia, senza aver visto delle buone cose in campo. Le cose buone si sono viste frequentemente e in modo incoraggiante. Dobbiamo sicuramente trovare maggiore continuità, per una formazione con poca esperienza la discontinuità diventa un problema quando si incontra una squadra che non sbaglia o lo fa molto poco”.Anna Pelloia (Club Italia): “Abbiamo sicuramente pagato l’emozione del debutto della stagione e fatto qualche errore di troppo contro una squadra forte che difende tanto e molto organizzata. Non abbiamo giocato una brutta partita, ma siamo consapevoli che abbiamo grandi margini di miglioramento. Ora proseguiremo a lavorare con impegno”.
    Lpm Bam Mondovì– Eurospin Ford Sara Pinerolo2-3Michele Marchiaro (coach Pinerolo): “È stata una bella battaglia, per noi fondamentale perché ci serve prendere ritmo e per la nostra crescita mentale. Prendere punti e vincere ci aiuta anche per costruire questa mentalità. Noi abbiamo fatto una bella settimana di allenamento, attenta, e non pensavo di vedere una prestazione così migliorata rispetto alla settimana scorsa quindi devo fare i complimenti alle ragazze”.Federica Carletti (Pinerolo): “È stata una bellissima gara, combattuta ed è stata una vittoria di squadra perché l’aiuto di tutte è fondamentale per portare a casa una partita come questa. Loro sono un avversario fortissimo, brave noi che siamo riuscite a portarla a casa. La scorsa settimana abbiamo avuto alti e bassi mentre oggi siamo partite un po’ tirate ma ci siamo sciolte durate la gara e questo è un grande miglioramento”.
    Anthea Vicenza – Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 1-3Luca Chiappini (coach Anthea Vicenza): “Peccato, non abbiamo sfruttato un’occasione. Al di là degli aspetti tecnico-tattici, abbiamo mostrato troppo nervosismo e troppa tensione. Ci sono mancati i finali di set; è vero che il gioco sta crescendo, ma bisognava capitalizzare”.Daris Amadio (coach Montecchio):  “Bisognava vincere e così è stato. Considerato che abbiamo giocato con due titolari in meno rispetto allo starting six ideale (l’opposto Mazzon e alla palleggiatrice Bortoli out per problemi fisici), non posso che fare un grande applauso alle ragazze. Vicenza ha difeso molto, dunque mettere palloni a terra non era facile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Assitec Sant’Elia, la prima è vincente: 3-0 sul campo di Altino

    Di Redazione Inizia con una netta vittoria la prima storica stagione in Serie A2 dell’Assitec Volleyball Sant’Elia. Determinazione, cuore e attenzione gli ingredienti che hanno portato le laziali al netto successo per 3-0 sul campo di un’altra neopromossa, la Tenaglia Altino: in palla fin dalle prime battute di gioco, la squadra di Emiliano Giandomenico ha dominato l’incontro. La cronaca: Giandomenico sceglie Federica Saccani opposta a Nicole Tellaroli, bande Chiara Costagli e Silvia Lotti, al centro Ylenia Vanni e Alessia Montechiarini, libero Martina Lorenzini. L’Assitec si porta avanti 4-7, poi 5-9. La svolta sul 12-14 quando, grazie a tre attacchi vincenti di Costagli, le ospiti scappano sul 12-17. Poi un muro di Vanni, un pallonetto di Lotti e un primo tempo della centrale gialloblu permettono a Sant’Elia di allungare ulteriormente sul 14-20. L’Assitec gestice il rientro di Altino e chiude il primo set con tre muri punto (prima Montechiarini, poi Vanni e infine Lotti) e due attacchi vincenti del capitano Lotti. Il secondo set è sicuramente il più tirato, con le due squadre che si fronteggiano punto a punto. Il coach di Altino, Luca D’Amico prova a dare la scossa alla squadra sostituendo Julia Kavalenka con Federica Comotti. Ma è l’Assitec ad avere lo spunto decisivo: un mani fuori di Costagli e una doppia fischiata alla palleggiatrice di casa, Francesca Saveriano, permettono a Sant’Elia di portare a casa anche il secondo set, 23-25. Nel terzo parziale non c’è storia: l’Altino cede all’impeto dell’Assitec e nonostante la girandola di cambi si trova sotto prima 3-7 e poi 6-12. Tellaroli, Montechiarini, Vanni e Lotti collezionano attacchi vincenti e l’Assitec arriva al suo massimo vantaggio della partita (12-20). Sant’Elia continua a macinare gioco e lascia ad Altino un solo punto, la chiude Vanni, a muro, fermando il parziale sul 13-25. Ottime anche le prove della palleggiatrice giallo-blu Federica Saccani e del libero Martina Lorenzini sia in ricezione che in difesa. “È una vittoria importante all’esordio storico di questa società in A2, ma anche di alcune giocatrici – ha detto coach Emiliano Giandomenico – le ragazze sono state bravissime. C’era tanta emozione e tanta adrenalina da gestire. Temevamo molto Altino perché nonostante il risultato di Brescia aveva fatto un’ottima prova, soprattutto in difesa. Sono molto contento di questo risultato perché in questi mesi abbiamo avuto molte difficolta legate agli impianti di allenamento e agli infortuni. Questa vittoria è il giusto riconoscimento per le ragazze e per la società che merita questa grande soddisfazione“. “Siamo molto contente – ha detto il capitano Silvia Lotti – una vittoria del genere ci dà tre punti importanti, ma dà anche morale. Ci permette di affrontare la settimana in modo sereno visto che andremo ad affrontare Brescia, una delle squadre più forti del Campionato. Questo successo ci deve dare consapevolezza nei nostri mezzi, ma anche lo stimolo per migliorare ulteriormente“. Tenaglia Altino Volley-Assitec Volleyball Sant’Elia 0-3 (18-25, 23-25, 13-25)Tenaglia Altino Volley: Costantini 3, Angelini 4, Saveriano 3, Lestini 7, Spicocchi 5, Kavalenka 7, Mastrilli (L), Comotti 2, Di Arcangelo 1, Ollino 1, Zingoni. Non entrate: Meniconi, Natalizia (L), Olleia. All. Damico. Assitec Volleyball Sant’Elia: Saccani 6, Costagli 10, Vanni 7, Tellaroli 12, Lotti 13, Montechiarini 8, Lorenzini (L). Non entrate: Nenni, Muzi, Poli. All. Giandomenico. Arbitri: Russo, Lanza. Note: Durata set: 25′, 28′, 22′; Tot: 75′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Femminile, Girone B: I tabellini della seconda giornata

    MODENA – Serie A2 femminile, 2ª giornata di andata. I tabellini
    LPM BAM MONDOVI’ – EUROSPIN FORD SARA PINEROLO 2-3 (25-22 19-25 25-21 19-25 13-15)LPM BAM MONDOVI’: Molinaro 15, Taborelli 18, Populini 14, Montani 15, Cumino 1, Hardeman 23, Bisconti (L), Trevisan 2, Pasquino, Giubilato. Non entrate: Ferrarini, Bonifacio. All. Solforati.EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Pecorari, Prandi 3, Carletti 24, Gray 16, Zago 20, Joly 9, Pericati (L), Zamboni 3, Bussoli 1, Midriano, Faure Rolland, Akrari. Non entrate: Tosini, Gueli. All. Marchiaro.ARBITRI: Lentini, Giorgianni. NOTE – Durata set: 25′, 22′, 25′, 23′, 20′; Tot: 115′.
    ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO – CDA TALMASSONS 1-3 (22-25 27-25 15-25 17-25)ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO: Carraro 2, Pascucci 9, Modestino 10, Rossetto, Milana 14, Mazzoleni 9, Barbagallo (L), Cortella 8, Eckl 2, Ghibaudo 1, Zorzetto 1, Tellone. All. Gazzotti.CDA TALMASSONS: Grigolo 11, Bovo 7, Obossa 28, Silva Conceicao 15, Cogliandro 9, Nicolini 2, Maggipinto (L), Pagotto 1, Ponte. Non entrate: Cantamessa, Marchi, Dalla Rosa. All. Barbieri.ARBITRI: Traversa, Serafin. NOTE – Durata set: 29′, 34′, 25′, 27′; Tot: 115′.
    TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – CLUB ITALIA CRAI 3-0 (25-19 25-22 25-13) – TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Zanotto 8, Veneriano 4, Oikonomidou 10, Pinto 11, Gallizioli 10, Cialfi 5, De Nardi (L), Bocchino, Ghezzi. Non entrate: Nardo, Lualdi, Mocellin, Baldi (L), Scurzoni. All. Mucciolo.CLUB ITALIA CRAI: Marconato 9, Adelusi 10, Nervini 5, Acciarri 10, Pelloia 3, Ituma 6, Barbero (L), Giuliani 1, Ribechi (L), Esposito, Vighetto. Non entrate: Despaigne, Nwokoye, Passaro.All. Mencarelli.ARBITRI: Kronaj, . NOTE – Durata set: 22′, 28′, 21′; Tot: 71′.
    ANTHEA VICENZA – IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO 1-3 (25-23 22-25 24-26 21-25)ANTHEA VICENZA: Rossini 7, Cheli 12, Eze Blessing 6, Pavicic 21, Piacentini 8, Errichiello 10, Norgini (L), Lodi 2, Caimi, Nardelli. Non entrate: Pegoraro, Furlan (L), Fiore. All. Chiappini.IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO: Magazza 13, Frigerio 6, Orlandi 13, Fiorio 18, Meli 19, Bartolucci 2, Mistretta (L), Muraro 2, Brandi. Non entrate: Mazzon, Bortoli, Haggerty. All. Amadio.ARBITRI: Sabia, Giglio. NOTE – Durata set: 25′, 25′, 29′, 28′; Tot: 107′.
    RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA – EGEA PVT MODICA 3-1 (25-19 25-17 17-25 25-18)RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Bordignon 8, Casillo 4, Bridi 6, Bulaich Simian 23, Bertone 8, Fiore 14, Bonaccorso (L), Picchi, Conti, Conti (L), Catania. Non entrate: Oggioni. All. Chiappafreddo.EGEA PVT MODICA: Antonaci 6, M’bra 12, Ferro 10, Gridelli 15, Bacciottini 3, Longobardi 14, Ferrantello (L), Salviato (L), Saccani, Gulino. Non entrate: Salamida. All. Quarta. ARBITRI: Marconi, Armandola. NOTE – Durata set: 29′, 27′, 26′, 26′; Tot: 108′. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Femminile, Girone A: I tabellini della seconda giornata

    MODENA – Serie A2 femminile, 2ª giornata di andata. I tabellini
    GREEN WARRIORS SASSUOLO – CBF BALDUCCI HR MACERATA 2-3 (16-25 14-25 25-23 25-21 13-15)GREEN WARRIORS SASSUOLO: Gardini 30, Civitico 10, Anikeeva 1, Dhimitriadhi 12, Busolini 13, Balboni 1, Rolando (L), Zojzi 4, Colli (L), Mammini. Non entrate: Stanev, Fornari, Cantaluppi, Bondarenko. All. Venco.CBF BALDUCCI HR MACERATA: Martinelli 16, Malik 20, Michieletto 11, Pizzolato 12, Ricci 5, Fiesoli 13, Bresciani (L), Ghezzi 2, Peretti, Stroppa, Gasparroni, Cosi. All. Paniconi. ARBITRI: Mesiano, Lorenzin. NOTE – Spettatori: 110, Durata set: 23′, 21′, 26′, 27′, 20′; Tot: 117′.
    OLIMPIA TEODORA RAVENNA – OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO 1-3 (25-23 21-25 20-25 16-25)OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Guasti 7, Pomili 17, Colzi 3, Spinello 2, Bulovic 12, Torcolacci 14, Rocchi (L), Fricano 6, Foresi, Salvatori, Fontemaggi. Non entrate: Sestini, Monaco (L). All. Bendandi.OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Turco 3, Bolzonetti 13, Mazzon 8, Ortolani 15, Coulibaly 17, Consoli 12, Bonvicini (L), Aluigi 1, Ceron. Non entrate: Zonta, Biagini, Brina, Sparaventi (L), Penna. All. Barbolini.ARBITRI: Proietti, Licchelli. NOTE – Durata set: 29′, 29′, 26′, 24′; Tot: 108′.
    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 2-3 (16-25 25-16 23-25 25-14 12-15)FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Bassi 12, Sartori 6, Bici 18, Biganzoli 14, Lualdi 20, Demichelis 6, Garzonio (L), Morandi, Landucci. Non entrate: Badini, Sormani (L), Angelina. All. Lucchini. BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Bianchini 11, Tanase 18, Fondriest 10, Morello 3, Cvetnic 6, Ciarrocchi 10, Scognamillo (L), Blasi 2, Bartesaghi 2, Sironi, Giroldi. Non entrate: Caneva. All. Beltrami.ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro. NOTE – Durata set: 22′, 23′, 31′, 23′, 17′; Tot: 116′.
    TENAGLIA ALTINO VOLLEY – ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA 0-3 (18-25 23-25 13-25)TENAGLIA ALTINO VOLLEY: Costantini 3, Angelini 4, Saveriano 3, Lestini 7, Spicocchi 5, Kavalenka 7, Mastrilli (L), Comotti 2, Di Arcangelo 1, Ollino 1, Zingoni. Non entrate: Meniconi, Natalizia (L), Olleia. All. Damico. ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Saccani 6, Costagli 10, Vanni 7, Tellaroli 12, Lotti 13, Montechiarini 8, Lorenzini (L). Non entrate: Nenni, Muzi, Poli. All. Giandomenico.ARBITRI: Russo, Lanza. NOTE – Durata set: 25′, 28′, 22′; Tot: 75′.
    SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA – SIGEL MARSALA VOLLEY 1-3 (22-25 21-25 25-23 22-25)SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Dzakovic 24, Negri 3, Stival 13, Moneta 10, Cometti 7, Caracuta 1, Vittorio (L), Bisegna 1, Zech, Ruffa (L), Casarotti, Zonta. All. Micoli. SIGEL MARSALA VOLLEY: Pistolesi 14, Parini 9, Okenwa 30, Panucci 13, Caserta 11, Scacchetti 2, Gamba (L), Deste, Vaccaro (L), Ferraro, Ristori. All. Delmati.ARBITRI: Nava, Santoro. NOTE – Durata set: 29′, 29′, 30′, 29′; Tot: 117′. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Femminile: Seconda Giornata. Risultati, classifica e prossimo turno

    Montecchio vince il derby con Vicenza

    MODENA – Serie A2 femminile, 2ª giornata di andata. Risultati, classifica e prossimo turno.
    GIRONE A – RISULTATIGreen Warriors Sassuolo – Cbf Balducci Hr Macerata 2-3 (16-25, 14-25, 25-23, 25-21, 13-15)Olimpia Teodora Ravenna-Omag – Mt S.Giov. In Marignano 1-3 (25-23, 21-25, 20-25, 16-25)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-3 (16-25, 25-16, 23-25, 25-14, 12-15)Tenaglia Altino Volley – Assitec Volleyball Sant’Elia 0-3 (18-25, 23-25, 13-25)Seap Dalli Cardillo Aragona – Sigel Marsala Volley 1-3 (22-25, 21-25, 25-23, 22-25)Riposa: Volley Hermaea Olbia
    CLASSIFICASigel Marsala Volley 6Cbf Balducci Hr Macerata 5Banca Valsabbina Millenium Brescia 5Futura Volley Giovani Busto Arsizio 4Assitec Volleyball Sant’Elia 3Omag – Mt S.Giov. In Marignano 3Volley Hermaea Olbia 2Seap Dalli Cardillo Aragona 1Green Warriors Sassuolo 1Olimpia Teodora Ravenna 0Tenaglia Altino Volley 0.
    PROSSIMO TURNO domenica 24-10-2021 ore 17:00Sigel Marsala Volley – Olimpia Teodora Ravenna (ore 15:00)Omag – Mt S.Giov. In Marignano – Seap Dalli Cardillo Aragona (ore 16:00)Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Tenaglia Altino VolleyVolley Hermaea Olbia – Green Warriors SassuoloAssitec Volleyball Sant’Elia – Banca Valsabbina Millenium Brescia (23-10-2021 17:30)Riposa: CBF Balducci HR Macerata
    GIRONE B – RISULTATILpm Bam Mondovi ’- Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22, 19-25, 25-21, 19-25, 13-15)Itas Ceccarelli Group Martignacco – Cda Talmassons 1-3 (22-25, 27-25, 15-25, 17-25)Tecnoteam Albese Volley Como – Club Italia Crai 3-0 (25-19, 25-22, 25-13)Anthea Vicenza – Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 1-3 (25-23, 22-25, 24-26, 21-25)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Egea Pvt Modica 3-1 (25-19, 25-17, 17-25, 25-18)Riposa: Ranieri International Soverato
    CLASSIFICACda Talmassons 6Eurospin Ford Sara Pinerolo 5Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 4Ranieri International Soverato 3Itas Ceccarelli Group Martignacco 3Tecnoteam Albese Volley Como 3Lpm Bam Mondovi’ 3Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3Egea Pvt Modica 0Anthea Vicenza 0Club Italia Crai 0.
    PROSSIMO TURNO domenica 24-10-2021 ore 17:00Lpm Bam Mondovi’ – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania (ore 16:00)Ranieri International Soverato – Eurospin Ford Sara PineroloCda Talmassons – Tecnoteam Albese Volley ComoClub Italia Crai – Anthea Vicenza (23-10-2021 16:00)Ipag Sorelle Ramonda Montecchio – Egea Pvt Modica (ore 15:30)Riposa: Itas Ceccarelli Group Martignacco LEGGI TUTTO

  • in

    La CDA Talmassons vince il derby friulano con Martignacco

    Di Redazione Una festa del volley per segnare la ripartenza di tutta la pallavolo friulana: va in scena davanti a una bella cornice di pubblico, nel palazzetto di Cividale del Friuli, il sentitissimo derby tra CDA Talmassons e Itas Ceccarelli Group Martignacco. Ad aggiudicarselo è la squadra di Barbieri, che si impone per 3-1 con 29 punti di una scatenata Josephine Obossa. La cronaca:Palpabile emozione in entrambe le squadre ad inizio gara con una CDA piu determinata e precisa: 6-1 e primo time out per Martignacco. Obossa e Conceicao portano Talmassons avanti per 8-2. Dopo uno scambio lunghissimo Bovo porta la CDA sull’11-5. Delizioso pallonetto e successivo attacco di Obossa portano Talmassons sul 16-9 costringendo Gazzotti al secondo time out. Avanti 18-14 è Barbieri a chiamare il primo time out. Conceicao tiene avanti la CDA 19-16; errore in attacco di Grigolo, 19-18 e secondo time out per Talmassons. Conceicao con tre attacchi chiude il set sul 25-22. Inizio di secondo set equlibrato, poi break della CDA con Obossa: 7 -3 e primo time out per Martignacco su un errore in attacco. Avanti 12-11 entra Ponte per Grigolo. Si gioca punto a punto: 13-13. Uno scambio spettacolare segna il sorpasso di Martignacco (14-15). Un muro dell’Itas costringe Barbieri al primo time out sul 17-19. Con un pallonetto e un ace Grigolo sigla il 19-19 e stavolta il time out è per Gazzotti. Finale di set incandescente con scambi spettacolari: 22-22. Altro scambio da applausi ed è 24-25, ma Obossa pareggia. Due errori di Talmassons regalano però il set all’Itas sul 25-27. Il terzo set vede la CDA partire decisa: con un ace di Cogliandro e un attacco di Grigolo la squadra ospite costringe Gazzotti al primo time out sul 7-3. Conceicao incrementa il vantaggio 13-8. Magia di Obossa, 15-9, e ancora lei sigla il 18-12. Un muro e un attacco di Grigolo e la CDA vola sul 20-12. Dopo l’ennesimo attacco di Obossa, sotto 21-12, Gazzotti chiama il primo time out. Obossa chiude il set sul 25-15. Quarto set che vede Gazzotti chiamare subito il primo timeout sul 2-0 per la CDA. Reazione di Martignacco che si porta avanti per 3-5, ma un muro di Obossa segna il 5-5. Ace di Bovo per l’8-5. Un muro su Pascucci di Conceicao e tre ace di Obossa: la CDA vola sul 15-6 e c’è il secondo time out per Martignacco. Entra Pagotto per Conceicao. Non c’è storia, Talmassons domina e Pagotto chiude l’incontro sul 25 a 17. Itas Ceccarelli Group Martignacco-CDA Talmassons 1-3 (22-25, 27-25, 15-25, 17-25)Itas Ceccarelli Group Martignacco: Carraro 2, Pascucci 9, Modestino 10, Rossetto, Milana 14, Mazzoleni 9, Barbagallo (L), Cortella 8, Eckl 2, Ghibaudo 1, Zorzetto 1, Tellone. All. Gazzotti. CDA Talmassons: Grigolo 11, Bovo 7, Obossa 28, Silva Conceicao 15, Cogliandro 9, Nicolini 2, Maggipinto (L), Pagotto 1, Ponte. Non entrate: Cantamessa, Marchi, Dalla Rosa. All. Barbieri. Arbitri: Traversa, Serafin. Note: Durata set: 29′, 34′, 25′, 27′; Tot: 115′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 femminile: risultati e classifiche dei due gironi

    Di Redazione Dopo l’anticipo vinto dalla Banca Valsabbina Millenium Brescia sul campo di Busto Arsizio, la seconda giornata del campionato di Serie A2 femminile si è completata oggi con le altre partite. Ecco risultati e classifiche di Girone A e Girone B: GIRONE A RISULTATIGreen Warriors Sassuolo-Cbf Balducci Hr Macerata 2-3 (16-25, 14-25, 25-23, 25-21, 13-15)Olimpia Teodora Ravenna-Omag – Mt S.Giov. In Marignano 1-3 (25-23, 21-25, 20-25, 16-25)Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-3 (16-25, 25-16, 23-25, 25-14, 12-15)Tenaglia Altino Volley-Assitec Volleyball Sant’Elia 0-3 (18-25, 23-25, 13-25)Seap Dalli Cardillo Aragona-Sigel Marsala Volley 1-3 (22-25, 21-25, 25-23, 22-25) CLASSIFICASigel Marsala Volley 6; Cbf Balducci Hr Macerata 5; Banca Valsabbina Millenium Brescia 5; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 4; Assitec Volleyball Sant’Elia 3; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 3; Volley Hermaea Olbia 2; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Green Warriors Sassuolo 1; Olimpia Teodora Ravenna 0; Tenaglia Altino Volley 0. PROSSIMO TURNODomenica 24/10 ore 17.00Sigel Marsala Volley – Olimpia Teodora Ravenna ore 15.00Omag – Mt S.Giov. In Marignano – Seap Dalli Cardillo Aragona ore 16.00Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Tenaglia Altino VolleyVolley Hermaea Olbia – Green Warriors SassuoloAssitec Volleyball Sant’Elia – Banca Valsabbina Millenium Brescia sab 23/10 ore 17.30Riposa: CBF Balducci HR Macerata GIRONE B RISULTATILpm Bam Mondovi’-Eurospin Ford Sara Pinerolo 2-3 (25-22, 19-25, 25-21, 19-25, 13-15)Itas Ceccarelli Group Martignacco-Cda Talmassons 1-3 (22-25, 27-25, 15-25, 17-25)Tecnoteam Albese Volley Como-Club Italia Crai 3-0 (25-19, 25-22, 25-13)Anthea Vicenza-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 1-3 (25-23, 22-25, 24-26, 21-25)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Egea Pvt Modica 3-1 (25-19, 25-17, 17-25, 25-18) CLASSIFICACda Talmassons 6; Eurospin Ford Sara Pinerolo 5; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 4; Ranieri International Soverato 3; Itas Ceccarelli Group Martignacco 3; Tecnoteam Albese Volley Como 3; Lpm Bam Mondovi’ 3; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3; Egea Pvt Modica 0; Anthea Vicenza 0; Club Italia Crai 0. PROSSIMO TURNODomenica 24/10 ore 17.00Lpm Bam Mondovi’ – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania ore 16.00Ranieri International Soverato – Eurospin Ford Sara PineroloCda Talmassons – Tecnoteam Albese Volley ComoClub Italia Crai – Anthea Vicenza sab 23/10 ore 16.00Ipag Sorelle Ramonda Montecchio – Egea Pvt Modica ore 15.30Riposa: Itas Ceccarelli Group Martignacco LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia passa 3-2 sulla Futura Volley Giovani, Tanase: “Busto è un’ottima squadra”

    Di Redazione Nonostante il risultato non sia stato quello desiderato, i supporter biancorossi che hanno assistito dal vivo all’incontro possono andare a casa soddisfatti: all’esordio al PalaBorsani di Castellanza la Futura Volley Giovani cede solo al tie-break contro la Banca Valsabbina Millenium Brescia, ma l’intensità messa in campo dalle due squadre ha regalato momenti di grande volley e ha rafforzato – una volta di più – l’idea che queste formazioni saranno le grandi avversarie per la testa del girone A. L’inizio bresciano, sulle ali del servizio assassino di Bianchini e compagne (5 ace), è stato completamente ribaltato nella seconda frazione: il terzo parziale è stato il più intenso dell’incontro e, benchè si sia chiuso tra le proteste (tocco di Bassi ravvisato dal secondo arbitro per il 23-25), non ha demoralizzato le biancorosse, abilissime a cambiare marcia subito dopo grazie alla spinta di capitan Lualdi (7 punti nel quarto set e 22 in totale, top scorer dell’incontro). Il sorpasso ospite nel finale del quinto set non toglie i meritati applausi alla Futura, straordinariamente reattiva in difesa e a muro (19) e in grado di portare a casa la gara, nonostante l’assenza di un pezzo da novanta come Giulia Angelina. Per le Cocche il momento del riscatto potrà arrivare tra 8 giorni per un nuovo match casalingo: al PalaBorsani arriverà Altino, e le biancorosse punteranno a fare grandi cose. PRIMO SET: la Futura inizia il match schierando Bici opposta a Demichelis, Sartori e Lualdi centrali, Biganzoli e Bassi in posto 4 più Garzonio libero; Brescia risponde con la formazione tipo che prevede le diagonali Morello-Bianchini, Ciarrocchi-Fondriest, Tanase-Cvetnic più scognamillo libero. Il servizio di Bianchini indirizza subito la frazione (0-2); le biancorosse restano incollate alle avversarie con il muro di Lualdi (2-3), quindi è Brescia a riprendere quota sull’errore di Bici (2-5). Le ospiti si dimostrano più incisive dai nove metri e sul turno di Cvetnic mettono in difficoltà le Cocche (4-8); Fondriest mura Bici per il 6-11 e coach Lucchini decide di fermare il gioco. La sosta non cambia l’andamento della frazione, la Millenium continua ad assere aggressiva in battuta e realizza per due volte con Bianchini per il 7-16; Busto è viva e chiude una lunghissima azione con il tocco a sorpresa di Demichelis (9-16). La manovra biancorossa si fa via via più convincente sia nelle retrovie (buono l’apporto di Morandi come cambio under su Bassi) che in fase offensiva: il diagonale in fast di Lualdi vale il 13-17 e scatena l’applauso del pubblico, ma non basta a ricucire lo strappo nel punteggio (block-in Ciarrocchi, 15-22). Tanase (16-24) e Bianchini (16-25) chiudono il parziale. SECONDO SET: E’ ancora Bianchini al servizio a regalare il vantaggio alle ospiti (0-2); la Futura reagisce subito con Bassi, che prima affonda il 2-2 e poi mura per il primo vantaggio casalingo (3-2). Bici affonda due volte da posto 2, poi con il successivo block-in porta al 7-5 e alla sosta tecnica chiamata da Beltrami; sull’8-6 Bartesaghi prende il posto di Cvetnic, ma è Biganzoli a salire in cattedra con il doppio colpo del 9-6. Brescia torna a contatto con Tanase da posto 4 (10-9), ma è ancora la Futura ad allungare il passo con Demichelis che mura Tanase per il 13-9; le ospiti non hanno intenzione di mollare e piazzano il 15-12 a muro (timeout Futura), block-in che però viene restituito da Bassi nel rally del 17-12. E’ sempre la numero 3 biancorossa ad andare a segno in diagonale per il 20-13, seguita da Biganzoli due azioni più tardi (21-14); Busto arriva in carrozza alla fine della frazione con i muri di Lualdi (23-15) e Biganzoli (24-15), che aprono la strada all’1-1 messo a segno ancora da Lualdi (25-16). TERZO SET: due splendide difese di Lualdi aprono la via a Biganzoli per il 2-0 che apre il parziale; l’ace di Demichelis e la correzione a rete di Bassi lanciano le Cocche sul 5-1 e costringono Beltrami alla sosta. Brescia tenta il rientro sfruttando il diagonale troppo ampio di Bici (6-4), il possibile pari è cancellato da Biganzoli (7-5); è ancora Bici a martellare da posto 2, appena prima del murone di Lualdi che fa saltare il PalaBorsani (10-6). Le due squadre danno vita a scambi spettacolari e lunghissimi, l’ultimo dei quali riporta le ospiti a -1 (10-9); il pari arriva con Ciarrocchi dai nove metri (12-12), è quindi Bianchini a firmare l’immediato sorpasso (12-13). La Futura prova a cambiare nuovamente marcia con Bici (14-13), ma un altro lunghissimo rally riporta la Millenium avanti (15-16); Sartori piazza il muro che mantiene Busto a contatto (16-17), ma poi la squadra di casa è costretta a subire un filotto di punti sul turno al servizio di Blasi, entrata per Fondriest (16-21). Demichelis combina bene due volte con Lualdi per il 20-23, quindi il servizio di Biganzoli mette in difficoltà le ospiti fino al 22-23; Lualdi annulla il primo set point avversario a muro (23-24), ma è una chiamata estremamente dubbia (tocco a muro assegnato a Bassi) a chiudere il set (23-25). QUARTO SET: Biganzoli apre la frazione con una battuta vincente (1-0), ma la Futura deve fare i conti con qualche errore offensivo di troppo che porta le ospiti avanti (2-3); sono Sartori (primo tempo) e Demichelis (muro) a invertire nuovamente la tendenza (5-4), Bassi chiude con sicurezza il diagonale che vale il +2 (7-5). Sull’8-5 Beltrami chiama una sosta che rivitalizza la Millenium (errore Bassi, 8-8); la doppietta di Bici e l’affondo di Lualdi dal centro ridanno respiro alle padrone di casa (12-9), la capitana piazza anche due grandi fast che lanciano Busto sul 15-10. Il turno al servizio di Biganzoli è ancora determinante per le sorti biancorosse, e un ace della schiacciatrice porta il punteggio sul 19-11; la segue a ruota anche Lualdi per il 23-12, ci pensano Bassi (24-13) e Sartori (25-14) a firmare il 2-2. QUINTO SET: il tie-break parte fortissimo, con un super scambio chiuso da Bici per il 2-1; la prima parte del set corto, come del resto tutto l’incontro, vive di emozioni altalenanti e la Futura tenta la fuga sul cambio di capo, con lo splendido diagonale stretto di Bici (8-6). Fuga restituita al mittente appena dopo, con Tanase a sfruttare il mani-out dell’8 pari; ci pensa ancora Bici, stavolta mettendo fine a uno scambio eterno, a ridare il vantaggio a Busto (9-8). Il PalaBorsani scatta in piedi anche sull’errore offensivo bresciano che vale l’11-9, ma la Millenium ritrova l’equilibrio con Cvetnic (11-11, timeout Futura); Tanase realizza l’ace del sorpasso (11-12), quindi Bassi viene murata per il match-point (11-14). Cvetnic chiude l’incontro in lob (12-15). Alessandro Beltrami (coach Brescia): “Siamo differenti per caratteristiche, Busto è più fisica ed esperta e noi più veloci; queste però saranno le due squadre che se la giocheranno, le qualità ci sono. Nel quarto set ho cambiato tutta la formazione per far riposare le titolari nel tie-break, credo poi che le basse percentuali offensive siano dovute alla grande bravura difensiva di entrambi i team”. Giuditta Lualdi (centrale Busto Arsizio): “E’ stata una bella partita che avremmo potuto chiudere a favore nostro vincendo il terzo, l’abbiamo dimostrato nella frazione successiva ma purtroppo nel quinto ha pagato un po’ l’inesperienza. E’ un punto d’oro perché abbiamo lottato e abbiamo dimostrato di poter giocare sempre per vincere, non ci manca nulla; sono contenta anche della mia prestazione personale anche se la mancata vittoria non mi soddisfa”. Alice Tanase (schiacciatrice Brescia): “Una partita lunghissima e mentalmente tosta, Busto è un’ottima squadra ed è stata una bella battaglia. La Futura ad un certo punto è stata ovunque in difesa, siamo state brave a ritrovarci e alla fine si è vista una maggiore lucidità da parte nostra”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Di solito queste sconfitte bruciano, in realtà ora abbiamo la consapevolezza di essere tosti e di fare paura, anche senza Angelina. La nostra partita è stata di un’intensità estrema contro un team in grado di portare a casa il campionato, come settimana scorsa siamo riusciti a mettere in campo il nostro sistema”. TabellinoFUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 2-3 (16-25 25-16 23-25 25-14 12-15)FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Bassi 12, Sartori 6, Bici 18, Biganzoli 14, Lualdi 20, Demichelis 6, Garzonio (L), Morandi, Landucci. Non entrate: Badini, Sormani (L), Angelina. All. Lucchini.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Bianchini 11, Tanase 18, Fondriest 10, Morello 3, Cvetnic 6, Ciarrocchi 10, Scognamillo (L), Blasi 2, Bartesaghi 2, Giroldi, Sironi. Non entrate: Caneva. All. Beltrami.ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro.NOTE – Durata set: 22′, 23′, 31′, 23′, 17′; Tot: 116′. CLASSIFICA2a Giornata Andata 17-10-2021 – Campionato di Serie A2 Girone ABanca Valsabbina Millenium Brescia 5; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 4; Sigel Marsala Volley 3; Cbf Balducci Hr Macerata 3; Volley Hermaea Olbia 2; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 0; Olimpia Teodora Ravenna 0; Green Warriors Sassuolo 0; Tenaglia Altino Volley 0; Assitec Volleyball Sant’Elia . (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO