More stories

  • in

    A2, il maltempo in Sicilia ferma anche il volley: rinviata Aragona-Busto Arsizio

    Di Redazione Il maltempo che sta flagellando la Sicilia in questi giorni ferma anche il volley: il match che la Futura Volley Giovani Busto Arsizio avrebbe dovuto affrontare sabato sera presso il PalaMoncada di Porto Empedocle, casa della Seap Dalli Cardillo Aragona, è stato infatti rinviato. Le due società hanno concordato che non fosse il caso di disputare l’incontro a causa delle condizioni climatiche, rischiose anche per il viaggio che le biancorosse avrebbero dovuto affrontare in giornata; la Lega Pallavolo Serie A Femminile, messasi completamente a disposizione dei due club, ha avallato la decisione posticipando di fatto la partita della 4° giornata di campionato. Salvo ulteriori modifiche, il recupero della gara sarà disputato mercoledì 8 Dicembre alle ore 15.00. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia: anticipato di un’ora l’inizio del match contro Olbia

    Di Redazione A seguito dell’accordo preso con la squadra ospite, la società Millenium Brescia rende noto l’anticipo della quarta giornata di campionato.Inizialmente previsto per domenica alle ore 17, l’incontro è stato anticipato di un’ora. CAMPIONATO SERIE A2 GIRONE A 4^ GIORNATADomenica 31 ottobre 2021, ore 16.00 Banca Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea OlbiaPresso PalaGeorge di Montichiari (BS) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, Nardelli protagonista: “Una vittoria che fa bene al gruppo”

    Di Redazione Un ingresso prezioso e positivo, “assaggiando” il campo nel secondo parziale dando un contributo alla rimonta biancorossa al punto da guadagnarsi il posto in sestetto nei successivi due set e arrivando a fine gara in doppia cifra (10 punti). Tra le protagoniste della prima vittoria in A2 femminile dell’Anthea Vicenza, arrivata sabato scorso a Milano nell’anticipo contro il Club Italia CRAI (1-3), c’è la schiacciatrice trentina Rachele Nardelli, al suo primo anno nel sodalizio presieduto da Andrea Ostuzzi e in evidenza contro le azzurrine, in particolar modo in battuta (3 ace) e a muro (3 block vincenti).  Originaria di Povo (Trento) e classe 2001, Rachele si è avvicinata alla pallavolo all’età di otto anni; la sua prima società è stata il Marzola, prima di approdare all’ATA Trento e disputare tre stagioni nel Vicentino a Torri. Infine, le ultime due stagioni disputate a Vigevano (B1) e Soverato (A2)- con l’attuale compagna di squadra e centrale Federica Piacentini –  prima di approdare in estate all’Anthea.   “Questa vittoria – commenta la Nardelli – ci voleva decisamente; essendo una squadra che vuole salvarsi, abbiamo bisogno di punti, molto preziosi per tutto l’ambiente: tornare a casa con tre è sicuramente un’iniezione di fiducia. Siamo riuscite a interpretare bene la partita dall’inizio, anche se entrambe le formazioni hanno mostrato alti e bassi. La rimonta del secondo set dal 21-24 al 26-24 è stata molto importante, poi nel terzo parziale ci è ricapitato di andare in vantaggio e venire rimontate come accaduto con Montecchio. Nella quarta frazione, però, è emersa la nostra grande voglia di vincere, anche perché andare al tiebreak contro una squadra come il Club Italia sarebbe stato molto pericoloso e imprevedibile”.  Quindi commenta il suo ingresso. “Ho cercato di dare tutto quello che avevo per aiutare la squadra, non solo tecnicamente, ma anche per grinta e voglia di vincere. Era un po’ di tempo che non giocavo buona parte di un incontro ed è stato molto bello”.  Anthea in crescita. “Il nostro gioco sta migliorando, anche se c’è ancora tanto da fare secondo me. Dovremo limitare il più possibile i nostri momenti bui nell’arco dell’incontro. Siamo sicuramente una squadra ricca di giovani e dove serve l’apporto di tutte le giocatrici. In ogni modo, stiamo lavorando tanto e stiamo crescendo”.  Sabato al PalaGoldoni nell’anticipo (ore 17) arriva la forte Mondovì. “E’ tosta, individualmente ha giocatrici molto forti. Noi dovremo entrare in campo e cercare di fare la nostra pallavolo. Ci teniamo a far bene davanti al nostro pubblico, che ci segue e ci tiene alla squadra”. Infine, Rachele fuori dal campo. “Studio ingegneria biomedica e come hobby mi piace molto cucinare: mi rilassa. Cuoca dello spogliatoio? Ho già sfornato un paio di torte per la squadra”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona apre le porte del PalaMoncada ad una Futura Volley in ottima forma

    Di Redazione Archiviata la brutta sconfitta di domenica scorsa sul campo del San Giovanni in Marignano, favorita principalmente dalle tante assenze sia nel sestetto titolare che in panchina, la Seap Dalli Cardillo Aragona ha ripreso gli allenamenti in vista della prossima sfida di campionato, nell’anticipo della quarta giornata di andata di serie A2, girone A. Sabato 30 ottobre, alle ore 19:30, al PalaMoncada di Porto Empedocle, le ragazze di coach Stefano Micoli ospiteranno la Futura Volley Giovani Busto Arsizio, formazione reduce dal rotondo successo casalingo contro l’Altino e dalla conquista del secondo posto solitario con 7 punti. Nel corso della settimana saranno monitorate le condizioni fisiche dell’opposto Sara Stival (dolore al gomito), della schiacciatrice Nadine Zech (fastidio ad un ginocchio) e della centrale Benedetta Cometti (dolore al tallone sinistro). Tutte le altre atlete sono in buone condizioni fisiche e desiderose di riscatto dopo le tre sconfitte di fila. La squadra aragonese, agli ordini dello staff tecnico, alternerà sedute in sala pesi al mattino e allenamenti tecnico – tattici nel pomeriggio sia al PalaNicosia di Agrigento che al PalaMoncada di Porto Empedocle. La gara si preannuncia avvincente tra due formazioni che hanno obiettivi stagionali differenti; la Seap Dalli Cardillo Aragona andrà a caccia della prima vittoria per scacciare via la crisi di risultati e mettere punti in classifica per la permanenza in A2, mentre le avversarie cercheranno l’ennesima vittoria, la terza in quattro giornate, per rimanere nei piani altissimi della classifica e rincorrere il salto in A1. La Futura Volley Giovani Busto Arsizio è una delle formazioni più forti del girone e dispone di un organico completo in ogni reparto. Nel sestetto base giganteggia l’albanese Bici, opposta di assoluto valore ex Cuneo in A1. Al palleggio gioca l’esperta Demichelis, reduce dal brillante campionato con la Sigel Marsala in A2, le due centrali titolari sono la veterana Lualdi e la giovane e promettente Sartori, in posto 4 giocano i potenti martelli Bassi e Biganzoli, quest’ultima prelevata dal Brescia di A1. Il ruolo di primo libero è occupato da Garzonio. Il primo allenatore è il riconfermato Matteo Lucchini, originario proprio di Busto Arsizio. La Futura finora ha perso un solo incontro, al tie-break contro la capolista Brescia e alla prima di campionato la vittoria sul campo del San Giovanni Marignano per 3-1. La Seap Dalli Cardillo Aragona, invece, è reduce tra sconfitte di fila ed un solo punto in classifica conquistato, all’esordio in A2, sul campo dell’Olbia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 Femminile: I commenti alla fine dei match della 3. Giornata

    MODENA – I commenti delle protagoniste e dei tecnici dopo la 3ª giornata di A2 femminile.
    Sigel Marsala Volley – Olimpia Teodora Ravenna 0-3Simone Bendandi (coach Ravenna): “Avevamo preparato molto bene la partita e le ragazze hanno messo in campo perfettamente quello che ci eravamo detti di fare. Devo fare i complimenti davvero a tutte perchè hanno giocato in maniera eccezionale, e soprattutto a Valentina Pomili che ha fatto un grande lavoro in tutti i fondamentali. Questa vittoria deve dimostrare alle ragazze quello che possono fare, ma voglio ribadire che ci vuole pazienza, perchè questo campionato è lungo e sicuramente arriveranno altre battute d’arresto. Siamo una squadra giovane e dobbiamo continuare a lavorare con la fiducia che questo risultato ci può dare”.
    Ranieri International Soverato – Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-2Michele Marchiaro (coach Pinerolo): “È stata una partita dura, esattamente quello che ci aspettavamo. Abbiamo approcciato il primo set in maniera troppo molle, siamo stati aggrediti e abbiamo perso fiducia in alcune situazioni di gioco anche individuali e non deve accadere quindi ci lavoreremo sopra. Soverato ha vinto meritatamente giocando una grande partita. Devo comunque fare i complimenti alla mia squadra per aver portato un punto a casa in una situazione difficile e per non aver mollato. Oggi il rischio di cedere era grande. La capacità di giocare sereni è fondamentale e da questo punto di vista dobbiamo rimanere ancora più compatti”.
    Futura Volley Giovani – Tenaglia Altino Volley 3-0Busto Arsizio: Erblira Bici (Busto Arsizio): “E’ un campionato in cui dobbiamo dare il 100% in ogni gara, Altino se l’è giocata in tutti e 3 i set ed è sempre stata vicinissima a noi; la A2 è un torneo difficile e ricco di giovani che giocano sempre al massimo, speriamo anche nel rientro rapido di Angelina che può tornarci utile”.Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Sono soddisfatto del risultato, nel senso che abbiamo messo un altro mattoncino con la formazione rimaneggiata; non sono soddisfatto dal punto di vista del gioco, in alcuni momenti abbiamo fatto delle scelte che non erano quelle preparate e mi aspettavo qualcosa di meglio dopo il primo set. Guardo il bicchiere mezzo pieno, ora dovremo concentrarci su Aragona: siamo in Serie A e non ci sono squadre materasso, Altino deve continuare su questa strada perché difende tanto e ha un gioco strutturato”.Monica Lestini (Altino): “Siamo una squadra in rodaggio, abbiamo integrato nuove giocatrici e dobbiamo oliare i meccanismi. Abbiamo però dimostrato che la squadra c’è, ci è mancato un pizzico di fiducia nei finali ma sono molto orgogliosa della prestazione; troveremo quel quid in più andando avanti nel campionato, dobbiamo aggiustare alcune situazioni di muro-difesa per fare in modo che l’attacco sia il più fluido possibile”.Luca Damico (coach Altino): “Avevo chiesto una buona prestazione e la mia squadra ha risposto alla grande, in campi del genere dobbiamo portare via tutto quello che si può e in alcune situazioni siamo stati anche sfortunati; spero che potremo toglierci presto delle soddisfazioni perché raggiungere buoni risultati dà la forza per fare bene nel futuro. Vorrei conquistare una bella salvezza con questa squadra”.
    Volley Hermaea Olbia – Green Warriors Sassuolo 3-0Massimo Venco (coach Sassuolo): “Al momento siamo una squadra che di fronte alle difficoltà non reagisce: in avvio di partita, siamo anche partiti bene, giocando punto a punto, poi di fronte alle prime difficoltà – problemi piccoli, non cose insormontabili – ci siamo spente e non siamo state capace di reagire e trovare soluzioni. Siamo remissive e di fronte ad un problema, non combattiamo ma ci limitiamo a subirlo. Anche chi – per esperienza o per carattere – dovrebbe dare una scossa, non sta tenendo. Abbiamo cercato soluzioni alternative con le più piccole e oggi in questo senso c’è anche chi, numeri alla mano, ha fatto bene: le giovani fanno quello che possono ma ovviamente non sono ancora giocatrici di questa categoria e chi dovrebbe aiutarle, non sta riuscendo a fare la differenza”.
    Omag – MT S.Giov. In Marignano – Seap Dalli Cardillo Aragona 3-0Enrico Barbolini (coach San Giovanni): “Non ci siamo adattati troppo all’avversario, come ci eravamo detti in settimana, ma abbiamo cercato di migliorarci e di mettere in campo il nostro gioco a prescindere da tutti, e l’abbiamo fatto, non voglio dire al 100%, perché non sono uno di quelli che sostengono che il 100% sia facilmente raggiungibile. Abbiamo giocato per come ci alleniamo e spero che si riescano a trovare ancora più stimoli e consapevolezza da questa partita, per fare ulteriori passi avanti nella continuità e nell’esprimere in ogni momento della gara il gioco che vorremmo avere.”
    Assitec Volleyball – Banca Valsabbina Millenium Brescia 1-3Emiliano Giandomenico (coach Veroli): “Abbiamo avuto un approccio positivo, soprattutto nel primo set, eravamo attenti, abbiamo lottato, abbiamo sempre lottato per tutta la partita. Però poi abbiamo avuto delle difficoltà e abbiamo fatto più fatica, loro sono salite, ed hanno iniziato a difendere tantissimo. Abbiamo sofferto la mancanza di cambi e quindi la possibilità far respirare e girare un po’ la squadra. Questo è stato il nostro problema, però Brescia ha meritato la vittoria. Le ragazze stanno mettendo l’anima in palestra e credo che essere stati competitivi oggi, contro una squadra di questo livello, sia un bel segnale”.Alessandro Beltrami (coach Brescia): “L’obiettivo societario è quello di stare più in alto possibile lo sappiamo ed è importante imparare vincere. Come lo scorso sabato non abbiamo giocato bene, però siamo stati molto cinici nei momenti importanti per provare a vincere e ce l’abbiamo fatta. Nel primo set, abbiamo fatto fatica perché l’Assitec è stata bravissima. Veramente complimenti a Sant’Elia, per noi è stato difficile ma siamo riusciti a mettere i pezzi insieme”.
    Club Italia Crai – Anthea Vicenza 1-3Marco Mencarelli (coach Club Italia): “La partita è stata giocata male da diverse delle nostre giocatrici. Questo non è in linea con il programma di lavoro che stiamo svolgendo e il risultato è una conseguenza di questo aspetto. La sconfitta è giusta, abbiamo giocato male una partita contro una squadra che ha fatto le sue cose. Gli aspetti che condanno maggiormente della partita di oggi sono prevalentemente tre: siamo una squadra selezionata sui parametri antropometrici, sulla capacità di salto e se chiudiamo tutti i colpi, ci murano anche le avversarie più piccoline. Oggi le ragazze hanno avuto prestazioni in attacco mediamente insufficienti: c’è chi ha giocato al di sotto delle proprie possibilità e questo sarà uno degli argomenti che affronteremo nel corso della settimana. Vicenza nei primi due set è stata brava a sfruttare i nostri punti deboli e le nostre disattenzioni con le palle piazzate, poi nel prosieguo della partita siamo stati noi a fare molto per loro piuttosto che loro a fare qualcosa di diverso. Le nostre avversarie hanno fatto una buona partita, avevano molta voglia di portare a casa il risultato. Noi siamo andati in crescendo, ma non siamo partiti il giusto atteggiamento”. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 femminile, Brescia e Talmassons restano capoliste anche dopo il terzo turno

    Di Redazione Brescia porta via tre punti dalla trasferta di Sant’Elia, la Talmassons regola in casa con un netto 3-0 Como. Sono loro le capoliste dei due gironi del campionato di Serie A2 femminile al termine della terza giornata. Ancora a bocca asciutta, invece, Altino nel Girone A, sconfitta a zero a Busto Arsizio; e la coppia Club Italia e Modica nel Girone B, sconfitte rispettivamente da Vicenza (1-3) e Montecchio (3-0). Primi punti in stagione, invece, per Ravenna, che si sblocca sul campo di Marsala. Girone A:Assitec Volleyball Sant’Elia-Banca Valsabbina Millennium Brescia 1-3 (25-21, 9-25, 21-25, 18-25)Sigel Marsala Volley-Olimpia Teodora Ravenna 0-3 (18-25, 20-25, 20-25)Omag – Mt S.Giov. In Marignano-Seap Dalli Cardillo Aragona 3-0 (25-11, 25-15, 25-14)Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Tenaglia Altino Volley 3-0 (25-22, 25-23, 25-23)Volley Hermaea Olbia-Green Warriors Sassuolo 3-0 (25-20, 25-19, 25-14)Riposa: CBF Balducci HR MacerataGirone B:Club Italia CRAI-Anthea Vicenza 1-3 (23-25, 24-26, 25-20, 21-25)Lpm Bam Mondovi’-Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3-0 (26-24, 25-17, 25-19)Ranieri International Soverato-Eurospin Ford Sara Pinerolo 3-2 (25-15, 18-25, 25-18, 23-25, 15-12)Cda Talmassons-Tecnoteam Albese Volley Como 3-0 (25-20, 25-20, 25-23)Ipag Sorelle Ramonda Montecchio-Egea Pvt Modica 3-0 (25-23, 25-20, 25-16)Riposa: ITAS Ceccarelli Group Martignacco Classifica Girone ABanca Valsabbina Millenium Brescia 8; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 7; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 6; Sigel Marsala Volley 6; Cbf Balducci Hr Macerata 5; Volley Hermaea Olbia 5; Assitec Volleyball Sant’Elia 3; Olimpia Teodora Ravenna 3; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Green Warriors Sassuolo 1; Tenaglia Altino Volley 0Classifica Girone BCda Talmassons 9; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 7; Lpm Bam Mondovi’ 6; Eurospin Ford Sara Pinerolo 6; Ranieri International Soverato 5; Itas Ceccarelli Group Martignacco 3; Anthea Vicenza 3; Tecnoteam Albese Volley Como 3; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3; Club Italia Crai 0; Egea Pvt Modica 0 Prossimo Turno Girone ABanca Valsabbina Millenium Brescia – Volley Hermaea OlbiaCbf Balducci Hr Macerata – Omag – Mt S.Giov. In MarignanoGreen Warriors Sassuolo – Tenaglia Altino VolleyOlimpia Teodora Ravenna – Assitec Volleyball Sant’Elia (30-10-2021 20:30)Seap Dalli Cardillo Aragona – Futura Volley Giovani Busto Arsizio (30-10-2021 19:30)Riposa: Sigel Marsala VolleyProssimo turno Girone BItas Ceccarelli Group Martignacco – Club Italia CraiTecnoteam Albese Volley Como – Ipag Sorelle Ramonda MontecchioAnthea Vicenza – Lpm Bam Mondovi’ (30-10-2021 17:00)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Ranieri International SoveratoEgea Pvt Modica – Cda TalmassonsRiposa: Eurospin Ford Sara Pinerolo (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una super Hermaea concede il bis: battuta anche Sassuolo

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva per l’Hermaea Olbia, che supera in tre set le Green Warriors Sassuolo e raggiunge quota 5 punti nella classifica del campionato di Serie A2 Femminile. Prestazione autoritaria per il sestetto di Dino Guadalupi, che ha controllato la partita dall’inizio alla fine conducendo in porto con merito il successo pieno. Un risultato a suo modo storico, perchè mai, negli 8 anni di Serie A, l’Hermaea era riuscita a vincere le prime due partite di campionato.Coach Guadalupi schiera Allasia in diagonale con Renieri, Maruotti e Miilen in posto 4, Barbazeni e Babatunde al centro, mentre nel ruolo di libero torna il capitano Giorgia Caforio, out all’esordio a causa di un infortunio. Le Green Warriors rispondono con Balboni al palleggio, Zojzi opposto, Dhimitriadhi e Gardini in banda, Busolini e Civitico al centro e Rolando libero.L’Hermaea approccia bene la sfida e firma presto il +3 con un preciso diagonale di Maruotti (5-2). Sassuolo si affida agli attacchi potenti di Gardini e sorpassa con 4 punti consecutivi, ma le olbiesi si mostrano efficaci in battuta e riprendono rapidamente in mano la situazione (12-8 dopo l’attacco out di Gardini e timeout Venco). Caforio e compagne giocano con disinvoltura e aumentano il divario, poi Sassuolo reagisce e si riavvicina fino al -2 grazie al muro vincente di Busolini sull’attacco di Babatunde. Coach Guadalupi chiama a rapporto le sue, che tornano a macinare gioco e scavano il solco con il bel lungolinea di Renieri che vale il 22-16. La strada, a questo punto, è spianata verso la vittoria del set: l’errore al servizio di Bondarenko fissa il punteggio sul 25-20 e consegna all’Hermaea il vantaggio nel conto.Nel secondo game le due formazioni si fronteggiano punto a punto, poi le olbiesi piazzano un primo allungo sul 9-5 sfruttando l’attacco fuori misura di Cantaluppi, chiamata in causa al posto di Dhimitriadhi. Il sestetto emiliano tenta la rimonta con l’ace di Zojzi per il -2 (11-9), ma pian piano scivola ancora indietro sotto i precisi colpi di Miilen e Renieri. Gli errori di Cantaluppi e Anikeeva consentono alle biancoblù di volare su un agevole +6 (22-16). Sassuolo non riesce a imbastire una reazione, e nel finale emerge il talento di Babatunde, che prima si prende la palla set con un primo tempo, poi fa calare il sipario con un muro vincente su attacco di Gardini (25-19).Sulle ali dell’entusiasmo, l’Hermaea domina in lungo e in largo in avvio di terzo game, portandosi subito sul 7-1 (pipe di Miilen). Il tecnico ospite Venco fa ricorso alla panchina inserendo il secondo palleggio Mammini al posto di Balboni, ma il risultato non cambia: le galluresi, autoritarie, doppiano le avversarie con l’ace di Renieri (16-8), poi veleggiano serenamente verso una vittoria mai in discussione. Il punto finale lo mette a terra ancora la centrale Babatunde, che scrive il 25-14 finale e fa scattare la festa biancoblù.“Il risultato non è mai stato in discussione – commenta coach Guadalupi – si nota la crescita di tutta la squadra. Siamo stati piuttosto ordinati dal punto di vista tattico, mettendo in pratica ciò che avevamo preparato in allenamento. La battuta? Siamo stati continui come volevamo a eccezione di un parziale nel secondo set che rischiava di rimettere in partita Sassuolo. Su questo dobbiamo essere più attenti, ma sono certo che col tempo arriveranno dei miglioramenti. Alla vigilia del campionato non mi faccio mai troppe aspettative, ma mi auguravo sicuramente una partenza di questo tipo. E’ positivo il fatto che la squadra non abbia una ‘stella’ assoluta, ma sappia trovare protagoniste diverse all’interno della stessa partita”.  Coach Venco, invece, commenta così la prestazione delle sue ragazze: “Al momento siamo una squadra che di fronte alle difficoltà non reagisce: in avvio di partita, siamo anche partiti bene, giocando punto a punto, poi di fronte alle prime difficoltà – problemi piccoli, non cose insormontabili – ci siamo spente e non siamo state capace di reagire e trovare soluzioni. Siamo remissive e di fronte ad un problema, non combattiamo ma ci limitiamo a subirlo. Anche chi – per esperienza o per carattere – dovrebbe dare una scossa, non sta tenendo. Abbiamo cercato soluzioni alternative con le più piccole e oggi in questo senso c’è anche chi, numeri alla mano, ha fatto bene: le giovani fanno quello che possono ma ovviamente non sono ancora giocatrici di questa categoria e chi dovrebbe aiutarle, non sta riuscendo a fare la differenza“.VOLLEY HERMAEA OLBIA – GREEN WARRIORS SASSUOLO 3-0 (25-20 25-19 25-14)VOLLEY HERMAEA OLBIA: Miilen 13, Barbazeni 5, Renieri 9, Maruotti 13, Babatunde 9, Allasia, Caforio (L), Formaggio, Gerosa. Non entrate: Severin, Minarelli, Fezzi. All. Guadalupi. GREEN WARRIORS SASSUOLO: Dhimitriadhi 4, Busolini 6, Balboni, Gardini 10, Civitico 4, Zojzi 7, Rolando (L), Cantaluppi 4, Anikeeva 1, Bondarenko 1, Mammini 1, Colli (L). Non entrate: Stanev. All. Venco. ARBITRI: Jacobacci, Sessolo. NOTE – Durata set: 27′, 24′, 23′; Tot: 74′ (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Che colpo dell’Olimpia Teodora, Marsala espugnata con un netto 3-0

    Di Redazione Grande vittoria per l’Olimpia Teodora che riscatta le sconfitte nelle prime due giornate di campionato espugnando il campo di quella che a inizio giornata era la capolista del Girone A. Ravenna conduce tutti e tre i set, mantenendo una grande pressione al servizio sulle avversarie di Marsala e lavorando bene a muro-difesa. Una bella prova corale, con Pomili trascinatrice e premiata con il titolo di MVP. Partenza sprint dell’Olimpia Teodora, chi si porta subito sull’1-3, poi allunga con due muri di Torcolacci per il 3-8. Marsala prova a ricucire sul 6-8, ma le ospiti si riportano a +5 sul 9-14. L’ace dell’ex ravennate Parini vale alle siciliane l’11-14, ma Ravenna mantiene il ritmo e piazza lo strappo decisivo con il muro di Fricano e due ace consecutivi di Spinello per il 13-22. Le ospiti si portano sul 16-24 e chiudono al terzo tentativo per 18-25. Ravenna replica l’avvio 1-3 nel secondo set, ma la Sigel pareggia con l’ace di Okenwa (3-3) e trova il sorpasso fino al 7-5. Il servizio vincente di Bulovic permette all’Olimpia Teodora di rimettere la testa avanti (7-8) e il parziale prosegue all’insegna dell’equilibrio, con le squadre che si scambiano il vantaggio più volte. È il turno al servizio di Pomili a decidere il set, con le Leonesse romagnole che scappano fino al 18-24 e portano a casa il parziale per 20-25. Il terzo set è senza storia, Ravenna parte 4-7 e trova subito l’allungo, doppiando le avversarie sul 5-10 prima e poi sul 7-14, griffato dall’ace di Fricano. Marsala prova l’ultimo sussulto e recupera fino al -2 sul 15-17, ma l’Olimpia Teodora blocca il tentativo di rimonta sul 15-20 e chiude i conti per 20-25. “Avevamo preparato molto bene la partita e le ragazze hanno messo in campo perfettamente quello che ci eravamo detti di fare – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –. Devo fare i complimenti davvero a tutte perchè hanno giocato in maniera eccezionale, e soprattutto a Valentina Pomili che ha fatto un grande lavoro in tutti i fondamentali. Questa vittoria deve dimostrare alle ragazze quello che possono fare, ma voglio ribadire che ci vuole pazienza, perchè questo campionato è lungo e sicuramente arriveranno altre battute d’arresto. Siamo una squadra giovane e dobbiamo continuare a lavorare con la fiducia che questo risultato ci può dare”. Sigel Marsala Volley – Olimpia Teodora Ravenna 0-3 (18-25, 20-25, 20-25)Marsala: Caserta 2, Panucci 3, Okenwa 11, Scacchetti 1 Parini 1, Pistolesi 13, Gamba (L); Ristori 3, Deste, Ferraro. N.e.: Vaccaro (L). All.: Davide Alessandro Delmati. Ass.: Marco Lionetti.Muri 5, ace 5, battute sbagliate 12, errori ricez. 9, ricez. pos 53%, ricez. perf 37%, errori attacco 9, attacco 32%.Ravenna: Pomili 14, Fricano 8, Colzi 2, Torcolacci 5, Spinello 5, Bulovic 8, Rocchi (L); Salvatori, Sestini. N.e.: Fontemaggi, Monaco (L), Guasti, Foresi. All.: Simone Bendandi. Ass.: Federico Chiavegatti.Muri 3, ace 8, battute sbagliate 12, errori ricez. 5, ricez. pos 58%, ricez. perf 27%, errori attacco 4, attacco 40%. Arbitri: Antonio Mazzarà e Gianmarco Lentini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO