More stories

  • in

    La neopromossa Albese fa la voce grossa ma Montecchio respinge: 3-2

    Di Redazione Nella sera di Halloween il dolcetto lo porta a casa Montecchio. Ad Albese resta un pò di rammarico e tanto amaro in bocca per la sconfitta al tie-break dopo una grande partita e due ore di battaglia. Vince (2-3) al tie-break una Ipag Sorelle Ramonda Montecchio arrivata a Casnate (Palafrancescucci) senza tre titolari tra cui l’americana Haggerty, poi Bortoli (palleggiatrice) e Mazzon (opposto). L’ha spuntata la squadra veneta che torna a casa con due punti che, per come si era messo il primo set, sembrano quasi un miracolo. Ma vittoria con merito anche se la Tecnoteam ha lottato fino all’ultimo con grinta e determinazione, spesso infiammando il numeroso pubblico presente questo pomeriggio sugli spalti di Casnate. Gara altalenante anche se ricca di motivi di interesse. Albese a razzo nel primo set, poi la veemente rimonta delle venete che hanno ritrovato ricezione ed attacco dopo un primo set sottotono. Con le padrone di casa carichissime e che non hanno sbagliato praticamente nulla. Ma Montecchio, con tutte le giovani di coach Amadio, ha reagito con altrettanto carattere trascinata da Magazza (15 punti) e da una ottima regia di Bartolucci. La Tecnoteam ha gettato via il secondo set dopo una imperiosa rimonta: è mancato poco a Zanotto e compagne per chiudere a loro favore il parziale. Invece ha chiuso Montecchio (23-25) e poi è stato un crescendo delle venete nel terzo set. Da segnalare, per la Tecnoteam, il debutto di Sara Scurzoni (centrale) in A2: primi minuti in campo ed anche un punto per lei. Quarto tutto per Albese con la regia di Cialfi, i muri di Gallizioli e Veneriano, la grinta di Zanotto e della giovane Nardo (messa da Mucciolo per Pinto) che ha fatto 8 punti in pochi minuti. Scatenatissima per riportare sotto Albese assieme ad Oikonomidou che ha mostrato grandi spazzi di qualità. Alla fine tutto si è deciso al tie-break. Albese è partita male e non è mai stata in grado di tornare sotto. Montecchio ha tenuto il vantaggio (4-8) a metà tempo e ha chiuso a suo favore una gara che ha recuperato con unghie e denti e la qualità eccelsa delle sue ragazze. Ma Albese, neo-promossa, esce a testa altissima e con tutti gli applausi del pubblico di Casnate che ha apprezzato lo spettacolo: un punto e tanti elogi anche oggi. TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO–IPAG VOLLEY MONTECCHIO MAGGIORE 2-3 (25-13; 23-25; 17-25; 25-17; 7-15) TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Cialfi 2, Oikonomidou 13, Zanotto 18, Pinto 8, Gallizioli 12, Veneriano 9, De Nardi Libero, Nardo 8, Baldi, Bocchino, Scurzoni 1, Lualdi ne, Ghezzi ne, Mocellin ne. Coach Mucciolo, vice Cardinali. IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO: Bartolucci 3, Frigerio 4, Orlandi 19, Fiorio 14, Magazza 15, , Meli 10, Mistretta Libero, Muraro 1, Mazzon ne, Bortoli ne, Brandi. Coach Amadio, vice Fangareggi. Arbitri; Pasin di Torino e Santoro di Varese. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons corsara in Sicilia: la matricola Modica non può niente

    Di Redazione La CDA vola in Sicilia a cercare la quarta vittoria consecutiva. In partenza Barbieri schiera il sestetto titolare con capitan Nicolini in regia, Obossa opposto, Conceicao e Grigolo in banda, Bovo e Cogliandro al centro e Maggipinto libero. Inizio di set con qualche errore di troppo per Talmassons che va sotto per 7 a 4. Con Conceicao in battuta si va sul 7 pari. Primo break per la CDA con Conceicao 14 a 12. Un ace di Cogliandro porta Talmassons sul 18 a 15 costringendo Modica al primo time out. Un muro di Obossa 21 a 16 e secondo time per le padrone di casa. Ancora un muro di Bovo e uno di Obossa 24 a 17. Entra Pagotto per Grigolo. Il set si chiude su un errore in battuta di Modica sul 25 a 18. Secondo set senza cambi per Barbieri. Cogliandro, Obossa e Grigolo segnano un break per Talmassons 6 a 3. Cogliandro in battuta con un ace porta la CDA sul 9 a 4 e primo time out per le padrone di casa. Bovo in evidenza con due attacchi e una magia di Nicolini 12 a 4 e Modica chiama anche il secondo time out. La CDA domina il set esaltandosi in tutti i fondamentali 17 a 4. Entra Pagotto per Conceicao e poi Ponte per Grigolo. Pagotto chiude il set sul 25 a 10. Dopo un inizio di set equilibrato la CDA, con Obossa in battuta e Conceicao in attacco, tenta un primo allungo 7 a 4. Modica recupera e sull’8 pari Barbieri chiama il primo time out. Ci pensano Obossa e Grigolo a ristabilire le distanze 11 a 8. Ancora il muro di Talmassons a fare la differenza 14 a 10. Un lungo scambio è chiuso da un muro di Conceicao 19 a 16. Obossa porta Talmassons sul 24 a 21 entra Ponte per Grigolo. Talmassons respinge anche l’ultimo disperato tentativo di recupero di Modica e Obossa con un attacco da seconda linea chiude il match sul 25 a 22. Obossa premiata come MVP della gara. La squadra rientrerà domani con la consapevolezza di aver fatto ancora un passo avanti in un percorso di crescita che potrà regalare ulteriori soddisfazioni ai suoi tifosi anche oggi numerosi davanti ai teleschermi a seguire la diretta. Capitan Nicolini: ”Trasferta ostica: squadra neopromossa senza nulla da perdere che incontrava la capolista. Siamo state brave a fare il nostro gioco limitando i cali di attenzione. Sono soddisfatta e orgogliosa della mia squadra che cresce di settimana in settimana.” Egea PVT Modica vs CDA Talmassons 0-3 (18-25, 10-25, 22-25) Egea PVT Modica: Baciottini, Longobardi, Antonaci, Saccani, Ferro, Ferrantello (L), M’Bra, Gridelli, Salviato(L), Salamisa e Gulino. Allenatore: Quarta CDA Talmassons: Bovo, Dalla Rosa, Conceicao, Marchi, Maggipinto (L), Cantamessa, Obossa, Grigolo, Cogliandro, Pagotto, Ponte e Nicolini (K) Allenatore: Barbieri e Vice: Cinelli Arbitri: Sergio Pecoraro e Giovanni Ciaccio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: I temi della 4. giornata. Brescia e Talmassons in vetta nelle 2 Pool

    Talmassons festeggia

    MODENA – I temi della 4. giornata di A2 femminile.  Risultati – Classifica – TabelliniGIRONE ALa 4. giornata conferma il primato della Banca Valsabbina Millenium Brescia nel Girone A grazie al 3-0 rifilato alla Volley Hermaea Olbia. Bianchini (15 punti) e Tanase (11) allungano la marcia delle ragazze di Beltrami, ora la squadra da battere. Isolane meglio a muro (6-2), ma la differenza è nella migliore ricezione e difesa delle lombarde.Al secondo posto sale l’Omag MT San Giovanni in Marignano che espugna il campo della CBF Balducci Hr Macerataper 3-0. Vinti i primi due set ai vantaggi, la squadra romagnola consolida la vittoria con i 21 punti di Ortolani, i 14 di Coulibaly e i 12 di Brina. Omag MT spietata a muro: 9-2. Nelle marchigiane Pizzolato fa numeri interessanti (13 punti e 65% in attacco) e unica della sua squadra andare in doppia cifra.Tre punti preziosi per la Green Warriors Sassuolo che supera 3-1 in casa la Tenaglia Volley Altino. Da urlo la prova di Gardini (17 punti), mentre Dhimitriadhi (13) migliora partita dopo partita con prove di assoluto valore. La Tenaglia Altino Volley gioca una buona pallavolo, mostra una Lestini in grande spolvero (18) ma soffre in ricezione. Nell’anticipo di ieri netta vittoria dell’Olimpia Teodora Ravenna per 3-0 sull’Assitec Volleyball Sant’Elia. Ha riposato la Sigel Marsala.Non si è disputata la partita tra Seap Dalli Cardillo Aragona e Futura Volley Giovani Busto Arsizio.rinviata rinviata a data da destinarsi per le avverse condizioni meteorologiche.
    GIRONE BNel Girone B, salta il fattore campo con 4 vittorie esterne su 5 partite in calendario. Fa 4 su 4 la CDA Talmasson che espugna il campo dell’Egea PVT Modica per 3-0 e si conferma la squadra attrezzata per puntare a traguardi ambiziosi. Al Palarizza di Modica in un’ora e sette minuti Grigolo e compagne sfoderano la classica prova maiuscola con Obossa (17 punti e 39% in attacco). Vittoria caratterizzata dai 13 muri vincenti a 2 e da tre ace. Nelle siciliane in evidenza il libero Ferrantello (53% di ricezione perfetta). Con LPM Bam Mondovi al secondo posto (9 punti) e corsara nell’anticipo di sabato sul campo di Vicenza contro l’Anthea, sale l’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio che ha avuto ragione della Tecnoteam Albese Volley Como solo al quinto set. Al PalaFrancescucci un’ora e quarantasei minuti di gioco con 7-15 finale al tie-break e tante emozioni. Orlandi (19 punti) e Magazzi (15) sono da applausi, Meli (12 punti e 53% in attacco) la certezza delle venete che hanno sofferto a muro dove i 18 muri delle lombarde suonano come sentenza. Albese dal potenziale importante che ha bisogno di rodaggio per poter essere espresso ai massimi livelli. Oikonomidu (19 punti con 5 muri), Zanotto (14) e Gallizioli (12 punti con 5 muri) sono la prova di una squadra che può essere la mina vagante del girone. Alza la voce la Ranieri International Soverato che al Palacatania vince 3-0 sulla Rizzotti Design Pallavolo Sicilia e dimostra di essere una squadra ben organizzata. Badalamenti (17) e Quarchioni (16) straordinarie in fase realizzativa. Catania ci mette l’orgoglio, lotta due set quasi alla pari ma cede l’intera posta in palio. Infine l’Itas Ceccarelli Group Martignacco supera 3-0 una volitiva Club Italia Crai. Alle friulane il confronto dei muri vincenti (14-11), mentre Rossetto è superlativa (17). Nelle azzurrine convincenti le prove di Marconato (11), Nervini (11) e Ituma(13). Ha riposato l’Eurospin Ford Sara Pinerolo.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteFrancia: Parigi e Sète vincono i posticipiArticolo successivoSuperlega: I tabellini della 3. giornata. Mozic top scorer con 29 punti LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: I tabellini della 4. giornata. Ortolani top scorer con 21 punti

    MODENA – I tabellini della quarta giornata di serie A2 femminile
    Girone ABANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – VOLLEY HERMAEA OLBIA 3-0 (25-19 25-15 25-17)BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Bianchini 15, Tanase 11, Fondriest 7, Morello 1, Cvetnic 9, Ciarrocchi 9, Scognamillo (L), Bartesaghi 2, Sironi. Non entrate: Caneva, Blasi, Giroldi, Tenca (L). All. Beltrami.VOLLEY HERMAEA OLBIA: Miilen 7, Barbazeni 3, Renieri 9, Maruotti 1, Babatunde 5, Allasia 4, Formaggio (L), Fezzi 2, Severin 1, Gerosa, Minarelli. Non entrate: Caforio. All. Guadalupi. ARBITRI: Kronaj, Scotti. NOTE – Durata set: 23′, 22′, 25′; Tot: 70′.
    CBF BALDUCCI HR MACERATA – OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO 0-3 (26-28 23-25 18-25)CBF BALDUCCI HR MACERATA: Ricci 2, Fiesoli 8, Martinelli 6, Malik 8, Michieletto 7, Pizzolato 13, Bresciani (L), Stroppa 3, Cosi 2, Ghezzi 1. Non entrate: Luciani, Gasparroni, Peretti (L). All. Paniconi.OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Consoli 6, Turco, Brina 12, Mazzon 8, Ortolani 21, Coulibaly 14, Bonvicini (L), Bolzonetti. Non entrate: Zonta, Aluigi, Biagini (L), Penna, Ceron. All. Barbolini. ARBITRI: Cruccolini, Fontini. NOTE – Spettatori: 286, Durata set: 29′, 27′, 24′; Tot: 80′.
    GREEN WARRIORS SASSUOLO – TENAGLIA ALTINO VOLLEY 3-1 (25-17 23-25 25-16 25-17)GREEN WARRIORS SASSUOLO: Balboni 3, Gardini 17, Civitico 12, Zojzi 8, Dhimitriadhi 13, Busolini 11, Rolando (L), Cantaluppi 1, Mammini. Non entrate: Bondarenko, Stanev, Colli (L), Anikeeva, Fornari. All. Venco.TENAGLIA ALTINO VOLLEY: Lestini 18, Spicocchi 8, Kavalenka 10, Costantini 7, Angelini 9, Saveriano 3, Mastrilli (L), Ollino 2, Olleia, Comotti, Natalizia. Non entrate: Meniconi (L), Di Arcangelo, Zingoni. All. Damico. ARBITRI: Polenta, Licchelli. NOTE – Spettatori: 95, Durata set: 24′, 26′, 26′, 25′; Tot: 101′.
    OLIMPIA TEODORA RAVENNA – ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA 3-0 (25-20 25-14 25-15)OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Bulovic 10, Torcolacci 10, Fricano 11, Pomili 11, Colzi 8, Spinello 1, Rocchi (L), Fontemaggi. Non entrate: Foresi, Sestini, Salvatori, Guasti, Monaco (L). All. Bendandi.ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Saccani 1, Costagli 13, Vanni 6, Tellaroli 6, Lotti 1, Montechiarini 3, Lorenzini (L), Poli 1, Nenni. Non entrate: Muzi. All. Giandomenico. ARBITRI: Papapietro, Armandola. NOTE – Durata set: 31′, 20′, 23′; Tot: 74′.
    Girone BITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO – CLUB ITALIA CRAI 3-0 (25-17 29-27 25-19)ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO: Carraro 5, Cortella 5, Modestino 5, Rossetto 17, Milana 6, Mazzoleni 9, Barbagallo (L), Eckl 6, Ghibaudo. Non entrate: Tellone, Zorzetto, Pascucci. All. Gazzotti.CLUB ITALIA CRAI: Ituma 13, Marconato 11, Adelusi 8, Nervini 11, Acciarri 2, Pelloia 3, Barbero (L), Despaigne, Passaro. Non entrate: Giuliani, Gannar, Vighetto, Micheletti, Ribechi (L). All. Mencarelli. ARBITRI: Pescatore, Proietti. NOTE – Durata set: 23′, 32′, 26′; Tot: 81′.
    TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO 2-3 (25-13 23-25 17-25 25-17 7-15)TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Cialfi 2, Zanotto 14, Veneriano 9, Oikonomidou 16, Pinto 7, Gallizioli 12, De Nardi (L), Nardo 8, Scurzoni 1, Baldi, Bocchino. Non entrate: Mocellin, Lualdi, Ghezzi (L). All. Mucciolo.IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO: Magazza 15, Frigerio 4, Orlandi 19, Fiorio 10, Meli 12, Bartolucci 3, Mistretta (L), Muraro 1, Brandi. Non entrate: Bortoli, Mazzon. All. Amadio. ARBITRI: Pasin, Santoro. NOTE – Durata set: 21′, 26′, 25′, 22′, 12′; Tot: 106′.
    ANTHEA VICENZA – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (21-25 13-25 15-25)ANTHEA VICENZA: Rossini 9, Cheli 7, Eze Blessing 1, Pavicic 4, Piacentini 6, Errichiello 8, Norgini (L), Caimi, Lodi. Non entrate: Fiore, Nardelli, Pegoraro, Furlan (L). All. Chiappini. LPM BAM MONDOVI’: Populini 17, Molinaro 7, Taborelli 10, Hardeman 4, Montani 13, Cumino, Bisconti (L), Bonifacio 1, Trevisan, Giubilato, Ferrarini, Pasquino. All. Solforati. ARBITRI: Traversa, Serafin. NOTE – Durata set: 26′, 20′, 23′; Tot: 69′.
    RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA –RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO 0-3 (20-25 23-25 18-25)RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Bridi 2, Bulaich Simian 7, Bertone 1, Fiore 6, Bordignon 5, Casillo 8, Bonaccorso (L), Oggioni 4, Conti 2, Catania 2, Picchi. Non entrate: Conti (L). All. Chiappafreddo.RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Purashaj 1, Buffo 10, Riparbelli 5, Badalamenti 17, Quarchioni 16, Taje’ 7, Ferrario (L), Ascensao Silva 2, Mennecozzi. Non entrate: Ascensao Silva, Gabbiadini. All. Napolitano. ARBITRI: Cecconato, Lorenzin. NOTE – Durata set: 27′, 29′, 26′; Tot: 82′.
    EGEA PVT MODICA – CDA TALMASSONS 0-3 (18-25 10-25 22-25)EGEA PVT MODICA: Longobardi 5, Antonaci 3, M’bra 9, Herrera Alvarez 10, Gridelli 3, Bacciottini 1, Ferro 1, Saccani, Ferrantello, Brioli, Salviato. Non entrate: Gulino, Salamida. All. Quarta.CDA TALMASSONS: Nicolini 4, Grigolo 11, Bovo 10, Obossa 17, Silva Conceicao 6, Cogliandro 9, Pagotto 1, Ponte, Maggipinto. Non entrate: Marchi, Dalla Rosa, Cantamessa. All. Barbieri. ARBITRI: Pecoraro, Ciaccio. NOTE – Durata set: 22′, 19′, 26′; Tot: 67′. LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Risultati della 4. giornata, classifica e prossimo turno

    MODENA – I risultati della 4.  giornata, classifica e prossimo turno.
    Girone ARISULTATIBanca Valsabbina Millenium Brescia-Volley Hermaea Olbia 3-0 (25-19, 25-15, 25-17)Cbf Balducci Hr Macerata-Omag – Mt S.Giov. In Marignano 0-3 (26-28, 23-25, 18-25)Green Warriors Sassuolo-Tenaglia Altino Volley 3-1 (25-17, 23-25, 25-16, 25-17)Olimpia Teodora Ravenna-Assitec Volleyball Sant’Elia 3-0 (25-20, 25-14, 25-15)Seap Dalli Cardillo Aragona-Futura Volley Giovani Busto Arsizio rinviataRIPOSA: SIGEL MARSALA VOLLEY
    Girone BRISULTATIItas Ceccarelli Group Martignacco-Club Italia Crai 3-0 (25-17, 29-27, 25-19)Tecnoteam Albese Volley Como-Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 2-3 (25-13, 23-25, 17-25, 25-17, 7-15)Anthea Vicenza-Lpm Bam Mondovi’ 0-3 (21-25, 13-25, 15-25)Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Ranieri International Soverato 0-3 (20-25, 23-25, 18-25)Egea Pvt Modica-Cda Talmassons 0-3 (18-25, 10-25, 22-25)RIPOSA: EUROSPIN FORD SARA PINEROLO
    CLASSIFICA Girone ABanca Valsabbina Millenium Brescia 11; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 9; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 7; Sigel Marsala Volley 6; Olimpia Teodora Ravenna 6; Cbf Balducci Hr Macerata 5; Volley Hermaea Olbia 5; Green Warriors Sassuolo 4; Assitec Volleyball Sant’Elia 3; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Tenaglia Altino Volley 0;
    PROSSIMO TURNO (03-11 ore 20:30)Sigel Marsala Volley – Banca Valsabbina Millenium Brescia (03-11-2021 16:00)Omag – Mt S.Giov. In Marignano – Green Warriors SassuoloVolley Hermaea Olbia – Assitec Volleyball Sant’EliaTenaglia Altino Volley – Cbf Balducci Hr MacerataSeap Dalli Cardillo Aragona – Olimpia Teodora RavennaRIPOSA: FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO
    CLASSIFICA Girone BCda Talmassons 12; Lpm Bam Mondovi’ 9; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 9; Ranieri International Soverato 8; Itas Ceccarelli Group Martignacco 6; Eurospin Ford Sara Pinerolo 6; Tecnoteam Albese Volley Como 4; Anthea Vicenza 3; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3; Club Italia Crai 0; Egea Pvt Modica 0.
    PROSSIMO TURNO (03-11 ore 20:30)Lpm Bam Mondovi’ – Itas Ceccarelli Group MartignaccoRanieri International Soverato – Egea Pvt ModicaClub Italia Crai – Eurospin Ford Sara PineroloIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaAnthea Vicenza – Tecnoteam Albese Volley Como (03-11-2021 18:00)RIPOSA: CDA TALMASSONS LEGGI TUTTO

  • in

    Sant’Elia: Ko a Ravenna con infortunio per Silvia Lotti

    Silvia Lotti, numero 5

    SANT’ELIA – Una serata non di certo fortunata quella di ieri al Palacosta di Ravenna per Assitec Volleyball che ha registrato per uno scontro sottorete l’infortunio ad una caviglia della capitana giallo blu, Silvia Lotti.“Avevamo iniziato molto bene la gara – ha detto coach Emiliano Giandomenico – sia dal punto di vista della concentrazione che di gioco. Purtroppo l’infortunio di Silvia Lotti ha scombinato i nostri piani. Siamo andati in sofferenza anche perché non avevamo molti cambi a disposizione. Il sestetto era obbligato e le ragazze si sono comportate, in una situazione di estrema emergenza, discretamente; lottando su tutti i palloni. L’atteggiamento non è di certo mancato. Ora cercheremo di riprenderci e preparaci al meglio per la trasferta di Olbia. Sperando di recuperare le infortunate”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteGrecia: I risultati della 3° giornata. L’Olympiakos batte il Foinikas di Bertini nel big-matchArticolo successivoSuperlega: Colpaccio di Cisterna (1-3) che lascia Verona in coda LEGGI TUTTO

  • in

    Un’ottima ravenna travolge la matricola Sant’Elia e trova la prima vittoria stagionale

    Di Redazione Netta vittoria per 3-0 per l’Olimpia Teodora che trova il primo successo stagionale al PalaCosta battendo 3-0 Sant’Elia. Dopo qualche difficoltà nel primo set, le Leonesse ravennati si sbloccano e conquistano nettamente gli altri due parziali, alzando l’intensità di gioco a muro e in battuta. LA PARTITA Al fischio d’inizio Coach Simone Bendandi conferma il sestetto con Pomili, Fricano, Colzi, Torcolacci, Spinello, Bulovic e Rocchi libero. In avvio l’ace di Torcolacci vale il 2-0, ma a partire meglio sono le ospiti, che perdono per un infortunio alla caviglia l’ex Lotti, ma con il servizio vincente, aiutato dal nastro, di Tellaroli, allungano sul 4-7. Ravenna trova il 7-7, ma continua a inseguire fino al 12-15. Il turno alla battuta di Pomili dà la svolta al primo set, con l’Olimpia Teodora che sorpassa sul 16-15 grazie al muro di Colzi e allunga il parziale fino al 18-15. La reazione di Sant’Elia (19-18) è ribattuta dall’ace di Bulovic (23-19) e le padrone di casa conquistano la frazione per 25-20 Il secondo set si apre subito bene per Ravenna che si porta 6-2. Le ospiti trovano il momentaneo pareggio a quota 8, ma due muri consecutivi di Torcolacci lanciano la nuova fuga romagnola sul 12-8. Ancora un muro della centrale numero 9 vale il 15-10, poi tre punti consecutivi di Pomili scavano il solco fino al 18-11. Le padrone di casa continuano il loro show a muro, con il quinto personale di Torcolacci e il primo di Bulovic che portano il parziale a 24-10, prima che Fricano chiuda i conti per 25-14. La quarta frazione è la fotocopia della precedente e, dopo il 3-3 iniziale, l’Olimpia Teodora allunga sul 10-5, fissato da Bulovic prima a muro e poi in attacco. Due ace di Torcolacci (18-10) e uno di Fricano (21-11) scrivono sostanzialmente i titoli di coda della gara. Nel finale anche Spinello va a segno con un servizio vincente e Ravenna porta a casa il terzo set per 25-15 e la partita per 3-0. IL POST-PARTITA “Siamo partiti male – commenta a caldo Coach Simone Bendandi –, sporcando quello che stavamo facendo a muro e difesa soprattutto in due occasioni, quando abbiamo abbiamo gestito davvero male delle free ball. Ho visto le ragazze veramente tese nella ricerca della prima vittoria in casa e sono intervenuto per dare la scossa. Le ragazze hanno avuto un’ottima risposta, si sono messe in carreggiata e hanno cominciato a pulire molto il loro gioco. Una volta ritrovato il nostro ordine abbiamo comandato la partita e conquistato altri tre punti davvero molto importanti per noi. Mi è piaciuto come abbiamo lavorato a muro, ma abbiamo avuto buone efficienze anche in ricezione, in attacco e al servizio, con 8 ace a fronte di 10 errori”. “Complimenti a noi perché non siamo partite in maniera eccelsa – aggiunge Giulia Rocchi –, ma siamo riuscite a riprenderci alla grande sfruttando anche qualche loro difficoltà. Sono felice perché si tratta della prima vittoria in casa e di tre punti d’oro per noi. Pian piano riusciremo a ingranare, dobbiamo imparare ad essere fredde all’inizio e ad essere più costanti nel corso della partita, ma abbiamo dimostrato di saper reagire. Sono contenta anche perchè chiunque è stata chiamata in causa, dalla più giovane alla meno giovane, è sempre riuscita a dare il proprio contributo, come ha fatto oggi Sara (Fontemaggi, ndr.)”. IL TABELLINO OLIMPIA TEODORA RAVENNA – ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA 3-0 (25-20 25-14 25-15) OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Bulovic 10, Torcolacci 10, Fricano 11, Pomili 11, Colzi 8, Spinello 1, Rocchi (L), Fontemaggi. Non entrate: Guasti, Monaco (L), Foresi, Sestini, Salvatori. All. Bendandi. ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Saccani 1, Costagli 13, Vanni 6, Tellaroli 6, Lotti 1, Montechiarini 3, Lorenzini (L), Poli 1, Nenni. Non entrate: Muzi. All. Giandomenico. ARBITRI: Papapietro, Armandola. CLASSIFICA 4a Giornata Andata 31-10-2021 – Campionato di Serie A2 Girone ABanca Valsabbina Millenium Brescia 8; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 7; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 6; Sigel Marsala Volley 6; Olimpia Teodora Ravenna 6; Cbf Balducci Hr Macerata 5; Volley Hermaea Olbia 5; Assitec Volleyball Sant’Elia 3; Seap Dalli Cardillo Aragona 1; Green Warriors Sassuolo 1; Tenaglia Altino Volley 0. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena e Mondovì: una sfida che vale la prima vittoria di questa stagione

    Di Redazione La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta del Piemonte per affrontare, domani pomeriggio a partire dalle ore 18, la sfida contro Mondovì, valevole per la quarta giornata di campionato. Fino a questo momento sia Siena che Mondovì sono uscite sconfitte nelle tre gare giocate nell’avvio del torneo. I senesi arrivano all’appuntamento con un nuovo allenatore, coach Paolo Montagnani, che ha diretto gli allenamenti del gruppo in questa settimana, e con il tesseramento dello schiacciatore russo Ivan Kuznetsov. “E’ stata una settimana certamente movimentata – commenta il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini – ma speriamo che ci sia stata anche una scossa, uno stimolo per smuovere la situazione. Mi auguro che ci sia un cambiamento nell’approccio alla partita. I presupposti sono positivi, spero che questa insidiosa trasferta possa darci i primi punti in classifica. Mondovì, come noi, naviga in acque di classifica non buone, dovremo tentare di affrontare la sfida a testa alta e fare risultato”. Ancora Mechini: “Dobbiamo partire dalla serenità, anche nei momenti di confusione che capitano nel corso di un match dobbiamo cercare di fare le cose con la massima semplicità e uscirne nel migliore dei modi. Mondovì ha un opposto importante, che sta facendo bene, è un buonissimo terminale offensivo e noi dovremo fare tanta attenzione. Per il resto hanno un gruppo solido, contro Mondovì storicamente sono sfide delicate e mai semplici”. “La società chiede ai ragazzi una reazione – conclude il ds Mechini. – Siamo consapevoli che questo è un gruppo ferito per quelli che sono stati i risultati ottenuti fino ad ora. Mi auguro che in campo si veda l’orgoglio che porti a tirare fuori le unghie. La società ha fatto il possibile per poter smuovere la situazione, ora i ragazzi devono riuscire a tirare fuori qualcosa che è mancato nelle prime partite del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO