More stories

  • in

    A2 F.: Negli anticipi, in trasferta, vincono Brescia e Sassuolo

    MODENA – Nei due anticipi del Girone A salta il fattore campo. Vittoria della Banca Valsabbina Millenium Brescia che vince in rimonta 3-2 sul campo della Seap Dalli Cardillo Aragona, mentre la Green Warriors Sassuolo va a prendersi i tre punti in casa della Futura Volley Giovani Busto Arisiziocon il punteggio di 3-1.
    GIRONE ASEAP DALLI CARDILLO ARAGONA – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 2-3 (25-23 25-19 19-25 19-25 11-15)SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Moneta 4, Negri 12, Casarotti 4, Dzakovic 25, Cometti 4, Zonta 21, Vittorio (L), Bisegna 1, Ruffa. Non entrate: Zech, Stival, Caracuta. All. Micoli.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Ciarrocchi 11, Bianchini 26, Tanase 6, Fondriest 9, Morello 4, Cvetnic 20, Scognamillo (L), Bartesaghi 17, Caneva, Giroldi. Non entrate: Sironi, Blasi, Tenca (L). All. Beltrami.ARBITRI: Brunelli, Marigliano.NOTE – Durata set: 27′, 25′, 27′, 30′, 17′; Tot: 126′.
    PORTO EMPEDOCLE – Nel Girone A la Banca Valsabbina Millenium Brescia si riprende momentaneamente la vetta della classifica grazie ai due punti conquistati al PalaMoncada di Porto Empedocle contro la Seap Dalli Cardillo Aragona. Partita dai due volti con le siciliane devastanti nei primi due set e un vantaggio di 2-0 che aveva visto in campo una sola squadra, ovvero quella di Micoli. Proprio nel momento migliore dell’Aragona è uscita la forza di Brescia e la capacità tattica di coach Beltramidi cambiare approccio alla partita delle sue ragazze, con un gioco meno scontato e più offensivo. Così inizia un’altra partita per Brescia. Bianchini prende per mano l’attacco lombardo (26 punti) con Ciarrocchi (11 punti, 56%), mentre migliora la ricezione di Scognamiglio (48% perfetta). Aragona gioca un gran partita a muro (15-9) ma cala di pressione al servizio. La partita è avvincente: Cvetnic (20) e Bartesaghi (17) sanno fare la differenza per la Banca Valsabbina anche quando la Seap Delli Cardillo prova a cambiare l’andamento della sfida. Dzakovic (25) e Zonta (21) sono piacevoli sorprese di questo campionato e lo dimostra la sicurezza con cui vanno puntualmente a bersaglio. Impressiona anche Negri per la personalità con cui si fa trovare sempre pronta all’appuntamento sottorete (12 punti, 42%). Brescia raddrizza la partita e da 0-2 va sul 2-2. Poi il tie-break deciso dalla maggior esperienza delle ragazze di coach Beltrami (11-15). Brescia di nuovo in vetta, per Aragona un punto e tanti applausi.
    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – GREEN WARRIORS SASSUOLO 1-3 (26-24 20-25 18-25 35-37)BUSTO ARSIZIO: Biganzoli 8, Lualdi 11, Demichelis 6, Angelina 16, Sartori 10, Bici 21, Garzonio (L), Morandi, Badini, Bassi. Non entrate: Sormani, Landucci. All. Lucchini.SASSUOLO: Anikeeva 1, Dhimitriadhi 17, Busolini 18, Balboni 4, Gardini 23, Civitico 13, Rolando (L), Zojzi 5, Cantaluppi, Mammini. Non entrate: Bondarenko, Cesari Semprini, Colli (L), Stanev. All. Venco.ARBITRI: Stancati, Pecoraro.NOTE – Durata set: 27′, 25′, 22′, 43′; Tot: 117′.
    BUSTO ARSIZIO – L’altra impresa di questo sabato è firmata dalla vittoria per 3-1 della Green Warriors Sassuolo in casa della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. La prestazione superlativa di Gardini (23 punti) e la grande concretezza sotto rete di Dhimitriadhi (17), Busolini (18) e Civitico (13) piegano la resistenza della squadra di Lucchini, capace solo a tratti di reggere la forza d’urto delle emiliane. Quarto set da grandi emozioni terminato 35-37 per la squadra di Venco, sempre fredda e lucida anche nelle fasi del match con i punteggi alti. Con questi tre punti Sassuolo raggiunge momentaneamente Olbia a 7 punti, Busto Arsizio rimane ferma a 11 sprecando una buona occasione per agganciare la parte alta della classifica.
    7^ GIORNATAGIRONE AFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Green Warriors Sassuolo 1-3 (26-24, 20-25, 18-25, 35-37)Seap Dalli Cardillo Aragona – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-3 (25-23, 25-19, 19-25, 19-25, 11-15)Domenica 14 novembre, ore 15.00Volley Hermaea Olbia – Altino VolleyDomenica 14 novembre, ore 17.00Sigel Marsala Volley – CBF Balducci HR MacerataOmag – MT S.G. Marignano – Assitec Volleyball Sant’EliaRiposa: Olimpia Teodora Ravenna
    GIRONE BDomenica 14 novembre, ore 15.30Egea PVT Modica – LPM BAM MondovìDomenica 14 novembre, ore 16.00Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Club Italia CraiDomenica 14 novembre, ore 17.00CDA Talmassons – Eurospin Ford Sara PineroloIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Volley SoveratoAnthea Vicenza – Itas Ceccarelli Group MartignaccoRiposa: Tecnoteam Albese Volley Como
    LE CLASSIFICHEGIRONE ABanca Valsabbina Millenium Brescia** 16; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 15; Olimpia Teodora Ravenna 11; Cbf Balducci Hr Macerata 10*; Sigel Marsala Volley 8*; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 8; Green Warriors Sassuolo 7; Volley Hermaea Olbia 7*; Assitec Volleyball Sant’Elia 6*; Seap Dalli Cardillo Aragona 5; Tenaglia Altino Volley 0;* una partita in meno**una partita in piùGIRONE BCda Talmassons 15*; Lpm Bam Mondovi’ 14; Eurospin Ford Sara Pinerolo 12*; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 12*; Ranieri International Soverato 11*; Itas Ceccarelli Group Martignacco 10*; Tecnoteam Albese Volley Como 9; Anthea Vicenza 4; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3; Club Italia Crai 0*; Egea Pvt Modica 0.* una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipi A2 femminile, nel Girone A successi esterni di Brescia e Sassuolo

    Di RedazioneNei due anticipi del Girone A salta il fattore campo. Vittoria della Banca Valsabbina Millenium Bresca che vince in rimonta 3-2 sul campo della Seap Dalli Cardillo Aragona, mentre la Green Warriors Sassuolo va a prendersi i tre punti in casa della Futura Volley Giovani Busto Arisizio con il punteggio di 3-1.GIRONE ASabato 13 novembre, ore 20.30Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Green Warriors Sassuolo 1-3 (26-24, 20-25, 18-25, 35-37)Seap Dalli Cardillo Aragona – Banca Valsabbina Millenium Brescia 2-3 (25-23, 25-19, 19-25, 19-25, 11-15)Domenica 14 novembre, ore 15.00Volley Hermaea Olbia – Altino VolleyDomenica 14 novembre, ore 17.00Sigel Marsala Volley – CBF Balducci HR MacerataOmag – MT S.G. Marignano – Assitec Volleyball Sant’EliaRiposa: Olimpia Teodora Ravenna GIRONE BDomenica 14 novembre, ore 15.30Egea PVT Modica – LPM BAM MondovìDomenica 14 novembre, ore 16.00Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Club Italia CraiDomenica 14 novembre, ore 17.00CDA Talmassons – Eurospin Ford Sara PineroloIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Volley SoveratoAnthea Vicenza – Itas Ceccarelli Group MartignaccoRiposa: Tecnoteam Albese Volley Como LE CLASSIFICHEGIRONE ABanca Valsabbina Millenium Brescia** 16; Omag – Mt S.Giov. In Marignano 15; Olimpia Teodora Ravenna 11; Cbf Balducci Hr Macerata 10*; Sigel Marsala Volley 8*; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 8; Green Warriors Sassuolo 7; Volley Hermaea Olbia 7*; Assitec Volleyball Sant’Elia 6*; Seap Dalli Cardillo Aragona 5; Tenaglia Altino Volley 0;* una partita in meno**una partita in più GIRONE BCda Talmassons 15*; Lpm Bam Mondovi’ 14; Eurospin Ford Sara Pinerolo 12*; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 12*; Ranieri International Soverato 11*; Itas Ceccarelli Group Martignacco 10*; Tecnoteam Albese Volley Como 9; Anthea Vicenza 4; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3; Club Italia Crai 0*; Egea Pvt Modica 0.* una partita in meno (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brescia rimonta un’Aragona da applausi e resta in vetta al Girone A

    Di Redazione Nel Girone A la Banca Valsabbina Millenium Brescia si riprende momentaneamente la vetta della classifica grazie ai due punti conquistati al PalaMoncada di Porto Empedocle contro la Seap Dalli Cardillo Aragona. Partita dai due volti con le siciliane devastanti nei primi due set e un vantaggio di 2-0 che aveva visto in campo una sola squadra, ovvero quella di Micoli. Proprio nel momento migliore dell’Aragona è uscita la forza di Brescia e la capacità tattica di coach Beltrami di cambiare approccio alla partita delle sue ragazze, con un gioco meno scontato e più offensivo. Così inizia un’altra partita per Brescia.  Bianchini prende per mano l’attacco lombardo (26 punti) con Ciarrocchi (11 punti, 56%), mentre migliora la ricezione di Scognamiglio (48% perfetta). Aragona gioca un gran partita a muro (15-9) ma cala di pressione al servizio. La partita è avvincente: Cvetnic (20) e Bartesaghi (17) sanno fare la differenza per la Banca Valsabbina anche quando la Seap Delli Cardillo prova a cambiare l’andamento della sfida.  Dzakovic (25) e Zonta (21) sono piacevoli sorprese di questo campionato e lo dimostra la sicurezza con cui vanno puntualmente a bersaglio. Impressiona anche Negri per la personalità con cui si fa trovare sempre pronta all’appuntamento sottorete (12 punti, 42%). Brescia raddrizza la partita e da 0-2 va sul 2-2. Poi il tie-break è deciso dalla maggior esperienza delle ragazze di coach Beltrami (11-15). Brescia di nuovo in vetta, per Aragona un punto e tanti applausi. “Per come si era messa, si è trattato di un mezzo miracolo – ha commentato a caldo coach Alessandro Beltrami – pur essendo (Brescia, ndr) una squadra molto quotata. Complimenti ad Aragona, noi abbiamo sistemato il nostro gioco dopo i primi due set ma loro sono sempre state attaccate a noi, davvero molto brave. Sono contento per quello che abbiamo fatto, perché dobbiamo dimostrare di meritarci il titolo di “squadra forte” che ci viene attribuito. Siamo una squadra giovane e si vede tanto, soprattutto in occasione del match di domenica scorsa. La sconfitta ci ha spaventate e oggi siamo ripartite con lo stesso atteggiamento». «Abbiamo vinto la partita mettendo in campo ciò che sappiamo fare – conclude Beltrami – Siamo in un percorso di crescita dove soprattutto le più giovani devono imparare a prendere le misure, soprattutto con squadre come Aragona, che ha battuto molto bene e sbagliato poco”. SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA – BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA 2-3 (25-23 25-19 19-25 19-25 11-15)SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Moneta 4, Negri 12, Casarotti 4, Dzakovic 25, Cometti 4, Zonta 21, Vittorio (L), Bisegna 1, Ruffa. Non entrate: Zech, Stival, Caracuta. All. Micoli.BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Ciarrocchi 11, Bianchini 26, Tanase 6, Fondriest 9, Morello 4, Cvetnic 20, Scognamillo (L), Bartesaghi 17, Caneva, Giroldi. Non entrate: Sironi, Blasi, Tenca (L). All. Beltrami.ARBITRI: Brunelli, Marigliano.NOTE – Durata set: 27′, 25′, 27′, 30′, 17′; Tot: 126′. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo sfida la prima della classe. Marchiaro: “A Lignano con tantissimi stimoli”

    Di Redazione Grande attesa a Lignano Sabbiadoro per il big match della settima giornata del Girone B di Serie A2 femminile, che vedrà opposte la capolista CDA Talmassons e l’Eurospin Ford Sara Pinerolo. Zago e compagne faranno dunque visita alla corazzata friulana, ancora a punteggio pieno e reduce dalla vittoria sul campo di Soverato; le ragazze di Michele Marchiaro sono terze a quota 12 punti, dopo il successo sulla neopromossa Vicenza. “Noi solitamente non facciamo delle gerarchie sulle partite classificandole come più o meno difficili – dice il tecnico di Pinerolo – ma è chiaro che andiamo a Lignano Sabbiadoro con tantissimi stimoli, perché incontreremo una squadra che fino ad ora non si è limitata a vincere tutte le partite, ma ha sgretolato tutti gli avversari. Noi abbiamo i mezzi per fare bene, siamo in crescita e stiamo anche uscendo da un periodo di emergenza. Ci affacciamo a questo match con molta curiosità su noi stessi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons-Pinerolo è il match clou. Aragona e Futura giocano d’anticipo

    Di Redazione Si apre una settimana incandescente per la Serie A2 femminile: nel giro di pochi giorni si disputeranno ben tre turni di regular season, vista la tappa infrasettimanale in programma mercoledì 17 novembre. Fari puntati, per il momento, sul weekend di gare che si aprirà con due anticipi del Girone A, entrambi alle 20.30: Aragona, reduce dalla prima vittoria, ospita una Brescia in cerca di riscatto dopo la sconfitta con la Omag, mentre Busto Arsizio non può più sbagliare contro Sassuolo. Domenica Olbia accoglierà il fanalino di coda Altino alle 15; due ore dopo toccherà alla capolista San Giovanni in Marignano con Sant’Elia e a Macerata, impegnata sul campo di Marsala. Nel Girone B il clou è a Talmassons, dove la capolista ospita la terza in classifica Pinerolo; prova ad approfittarne Mondovì, che alle 15.30 scende in campo a Modica. Torna in campo dopo un turno di riposo Montecchio, subito attesa da un match d’alta quota contro Soverato, mentre Vicenza cerca punti contro Martignacco. Sfida per le zone calde della classifica alle 16 tra Catania e Club Italia. Tutte le gare sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. IL PROGRAMMA DELLA 6° GIORNATA GIRONE ASabato 13 novembre ore 20.30Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Green Warriors SassuoloSeap Dalli Cardillo Aragona-Banca Valsabbina Millenium Brescia Domenica 14 novembre ore 15.00Volley Hermaea Olbia-Tenaglia Altino Volley Domenica 14 novembre ore 17.00Sigel Marsala Volley-CBF Balducci HR MacerataOmag-MT San Giovanni in Marignano-Assitec Volleyball Sant’Elia Riposa: Olimpia Teodora Ravenna CLASSIFICAOmag-MT San Giovanni in Marignano 15; Banca Valsabbina Millenium Brescia 14; Olimpia Teodora Ravenna 11; CBF Balducci HR Macerata* 10; Sigel Marsala Volley*, Futura Volley Giovani Busto Arsizio** 8; Volley Hermaea Olbia* 7; Assitec Volleyball Sant’Elia* 6; Seap Dalli Cardillo Aragona*, Green Warriors Sassuolo* 4; Tenaglia Altino Volley 0.*Una partita in meno GIRONE BDomenica 14 novembre ore 15.30Egea PVT Modica-LPM Bam Mondovì Domenica 7 novembre ore 16.00Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania-Club Italia Crai Domenica 7 novembre ore 17.00Cda Talmassons-Eurospin Ford Sara PineroloIpag Sorelle Ramonda Montecchio-Ranieri International SoveratoAnthea Vicenza-Itas Ceccarelli Group Martignacco Riposa: Tecnoteam Albese Volley Como CLASSIFICACda Talmassons* 15; LPM Bam Mondovì 14; Eurospin Ford Sara Pinerolo* 12; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio* 12; Ranieri International Soverato* 11; Itas Ceccarelli Group Martignacco* 10; Tecnoteam Albese Volley Como 9; Anthea Vicenza 4; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 3; Club Italia Crai* 0; Egea Pvt Modica 0.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: 7. giornata, le ultime dalle sedi

    MODENA – Le ultime dalle sedi dei club di Serie A2 femminile in vista della 7. giornata di andata.
    GIRONE ARIPOSA: OLIMPIA TEODORA RAVENNASabato 13/11Ore 20.30 Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Green Warriors SassuoloQUI SASSUOLO – Archiviato il turno di riposo, la Green Warriors Sassuolo sarà impegnata sul campo della Futura Volley Giovani Busto Arsizio. Con quattro punti raccolti in cinque turni giocati ed il primo turno di riposo archiviato, l’obiettivo in casa Green Warriors Sassuolo è certamente quello di mettere in cascina punti pesanti in ottica classifica generale. La partita contro Busto sarà però importante da un punto di vista psicologico, con le neroverdi chiamate ad una reazione dopo le prestazioni sottotono delle prime giornate di campionato e – soprattutto – ancora alla ricerca dei propri equilibri di gioco. Un compito non semplice attende però le ragazze di coach Venco, che dall’altra parte della rete si troveranno una formazione quadrata ed organizzata come Busto, con bocche da fuoco pesanti e tra le candidate più accreditate ad un ruolo di vertice nel Girone A. “Quella contro Busto sarà sicuramente una partita complicata – commenta la centrale neroverde Federica Busolini – visto che le nostre avversarie sono tra le formazioni più in forma ed accreditate del campionato quindi sappiamo che dovremo faticare tanto. Però questo non ci deve scoraggiare perché – avendo anche avuto il turno di riposo domenica scorsa – abbiamo avuto il tempo di preparare la gara con calma e con la giusta attenzione. Sappiamo che dobbiamo dare il tutto per tutto perché è un avversario forte però non dobbiamo farci scoraggiare da questo e speriamo di poter fare il meglio”.
    Ore 20.30 Seap Dalli Cardillo Aragona – Banca Valsabbina Millenium BresciaQUI ARAGONA – Dopo la prima e meritata vittoria nel campionato di Serie A2 di domenica scorsa in trasferta contro la Tenaglia Altino Volley per 3-1., la squadra aragonese, agli ordini di coach Stefano Micoli e del suo vice DaniloTurchi, si prepara alla prossima e imminente sfida contro la corazzata e principale indiziata al salto in A1, la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Squadra forte e completa in ogni reparto, con giocatrici esperte e di assoluto valore, domenica scorsa ha però perso in casa ed in maniera netta (0-3) lo scontro al vertice con il sempre più sorprendente San Giovanni in Marignano.  La Seap Dalli Cardillo Aragona ha il morale alto, si sta allenando con intensità e tanta abnegazione, e scenderà in campo per dare battaglia al fortissimo Brescia. Coach Micoli recupera la centrale Benedetta Cometti, reduce da un infortunio al tallone del piede sinistro. L’opposto Stival è quasi del tutto guarita dal problema al braccio e potrebbe partire dalla panchina. Niente da fare, invece, per la schiacciatrice Nadine Zech, il quale infortunio al ginocchio è più grave del previsto e i tempi di recupero sono particolarmente lunghi. Tutte le altre atlete sono in ottime condizioni fisiche e sono galvanizzate dall’ottima singola prestazione nel match salvezza sul campo abruzzese.QUI BRESCIA – Cinque importanti vittorie consecutive e tanta consapevolezza. Fino alla scorsa settimana la Banca Valsabbina Millenium Brescia dominava incontrastata il Girone A di A2 femminile. Poi la secca caduta contro Marignano, arrivata improvvisamente al PalaGeorge, ha riportato con i piedi per terra le Leonesse. Un piccolo intoppo in un percorso importante, ma la formazione di Alessandro Beltrami è determinata a correggere immediatamente la rotta.“Siamo cariche, con tanta voglia di tornare a far vedere il nostro gioco, che purtroppo domenica non siamo riuscite a esprimere – commenta la schiacciatrice bresciana Alice Tanase – stiamo lavorando su quello che ci è mancato domenica, ma senza stravolgere nulla solo perché abbiamo perso una partita. Sappiamo qual è la nostra forza e dobbiamo imparare ad imporla con maggiore costanza. Loro sono una buona squadra, hanno giocatrici molto esperte – come Caracuta e Moneta – e soprattutto vengono da una vittoria che avrà dato loro un’importante iniezione di fiducia”.
    Domenica 14/11Ore 15.00 Volley Hermaea Olbia – Tenaglia Altino VolleyQUI OLBIA – A Ravenna, nonostante la sconfitta, sono emersi dei segnali incoraggianti. Ora, però, l’Hermaea Olbia vuole la vittoria, e cercherà di ottenerla domenica pomeriggio, al Palasport di Golfo Aranci, contro la neopromossa Tenaglia Altino, fin qui fanalino di coda del Girone A. “Nell’ultima gara abbiamo offerto una reazione abbastanza positiva – afferma la centrale biancoblù Adelaide Babatunde – nei primi due set eravamo un po’ contratte, ma negli altri abbiamo aperto il gioco e lottato su ogni pallone. Sfortunatamente c’è stato qualche errore di troppo che ci ha impedito di portare a casa la vittoria”. Altino arriva in Sardegna senza punti né set vinti. Ma sottovalutare la matricola abruzzese – in cui, peraltro, gioca una vecchia conoscenza hermeina come Sara Angelini – potrebbe essere un grave errore: “Affrontiamo una bella squadra – evidenzia la centrale – anche se in questo momento sta affrontando qualche difficoltà. Ciononostante non dobbiamo commettere l’errore di sottovalutarle, anzi, dobbiamo scendere in campo concentrate e dare tutte noi stesse per dimostrare la nostra voglia di riscatto”.
    Ore 17.00 Sigel Marsala Volley – Cbf Balducci Hr MacerataQUI MACERATA – Inizia un trittico di fuoco per la CBF Balducci HR Macerata. Due trasferte in Sicilia in 7 giorni: Marsala ed Aragona da domenica a domenica. In mezzo il turno infrasettimanale interno contro Sant’Elia. Ora però l’attenzione è tutta focalizzata alla Sigel Marsala. La squadra di Paniconi arriva sull’onda lunga della bellissima vittoria sulla Futura Volley Giovani Busto Arsizio.  “L’ultima vittoria ha lasciato sensazioni positive e consapevolezza – spiega il tecnico della CBF Balducci – Stiamo riprendendo i ritmi e l’intensità degli allenamenti, cosa che ci era un po’ mancata nei 20 giorni che avevano preceduto la sfida con Busto Arsizio. Ci apprestiamo ad affrontare questo trittico con un buon carico di energia, sicuramente ce n’è grande bisogno, visto che saranno impegni duri sia dal punto di vista tecnico che logistico”. Marsala storicamente, sul suo campo, ha sempre fatto soffrire Macerata. Due incontri, due tie-break nelle precedenti stagioni in A2 (vinto uno per parte). “Marsala è un avversario ostico soprattutto tra le mura amiche – ricorda coach Paniconi – È una squadra con valori importanti e quindi una squadra che può ambire ad una buona posizione di classifica. Dal punto di vista tecnico è la forza di attacco l’elemento che un po’ le contraddistingue. Pistolesi, che già abbiamo affrontato l’anno scorso, quando è in giornata è incontenibile; la nuova opposta Okenwa ha dimostrato di essere un’atleta valida e potente; Panucci ha sempre fatto bene negli ultimi anni, così come Scacchetti in regia; al centro hanno confermato una giocatrice di valore come Parini e promosso Caserta titolare. Una squadra a cui guardare con grandissima attenzione.”
    Ore 17.00 Omag – Mt S.Giov. In Marignano – Assitec Volleyball Sant’Elia
    GIRONE BRIPOSA: TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMODomenica 14/11Ore 15.30 Egea Pvt Modica – Lpm Bam Mondovi’Ore 16.00 Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania – Club Italia CraiOre 17.00 Cda Talmassons – Eurospin Ford Sara PineroloQUI TALMASSONS – La CDA torna finalmente, dopo tre settimane d’assenza, al Palazzetto Teghil di Lignano Sabbiadoro. Dopo due vittorie in altrettante trasferte nel Sud Italia, si torna in Friuli per sfidare la Eurospin Ford Sara Pinerolo. Le due squadre si trovano rispettivamente in prima e terza posizione, avendo collezionato 15 e 12 punti, frutto di 5 vittorie Cda e 4 Eurospin. Entrambe hanno già beneficiato del turno di riposo, mentre Mondovì, che si trova in mezzo tra queste due formazioni con 14 punti, ha disputato tutte le sei gare a calendario. Sono soltanto due i precedenti tra Talmassons e Pinerolo, disputati nella stagione agonistica 2019/2020, curiosamente finiti entrambi con la vittoria della squadra in trasferta. Il fisioterapista della squadra, Carlo Gallici, ci racconta come sta trovando le ragazze in questa prima parte di stagione: “Stiamo lavorando tanto a livello preventivo, gestendo alcune situazioni che le atlete si portavano dietro dalle stagioni precedenti, perciò non possiamo mettere troppo sotto stress il loro fisico. Detto ciò mi sembra di vedere un gruppo che ha voglia di recuperare velocemente e di lavorare sodo per raggiungere il top della forma, siamo sicuramente sulla buona strada. La sinergia e la comunicazione tra squadra, staff tecnico e medico è ottima e ciò ci permette di gestire per il meglio anche i piccoli risentimenti che si vengono a creare”. 
    Ore 17.00 Ipag Sorelle Ramonda Montecchio – Ranieri International Soverato
    Ore 17.00 Anthea Vicenza – Itas Ceccarelli Group MartignaccoQUI VICENZA – Passerà attraverso la sfida casalinga di domenica la voglia di riscatto e di punti dell’Anthea Vicenza quando la compagine allenata da Luca Chiappini affronterà Martignacco. Domenica scorsa le udinesi hanno superato 3-0 in casa Catania e ora sfideranno Vicenza, che insegue in ottava posizione a quota 4 e cerca la prima vittoria interna della stagione.QUI MARTIGNACCO – L’Itas Ceccarelli Group Martignacco giocherà a Vicenza. “Siamo reduci da una settimana, quella scorsa, ricca di partite – dice la centrale Dalila Modestino – nella quale abbiamo raccolto con 7 punti i primi frutti del nostro lavoro. Domenica, a Vicenza, saremo chiamate ad una conferma importante per allungare la nostra striscia positiva. Le venete abbiamo avuto già modo di incontrarle nel precampionato e ci hanno dato filo da torcere, quindi sappiamo cosa ci aspetterà. Bisognerà continuare a spingere sull’acceleratore, indipendentemente dall’avversaria, e avere i giusti focus su noi stesse e sul nostro gioco”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martignacco in trasferta a Vicenza. Modestino: “Occasione per confermarci”

    Di Redazione Domenica, alle 17, l’Itas Ceccarelli Group Martignacco giocherà a Vicenza nella settima d’andata del girone B di serie A2 femminile. “Siamo reduci da una settimana, quella scorsa, ricca di partite – dice la centrale Dalila Modestino – nella quale abbiamo raccolto con 7 punti i primi frutti del nostro lavoro. Domenica, a Vicenza, saremo chiamate ad una conferma importante per allungare la nostra striscia positiva. Le venete abbiamo avuto già modo di incontrarle nel precampionato e ci hanno dato filo da torcere, quindi sappiamo cosa ci aspetterà. Bisognerà continuare a spingere sull’acceleratore, indipendentemente dall’avversaria, e avere i giusti focus su noi stesse e sul nostro gioco”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley, sul taraflex di Busto Arsizio contro Sassuolo. Lucchini: “Finalmente a ranghi completi”

    Di Redazione Le Cocche rientrano tra le mura amiche del PalaBorsani per il primo dei tre weekend che vedranno la Futura Volley Giovani Busto Arsizio competere sul terreno di gioco casalingo: la banda di coach Lucchini è perciò alla ricerca di punti pesanti già da questo sabato, contro la Green Warrios Sassuolo, giorno in cui verrà disputato il prossimo match di campionato. Reduci dalla mezza battuta d’arresto subita nelle fasi finali del tie-break disputato a Macerata, le biancorosse non hanno più intenzione di perdere punti pesanti per strada: con il turno di riposo già affrontato e con l’incontro ad Aragona da recuperare, Lualdi e compagne hanno ben chiara quale dovrà essere la “road map” per ricucire il distacco dalle prime della classe. Il calendario dovrà essere di aiuto alla Futura, in quanto tre dei prossimi quattro turni di regular season verranno appunto giocati in casa: il match di domani sarà seguito dalla trasferta infrasettimanale a Ravenna, quindi le Cocche avranno il vantaggio del fattore campo nelle due successive domeniche contro Marsala (21 Novembre) e Olbia (28 Novembre). La partita dello scorso turno ha anche dissipato i dubbi riguardanti il rientro di Giulia Angelina: la schiacciatrice, fattore importantissimo all’interno dello scacchiere bustocco, ha piazzato 25 punti nella trasferta marchigiana e il suo impiego può quindi dirsi pressoché sicuro. Busto affronterà dunque a pieno organico le avversarie della Green Warriors Sassuolo: le modenesi, guidate in panchina dal confermato Maurizio Venco, hanno conquistato sinora una sola vittoria nei 5 incontri disputati (3-1 casalingo contro Altino) riuscendo inoltre a strappare un ulteriore punto a Macerata. Quello neroverde è un nucleo decisamente giovane, in cui 12 delle 14 componenti della rosa non superano i 22 anni: uniche eccezioni sono la palleggiatrice Martina Balboni, tra le protagoniste della promozione di Vallefoglia nello scorso campionato, e la 25enne capitana Karola Dhimitriadhi. Il carico maggiore in fase offensiva è stato finora gestito dalla classe 2003 ed ex Club Italia Beatrice Gardini, top scorer delle Green Warriors; accanto a lei l’opposto Aneta Zojzi, le centrali Federica Busolini e Giada Civitico (già avversaria dalla Futura nel 2018/19 in maglia Picco Lecco) più il libero Elena Rolando. Il club sassolese ha svezzato diverse ottime atlete nel corso della sua avventura in A2, ultima delle quali è l’opposto di Scandicci Ekaterina Antropova: non va quindi sottovalutata la freschezza e la voglia di emergere di questo nucleo. PRECEDENTI E CURIOSITA’Futura e Sassuolo si sono affrontate per due volte nella loro storia, entrambe nella scorsa stagione. Il campionato 2020/21 si aprì infatti con la sorprendente vittoria esterna delle Green Warriors al quinto set, ribaltando il 2-0 in favore delle biancorosse; netta vittoria esterna della Futura in Emilia, con uno 0-3 a chiudere l’anno solare 2020. Nonostante lo scontro diretto a sfavore in termini di punti, fu Sassuolo a conquistare la quinta e ultima piazza valevole per la Pool Promozione (28 punti) proprio a discapito delle Cocche giunte seste (26). LE PAROLE IN BIANCOROSSOBenedetta Sartori (centrale Busto Arsizio): “Ci stiamo preparando per un match che si preannuncia difficile: Sassuolo proverà a metterci in difficoltà sfruttando un gruppo giovane guidato da una palleggiatrice molto preparata per la categoria, non si tratta quindi di una squadra da sottovalutare. Noi, però, dobbiamo pensare alla nostra pallavolo: dobbiamo cercare di massimizzare i nostri punti di forza per vincere e per portare a casa questi tre punti fondamentali, da qui alla fine del campionato dovremo perdere meno terreno possibile. In queste ultime partite abbiamo imparato diverse cose: stiamo crescendo e punteremo a convincere sin dal prossimo incontro”. Matteo Lucchini (coach Busto Arsizio): “Quella di sabato sarà una partita molto importante, al di là del risultato in sé: vogliamo riprendere a giocare bene davanti al nostro pubblico, e soprattutto vogliamo ricominciare da dove ci era stato proibito dalla sfortuna a causa dell’infortunio di Angelina. Domenica scorsa abbiamo fatto intravedere ciò che possiamo essere in condizioni normali: sabato potremo ritrovare la tranquillità di avere tutte le giocatrici in organico, per poter esprimere il nostro gioco e per portare a casa una vittoria molto importante”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO