More stories

  • in

    A2 F.: 9. giornata, i tabellini. 20 punti per Oikonomidou (Albese) e Silva Conceicao (Talmassons)

    MODENA – I tabellini della 9. giornata di A1 Femminile.
    GIRONE ABANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA – OLIMPIA TEODORA RAVENNA 3-0 (25-13 25-17 25-23)BANCA VALSABBINA MILLENIUM BRESCIA: Cvetnic 13, Ciarrocchi 6, Bianchini 17, Bartesaghi 8, Fondriest 8, Morello 3, Scognamillo (L), Caneva 1, Tanase. Non entrate: Tenca (L), Giroldi, Blasi, Sironi. All. Beltrami.OLIMPIA TEODORA RAVENNA: Pomili 9, Colzi 1, Foresi 4, Bulovic 6, Torcolacci 11, Fricano 8, Rocchi (L), Guasti 3, Fontemaggi. Non entrate: Salvatori, Spinello, Sestini, Monaco (L). All. Bendandi.ARBITRI: Cecconato, Jacobacci.NOTE – Durata set: 18′, 24′, 32′; Tot: 74′.
    FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO – SIGEL MARSALA VOLLEY 3-1 (17-25 25-18 25-13 25-20)FUTURA VOLLEY GIOVANI BUSTO ARSIZIO: Biganzoli 6, Lualdi 12, Demichelis 5, Angelina 18, Sartori 14, Bici 19, Garzonio (L), Sormani. Non entrate: Badini, Casillo, Bassi, Landucci. All. Lucchini.SIGEL MARSALA VOLLEY: Pistolesi 8, Parini 8, Okenwa 15, Panucci 3, Caserta 9, Scacchetti 3, Vaccaro (L), Ristori 4, Deste 1, Ferraro. Non entrate: Gamba (L). All. Delmati.ARBITRI: Marigliano, Di Bari.NOTE – Durata set: 21′, 21′, 20′, 25′; Tot: 87′.
    VOLLEY HERMAEA OLBIA – OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO 3-0 (25-21 25-21 25-21)VOLLEY HERMAEA OLBIA: Miilen 12, Barbazeni 6, Renieri 17, Maruotti 8, Babatunde 12, Allasia 4, Caforio (L), Severin 1, Formaggio, Fezzi. Non entrate: Minarelli, Gerosa. All. Guadalupi.OMAG – MT S.GIOV. IN MARIGNANO: Ortolani 8, Coulibaly 7, Consoli 2, Aluigi, Bolzonetti 10, Mazzon 8, Bonvicini (L), Brina 3, Turco 1, Ceron 1, Biagini. Non entrate: Zonta. All. Barbolini.ARBITRI: Mazzara’, Lentini.NOTE – Durata set: 25′, 27′, 29′; Tot: 81′.
    SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA – CBF BALDUCCI HR MACERATA 0-3 (15-25 14-25 16-25) SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Dzakovic 10, Negri 4, Zonta 4, Moneta 7, Cometti 6, Caracuta 1, Vittorio (L), Casarotti, Bisegna. Non entrate: Zech, Stival, Ruffa. All. Micoli.CBF BALDUCCI HR MACERATA: Ricci 1, Fiesoli 9, Cosi 6, Stroppa 15, Michieletto 16, Pizzolato 9, Bresciani (L), Ghezzi 2, Gasparroni 1, Peretti, Martinelli. Non entrate: Malik, Luciani. All. Paniconi.ARBITRI: Spinnicchia, Di Lorenzo.NOTE – Durata set: 21′, 22′, 21′; Tot: 64′.
    ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA – GREEN WARRIORS SASSUOLO 0-3 (15-25 20-25 23-25)ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Saccani 5, Costagli 3, Vanni 6, Fiore 11, Lotti 7, Montechiarini 3, Lorenzini (L), Tellaroli. Non entrate: Muzi, Poli, Nenni. All. Giandomenico.GREEN WARRIORS SASSUOLO: Civitico 9, Rasinska 12, Dhimitriadhi 6, Busolini 5, Balboni 6, Gardini 17, Rolando (L), Zojzi 2. Non entrate: Cantaluppi, Bondarenko, Cesari Semprini, Colli (L), Stanev, Mammini. All. Venco.ARBITRI: Vecchione, Mancuso.NOTE – Durata set: 22′, 25′, 27′; Tot: 74′.
    GIRONE BEUROSPIN FORD SARA PINEROLO – IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO 3-0 (25-11 25-16 25-12)EUROSPIN FORD SARA PINEROLO: Akrari 8, Prandi 3, Carletti 14, Gray 10, Zago 14, Bussoli 5, Pericati (L). Non entrate: Faure Rolland, Tosini, Joly, Zamboni, Pecorari. All. Marchiaro.IPAG SORELLE RAMONDA MONTECCHIO: Magazza 5, Brandi 6, Orlandi 6, Fiorio 2, Meli 4, Bartolucci, Mistretta (L), Frigerio 2, Jeremic, Muraro. Non entrate: Bortoli, Mazzon. All. Amadio.ARBITRI: Scotti, Kronaj.NOTE – Durata set: 19′, 21′, 19′; Tot: 59′.
    RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO – LPM BAM MONDOVI’ 0-3 (15-25 16-25 21-25)RANIERI INTERNATIONAL SOVERATO: Buffo 7, Riparbelli 2, Foucher 7, Quarchioni 8, Taje’ 8, Mennecozzi, Ferrario (L), Badalamenti 4, Ascensao Silva. Non entrate: Ascensao Silva, Purashaj, Gabbiadini. All. Napolitano.LPM BAM MONDOVI’: Populini 12, Molinaro 14, Taborelli 9, Hardeman 14, Montani 7, Cumino 1, Bisconti (L), Giubilato, Bonifacio, Pasquino. Non entrate: Trevisan, Ferrarini. All. Solforati.ARBITRI: Pescatore, Papapietro.NOTE – Durata set: 21′, 21′, 26′; Tot: 68′.
    CDA TALMASSONS – CLUB ITALIA CRAI 3-1 (23-25 25-17 25-20 25-11)CDA TALMASSONS: Cogliandro 8, Nicolini 3, Grigolo 9, Bovo 12, Obossa 19, Silva Conceicao 20, Maggipinto (L), Dalla Rosa 1, Pagotto 1, Cantamessa 1, Ponte. Non entrate: Marchi. All. Barbieri.CLUB ITALIA CRAI: Ituma 9, Marconato 3, Adelusi 11, Nervini 14, Acciarri 3, Passaro, Barbero (L), Gannar 2, Giuliani 1, Ribechi (L), Pelloia, Esposito. Non entrate: Nwokoye, Despaigne. All. Mencarelli.ARBITRI: Traversa, Testa.NOTE – Durata set: 26′, 24′, 25′, 20′; Tot: 95′.
    TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO – ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO 3-0 (25-17 25-22 25-14)TECNOTEAM ALBESE VOLLEY COMO: Cialfi 2, Zanotto 11, Veneriano 8, Oikonomidou 20, Pinto 4, Gallizioli 6, De Nardi (L), Nardo 10, Baldi. Non entrate: Bocchino, Scurzoni, Mocellin, Lualdi, Ghezzi (L). All. Mucciolo.ITAS CECCARELLI GROUP MARTIGNACCO: Mazzoleni 4, Carraro, Cortella, Modestino 5, Rossetto 7, Milana 9, Barbagallo (L), Pascucci 10, Eckl 6, Zorzetto 3, Tellone. Non entrate: Ghibaudo. All. Gazzotti.ARBITRI: Pristera’, Brunelli.NOTE – Durata set: 25′, 28′, 22′; Tot: 75′.
    ANTHEA VICENZA – RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA 3-1 (21-25 25-15 25-16 25-17)ANTHEA VICENZA: Pavicic 19, Piacentini 11, Errichiello 16, Rossini 15, Cheli 12, Eze Blessing 5, Norgini (L), Furlan (L), Nardelli. Non entrate: Fiore, Pegoraro, Caimi, Lodi. All. Chiappini.RIZZOTTI DESIGN PALLAVOLO SICILIA CATANIA: Bordignon 7, Catania 5, Conti 7, Bulaich Simian 15, Bertone 16, Bridi, Bonaccorso (L), Picchi, Oggioni, Conti. Non entrate: Giliberto. All. Chiappafreddo.ARBITRI: Mesiano, Pasquali.NOTE – Durata set: 24′, 20′, 23′, 23′; Tot: 90′. LEGGI TUTTO

  • in

    Finalmente l’Assitec torna a casa: contro Sassuolo si gioca a Sant’Elia

    Di Redazione L’Assitec Volleyball Sant’Elia torna finalmente a casa. La sfida di domenica 21 novembre alle 17 con la Green Warriors Sassuolo, valida per la nona giornata di andata, avrà luogo infatti, per la prima volta, al Palazzetto dello Sport “Giulio Iaquaniello” di Sant’Elia Fiumerapido (Frosinone). Un grande risultato per la società frusinate, che ha voluto fortemente la ristrutturazione e l’omologazione del campo da gioco che da sempre è stato il palcoscenico delle imprese targate Assitec, dalle categorie minori fino all’approdo in Serie A. Un nuovo esordio, dunque, per le ragazze di coach Emiliano Giandomenico, dopo quello avvenuto nel “domicilio provvisorio” al Palacoccia di Veroli. “Quando ho incontrato per la prima volta le atlete e lo staff tecnico – ha spiegato la presidente dell’Assitec Volleyball, Silvia Parente – ho parlato di un campionato all’insegna della sfida. Sfida che si è rivelata ancora più complicata perché l’esordio in casa in A2 significava ristrutturare e adeguare il Palazzetto dello Sport in cui abbiamo disputato la B1. Abbiamo dovuto lavorare molto per rendere il sito coerente alle specifiche tecniche richieste dalle Lega, il tutto a spese della società“. “I lavori dovevano essere conclusi entro il 30 settembre – ha continuato Parente –, ma così non è stato. La struttura ci è stata consegnata il 18 novembre e proprio in questa data c’è stata l’omologa da parte della Lega. Le atlete e lo staff tecnico fino a quel momento hanno dovuto girovagare per ben 7 impianti, compreso il Palacoccia di Veroli in cui si svolgevano le gare casalinghe che dista un’ora di macchina da Sant’Elia. Finalmente torniamo a casa e non posso non rivolgere un ringraziamento sentito sia alle ragazze che all’allenatore, a tutto lo staff tecnico ed ai dirigenti per aver gestito in questo periodo situazioni di assoluta emergenza dal punto di vista logistico“. “L’esordio in serie A  – ha concluso Parente – ci ha permesso di confrontarci con realtà pallavolistiche di livello e che hanno storie e tradizioni sportive che vanno avanti da diversi anni. Dal canto nostro, grazie anche a questa nuova struttura, siamo sicuri di poter seminare qualcosa anche per il futuro e dare una prospettiva in più ai giovani e alle giovani del territorio che vorranno avvicinarsi a questo sport“. “Finalmente torniamo a giocare veramente in casa – ha detto Ylenia Vanni, centrale dell’Assitec Volleyball – e questo ci rende molto felici. Siamo pronte a dare il massimo in questa prima partita al PalaIaquaniello appena rinnovato e ristrutturato. Ieri abbiamo testato il campo in quello che è stato il nostro primo allenamento nella struttura. La Green Warriors Sassuolo è una squadra giovane ma con elementi molto, molto forti. Insomma un team davvero competitivo. Veniamo da due sconfitte contro due corazzate, San Giovanni in Marignano e Macerata, che occupano i primi due posti della classifica. Questo non ci scoraggia e vogliamo riscattarci al massimo già a partire da domenica“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Big match a Pinerolo e Soverato, Brescia ospita Ravenna

    Di Redazione A poche ore di distanza dal turno infrasettimanale disputato mercoledì, la Serie A2 femminile torna in campo con una nona giornata interamente concentrata di domenica. Gli scontri al vertice più succulenti nel Girone B, dove Pinerolo ospita Montecchio (che guida la classifica con un solo punto di vantaggio sulle rivali) e Soverato riceve Mondovì. Potrebbe approfittarne Talmassons, impegnata in casa contro il Club Italia, ma attenzione alle azzurrine, che arrivano da due successi consecutivi. Nel Girone A la capolista San Giovanni in Marignano è in trasferta sul campo di Olbia; sperano nel primo passo falso stagionale Brescia e Macerata, che però devono vedersela con due avversarie assetate di rivincita come Ravenna e Aragona. Non può più sbagliare la Futura Busto Arsizio, in casa contro Marsala; interessante anche la sfida tra Sant’Elia e una lanciatissima Sassuolo. IL PROGRAMMA DELLA 9° GIORNATA GIRONE ADomenica 21 novembre ore 15.00Seap Dalli Cardillo Aragona-CBF Balducci HR Macerata Domenica 21 novembre ore 17.00Banca Valsabbina Millenium Brescia-Olimpia Teodora RavennaFutura Volley Giovani Busto Arsizio-Sigel Marsala VolleyVolley Hermaea Olbia-Omag-MT San Giovanni in MarignanoAssitec Volleyball Sant’Elia-Green Warriors Sassuolo Riposa: Tenaglia Altino Volley CLASSIFICAOmag-MT San Giovanni in Marignano** 21; CBF Balducci HR Macerata 16; Banca Valsabbina Millenium Brescia 16; Olimpia Teodora Ravenna 12; Sigel Marsala Volley 11; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 10; Volley Hermaea Olbia 10; Green Warriors Sassuolo 10; Assitec Volleyball Sant’Elia 6; Seap Dalli Cardillo Aragona 5; Tenaglia Altino Volley** 0.*Una partita in meno, **Una partita in più GIRONE BDomenica 21 novembre ore 16.00Anthea Vicenza-Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaRanieri International Soverato-LPM Bam Mondovì Domenica 21 novembre ore 17.00Eurospin Ford Sara Pinerolo-Ipag Sorelle Ramonda MontecchioCDA Talmassons-Club Italia CraiTecnoteam Albese Volley Como-Itas Ceccarelli Group Martignacco Riposa: Egea PVT Modica CLASSIFICACda Talmassons 18; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 18; LPM Bam Mondovì 17; Eurospin Ford Sara Pinerolo 17; Itas Ceccarelli Group Martignacco 13; Ranieri International Soverato 11; Tecnoteam Albese Volley Como 10; Anthea Vicenza* 7; Club Italia Crai 5; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania* 4; Egea Pvt Modica* 0.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: 9a giornata di andata. Le ultime dalle sedi

    Talmassons

    MODENA – Le ultime dalle sedi di A2 Femminile per la 9a giornata di andata.
    GIRONE ADomenica 21 novembre ore 15.00Seap Dalli Cardillo Aragona – CBF Balducci HR MacerataQUI ARAGONA – Continua il tour de force della Seap Dalli Cardillo Aragona che dopo la sconfitta di mercoledì sera sul campo del Sassuolo, è nuovamente in palestra per preparare un’altra battaglia. La squadra di coach Stefano Micoli ospita al Palamoncada di Porto Empedocle la CBF Balducci Hr Macerata. Coach Micoli ha tutte le atlete a disposizione tranne l’opposta Sara Stival, quasi del tutto recuperata dopo l’infortunio al braccio, e la schiacciatrice Nadine Zech, il cui rientro è previsto ad inizio del girone di ritorno. L’obiettivo della Seap Dalli Cardillo Aragona è conquistare punti per risalire la classifica come dichiara il libero, la catanese Federica Vittorio: “Non partiamo assolutamente sconfitte contro il forte Macerata. Sappiamo di incontrare una “signora” squadra che gode dei favori del pronostico della vigilia, ma nulla è impossibile come hanno certificato le nostre prestazioni contro Altino, Brescia e Sassuolo, nonostante le assenze e alcune acciaccate in campo. Ci faremo trovare pronte alla battaglia, venderemo cara la pelle e proveremo con tutte le nostre forze ed energie a portare a casa il primo successo casalingo della stagione. Confidiamo tantissimo sul nostro pubblico che sono certa ci darà una grossa mano di aiuto per l’intera partita. Il campionato di quest’anno è davvero tosto, noi siamo una matricola e dobbiamo ancora crescere, anche se vi sono già stati percentuali di miglioramento evidenti e importanti in più fondamentali. Stiamo emergendo e sono certa che con il lavoro in palestra e con la squadra al completo a breve arriveranno delle belle soddisfazioni”.QUI MACERATA – CBF Balducci HR Macerata di nuovo in Sicilia per terminare il trittico di questa settimana particolarmente impegnativa. Al PalaMoncada si affronteranno due formazioni in crescita. Da un lato le ragazze di coach Luca Paniconi che nell’infrasettimanale contro l’Assitec Volleyball Sant’Elia hanno dimostrato la crescita importante mostrata nella vittoria con Busto Arsizio e poi nell’autorevole 3-0 di Marsala; dall’altro la Seap Dalli Cardillo allenata da Stefano Micoli. “Anche nella partita di Sassuolo hanno sfoderato una prestazione importante al cospetto di una squadra di cui sappiamo il valore, in particolare tra le mura amiche – avverte coach Paniconi – Una squadra di valore, allenata da un coach esperto come Micoli. Parlando di individualità, hanno una palleggiatrice come Caracuta che ha militato in A1 fino a pochi anni fa, in banda una giocatrice di esperienza che è Moneta e Dzakovic, una mancina di grande potenza, in grado di portare il suo bottino di punti. Queste caratteristiche, unite all’impegno della trasferta, rendono la gara di domenica estremamente difficile”.
    Domenica 21 novembre ore 17.00Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Sigel Marsala Volley
    Assitec Volleyball Sant’Elia – Green Warriors SassuoloSANT’ELIA – L’Assitec Volleyball torna finalmente a casa. La sfida con la Green Volley Sassuolo avrà luogo, infatti, al Palazzetto dello Sport “Giulio Iaquaniello” di Sant’ Elia Fiumerapido. Un altro grandissimo risultato per la società frusinate che ha voluto fortemente la ristrutturazione e l’omologazione del campo da gioco che da sempre è stato il palcoscenico delle imprese targate Assitec, dalle categorie minori fino all’approdo nella Lega Volley Femminile Serie A. Un nuovo esordio, dunque, per le ragazze di coach Emiliano Giandomenico, dopo quello avvenuto nel “domicilio” al Palacoccia di Veroli tanto atteso dai tifosi locali.“Quando ho incontrato per la prima volta le atlete e lo staff tecnico – ha spiegato la presidente dell’Assitec Volleyball, Silvia Parente – ho parlato di un campionato all’insegna della sfida. Sfida che si è rivelata ancora più complicata perché l’esordio in casa in A2 significava ristrutturare e adeguare il Palazzetto dello Sport in cui abbiamo disputato la B1. Abbiamo dovuto lavorare molto per rendere il sito coerente alle specifiche tecniche richieste dalle Lega, il tutto a spese della società. I lavori dovevano essere conclusi entro il 30 settembre, ma così non è stato. La struttura ci è stata consegnata il 18 novembre e proprio in questa data c’è stata l’omologa da parte della Lega. Le atlete e lo staff tecnico fino a quel momento hanno dovuto girovagare per ben 7 impianti in questi mesi, compreso il Palacoccia di Veroli in cui si svolgevano le gare casalinghe che dista un’ora di macchina da Sant’Elia. Finalmente torniamo a casa e non posso non rivolgere un ringraziamento sentito sia alle ragazze che all’allenatore, a tutto lo staff tecnico ed ai dirigenti per aver gestito in questo periodo situazioni di assoluta emergenza dal punto di vista logistico”.“L’esordio in serie A – ha concluso Silvia Parente – ci ha permesso di confrontarci con realtà pallavolistiche di livello e che hanno storie e tradizioni sportive che vanno avanti da diversi anni. Dal canto nostro, grazie anche a questa nuova struttura, siamo sicuri di poter seminare qualcosa anche per il futuro e dare una prospettiva in più ai giovani e alle giovani del territorio che vorranno avvicinarsi a questo sport”.QUI SASSUOLO – Archiviato il secondo turno infrasettimanale della regular season, la Green Warriors Sassuolo si prepara a tornare in campo in trasferta. Dhimitriadhi e compagne faranno infatti visita alla Assitec Sant’Elia, formazione laziale neopromossa in categoria.Galvanizzata dalla vittoria casalinga contro Aragona, la compagine neroverde andrà in Lazio con la voglia di proseguire la propria striscia positiva, come sottolinea il capitano Karola Dhimitriadhi: “Il tempo per prepara la partita contro Sant’Elia non sarà molto e sarà sicuramente una partita complicata, visto che giocheremo fuori casa ed arriviamo da una settimana impegnativa. Però quello che vogliamo è finire nel miglior modo possibile questa settimana che è stata molto positiva per noi: l’obiettivo è fare bottino pieno. Dall’altra parte del campo troveremo una formazione neopromossa che sta mettendo in difficoltà squadre navigate come Marsala con cui è andata al tie break la scorsa domenica: non è quindi una squadra da sottovalutare, hanno un sacco di entusiasmo e nulla da perdere. Dal contro nostro, quello che vogliamo fare è andare lì e conquistare questi tre punti che per noi sarebbero importantissimi”.
    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Olimpia Teodora RavennaQUI BRESCIA – Sono passate quasi due settimane da quando, sul taraflex amico del PalaGeorge, la Omag Marignano ha spodestato le Leonesse. La squadra di coach Alessandro Beltrami ha risentito del colpo anche nei primi due set della pesante trasferta di Aragona. Dal terzo parziale, però, nella Banca Valsabbina è tornata la consapevolezza della formazione che ha vinto le prime cinque giornate. Con questo spirito, Bianchini e compagne cercheranno di ritrovare la continuità e la concretezza che le hanno caratterizzate nella prima parte del campionato. “Veniamo da settimane molto impegnative, con due trasferte lontane che ci hanno portato via molta energia – commenta la centrale viterbese Michela Ciarrocchi – Abbiamo avuto la fortuna di questo turno di riposo per recuperare e prepararci al meglio per la partita di domenica. Torniamo a giocare in casa e non vediamo l’ora di riscattare il risultato dell’ultima partita al PalaGeorge”. “Domenica sarà una partita difficile, Ravenna è una bella squadra, con un gioco molto veloce. Siamo determinate e focalizzate sulla partita, conoscendo bene il nostro obiettivo”.
    Volley Hermaea Olbia – Omag-MT S. Giov. In MarignanoQUI OLBIA – Archiviare subito l’amara sconfitta subita sul campo di Marsala e ripartire con slancio, sfruttando – magari – l’emozione per il ritorno nella vecchia casa del Geovillage. È questo l’obiettivo dell’Hermaea Olbia che riceve la visita della Omag San Giovanni in Marignano. La schiacciatrice Ilaria Maruotti parte proprio da un’analisi del ko in casa della Sigel: “Ci è mancata la continuità – afferma – dopo un primo set degno di nota siamo completamente calate, non abbiamo avuto la capacità di mantenere lo stesso ritmo per tutta la durata del set. Il fondamentale che sicuramente ci è andato meglio è stata la battuta, siamo riuscite a metterle in difficoltà col nostro servizio ma già dal secondo set, Marsala ha saputo reagire e noi ci siamo fatte trovare impreparate soprattutto nella situazione del muro-difesa”. Nel corso della gara l’Hermaea è spesso riuscita a ricucire anche distacchi di 4-5 punti rispetto alle avversarie. Che però, dal canto loro si sono mostrate più continue. Specie a partire dal secondo set: “Per avere più positività di risultati, bisognerebbe non fare sconti a nessuno, soprattutto alle squadre che sono più al nostro livello – sottolinea Maruotti – infatti con Marsala abbiamo perso una buona occasione. Proprio per questo dobbiamo prendere la sconfitta di mercoledì come stimolo per cercare di reagire immediatamente, abbiamo dall’altra parte una squadra forte e molto complicata con la quale non possiamo permetterci errori di questo tipo”.
    Riposa: Tenaglia Altino Volley
    GIRONE BDomenica 21 novembre ore 16.00Ranieri International Soverato – LPM BAM MondovìQUI SOVERATO – Voglia di riscatto in casa Ranieri International Volley Soverato. È sicuramente un periodo non facile per le ioniche, reduci da tre sconfitte consecutive, ma Riparbelli e compagne hanno tutte le carte in regola per rialzarsi e riprendere il cammino positivo di inizio stagione. Ambiente compatto intorno alla squadra del presidente Matozzo che, come sempre, con tutta la dirigenza è vicino alle ragazze. Il prossimo avversario delle biancorosse si trova nella parte alta della classifica, avendo costruito una squadra per puntare in alto. La Ranieri, in questi pochi giorni che la separano dal match, sta mettendo a punto le cose non andate bene a Milano e contro le piemontesi ha tutta l’intenzione di disputare una partita fino all’ultimo pallone, conscia di avere dalla sua parte anche la spinta del Pala Scoppa.
    Anthea Vicenza – Rizzotti Design Pallavolo Sicilia CataniaQUI VICENZA – Si chiude con il match casalingo di domenica al palazzetto di Vicenza la “cinque giorni siciliana” dell’Anthea, inaugurata col sorriso mercoledì scorso nel turno infrasettimanale vinto a Modica grazie al 3-1 contro il fanalino di coda Egea Pvt. La squadra di Luca Chiappini, infatti, si prepara a sfidare un’altra rivale per la salvezza in A2 femminile, la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania, andando a caccia del primo successo casalingo della stagione.“Catania – commenta coach Chiappini –  è reduce da una buona prestazione nel turno infrasettimanale contro Talmassons e ci aspetta una partita da prendere con le pinze. Noi dobbiamo concentrarci negli aspetti del gioco e mi auguro che la vittoria di mercoledì a Modica porti un po’ più di consapevolezza. Abbiamo disputato un match abbastanza buono in battuta e a muro, oltre ad avere abbastanza regolarità in attacco. Fin qui credo che la nostra squadra giovane abbia pagato un po’ mentalmente un calendario non facile, affrontando nelle prime cinque partite le quattro forze maggiori del girone e questo non ha aiutato nella costruzione delle certezze. Ora dobbiamo essere bravi a cementarle partendo da quel che è stato mercoledì”.
    Domenica 21 novembre ore 17.00Eurospin Ford Sara Pinerolo – IPAG Sorelle Ramonda MontecchioTecnoteam Albese Volley Como – Itas Ceccarelli Group Martignacco
    CDA Talmassons – Club Italia CraiQUI TALMASSONS – Le ragazze di coach Barbieri dopo aver affrontato la terza trasferta in aereo nel giro di tre settimane,  tornando a giocare in Sicilia contro la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania e portando a casa una vittoria  molto sudata, torna giocare tra le mura amiche contro il Club Italia. Partita delicata per molti aspetti, il primo perché la squadra è guidata da un maestro come Marco Mencarelli, il secondo perché la statura e la struttura fisica di queste atlete è molto importante ed infine perché la squadra arriva a questa sfida dopo  aver vinto le ultime due partite di campionato, dopo aver perso nelle precedenti 5 giornate.La regista Ludovica Marchi ci rivela il suo pensiero: “Veniamo da una vittoria sudata e positiva, domenica affronteremo una squadra giovane ma reduce da due vittorie, mettendo al tappeto squadre più esperte. Affronteremo la partita come tutte le precedenti, con concentrazione e grinta dal primo punto cercando di imporre il nostro gioco. Vogliamo tornare a vincere in casa, potrebbe essere una buona occasione”. LEGGI TUTTO

  • in

    San Giovanni in Marignano offre la ChemioteraPizza ai giovani pazienti di Rimini

    Di Redazione Un pensiero speciale dalla Omag-MT San Giovanni in Marignano dedicato ai giovani pazienti oncologici della casa di accoglienza AROP Odv di Rimini. La squadra romagnola, capolista del girone A di Serie A2, ha offerto a Giorgio, Toto e agli altri ragazzi ospiti della struttura, in attesa delle terapie presso l’Ospedale di Rimini, la “ChemioteraPizza“, un’iniziativa ideata dall’associazione Atleti Al Tuo Fianco. In precedenza la società marignanese aveva donato le proprie maglie per un’asta benefica. La pizza condivisa dalla Omag-MT è stata consegnata anche alle specializzande dell’Ospedale Infermi di Rimini, impegnate in un percorso di lavoro e formazione che unisce l’umanità e la professionalità. Un gesto di vicinanza importante da parte di una squadra sportive che vuole stare vicina a chi si trasferisce nel loro territorio per curare un tumore. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Omag-MT vola in Sardegna per affrontare Olbia

    Di Redazione La Omag-MT San Giovanni in Marignano va a caccia dell’ottava vittoria consecutiva in un inizio di campionato da sogno, e per farlo vola in Sardegna sul campo del Volley Hermaea Olbia. La nona giornata di Serie A2 vedrà le marignanesi, prime in classifica nel proprio girone, impegnate sul taraflex di Golfo Aranci domenica 21 novembre alle 17, contro una squadra che quest’anno ha sempre raccolto punti sul suo campo. L’ex di turno Salimatou Colibaly commenta così il momento della squadra: “Dire che sono felice è riduttivo, sono veramente fiera di questa squadra. Ad ogni allenamento alziamo l’asticella, non ci accontentiamo mai e spingiamo sempre. Questo ci porta a farlo anche in partita, i punti in palio sono sempre 3, indipendentemente da chi ci troviamo davanti. Quindi a maggior ragione affrontiamo le partite tutte allo stesso modo consapevoli dei nostri mezzi con grinta e voglia di divertirci, tutte e tredici, nessuna esclusa e questa coesione è fantastica“. La giocatrice analizza poi la gara con Olbia: “Domenica ci aspetta una sfida impegnativa. Proprio perché ho giocato li, so che andare in Sardegna è tutt’altro che una passeggiata. Tranne il libero Caforio e Jenny Barazza (anche se ora riveste un ruolo diverso) non ho giocato con nessuna delle giocatrici attuali, ma vedendo i risultati che hanno raggiunto mi sento di dire che stanno facendo un buon percorso: hanno qualche difficoltà in trasferta, ma in casa sono dure a morire. Hanno una centrale in particolare che sta macinando parecchi punti (Babatunde, n.d.r.) e ora che hanno perso a Marsala cercheranno un riscatto anche per mantenere la zona play off in classifica“. “Pensando a noi – conclude Coulibaly – dobbiamo imporre da subito il nostro ritmo, un gioco veloce e aggressivo, che è ciò che ci contraddistingue e spesso ci permette di guidare la partita. Due anni fa ricordo che i ‘nipoti’ (la tifoseria di San Giovanni, n.d.r.) vennero fino a Olbia; domenica non so se ci saranno, ma in caso contrario sentiremo il loro supporto anche a distanza. Una tifoseria così, che spesso ci segue anche in trasferta, difficilmente la si trova. Parte di questi risultati incredibili sono assolutamente anche per merito loro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Futura Volley Giovani cerca il bis contro Marsala: “Un altro test importante”

    Di Redazione Di ritorno dalla trasferta ravennate, la Futura Volley Giovani ha a disposizione pochi giorni per preparare il prossimo match: la sfida casalinga del nono turno di campionato contro la Sigel Marsala Volley è importante sia dal punto di vista della classifica che, ancora una volta, sotto il profilo del morale. La vittoria per 3-2 in casa dell’Olimpia Teodora Ravenna ha riportato il giusto spirito in casa bustocca: ritornare tra le mura amiche per “vendicare” la battuta d’arresto subita per mano di Sassuolo potrebbe rappresentare un’ulteriore motivazione per il gruppo biancorosso. Il team siciliano, guidato dall’ex Monza e Mondovì Davide Dalmati, si trova nella prima metà della classifica grazie alle 4 vittorie e agli 11 punti conquistati nei 7 precedenti incontri. La formazione isolana si presenterà al PalaBorsani forte della vittoria per 3-1 ottenuta ai danni di Olbia: da tenere d’occhio la diagonale composta dall’esperienza della palleggiatrice ex Montecchio Chiara Scacchetti e dalla potenza dell’opposto americano Akuabata Felisa Okenwa, seconda top scorer del campionato con 143 punti. Come detto prima del match contro Ravenna, anche Marsala è, per la Futura, una “classica” avversaria in Serie A2: le due squadre sono infatti alla vigilia della quinta sfida, con i quattro precedenti avvenuti negli ultimi due anni. Situazione in equilibrio per quanto riguarda il bilancio: a due vittorie biancorosse nel 2019-20 (3-1 al San Luigi, 0-3 al PalaBellina) hanno fatto seguito due successi siciliani nel 2020-21 (doppio 3-1 in casa e in trasferta). Due anche le ex di questo match, una per parte: Aurora Pistolesi ha comandato l’attacco della Futura due stagioni fa e ora è in forza alla Sigel, passaggio inverso per Ilaria Demichelis che ha guidato Marsala in regia nel 2020-21 e ora veste il biancorosso. Matteo Lucchini: “La partita con Marsala è un altro test importante per dimostrare che abbiamo le energie mentali già sfruttate per vincere l’ultimo match a Ravenna. Le forze fisiche sono mancate un po’, visti gli ultimi problemi fisici di alcune componenti della squadra, ma sono convinto che troveremo la chiave giusta per poter raggiungere la vittoria nel prossimo incontro. Il nostro obiettivo è riprendere la corsa in campionato, detto ciò vogliamo innanzitutto far bene davanti al nostro pubblico e siamo assolutamente convinti e carichi“. Silvia Sormani: “Sicuramente non stiamo attraversando un periodo facile, arrivando da una serie di match in cui non siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco, ma di certo la vittoria a Ravenna ha alzato l’umore e in questi pochi giorni che ci separano dalla partita contro Marsala cercheremo di dare il meglio. Vogliamo un altro risultato positivo e ci teniamo a creare entusiasmo giocando bene davanti al nostro pubblico, il campionato è lungo ma il gruppo sa di poter ambire a prestazioni sicuramente convincenti“. L’appuntamento è fissato per domenica 21 Novembre alle 17 presso il PalaBorsani di Castellanza (via Legnano 3). I biglietti per il match sono in prevendita online presso il circuito Ticketmaster; i tagliandi saranno inoltre disponibili dalle 15.30 di domenica direttamente presso la cassa esterna del PalaBorsani. Il match sarà trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Siena, oltre 150 studenti delle scuole Mattioli sulle tribune del PalaEstra

    Di Redazione Siena contro Brescia riporta alla mente la serie di semifinale dei playoff dello scorso campionato di Serie A2. In quel caso ad avere la meglio furono i bresciani, che si qualificarono per la finale nella quale vennero poi sconfitti da Taranto. Questa volta le due formazioni si ritroveranno di fronte per la gara della settima giornata di andata del campionato di A2, in programma domenica 21 novembre a partire dalle 19 al PalaEstra. Alla gara assisteranno anche oltre 150 studenti della scuola media “Mattioli”, coinvolti nell’iniziativa della Emma Villas Aubay Siena “Classi a rete”. Questa mattina lo schiacciatore biancoblu Dario Iannaccone e il centrale Andrea Mattei hanno fatto tappa nell’istituto, hanno palleggiato insieme ai ragazzi e risposto ad alcune loro domande e curiosità. Adesso la Emma Villas Aubay arriva da tre vittorie consecutive, che hanno portato la formazione allenata da coach Paolo Montagnani in ottava posizione di classifica con 9 punti. Brescia è undicesima con 5 punti, ha giocato una gara in meno rispetto a Siena perché ha già osservato il turno di riposo ed è reduce dalla bella vittoria ottenuta in casa contro la capolista Bcc Castellana Grotte: un match nel quale Cisolla ha messo a segno 20 punti, Giannotti 17, Galliani 15, l’ex senese Stefano Patriarca 13 ed Esposito 12. “Ci stiamo preparando per la partita contro Brescia, che arriva da un ottimo risultato come la vittoria contro Castellana Grotte – le parole del palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Riccardo Pinelli –. Noi stiamo lavorando bene, cercheremo di metterli in difficoltà. Sarà una bella sfida, dopo le tre vittorie consecutive che abbiamo conquistato arriva questa gara che sarà certamente impegnativa contro una squadra che ha esperienza“. Ancora Pinelli: “Brescia ha pallavolisti che giocano insieme da anni, quindi hanno meccanismi oliati e ben rodati. Sarà tosta contro di loro, dovremo superare le difficoltà che sicuramente affronteremo nel corso del match e poi essere cinici e concreti a sfruttare le occasioni che avremo. Ad Ortona abbiamo ottenuto un successo rilevante, non era facile prendere i tre punti lì. Ciò ci dà morale e fiducia nei nostri mezzi, sappiamo naturalmente che abbiamo tanto da fare e da migliorare. Dopo una vittoria si riesce a lavorare con maggiore serenità, dobbiamo comunque pensare a mettere l’atteggiamento e le idee giuste in campo domenica pomeriggio. In quel modo i risultati possono arrivare“. È attiva la prevendita online, sul circuito CiaoTickets, in vista della sfida di domenica. La biglietteria del PalaEstra sarà aperta sabato 20 novembre dalle 16.30 alle 19 e domenica 21 novembre, giorno del match contro Brescia, dalle 10 alle 12 e dalle 16.30 in poi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO