More stories

  • in

    Aragona si aggiudica lo scontro salvezza: 3-1 su Sant’Elia e prima vittoria casalinga

    Di Redazione Una Seap Dalli Cardillo Aragona motivata e determinata vince con merito la sfida salvezza contro una battagliera Assitec Volleyball Sant’Elia. Al PalaMoncada finisce 3-1 ed è la prima vittoria casalinga in A2 per la squadra del Presidente Nino Di Giacomo. Il sestetto di coach Micoli ha giocato di squadra, servendo benissimo e disputando un’ottima gara in difesa e ricezione. Le attaccanti Dzakovic (top scorer del match con 24 punti), Moneta (MVP) e Zonta hanno fatto la differenza, servite magistralmente da Caracuta, oggi in grande spolvero. Bene le centrali Cometti, Bisegna e Negri che si sono alternate durante la partita. In difesa e ricezione ha dettato legge il libero Federica Vittorio. Dalla panchina Ruffa e Casarotti hanno dato una mano di aiuto alla squadra nel momento di vero bisogno. Fuori ancora per infortunio Stival e Zech. Il Sant’Elia di coach Giandomenico è stato devastante a muro ma fin troppo falloso in attacco, soprattutto nel primo e secondo set. Fiore, Lotti e Montechiarini hanno provato a contrastare l’Aragona ma le gialloblu sono mancate nei momenti topici del match. Bene in regia Saccani e Tellaroli in attacco, subentrata dalla panchina.  I parziali del primo set sono nettamente a favore delle padrone di casa: 8-3, 16-9 e 21-13. Nel finale il sestetto ospite recupera diversi punti e annulla quattro palle set per poi arrendersi alla schiacciata vincente di Dzakovic. Leggermente più equilibrato e combattuto il secondo set con la Seap Dalli Cardillo Aragona avanti di un paio di punti ai primi significativi parziali: 8-6, 16-14. Aragona aumenta il vantaggio nel finale: 21-18 e 24-21. Al secondo tentativo Moneta e compagne conquistano anche il secondo set. Nel terzo set il Sant’Elia gioca tutta un’altra pallavolo e comanda il gioco: 2-8, 8-16 e 15-21. L’Aragona cala vistosamente e cede di schianto 18-25. Il quarto set è bellissimo e avvincente fino al termine. Lotti e Fiore trascinano Sant’Elia all’11-9 per poi subire la veemente reazione della formazione di casa che, al rientro dal time out, piazza il break che vale il successo. La Seap Dalli Cardillo Aragona conquista nove punti di fila e si porta sul 18-11. È il colpo del KO per Sant’Elia che non riesce più a rientrate nel set. Aragona non stacca più la spina e vola a vincere agevolmente 25-18. Il premio MVP CVA Canicattì è stato assegnato alla schiacciatrice e capitano della Seap Dalli Cardillo Aragona Serena Moneta, mentre il premio Top Scorer del match è stato vinto dalla montenegrina Danijela Dzakovic. Le atlete e lo staff tecnico della Seap Dalli Cardillo Aragona hanno indossato un nastrino arancione in adesione al progetto del Soroptimist di Agrigento denominato “Orange the world”, promossa da UN Women, ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere e l’empowerment femminile, impegnato nella lotta contro ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne. Il tabellinoSEAP DALLI CARDILLO ARAGONA – ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA 3-1 (25-23 25-22 18-25 25-18) SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Dzakovic 23, Negri 1, Zonta 13, Moneta 15, Cometti 12, Caracuta 3, Vittorio (L), Bisegna 4, Ruffa, Casarotti, Stival, Zech. All. Micoli. ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA: Saccani 2, Costagli 2, Poli 3, Fiore 17, Lotti 12, Montechiarini 15, Lorenzini (L), Tellaroli 9, Muzi 4, Vanni 3, Nenni. All. Giandomenico. ARBITRI: Scarfo’, Giorgianni. NOTE – Durata set: 28′, 29′, 26′, 28′; Tot: 111′.(fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: Aragona vince l’anticipo della 10. giornata

    Anticipo 10a giornata andata A2 femminile, Girone ASEAP DALLI CARDILLO ARAGONA – ASSITEC VOLLEYBALL SANT’ELIA 3-1 (25-23 25-22 18-25 25-18)SEAP DALLI CARDILLO ARAGONA: Dzakovic 23, Negri 1, Zonta 13, Moneta 15, Cometti 12, Caracuta 3, Vittorio (L), Bisegna 4, Ruffa, Casarotti, Stival, Zech. All. Micoli.ASSITEC V. SANT’ELIA: Saccani 2, Costagli 2, Poli 3, Fiore 17, Lotti 12, Montechiarini 15, Lorenzini (L), Tellaroli 9, Muzi 4, Vanni 3, Nenni. All. Giandomenico.ARBITRI: Scarfo’, Giorgianni.NOTE – Durata set: 28′, 29′, 26′, 28′; Tot: 111′.
    PORTO EMPEDOCLE – Una Seap Dalli Cardillo Aragona motivata e determinata vince con merito la sfida salvezza contro una battagliera Assitec Volleyball Sant’Elia. Al PalaMoncada finisce 3-1 ed è la prima vittoria casalinga in A2 per la squadra del Presidente Nino Di Giacomo.Il sestetto di coach Micoli ha giocato di squadra, servendo benissimo e disputando un’ottima gara in difesa e ricezione. Le attaccanti Dzakovic (top scorer del match con 24 punti), Moneta (MVP) e Zonta hanno fatto la differenza, servite magistralmente da Caracuta, oggi in grande spolvero. Bene le centrali Cometti, Bisegna e Negri che si sono alternate durante la partita. In difesa e ricezione ha dettato legge il libero Federica Vittorio. Dalla panchina Ruffa e Casarotti hanno dato una mano di aiuto alla squadra nel momento di vero bisogno. Fuori ancora per infortunio Stival e Zech.Il Sant’Elia di coach Giandomenico è stato devastante a muro ma fin troppo falloso in attacco, soprattutto nel primo e secondo set. Fiore, Lotti e Montechiarini hanno provato a contrastare l’Aragona ma le gialloblu sono mancate nei momenti topici del match. Bene in regia Saccani e Tellaroli in attacco, subentrata dalla panchina.
    I parziali del primo set sono nettamente a favore delle padrone di casa: 8-3, 16-9 e 21-13. Nel finale il sestetto ospite recupera diversi punti e annulla quattro palle set per poi arrendersi alla schiacciata vincente di Dzakovic.Leggermente più equilibrato e combattuto il secondo set con la Seap Dalli Cardillo Aragona avanti di un paio di punti ai primi significativi parziali: 8-6, 16-14. Aragona aumenta il vantaggio nel finale: 21-18 e 24-21. Al secondo tentativo Moneta e compagne conquistano anche il secondo set.Nel terzo set il Sant’Elia gioca tutta un’altra pallavolo e comanda il gioco: 2-8, 8-16 e 15-21. L’Aragona cala vistosamente e cede di schianto 18-25. Il quarto set è bellissimo e avvincente fino al termine. Lotti e Fiore trascinano Sant’Elia all’11-9 per poi subire la veemente reazione della formazione di casa che, al rientro dal time out, piazza il break che vale il successo. La Seap Dalli Cardillo Aragona conquista nove punti di fila e si porta sul 18-11. È il colpo del KO per Sant’Elia che non riesce più a rientrate nel set. Aragona non stacca più la spina e vola a vincere agevolmente 25-18.
    CLASSIFICA – GIRONE AOmag – Mt S.Giov. In Marignano 21; Cbf Balducci Hr Macerata 19*; Banca Valsabbina Millenium Brescia 19*; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 13**; Volley Hermaea Olbia 13*; Green Warriors Sassuolo 13*; Olimpia Teodora Ravenna 12*; Sigel Marsala Volley 11*; Seap Dalli Cardillo Aragona 8; Assitec Volleyball Sant’Elia 6; Tenaglia Altino Volley 0*;* una partita in meno, **due partite in meno LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: I temi della 10. giornata. Girone A: Macerata-Brescia per il primato. Girone B: il clou è Montecchio-Talmassons

    MODENA – Un turno al giro di boa della Serie A2 femminile e campionato che entra sempre più nel vivo. Nel Girone A, la CBF Balducci Hr Macerata sfida la Banca Valsabbina Millenium Brescia per il primo posto in classifica considerando il turno di riposo di Omag-MT San Giovanni in Marignano, mentre nel Girone B (riposa la Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania) riflettori puntati sulla capolista CDA Talmassons pronta al colpaccio in casa dell’Ipag Sorelle Ramonda Montecchio e sull’Eurospin Ford Sara Pinerolo che rischia in casa dell’Itas Ceccarelli Group Martignacco.Le ultime dalle sedi dei club
    CAMPIONATO SERIE A2 FEMMINILE10^ GIORNATAGIRONE ASabato 27 novembre ore 20:30Seap Dalli Cardillo Aragona – Assitec Volleyball Sant’EliaARBITRI: Scarfò-GiorgianniDomenica 28 novembre ore 15:00Tenaglia Altino Volley – Sigel Marsala VolleyARBITRI: Oranelli-VillanoDomenica 28 novembre ore 17:00Cbf Balducci Hr Macerata – Banca Valsabbina Millenium BresciaARBITRI: Polenta-LaghiGreen Warriors Sassuolo – Olimpia Teodora RavennaARBITRI: Proietti-CruccoliniFutura Volley Giovani Busto Arsizio – Volley Hermaea OlbiaARBITRI: Cavicchi-RussoRiposa: Omag-Mt San Giovanni in Marignano
    GIRONE BDomenica 28 novembre ore 15:30Egea Pvt Modica – Club Italia CraiARBITRI: Ciaccio-PecoraroDomenica 28 novembre ore 17:00Lpm Bam Mondovi’ – Tecnoteam Albese Volley ComoARBITRI: Marigliano-PasinItas Ceccarelli Group Martignacco – Eurospin Ford Sara PineroloARBITRI: Mesiano-SerafinIpag Sorelle Ramonda Montecchio – Cda TalmassonsARBITRI: Nava-SabiaAnthea Vicenza – Ranieri International SoveratoARBITRI: Marconi-PernprunerRiposa: Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania
    LE CLASSIFICHEGIRONE AOmag – Mt S.Giov. In Marignano 21; Cbf Balducci Hr Macerata 19*; Banca Valsabbina Millenium Brescia 19*; Futura Volley Giovani Busto Arsizio 13**; Volley Hermaea Olbia 13*; Green Warriors Sassuolo 13*; Olimpia Teodora Ravenna 12*; Sigel Marsala Volley 11*; Assitec Volleyball Sant’Elia 6*; Seap Dalli Cardillo Aragona 5*; Tenaglia Altino Volley 0*;* una partita in meno, **due partite in meno
    GIRONE BCda Talmassons 21*; Lpm Bam Mondovi’ 20*; Eurospin Ford Sara Pinerolo 20*; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 18*; Itas Ceccarelli Group Martignacco 13*; Tecnoteam Albese Volley Como 13*; Ranieri International Soverato 11*; Anthea Vicenza 10; Club Italia Crai 5*; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania 4; Egea Pvt Modica 0*.*una partita in meno

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteSuperlega: Pillole Anticipi 9ª. Piano non si mura, Grozer prende la mira, per Ravenna novembre neroArticolo successivoSuperlega: Oggi doppio anticipo Vibo-Monza con diretta RAI Sport e Ravenna-Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Pinerolo, Marchiaro: “Contro Martignacco ci aspetta un’altra sfida di classifica”

    Di Redazione Festeggiata e archiviata la vittoria con Montecchio, la Eurospin Ford Sara Pinerolo si prepara a tornare in campo nel weekend per la decima giornata di Regular Season. Impegnate in trasferta Zago e compagne affronteranno la Itas Ceccarelli Group Martignacco domenica alle ore 17. La formazione friulana, guidata da Marco Gazzotti, è reduce da una sconfitta esterna contro la Tecnoteam Albese e attualmente occupa la quinta posizione in classifica con 13 punti. La striscia positiva di risultati delle pinerolesi colloca il gruppo di coach Marchiaro in terza posizione ad una sola lunghezza dalla capolista Talmassons. L’obiettivo per le piemontesi è quello di dare continuità al buon lavoro svolto finora, consapevoli che per poter strappare qualche punto a Pascucci e compagne sarà necessaria una prestazione di altissimo livello. Michele Marchiaro: “Domenica ci aspetta un’altra sfida di classifica. Martignacco è una squadra di valore e poiché sono a secco di punti da due partite dovremo fare ancora maggiore attenzione. Vorranno sicuramente sfruttare al massimo il fattore campo. Siamo due squadra affamate di punti, mi aspetto una partita aperta”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Aragona e Sant’Elia cercano punti nell’anticipo. Che sfide a Macerata e Montecchio

    Di Redazione Penultima giornata di andata per i due gironi della Serie A2 femminile: in palio punti preziosi per la qualificazione alla Coppa Italia di categoria, ma anche molto altro. Nel Girone A, per esempio, Macerata e Brescia si giocano la vetta nello scontro diretto: chi vincerà salirà al primo posto, complice il turno di riposo di San Giovanni in Marignano. Nello stesso gruppo l’unico anticipo tra Aragona e Sant’Elia (sabato alle 20.30), match delicato in chiave salvezza, mentre la Futura Busto ospita una Olbia galvanizzata dall’impresa compiuta contro la capolista. Nel Girone B la prima della classe Talmassons è attesa da una trasferta decisamente impegnativa sul campo di Montecchio; potrebbe approfittarne Mondovì, che ospita la squadra rivelazione di questa prima parte della stagione, la neopromossa Albese. Interessante anche la sfida tra Martignacco e Pinerolo, così come quella tra una Vicenza in serie positiva e Soverato, reduce al contrario da 4 sconfitte consecutive (e rinforzata dall’arrivo di Saveriano). Tutte le gare sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube di Volleyball World. IL PROGRAMMA DELLA 10° GIORNATA GIRONE ASabato 27 novembre ore 20.30Seap Dalli Cardillo Aragona-Assitec Volleyball Sant’Elia Domenica 28 novembre ore 15.00Tenaglia Altino Volley-Sigel Marsala Volley Domenica 28 novembre ore 16.00Futura Volley Giovani Busto Arsizio-Volley Hermaea Olbia Domenica 28 novembre ore 17.00CBF Balducci HR Macerata-Banca Valsabbina Millenium BresciaGreen Warriors Sassuolo-Olimpia Teodora Ravenna Riposa: Omag-MT San Giovanni in Marignano CLASSIFICAOmag-MT San Giovanni in Marignano** 21; CBF Balducci HR Macerata 19; Banca Valsabbina Millenium Brescia 19; Futura Volley Giovani Busto Arsizio* 13; Volley Hermaea Olbia 13; Green Warriors Sassuolo 13; Olimpia Teodora Ravenna 12; Sigel Marsala Volley 11; Assitec Volleyball Sant’Elia 6; Seap Dalli Cardillo Aragona 5; Tenaglia Altino Volley* 0.*Una partita in meno, **Una partita in più GIRONE BDomenica 28 novembre ore 15.30Egea PVT Modica-Club Italia CRAI Domenica 28 novembre ore 17.00LPM Bam Mondovì-Tecnoteam Albese Volley ComoItas Ceccarelli Group Martignacco-Eurospin Ford Sara PineroloIpag Sorelle Ramonda Montecchio-Cda TalmassonsAnthea Vicenza-Ranieri International Soverato Riposa: Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania CLASSIFICACda Talmassons 21; LPM Bam Mondovì 20; Eurospin Ford Sara Pinerolo 20; Ipag Sorelle Ramonda Montecchio 18; Itas Ceccarelli Group Martignacco 13; Tecnoteam Albese Volley Como 13; Ranieri International Soverato 11; Anthea Vicenza* 10; Club Italia Crai 5; Rizzotti Design Pallavolo Sicilia Catania* 4; Egea Pvt Modica 0.*Una partita in più LEGGI TUTTO

  • in

    A2 F.: 10. giornata. Le ultime dalle sedi…

    MODENA – Si gioca nel weekend la 10. giornata di andata di A2 femminile. Le ultime dalle sedi dai club.
    Girone ASabato 27 novembreOre 20.30 Seap Dalli Cardillo Aragona – Assitec Volleyball Sant’Elia QUI SANT’ELIA – L’Assitec Volleyball sarà impegnata in Sicilia contro la Seap Dalli Cardillo Aragona. Sant’Elia è reduce da tre sconfitte consecutive per 3-0, anche se già da una settimana può contare sull’esperienza di Emanuela Fiore. L’Assitec Volleyball precede di un punto in classifica generale proprio il team siciliano e ci sono i presupposti per una gara tiratissima, vista la posta in palio. “Ci apprestiamo a giocare un match molto importante – ha detto Matteo Dell’Anna, assistente allenatore dell’Assitec- contro una formazione valida tecnicamente e con elementi di assoluta esperienza e valore per la categoria. Noi dal canto nostro stiamo lavorando con il solito impegno ed entusiasmo consapevoli che sarà battaglia vera in Sicilia, considerando anche la situazione in classifica che ci vede un punto sopra lo stesso Aragona. Sono molto fiducioso in quello che può fare questo gruppo in questa partita nello specifico e per il prosieguo del campionato. Avanti, senza paura”.
    Domenica 28 novembreOre 15.00 Tenaglia Altino Volley – Sigel Marsala Volley
    Ore 17.00 Cbf Balducci Hr Macerata – Banca Valsabbina Millenium BresciaQUI MACERATA – Big match tra le seconde della classe, si torna in campo dopo un trittico di alto livello nella settimana scorsa. La CBF Balducci HR Macerata riceve la visita della Banca Valsabbina Millennium Brescia domenica alle 17 in un big match che, in caso di 3 punti varrebbe il primo posto momentaneo, visto che la gara coincide con il turno di riposo della capolista Omag-Mt, che domenica scorsa ha perso terreno rispetto alle inseguitrici con la sconfitta 3-0 ad Olbia accorciando la classifica“Brescia è una squadra estremamente completa in tutti i reparti – afferma coach Luca Paniconi – Morello è una delle palleggiatrici più promettenti in circolazione, attaccanti come Bianchini e Cvetnic hanno avuto esperienze in Serie A1, al centro Fondriest ha vissuto stagioni importanti a Trento. Una formazione a cui non manca assolutamente niente, allenata da un coach esperto come Beltrami e costruita con ambizioni ben precise”.“Credo che oltre alla tecnica ci sia qualità anche dal punto di vista di mettere a disposizione la propria personalità – conferma coach Paniconi – In più questa squadra ha dimostrato di andare ben oltre le sette che iniziano la partita, avendo delle alternative che valgono quanto chi parte. Avere questa possibilità dà la consapevolezza di poter cercare di migliorare quando le cose non vanno e, quando vanno bene, di mettere quel qualcosa in più piuttosto che appiattirsi quando si è in vantaggio”.QUI BRESCIA – Tra le Leonesse e il possibile primo posto nel Girone B c’è l’ostacolo Cbf Balducci Macerata. La formazione marchigiana, vincitrice dell’ultima edizione della Coppa Italia di A2, infatti, con il successo esterno ad Aragona occupa la seconda posizione insieme alla Millenium. Un vittoria piena da una parte o dall’altra regalerebbe il primato (San Giovanni in Marignano riposa).  La squadra guidata da Alessandro Beltrami sembra aver ritrovato la consapevolezza che Marignano aveva solo scalfito il 7 novembre. Seppur private di Tanase, le Leonesse hanno vinto e convinto, trascinate da capitan Bianchini, da Cvetnic (MVP) e da Bartesaghi, più che convincente alla prima da titolare. E’ proprio lei a parlare in vista del prossimo match: “Sono molto contenta che siamo riuscite ad aggredire la partita dal primo punto e che abbiamo imposto il nostro ritmo dall’inizio alla fine portando a casa tutti e 3 i punti in palio. Abbiamo visto fruttare il grande lavoro fatto in palestra e che ci ha portate a focalizzarci su di noi, consolidando le nostre sicurezze e i nostri punti di forza”. “Domenica – prosegue Bartesaghi – ci aspetta una partita importante e una trasferta impegnativa, questa settimana è stata fondamentale per ritrovare la forma fisica ottimale, necessaria ad affrontare un grande avversario come Macerata”.
    Ore 17.00 Green Warriors Sassuolo – Olimpia Teodora RavennaQUI SASSUOLO – Reduce da tre vittorie, la Green Warriors Sassuolo si prepara a tornare in campo. Dhimitriadhi e compagne ospiteranno l’Olimpia Teodora Ravenna  e – tra le mura amiche del Pala Consolata – andranno alla ricerca del quarto successo consecutivo.  Entrambe le formazioni sono ancora in corsa considerato il ridotto distacco in classifica tra tutte le contendenti. Tutti conti che però non toccano Coach Venco: “Noi non guardiamo alla classifica o a fare conti, però penso che quella contro Ravenna sia la giusta gara per noi in questo momento. Dall’altra parte troveremo un avversario forte ed equilibrato, per certi aspetti simile a noi nei singoli e per questo credo che questa possa essere la gara giusta per capire dove siamo come squadra in questo momento. Le vittorie delle scorse giornate non contano, conta quello che si mette in campo in ogni partita e penso che la gara contro Ravenna possa esserci utile per capire il nostro attuale livello fisico, tecnico e mentale e per darci indicazioni circa la posizione che potremo ricoprire in classifica”.
    Ore 17.00 Futura Volley Giovani Busto Arsizio – Volley Hermaea OlbiaQUI OLBIA – Dopo l’exploit contro la capolista San Giovanni in Marignano, l’Hermaea Olbia non vuole smettere di stupire e vola a Busto Arsizio con l’intento di portare a casa il primo successo esterno della stagione. “La vittoria di domenica scorsa è stata sicuramente inaspettata – ammette la centrale biancoblù Karin Barbazeni – arrivavamo da una partita in cui non eravamo riuscite a esprimere le potenzialità e il nostro gioco, e in pochi avrebbero potuto pronosticare un risultato del genere. Se devo essere sincera, a oggi non sono ancora riuscita a comprendere a pieno quale sia stata la chiave della partita. Sicuramente abbiamo giocato di squadra, ci siamo unite e ognuna di noi ha dato il suo contributo nell’esatto momento in cui serviva, compresa la panchina che si è dimostrata essenziale. Credo che questa partita ci abbia dato l’opportunità di capire quali sono le nostre potenzialità. Se lavoreremo in palestra con dedizione ed impegno ogni volta che ci sarà data l’occasione riusciremo a toglierci molte soddisfazioni durante l’intero campionato”.
    Riposa: Omag MT S.Giovanno in Marignano
    Girone BDomenica 28 novembreOre 15.30 Egea Pvt Modica – Club Italia CraiQUI CLUB ITALIA – Seconda trasferta in Sicilia per il Club Italia CRAI che, domenica pomeriggio alle ore 15.30, scenderà in campo per sfidare l’Egea Pvt Modica.  Più che positivo il percorso di crescita individuale e di squadra intrapreso dalle giovani del Club Italia CRAI sotto la guida del tecnico Marco Mencarelli.“Abbiamo molte potenzialità come gruppo – spiega la schiacciatrice azzurrina Julia Ituma –. Con il tempo stiamo imparando a fare squadra, a esprimere le nostre doti e le caratteristiche proprie di ognuna di noi. In questo Campionato ci misuriamo spesso con atlete che hanno molta esperienza e, per riuscire a tenere loro testa, dobbiamo provare a fare del nostro meglio in campo sfruttando a pieno le nostre doti. Le prime settimane sono servite per avviare il percorso, ma con il tempo e con una formazione continua, stanno arrivando anche i risultati”.“E’ una partita che, se giocata bene – prosegue Ituma -, può dare i suoi frutti. Se facciamo le cose al meglio, ci concentriamo sul nostro gioco e sulle nostre caratteristiche e scendiamo in campo con la giusta determinazione il match può essere considerato alla portata”.
    Ore 17.00 Lpm Bam Mondovi’ – Tecnoteam Albese Volley ComoOre 17.00 Itas Ceccarelli Group Martignacco – Eurospin Ford Sara Pinerolo
    Ore 17.00 Ipag Sorelle Ramonda Montecchio – Cda TalmassonsQUI TALMASSONS – Avversaria di turno la Ipag Sorelle Ramonda Montecchio; la squadra allenata da Daris Amadio, ex-vice allenatore di coach Barbieri ai tempi in cui erano a Soverato, si trova al quarto posto in classifica con 18 punti frutto di 6 vittorie e sole 2 sconfitte. Le venete nel turno scorso hanno rimediato un sonoro 3-0 per mano di Pinerolo, dopo che avevano vinto le precedenti 6 partite consecutive. Sarà una sfida speciale per la centrale Bovo, la veronese ha militato infatti tra le fila della Ipag per quattro stagioni, dal 2017/2018 fino alla scorsa: “Sicuramente sarà un’avversaria tosta, stanno facendo un bellissimo campionato sono giovani e spavalde e questo sta portando dei grossi risultati sul campo. Noi cercheremo di far prevalere la nostra esperienza e il nostro gioco, fare punti con una squadra così promettente fuori casa è difficile ma ovviamente ci metteremo tutto il nostro impegno”
    Ore 17.00 Anthea Vicenza – Ranieri International SoveratoVICENZA –  Si chiuderà domenica alle 17 al palazzetto dello sport di Vicenza il cammino nel girone d’andata di A2 femminile dell’Anthea Vicenza Volley. Ospiti di turno, le calabresi della Ranieri International Soverato, che sfideranno le biancorosse nella penultima giornata, mentre nell’ultimo turno prima del giro di boa le ragazze di Luca Chiappini osserveranno il turno di riposo. Vicenza arriva all’appuntamento con il morale e con la classifica rilanciati dalla scorsa settimana perfetta , che ha visto due successi per 3-1 mercoledì a Modica e domenica in casa contro Catania. “La nuova palleggiatrice Saveriano – spiega il tecnico dell’Anthea Vicenza Volley, Luca Chiappini – è molto regolare e porta a Soverato più esperienza. Bisognerà stare attenti a un avversario che avrà voglia di rivalsa dopo quattro ko consecutivi e l’aspetto psicologico sarà importante in questa partita. Noi siamo in un momento molto positivo, la squadra sta crescendo così come l’organizzazione di gioco, migliorata nelle ultime tre settimane e ora abbinata recentemente anche a risultati positivi che ci hanno dato consapevolezza. Sarebbe importante chiudere bene il nostro girone d’andata per cercare nuovi spazi in classifica. In questa categoria, la battuta fa la differenza e rappresenta una buona fetta del gioco, si è visto anche nel match di domenica scorsa contro Catania”.QUI SOVERATO – Nuova trasferta in terra vicentina per la Ranieri International Volley Soverato che farà visita all’Anthea Vicenza. Le ragazze di coach Napolitano sono reduci da quattro sconfitte consecutive per le calabresi, dunque, la necessità di ritornare a fare punti in classifica. In settimana in casa Ranieri c’è stato anche l’arrivo di una nuova giocatrice, la regista Francesca Saveriano che certamente porterà esperienza nell’organico giovane biancorosso. Su questo match parla la schiacciatrice Angela Gabbiadini: “Arriviamo da un periodo in cui i risultati non sono a nostro favore e proprio per questo siamo ancora più unite per superarlo. Sappiamo quanto sia importante tornare da Vicenza con una vittoria e questa settimana abbiamo lavorato per ritrovare le nostre sicurezza e l’amalgama con i nuovi innesti. Non sarà una passeggiata ma credo che la cosa più importante si tornare a fare il nostro gioco con serenità e grinta aldilà dell’avversario”. 
    Riposa: Rizzotti Design Pall. Sicilia Catania LEGGI TUTTO

  • in

    Futura Volley Giovani a caccia del tris di vittorie contro Olbia

    Di Redazione Dopo due vittorie che ne hanno rilanciato le quotazioni, la Futura Volley Giovani cerca il terzo sigillo consecutivo nella gara casalinga della prossima domenica: le biancorosse, ancora di scena al PalaBorsani, cercano infatti punti preziosi contro il Volley Hermaea Olbia per concludere il girone d’andata nella migliore posizione possibile. Un incrocio importante che dirà molto anche per quel che riguarda il discorso Coppa Italia, che vedrà impegnate le prime 6 classificate di ogni girone: la Futura punta a uno dei primi 4 posti, che garantirebbe almeno un turno casalingo. L’atteggiamento positivo mostrato nelle ultime uscite dalle “Cocche” dovrà sopperire all’assenza forzata di Giuditta Lualdi, operata al ginocchio lunedì; la qualità dell’intero gruppo biancorosso e del neo acquisto Luisa Casillo saranno fondamentali per procedere nella marcia auspicata. L’incrocio di domenica sarà tuttavia da affrontare con la massima delicatezza: sul campo di Castellanza arriverà infatti una squadra che nello scorso weekend ha addirittura rifilato un secco 3-0 alle capolista Omag-MT San Giovanni in Marignano, ed è appaiata in classifica alle bustocche a quota 13. Matteo Lucchini: “Quella di domenica sarà una partita delicatissima, trattandosi di un team che ha collezionato diversi punti in classifica: non sottovalutiamo l’avversario ma anzi alzeremo ancora di più il livello di guardia, per cui cercheremo di essere aggressivi e di sfruttare il fattore campo. Giocheremo con una formazione diversa, ma questo è già successo altre volte nel corso della stagione; le motivazioni rimangono costanti e da Ravenna in poi ho visto una crescita a livello emotivo. La società ha fatto anche uno sforzo per portare a casa Casillo, il giocatore giusto per questa situazione: ha portato capacità, esperienza e tanto sano entusiasmo. Ci sono le componenti giuste per continuare a scalare la classifica“. Giulia Angelina: “In questo momento non sto facendo molti ragionamenti sulla Coppa Italia, la cosa più importante è trovare il ritmo e la costanza nel nostro gioco. Quando esprimiamo la nostra pallavolo siamo superiori alle altre squadre, ritengo che sviluppare queste capacità sia prioritario nell’ottica di affrontare al meglio il mese di dicembre, ricco di scontri diretti. Mi dispiace che in questo momento non ci sia Giuditta Lualdi, dovremo sopperire a questa mancanza dando un contributo maggiore in altre situazioni; dobbiamo eliminare del tutto alcuni alti e bassi durante il corso del match, questo è il periodo giusto per riprendere ritmo e fiducia“. Una sfida tutta da vivere, che sarà disputata leggermente in anticipo rispetto all’orario canonico: l’appuntamento è infatti fissato per le 16 di domenica 28 Novembre presso il PalaBorsani. Come tutti i match del campionato, la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube di VolleyballWorld. Futura e Olbia si affronteranno domenica per la terza volta nella loro storia, con i due precedenti disputati nella regular season della scorsa stagione: le biancorosse ebbero la meglio sulle avversarie in entrambe le occasioni, sia al San Luigi (3-1) che in Sardegna (0-3). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, il contributo di Errichiello: “Cerco la varietà dei colpi”

    Di Redazione Una risorsa importante per l’attacco biancorosso, che nelle ultime due partite si è espresso in modo corale, incastonato in un’organizzazione di gioco che fa del collettivo una peculiarità importante nella pallavolo espressa. Nella settimana perfetta dell’Anthea Vicenza Volley spicca anche li contributo dell’opposta Caterina Errichiello, protagonista insieme alle compagne nel 3-1 di mercoledì scorso a Modica e nella vittoria in quattro set di domenica scorsa in casa contro Catania. La giocatrice parmigiana classe 1995 – protagonista della scorsa promozione dalla B1 e figlia di Giovanni, bronzo olimpico a Los Angeles 1984 con la nazionale azzurra – commenta i due recenti successi e guarda con fiducia al nuovo match casalingo di domenica (ore 17) contro Soverato. “Vincere a Modica è stato importante – commenta l’opposta dell’Anthea – ma credo che il 3-1 contro Catania di domenica scorsa abbia rappresentato il primo vero successo di gruppo, dove ci siamo aiutate nei momenti di difficoltà, per esempio dopo aver perso il primo set, e giocato in modo corale. Questa vittoria ci dà consapevolezza nei nostri mezzi e sulla forza che può avere il nostro collettivo, che per me fa la differenza”.  Per te anche recenti prestazioni individuali di spessore.  “Sto andando meglio, ho preso un po’ le misure al nuovo campionato, oltre a perfezionare l’intesa con una nuova palleggiatrice rispetto alla scorsa annata”.  Per un opposto cosa cambia principalmente dalla B1 all’A2?  “Premesso che è uno dei ruoli dove forse ci sia meno differenza, credo che cambi un po’ anche chi ti sta intorno: in B1 magari si attaccano molti più palloni, qui la distribuzione è più equilibrata. Inoltre, crescendo il livello, è importante trovare un numero maggiori di soluzioni nei colpi attraverso una migliore varietà”.  Domenica arriverà Soverato, con Vicenza a caccia della terza vittoria consecutiva.  “Noi arriviamo da due successi e giochiamo in casa, mentre loro arrivano da quattro sconfitte. E’ il momento migliore per sfidare la Ranieri International in una sfida che sarà importante per entrambe le formazioni. Sappiamo il valore del nostro avversario e dovremo arrivare pronte”.  Si giocherà davanti al pubblico di Vicenza, che sta crescendo di giornata in giornata.  “Domenica scorsa contro Catania il tifo era numeroso e caloroso e speriamo sia così se non di più anche nel match in arrivo contro Soverato”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO