More stories

  • in

    Cuneo: Preparazione al via. Candi e Signorile pensano positivo… “ci sono i presupposti per creare un bel gruppo”

    CUNEO – Un inizio di stagione sicuramente diverso dai precedenti, ma non per questo meno carico di entusiasmo: è questo il riassunto del primo giorno di scuola della Bosca S.Bernardo Cuneo. Tanto lavoro atletico presso la piscina del Centro Sportivo Roero e il Pala UBI Banca, ma anche il primo contatto con la palla a distanza di 135 giorni dall’ultimo allenamento disputato in casa.

    Dopo la sessione mattutina in piscina guidata dal nuovo preparatore atletico Giorgio Borghi, nel pomeriggio le atlete hanno svolto il primo allenamento della stagione al palasport. A una parte iniziale di lavoro fisico è seguita una serie di esercizi utili per riprendere confidenza con il campo e con la palla sotto lo sguardo di coach Pistola. All’appello mancavano i due opposti Erblira Bici e Milka Stijepic, che si aggregheranno al gruppo una volta completato l’iter burocratico previsto, e il vice allenatore Domenico Petruzzelli, attualmente impegnato in un collegiale con la Nazionale austriaca femminile a Vienna.

    Sono state dunque sette le giocatrici che hanno assaporato per la prima volta l’atmosfera del palas in un debutto a porte chiuse giocoforza differente da quello che i tifosi cuneesi erano abituati a vivere. 

    Le impressioni di Sonia Candi e Noemi Signorile: “Tornare al palasport dopo 135 giorni è stato davvero speciale  – dichiara Sonia Candi . – Il bilancio della prima giornata è senza dubbio positivo; abbiamo lavorato con molto entusiasmo e intensità. Ho visto grande voglia e grinta nelle più giovani; ci sono i presupposti per creare un bel gruppo”.  “Un inizio all’insegna del lavoro e del sorriso  – commenta la new entry Noemi Signorile. – Non vedevamo l’ora di ricominciare dopo questi mesi di fermo forzato, e penso che si sia visto. Le ragazze più giovani hanno tanta voglia di dimostrare di essere all’altezza e questo mi fa molto piacere”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Èpiù Casalmaggiore al via: primi test fisici per le rosanero

    Di Redazione
    È arrivato il fatidico giorno dell’inizio della nuova stagione, il giorno del ritrovo, per la Vbc Èpiù Casalmaggiore. Una stagione sicuramente strana e diversa dal solito dopo l’emergenza Covid-19, iniziata proprio con mascherine e test sierologici coordinati dal Covid Manager Andrea Soldi e dal Medico Sociale Graziano Sassarini.
    Ma da buon primo giorno di ritrovo si è iniziato con la riunione tenuta dal presidente della Vbc Èpiù Casalmaggiore Massimo Boselli Botturi e dal coach Carlo Parisi, nella quale si è parlato di tutto quello che la Serie A1 Femminile 2020/2021 riserverà alle nuove giocatrici rosa. Presenti, oltre allo staff tecnico e medico, Stufi, Partenio, Sirressi, Bonciani, Montibeller, Maggipinto, Melandri, Vanzurova e Ciarrocchi, assenti ancora Lloyd, Bajema e Montalvo in attesa del visto per entrare nel nostro paese. Non ha voluto far mancare il proprio saluto ed il proprio in bocca al lupo il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni.
    Nel pomeriggio si è continuato poi con i test fisici coordinati dal fisioterapista Diego Marutti presso il centro fisioterapico Sinergy di Casalmaggiore. Da domani inizieranno i veri e propri allenamenti sia sulla sabbia che in palestra.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: Fenoglio porta la squadra a Chiavenna

    BUSTO ARSIZIO – Inizia oggi la terza settimana di lavoro per la Unet e-work Busto Arsizio che, ancora priva di Jordyn Poulter ed Alexa Gray, svolge questa mattina l’ultima seduta pesi al Palayamamay e poi si trasferisce a Chiavenna per un mini-ritiro che si concluderà sabato.

    I monti lombardi sono ormai da anni sede della preparazione estiva delle farfalle che questa volta però non saranno in compagnia di altre squadre, ma svolgeranno da sole allenamenti al Pala Maloggia, sedute pesi, ma anche probabili sessioni outdoor sfruttando la bellezza della natura che la Valchiavenna offre.

    Mentre la UYBA attende la programmazione della stagione italiana, che dovrebbe aprirsi con la disputa della Supercoppa, la società del Presidente Pirola si gode la pubblicazione dei nuovi ranking europei diramati dalla CEV. Grazie al buono e costante rendimento nelle competizioni internazionali, le farfalle sono stante posizionate, per la prossima Champions League, nella prima fascia, insieme VakifBank Istanbul, Imoco Volley Conegliano, Dinamo Kazan ed Eczacibasi Vitra Istanbul. 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Portomaggiore, in regia arriva il giovane Zanni

    Articolo successivoTrento: Giannelli e compagni “sbarcano” su Spotify LEGGI TUTTO

  • in

    Carlo Parisi avverte Casalmaggiore: “All’inizio ci sarà da soffrire”

    Di Redazione
    Lavoro, pazienza e tenacia. Sono i concetti chiave della carriera di Carlo Parisi e sono quelli su cui il tecnico calabrese insiste anche in vista della nuova avventura alla èpiù Pomì Casalmaggiore, introdotta con un’intervista a La Provincia. “Ho scelto Casalmaggiore da un lato perché mi consente di restare in Italia – dice l’ex tecnico di Monza – e dall’altro di farlo sulla panchina di un club che in questi anni ha sempre dimostrato il proprio valore e si è distinto sotto tutti i punti di vista. Sappiamo di affrontare una stagione particolare e che la squadra è stata allestita con un budget ridotto. È innegabile che ci siano delle difficoltà da superare ma confido che, con pazienza, si riesca a farlo tutti insieme“.
    Parisi tiene i piedi per terra nel pianificare la stagione: “Il nostro obiettivo sarà lavorare al massimo delle nostre possibilità, consapevoli che all’inizio ci troveremo ad affrontare delle difficoltà condizionanti. Non avremo tre giocatori importanti come Lloyd, Bajema e Montalvo, ovvero palleggiatrice e due schiacciatrici delle tre che abbiamo di ruolo, per diverso tempo, ad oggi pare sino a metà agosto almeno. Dovremo costruire un percorso che ci porti a trovare il nostro equilibrio, e una volta raggiunto sono convinto che ci siano gli spazi per fare bene“.
    Ma quanto bene? Lo spiega il coach: “Credo sia innegabile che ci siano quattro formazioni che ci partono un passo avanti. Dietro a Imoco, Monza, Novara e Scandicci si possono aprire spazi interessanti, sarà vera bagarre. Busto ha ridimensionato, ma alla fine con l’aggiunta di Stevanovic è una formazione estremamente competitiva. Perugia ha fatto una buona squadra, Chieri può essere una sorpresa. Ecco, credo che il nostro obiettivo sia di farsi largo in questo gruppone centrale. Ripeto, la parola d’ordine deve essere pazienza, perché all’inizio soffriremo, ma alla lunga credo e spero che sapremo farci trovare pronti“. LEGGI TUTTO

  • in

    Monica De Gennaro: “Senza nazionale sembra già settembre”

    Di Redazione
    È un’estate molto particolare per appassionati e addetti ai lavori nel mondo della pallavolo, ma soprattutto per giocatori e giocatrici, che ormai in tutta Italia hanno iniziato la preparazione in largo anticipo con le rispettive squadre di club. La sintesi la fa Monica De Gennaro, libero della nazionale e dell’Imoco Volley Conegliano, in un’intervista a Il Gazzettino Treviso: “Mentre con il club ti prepari in vista di un’intera stagione, in azzurro il lavoro fisico è minore, perché le competizioni arrivano poco dopo la convocazione e il raduno. Eravamo abituate a giocare spesso, per non dire sempre, e magari ad allenarci un po’ meno. Ecco perché a me adesso sembra di essere in settembre più che a luglio“.
    Ciò nonostante, il giudizio di “Moky” sulla ripresa è più che positivo: “Sta andando meglio del previsto. Quando un’atleta non è abituata a stare ferma per così tanto tempo arriva il momento in cui prima di ripartire pensa: ‘Riuscirò ancora a fare un bagher?’. E invece tutto procede bene. Sicuramente ci è mancata l’accoglienza da parte dei tifosi il primo giorno di lavoro al Palaverde, ma per un po’ ci dovremo abituare a questo. Però tra noi atlete c’era tanta voglia di ricominciare“.
    Dal libero gialloblu una battuta anche sulle possibili rivali: “Le sorprese ci sono ad ogni stagione, perciò sarà così anche quest’anno. È uno degli aspetti più belli di questo sport. Novara e Scandicci hanno costruito bei roster, così come Monza. A livello europeo concordo sul fatto che le turche siano le avversarie più pericolose, poi c’è la Dinamo Kazan, di cui conosciamo bene due giocatrici (le ex Fabris e Bricio): sicuramente sarà ostica se la dovessimo affrontare“. LEGGI TUTTO

  • in

    La UYBA si trasferisce a Chiavenna per un mini-ritiro di una settimana

    Di Redazione
    Inizia oggi la terza settimana di lavoro per la Unet e-work Busto Arsizio che, ancora priva di Jordyn Poulter ed Alexa Gray, svolge questa mattina l’ultima seduta pesi al Palayamamay e poi si trasferisce a Chiavenna per un mini-ritiro che si concluderà sabato. I monti lombardi sono ormai da anni sede della preparazione estiva delle farfalle, che questa volta però non saranno in compagnia di altre squadre, ma svolgeranno da sole allenamenti al Pala Maloggia, sedute pesi, ma anche probabili sessioni outdoor sfruttando la bellezza della natura che la Valchiavenna offre.
    Mentre la UYBA attende la programmazione della stagione italiana, che dovrebbe aprirsi con la disputa della Supercoppa italiana, la società del Presidente Pirola si gode la pubblicazione dei nuovi ranking europei diramati dalla CEV. Grazie al buono e costante rendimento nelle competizioni internazionali, le farfalle sono state posizionate, per la prossima Champions League, nella prima fascia, insieme a VakifBank Istanbul, Imoco Volley Conegliano, Dinamo Kazan ed Eczacibasi Vitra Istanbul. Si tratta di un attestato di grande importanza per la UYBA che torna a disputare la massima manifestazione continentale dopo averne sfiorato due volte la vittoria (un bronzo e un argento nella storia delle biancorosse). I sorteggi dei gironi si svolgeranno nella seconda metà di agosto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa femminile a Perugia? La Lega smentisce

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A Femminile ha smentito oggi, con una nota ufficiale, le voci secondo cui la sede prescelta per la finale di Supercoppa italiana sarebbe Perugia, in seguito all’indisponibilità del Foro Italico di Roma. La notizia, già apparsa online nei giorni scorsi, era stata ripresa in un articolo del quotidiano La Tribuna di Treviso.
    La Lega “intende smentire categoricamente che sia mai esistita tale ipotesi” e precisa: “attualmente, in accordo e condivisione con Master Group Sport, sono in corso verifiche su varie ipotesi di sede per il primo evento della stagione, Foro Italico compreso. Non appena la decisione sarà definitiva, tutti i dettagli della manifestazione saranno comunicati ufficialmente“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Imoco, Folie: “Siamo rimaste insieme per provare a vincere quella Champions che ci manca”

    Di Redazione
    Terminata la prima settimana di lavoro dell’Imoco Volley Conegliano, la squadra di coach Santarelli ha lavorato sodo per ritrovare il feeling giusto con la palla e la condizione fisica perfetta per affrontare al meglio questa nuova stagione da protagonista. Raphaela Folie, intervistata dal “Corriere del Veneto“, rivela un retroscena del “volley mercato” ed esprime tutta la sua felicità per il ritorno in palestra.
    Raphaela, com’è stato rientrare al Palaverde? “Per noi questo lock down è stato davvero stressante. Siamo abituate a correre, saltare, insomma a non stare mai ferme. Quindi siamo felici di ricominciare e di poterlo fare toccando la palla da volley che tanto ci è mancata“.
    Che Imoco ha ritrovato dopo il mercato? “Bella squadra, ancora una volta la società ha fatto dei colpi importanti con i nuovi innesti. Abbiamo un bel potenziale e non vediamo l’ora di metterci all’opera, ci manca la competizione“.
    L’incertezza può influire sulla preparazione? “Io sono abbastanza serena: sappiamo che inizieremo verso metà settembre con la Supercoppa, sarà il nostro primo obiettivo. Prima dobbiamo riprendere confidenza con la palla visto che per tante di noi sono quattro mesi che non si tocca“.
    Santarelli diceva che servirà del tempo per rimettere in moto la macchina: com’è stata la prima settimana? “Pensavamo tutti molto peggio, invece ci siamo resi conto che c’era quasi qualità in quello che facevamo. Battute a parte siamo ancora lontane dal fare una partita, ci vuole pazienza“.
    Ripartite però forti di un gruppo confermato… “Quando ci hanno comunicato che la stagione era finita, ci siamo parlate. Abbiamo deciso di rimanere insieme un altro anno per terminare quello che avevamo iniziato e magari provare a vincere quella Champions League che ci manca“. LEGGI TUTTO