More stories

  • in

    Iscrizioni campionato A1/A2 F.: Come previsto, Caserta non ce la fa. Casalmaggiore sì

    Presidentissimi… Fabris e Turco.

    MODENA – Nessuna grossa novità dalle Ammissioni al campionato. Caserta non passa il vaglio della commissione (con due elementi della Fipav) Casalmaggiore sì.

    Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile, dopo aver ricevuto dalla Commissione Ammissione ai Campionati l’esame compiuto sulle Società che hanno presentato domanda di iscrizione ai Campionati di Pallavolo Femminile di Serie A1 e di Serie A2 per la stagione 2020-21, ha provveduto in data odierna a trasmettere al Consiglio Federale della FIPAV gli elenchi dei Club ammessi.

    Il CdA, come deliberato dall’Assemblea delle Società di Serie A Femminile del 21 luglio scorso, ha avviato inoltre la revisione del Regolamento Organico di Lega unicamente per quanto riguarda l’altezza degli impianti di gioco della Serie A2 Femminile, per portare la quota minima necessaria per l’ammissibilità da 8 metri a 7,5 metri.

    Per quanto riguarda la Serie A1, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di 12 Società:

    • Imoco Volley Conegliano (TV)• Uyba Volley Busto Arsizio (VA)• Agil Volley Novara• Pallavolo Scandicci Savino del Bene (FI)• Pro Victoria Pallavolo Monza (MB)• VBC Pallavolo Rosa Casalmaggiore (CR)• Chieri 76 Volleyball (TO)• Volley Bergamo• Azzurra Volley San Casciano (FI)• Cuneo Granda Volley• Volley Millenium Brescia• Wealth Planet Perugia Volley
    Non sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione della Società:

    • Volalto 2.0 Caserta 
    Per quanto riguarda la Serie A2, sussistono i requisiti che legittimano l’ammissione di 19 Società:
    • Trentino Rosa (TN)• Polisportiva A. Consolini S.G. Marignano (RN)• Volley Soverato (CZ)• Olimpia Teodora Ravenna• LPM Pallavolo Mondovì (CN)• Pallavolo Pinerolo (TO)• Futura Volley Giovani Busto Arsizio (VA)• Cus Collegno Volley (TO)• Polisportiva Libertas Martignacco (UD)• Volley Hermaea Olbia• Helvia Recina Volley Macerata• Unione Volley Montecchio Maggiore (VI)• Giuseppe Cesari Cutrofiano (LE)• Montale Pallavolo (MO)• Volley Group Roma• Volley Talmassons (UD)• Marsala Volley (TP)• Volley Academy Sassuolo (MO)• Mega Volley Vallefoglia (PU)
    Completa l’organico di Serie A2 Femminile il Club Italia.
    Ai sensi dell’art. 8 del Regolamento Ammissioni, le Società non ammesse potranno ricorrere al Giudice di Lega entro due giorni lavorativi. Il Giudice di Lega deciderà entro i due giorni lavorativi immediatamente successivi. In caso di rigetto del ricorso, le Società avranno tre giorni lavorativi di tempo per ricorrere alla Corte Federale d’Appello della FIPAV. LEGGI TUTTO

  • in

    L’emozione di Lara Caravello: “Mi incanto a guardare Moky, è la perfezione”

    Di Redazione
    Per Lara Caravello la preparazione alla nuova stagione è un’emozione continua. Catapultata dalla A2 di Martignacco alle campionesse del mondo dell’Imoco Conegliano, il libero 26enne racconta le sue sensazioni in un’intervista a La Tribuna di Treviso: “Certamente passare da vedere le Pantere in televisione a essere parte del gruppo è una bella rivoluzione, è un cambiamento importante. Per me è un grandissimo passo avanti e un’occasione che non voglio lasciarmi sfuggire. Non voglio deludere chi ha creduto in me e mi sto impegnando al massimo“.
    “Queste prime settimane sono già molto intense – dice Caravello – e cariche di entusiasmo, perché siamo tutte molto motivate a tornare a fare quello che più ci piace dopo un lungo periodo di interruzione forzata. Qui a Conegliano mi hanno impressionato favorevolmente lo staff e tutta l’organizzazione, e poi ovviamente la squadra: il gruppo è straordinario, perché la loro forza più grande è il senso di appartenenza e la capacità di aiutarsi reciprocamente“.
    Un rapporto privilegiato è ovviamente quello con Monica De Gennaro, titolare del ruolo: “Mi incanto a guardarla durante gli allenamenti, perché è la perfezione fatta persona, come libero è il massimo. Potermi allenare con lei è davvero straordinario. Cercherò di rubare con gli occhi…“. LEGGI TUTTO

  • in

    Assemblea A1/A2 F.: Fabris fa e disfa… Due club di A1 a rischio iscrizione. Produzione TV gratis per l’A2? Saltata la promessa elettorale

    MODENA – Domani – giovedì 23 – sarà la volta dell’ufficializzazione delle società ammesse in A1 e A2 femminile. Alla vigilia è confermato il rumors che vorrebbe due club non in regola con la documentazione, anche se oltre il filo di lana sarebbero partiti, proprio oggi, bonifici parte di uno dei due club… 

    A stamane mancavano alcune liberatorie di atlete che – di contro – hanno inviato pec in Lega Femminile per palesare i loro crediti e – si dice – anche l’affiliazione di un club per debiti con la Federazione.  Lo Sceriffodeldopingamministrativo Mauro Fabris vigilerà o le maglie saranno ancora una volta larghe come da sempre sotto la sua gestione?

    L’Assemblea di Lega Serie A (A1 e A2)  di ieri (divertente il siparietto in cui Nicola Turco, appena incassato il voto per l’ulteriore deroga per l’altezza del palasport, ha salutato anzitempo l’assemblea per – “correre a prendere un aliscafo per raggiungere la moglie a Capri”) ha poi portato alla luce le prime discrepanze tra quanto promesso in campagna elettorale da Fabris e la realtà… Come la promessa di gratuità per la produzione televisiva riservata all’A2.

    Da registrare poi l’astensione – un vero e proprio voto contrario – di Novara, Busto, Perugia, Firenze e Cuneo – al voto congiunto A1/A2 sulla possibile nuova deroga di Caserta e Pinerolo. I club di A1 chiedevano di legiferare solo per il loro campionato di competenza… Fabris – conscio di avere nel taschino i voti del’A2 per far passere il suo volere – ha invece chiesto il voto “unico”.   

    In alto mare la Supercoppa (saltata l’onerosa ipotesi del Foro Italico) con la proposta di Fabris di una finale secca calendariata il 7 settembre. 
    Campionato al via il 19/20 Settembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Sara Loda suona la carica

    Sara Loda, schiacciatrice

    BERGAMO – “Mi sveglio ogni mattina con la voglia di allenarmi”. Capitan Loda è pronta a trascinare, ancora una volta. “Anzi, dopo tanti mesi senza pallavolo, ancora di più. E’ stata la prima volta lontana dal gioco per così tanto tempo e sentivo proprio il bisogno di tornare in campo”.

    E la Zanetti sta tornando lentamente al gioco e alla normalità. Dopo una prima settimana di test e di presa di contatto con le novità, il ritmo ha preso il suo corso e coach Turino ha suddiviso il lavoro giornaliero pianificando sedute in sala pesi la mattina e sul campo del PalaGorle nel pomeriggio.

    Come è stato il primo allenamento dopo tanti mesi senza pallavolo? “Ho visto negli occhi di tutte tanta voglia di ricominciare – racconta Sara Loda – Perché questa pausa è stata lunga per tutti e ognuno di noi aveva voglia di fare, di dimostrare, voglia di ricominciare a giocare a pallavolo, che non è solo il nostro lavoro ma anche quello che ci piace fare. C’era tanto entusiasmo, come fosse il primo giorno di scuola. A livello fisico stiamo rispondendo bene: non abbiamo iniziato a 300 all’ora e prima di tornare in palestra ciascuna di noi ha seguito la scheda pesi che ci aveva preparato Michele Patoia, il nostro preparatore, per una preparazione individuale da casa. Non siamo arrivate proprio impreparate e ci sono buone risposte”.

    Sara Loda e il Volley Bergamo ancora insieme. Una storia che nemmeno una pandemia ha interrotto… “Proprio chi è bergamasco può realmente capire le difficoltà che abbiamo vissuto in questo periodo. E i mesi scorsi mi hanno dato ancora di più la voglia di ripartire insieme, di sentirmi parte di questa città e provare a dare del mio per Bergamo e per il Volley Bergamo. Quando siamo tornati a pianificare la nuova stagione, il mio obiettivo era già chiaro ed era quello di restare alla Zanetti. Ne abbiamo discusso e sono subito stata pronta a dare la mia risposta. Non c’è voluto del tempo per pensare o per decidere. E poi, sono bergamasca e mi piacerebbe continuare a giocare a Bergamo ancora per molti anni”.

    Da capitano, che cosa vuoi vedere nelle tue compagne durante l’allenamento? Quale deve essere la mentalità di questa squadra? “Le voglio vedere grintose, consapevoli delle proprie potenzialità e con la voglia di fare squadra e di mettere a disposizione delle compagne il proprio bagaglio personale. Dobbiamo essere sempre cariche e con la voglia di fare”.
    Dopo tanti anni, cambia il ruolo di Daniele Turino. Cambierà anche il vostro rapporto con lui? “Cambierà sicuramente, è normale. Ma ci conosciamo bene, sappiamo come ‘prenderci’ e questo è positivo”.

    Che cosa ti aspetti da questa stagione? “Per il momento non ci poniamo obiettivi. Anche perché manca ancora una buona parte del gruppo e dobbiamo vederci in campo al completo. L’obiettivo essenziale è però avere voglia di fare, sempre. Poi i risultati arriveranno. In questo momento manca tanto il rapporto con i tifosi. Anche il pensiero di riprendere a giocare senza sapere se potranno essere con noi non è piacevole: ogni volta che entro in campo a Bergamo ‘sento’ il palazzetto, ‘sento’ i tifosi, e non sapere se ci saranno, non aiuta. Ora, però, è giusto e importante ricominciare. Quando sarà possibile, ci riavvicineremo anche al pubblico e sarà ancora più bello”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Femminile: A Bergamo la presentazione della stagione. Le date del via

    MODENA – Sarà Bergamo a ospitare la Presentazione dei Campionati di Serie A Femminile 2020-21.

    Martedì 15 settembre, nel suggestivo scenario di Città Alta, si terrà la cerimonia ufficiale di apertura della stagione sportiva, a metà tra la Supercoppa Italiana (finale secca il 7 settembre?) e l’inizio dei Campionati di Serie A1 e Serie A2 (19/20 Settembre). 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCutrofiano: Arriva il giovane libero Salviato

    Articolo successivoA3: Portomaggiore annuncia lo schiacciatore Ciccarelli LEGGI TUTTO

  • in

    Marrit Jasper, benvenuta a Brescia: “Sto imparando l’italiano in fretta”

    Foto Ladies in Black Aachen

    Di Redazione
    È stata l’ultima nuova giocatrice a essere ufficializzata dalla Banca Valsabbina Millenium Brescia, ma anche una delle prime ad arrivare. Marrit Jasper già dalla scorsa settimana è in Italia, dove ha trascorso un weekend con la famiglia sul lago di Garda, e ora ha cominciato gli allenamenti con le compagne: “Mi sto trovando molto bene – racconta in un’intervista a Bresciaoggi – anche se all’inizio era un po’ frenetico perché avevo molti appuntamenti, incontri con i membri dello staff e con i medici“.
    La schiacciatrice olandese è stata colpita dall’incontro con il coach Enrico Mazzola: “Mi ha fatto una buona impressione, me lo aspettavo così. Ci ha consegnato dei moduli chiedendoci quali fossero i nostri obiettivi e cosa volessimo migliorare. Lo trovo un modo molto utile per conoscerci e crescere più velocemente“.
    Una delle sfide più importanti per Jasper è quella della lingua: “Mi hanno dato un foglio con le parole più usate in italiano, sia nella vita quotidiana sia in palestra. Non me le ricordo ancora tutte, ma sto imparando velocemente. E poi il coach prova anche a parlarmi in inglese durante gli allenamenti, e capisco bene“. LEGGI TUTTO

  • in

    Primo giorno di lavoro per la Bosca S.Bernardo Cuneo

    Di Redazione
    Un inizio di stagione sicuramente diverso dai precedenti, ma non per questo meno carico di entusiasmo: è questo il riassunto del primo giorno di scuola della Bosca S.Bernardo Cuneo. Tanto lavoro atletico presso la piscina del Centro Sportivo Roero e il Pala UBI Banca, ma anche il primo contatto con la palla a distanza di 135 giorni dall’ultimo allenamento disputato in casa dalle ‘gatte’.
    Dopo la sessione mattutina in piscina guidata dal nuovo preparatore atletico Giorgio Borghi, nel pomeriggio le atlete hanno svolto il primo allenamento della stagione al Pala UBI Banca. A una parte iniziale di lavoro fisico è seguita una serie di esercizi utili per riprendere confidenza con il campo e con la palla sotto lo sguardo attento di coach Pistola. Grande concentrazione e intensità per un allenamento che è stato osservato con attenzione dalla dirigenza cuneese.
    All’appello mancavano i due opposti Erblira Bici e Milka Stijepic, che si aggregheranno al gruppo una volta completato l’iter burocratico previsto, e il vice allenatore Domenico Petruzzelli, attualmente impegnato in un collegiale con la Nazionale austriaca femminile a Vienna. Sono state dunque sette le giocatrici che hanno assaporato per la prima volta l’atmosfera del pala UBI Banca in un debutto a porte chiuse giocoforza differente da quello che i tifosi cuneesi erano abituati a vivere. Per tutti gli appassionati sono allo studio momenti ufficiali per incontrare e conoscere da vicino le ‘gatte’.
    La prima settimana di lavoro della Bosca S.Bernardo Cuneo proseguirà con un menu che prevede due sedute quotidiane fino a venerdì 24 luglio. Nella mattina di martedì 21 luglio le biancorosse effettueranno la prima seduta di pesi a gruppi presso la palestra 4FIT – Sport & Fitness, nuovo partner della società di via Bassignano.
    “Tornare al Pala UBI Banca dopo 135 giorni è stato davvero speciale  – dichiara Sonia Candi –. Il bilancio della prima giornata è senza dubbio positivo; abbiamo lavorato con molto entusiasmo e intensità. Ho visto grande voglia e grinta nelle più giovani; ci sono i presupposti per creare un bel gruppo“.
    “Un inizio all’insegna del lavoro e del sorriso  – commenta Noemi Signorile –. Non vedevamo l’ora di ricominciare dopo questi mesi di fermo forzato, e penso che si sia visto. Le ragazze più giovani hanno tanta voglia di dimostrare di essere all’altezza e questo mi fa molto piacere“.
    (fonte: Comunicato stampa)   LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore: Via alla preparazione, aspettando Montalvo (risolto il contratto russo?) e l’iscrizione

    CASALMAGGIORE – In attesa della formalizzazione dell’iscrizione al prossimo campionto è arrivato il fatidico giorno dell’inizio della nuova stagione, il giorno del ritrovo. Una stagione sicuramente strana e diversa dal solito dopo l’emergenza Covid-19, iniziata proprio con mascherine e test sierologici coordinati dal Covid Manager Andrea Soldi e dal Medico Sociale Graziano Sassarini.

    Ma da buon primo giorno di ritrovo si è iniziato con la riunione tenuta dal presidente della Vbc Èpiù Casalmaggiore Massimo Boselli Botturi e dal coach Carlo Parisi, nella quale si è parlato di tutto quello che la Serie A1 2020/2021 riserverà alle nuove giocatrici rosa. Presenti, oltre allo staff tecnico e medico, Stufi, Partenio, Sirressi, Bonciani, Montibeller, Maggipinto, Melandri, Vanzurova e Ciarrocchi, assenti ancora Lloyd, Bajema e Montalvo in attesa del visto per entrare nel nostro paese (risolto il biennale con l’Uralochka volley?) . Non ha voluto far mancare il proprio saluto ed il proprio in bocca al lupo il sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni.

    Nel pomeriggio si è continuato poi con i test fisici coordinati dal fisioterapista Diego Marutti presso il centro fisioterapico Sinergy di Casalmaggiore. Da martedì inizieranno i veri e propri allenamenti sia sulla sabbia che in palestra.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteRavenna: Porto Ravenna “115.000 euro di debito con il Comune per servizi e palestre” LEGGI TUTTO