More stories

  • in

    Miriam Sylla, un passo alla volta: “Ci basterebbe cominciare e finire la stagione…”

    Foto Ufficio Stampa Imoco Volley Conegliano

    Di Redazione
    Ha scoperto la prudenza Miriam Sylla: non poteva essere altrimenti, dopo un’annata che sembrava destinata a concludersi in trionfo per l’Imoco Volley Conegliano e invece è stata fermata sul più bello, nel modo più tragico e imprevedibile. “Ho imparato la lezione – dice la schiacciatrice azzurra in un’intervista a Il Gazzettino Treviso – l’anno scorso ho fatto il passo un po’ più lungo della gamba, immaginandomi cosa potesse succedere in qualche finale, o se ci saremmo arrivati. Ora penso a una cosa alla volta: devo dire che le mie aspettative si riducono a quelle di iniziare e riuscire a finire“.
    La nuova avventura sarà per certi versi più difficile della precedente: “Credo che tutte le squadre – ammette Sylla – abbiano in testa la voglia, come dire, di abbatterci, e penso che si impegneranno per farlo con ancora più foga. Non bisogna dimenticare però che a noi è rimasta la frustrazione di non aver raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prestabiliti, quindi sicuramente non staremo sedute ad aspettarle“.
    Un grande vantaggio per le pantere sarà quello di aver lasciato inalterato il sestetto titolare: “Il gruppo è bello, è rimasto simile se non uguale all’anno scorso e tra noi siamo in buonissimi rapporti. L’unico problema è la presenza di Sarah…” scherza Miriam indicando la centrale Fahr, sua compagna di squadra anche in nazionale! LEGGI TUTTO

  • in

    Scandicci: Arriva Chiara Ferragni… +7000% di ingressi

    SCANDICCI – Che cos’è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d’esecuzione (cit. Amici Miei). E così sulla pagina Facebook della Savino del Bene Scandicci arriva – dopo il clamore della visita della nota influencer Chiara Ferragni agli Uffizi e il successivo aumento di visite alle celebre Gallerie fiorentine – la divertente provocazione social del club: 

    “Dopo gli Uffizi… la Ferragni al Palazzetto? +7000% di ingressi”.

    Chiara scusaci, però se vuoi passare noi siamo qui.

    #savinogogogo

    P.s. Si tratta di uno scherzoso fotomontaggio…

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteLucia Bosetti, una dottoressa sottorete

    Articolo successivoMercato: Caracuta scende in B1 ad Aragona LEGGI TUTTO

  • in

    Lucia Bosetti, una dottoressa sottorete

    MODENA – Una dottoressa in più sottorete. Felicitazioni all’inossidabile Lucia Bosetti che si è laureata in Scienze Motorie.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteReggio Emilia: Da Sora arriva Simone Scopelliti

    Articolo successivoScandicci: Arriva Chiara Ferragni… +7000% di ingressi LEGGI TUTTO

  • in

    Herrera Blanco pronta alla sfida con la UYBA: “Voglio vincere, non solo provarci”

    Di Redazione
    Tenacia e determinazione: sono gli aspetti che emergono subito al primo impatto con Liset Herrera Blanco, nuova centrale della Unet E-Work Busto Arsizio, intervistata da Samantha Pini per La Prealpina. Già il racconto degli anni dell’infanzia chiarisce il carattere della giocatrice cubana: “A 14 anni continuavo a dire a mia mamma che volevo giocare a pallavolo ma lei, che è stata in nazionale, non voleva. Così un giorno, a scuola, sono corsa in presidenza dicendo che volevo fare pallavolo e non sarei più andata a lezione. Mia madre mi disse che non sarei riuscita a fare sport e studiare allo stesso tempo, ma le ho risposto che se avessi giocato avrei sopportato tutto“.
    Convocata in nazionale per la prima volta a soli 15 anni, Herrera Blanco è stata precoce in tutto: a 18 era già in Europa al Voléro Le Cannet. “Il coach Lorenzo Micelli – racconta – mi ha dato tanta fiducia e opportunità“. Adesso c’è la UYBA: “Sono eccitatissima e felice. Mi sono sempre detta che giocare in Italia sarebbe stato un sogno. Sarà dura ma è quello che voglio fare nella vita, migliorarmi per arrivare al top“. Nessun dubbio sugli obiettivi da raggiungere in stagione: “Innanzitutto voglio vincere. Non provarci, ma vincere. Sono certa che potremo fare bene in tutte le competizioni, abbiamo le potenzialità per lottare su ogni fronte“.
    Al quotidiano varesino, Liset racconta anche un po’ di sé: “Sono una persona carismatica, felice. Non ho brutte giornate e cerco sempre di essere piena di energia. Penso solo al volley! Amo cucinare piatti tipici del mio paese con cavolo, pollo, manzo, patate e riso; non so resistere al gelato e amo il caffè. Nel poco tempo libero mi piace camminare, scoprire la cultura del paese in cui mi trovo, conoscere le persone, imparare la lingua. Non so perché, sto facendo un po’ di fatica a parlare l’italiano, ma presto migliorerò“. LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze: Chiuso il ritiro di Lizzano. Mencarelli: “Periodo utile per fare squadra”

    LIZZANO IN BELVEDERE – Si è conclusa stamani, con l’ultima seduta in sala pesi, la prima fase della preparazione estiva de Il Bisonte Firenze in quel di Lizzano in Belvedere.Due settimane di ritiro che sono state assolutamente proficue per le tredici ragazze a disposizione di Marco Mencarelli e del suo staff: le bisontine hanno lavorato duro a livello fisico agli ordini della preparatrice Nadia Centoni, ma al tempo stesso hanno anche cominciato a esercitarsi con la palla, il tutto in un clima di concentrazione e serenità perfetto per creare le prime alchimie di gruppo.

    Adesso la squadra godrà di un week end di riposo, poi lunedì si ritroverà a Firenze per riprendere la preparazione al Mandela Forum.

    “Il bilancio di queste due settimane di ritiro è estremamente positivo. Dopo un periodo così lungo di relativa attività c’erano tanti dubbi, ma aver lavorato a Lizzano in Belvedere è stato determinante, sia per monitorare bene le ragazze a livello quotidiano sia per fare squadra – dice coach Mencarelli – questo è un gruppo completamente nuovo, che aveva bisogno di passare del tempo insieme per instaurare subito rapporti corretti. In più questo ritiro ci ha permesso di programmare il lavoro in funzione del lungo periodo, e lo abbiamo sfruttato al meglio anche per cominciare ad allenarci dal punto di vista tecnico: abbiamo fatto esercitazioni a gruppi e a ruoli, utilizzando la palla già dal secondo giorno, poi nella seconda settimana siamo arrivati a sessioni non proprio di gioco, ma comunque utili per trovare gli automatismi, sempre nel rispetto dei protocolli sanitari anticovid”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Portomaggiore conferma il centrale Felloni

    Articolo successivoBrasile: La CBV annuncia le 24 partecipanti alla Superliga. Nel maschile in extremis c’è anche il Ribeirao Preto LEGGI TUTTO

  • in

    Trento: Il presidente Postal si rifà alla Guida Pratica, “A1 a 14 squadre”. Fabris aveva promesso l’A1…

    TRENTO – Le promesse elettorali di Mauro Fabris hanno le gambe corte… Trento oggi chiede a gran voce la Serie A1 promessa, promozione che solo lo stop per coronavirus ha impedito al club di patron Postal.

    Fabris all’inaugurazione della famiglia Garbellotto con l’Imoco
    Mentre Fabris brindava – con tanto di taglio torta – con l’Imoco nella giornata di inaugurazione del nuovo stabilimento di Sacile della G. & P. Garbellotto S.p.A. il club trentino emanava la nota stampa che segue…

    ————

    La Guida Pratica parla di campionato a 14 squadre: Trentino Rosa chiede a Lega Pallavolo Serie A e Fipav l’ammissione al campionato di Serie A1. Postal: “Squadra, staff, tifosi e sponsor meritano la Serie A1” 

    Nella giornata di oggi la società Trentino Rosa srl ha inviato una comunicazione ufficiale, firmata dal presidente Roberto Postal, alla Federazione Italiana Pallavolo e alla Lega Pallavolo Femminile ribadendo il proprio diritto a far parte dell’organico delle 14 squadre partecipanti al Campionato di Serie A1 Femminile. Trentino Rosa conferma di aver regolarmente presentato domanda di ripescaggio inviando nei termini stabiliti tutta la documentazione richiesta.
    Alla luce di quanto afferma la Guida Pratica Campionati per la corrente stagione “squadre partecipanti: 14” e di quanto afferma la Guida Pratica Serie A Femminile “nel caso di società che rinunciano o non vengano ammesse al Campionato, si procederà al ripescaggio delle squadre iscritte come Riserve soltanto fino al raggiungimento massimo di 14 squadre” appare evidente come la società Trentino Rosa – vista la rinuncia di Filottrano, la possibile non ammissione di Caserta e un organico che ad oggi conta 12 squadre – acquisisca automaticamente il diritto ad essere ammessa al Campionato di Serie A1 Femminile.

    “Trentino Rosa auspica un riscontro positivo da parte degli organi competenti, Lega Pallavolo e Federazione – spiega il presidente di Trentino Rosa, Roberto Postal – per rispetto della squadra e dello staff tecnico ma anche dei nostri tifosi e dei nostri preziosi sponsor. Siamo ripartiti da buona parte dell’organico e dello staff della scorsa stagione perché li consideriamo un vero e proprio valore aggiunto: tutti quanti loro meritano di affrontare la Serie A1 da protagonisti per quanto è stato fatto nella passata stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Saugella Monza, parla Marco Gaspari: “Questa è una fase di studio”

    Di Redazione
    Venerdì di doppia seduta tra pesi e tecnica, sabato mattina di palestra e la Saugella Monza avrà il secondo giorno di riposo dall’inizio della preparazione alla stagione 2020-2021. Le monzesi, guidate da Marco Gaspari, stanno seguendo un planning di lavoro classico, con sei giorni intensi ed uno di pausa, per arrivare al massimo della condizione all’inizio del campionato di Serie A1 femminile, la cui data ancora non è stata ufficializzata.
    “In queste prime due settimane stiamo cercando di dare grande importanza all’aspetto fisico, visto che veniamo da un periodo di inattività importante e anomalo – dice l’allenatore Marco Gaspari –. La priorità del momento è che la squadra possa lavorare al meglio sugli aspetti tecnici in vista delle settimane successive. Ora stiamo introducendo dei concetti che andremo a sviluppare già da lunedì prossimo. Quello a cui punto in questo momento, infatti, è capire, in un gruppo nuovo per me ma già consolidato dalla passata stagione, le caratteristiche principali di ogni atleta e trovare un adattamento su quello che è il sistema di gioco che vorremo mettere in campo“.
    “La considero una fase di studio – sintetizza Gaspari – sia da parte mia che delle ragazze. Sto trovando grande voglia di lavorare da parte di tutti. Inizia a subentrare un pò di stanchezza, come è giusto che sia, e noi dovremo essere attenti ad evitare problematiche fisiche. Questa è una fase particolare per tutti: dobbiamo essere bravi ad adattarci alla situazione, senza vederla come un problema bensì come qualcosa di diverso attraverso cui poter crescere, sperando di tornare presto alla normalità”.
    [embedded content]
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Caserta: Turco tuona, ma è canto del cigno… “Non ricorreremo al Giudice della Lega. Adiremo le competenti sedi giudiziarie”

    La “cartolina da Capri” allegata da Turco al comunicato odierno…

    CASERTA – E’ canto del cigno, un cigno mai diventato tale però… Con buona pace del BAN Cev, delle liberatorie, del palasport non all’altezza (nel vero senso della parola), della roboante campagna acquisti con atlete ingaggiate per l’alto numero di follower o da squadre di B1 e B2 non trovando più seguito nemmeno dai procuratori più allineati nel recente passato.

    Con il comunicato stampa che segue Turco, patron della Volalto 2.0 Caserta, fa sapere che “Non ricorreremo al Giudice della Lega. Adiremo le competenti sedi giudiziarie per far valere i nostri diritti e promuoveremo un’azione risarcitoria per i gravi ed ingenti danni subiti”.

    Una situazione che porrà il club fuori dal campionato che così partirà a 12 squadre, in attesa di eventuali sviluppi giudiziari, già in passato annunciati ma poi mai concretizzatesi.

    Ci mancherà…  

    Il COMUNICATO DELLA VOLALTO La guerra contro di noi iniziata l’anno scorso per farci fuori ha sortito i suoi frutti.Pur avendo presentato tutte le carte in regola e tutti i pagamenti e bonifici, che sono agli atti e visibili da tutti, non ci hanno ammesso al campionato con la scusa che “alcuni documenti sono stati presentati in ritardo”.Potremmo fare ricorso al Giudice della Lega  e lo vinceremmo di certo, ma siamo stanchi di fare guerre,  stanchi di combattere contro i mulini a vento e soprattutto stanchi di fare sacrifici inutilmente.Ce ne andiamo, salutiamo definitivamente il mondo della pallavolo che solo in A2 ci ha regalato gioie ma nel mondo dell’A1 ci ha dato solo delusioni. Ringraziamo tutte le atlete, staff e coach passate per la Volato, ringraziamo le nuove atlete, coach e staff che stavano arrivando, ringraziamo gli sponsor, tutti amici personali. Concludiamo ringraziando tutto il mondo della Pallavolo chi ci ha apprezzato e chi ci ha denigrato. Bye Bye, e saluti a tutti dalla nostra bellissima Capri, isola dell’amore e non dell’odio. LEGGI TUTTO