More stories

  • in

    Bergamo: Campagna Solidale, 6.765 € per Salute Donna onlus

    BERGAMO – L’inaspettata e anticipata chiusura del Campionato 2019-2020 aveva lasciato in sospeso la tradizionale chiusura della Campagna Solidale organizzata dalla Zanetti Bergamo, che ha consegnato, nei giorni scorsi, 6.765 euro all’Associazione Salute Donna onlus quale risultato della raccolta fondi che ha visto protagonista il Calendario 2020 “Il Bello delle Donne”.

    La distribuzione del Calendario e l’Asta natalizia dei quadri tratti dall’opera del fotografo Antonio Finazzi sono stati al centro dell’attività di sostegno a “Salute Donna” e il risultato raggiunto è ancora una volta la risposta del grande cuore dei tifosi e degli appassionati della Zanetti.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteCaserta: Ricorso sì o ricorso no? La Legadonne tace, Turco saluta… ma si parla di A1 a 14 con Trento

    Articolo successivoSassuolo: Neroverdi al lavoro. Campionato di A2 via il 19 settembre LEGGI TUTTO

  • in

    Caserta: Ricorso sì o ricorso no? La Legadonne tace, Turco saluta… ma si parla di A1 a 14 con Trento

    Biglietti da visita: Turco sostiene Fabris…

    MODENA – Son scaduti ieri i termini per il ricorso al Giudice di Lega da parte della Volalto 2.0 Caserta.

    Tace la Lega Pallavolo Femminile che – al contrario del passato – non ha comunicato l’arrivo o meno del ricorso di una sua associata. Ieri sera invece alle 23.30 si è manifestato patron Turco che via whatsapp ha salutato i procuratori, ringraziandoli…

    Risulta che alla fine il club avesse saldato le spettanze di Garzaro e Ghilardi, pensando he bastassero le due liberatorie, ma è mancata la riaffiliazione alla Fipav e il saldo di multe per la passata stagione pari a 9.000€.  

    Intanto nell’ambiente si parla di una A1 a 14 squadre con Caserta e Trento. Per questo la Lega di Fabris tace? 

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Porto Viro ufficializza il centrale Samuele Aprile

    Articolo successivoBergamo: Campagna Solidale, 6.765 € per Salute Donna onlus LEGGI TUTTO

  • in

    Robin De Kruijf rilancia la sfida: “Vogliamo vincere tutto”

    Di Redazione
    Stagione nuova, vecchi obiettivi. Non potrebbe essere altrimenti per un’Imoco Volley Conegliano che ha letteralmente dominato la scena, fino a quando è stato possibile giocare. Lo spiega bene Robin De Kruijf in un’intervista a Il Gazzettino Treviso: “In squadra ognuna di noi vuole vincere tutto. Sicuramente il modo in cui si è interrotta la stagione passata ci ha lasciato l’amaro in bocca: sentivamo che quello era il nostro momento. Del resto, quante volte può capitare di avere la possibilità di portare a casa tutti i trofei? Credo che dopo quell’opportunità mancata ognuna di noi ora sia davvero carica per questa stagione“.
    La centrale olandese fa il punto sulle prime settimane di preparazione delle Pantere: “Dopo così tanti mesi senza toccare palla, già questo per me comporta qualche difficoltà e qualche dolorino fisico. Ma è completamente normale e credo che ora sia solo una questione di pazienza. Devo aspettare che il corpo si abitui di nuovo a tutti questi allenamenti. Penso che in una settimana riuscirò a ottenere il giusto livello di risposta alla preparazione fisica“.
    Sul ruolo di “chioccia” nei confronti delle nuove arrivate, invece, De Kruijf appare un po’ scettica: “Non sono sicura di essere proprio una mentore, ma mi sento in effetti un po’ vecchia! Sicuramente noi abbiamo un po’ più di esperienza, ma anche le più piccole hanno a loro volta affrontato già sfide importanti. Non credo abbiano bisogno di essere guidate quanto magari la loro età potrebbe portare a credere“. LEGGI TUTTO

  • in

    Stefano Lavarini: “Ogni giocatrice ha un posto importante nel progetto”

    Di Redazione
    Prime due settimane di lavoro per l’Igor Gorgonzola Novara e primo mini-bilancio per Stefano Lavarini, intervistato in esclusiva dal Corriere di Novara. “Stiamo riprendendo con molta gradualità – spiega il tecnico piemontese – e quindi vedere le cose che fanno la differenza non è facile; tutto quello che può stupirmi deve ancora arrivare. La sensazione principale è che tutte si siano calate in questa nuova realtà, non c’è nessuno che vedo qui che sembri fuori posto o qui per caso, ma ognuno occupa un posto importante per far decollare il nostro progetto“.
    La preparazione di Novara, spiega Lavarini, è focalizzata su un obiettivo preciso: “Abbiamo la sensazione che le date di inizio del campionatosiano abbastanza certe, settimana più settimana meno, e quindi la preparazione l’abbiamo calibrata più verso quel periodo che sulla Supercoppa, che appare un po’ più ballerina, sia come data sia come modalità di svolgimento“.
    Il ritardato arrivo delle straniere potrebbe influenzare gli equilibri? Il coach di Novara pensa di no: “Non è una novità che le giocatrici straniere possano arrivare a ridosso dell’inizio del campionato, perché è sempre stato così per via degli impegni delle nazionali. Il problema piuttosto sta nel capire come arriveranno, in che condizioni fisiche saranno e che cosa avranno fatto fino a quel momento. Se arriveranno da uno stop assoluto per i club diventerà un problema, soprattutto a livello di incolumità fisica“. LEGGI TUTTO

  • in

    Busto Arsizio: In ansia per gli arrivi di Poulter e Gray

    Alexa Gray con la maglia della nazionale canadese

    BUSTO ARSIZIO – La Unet E­Work Busto Arsizio in ansia per l’arrivo di Jordyn Poulter e Alexa Gray.

    Due dei pezzi da novanta del sestetto della formazione bustocca sono ancora oltreoceano e, allo stato attuale delle cose, non c’è la sicurezza che possano scendere in campo per i primi impegni stagionali e, nella fattispecie, nei gironi di qualificazione per le finali della Supercoppa Italiana, previsti per fine agosto o ai primi di settembre.

    Un bel problema per la Uyba perché la statunitense Poulter è la regista della squadra, una delle pedine più importanti, e sta lavorando ancora negli USA con la nazionale a stelle e strisce del mito Karch Kiraly.

    Quando avrà terminato il training dovrà poi chiedere il visto e raggiungere l’Italia dove sarà sottoposta a test sierologici e, probabilmente, ad un periodo di quarantena. La Gray, invece, si sta preparando da… casa in modalità “smart working” e non si sa quando riuscirà a volare dal Canada a Busto.

    E anche per lei è difficile ipotizzare un arrivo in tempi utili per poter affrontare al top i primi impegni.
    Fonte Qs LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Caserta, oggi l’ultima chance. Trento alla Fipav, Fabris spera in un torneo a 12 (nonostante le promesse elettorali)

    MODENA – Serie A1 femminile a 12, 13 o 14 squadre?

    C’è chi auspica (Fabris, lo Sceriffo, e la legafemminile), anche se non ufficialmente,  il torneo ridotto a 12 squadre per consentire uno sviluppo con ampio respiro del campionato nella stagione pre olimpica; c’è chi auspica una A1 a 13 squadre in virtù di un ricorso vincente della Volalto 2.0 Caserta contro l’esclusione dall’elenco dei club virtuosi, una contraddittoria società che nelle ultime due stagioni ha fatto molto parlare di sé per l’ondivaga modalità gestionale; infine c’è chi, come la Trentino Rosa – società vincitrice dell’ultima coppa Italia di A2, e in vetta al torneo prima dello stop perla pandemia – auspica possa essere un torneo a 14 squadre.

    Il club ha inviato una comunicazione, firmata dal presidente Roberto Postal, alla Fipav e alla Lega ribadendo il proprio diritto a far parte dell’organico a 14 avendo presentato regolare domanda di ripescaggio e alla luce di quanto afferma la Guida Pratica Campionati: “squadre partecipanti: 14” e di quanto afferma la Guida Pratica Serie A Femminile “nel caso di società che rinunciano o non vengano ammesse al Campionato, si procederà al ripescaggio delle squadre iscritte come Riserve soltanto fino al raggiungimento massimo di 14 squadre”.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA3: Motta, lo schiacciatore Mian ‘ciliegina sulla torta’

    Articolo successivoBusto Arsizio: In ansia per gli arrivi di Poulter e Gray LEGGI TUTTO

  • in

    La UYBA torna a casa dopo il ritiro. Mingardi: “Team building pienamente riuscito”

    Di Redazione
    Terminato il mini-ritiro in Valchiavenna, la Unet E-Work torna a Busto Arsizio per continuare la preparazione al Palayamamay. La settimana tra i monti è stata dura per le farfalle, impegnate in un denso programma diviso tra lavoro in palestra, in sala pesi, in ripetute di corsa e in un curioso ed inedito sollevamento pietre al fiume. Quest’ultimo esercizio ha già fatto il giro del web e ben rappresenta lo spirito di Marco Fenoglio e di un gruppo di atlete che sta perfettamente interpretando le intenzioni del proprio coach.
    Vedremo dunque delle farfalle guerriere? Risponde così il nuovo opposto Camilla Mingardi: “Quella a Chiavenna è stata una settimana molto intensa, ma anche molto divertente perché abbiamo fatto qualcosa di diverso dal solito, sia perché eravamo lontane dal Palayamamay, sia per gli allenamenti speciali che il nostro allenatore ci ha proposto. La sessione di sollevamento pietre al fiume è stata davvero fuori dagli schemi e l’abbiamo voluta affrontare con grande grinta, preparandoci anche come delle vere e proprie guerriere“.
    “L’idea del trucco militare in viso? Di Francesca Piccinini – spiega Mingardi –. Potremo farlo anche durante qualche partita? E’ un’idea, ci potremmo anche pensare! In ogni caso è stato qualcosa di simbolico, che ha voluto dimostrare a coach Fenoglio che lo stiamo seguendo e che diamo il nostro pieno consenso a questo approccio decisamente aggressivo“.
    “È stata una settimana di team building pienamente riuscito: allenarci così ci ha unito molto – conclude l’opposta – così come passare anche il tempo libero in gruppo. A Chiavenna ero già stata l’anno scorso, ma solo per tre giorni; questa volta ho avuto modo di apprezzare ancora di più la bellezza del territorio, l’ospitalità delle persone che abbiamo incontrato e le prelibatezze culinarie: la bresaola è buonissima e la cena tipica è stata super!“.
    Nel frattempo continua, anche dietro le scrivanie, il lavoro del presidente Giuseppe Pirola e del dg Enzo Barbaro che incontreranno, nella serata di martedì, i propri sostenitori sponsor in un primo meeting “fisico” in Casa UYBA dopo vari incontri virtuali svolti nel periodo di lockdown: tutti insieme per il futuro della società.
    Ecco il programma completo della settimana biancorossa:
    Lunedì 27/079:00 – 11.30 pesi16:30 – 19:00 allenamento + aerobicoMartedì 28/078:30 – 11.30 pesi15:00 – 17:30 allenamento + aerobicoMercoledi 29/07Mattina riposo16:00- 18:30 allenamento tecnicoGiovedì 30/79:00 – 11.30 pesi16:30 – 19:00 allenamento+ aerobicoVenerdì 31/79:00 – 11.30 pesi16:30 – 19:00 allenamento+ aerobicoSabato 1/8Libero Domenica 2/8Libero
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mini-ritiro in Val Chiavenna per la Igor Gorgonzola Novara

    Di Redazione
    Mini-ritiro in Val Chiavenna per la Igor Volley Novara di Stefano Lavarini, che dal 2 al 7 agosto ripeterà la trasferta in montagna divenuta ormai piacevole tradizione per il club. Capitan Chirichella e compagne sfrutteranno il ritiro per proseguire il lavoro di preparazione in vista della nuova stagione.
    Un lavoro iniziato ormai da due settimane e sul cui andamento traccia un bilancio (ovviamente provvisorio) positivo il preparatore atletico Simone Mencaccini: “Stiamo lavorando sia sull’aspetto fisico sia su quello tecnico e in questa fase la parola d’ordine è ‘gradualità’. Parliamo di una situazione molto particolare, per cui c’è da porre tanta attenzione ai carichi di lavoro: la ripresa, dopo uno stop così lungo, è più dura del solito per le ragazze e il campionato è ancora lontano. Ci stiamo ponendo obiettivi intermedi per lavorare al meglio e fino a oggi tutte le atlete si sono messe a disposizione con grandissima voglia. A parte gli aspetti più ‘tecnici’, va ricordato che il gruppo è stato profondamente rinnovato e in questo momento stiamo anche imparando a conoscerci, per instaurare i migliori rapporti possibili in vista della stagione”.
    Parole condivise anche da Francesca Napodano, una delle azzurre confermate dalla passata stagione: “Stiamo lavorando tanto ma sono molto contenta. Dopo due settimane di lavoro, il clima è molto positivo e si sta creando un bel gruppo. Ciascuna di noi ha tanta voglia di lavorare, di migliorare per essere pronte per l’inizio del campionato e personalmente sono davvero contenta di far parte di questa squadra”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO