More stories

  • in

    Brescia fa suo, in quattro set, l’allenamento congiunto con Monza

    Di Redazione
    Allenamento congiunto di grande utilità per la Saugella Monza di Marco Gaspari.
    Sul campo del Pala George di Montichiari, la prima squadra femminile del Consorzio Vero Volley ha avuto modo di tenere alto il ritmo gara, con la pari categoria Banca Valsabbina Millenium Brescia, nella settimana che vivrà senza gare ufficiali complice lo spostamento della sfida casalinga di domenica pomeriggio contro Il Bisonte Firenze, valida per la terza giornata di andata della Serie A1 femminile 2020-2021, per l’assenza del tecnico delle toscane Mencarelli.
    Ad aggiudicarsi il confronto odierno per 3-1 sono state però le padrone di casa di Brescia, anche loro senza impegni nel weekend per il turno di riposo. Saugella Monza molto efficace al servizio (10 ace, 3 a testa di Orro e Begic) e attenta nella correlazione muro-difesa. Primo set vinto da Brescia, 25-16, grazie alle buone giocate di Decortes, secondo conquistato dalle monzesi grazie ad un parziale di 10-2 guidato dai turni al servizio proprio di Orro e Meijners, ben sfruttati dai muri di Danesi. Nel terzo e quarto gioco, vinti dalla Banca Valsabbina Millenium, i due tecnici hanno fatto ruotare le giocatrici in campo, dando spazio alla panchina, con le bresciane brave a sprintare nelle metà dei set e ad aggiudicarsi il test-match. Le due squadre si riaffronteranno la prossima settimana all’Arena di Monza per un altro allenamento congiunto in vista della quarta giornata di andata della Serie A1 femminile.
    LE DICHIARAZIONI POST ALLENAMENTOMarco Gaspari (allenatore Saugella Monza): “Oggi siamo ripartiti dalla negatività vista nel match contro Cuneo. Sicuramente in questi giorni, sapendo che non si sarebbe giocato domenica, abbiamo appesantito molto i carichi. Questo però non deve essere un alibi, anzi. La prestazione di stasera ha messo in evidenza passi in avanti rispetto alla trasferta di domenica, come per esempio una maggiore efficacia al servizio e una buona correlazione muro-difesa: cosa che tra l’altro abbiamo approfondito molto in settimana. A tutto questo dobbiamo però aggiungere qualcosa in più. Serve lucidità e maturità in alcune situazioni: dobbiamo essere più ordinati a muro e riprendere a spingere in attacco, nostro punto di forza che sta mancando un po’ nell’ultimo periodo. Ora abbiamo altri giorni di allenamento davanti, oltre ad un altro allenamento congiunto la prossima settimana contro Brescia, per limare le sbavature e preparare al meglio la gara di campionato contro Novara”.
    Banca Valsabbina Millenium Brescia – Saugella Monza 3-1 (25-16, 14-25, 25-15, 25-23)Banca Valsabbina Millenium Brescia: Marrit 7, Veglia 4, Decortes 10, Cvetnic 7, Botezat 8, Bechis 3; Parlangeli (L). Angelina 9, Pericati (L), Biganzoli 4, Berti 9. Ne. Nicoletti. All. MazzolaSaugella Monza: Meijners 7, Danesi 4, Van Hecke 6, Orthmann 8, Heyrman 6, Orro 3; Parrocchiale (L). Carraro 1, Squarcini 3, Begic 6, Obossa 5, Davyskiba 5, Negretti (L). All. Gaspari
    NOTE
    Durata set: 20’, 19’, 20’, 22’. Tot. 1h:21’
    Banca Valsabbina Millenium Brescia: battute sbagliate 15, battute vincenti 9, attacco 42%, muri 7, errori 25Saugella Monza: battute sbagliate 11, battute vincenti 10, attacco 37%, muri 5, errori 28
    Impianto: Pala George di Montichiari
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conegliano: Anticipo, arriva Scandicci. Fahr: “Impegno difficile, ma vogliano migliorare”

    CONEGLIANO – Sabato alle 20.30 al Palaverde terzo impegno di campionato in anticipo (diretta Rai Sport) per l’Imoco Volley con la Savino del Bene Scandicci, una delle big della Serie A1. Finora Pantere a punteggio pieno con 6 punti dopo le due vittorie con Casalmaggiore in casa (3-1) e Busto Arsizio fuori (3-0), mentre le toscane sono a quota 5 dopo i successi ottenuti a Bergamo (3-2) e in casa con Perugia (3-1). Prevista la presenza di 700 spettatori come da ordinanza regionale.

    Oggi intanto in serata arriverà dagli USA la statunitense Kimberly Hill, che nella giornata di domani effettuerà i test-Covid e se saranno negativi solo dopo i risultati potrà aggregarsi alla squadra come da protocollo per inaugurare la sua quarta stagione in maglia gialloblù.Nelle prime due gare, vista l’assenza di Raphaela Folie impegnata nella rieducazione dopo l’operazione al ginocchio destro, ha avuto un grande spazio la “millennial” Sarah Fahr, centrale che nelle prime due gare ha fatto registrare un 76.9% in attacco su 26 colpi effettuati, dimostrando già una grande intesa con capitan Wolosz e le sue compagne, nonostante sia uno dei nuovi innesti nel telaio di coach Santarelli.

    “Qui a Conegliano è stato molto facile per noi ‘nuove’ inserirsi nella squadra, sia in campo che fuori, – dice la giovane centrale azzurra –  e il merito è gran parte delle ragazze del gruppo storico che ci hanno fatto subito sentire parte del gruppo con grande disponibilità, cose che non è così automatica di solito. Anche il fatto di vivere tutte assieme all’Imoco Village ci ha facilitato molto, questa squadra è un gruppo bellissimo, c’è una grande armonia e questo facilita il lavoro e l’inserimento anche delle nuove giocatrici.”

    Nelle prime due partite hai avuto ottimi numeri e un grande impatto, sei soddisfatta? “E’ andata bene, sono contenta anche se di certo potevo fare di più a muro certamente e anche in altre situazioni di gioco. So che devo migliorare in molti aspetti del gioco, ma sto lavorando molto con lo staff tecnico e con calma voglio crescere con il passare degli allenamenti, ma c’è tempo e intanto posso considerarmi abbastanza soddisfatta di queste prime partite.”   

    L’intesa con Asia Wolosz sembra già a buon punto, viste le percentuali di attacco: “Si, Asia è una super palleggiatrice e questo mi ha aiutato molto, ci siamo allenate quasi due mesi prima dell’inizio del campionato e questo è stato molto importante per arrivare già con una buona intesa all’avvio. In attacco devo prendere confidenza su alcuni colpi in cui devo ancora crescere come la fast ad esempio, ma ci stiamo lavorando.”
    Sabato c’è Scandicci, un “derby” per te che sei toscana e una partita contro una delle avversarie più importanti della A1, come vi state approcciando al match? “Più che alle avversarie che sappiamo essere molto forti in tutti i reparti, ci stiamo concentrando su di noi e sul nostro gioco. Nelle prime due partite abbiamo vinto, ma non abbiamo di certo giocato la nostra migliore pallavolo, abbiamo commesso qualche errore di troppo e stiamo lavorando molto questa settimana per crescere e migliorare in vari aspetti del nostro gioco. Sappiamo che questa squadra può giocare molto meglio e vogliamo progredire per far vedere il nostro vero potenziale, salendo di livello di gara in gara. Sabato vogliamo fare meglio, anche perché finalmente avremo un po’ di spettatori al Palaverde e ci piacerebbe mostrare al pubblico un bello spettacolo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Amichevoli: Risultati dei test match di ieri

    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE – MAURY’S COM CAVI TUSCANIA 3-0 (25-20 25-21 25-19) (25/20 – 27/25)KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Copelli 16, Sorgente (L), Sposato (L), Mannucci 1, Wallyson Souza 18, Colli 8, Di Marco, Acquarone 4, Di Silvestre 16, Caproni 1, Andreini (L), Turri Prosperi, Cappelletti 3, Robbiati 4. All: Montagnani, Ass.: PagliaiMAURY’S COM CAVI TUSCANIA: Stamegna 3, Marsili 1, Pace (L), Menichetti 1, De Paola (k) 8, Gradi 4, Boswinkel 14, Catinelli Gueglielminetti 1, Skuodis 3, Cioffi 4, Ragoni 4, Ceccobello 6. All. Tofoli. Ass.: Barbanti

    PRISMA TARANTO-BCC CASTELLANA GROTTE 3-1 (25-21, 25-15, 22-25, 25-17)PRISMA TARANTO: Fiore 19, Coscione 2, Parodi 3, Alletti 6, Cottarelli 4, Presta 3, Padura Diaz 25, Di Felice ne, Gironi 0, Goi (L) 0, Persoglia 4, Hoffer (L) 0, Cascio 2, Di Martino 2. All. Di Pinto.BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 14, Dall’Agnol 1, Vedovotto 2, De Pandis (L) 0, Ottaviani 5, Gitto 6, Patriarca 12, Rosso 6, De Santis (L) 0, Garnica 2, Zonta 1, Palmisano 1, Erati 0. All. Gulinelli.

    Sa.Ma. Portomaggiore – Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro 3-2 (21-25, 25-22, 21-25, 25-19, 15-11)Sa.Ma. Portomaggiore: Albergati 20, Graziani 11, Ferrari 9, Quarta 9, Bragatto 7, Masotti 7, Nasari 7, Cardia 4, Vanini, Marzola, Ciccarelli, Benedicenti (L), Gabrielli (L).Biscottificio Marini Delta Volley Porto Viro: Cuda 11, Dordei 11, Lazzaretto 10, Bargi 8, Bellia 8, Vinti 8, Sperandio 7, Marzolla 3, Kindgard 3, Aprile 2, Zorzi 2, Tiozzo 1, Penzo, Lamprecht (L).

    FEMMINILE

    Unet e-work Busto Arsizio – Zanetti Bergamo 4-0 (25-19, 25­-15, 25­-21, 25-­20)Unet e-work Busto Arsizio: Poulter 2, Mingardi 22, Stevanovic 10, Olivotto 8, Gray 17, Gennari 7, Leonardi (L), Bonelli, Herrera Blanco 9, Escamilla 9, Piccinini 4, Cucco (L2). N.e. Bulovic. All. Fenoglio. Battute errate 14, vincenti 4, muri: 12.Zanetti Bergamo: Valentin 3, Faucette 10, Moretto 8, Mio Bertolo 3, Enright 15, Lanier 14, Fersino (L), Dumancic 4, Luketic 6, Prandi 1, Marcon 1, Loda 4. N.e. Faraone. All. Turino. Battute errate 13, vincenti 3, muri: 4. LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo: Contro Casalmaggiore con il tifo rossoblù al Pala Agnelli

    BERGAMO – Un nuovo passo verso la normalità: il Pala Agnelli riapre le porte al pubblico. Anche se a capienza ridotta, la Zanetti potrà sentire al suo fianco i tifosi rossoblù nella gara di domenica 4 ottobre con Casalmaggiore.

    Per il match con inizio alle 17, salvo modifiche delle attuali normative regionali e governative, sarà data precedenza d’ingresso con obbligo di prenotazione agli abbonati 2019-2020: ingresso omaggio per il risarcimento dei match inclusi nel pacchetto di abbonamento della passata stagione e non disputati a causa del blocco del Campionato durante il lockdown per l’epidemia da covid-19.

    Gli abbonati stanno ricevendo comunicazione dalla segreteria del Volley Bergamo sulle modalità di utilizzo della tessera di abbonamento con l’invito a confermare la propria presenza entro le 12 di venerdì 2 ottobre. A partire dalle 14 di venerdì, verranno messi in vendita on line i biglietti disponibili fino al raggiungimento della capienza consentita. A causa delle normative anti-covid, non sarà prevista vendita nella biglietteria del Pala Agnelli: i tagliandi saranno disponibili esclusivamente sul circuito MidaTicket fino alle 17 di domenica 4 ottobre.Sarà prevista la vendita di biglietto a prezzo unico, non numerato e non ridotto, al costo di 12 euro.

    Al momento dell’ingresso al Pala Agnelli, dovrà essere consegnato al personale del Volley Bergamo il Modulo di Autodichiarazione covid-19, debitamente compilato e firmato (allegato e scaricabile di seguito). Sulle tribune sarà obbligatorio indossare mascherine protettive e sedere nelle postazioni indicate per il rispetto del distanziamento sociale.

    Sostieni Volleyball.it

    Articolo precedenteA2 Credem Banca: Bergamo e la Coppa Italia 2019/20

    Articolo successivoAmichevoli: Risultati dei test match di ieri LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato anticipo Conegliano-Scandicci. Fahr: “Concentrate sul nostro gioco”

    Di Redazione
    Sabato alle 20.30 al Palaverde terzo impegno di campionato in anticipo (diretta Rai Sport HD) per le Pantere dell’Imoco Volley con la Savino del Bene Scandicci, una delle big della Serie A1. Finora Pantere a punteggio pieno con 6 punti dopo le due vittorie con Casalmaggiore in casa (3-1) e Busto Arsizio fuori (3-0), mentre le toscane sono a quota 5 dopo i successi ottenuti a Bergamo (3-2) e in casa con Perugia (3-1).
    Prevista la presenza di 700 spettatori come da ordinanza regionale, ultimi biglietti ancora in vendita oggi su www.imocovolley.it, sezione biglietteria. Oggi intanto in serata arriverà dagli USA la statunitense Kimberly Hill, che nella giornata di domani effettuerà i test-Covid e se saranno negativi solo dopo i risultati potrà aggregarsi alla squadra come da protocollo per inaugurare la sua quarta stagione in maglia gialloblù.
    Nelle prime due gare, vista l’assenza di Raphaela Folie impegnata nella rieducazione dopo l’operazione al ginocchio destro, ha avuto un grande spazio la “millennial” Sarah Fahr, centrale che nelle prime due gare ha fatto registrare un fantascientifico 76.9% in attacco su 26 colpi effettuati, dimostrando già una grande intesa con capitan Wolosz e le sue compagne, nonostante sia uno dei nuovi innesti nel telaio di coach Santarelli.
    “Qui a Conegliano è stato molto facile per noi “nuove” inserirsi nella squadra, sia in campo che fuori, – dice la giovane centrale azzurra –  e il merito è gran parte delle ragazze del gruppo storico che ci hanno fatto subito sentire parte del gruppo con grande disponibilità, cose che non è così automatica di solito. Anche il fatto di vivere tutte assieme all’Imoco Village ci ha facilitato molto, questa squadra è un gruppo bellissimo, c’è una grande armonia e questo facilita il lavoro e l’inserimento anche delle nuove giocatrici.”
    Nelle prime due partite hai avuto ottimi numeri e un grande impatto, sei soddisfatta? “E’ andata bene, sono contenta anche se di certo potevo fare di più a muro certamente e anche in altre situazioni di gioco. So che devo migliorare in molti aspetti del gioco, ma sto lavorando molto con lo staff tecnico e con calma voglio crescere con il passare degli allenamenti, ma c’è tempo e intanto posso considerarmi abbastanza soddisfatta di queste prime partite.”
    L’intesa con Asia Wolosz sembra già a buon punto, viste le percentuali di attacco: “Si, Asia è una super palleggiatrice e questo mi ha aiutato molto, ci siamo allenate quasi due mesi prima dell’inizio del campionato e questo è stato molto importante per arrivare già con una buona intesa all’avvio. In attacco devo prendere confidenza su alcuni colpi in cui devo ancora crescere come la fast ad esempio, ma ci stiamo lavorando.”
    Sabato c’è Scandicci, un “derby” per te che sei toscana e una partita contro una delle avversarie più importanti della A1, come vi state approcciando al match? “Più che alle avversarie che sappiamo essere molto forti in tutti i reparti, ci stiamo concentrando su di noi e sul nostro gioco. Nelle prime due partite abbiamo vinto, ma non abbiamo di certo giocato la nostra migliore pallavolo, abbiamo commesso qualche errore di troppo e stiamo lavorando molto questa settimana per crescere e migliorare in vari aspetti del nostro gioco. Sappiamo che questa squadra può giocare molto meglio e vogliamo progredire per far vedere il nostro vero potenziale, salendo di livello di gara in gara. Sabato vogliamo fare meglio, anche perchè finalmente avremo un po’ di spettatori al Palaverde e ci piacerebbe mostrare al pubblico un bello spettacolo!”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lega Femminile: La strana “promozione lancio” TV che non conviene…

    MODENA – Ci è stato segnalato da diversi lettori, i conti non tornano… Si parla dell’offerta che Lega Pallavolo Femminile ha studiato per l’abbonamento a LVF TV, una proposta che nella sua versione scontata non offre in realtà nessuna reale convenienza a chi la sottoscrive.

    La Lega Pallavolo Femminile dello #Sceriffodeldopingamministrativo, dopo aver deciso che sarà gratuito anche il turno di campionato di domenica prossima, ha svelato le sue carte e le sue offerte.

    Fermandoci solo al pacchetto serie A1 si legge che il costo dell’abbonamento è di 4,90€ mensili, 34,90€ l’abbonamento all’intera stagione se questo verrà sottoscritto entro il 31 ottobre, quindi prezzo pieno a 49,90€ per l’abbonamento stagionale sottoscritto dal 1° novembre.

    Sulla serie A1 i mesi di campionato sono complessivamente 7:  ottobre (5 giornate di campionato a pagamento),  novembre (6), dicembre (3), gennaio (3), febbraio (6), marzo (play off) e aprile (fine stagione il 24 o 25 aprile, con l’ultima gara delle finali play off). A queste partite si aggiungeranno – crediamo – anche le gare di Coppa Italia.

    In caso di sottoscrizione dell’abbonamento mensile per 7 mesi di gare, il costo il totale è di 34,30€ (4,90€ x 7) a fronte dei 34,90€ della “promozione lancio”, una promozione che è quindi superiore al costo di chi si abbonerà mensilmente. Abbonamento che non prevede nemmeno la fatica di del rinnovo mensile, automatico.
    Abbonarsi di mese in mese è poi di gran lunga più conveniente dello sottoscrivere l’abbonamento stagionale effettuato dopo il 31 ottobre, ovvero quando mancano solo 6 mesi di attività di A1, per il cui costo complessivo è invece di 49.90€.

    Andando oltre al calcolo sui sette mesi, almeno per il mercato italiano, la super offerta da 34,90€ non è comunque conveniente perché le finali di Coppa Italia e parte delle semifinali così come buona parte dei play off scudetto (di certo tutta la serie finale) saranno di Raisport e quindi non trasmesse su LVF TV. Facendo diventare praticamente di soli 6 mesi il periodo di reale valorizzazione dell’abbonamento per l’A1. 
    Come evidenziatoci dai tifosi lo #Sceriffodeldopingamministrativo scivola – non solo nel volley saponato di Vicenza – ma anche sui conti dell’offerta.
      LEGGI TUTTO

  • in

    La Fipav impone il rinvio di Monza-Firenze per gli impegni azzurri di Mencarelli

    Di Redazione
    La partita della terza giornata di Serie A1 tra Saugella Monza e Il Bisonte Firenze, in programma domenica 4 ottobre all’Arena di Monza, sarà rinviata a data da destinarsi in seguito a una delibera del presidente Fipav Bruno Cattaneo. La motivazione dello spostamento è l’impegno dell’allenatore del Bisonte, Marco Mencarelli, con la Nazionale Under 17 femminile, che a partire da giovedì 1° ottobre sarà impegnata negli Europei di categoria.
    L’intervento della Federazione, del tutto irrituale e con pochi precedenti, ha provocato la reazione della Saugella, che ha pubblicato un duro comunicato di protesta contro “una scelta e una modalità che rappresentano una mancanza di rispetto nei confronti degli sponsor, dei fan e, non ultime, delle stesse società del volley“. La società brianzola, che per poter disputare la gara di domenica all’Arena era stata costretta ad anticipare a sabato 3 ottobre il derby maschile tra Vero Volley Monza e Allianz Milano, non aveva accettato la richiesta di spostamento arrivata da Firenze appena 5 giorni fa: la società toscana, infatti, ha atteso di avere la certezza della partecipazione delle azzurrine agli Europei (arrivata solo con il Consiglio Federale del 24 settembre) per richiedere il rinvio.
    La vicenda suscita del resto parecchie perplessità non solo per la tempistica (il problema si sarebbe potuto facilmente evitare in fase di stesura dei calendari) ma anche per il confronto con casi analoghi avvenuti in passato: ai tempi in cui il Club Italia femminile militava in Serie A1, ad esempio, in più di un’occasione l’allora CT della nazionale Marco Bonitta lasciò il posto al suo secondo Cristiano Lucchi in occasione degli impegni con le azzurre. Senza parlare delle numerose situazioni di “doppio incarico” con nazionali straniere (Alessandro Beltrami a Montecchio e nell’Olanda, per citare un esempio) in cui lo spostamento non era mai stato concesso. Né tantomeno ciò sta avvenendo, proprio in questi giorni, per i numerosi giocatori di Superlega impegnati negli Europei Under 20, come gli azzurrini Michieletto e Stefani, ma anche il bielorusso Davyskiba, proprio della Vero Volley.
    “Siamo stati avvisati, a una sola settimana dalla partita in programma, dello spostamento di una gara che è immotivato e intempestivo” dice il direttore sportivo del Consorzio Vero Volley Claudio Bonati, che aggiunge poi: “La società di Firenze non poteva non essere a conoscenza della situazione di Mencarelli al momento della stipula del contratto, di fatto accettando anche la possibilità di un’eventuale assenza del tecnico per una concomitanza con le gare della selezione azzurra. Inoltre, dato che la Lega ha ufficializzato i calendari a metà agosto, avallati anche dalla Federazione, è incredibile come il problema sia stato affrontato soltanto adesso, tra l’altro proprio con una delibera del Presidente“.
    “Una presa di posizione che non credo abbia precedenti – conclude Bonati – ma che, invece, ne crea uno importante. Infatti, non è accettabile che l’interesse di una società possa diventare così importante da condizionare lo svolgimento di una giornata programmata. Un fatto che ci causerà anche non poche problematiche per trovare una data alternativa nella quale giocare, considerati pure gli innumerevoli impegni infrasettimanali di una stagione molto compressa“.
    La società brianzola ha annunciato di aver “provveduto subito a segnalare il fatto e a rivolgersi agli organi competenti per la doverosa verifica di quanto avvenuto e per quanto necessario in conseguenza“. LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F.: Tre in vetta, Conegliano, Trento e Cuneo. Novara vince la classica con Bergamo

    L’abbraccio di Novara – foto Santi

    MODENA – Tre vittorie interne e due successi esterni completano la 2. giornata di Serie A1 Femminile. Imoco Volley Conegliano e Bosca San Bernardo Cuneo sono le due compagini che raggiungono la Delta Despar Trentino in testa alla classifica a punteggio pieno.

    Le venete si ripetono ancora, e dopo la finale di Coppa Italia e la finale di Supercoppa, riescono a superare ancora in tre set le farfalle della Unet e-Work Busto Arsizio. A differenza della sfida di Vicenza però, le ragazze di Fenoglio mettono sul campo una buona prestazione di squadra, nonostante l’assenza prolungata di Poulter in cabina di regia. Prestazione che però non basta per mettere in difficoltà le ragazze di Santarelli – anch’esse senza Folie infortunata – che conducono le tre frazioni agevolmente, con Paola Egonu mattatrice della serata con 25 punti.

    Insieme a Conegliano sale in testa alla classifica anche la Bosca San Bernardo Cuneo. Con una prestazione effervescente, Signorile e compagne piegano in tre set una buonissima Saugella Monza, che combatte alla pari per tutte e tre le frazioni vinte di misura dalla ragazze di Pistola, col secondo set conclusosi sull’incredibile punteggio di 31-29. Le gatte graffiano nei momenti decisivi, e vendicano così il tie-break perso quattro settimane fa con le monzesi. Per le ragazze di Gaspari non bastano i 14 punti di Van Hecke, ex della serata e miglior realizzatrice dell’incontro.

    Subito dietro il trio di testa insegue ad una lunghezza la Savino del Bene Scandicci, che dopo le fatiche settimanali nei preliminari di Champions League, trova la quarta vittoria in sette giorni, superando in rimonta una spavalda Bartoccini Fortinfissi Perugia, che si porta avanti salvo cedere sulla lunga distanza sotto i colpi della solita Stysiak, che chiude l’incontro con 23 palloni messi a terra.

    Esordio stagionale e vittoria per 3-0 dell’Igor Gorgonzola Novara, che comincia nel migliore dei modi il campionato con una netta vittoria sulla Zanetti Bergamo. Le ragazze di Stefano Lavarini faticano solo nella prima frazione conclusasi ai vantaggi, salvo poi comandare agevolmente i successivi due parziali. Per Loda e compagne rimane il rammarico di non esser riuscite ad allungare la contesa e di lottare fino all’ultimo come sette giorni fa all’esordio contro Scandicci. Herbots top scorer con 16 centri, per le bergamasche non basta l’ottima prova della giovanissima Luketic(14)
    Al PalaGeorge di Montichiari infine, colpo esterno de Il Bisonte Firenze, che si concede il terzo tie-break stagionale in altrettante gare lontane da casa, superando a domicilio la Banca Valsabbina Millenium Brescia. Partita bellissima, nella quale le ragazze di Mencarelli hanno il merito di non mollare mai, portandosi a casa la vittoria dopo essersi trovate sotto due volte. Prestazione maiuscola per Sylvia Nwakalor – 29 punti in totale – alla quale risponde in parte la leonessa Decortes con 21 timbri, che non ha fatto rimpiangere l’assenza di Nicoletti. Per le ragazze di Mazzola primo punto stagionale portato a casa, che smuove così la classifica prima del turno di riposo. LEGGI TUTTO