More stories

  • in

    Le date dei Play Off: si comincia il 9 aprile, ultima gara il 14 maggio

    Di Redazione La regular season del campionato vivo Serie A1 Femminile volge ormai al termine, con le ultime due giornate in programma per i weekend del 26-27 marzo e del 2-3 aprile. Dal fine settimana successivo, sarà ufficialmente tempo di Play Off Scudetto: i quarti di finale partiranno sabato 9 aprile e si giocheranno al meglio delle tre gare, così come le semifinali, mentre sarà al meglio delle 5 la finale che assegnerà il titolo di campione d’Italia. Ai Play Off saranno ammesse le prime otto classificate della stagione regolare, che si sfideranno secondo il classico schema 1°-8°, 4°-5°, 3°-6° e 2°-7°. Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming su Volleyball World TV, due per turno anche in tv su RaiSport e Sky Sport. La finale, infine, andrà in onda simultaneamente su tutte e tre le emittenti. Queste le date della post season: QUARTI DI FINALEGara 1Sabato 9/4 ore 18.00Sabato 9/4 ore 21.00 (RaiSport)Domenica 10/4 ore 17.00Domenica 10/4 ore 19.30 (Sky Sport) Gara 2Martedì 12/4 ore 20.30 (RaiSport)Mercoledì 13/4 ore 20.30 tre gare (una su Sky Sport) Ev. Gara 3Sabato 16/4 ore 18.00 (RaiSport)Domenica 17/4 ore 19.30 (Sky Sport)ulteriori gare da definire SEMIFINALI Gara 1Mercoledì 20/4 ore 20.30 (Sky Sport)Giovedì 21/4 ore 20.30 (RaiSport) Gara 2Sabato 23/4 ore 20.45 (RaiSport)Domenica 24/4 ore 19.30 (Sky Sport) Ev.Gara 3Martedì 26/4 ore 20.30 (RaiSport)Mercoledì 27/4 ore 20.30 (Sky Sport) FINALE Gara 1 Sabato 30/4 ore 20.30 Gara 2 Martedì 3/5 ore 20.30 Gara 3 Sabato 7/5 ore 20.30 Ev.Gara 4 Martedì 10/5 ore 20.30 Ev.Gara 5Sabato 14/5 ore 20.30 LEGGI TUTTO

  • in

    Firenze torna in campo contro Perguia: “Possiamo e dobbiamo ritrovare continuità”

    Di Redazione Il Bisonte Firenze deve archiviare in fretta la sconfitta di ieri contro Conegliano: in vista c’è il recupero di mercoledì 23 marzo contro la Bartoccini Fortinfissi Perugia, a sua volta reduce da un netto ko a Monza. L’appuntamento con la gara, valida per l’undicesima giornata di andata, è per le 20.30 a Palazzo Wanny. I biglietti sono in vendita su www.ticketone.it e nei punti vendita autorizzati TicketOne, al costo di 20 euro per il parterre e 15 euro per le sopraelevate (ridotto a 5 euro per i ragazzi da 6 a 12 anni); le biglietterie saranno aperte dalle 19 di mercoledì. Saranno due le ex della sfida: a Perugia ci sono Anastasia Guerra, a Firenze nella passata stagione, e Laura Melandri bisontina nel 2016-17. Secondo match “in famiglia” per le sorelle Nwakalor: Sylvia con Firenze e Linda con Perugia. 5 sono gli incontri fino ad ora disputati nella massima serie dalle due compagini, con tre vittorie per Firenze e due per Perugia: l’unica vittoria in terra fiorentina per il Bisonte risale all’ottobre 2019. La gara sarà trasmessa in diretta da Volleyball World TV. “Per noi è una partita sicuramente importante – sottolinea l’allenatore delle fiorentine Massimo Bellano – perché è la terzultima di questo campionato, e arriva in un momento in cui alterniamo prestazioni molto belle e di grande qualità con prestazioni a volte scadenti soprattutto dal punto di vista dell’approccio alle difficoltà durante la partita. Perugia arriva in un momento in cui secondo me possiamo e dobbiamo ritrovare la strada verso una maggiore continuità“. “L’avversario – aggiunge Bellano – ha secondo me le nostre stesse problematiche, perché ha alternato gare molto buone dove ha ottenuto punti importanti per la propria classifica a prestazioni meno importanti. Entrambe le squadre sono dunque alla ricerca di un equilibrio migliore, ed essendoci poco tempo per lavorare e preparare la partita, molte cose si vedranno a livello teorico ma poi dovremo metterci in ordine in campo, cercando di ottimizzare il lavoro che abbiamo fatto finora per tirare fuori una prestazione di qualità“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F: I tabellini della 11a di ritorno. 8 muri per Butigan!

    MODENA – I tabellini della undicesima giornata di ritorno della serie A1 Femminile. DELTA DESPAR TRENTINO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 1-3 (25-23 13-25 22-25 21-25)DELTA DESPAR TRENTINO: Rivero 10, Furlan 8, Piani 26, Nizetich 2, Rucli 7, Raskie 1, Moro (L), Mason 5, Botarelli 1, Stocco. Non entrate: Quiligotti (L), Berti. All. Bertini.IGOR GORGONZOLA NOVARA: […] LEGGI TUTTO

  • in

    A1 F: I risultati della 11a di Ritorno. Classifica e prossimo turno

    MODENA – I risultati della undicesima giornata di ritorno della A1 Femminile. Classifica e prossimo turno. RisultatiDelta Despar Trentino-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-23, 13-25, 22-25, 21-25)Acqua & Sapone Roma Volley Club-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (19-25, 16-25, 25-22, 26-24, 12-15)Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (16-25, 26-28, 25-21, 23-25)Volley Bergamo 1991-Bosca S.Bernardo Cuneo […] LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia fa l’impresa a Scandicci e vede il traguardo più vicino

    Di Redazione La Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia compie l’impresa dell’anno espugnando il campo della Savino Del Bene Scandicci al tie break dopo una battaglia di due ore e undici minuti. Una vittoria che regala alle biancoverdi due punti preziosissimi per la classifica e per il morale: le tigri tornano al nono posto in classifica, con 5 squadre alle spalle e 4 punti di vantaggio sulla zona retrocessione. La cronaca:Nel primo set parte subito di gran carriera la Savino Del Bene, con Bonafede a chiamare il primo timeout sul 5-2. Le toscane, trascinate da Pietrini, raggiungono il più 5 sul 12-7. Una pipe di Carcaces accorcia le distanze (15-13), un ace di Mancini porta le tigri addirittura a meno 1 e si procede testa a testa sino al minibreak firmato da Lippmann e Natalia, che vale lo strappo decisivo, chiuso sul 25-22 da un errore al servizio di Jack.  Nel secondo set mette subito il naso avanti la Megabox, brava a scappare via 8-12 (infrazione di Malinov). Barbolini inserisce Natalia per Sorokaite, la Savino Del Bene trova subito il pari a 13 (muro su Bjelica) e addirittura il sorpasso (16-15) su un attacco out di Jack. Mancini e Bjelica riportano avanti la Megabox, un ace di Berasi sigla il più 3 (17-20), costringendo Barbolini ad un time out. Niente da fare: un errore di Antropova e uno strappo di Newcombe portano la gara in parità (20-25).   Nel terzo set parte nuovamente bene la Megabox, prima con un muro di Newcombe e poi con un ace di Mancini che portano le biancoverdi sul 2-5. L’ultimo vantaggio delle ospiti è sul 4-7, poi la Savino Del Bene riparte e impatta a quota 7 con Bia, per poi sorpassare con Natalia (11-9). Bjelica pareggia a 14, poi due muri di Bia e Malinov danno l’ultimo strappo (18-15). Natalia si prende la squadra sulle spalle e il set si chiude 25-18.  Nel quarto set la Megabox scappa via quasi subito: dopo il 2-0 iniziale piazza un 1-9 che mette subito il set sulla strada giusta. Più volte Scandicci provava a rientrare (9-11 con due muri in fila su Jack e Carcaces e l’ennesimo attacco di Pietrini), ma due ace in fila di Carcaces ricacciano le padrone di casa a meno 9 (11-20). Antropova tenta il tutto per tutto, ma Jack chiude perentoriamente il set 18-25.  Al tie break Scandicci parte bene con Antropova (2-4), ma Carcaces ed un ace di Newcombe fanno andare la Megabox avanti di due lunghezze al cambio di campo. Tre punti in fila di Natalia e un muro su Bjelica siglano il controsorpasso (10-8), ma un muro di Mancini su Antropova riporta in parità il set a quota 11. Antropova e Bjelica scambiano colpo su colpo, sul match point di Scandicci la russa sbaglia la battuta e si va ai vantaggi. Chiude al secondo match point Carcaces, MVP del match (14-16).  Fabio Bonafede: “Con Novara avevamo già espresso un’ottima pallavolo, ma purtroppo non avevamo raccolto nessun punto. Oggi ci siamo ripetute, giocando un’altra ottima partita, e stavolta la fortuna ci ha premiato. Abbiamo vinto una partita su un campo difficilissimo, contro la quarta squadra del campionato, che sino alla fine non si è arresa e ha cercato di portare a casa la vittoria. Questa è la prova della maturità e della consapevolezza di un gruppo che ha saputo reagire a tutte le cose che si sono successe durante questa stagione. Ora però non dobbiamo distrarci, dobbiamo stare molto attenti perché la strada è ancora lunga e il traguardo che ci siamo prefissi non è ancora stato conquistato“. Savino Del Bene Scandicci-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 2-3 (25-22, 20-25, 25-18, 18-25, 15-17) Savino Del Bene Scandicci: Malinov 5, Sorokaite, Lubian 3, Lippmann 9, Pietrini 22, Bia 6; Castillo (L), Camera, Antropova 12, Natalia 12, Alberti 3, Angeloni. N.e. Napodano, Merlo (L), All. Barbolini. Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia: Berasi 2, Carcaces 16,  Mancini 17, Bjelica 16, Newcombe 16, Jack-Kisal 14; Cecchetto (L), Kosareva 2, Alanko, Fiori (L), Tonello. N.e. Botezat, All. Bonafede.  Arbitri: Armandola e Carcione. Note: Durata set: 30’, 26’, 28’, 26’, 21’. Tot: 131’. Attacco: 41% – 42%. Ricezione Pos. (Prf.): 47% – 51% (29% – 29%). Muri: 10-11. Ace: 0-7. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Casalmaggiore spreca troppo, la Reale Mutua firma la terza vittoria di fila

    Di Redazione Terza vittoria di fila per la Reale Mutua Fenera Chieri, ancora per 1-3. Dopo aver battuto Perugia e Bergamo, le biancoblù superano con questo risultato anche la Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore sbancando il PalaRadi di Cremona. Il successo arriva al termine di 2 ore e un quarto di gioco molto intenso e avvincente. Chieri mostra qualcosa in più nei momenti decisivi rispetto alle tenaci padrone di casa, aggiudicandosi il primo parziale con un 16-25 più netto di quanto sia stato in realtà l’andamento del set, e la seconda frazione per 26-28 in rimonta dal 24-21, dopo aver annullato cinque palle set. Perso il terzo set 25-21, Bosio e compagne riescono infine ad aggiudicarsi il quarto set 23-25 chiudendo al terzo match point. Nell’ottima prestazione di squadra di Chieri spiccano i 24 punti di Grobelna, premiata anche MVP. Altre quattro le biancoblù in doppia cifra nel tabellino: Frantti (19), Alhassan (14), Mazzaro (12, con 5 muri) e Villani (12). Nelle file di Casalmaggiore la miglior realizzatrice è Braga con 19 punti, seguita a 16 da Shcherban e Malual, quest’ultima entrata nel secondo set al posto di Rahimova. La cronaca:Sul 2-2 Chieri guadagna i primi punti break grazie a un ace di Bosio favorito dal nastro e a un attacco fuori di Braga. Il vantaggio ospite tocca i 4 punti sul 5-9 dopo i colpi vincenti di Grobelna e Villani, e i 5 punti sul 6-11 a seguito della schiacciata messa a terra da Frantti. Al rientro in campo dal time-out di Volpini il distacco fra le due squadre si cristallizza nell’ordine dei 4-5 punti fino al 15-19. Qui Bosio con un tocco di seconda manda il battuta Villani: il suo servizio prosegue fino al 15-24, con tre muri (due di Alhassan e uno di Frantti) e un ace della stessa schiacciatrice. Annullata la prima palla set con White, Casalmaggiore cede 16-25 a Frantti. Casalmaggiore rientra in campo con la novità Malual al posto di Rahimova. Dopo un buon inizio della squadra di Volpini (5-2, Shcherban), Chieri rientra sul 5-5 (muro di Mazzaro). Sull’8-7 c’è un nuovo allungo delle padrone di casa che sull’11-7 (Braga) obbliga Bregoli a chiamare time-out. Alhassan ferma la serie di Casalmaggiore, ma l’inerzia resta in mano alle lombarde che allungano a 15-10 (Malual). Il servizio fuori di Zambelli segna l’inizio di una fase favorevole a Chieri che ritrova la parità a 15 con l’ace di Frantti, autrice anche del 15-14 dopo uno scambio spettacolare. Sul 18-17 l’attacco di Malual murato fuori dà un punto break a Casalmaggiore che poi gestisce benissimo il vantaggio, arrivando sul 24-21 con tre palle set. Le biancoblù le annullano tutte tre con Mazzaro, Villani e Grobelna, e ai vantaggi ancora altre due con Alhassan e Grobelna. Ottenuto quindi il primo set point con Bosio, la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 la sfrutta al meglio chiudendo 26-28 con Frantti. Indietro 8-5 (Malual), le chieresi passano avanti 8-9 con Mazzaro, ma sul 9-10 subiscono un break di 7 punti di Casalmaggiore che su servizio di Braga strappa a 16-10. Bregoli prima chiama time-out, poi inserisce Perinelli e Bonelli. Mazzaro interrompe la serie cremonese (16-11), quindi sul 18-12 Grobelna trascina la rimonta a 18-17. Scherban realizza il 19-17. Casalmaggiore guadagna di nuovo terreno e con Braga sale a 24-20. Frantti annulla un set point, poi Scherban mette a terra il 25-21. Dopo un’ottima partenza biancoblù nel quarto set (2-6, Frantti), Casalmaggiore torna in parità sull’8-8 (ace di Bechis). Da 12-13 le ragazze di Bregoli allungano a 13-17 con Grobelna, la neo entrata Weitzel e Frantti. Da lì in avanti Chieri mantiene sempre un margine di sicurezza di almeno un paio di lunghezze, stringe i denti nei momenti di difficoltà e, guadagnati tre match-point con Grobelna (21-24), chiude 23-25 al terzo tentativo su contrattacco fuori di Shcherban. Kaja Grobelna: “È stata una partita molto intensa, dall’inizio alla fine. Siamo molto contente perché non abbiamo mai mollato e portiamo a casa 3 punti importantissimi“. VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri 1-3 (16-25, 26-28, 25-11, 23-25)VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore: Bechis 5, Rahimova 5, Zambelli 8, White 6, Braga 19, Shcherban 16; Carocci (L); Di Maulo, Malual 16, Szucs, Guidi 1, Ferrara (2L). N.e. Mangani. All. Volpini; 2° Zagni.Reale Mutua Fenera Chieri: Bosio 3, Grobelna 24, Mazzaro 12, Alhassan 14, Villani 12, Frantti 19; De Bortoli (L); Bonelli, Cazaute, Perinelli, Weitzel 1. N.e. Karaoglu, Guarena, Armini (2L). All. Bregoli; 2° Sinibaldi.Arbitri: Rossi di Ventimiglia e Prati di Pavia.Note: Spettatori 949. Durata set: 24′, 35′, 35′, 31′. Errori in battuta: 4-6. Ace: 5-5. Ricezione positiva: 60%-54%. Ricezione perfetta: 42%-28%. Positività in attacco: 43%-46%. Errori in attacco: 9-6. Muri vincenti: 4-12. . (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipi senza sorprese: Busto vince da 2 a Roma, Novara da 3 a Trento

    Di Redazione Tutto, o quasi, come da pronostico negli anticipi della 23esima giornata del campionato di Serie A1. A Roma l’Acqua & Sapone sfiora l’impresa contro l’Unet e-work Busto Arsizio rimontando due set ma cedendo poi al tie-break. Il punto guadagnato le consente comunque di lasciare Trento da sola in ultima posizione perché nell’altro anticipo la Delta Despar contro la capolista Novara conquista un set ma zero punti. In coda ora l’attenzione si sposterà domenica sui match Bergamo-Cuneo, Casalmaggiore-Chieri e Scandicci-Vallefoglia, mentre ai piani alti Conegliano (a Firenze) e Monza (in casa con Perugia) saranno chiamate a rispondere alle igorine per confermare le proprie posizioni di classifica. IL PROGRAMMA DELLA 23° GIORNATA Giocate Sabato 19 marzoAcqua & Sapone Roma Volley Club-Unet E-Work Busto Arsizio 2-3 (19-25, 16-25, 25-22, 26-24, 12-15)Delta Despar Trentino-Igor Gorgonzola Novara 1-3 (25-23, 13-25, 22-25, 21-25) Domenica 20 marzoVBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore-Reale Mutua Fenera Chieri ore 17.00 – Arbitri: Rossi e PratiVolley Bergamo 1991-Bosca S.Bernardo Cuneo ore 17.00 – Arbitri: Boris e BassanVero Volley Monza-Bartoccini Fortinfissi Perugia ore 17.00 – Arbitri: Jacobacci e CappelloSavino Del Bene Scandicci-Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia ore 17.00 – Arbitri: Armandola e CarcioneIl Bisonte Firenze-Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano ore 20.00 – Arbitri: Salvati e Rolla Classifica provvisoriaIgor Gorgonzola Novara 58 (20 – 2); Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano 54 (19 – 3); Vero Volley Monza 54 (17 – 6); Savino Del Bene Scandicci 50 (18 – 5); Unet E-Work Busto Arsizio 49 (16 – 8); Reale Mutua Fenera Chieri 36 (12 – 10); Il Bisonte Firenze 32 (11 – 11); Bosca S.Bernardo Cuneo 32 (11 – 12); Bartoccini-Fortinfissi Perugia 20 (6 – 15); Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 19 (6 – 16); Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19 (6 – 17); Volley Bergamo 1991 18 (6 – 16); Acqua & Sapone Roma Volley Club 17 (6 – 17); Delta Despar Trentino 16 (4 – 20). LEGGI TUTTO