More stories

  • in

    La Megabox prova un’altra impresa: “A Monza sarà durissima, ma daremo battaglia”

    Di Redazione Seconda durissima trasferta di fila per la Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia, impegnata a Monza domenica 27 marzo alle 17 nella penultima giornata di ritorno della regular season contro le padrone di casa della Vero Volley Monza, terze in classifica con 57 punti, a sole tre lunghezze dalla capolista Novara. L’incontro, diretto da Matteo Talento e Massimiliano Giardini, sarà trasmesso in diretta streaming su Volleyball World TV. Così il viceallenatore delle tigri Giacomo Passeri: “Domenica scorsa abbiamo giocato una bellissima partita, combattendo sin dall’inizio con l’approccio giusto e gli occhi di chi non voleva mollare un metro di fronte ad una delle migliori squadre del campionato. Siamo riusciti a ribattere ad ogni loro tentativo di fuga, siamo rimasti in partita sino alla fine e poi nel tie-break si è visto che potevamo farcela davvero a portare via la vittoria finale. Il quarto set di domenica è stato davvero il ‘nostro’ set, quello in cui abbiamo fatto vedere il meglio di noi sbagliando pochissimo e mostrando una bellissima pallavolo“. “Ora – conclude Passeri – ci troviamo di fronte un’altra squadra fortissima, ancora in corsa per il primo posto, che può schierare due sestetti senza grandi differenze tra titolari e riserve, con una qualità tecnica ed una fisicità super. Abbiamo lavorato in settimana per cercare di metterle in difficoltà e rallentare il loro gioco, sarà durissima ma sono convinto che daremo battaglia“.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Novara: Montibeller, escluse fratture

    NOVARA –  In relazione all’infortunio alla caviglia sinistra all’opposto Rosamaria Montibeller dell’Igor Volley nel corso del quarto set della partita di ieri sera, recupero con Chieri, i primi esami, svolti già nella tarda serata di ieri alla presenza del medico sociale Federico Giarda e all’ortopedico del club Mirko Poli, hanno escluso fratture all’articolazione.La corretta entità […] LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Santarelli: “Ho dovuto cambiare, non potevamo lasciare altri punti per strada”

    Di Redazione Due partite in fotocopia per la Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano: come a Firenze, anche nella sfida casalinga contro Bergamo le gialloblu partono male e poi recuperano, grazie anche ai cambi operati da Daniele Santarelli. Che commenta così a fine gara: “È stata una brutta partenza, con 10 errori-punto nel primo set. Abbiamo ricevuto male, attaccato con percentuali bassissime, non abbiamo avuto aggressività. Era l’ennesima formazione diversa di questa stagione e ci può stare, però purtroppo le altre non aspettano noi e non potevamo permetterci di perdere altri punti, quindi ho dovuto cambiare formazione per avere più potenziale in attacco. Poi le cose hanno girato meglio, siamo indubbiamente cambiati molto“. Santarelli analizza poi i singoli fondamentali: “Sono contento per Giulia Gennari, perché era un po’ che non giocava con continuità. Non sono così contento invece del muro, ne abbiamo fatto molti ma potevamo farne tanti di più, e i posizionamenti in difesa sono da rivedere: dovremo fare sicuramente meglio quando ritroveremo Bergamo, tra una settimana sperando che per loro non sia una gara decisiva. Molto male la battuta con 15 errori, dobbiamo sicuramente fare molto di più“. Sulla classifica il coach dell’Imoco aggiunge: “Arrivare primi o secondi non è così fondamentale“. E poi rassicura tutti su Paola Egonu, rimasta ai box per la seconda partita di fila e schierata con la maglia del secondo libero: “Paola sta benissimo, ma direi che avevamo la coppia di liberi più strana del mondo…“. Ben più indulgente del suo allenatore la centrale Hristina Vuchkova: “Sono molto felice perché abbiamo giocato benissimo, abbiamo trovato il nostro ritmo e le giovani stanno arrivando a un ottimo livello. È un bel momento per noi, perché tutte possono giocare e trovare spazio“. (fonte: Imoco Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A1 femminile: i risultati dei recuperi e la nuova classifica

    Di Redazione Triplice recupero in un campionato di Serie A1 femminile che si avvia alla conclusione della regular season: oggi si giocano le gare dell’ultima giornata di andata Novara-Chieri (alle 20) e Conegliano-Bergamo (20.30) e, sempre alle 20.30, la sfida del secondo turno di ritorno tra Firenze e Perugia. Ecco la situazione aggiornata in tempo reale: RISULTATI Igor Gorgonzola Novara-Reale Mutua Fenera Chieri Prosecco DOC Imoco Volley Conegliano-Volley Bergamo 1991 3-1 (20-25, 25-20, 25-17, 25-22) Il Bisonte Firenze-Bartoccini Fortinfissi Perugia 3-0 (26-24, 25-23, 25-18) CLASSIFICAProsecco Doc Imoco Volley Conegliano 60; Igor Gorgonzola Novara** 58; Vero Volley Monza 57; Savino Del Bene Scandicci 51; Unet E-Work Busto Arsizio 49; Reale Mutua Fenera Chieri* 39; Il Bisonte Firenze 35; Bosca S.Bernardo Cuneo 33; Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia* 21; Volley Bergamo 1991 20; Bartoccini-Fortinfissi Perugia* 20; Vbc Trasporti Pesanti Casalmaggiore 19; Acqua & Sapone Roma Volley Club* 17; Delta Despar Trentino 16.*Una partita in meno LEGGI TUTTO

  • in

    “Mettiamo la violenza al tappeto”: un messaggio di pace all’E-Work Arena

    Di Redazione Domenica pomeriggio nel pre-partita di UYBA – VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore sarà trasmesso sui maxi-schermi della e-work arena l’interessante cortometraggio “Mettiamo la violenza al tappeto”.  Il filmato, che affronta una tematica importante e quanto mai attuale, vuole portare, anche nel palasport bustocco, un messaggio di pace e speranza, come spiega Alessandro Albani, produttore ed attore: “Ci sono valori che non hanno un colore, che ci precedono e ci superano. Valori che dobbiamo augurarci ci abitino per sempre. Valori che non hanno generazione né tempo, che dovrebbero essere nel cuore di tutti. La pace è uno di questi princìpi“. “Con questo cortometraggio contro la violenza – prosegue – voglio evocare e condividere un messaggio che in questi giorni risuona ancora più forte, e che vorrei fosse scolpito nel cuore di ogni uomo, a partire dal mio. Un messaggio di rispetto sincero che mi aiuti a cambiare atteggiamenti, il modo di affrontare la realtà e di pormi di fronte all’altro, al diverso, a chiunque. La pace é per tuttiLa pace é di tuttiLa pace é da sempreLa pace sia per sempre”. Alla e-work arena saranno presenti gli attori Stefano Chiodaroli (volto noto al grande pubblico per le tante partecipazioni alla trasmissione Zelig),   (attore e produttore esecutivo) e lo stesso Alessandro Albani. Il cortometraggio vede anche la partecipazione straordinaria di Max Cavallari dei Fichi d’India. “Mettiamo la violenza al tappeto”, un’occasione in più per non mancare alla partita di domenica e per riflettere qualche minuto su una tematica profonda. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO