More stories

  • in

    Al via l’avventura playoff: attesa Ortona al PalaCapurso

    Si accendono i riflettori sul cammino playoff della Joy Volley Gioia del Colle che domenica 16 marzo 2025, in occasione di gara 1 dei quarti di finale, ospiterà la Sieco Service Ortona guidata dal tecnico pugliese Francesco Denora Caporusso.Conquistato il sesto posto nel girone Blu con il successo al tie-break ottenuto al PalaCalafiore di Reggio Calabria, la compagine abruzzese farà il suo ritorno al PalaCapurso a distanza di oltre due mesi dal match perso contro capitan Mariano e compagni sul risultato finale di 3-0.La serie, che si deciderà al meglio delle tre gare, vedrà contrapposte le due squadre per l’ennesima volta in questa stagione, considerando gli allenamenti congiunti disputati in preseason e la gara di andata nel girone Blu, giocatasi al palasport comunale di Ortona e vinta al tie-break dalla Sieco Service.Due formazioni che si conoscono bene, quindi, e che promettono di regalare spettacolo all’impianto sportivo di via Einaudi, non solo alla luce degli importanti valori tecnici espressi dai propri organici ma anche della prestigiosa posta in palio nella serie (pass per le semifinali Play Off Serie A3 Credem Banca contro la vincente tra Belluno Volley e Monge Gerbaudo Savigliano).Reduci dalle ultime due sconfitte contro la Gaia Energy Napoli e l’Avimecc Modica, i biancorossi vogliono vivere una grande serata dinanzi al proprio pubblico e iniziare nel migliore dei modi l’avventura dei quarti di finale. Ortona sarà sicuramente un ostacolo difficile da aggirare. Leonel Marshall è la punta di diamante di un team competitivo che, approdato anche alla semifinale della Del Monte® Coppa Italia Serie A3 in questa stagione, annovera al suo interno altri atleti di grande esperienza come il palleggiatore Riccardo Pinelli e lo schiacciatore Matteo Bertoli.“Arriviamo a questo appuntamento importante della stagione al termine di un buon percorso in regular season, in un girone Blu altamente competitivo dominato dalla Romeo Sorrento, vincitrice anche della Del Monte® Coppa Italia – dichiara il direttore generale della Joy Volley Vincenzo Masi -. Al termine della regular season che, per quanto ci riguarda, è stata condizionata da alcuni infortuni importanti, sento di dover rivolgere i complimenti a società, staff tecnico e atleti per l’impegno profuso e la massima dedizione mostrata alla causa biancorossa. Nei quarti di finale ritroviamo la Sieco Service Ortona, una squadra molto competitiva che proverà a metterci in difficoltà sin da subito. Dal canto nostro, dovremo sfruttare al massimo il fattore campo, che è dalla nostra parte in questa serie, ed esprimere la nostra pallavolo migliore – conclude -. Confido nel sostegno del nostro pubblico, dei tanti appassionati di pallavolo, auspicando di vivere insieme serate importanti in questa fase playoff“.Gli arbitri dell’incontro saranno Martin Polenta e Danilo Domenico De Sensi. A partire dalle ore 18:00, il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A e commentato dal telecronista Mimmo Guagnano. LEGGI TUTTO

  • in

    Ben Tara verso Gara 2: «Protagonisti e concentrati sul nostro gioco»

    Perugia , 14 marzo 2025

    Si continua a lavorare tra sala pesi e taraflex in queste caldissime settimane dove sono entrati ormai nel vivo i Play Off di Superlega, intervallati dalle due gare del Quarto di Champions (la partita di ritorno con Monza è in programma al PalaBarton Energy giovedì prossimo, 20 Marzo alle 20:30).
    Dopo aver vinto il Quarto di andata espugnando in 4 set l’Opiquad Arena, ci si concentra ora sull’imminente gara 2 del Quarti Play Off di Superlega, in programma ala Palapanini di Modena domenica prossima, 16 Marzo alle 19.
    La giornata di lavoro è cominciata con una seduta preventiva in palestra per i Block Devils che nel pomeriggio hanno svolto la sessione di allenamento tecnico-tattico sul taraflex. La squadra partirà nel primo pomeriggio di domani, dopo l’allenamento previsto al mattino, alla volta della città emiliana. Il filo conduttore di queste ultime gare, combattute per la maggior parte dei casi punto a punto, è che “ogni palla conta”, come ha confermato Wassim Ben Tara, nella conferenza stampa pre-partita di oggi:
    «Penso che i Play off sono differenti dalla regular season e ci stanno insegnando che “ogni palla conta”. Per la partita che arriva, ci aspettiamo un match difficile: loro giocheranno in casa con il loro tifosi che spingeranno di più, e penso che sarà una partita anche molto bella da giocare. Loro a casa spingeranno ancora di più in battuta come hanno fatto ogni volta che hanno giocato contro di noi e penso che noi dovremmo essere molto duri nella fase side out».Negli ultimi due match, sia Gara 1 dei Quarti Play off con Modena, sia nel match di andata del quarto di Champions con Monza, i Block Devils sono partiti sotto di un set – complice anche le ottime partenze degli avversari, che al cospetto dei campioni d’Italia in carica sono sempre scesi in campo a mente libera e a tutto fuoco – ma al tempo stesso hanno sempre dimostrato la capacità di rendersi protagonisti di grandi rimonte, con concentrazione e determinazione, anche quando qualche fondamentale non girava negli standard altissimi della squadra:
    «E’ chiaro che non aspettiamo di perdere il primo set per poter vincere la partita!  Il nostro approccio sarà quello di essere protagonisti e concentrarci sul nostro gioco – spiega a questo proposito l’opposto tunisino di casa bianconera – andremo lì per giocare la nostra miglior pallavolo ed essere concentrati sul cosa dobbiamo fare sul campo. Dovremo fare particolarmente attenzione a Davyskiba, alla sua battuta e alla sua fase break».
    La curiosità: nel weekend sarà varcata la soglia delle 1.000 partite nella storia dei Play Off ScudettoSarà un weekend particolare quello che le squadre impegnate nella corsa scudetto si apprestano a vivere: nell’anno in cui la Lega Pallavolo Serie A festeggia l’80° Campionato di Serie A Credem Banca, è in arrivo infatti un altro storico e prestigioso traguardo: nel fine settimana dedicato a Gara 2 dei Quarti di Finale sarà varcata la soglia delle 1.000 partite nella storia dei Play Off Scudetto.
    La Sir Susa Vim Perugia e la Valsa Group Modena chiuderanno la domenica dei match di gara 2 con il posticipo delle 19 al PalaPanini.
    La giornata si aprirà alle 16 con il match Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana Verona,alle 17:00 è in programma Allianz Milano – Cucine Lube Civitanovae alle 18.00 Cisterna Volley – Itas Trentino.
    Attiva la vendita per i due match casalinghi con Monza e ModenaE’ attiva fino al giorno delle gare la vendita dei biglietti per le prossime due partite casalinghe dei Block Devis:

    GARA DI RITORNO dei QUARTI DI CHAMPIONS20 marzo 2025 – PalaBarton Energy – ore 20:30Sir Sicoma Monini Perugia – Mint Vero Volley Monza

    GARA 3 Play Off Superlega (Quarti)23 Marzo 2025 – PalaBarton Energy ore 19Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena

    E’ possibile acquistare i biglietti per le singole partite nei punti vendita abilitato o on-line, sul circuito Vivaticket.
    [embedded content]
    UFFICIO STAMPA SIR SUSA VIM PERUGIA LEGGI TUTTO

  • in

    Il Ds Pellegrino:”Reggio pronta per i Playoff”

    Cesare Pellegrino, direttore sportivo della Domotek: “Siamo pronti per i play-off”
    Con la Regular Season conclusa e il secondo posto in classifica conquistato, il direttore sportivo della Domotek, Cesare Pellegrino, traccia un bilancio di una stagione straordinaria e guarda con ottimismo ai play-off. Pellegrino, gloria infinita del basket locale e nazionale, ha espresso soddisfazione per il percorso della squadra, sottolineando il merito dei ragazzi, dello staff tecnico e della società.
    Una stagione da incorniciare“Si riparte con un secondo posto e tanti bei progetti per il futuro”, ha esordito Pellegrino. “Siamo soddisfattissimi di questa stagione, che è stata ad altissimo livello sotto tutti i punti di vista: tecnico, tattico e umano. Non ci aspettavamo un tale livello di gioco, ma i ragazzi hanno dimostrato di meritare appieno questo risultato”.La Domotek ha chiuso la Regular Season al secondo posto in un campionato molto competitivo, confermandosi tra le protagoniste della serie. “Siamo partiti in punta di piedi, senza troppe pretese, ma piano piano abbiamo dimostrato di essere una squadra solida e capace di competere con chiunque. Questa crescita è merito dei ragazzi, dello staff tecnico e di tutta la società”, ha aggiunto Pellegrino.
    Le scelte vincenti e il mercatoPellegrino ha poi parlato delle scelte fatte durante la stagione, sia in campo che sul mercato. “Abbiamo fatto tante scelte vincenti, e anche il mercato ci ha dato ragione. All’inizio, molti ci guardavano con scetticismo, ma abbiamo dimostrato che il secondo posto non è stato un caso. Siamo una squadra che sa fare la differenza”.
    Un pensiero speciale è andato a Lorenzo Esposito, uno dei pilastri della squadra, purtroppo infortunatosi nell’ultima partita della Regular Season. “È un grandissimo dispiacere vedere Lorenzo fuori per un grave infortunio. Stiamo lavorando con lo staff medico per capire la migliore soluzione, ma speriamo di riaverlo al più presto. La cosa più importante è che siamo riusciti a portare la grande pallavolo a Reggio Calabria”.
    Il pubblico di Reggio: una passione ritrovataPellegrino ha voluto ringraziare il pubblico di Reggio Calabria, che ha seguito la squadra con crescente entusiasmo durante tutta la stagione. “Il pubblico si è ri-innamorato di questa squadra, di questa società e di questi ragazzi. C’è stata una crescita graduale, mese dopo mese, e oggi possiamo dire di avere un tifo straordinario. Rispetto al passato, quando la pallavolo era vista più come una moda, oggi c’è una passione vera e sincera”.
    I play-off e la sfida contro il LecceOra la Domotek si prepara ad affrontare i play-off, con l’obiettivo di andare il più lontano possibile. “Adesso viene il bello. Vogliamo giocarci questa possibilità fino alla fine. Partiremo con il primo turno contro il Lecce, una squadra che abbiamo già battuto due volte in stagione. Hanno delle individualità importanti, ma anche alcune pecche, soprattutto nel servizio e nel muro-difesa. Noi abbiamo tutti i presupposti per ripeterci e fare una grande gara”.Pellegrino ha sottolineato l’importanza dei play-off come momento di rilancio per la squadra. “I play-off portano nuova linfa, sia fisica che mentale. I ragazzi si meritano di andare avanti, e noi faremo tutto il possibile per sostenerli”.
    Un gruppo solido e unitoInfine, il direttore sportivo ha voluto lodare il gruppo, sia per le prestazioni in campo che per l’atmosfera che si è creata nello spogliatoio. “Siamo molto soddisfatti del gruppo che si è venuto a creare. Non è solo una questione di vittorie, ma di spirito di squadra e voglia di fare. Un grande merito va ad Antonio Polimeni, che ha saputo plasmare un gruppo nuovo di zecca, dandogli una identità e una modalità di gioco vincente”.
    Con queste parole, Cesare Pellegrino ha chiuso il suo intervento, lanciando un messaggio di fiducia e determinazione per i play-off. La Domotek si prepara a vivere un’altra avventura, con l’obiettivo di regalare altre emozioni ai tifosi e continuare a scrivere pagine importanti della pallavolo reggina. LEGGI TUTTO

  • in

    Prata in trasferta a Fano per regalarsi il primato in classifica

    C’è la sensazione della grande sfida, quella che prelude ai grandi traguardi. Tinet Prata – Smartsystem Essence Hotel Fano non è solo l’ultima gara della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, ma anche il match che potrebbe dare ai gialloblù di Mario Di Pietro il definitivo primato in classifica e l’approdo diretto alle semifinali promozione verso un sogno chiamato Superlega.

    Per fare questo, però, è necessario restare con i piedi saldamente ancorati al terreno. Il destino dipende solo dalla Tinet: se la vittoria sarà netta i ragazzi del presidente Vecchies avranno la certezza del primo posto senza dover badare ai risultati degli altri campi. L’impresa non sarà facile perché la Virtus Fano, soprattutto al Pala Allende, è una brutta bestia da affrontare e il particolare mix tra vecchi leoni e giovani rampanti affidato alle cure di Vincenzo Mastrangelo non è facile da addomesticare come dimostrato dal match d’andata. In più i biancorossi vorranno prepararsi al meglio alla ormai prossima Coppa Italia di categoria.

    A dicembre fu autentico spettacolo al PalaPrata con i  Passerotti che agguantarono la vittoria al tie break grazie ai 25 punti a testa marcati da Terpin e Gamba ed un chirurgico Ernastowicz che nonostante una settimana di stop a causa dell’influenza fu decisivo tanto da essere giudicato MVP del match. Da parte marchigiana risposero Roberti con 26 punti a braccetto con l’opposto tedesco Marks con 19.

    “Ci aspettiamo una partita molto difficile perchè Fano ha dalla sua giocatori esperti come Coscione e Mengozzi, ma anche giovani molto bravi come Roberti. – a fare il punto della situazione ai microfoni della società è lo schiacciatore Tinet Ranieri Truocchio – A questo si aggiunge il fatto che si gioca in casa loro, campo tradizionalmente molto difficile e, non avendo niente da perdere, potranno giocare a mente sgombra e fare andare il braccio al massimo”.“Prata verrà a Fano molto agguerrita, – ribatte dall’altro lato della rete il centrale Alessandro Acuti –  match per loro fondamentale per conquistare il primo posto in Regular Season. D’altro canto noi abbiamo grandi motivazioni legate al fatto che vogliamo riscattare le ultime due gare e chiudere in bellezza davanti al nostro pubblico. All’andata facemmo una bella partita e portammo via un punto prezioso in classifica.

    Vogliamo dimostrare di esserci ancora e soprattutto prepararci per la Coppa Italia. Ho combattuto tutto l’anno con un’infiammazione al tendine rotuleo che non mi ha permesso in diverse occasioni di dare il cento per cento. Sto riprendendomi, anche grazie al lavoro svolto dallo staff medico e voglio essere pronto per la Coppa Italia”.

    (fonte: Tinet Prata di Pordenone) LEGGI TUTTO

  • in

    PLAYOFF PROMOZIONE: La Sieco affronta Gioia Del Colle in Gara 1

    La classifica finale del Girone Blu di questo Campionato Nazionale di Serie A3 Credem Banca 2024/2025 ha stabilito che la Sieco Service Akea Ortona dovrà vedersela, nei quarti di finale Play-Off promozione con la JV Gioia Del Colle.
     
    Una squadra, quella pugliese costruita per uccidere il campionato che invece è stato ucciso dalla Romeo Sorrento. Molte le insidie della JV Gioia del Colle, che può contare su schiacciatori del calibro di Milan e Mariano, con una diagonale formata dal palleggiatore Longo e dall’opposto Vaskelis, fino ad arrivare al reparto centrali con Persoglia e Cester.  Una vittoria a testa nella regular Season con gli impavidi vincitori in casa per 3-2 e poi un 3-0 nel girone di ritorno con qualche rimpianto per una non ottimale gestione nei finali di set, dove la Sieco ha subito la rimonta dei padroni di casa quando il traguardo era a portata di mano.

    Si giocherà al meglio di due gare su tre con la classifica che vede Gioia Del Colle, terza in classifica, avvantaggiata sulla Sieco Akea, sesta, avendo a disposizione l’eventuale bella in casa. Si parte con gara uno domenica 16 marzo alle ore 18.00 in Puglia per poi replicare domenica 23 marzo, sempre alle 18.00 tra le mura amiche del palasport ortonese. In caso di parità di vittorie, la bella si disputerebbe invece mercoledì 26 marzo alle 20.30 in quel di Gioia Del Colle.

    «Inizia la fase più avvincente del campionato» dice Coach Denora Caporusso, «dove l’approccio alle gare e le emozioni in gioco svolgono un ruolo molto importante ma non sono gli unici fattori decisivi. La componente tattica e tecnica la fanno sempre da padrone. È vero quel che si dice. Si riparte tutti da zero e i play-off sono un campionato a sé. Tuttavia quello che si è costruito durante la stagione è una base fondamentale per affrontare al meglio questa seconda fase del campionato. La nostra base andrebbe un po’ rispolverata, concentrandoci maggiormente su quanto di bello abbiamo fatto vedere nella prima parte. Già domenica scorsa, contro la seconda forza in classifica, si è visto che questa base ha cominciato a tornare alla luce. Troviamo una delle favorite di inizio stagione ma li abbiamo già battuti e quindi non partiamo sconfitti in partenza. Vogliamo assolutamente dire la nostra».

    L’incontro, come sempre visibile dal sito impavidapallavolo.it, sarà diretto dai signori Polenta Martin (Filottrano) e De Sensi Danilo Domenico (Roma). LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazolina pronta al secondo impegno al Nas Sports Tournament. Ortenzi: “È una splendida avventura”

    La Yuasa Battery Grottazolina è già pronta a tornare in campo, sabato alle ore 18 (match live in forma gratuita su Dubai Sport Channel) al NAS Sports Tournament a Dubai, per incrociare il proprio cammino con i russi del Nova Novokuybyshevsk (nome arabo Atadawi 2), superati 3-1 nel match d’esordio dai bielorsussi dello Shakhtior Soligorsk (nome arabo Fohood Zabeel).

    Nella prima uscita ufficiale al Torneo Internazionale di Dubai, la Yuasa Battery Grottazzolina (alias Al Hilal) ha vinto per 3-1 contro una formazione composta dai migliori atleti locali e da un nutrito numero di giocatori avvezzi ai campionati europei.

    Grottazzolina ha subito approcciato nel modo corretto l’impegno, al netto delle inevitabili difficoltà che si dovevano affrontare come ha sottolineato nel post match coach Massimiliano Ortenzi: “Sapevamo che sarebbe stata una gara strana, una prima volta assoluta. Un torneo iniziato contro una squadra di cui non sapevamo nulla e quindi dovevamo essere bravi a sfruttare le nostre occasioni e trovare il gioco più redditizio possibile. Lo abbiamo fatto, a tratti con maggiore continuità, non senza qualche difficoltà ma va bene così. L’approccio all’ambiente di Dubai è stato senza dubbio bello. Ci siamo meritati questo premio e dobbiamo godercelo, ma ci sono tanti momenti in cui fare pallavolo e fare qualcosa di buono. I ragazzi sono tutti presenti con la mentalità giusta e sanno gestire le due cose nel migliore dei modi. Nel nostro albergo non ci sono altre formazioni, le incontriamo solo in palestra ma ci sarà modo di trovare pian piano una certa condivisione con tutti. Non conosciamo le squadre che andremo ad affrontare nel dettaglio, ovviamente, ma puntiamo a fare la nostra migliore pallavolo possibile godendoci questa splendida avventura”.

    (fonte: Yuasa Battery Grottazolina) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Perugia impegnata a Modena; Ben Tara: “Dovremo fare particolarmente attenzione a Davyskiba”

    Dopo aver vinto il Quarto di andata di Champions League espugnando in quattro set l’Opiquad Arena, la Sir Susa Vim Perugia si concentra ora sull’imminente gara 2 del Quarti Play Off di Superlega, in programma al Palapanini di Modena domenica prossima, 16 Marzo alle 19. 

    La squadra umbra partirà nel primo pomeriggio di sabato 15 marzo, dopo l’allenamento previsto al mattino, alla volta della città emiliana. Il filo conduttore di queste ultime gare, combattute per la maggior parte dei casi punto a punto, è che “ogni palla conta”, come ha confermato Wassim Ben Tara, nella conferenza stampa pre-partita:

    “Penso che i Play off sono differenti dalla regular season e ci stanno insegnando che ogni palla conta. Per la partita che arriva, ci aspettiamo un match difficile: loro giocheranno in casa con il loro tifosi che spingeranno di più, e penso che sarà una partita anche molto bella da giocare. Loro a casa spingeranno ancora di più in battuta come hanno fatto ogni volta che hanno giocato contro di noi e penso che noi dovremmo essere molto duri nella fase side out”. 

    Negli ultimi due match, sia Gara 1 dei Quarti Play off con Modena, sia nel match di andata del quarto di Champions con Monza, i Block Devils sono partiti sotto di un set – complice anche le ottime partenze degli avversari, che al cospetto dei campioni d’Italia in carica sono sempre scesi in campo a mente libera e a tutto fuoco – ma al tempo stesso hanno sempre dimostrato la capacità di rendersi protagonisti di grandi rimonte, con concentrazione e determinazione, anche quando qualche fondamentale non girava negli standard altissimi della squadra: 

    “E’ chiaro che non aspettiamo di perdere il primo set per poter vincere la partita! Il nostro approccio sarà quello di essere protagonisti e concentrarci sul nostro gioco – spiega a questo proposito l’opposto tunisino di casa bianconera – andremo lì per giocare la nostra miglior pallavolo ed essere concentrati sul cosa dobbiamo fare sul campo. Dovremo fare particolarmente attenzione a Davyskiba, alla sua battuta e alla sua fase break”. 

    Sarà un weekend particolare quello che le squadre impegnate nella corsa scudetto si apprestano a vivere: nell’anno in cui la Lega Pallavolo Serie A festeggia l’80° Campionato di Serie A Credem Banca, è in arrivo infatti un altro storico e prestigioso traguardo: nel fine settimana dedicato a Gara 2 dei Quarti di Finale sarà varcata la soglia delle 1.000 partite nella storia dei Play Off Scudetto.  La Sir Susa Vim Perugia e la Valsa Group Modena chiuderanno la domenica dei match di gara 2 con il posticipo delle 19 al PalaPanini. 

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet a Fano si gioca il match point

    C’è la sensazione della grande sfida, quella che prelude ai grandi traguardi. Tinet Prata – Smartsystem Essence Hotel Fano non è solo l’ultima gara della Regular Season di Serie A2 Credem Banca, ma anche il match che potrebbe dare ai gialloblù di Mario Di Pietro il definitivo primato in classifica e l’approdo diretto alle semifinali promozione verso un sogno chiamato Superlega. Per fare questo, però, è necessario restare con i piedi saldamente ancorati al terreno. Il destino dipende solo dalla Tinet: se la vittoria sarà netta i ragazzi del presidente Vecchies avranno la certezza del primo posto senza dover badare ai risultati degli altri campi. L’impresa non sarà facile perché la Virtus Fano, soprattutto al Pala Allende, è una brutta bestia da affrontare e il particolare mix tra vecchi leoni e giovani rampanti affidato alle cure di Vincenzo Mastrangelo non è facile da addomesticare come dimostrato dal match d’andata. In più i biancorossi vorranno prepararsi al meglio alla ormai prossima Coppa Italia di categoria.
    COSI’ ALL’ANDATA – A dicembre fu autentico spettacolo al PalaPrata con i  Passerotti che agguantarono la vittoria al tie break grazie ai 25 punti a testa marcati da Terpin e Gamba ed un chirurgico Ernastowicz che nonostante una settimana di stop a causa dell’influenza fu decisivo tanto da essere giudicato MVP del match. Da parte marchigiana risposero Roberti con 26 punti a braccetto con l’opposto tedesco Marks con 19.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “Ci aspettiamo una partita molto difficile perchè Fano ha dalla sua giocatori esperti come Coscione e Mengozzi, ma anche giovani molto bravi come Roberti. – a fare il punto della situazione è lo schiacciatore Tinet Ranieri Truocchio – A questo si aggiunge il fatto che si gioca in casa loro, campo tradizionalmente molto difficile e, non avendo niente da perdere, potranno giocare a mente sgombra e fare andare il braccio al massimo”.“Prata verrà a Fano molto agguerrita, – ribatte dall’altro lato della rete il centrale Alessandro Acuti –  match per loro fondamentale per conquistare il primo posto in Regular Season. D’altro canto noi abbiamo grandi motivazioni legate al fatto che vogliamo riscattare le ultime due gare e chiudere in bellezza davanti al nostro pubblico. All’andata facemmo una bella partita e portammo via un punto prezioso in classifica. Vogliamo dimostrare di esserci ancora e soprattutto prepararci per la Coppa Italia. Ho combattuto tutto l’anno con un’infiammazione al tendine rotuleo che non mi ha permesso in diverse occasioni di dare il cento per cento. Sto riprendendomi, anche grazie al lavoro svolto dallo staff medico e voglio essere pronto per la Coppa Italia”.
    NUMERI E CURIOSITA’ – Quello di domenica alle 18.00 (tutte le gare del turno si svolgeranno in contemporanea) sarà l’ottavo scontro diretto tra le due compagini. La Tinet è in vantaggio per 5-2. La gara sarà la numero 200 in Serie A per il capitano di Prata Nicolò Katalan. Tra i migliori marcatori Gamba è sempre secondo. Nella Top 20 ci sono al nono e decimo posto Marks e Roberti, seguiti a ruota da Terpin, undicesimo ed Ernastowicz diciannovesimo. Tra i battitori che ottengono più punti diretti Gamba è in testa con 52 centri. Il miglior fanese è Roberti con 39, Marks è tredicesimo con 34. Il libero ospite Raffa è terzo assoluto tra i collezionisti di ricezioni perfette, Benedicenti diciottesimo. Tra i ricettori più efficienti Raffa è settimo e Benedicenti sedicesimo. A muro troneggia l’eterno Mengozzi con 75 carambole catturate. Katalan è quinto a quota 59. Nelle classifiche complessive per ruoli Mengozzi e terzo tra i centrali e Katalan quinto. Tra gli schiacciatori dominio Tinet. Gamba è primo assoluto, Terpin quinto ed Ernastowicz nono. Roberti è decimo.
    La gara andrà in scena al Pala Allende di Fano domenica alle 18.00. Ad arbitrare sono chiamati Michele Marconi di Pavia e Andrea Clemente di Parma.Diretta Streaming gratuita garantita da Volleyball World LEGGI TUTTO