More stories

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A3, aperta la vendita per le singole giornate della Final Four

    Del Monte® Coppa Italia A3Da oggi è possibile acquistare i biglietti per le singole giornate di gara della Final Four di Longarone
    Aperta da oggi la vendita dei biglietti relativa alle singole giornate di gara della Final Four Del Monte® Coppa Italia Serie A3, protagonista il weekend del 22 e 23 febbraio 2025 a Longarone, in provincia di Belluno.
    Unitamente all’acquisto degli abbonamenti, sono ora disponibili i biglietti singoli per sabato 22 febbraio (valido per le due Semifinali) e per la Finale di domenica 23 febbraio, atto conclusivo della manifestazione. I tagliandi sono acquistabili ai seguenti link e nella sede di Pallavolo Belluno, in via Vittorio Veneto, 223 – Belluno (BL):
    Biglietteria Semifinalihttps://www.diyticket.it/events/Sport/22453/semifinali-del-monte-coppa-italia-a3
    Biglietteria Finalehttps://www.diyticket.it/events/Sport/22454/finale-del-monte-coppa-italia-a3

    Per qualsiasi altra informazione sulla biglietteria, è possibile contattare l’indirizzo mail segreteria@bellunovolley.it.
    Di seguito vengono riportati i prezzi.Gradinata (non numerata)Biglietto singolo Semifinali e Finali 10 €
    Gradinata (non numerata) Ridotto (6-10 anni, Over 65)Biglietto singolo Semifinali e Finali 5 €
    Tribuna numerataBiglietto singolo per le Semifinali 15 €Biglietto singolo per la Finale 15 €
    Ingresso gratuito per bambini sotto i 6 anni e per persone con disabilità, con accompagnatore, fino ad esaurimento posti disponibili previa richiesta alla società Pallavolo Belluno (segreteria@bellunovolley.it).
    Il programmaAd inaugurare la due giorni di pallavolo a Longarone sarà la prima Semifinale, che metterà di fronte, alle 17.00 di sabato 22 febbraio, Romeo Sorrento e Belluno Volley. Dalle 19.30, invece, spazio alle altre due semifinaliste, con Personal Time San Donà di Piave che sfiderà Sieco Service Ortona. Alle 18.00 di domenica 23 febbraio il via alla gara che assegnerà il trofeo.

    Semifinali – Del Monte® Coppa Italia A3
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 17.00Romeo Sorrento – Belluno VolleyDiretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/6ug3nbENyGs?feature=share
    Sabato 22 febbraio 2025, ore 19.30Personal Time San Donà di Piave – Sieco Service OrtonaDiretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/k04C7BUxOGQ?feature=share

    Finale – Del Monte® Coppa Italia A3
    Domenica 23 febbraio 2025, ore 18.00Vincente Semifinale 1 – Vincente Semifinale 2Diretta YouTube Legavolley: https://youtube.com/live/pIAeqKeKSJ0?feature=share

      LEGGI TUTTO

  • in

    Info prevendita ticket per il derby del 2 marzo tra Lube e Yuasa

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi, mercoledì 19 febbraio, aprirà la prevendita biglietti online e shop Vivaticket in Italia per il derby delle Marche.  In arrivo, infatti, l’undicesima e ultima giornata di ritorno della Regular Season in SuperLega Credem Banca tra Cucine Lube Civitanova e la Yuasa Battery Grottazzolina, in programma domenica 2 marzo, alle 18, sul campo dell’Eurosuole forum di Civitanova.
    Come da accordi con la società ospite, IN OCCASIONE DEL DERBY NON SARANNO APPLICATE LE PROMOZIONI SUL PREZZO DEL BIGLIETTO solitamente riservate agli abbonati della Yuasa Battery Grottazzolina per i match di campionato della Cucine Lube Civitanova.
    La prevendita biglietti al botteghino, invece, prenderà il via la prossima settimana. Per la precisione alle 17 di giovedì 27 febbraio.
    Orari botteghino
    Giovedì 27 e venerdì 28 febbraio (ore 17-19).
    Sabato 1° marzo (ore 10-12)
    Domenica 2 marzo (ore 10-12 e 16-inizio match)
    Vivaticket
    Due le modalità proposte: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    La gradinata E
    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.
    La gradinata L
    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.
    Avvertimento
    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI
    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*.
    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*.
    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*.
    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*.
    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori).
    Info biglietti: lubevolley.it – 0733/1999422. LEGGI TUTTO

  • in

    Con tutta probabilità sarà Konstantin Ushakov il nuovo ct della nazionale femminile russa

    Secondo le ultime indiscrezioni raccolte, Konstantin Ushakov sarebbe il principale candidato alla guida della nazionale russa femminile. L’attuale allenatore dello Zarechie Odintsovo sembra essere in cima alla lista dei potenziali sostituti di Zoran Terzic, che ha recentemente lasciato l’incarico per tornare alla guida della Serbia.

    Durante l’ultima Assemblea della Federazione Panrussa, il presidente Stanislav Shevchenko ha commentato l’addio di Terzic, ringraziandolo per il lavoro svolto: “Il nostro periodo di collaborazione con lui è terminato. Ha ricevuto un’offerta importante a cui non poteva rinunciare. Gli siamo grati per quanto ha fatto“.

    Shevchenko ha inoltre annunciato che le candidature per il nuovo commissario tecnico saranno approvate entro il 31 marzo. Tuttavia, la nomina avverrà in un contesto complicato: anche nel 2025, infatti, la Russia resterà esclusa dalle competizioni internazionali a causa del ban imposto dalla FIVB.

    Un futuro incerto, dunque, per le selezioni russe, che dovranno lavorare senza impegni ufficiali all’orizzonte, ma con l’obiettivo di farsi trovare pronte per un eventuale ritorno sulla scena internazionale.

    Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

  • in

    Milano mette nel mirino i Quarti di Champions, giovedì il ritorno del Play-Off

    La Numia Vero Volley Milano è pronta a scendere in campo per guadagnarsi un posto tra le migliori otto d’Europa. Giovedì 20 febbraio alle ore 19.00, l’Opiquad Arena di Monza ospiterà il match di ritorno dei Play Off di CEV Champions League contro l’SSC Palmberg Schwerin.

    Dopo il convincente 3-0 dell’andata alla Palmberg Arena, alla squadra di coach Lavarini basterà conquistare almeno due set per garantirsi la qualificazione ai Quarti di Finale. Ad attendere la vincente di questa sfida ci saranno le turche dell’Eczacibasi Spor Kulubu, avversarie nel doppio confronto che metterà in palio un posto nella prestigiosa Final Four di Istanbul, in programma il 3 e 4 maggio 2025.Secondo confronto in assoluto tra le due formazioni, con lo Schwerin che vanta a roster Leana Grozer, classe 2007, figlia dell’ex giocatore della Vero Volley Monza, Georg Grozer, e Pimpichaya Kokram, stella della Nazionale tailandese.Una bella storia quella di Leana Grozer, che giocherà a Monza proprio in quel palazzetto dove solo qualche anno fa, ancora giovane adolescente, aspettava il papà Georg al termine degli allenamenti per poi palleggiare insieme ancora qualche minuto sul campo pratica. Ora invece, a giocare sul campo centrale sarà lei.

    foto Instagram @leanagrozer

    Stefano Lavarini, allenatore Numia Vero Volley Milano: “La gara di giovedì sarà decisiva per il passaggio ai Quarti. Dovremo scendere in campo con la massima concentrazione e determinazione fin dal primo punto, perché lo Schwerin darà il tutto per tutto per ribaltare il risultato dell’andata”.

    Ludovica Guidi, centrale Numia Vero Volley Milano: “Sappiamo che ci attende una sfida fondamentale per raggiungere i Quarti di Finale. Stiamo lavorando sia sul piano tecnico che mentale per partire subito con il giusto approccio e imporre il nostro gioco. Il fattore campo sarà un vantaggio, ma lo Schwerin è una squadra aggressiva, con un gioco veloce, quindi dovremo essere brave, proprio come all’andata, a conquistare i primi set”.

    (fonte: Vero Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Tornano i Play-Off Challenge in Serie A1: ecco formula (rivista) e date

    Dopo un anno di stop, tornano i Play-Off Challenge. Parallelamente ai Playoff Scudetto, le squadre posizionate dalla nona alla dodicesima della classifica di Serie A1 Tigotà, le uscenti dai Quarti Playoff ed eventualmente, a seconda delle qualificazioni alle coppe europee già acquisite, le eliminate delle Semifinali, competeranno per un posto nella terza competizione europea della stagione 2025-26. 

    Di seguito la formula. 

    FASE 1*    8-9 marzo12^vs9^  11^vs10^

    15-16 marzo9^vs12^10^vs11^  

    FASE 2* 22-23 marzo10^-11^ vs Miglior classificata uscente dai Quarti    9^-12^ vs Seconda miglior classificata uscente dai Quarti    Quarta miglior classificata uscente dai Quarti vs Terza miglior classificata uscente dai Quarti 

    29-30 marzoMiglior classificata uscente dai Quarti vs 10^-11^Seconda miglior classificata uscente dai Quarti vs 9^-12^Terza miglior classificata uscente dai Quarti vs Quarta miglior classificata uscente dai Quarti

    *In caso di risultato equivalente tra andata e ritorno si disputerà il Golden SetSEMIFINALE**2 aprile o 5 aprile2^Fase2 vs 3^Fase2 FINALE**6 aprile o 9 aprile  1^Fase2 vs Vincente Semifinale

    **Il ranking è stabilito sempre dalla miglior classificata in Regular Season. Gara secca.Nell’eventualità in cui una squadra classificatasi tra la quinta e l’ottava posizione in Regular Season raggiungesse le Semifinali Playoff Scudetto, venendo però successivamente eliminata senza avere quindi un posto in una coppa europea (vedi le aventi diritto cliccando qui, pp. 94-95), verrà disputata un’ulteriore gara tra quest’ultima e la vincente della Finale Playoff Challenge. 

    (fonte: LVF) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinascita Lagonegro, i numeri dopo la 9a giornata di ritorno

    Quarto successo consecutivo e aggancio al podio (seppur in coabitazione con la Domotek Reggio Calabria) avvenuto. Quando mancano ormai soltanto due partite al termine della regular season, la Rinascita Lagonegro prosegue nella sua operazione di risalita in classifica alla ricerca della miglior posizione possibile in prospettiva playoff. Davanti non si fermano (la capolista Romeo Sorrento è imprendibile, JV Gioia del Colle viaggia a sole due lunghezze di vantaggio), dietro Ortona, Modica e Lecce stanno blindando le loro postazioni. Se ne riparlerà nel primo weekend di marzo: il campionato osserverà un altro turno di stop per lasciare spazio alla Final Four di Coppa Italia.
    La squadra di coach Waldo Kantor si conferma tra le migliori compagini in fase offensiva: i 72 punti di domenica portano il totale a 1.159 (media di 16.56 a set), secondo posto della classifica generale alle spalle della sola Avimecc Modica (1.182). Un dato impreziosito dai 62 sigilli al servizio e dagli efficaci quanto fondamentali 177 muri vincenti (miglior score assoluto della serie A3: Gioia del Colle e Mantova – quest’ultima nel Girone Bianco – completano il podio rispettivamente con 169 e 165). Scala ancora posizioni nella dedicata graduatoria delle ricezioni perfette il nostro capitano Nicola Fortunato: ora è al quarto posto assoluto (137) e in dote porta un buon 52% di positività nell’ultima sfida contro la Gaia Energy Napoli.
    25, 22, 26, 26, 25, 26 e, dulcis in fundo, 30 punti. E’ la magnifica tabella di marcia di Diego Cantagalli nelle ultime sette apparizioni in campionato. Uno score invidiabile per l’opposto (includendo 41 muri vincenti, 4 contro Napoli), tornato a occupare prepotentemente il gradino più alto della speciale classifica marcatori (375). Non lontano dai 300 punti c’è Rocco Panciocco (277), buon balzo in avanti di Stefano Armenante (3 sigilli ai 150 stagionali) e Andrea Pegoraro (a un passo dai 130).
    Magistralmente guidati in regia da un Lorenzo Sperotto sempre più leader della squadra, meritano una menzione particolare Gabriele Tognoni, tra i migliori in campo domenica pomeriggio con le sue 11 realizzazioni e un notevole 63% di positività offensiva, e Andrea Fioretti, a cui Kantor si è affidato nel terzo e quarto set ripagandone la fiducia con 1 ace, 67% di positività in ricezione e 6 attacchi vincenti su 10 (di cui l’ultimo decisivo per la vittoria). Un motivo di orgoglio in più per il giovane schiacciatore campano, giunto a quota 290 punti totali in serie A.
    Guardando ai playoff servirà davvero il contributo di tutti e Kantor sa di avere a disposizione un arsenale pronto a sacrificarsi partita dopo partita. E i numeri ne sono una dimostrazione lampante.
    Ufficio Stampa – Rinascita Volley Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio di rotta a Piacenza: è ufficiale, il traghettatore sarà Ljubo Travica

    Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza comunica che la guida della prima squadra fino al termine della stagione è affidata Ljubomir Travica e al suo fianco in qualità di secondo allenatore ci sarà Matteo Bologna.Inizia così il secondo comunicato stampa ufficiale diramato in poche ore dalla società emiliana, dopo quello diffuso nella tarda serata di martedì riguardante la rescissione consensuale (così è stata definita) con Andrea Anastasi e il suo secondo Roberto Rotari. Il resto, lo riportiamo di seguito, racconta la carriera di Travica.

    Ljubo Travica, classe 1954, ha una trentennale esperienza in panchina e a Piacenza ha già allenato esattamente venti anni fa, stagione 2004-2005 vincendo la Regular Season per poi fermarsi in semifinale nei Play Off per mano di Perugia.

    Cresciuto pallavolisticamente nell’Haok Mladost di Zagabria è approdato in Italia nella stagione 1983-1984 ingaggiato dalla Panini Modena per poi vestire le maglie del Petrarca Padova in A1, Vimercate e Brugherio in A2.

    La carriera da allenatore ha inizio nel 1991 in B1 alla guida dell’Effedì Valdagno. Ha allenato in Italia diverse squadre, tra le quali Parma, Gabeca Montichiari, Catania, Palermo, Ferrara prima di passare all’Olympiakos dove rimane per due anni prima di tornare in Italia a guidare Piacenza nella stagione 2004-2005. Allena anche Latina, Materdomini e Vibo Valentia prima di guida approdare in Polonia alla guida dell’Asseco Resovia. Il ritorno in Italia è nella stagione 2023-2024, dopo 15 anni tra Polonia, Qatar, Iran, Croazia, Russia e Tunisia, quando a campionato iniziato va a Taranto, squadra ultima in classifica, portandola alla salvezza.

    Nella sua carriera ha ottenuto due promozioni in Serie A1 con Catania e Vibo Valentia, ha guidato la Gabeca ad una finale di Coppa Italia, ha vinto un campionato greco, due campionati del Qatar e quattro tunisini e con la nazionale serbo-montenegrina ha vinto il bronzo agli Europei 2005.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Sonepar Padova verso la sfida con la Lube

    Giovedì 20 febbraio, alle ore 20.30, i bianconeri di Sonepar Padova affronteranno Cucine Lube Civitanova nel recupero della prima giornata di ritorno. Reduce dalla vittoria contro la compagine modenese, il team di coach Jacopo Cuttini tornerà a giocare di fronte al proprio pubblico, consapevole dell’importanza delle ultime sfide di questa regular season. La settimana dei patavini sarà intensa, con un calendario fitto che prevede due sfide ravvicinate in pochi giorni: prima l’impegno casalingo contro la formazione marchigiana, poi, domenica, la trasferta a Verona.
    In vista della partita contro Civitanova, coach Jacopo Cuttini ha innanzitutto sottolineato l’entusiasmo con cui la squadra ha ripreso gli allenamenti dopo l’incontro con Modena: “Siamo rientrati in palestra con tantissimo entusiasmo. I ragazzi, del resto, affrontano sempre la settimana successiva a ogni partita con grande determinazione e con la voglia di continuare a lavorare e credere nel nostro percorso. Dopo una vittoria così importante come quella contro Modena, le energie sono alle stelle”.
    Sulla sfida di giovedì contro la Lube, il tecnico patavino ha aggiunto: “Civitanova è una squadra che, come dimostra la sua posizione in classifica, sta vivendo un ottimo momento. Ha molta qualità all’interno del proprio sestetto, con giocatori che conosciamo bene, come ad esempio Bottolo e Loeppky. Dovremo essere bravi a mantenere un buon livello di cambio palla e cercare di mettere in difficoltà il loro sistema di side-out”.
    Il coach ha poi evidenziato l’importanza dell’approccio alla gara: “Abbiamo visto nelle ultime partite quanto sia determinante partire con la giusta aggressività. Contro Modena ci siamo riusciti, ed è stato un fattore chiave per la vittoria. Dobbiamo ripetere quella mentalità anche contro la Lube”.
    Sonepar Padova si affida anche al calore dei propri tifosi per affrontare al meglio questo ciclo di partite. “Domenica scorsa il nostro pubblico ci ha dato una spinta incredibile contro Modena e siamo certi che lo farà di nuovo giovedì. Abbiamo bisogno del sostegno di tutti per continuare a lottare e provare a mettere in difficoltà anche una squadra come Civitanova”, ha concluso il tecnico padovano. LEGGI TUTTO