More stories

  • in

    Ross Wenzel (WADA): “Il caso di Sinner è un milione di miglia lontano dal doping”

    Ross Wenzel, WADA

    Oltre alle parole di James Fitzgerald, BBC Sport riporta anche quelle di Ross Wenzel, general counsel della WADA. Wenzel risponde alle pesanti critiche ricevute sull’operato dell’Agenzia mondiale antidoping, in particolare quelle di un tennista assai influente come Djokovic che ieri, parlando da Doha, aveva affermato senza mezzi termini che ci sia stato favoritismo nel caso di Sinner.
    “Questo era un caso che era a un milione di miglia di distanza dal doping”, dichiara al media inglese Ross Wenzel. “Il feedback scientifico che abbiamo ricevuto è stato che questo non poteva essere un caso di doping intenzionale, incluso il microdosaggio”.
    Wenzel respinge qualsiasi ipotesi di trattamento speciale riservato a Sinner, affermando che i termini della squalifica, secondo alcuni di scarso effetto sul tennista sospeso, erano appropriati per il caso e non presi in considerazione con un occhio di riguardo al calendario tennistico.
    “La WADA ha ricevuto messaggi di ogni tipo, da coloro che ritengono che la sanzione sia stata troppo dura e, per certi aspetti, che è ingiusto nei confronti dell’atleta; per altri invece la sanzione non è abbastanza. Tutto questo forse è un’indicazione che, sebbene non sarà condivisa da tutti, è stata la soluzione più giusta”.
    “Quando esaminiamo questi casi, cerchiamo di esaminarli tecnicamente, operativamente e non lo facciamo con la paura di ciò che il pubblico, i politici o chiunque altro dirà” conclude Wenzel.
    Mario Cecchi LEGGI TUTTO

  • in

    Sinner, la Wada spiega: “Caso unico, un anno di stop sarebbe stato eccessivo”

    In un report che abbiamo ricevuto e pubblichiamo integralmente la Wada spiega le motivazioni dell’accordo con Sinner che ha portato alla sospensione di tre mesi del n. 1 al mondo per il caso clostebol: “I fatti di questo caso erano davvero unici, lo scenario ricostruito dall’atleta era scientificamente plausibile e ben documentato dai fatti. Una sospensione di 12 mesi sarebbe stata eccessivamente severa: la sanzione è proporzionata alla violazione commessa”

    Un caso diverso dagli altri, con uno scenario scientificamente plausibile e una sanzione adeguata alla violazione, gestito in modo aperto e trasparente. È il riassunto della posizione ufficiale della Wada sul caso Sinner, sospeso per tre mesi  in virtù di un accordo con l’agenzia mondiale antidoping per la questione clostebol. In un report, che riceviamo e pubblichiamo, la Wada ha spiegato le motivazioni che hanno portato alla decisione di non proseguire con il ricorso al Tas.

    Perché l’accordo e non il Tas
    “La disposizione sull’accordo di risoluzione dei casi nel Codice Mondiale Antidoping (Articolo 10.8.2) è stata introdotta nel 2021. Una delle sue funzioni principali è garantire che casi unici, che non rientrano pienamente nel quadro delle sanzioni, possano essere giudicati in modo appropriato ed equo, a condizione che tutte le parti e la Wada  siano d’accordo. Oltre alle disposizioni sulle sanzioni previste dal Codice (dagli articoli 10.1 a 10.7), l’art. 10.8.2 del Codice consente esplicitamente un’ulteriore riduzione del periodo di ineleggibilità, basandosi sul livello di gravità della specifica violazione, nonché sul riconoscimento dell’infrazione da parte dell’atleta e sulla sua accettazione delle conseguenze appropriate. Sebbene gli accordi di risoluzione dei casi ai sensi dell’art. 10.8.2 siano stipulati in casi eccezionali, la disposizione è stata comunque utilizzata decine di volte tra le migliaia di casi giudicati da quando il Codice 2021 è entrato in vigore. Come detto, tali accordi richiedono che tutte le parti coinvolte, inclusa l’Autorità di Gestione dei Risultati (nel caso di Jannik Sinner si trattava della Federazione Internazionale di Tennis/Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis), l’atleta e la WADA, concordino sulle conseguenze appropriate”.

    “Lo scenario di Sinner era scientificamente plausibile”

    “Nel caso di Sinner, la Wada ha ritenuto che la decisione di primo grado, che aveva stabilito che l’atleta non aveva alcuna colpa o negligenza, fosse errata secondo il Codice. Infatti, il commento alla disposizione sulla “nessuna colpa o negligenza” stabilisce che essa non si applichi nei casi in cui vi sia stata “la somministrazione di una sostanza proibita da parte del medico personale o del preparatore atletico dell’atleta senza che quest’ultimo ne fosse a conoscenza (gli atleti sono responsabili della scelta del proprio personale medico e devono informarlo che non possono ricevere sostanze proibite)”. Per difendere il principio fondamentale secondo cui gli atleti sono effettivamente responsabili delle azioni del proprio entourage, la Wada ha deciso di presentare appello al Tribunale Arbitrale dello Sport. Nel farlo, la Wada ha seguito il chiaro consiglio e la raccomandazione del suo consulente legale esterno per questo caso, Richard Young, che è stato il principale redattore di ogni edizione del Codice. Secondo le disposizioni pertinenti sulle sanzioni (in assenza di un accordo di risoluzione del caso ai sensi dell’art. 10.8.2), il periodo di ineleggibilità applicabile per un caso che coinvolge una sostanza non specificata (come il clostebol), in cui si accetta che l’atleta non abbia avuto una colpa o negligenza significativa, varia da uno a due anni. Questo era dunque ciò che era contenuto nell’avviso di appello. I fatti di questo caso, come delineati nella decisione di primo grado, erano veramente unici e diversi dagli altri casi di somministrazione da parte del personale di supporto dell’atleta. Infatti, non si trattava di una somministrazione diretta da parte dell’entourage dell’atleta, ma di un assorbimento transdermico, poiché il massaggiatore dell’atleta (senza che quest’ultimo ne fosse a conoscenza) aveva trattato un taglio sul suo dito con un prodotto contenente clostebol”. Attraverso la propria approfondita revisione del caso, la Wada ha verificato e concordato che lo scenario dell’atleta fosse scientificamente plausibile e ben supportato dai fatti. In effetti, lo scenario presentato dall’atleta era già stato accettato dall’Agenzia Internazionale per l’Integrità del Tennis e dal tribunale indipendente che aveva deciso il caso in primo grado”.  LEGGI TUTTO

  • in

    WADA: “Quello di Sinner era un caso unico, un anno di stop sarebbe stato troppo”

    Jannik Sinner (foto Getty Images)

    Dopo l’annuncio dell’accordo tra WADA e Sinner per una sospensione di tre mesi, a chiusura del “Caso Clostebol”, il portavoce dell’Agenzia mondiale antidoping James Fitzgerald ha spiegato le motivazioni che hanno spinto la stessa WADA a non insistere per arrivare all’appello del CAS e chiedere una squalifica di almeno un anno, ma di proporre e/o accettare un “accordo tra le parti”, in base all’articolo 10.8.2 del Codice Antidoping, classificando come “caso unico” quello del n.1 del mondo. Fitzgerald ne ha parlato in un intervento a La Stampa, che riportiamo nelle parti salienti.
    “Una delle funzioni principali dell’articolo 10.8.2 è garantire che i casi unici che non rientrano esattamente nel quadro sanzionatorio possano essere giudicati in modo appropriato ed equo, a condizione che tutte le parti e la Wada siano d’accordo” afferma il portavoce di WADA. “L’articolo consente un’ulteriore riduzione del periodo di sospensione in base al livello di gravità della specifica violazione, nonché al fatto che l’atleta abbia ammesso la violazione. La disposizione è stata utilizzata decine di volte, nelle migliaia di casi giudicati dall’entrata in vigore del Codice 2021“.
    “Al fine di difendere l’importante principio secondo cui gli atleti sono effettivamente responsabili delle azioni del loro team, la WADA ha deciso di presentare ricorso al Tribunale Arbitrale dello Sport”. Nel settembre del 2024 l’Agenzia mondiale antidoping non aveva accettato la sentenza di un tribunale indipendente, sollecitato da ITIA, e di conseguenza presentato ricorso al TAS di Losanna poiché ha ritenuto che l’applicazione della “mancanza di colpa o negligenza” non fosse stata corretta, mancando l’elemento della “somministrazione della sostanza da parte del personale di supporto senza che venisse informato l’atleta”. Sinner, come accertato dall’indagine, non ha ricevuto la sostanza in forma diretta da un membro del suo staff ma solo per via indiretta dopo che questa era stata assunta dal suo fisioterapista Giacomo Naldi su consiglio del preparatore Umberto Ferrara, per curare una ferita procurata con un bisturi in una normale operazione del suo lavoro.
    Quello che non è piaciuto alla comunità tennistica internazionale, e che ha scatenato molte polemiche da parte di vari tennisti, a partire da Novak Djokovic, è che WADA fosse rimasta ferma sulla richiesta di “1 o 2 anni di squalifica”, mentre poi si è arrivati ad un accordo di 3 mesi. Questa la spiegazione di Fitzgerald: “La sanzione di un anno sarebbe stata troppo severa. I fatti di questo caso erano davvero unici e diversi da altri casi che riguardavano la somministrazione da parte del personale di supporto dell’atleta. In effetti, questo non era un caso di somministrazione diretta da parte dell’entourage dell’atleta, ma di assorbimento transdermico perché il massaggiatore dell’atleta (all’insaputa dell’atleta) aveva trattatoun taglio sul dito con un prodotto contenente Clostebol. Attraverso la propria approfondita revisione del caso, la WADA ha verificato e concordato che lo scenario dell’atleta era scientificamente plausibile e ben documentato sui fatti. In effetti, lo scenario dell’atleta era stato precedentemente accettato dall’International Tennis Integrity Agency e dal tribunale indipendente che aveva deciso il caso in primo grado. Tenendo conto, in particolare, del livello di gravità della violazione, dati i fatti specifici, la WADA ha ritenuto che una sanzione di 12 mesi sarebbe stata eccessivamente severa“.
    Per questo WADA si è mossa insieme al team legale di Sinner, arrivando ad un accordo di tre mesi di sospensione, come comunicato sabato scorso.
    Questo era il tassello che mancava: WADA spiega che, riesaminando il caso, si è convinta che la sanzione di 1 anno sarebbe stata sproporzionata e non appropriata vista la realtà accertata dai fatti processuali. Ha “puntato i piedi” per far valere il regolamento che, piaccia o no, prevede la responsabilità oggettiva, ma è venuta a patti sulla durata della pena. Sinner ha accettato il compromesso, per tirare una riga e ripartire, da non dopato e senza colpa o dolo. Da atleta pulito.
    La speranza è che adesso, con questa ulteriore spiegazione, si possa placare la faccenda e ripartire. Attendendo il ritorno di campo di Jannik ai primi di maggio.
    Marco Mazzoni  LEGGI TUTTO

  • in

    Sonego difende Sinner: “Ha fatto bene ad accettare, tornerà più forte di prima”

    Lorenzo Sonego – Foto Getty Images

    Lorenzo Sonego si schiera apertamente al fianco di Jannik Sinner. In un’intervista rilasciata al quotidiano *La Repubblica*, il tennista torinese commenta la vicenda della sospensione di tre mesi concordata dal numero uno del mondo con la WADA, sostenendo che la scelta di trovare un accordo sia stata la migliore possibile in un contesto complicato come quello del doping nello sport.Il messaggio di Sonego testimonia la compattezza del movimento tennistico azzurro intorno a uno dei suoi massimi rappresentanti. Intanto, il conto alla rovescia per il rientro in campo di Sinner è già iniziato, con l’intero panorama sportivo pronto a valutare come il giovane fuoriclasse reagirà a un periodo di inattività tanto imprevisto quanto complesso da gestire. Tutto lascia pensare, però, che la determinazione di Sinner e il sostegno dei alcuni compagni di circuito possano rivelarsi la chiave per riprendere a volare, forse anche più forte di prima.
    “Jannik può sempre contare su di me. Ha fatto bene ad accettare, la durata dei processi e l’attesa delle sentenze per questi casi sono troppo lunghe e non adatte a uno sport come il tennis.”
    Sonego mette in luce come la maggioranza dei colleghi si trovi dalla parte di Sinner, consapevoli che “potrebbe capitare la stessa cosa a loro”. Per il tennista piemontese, infatti, le lungaggini burocratiche dei procedimenti antidoping rischiano di danneggiare irrimediabilmente la carriera di un giocatore, imponendo un’attesa che mal si concilia con la programmazione e i ritmi di uno sport itinerante come il tennis.
    Pronto ad allenarsi con lui dal 13 aprile Sinner, che non potrà allenarsi in circoli affiliati e con tennisti tesserati fino al 13 aprile, vede comunque avvicinarsi la data del suo rientro. Dal giorno successivo, infatti, potrà riprendere ufficialmente gli allenamenti con il suo team, in vista della fine della sospensione fissata per il 4 maggio. Proprio in quel periodo ci saranno gli Internazionali d’Italia, primo grande evento in cui l’azzurro potrebbe tornare a competere.
    “Sto con Sinner, felice di allenarmi con lui appena finirà lo stop”, afferma Sonego. “Jannik è un grande lavoratore, sono convinto che stia già pianificando il suo ritorno. Il fatto di non poter giocare renderà ancora più forte la sua voglia di tornare in campo.”
    Il sostegno dei colleghi e la voglia di rivalsa Il supporto di Sonego si unisce a quello di altri colleghi che, nel corso di questi giorni, hanno difeso la buona fede di Sinner, ribadendo come il giovane talento italiano sia stato vittima di un errore involontario. Per il torinese, l’assenza forzata non farà che accrescere la determinazione del numero uno del mondo:
    “Secondo me rientrerà più forte di prima. Ama il tennis, e stare lontano dalle competizioni non farà che aumentare la sua voglia di giocare. A mio avviso, lo ritroveremo ancora più solido e forte di prima.”
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Fonseca non si ferma: “Da Buenos Aires a Rio, sogno il numero 1”

    Joao Fonseca nella foto – Foto Getty Images

    Joao Fonseca non ha tempo per riposare: dopo il trionfo storico a Buenos Aires, il diciottenne brasiliano è già pronto per il suo torneo di casa, l’ATP 500 di Rio de Janeiro, dove debutterà contro Alexandre Müller.
    “È stato il mio primo titolo ATP, molto speciale”, ha dichiarato Fonseca in conferenza stampa. “Le cose sono cambiate molto. È stato un grande passo nella mia carriera per poter giocare tornei sempre più importanti. Il primo titolo è sempre indimenticabile. È arrivato in Argentina e magari fosse stato a Rio, ma è comunque speciale.”Il giovane campione delle Next Gen ATP Finals ha riflettuto sulla sua rapida ascesa: “Se paragono la situazione a un anno fa, tutto è completamente diverso. Il Joao dell’anno scorso non avrebbe mai creduto di poter arrivare così lontano così velocemente. Sono passato rapidamente dagli juniores ai Challenger e poi all’ATP. Ovviamente, ho sempre creduto di poter arrivare dove sono oggi, ma non così presto.”
    Fonseca ha anche parlato dell’impatto che sta avendo sul tennis brasiliano: “Vedere i bambini che mi ammirano mi rende più forte e più affamato. Il mio obiettivo è diventare numero uno del mondo.” Un sogno ambizioso supportato anche dai messaggi ricevuti da alcune leggende dello sport brasiliano: “Mi sento molto onorato dei messaggi ricevuti da idoli locali e internazionali. Neymar, Vini Jr, Ronaldo… Sono persone che consideravo irraggiungibili.”
    Riguardo alle sue condizioni fisiche dopo gli acciacchi accusati a Buenos Aires, il brasiliano rassicura: “Sono in perfette condizioni fisiche. L’infortunio che ho avuto in semifinale e finale a Buenos Aires è praticamente recuperato e sono pronto per una settimana lunga ed esigente qui a Rio.”
    La vittoria delle Next Gen ATP Finals è stato un punto di svolta: “Dopo quel torneo c’è stato un aumento della mia visibilità. Non mi ha dato punti, ma è stato un titolo molto importante. Dopo l’Australia sento che la mia vita è cambiata nel tennis. Tutti i giocatori hanno iniziato a rispettarmi di più. E ora credo che tutti si siano resi conto che posso arrivare lontano.”
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Martedì 18 Febbraio 2025

    Matilde Paoletti nella foto

    W50 Spring 40000 – 2nd Round QAliona Bolsova vs [11] Diletta Cherubini Non prima delle 18:30Il match deve ancora iniziare

    W35 Manchester 30000 – 1st RoundMatilde Paoletti vs Hiromi Abe Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Federica Urgesi vs Tiantsoa Sarah Rakotomanga rajaonah 2 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Pretoria – 1st RoundMia-Leigh Cilliers vs [10] Elisa Andrea Camerano Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare
    Lyndsey Philipps vs [13] Julia Peer Non prima delle 14:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 3rd Round Q, 1st Round[1] Sapfo Sakellaridi vs Arianna Zucchini Non prima delle 10:30ITF W15 Monastir Sapfo Sakellaridi Arianna ZucchiniServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    [8] Viola Turini vs [10] Ela Nala Milic ore 09:30ITF W15 Monastir Viola Turini43 Ela Nala Milic66ServizioSvolgimentoSet 2Viola Turini0-30 40-40 0-153-5 → 3-6Ela Nala Milic 15-15 15-30 40-303-4 → 3-5Ela Nala Milic30-15 40-15 15-15Viola Turini15-30 15-15 15-0 30-40 30-30 A-402-2 → 2-3Ela Nala Milic15-0 40-30 40-A 30-30 2-1 → 2-2Viola Turini40-40 40-30 40-40 0-15 A-401-1 → 2-1Ela Nala Milic40-A 15-15 30-15 15-0 1-0 → 1-1Viola Turini15-0 30-0 40-40 30-15 15-0 30-15 40-15 40-40 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Ela Nala Milic15-0 40-30 30-0 30-0 40-40 30-0 40-40 40-A 40-40 30-30 40-30 30-15 40-40 A-40 40-A 40-40 40-A 40-404-5 → 4-6Viola Turini 15-15 40-15 40-40 40-15 40-15 30-15 15-0 40-404-4 → 4-5Ela Nala Milic0-30 40-304-3 → 4-4Viola Turini 0-30 0-15 15-40 0-15 15-40 0-15 0-404-2 → 4-3Ela Nala Milic15-30 30-30 15-15 3-2 → 4-2Viola Turini40-A 40-403-1 → 3-2Ela Nala Milic3-0 → 3-1

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q, 1st Round[8] Zixuan Zeng vs [15] Barbara Dessolis Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [7] Sofia Avataneo vs Sofia Martianova 2 incontro dalle 10:00ITF W15 Sharm ElSheikh Sofia Martianova Sofia AvataneoServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Antalya 15000 – 2nd Round Q, 1st RoundVittoria Paganetti vs Gyeong Seo Lee Non prima delle 15:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Eleonora Alvisi vs Malaylack Delilah Pathummakuronen Non prima delle 13:30Il match deve ancora iniziare
    [2] Alessandra Mazzola vs Ines Leon 2 incontro dalle 13:30ITF W15 Antalya Alessandra Mazzola11 Ines Leon60ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Greta Medeghini vs Samantha Alicea Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare
    Giorgia Sticchi vs [16] Estella Jaeger 2 incontro dalle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Manacor 15000 – 3rd Round, 1st Round[1] Laura Mair vs Kate Mansfield ore 10:30Il match deve ancora iniziare
    LEANA Nannapaneni vs [3] Anastasia Abbagnato Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Bucharest 15000 – 3rd Round Q, 1st Round[3] Federica Sacco vs [10] Patricia Georgiana Goina ore 10:00ITF W15 Bucharest Patricia Georgiana Goina66 Federica Sacco23 Vincitore: Patricia Georgiana Goina ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Khrystyna Vozniak vs [11] Carola Cavelli 2 incontro dalle 10:00ITF W15 Bucharest Khrystyna Vozniak• 4065 Carola Cavelli4035ServizioSvolgimentoSet 2Khrystyna Vozniak40-40 40-40Carola Cavelli5-4 → 5-5Khrystyna Vozniak0-30 30-30 40-40 15-304-4 → 5-4Carola Cavelli3-4 → 4-4Khrystyna Vozniak0-15 0-30 15-30 3-3 → 3-4Carola Cavelli 15-0 15-15 30-403-2 → 3-3Khrystyna Vozniak30-0 15-0 40-0 2-2 → 3-2Carola Cavelli15-0 A-40 40-0 30-02-1 → 2-2Khrystyna Vozniak30-0 40-A 30-0 30-30 40-30 40-0 15-01-1 → 2-1Carola Cavelli0-15 30-15 15-30 0-15 40-30 40-40 1-0 → 1-1Carola Cavelli A-40 0-15 30-15 0-30 A-40 0-30 40-40 40-A 30-40 40-A 40-40 A-40 30-40 40-A A-40 40-A A-40 40-40 40-A 40-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Carola Cavelli 0-15 0-30 0-405-3 → 6-3Khrystyna Vozniak30-15 40-40 40-30 40-40 A-40 40-A 40-404-3 → 5-3Carola Cavelli 30-0 15-0 30-0 15-0 40-30 15-0 A-40 40-40 30-30 40-A 40-40 15-0 40-40 40-30 A-40 30-15 A-40 40-40 A-40 40-403-3 → 4-3Khrystyna Vozniak 0-30 15-40 A-40 30-402-3 → 3-3Carola Cavelli 15-30 40-40 15-30 0-15 A-40 40-40 A-40 0-30 15-402-2 → 2-3Khrystyna Vozniak15-0 30-0 40-01-2 → 2-2Carola CavelliA-40 40-40 A-40 40-40 A-401-1 → 1-2Khrystyna Vozniak1-0 → 1-1

    Julia Stusek vs [4] Lara Pfeifer ore 18:00Il match deve ancora iniziare
    [1] Bianca Elena Barbulescu vs [13] Sara Milanese ore 10:00ITF W15 Bucharest Sara Milanese45 Bianca Elena Barbulescu67 Vincitore: Bianca Elena Barbulescu ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    Carlotta Moccia vs [9] Simona Ogescu 2 incontro dalle 10:00ITF W15 Bucharest Simona Ogescu032 Carlotta Moccia• 3063ServizioSvolgimentoSet 2Carlotta MocciaSimona Ogescu 30-30 15-30 30-401-3 → 2-3Carlotta Moccia1-2 → 1-3Simona Ogescu15-15 40-30 A-400-2 → 1-2Simona Ogescu30-30 0-30 0-15 0-40 15-400-1 → 0-2Simona Ogescu15-40 40-15 15-30 40-15 0-30 30-15 0-30 30-15 40-40 30-15 0-30 40-A 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Carlotta Moccia3-5 → 3-6Simona Ogescu0-40 15-40 0-303-4 → 3-5Carlotta Moccia0-15 40-15 15-15 0-15 40-15 30-153-3 → 3-4Simona Ogescu 40-40 30-30 40-40 15-30 40-402-3 → 3-3Carlotta Moccia30-0 15-0 30-0 15-0 40-02-2 → 2-3Simona Ogescu 30-30 15-30 30-30 40-A 15-15 40-A 40-40 40-30 40-401-2 → 2-2Carlotta Moccia0-15 40-15 15-15 30-151-1 → 1-2Simona Ogescu 30-30 30-15 15-150-1 → 1-1Carlotta Moccia15-0 30-15 15-150-0 → 0-1

    Maria Teodorescu vs [15] Lavinia Luciano 2 incontro dalle 10:00ITF W15 Bucharest Lavinia Luciano Maria TeodorescuServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    [5] Alexia Iulia Marginean vs [16] Lucrezia Musetti 3 incontro dalle 10:00Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Martedì 18 Febbraio 2025

    Marcello Serafini nella foto

    M25 Trento 30000 – 1st RoundMarcello Serafini vs Luca Castagnola 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Leonardo Malgaroli vs [4] Dennis Novak 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Guillaume Dalmasso vs [6] Giovanni Fonio 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Alessandro Pecci vs Jacopo Bilardo 5 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Massimo Giunta vs Jeremy Schifris 2 incontro dalle 09:30ITF M25 Trento Jeremy Schifris Massimo GiuntaServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Federico Salomone vs David Poljak 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Pretoria 15000 – 1st Round[3] Gabriele Volpi vs Boitshepo Maake ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    [4] Alexey Aleshchev vs Giovanni Agostinetto ore 13:00Il match deve ancora iniziare
    Ruben Joubert vs [12] Filippo Alberti ore 13:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 3rd Round Q, 1st RoundDenis Klok vs Fabrizio Andaloro Non prima delle 10:30ITF M15 Monastir Fabrizio Andaloro Denis KlokServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 3rd Round Q, 1st Round[1] Michele Ribecai vs Pijus Vaitiekunas ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Michele Ribecai66 Pijus Vaitiekunas11 Vincitore: Michele Ribecai ServizioSvolgimentoSet 2Pijus Vaitiekunas0-15 15-305-1 → 6-1Michele Ribecai 0-15 30-40 A-40 30-304-1 → 5-1Pijus Vaitiekunas0-15 0-30 0-40 15-403-1 → 4-1Michele Ribecai2-1 → 3-1Pijus Vaitiekunas 0-40 0-30 0-40 0-30 0-151-1 → 2-1Michele Ribecai15-0 15-150-1 → 1-1Pijus Vaitiekunas0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Saveliy Ivanov vs Biagio Gramaticopolo ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Biagio Gramaticopolo76 Saveliy Ivanov63 Vincitore: Biagio Gramaticopolo ServizioSvolgimentoSet 2Biagio Gramaticopolo15-15 0-15 15-15 0-15 15-15 30-30 0-15 30-30 0-15 40-305-3 → 6-3Saveliy Ivanov30-15 30-0 15-0 40-30 40-15 A-405-2 → 5-3Biagio Gramaticopolo 15-0 30-0 40-04-2 → 5-2Saveliy Ivanov 0-15 0-30 15-40 0-15 30-40 15-303-2 → 4-2Biagio Gramaticopolo30-40 30-30 30-40 15-15 3-1 → 3-2Saveliy Ivanov15-0 40-0 15-03-0 → 3-1Biagio Gramaticopolo 40-15 40-40 40-30 40-40 15-02-0 → 3-0Saveliy Ivanov30-15 15-0 30-30 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 15-15 40-401-0 → 2-0Biagio Gramaticopolo 6-2 6-2 6-2 6-2 6-4 30-15 15-15 40-150-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak2-0* 3-0* 3-1* 3-0* 4-2* 2-0* 4-2* 5-2* 4-2* 5-2* 4-2* 5-2* 6-3* 6-4* 5-2* 6-2*6-6 → 7-6Biagio Gramaticopolo5-6 → 6-6Saveliy Ivanov5-5 → 5-6

    [5] Daniele Rapagnetta vs Ainius Sabaliauskas 2 incontro dalle 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Daniele Rapagnetta Ainius SabaliauskasServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    [3] Illya Beloborodko vs [10] Lorenzo Sciahbasi ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Lorenzo Sciahbasi12 Illya Beloborodko66 Vincitore: Illya Beloborodko ServizioSvolgimentoSet 2Illya Beloborodko 30-15 40-30 30-15 40-30 30-15 15-15 30-302-5 → 2-6Lorenzo Sciahbasi40-0 30-0 15-0 40-151-5 → 2-5Illya Beloborodko 40-15 40-30 30-0 15-0 A-40 40-401-4 → 1-5Lorenzo Sciahbasi0-15 0-15 0-30 15-401-3 → 1-4Illya Beloborodko 15-0 30-15 15-151-2 → 1-3Lorenzo Sciahbasi40-15 40-300-2 → 1-2Illya Beloborodko0-1 → 0-2ServizioSvolgimentoSet 1

    [7] Filippo Moroni vs [14] Jarno Jans 2 incontro dalle 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Filippo Moroni• 152 Jarno Jans300ServizioSvolgimentoSet 1Filippo Moroni15-0 15-15 30-15 15-15 30-30 30-30 15-30Jarno Jans30-30 30-15 1-0 → 2-0Filippo Moroni40-0 15-0 30-00-0 → 1-0

    [6] Michal Krajci vs Filiberto Fumagalli ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Michal Krajci065 Filiberto Fumagalli• 012ServizioSvolgimentoSet 2Filiberto Fumagalli30-0 30-15 30-0 30-15 30-40 Michal Krajci0-15 15-15 0-15 15-15 40-30 30-15 30-304-2 → 5-2Filiberto Fumagalli 15-0 30-15 15-0 30-40 15-0 30-40 40-A 40-40 40-A 3-2 → 4-2Michal Krajci0-15 15-15 40-152-2 → 3-2Filiberto Fumagalli40-40 A-40 40-40 40-A 30-40 40-A 40-401-2 → 2-2ServizioSvolgimentoSet 1Filiberto Fumagalli

    M15 Villena 15000 – 3rd Round Q[1] Iannis Miletich vs Francisco Fontes damorim Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 2nd Round Q, 1st Round[1] Pietro Marino vs Melvin Kumar Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Felipe Virgili berini vs [12] Marco Furlanetto 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [6] Alessandro Coccioli vs Derin Sen 2 incontro dalle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Filip Soderqvist vs [2] Alexander Weis Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare
    Nicolas Garcia longo vs [13] Nicolo Toffanin Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Leonardo Angeloni vs Lucca Helguera casado Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Nikola Basic vs Andrea Fiorentini Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Pune, Pau, Glasgow e Brazzaville: I risultati con il dettaglio del Day 2 (LIVE)

    Enrico Dalla Valle nella foto

    🇫🇷

    Challenger Pau
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Court central – ore 12:00Cleeve Harper / David Stevenson vs Charles Broom / Mark Whitehouse ATP Pau Cleeve Harper / David Stevenson [4]05 Charles Broom / Mark Whitehouse• 154ServizioSvolgimentoSet 1C. Broom / WhitehouseC. Harper / Stevenson 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4C. Broom / Whitehouse 0-15 15-15 30-15 30-30 df 30-40 40-403-4 → 4-4C. Harper / Stevenson 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-402-4 → 3-4C. Broom / Whitehouse 0-15 15-15 30-15 ace 40-15 ace2-3 → 2-4C. Harper / Stevenson 15-0 30-0 30-15 df 30-30 40-30 40-40 df1-3 → 2-3C. Broom / Whitehouse1-2 → 1-3C. Harper / Stevenson 15-0 30-0 40-00-2 → 1-2C. Broom / Whitehouse 15-0 15-15 30-15 ace 40-300-1 → 0-2C. Harper / Stevenson 0-15 15-15 15-30 df 30-30 30-400-0 → 0-1

    Fajing Sun vs Arthur Fery Il match deve ancora iniziare
    Maxence Beauge vs Raphael Collignon (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare
    Gregoire Barrere vs Pedro Cachin Il match deve ancora iniziare
    Benoit Paire vs Evgeny Karlovskiy (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Jacob Fearnley vs Lukas Pokorny Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Lucas Poullain vs Vilius Gaubas ATP Pau Lucas Poullain303 Vilius Gaubas• 303ServizioSvolgimentoSet 1V. Gaubas 15-0 15-15 30-15 30-30L. Poullain 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-3 → 3-3V. Gaubas 0-15 0-30 0-401-3 → 2-3L. Poullain 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-400-3 → 1-3V. Gaubas 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-2 → 0-3L. Poullain 0-15 0-30 15-30 15-400-1 → 0-2V. Gaubas 0-15 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1

    Robin Bertrand vs Pierre Delage Il match deve ancora iniziare
    Alibek Kachmazov vs Patrick Zahraj Il match deve ancora iniziare
    Jonathan Eysseric / Pierre-Hugues Herbert vs Manuel Guinard / Harold Mayot (Non prima 16:00)Il match deve ancora iniziare
    Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Robin Bertrand / Antoine Escoffier Il match deve ancora iniziare
    Edas Butvilas vs Filip Misolic (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare

    🇮🇳

    Challenger Pune
    India

    Cemento

    1° TURNO

    ☀️35°C/16°C

    In attesa……
    ATP Pune Enrico Dalla Valle03 James McCabe66 Vincitore: McCabe ServizioSvolgimentoSet 2J. McCabe 15-0 15-15 30-15 30-30 40-303-5 → 3-6E. Dalla Valle 0-15 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5J. McCabe 15-0 ace 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5E. Dalla Valle 15-0 15-15 15-30 df 15-40 df2-3 → 2-4J. McCabe 0-30 0-40 15-401-3 → 2-3E. Dalla Valle 0-15 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3J. McCabe 0-15 df 15-15 ace 30-15 40-151-1 → 1-2E. Dalla Valle 15-0 30-0 30-15 30-30 df 40-300-1 → 1-1J. McCabe 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1E. Dalla Valle 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace 40-40 40-A0-5 → 0-6J. McCabe 0-15 df 15-15 30-15 40-15 40-30 ace0-4 → 0-5E. Dalla Valle 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 0-4J. McCabe 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-400-2 → 0-3E. Dalla Valle 0-15 15-15 15-30 15-40 30-400-1 → 0-2J. McCabe 0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-0 → 0-1

    🇬🇧

    Challenger Glasgow
    Regno Unito

    Cemento (indoor) 🏟️

    1° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    CENTRE COURT – ore 12:30Tom Hands / Harry Wendelken vs Inigo Cervantes / Daniel Rincon ATP Glasgow Tom Hands / Harry Wendelken00 Inigo Cervantes / Daniel Rincon [3]00ServizioSvolgimentoSet 1

    Viktor Durasovic vs James Story Il match deve ancora iniziare
    Nicolai Budkov Kjaer vs Hugo Grenier Il match deve ancora iniziare
    Stuart Parker vs Daniel Evans Il match deve ancora iniziare

    COURT 8 – ore 12:30Beibit Zhukayev vs Remy Bertola ATP Glasgow Beibit Zhukayev00 Remy Bertola• 300ServizioSvolgimentoSet 1R. Bertola

    Christoph Negritu vs Max Hans Rehberg Il match deve ancora iniziare
    Rudolf Molleker / Denis Yevseyev vs Bogdan Pavel / Divij Sharan Il match deve ancora iniziare
    Liam Draxl vs Adrian Andreev Il match deve ancora iniziare

    COURT 4 – ore 12:30Anthony Genov / Szymon Kielan vs Erik Grevelius / Adam Heinonen ATP Glasgow Anthony Genov / Szymon Kielan• 150 Erik Grevelius / Adam Heinonen00ServizioSvolgimentoSet 1A. Genov / Kielan

    Micah Braswell vs Maks Kasnikowski Il match deve ancora iniziare
    Bernabe Zapata Miralles vs Daniel Masur Il match deve ancora iniziare
    Gauthier Onclin vs Philip Henning Il match deve ancora iniziare

    🇨🇬

    Challenger Brazzaville
    Congo

    Terra battuta

    1° TURNO

    🌤️ Parzialmente nuvoloso29°C/23°C

    Central – ore 10:30Max Houkes vs Kryce-Didier Momo-Kassa ATP Brazzaville Max Houkes [3]66 Kryce-Didier Momo-Kassa00 Vincitore: Houkes ServizioSvolgimentoSet 2M. Houkes 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0K. Momo-Kassa 15-0 15-15 15-30 df 15-40 30-40 df4-0 → 5-0M. Houkes 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 ace3-0 → 4-0K. Momo-Kassa 0-15 df 0-30 0-40 df2-0 → 3-0M. Houkes 15-0 ace 30-0 40-0 40-15 df ace1-0 → 2-0K. Momo-Kassa 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1M. Houkes 15-0 30-0 40-05-0 → 6-0K. Momo-Kassa 0-15 0-30 15-30 15-40 df4-0 → 5-0M. Houkes 15-0 30-0 40-03-0 → 4-0K. Momo-Kassa 0-15 0-30 df 15-30 30-30 30-40 df2-0 → 3-0M. Houkes 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0K. Momo-Kassa 0-15 0-30 0-40 15-40 df0-0 → 1-0

    Eliakim Coulibaly vs Maik Steiner ATP Brazzaville Eliakim Coulibaly [6]• 01 Maik Steiner01ServizioSvolgimentoSet 1E. CoulibalyM. Steiner 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 1-1E. Coulibaly 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-0 → 0-1

    Samir Hamza Reguig vs Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare
    Paterne Mamata vs Dinko Dinev Il match deve ancora iniziare
    Credit Chaiyarin / Ezequiel Monferrer vs Geoffrey Blancaneaux / Maxime Chazal Il match deve ancora iniziare
    Alec Beckley / Eliakim Coulibaly vs Matteo Covato / Dinko Dinev (Non prima 19:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 10:30Paulo Andre Saraiva Dos Santos vs Dillon Beckles ATP Brazzaville Paulo Andre Saraiva Dos Santos66 Dillon Beckles23 Vincitore: Saraiva Dos Santos ServizioSvolgimentoSet 2D. Beckles 15-0 15-15 15-30 15-40 30-405-3 → 6-3P. Andre Saraiva Dos Santos 15-0 30-0 40-04-3 → 5-3D. Beckles 15-0 30-0 30-15 40-15 40-304-2 → 4-3P. Andre Saraiva Dos Santos 15-0 30-0 ace 40-03-2 → 4-2D. Beckles 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2P. Andre Saraiva Dos Santos 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 3-1D. Beckles 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 2-1P. Andre Saraiva Dos Santos 0-15 15-15 15-30 15-401-0 → 1-1D. Beckles 0-15 0-30 0-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1P. Andre Saraiva Dos Santos 30-0 30-15 30-30 40-305-2 → 6-2D. Beckles 0-15 15-15 15-30 30-30 30-404-2 → 5-2P. Andre Saraiva Dos Santos 0-15 0-40 15-40 30-40 40-40 A-403-2 → 4-2D. Beckles 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 ace3-1 → 3-2P. Andre Saraiva Dos Santos 0-15 15-15 30-15 40-152-1 → 3-1D. Beckles 0-15 0-30 df 0-40 15-401-1 → 2-1P. Andre Saraiva Dos Santos 15-0 ace 30-0 30-15 df 40-15 40-300-1 → 1-1D. Beckles 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Dominik Kellovsky vs Mateo Barreiros Reyes Il match deve ancora iniziare
    Yassine Smiej vs Maxime Chazal Il match deve ancora iniziare
    Dominik Kellovsky / Andrej Martin vs Guy Den Ouden / Max Houkes Il match deve ancora iniziare
    Maximilian Neuchrist / Maik Steiner vs Rodrigo Alujas / Julien De Cuyper (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare
    Ivan Denisov / Jasza Szajrych vs Dillon Beckles / Guelfo Borghini Baldovinetti Il match deve ancora iniziare

    Court 2 – ore 10:30Guelfo Borghini Baldovinetti vs Rodrigo Alujas Il match deve ancora iniziare
    Guy Den Ouden vs Ivan Denisov Il match deve ancora iniziare
    Credit Chaiyarin vs Jasza Szajrych Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO