More stories

  • in

    ATP 500 Doha e Rio de Janeiro: I risultati completi con il dettaglio del Day 4. In campo Berrettini e Darderi. Rublev sopravvive a De Minaur: servono 8 match point per la semifinale a Doha (LIVE)

    Andrey Rublev nella foto – Foto Getty Images

    Andrey Rublev conquista la semifinale all’ATP 500 di Doha dopo una battaglia intensa contro Alex de Minaur, superato con il punteggio di 6-1 3-6 7-6(8) al termine di un match dalle mille emozioni.Il campione del 2020 ha vissuto un vero e proprio ottovolante emotivo: dopo aver dominato il primo set, ha subito il ritorno dell’australiano nel secondo. Nel set decisivo, Rublev si è portato avanti 5-2 prima di essere raggiunto da un De Minaur mai domo, capace di salvare ben sette match point grazie alle sue proverbiali doti difensive.
    La partita ha mostrato due facce completamente diverse dello stesso match: nel primo set, Rublev ha letteralmente dominato con il suo tennis potente e preciso, lasciando solo un game all’avversario. Nel secondo parziale, tuttavia, De Minaur ha trovato le contromisure giuste, alzando il livello del suo gioco e costringendo il russo a numerosi errori.Il terzo set è stato un susseguirsi di emozioni. Sul 5-2, quando sembrava tutto fatto per Rublev, l’australiano ha iniziato una rimonta incredibile, salvando match point su match point con una difesa straordinaria che ha più volte strappato gli applausi del pubblico. Nel tie-break finale, il dramma sportivo ha raggiunto il suo apice: Rublev ha dovuto annullare un match point all’avversario prima di chiudere l’incontro alla sua ottava opportunità.
    Per il russo si tratta della quarta semifinale in carriera a Doha, un torneo che gli evoca sempre ricordi speciali dopo il trionfo del 2020.Il successo porta il numero 10 del mondo in parità (4-4) negli scontri diretti con De Minaur, in una sfida che sta diventando uno dei duelli più interessanti del circuito. Ora Rublev attende il vincente tra Felix Auger-Aliassime e Daniil Medvedev, in quella che promette di essere un’altra battaglia ad alta intensità.

    🇶🇦

    ATP 500 Doha
    Qatar

    Cemento

    QUARTI DI FINALE

    🌧️ Pioggia leggera22°C/18°C

    Center Court – ore 12:30Andrey Rublev vs Alex de Minaur ATP Doha Andrey Rublev [5]637 Alex de Minaur [2]166 Vincitore: Rublev ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0*-0 0-1* 1-1* 2*-1 2*-2 3-2* 4-2* 4*-3 5*-3 5-4* 5-5* 5*-6 6*-6 7-6* ace 7-7* 8*-7 8*-8 9-8*6-6 → 7-6A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 30-30 40-306-5 → 6-6A. Rublev 15-0 ace 30-0 40-0 ace5-5 → 6-5A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-4 → 5-5A. Rublev 0-15 0-30 40-30 40-40 40-A5-3 → 5-4A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-405-2 → 5-3A. Rublev 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-15 40-304-1 → 4-2A. Rublev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-303-1 → 4-1A. de Minaur 0-15 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1A. Rublev 15-0 30-0 30-15 30-30 40-301-1 → 2-1A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 ace1-0 → 1-1A. Rublev 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 ace A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 3-6A. Rublev 15-0 15-15 30-15 40-152-5 → 3-5A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-402-4 → 2-5A. Rublev 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-401-4 → 2-4A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 ace1-3 → 1-4A. Rublev 15-0 15-15 15-30 30-30 30-401-2 → 1-3A. de Minaur 0-15 15-15 30-15 40-151-1 → 1-2A. Rublev 15-0 30-0 30-15 40-150-1 → 1-1A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1A. Rublev 15-0 30-0 ace5-1 → 6-1A. de Minaur 15-0 ace 15-15 15-30 df 30-30 30-404-1 → 5-1A. Rublev 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 ace3-1 → 4-1A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A2-1 → 3-1A. Rublev 15-0 30-0 ace 40-0 ace 40-15 40-30 df1-1 → 2-1A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 ace 40-40 df 40-A df 40-40 A-401-0 → 1-1A. Rublev 0-15 15-15 30-30 40-300-0 → 1-0

    Felix Auger-Aliassime vs Daniil Medvedev ATP Doha Felix Auger-Aliassime• 060 Daniil Medvedev [4]030 Vincitore: Auger-Aliassime ServizioSvolgimentoSet 2F. Auger-AliassimeServizioSvolgimentoSet 1D. Medvedev 0-15 0-30 15-30 15-405-3 → 6-3F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 5-3D. Medvedev 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 df3-3 → 4-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace2-3 → 3-3D. Medvedev 15-0 30-0 40-0 ace2-2 → 2-3F. Auger-Aliassime 15-0 30-0 40-0 ace1-2 → 2-2D. Medvedev 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 ace1-1 → 1-2F. Auger-Aliassime 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace0-1 → 1-1D. Medvedev 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Carlos Alcaraz vs Jiri Lehecka (Non prima 15:30)ATP Doha Carlos Alcaraz [1]• 1530 Jiri Lehecka060ServizioSvolgimentoSet 2C. AlcarazServizioSvolgimentoSet 1J. Lehecka 0-15 15-15 ace 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-403-5 → 3-6C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace2-5 → 3-5J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 A-402-4 → 2-5C. Alcaraz 0-15 df 0-30 0-40 15-402-3 → 2-4J. Lehecka 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3C. Alcaraz 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A2-1 → 2-2J. Lehecka 15-0 15-15 15-30 15-40 df1-1 → 2-1C. Alcaraz 15-0 30-0 40-0 ace0-1 → 1-1J. Lehecka 15-0 30-0 40-0 40-150-0 → 0-1

    Matteo Berrettini vs Jack Draper Il match deve ancora iniziare

    Grandstand 1 – ore 12:30Marcelo Arevalo / Mate Pavic vs Yuki Bhambri / Ivan Dodig ATP Doha Marcelo Arevalo / Mate Pavic [1]638 Yuki Bhambri / Ivan Dodig2610 Vincitore: Bhambri / Dodig ServizioSvolgimentoSet 3Y. Bhambri / Dodig 0-1 1-1 2-1 ace 2-2 2-3 3-3 3-4 3-5 3-6 4-6 5-6 5-7 5-8 6-8 7-8 8-8 9-8ServizioSvolgimentoSet 2Y. Bhambri / Dodig 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-403-5 → 3-6M. Arevalo / Pavic 0-15 0-30 15-30 15-403-4 → 3-5Y. Bhambri / Dodig 0-15 df 15-15 30-15 30-30 df 40-303-3 → 3-4M. Arevalo / Pavic2-3 → 3-3Y. Bhambri / Dodig 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-402-2 → 2-3M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 30-15 40-151-2 → 2-2Y. Bhambri / Dodig 15-0 30-0 40-01-1 → 1-2M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1Y. Bhambri / Dodig 15-0 15-15 df 30-15 40-15 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-155-2 → 6-2Y. Bhambri / Dodig 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 df5-1 → 5-2M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-0 40-15 40-304-1 → 5-1Y. Bhambri / Dodig 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-403-1 → 4-1M. Arevalo / Pavic 15-0 30-0 40-02-1 → 3-1Y. Bhambri / Dodig 0-15 0-30 df 0-401-1 → 2-1M. Arevalo / Pavic 0-15 15-15 15-30 30-30 40-300-1 → 1-1Y. Bhambri / Dodig 15-0 30-0 40-00-0 → 0-1

    Rohan Bopanna / Nuno Borges vs Julian Cash / Lloyd Glasspool ATP Doha Rohan Bopanna / Nuno Borges477 Julian Cash / Lloyd Glasspool6610 Vincitore: Cash / Glasspool ServizioSvolgimentoSet 3J. Cash / Glasspool 1-0 2-0 df 2-1 2-2 3-2 4-2 5-2 5-3 6-3 6-4 6-5 7-5 8-5 8-6 8-7 9-7ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0*-0 1-0* 2-0* 2*-1 2*-2 2-3* 3-3* 3*-4 4*-4 5-4* 5-5* 6*-56-6 → 7-6J. Cash / Glasspool 30-0 ace 40-06-5 → 6-6R. Bopanna / Borges 15-0 30-0 40-05-5 → 6-5J. Cash / Glasspool 15-0 30-0 40-0 40-155-4 → 5-5R. Bopanna / Borges 15-0 30-0 40-04-4 → 5-4J. Cash / Glasspool 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-3 → 4-4R. Bopanna / Borges 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-403-3 → 4-3J. Cash / Glasspool 15-0 30-0 40-03-2 → 3-3R. Bopanna / Borges 0-15 15-15 ace 30-15 30-30 40-302-2 → 3-2J. Cash / Glasspool 15-0 15-15 df 30-15 ace 40-15 40-302-1 → 2-2R. Bopanna / Borges 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. Cash / Glasspool 15-0 30-0 40-0 40-15 40-301-0 → 1-1R. Bopanna / Borges 15-0 15-15 15-30 30-30 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1J. Cash / Glasspool 0-15 15-15 30-15 ace 40-154-5 → 4-6R. Bopanna / Borges 15-0 30-0 40-0 40-153-5 → 4-5J. Cash / Glasspool 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-403-4 → 3-5R. Bopanna / Borges 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-3 → 3-4J. Cash / Glasspool 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 ace3-2 → 3-3R. Bopanna / Borges 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2J. Cash / Glasspool 15-0 30-0 40-0 ace2-1 → 2-2R. Bopanna / Borges 15-0 30-0 40-01-1 → 2-1J. Cash / Glasspool 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 df0-1 → 1-1R. Bopanna / Borges 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-400-0 → 0-1

    🇧🇷

    ATP 500 Rio de Janeiro
    Brasile

    Terra battuta

    2° TURNO

    ☀️33°C/25°C

    Quadra Guga Kuerten – ore 20:30Jaume Munar vs Jaime Faria Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cerundolo vs Luciano Darderi (Non prima 23:00)Il match deve ancora iniziare
    Alexandre Muller vs Tomas Martin Etcheverry Il match deve ancora iniziare

    Quadra 1 – ore 21:00Camilo Ugo Carabelli vs Damir Dzumhur Il match deve ancora iniziare
    Francisco Cabral / Jean-Julien Rojer vs Rafael Matos / Marcelo Melo (Non prima 23:30)Il match deve ancora iniziare
    Sadio Doumbia / Fabien Reboul vs Pedro Martinez / Jaume Munar Il match deve ancora iniziare

    Quadra 2 – ore 20:30Dani Caverzaschi vs Martin De La Puente Il match deve ancora iniziare
    Daniel Rodrigues vs Gustavo Fernandez Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Masters 1000 Miami: Entry list Md. Gli italiani in tabellone, sette azzurri già nel main draw, Nardi e Passaro tra gli alternates

    Lorenzo Musetti nella foto – Foto Getty Images

    Saranno sette gli italiani direttamente nel tabellone principale del Masters 1000 di Miami. Lorenzo Musetti guida la pattuglia azzurra seguito da Matteo Arnaldi (33), Matteo Berrettini (34) e Lorenzo Sonego (35). A questi si aggiunge Flavio Cobolli, numero 39 del mondo, e Luciano Darderi, che occupa la posizione 60 e Mattia Bellucci al n.70
    Ci sono anche tre italiani nella lista degli alternates abbastanza vicini per entrare nel Md: Luca Nardi, fresco di ottime prestazioni a Doha, è il primo degli alternates in posizione numero 8, mentre Francesco Passaro occupa la dodicesima posizione. Per entrambi ci sono alcune possibilità di entrare nel tabellone principale in caso di forfait.Musetti sarà l’unico italiano sicuro, al momento di beneficiare dello status di testa di serie, che gli garantirà di evitare i big nei primi turni. Per gli altri azzurri il sorteggio sarà decisivo per definire il loro percorso nel torneo.Da segnalare anche la presenza di Fabio Fognini nella lista degli alternates, in posizione numero 18, anche se le sue possibilità di entrare nel main draw appaiono più remote.Ricordiamo l’assenza del n.1 del mondo Jannik Sinner sospeso fino all’inizio di maggio.
    🇺🇸 MIAMI M1000 H 96 48 (Wednesday start)

    (Clicca per vedere l’entry list) Masters 1000 Miami (MD) Inizio torneo: 17/03/2025 | Ultimo agg.: 20/02/2025 15:33Main Draw (cut off: 76 – Data entry list: 19/02/25 – Special Exempts: 0/0)

    Alternates LEGGI TUTTO

  • in

    Carvalho (direttore Rio Open): “Non abbiamo i top che vorremmo e la ATP non ci ascolta. Il tema è la superifice”

    Luiz Carvalho, direttore del Rio Open

    Il Rio Open è una festa, un po’ come tutto nella meravigliosa città brasiliana, ancor più nel pieno dell’estate e con il carnevale alle porte pronto a dare colore e musica come pochi altri eventi al mondo. Tuttavia si mastica un po’ amaro nella città carioca, e non solo perché il prodigio Joao Fonseca è uscito subito di scena, con ancora in testa e nei muscoli la vittoria a Buenos Aires. A Rio c’è voglia di crescere, di investire, di accompagnare la quasi sicura esplosione di Joao verso i vertici della disciplina con un torneo ancor più grande, ricco e attraente. Ma i dirigenti del più importante torneo sudamericano si sentono limitati e non ascoltati dall’ATP. E con loro un intero continente che ha storia, tifosi e pure sponsor pronti ad investire ancor più. Abbiamo già trattato il tema di come il nuovo calendario ATP lasci le briciole al grande tennis in America Latina (solo 3 settimane, due 250 e un 500) e nel 2026 sarà ancora peggio perché la data di Buenos Aires sarà ancora più nefasta… Adesso arrivano le parole del direttore del torneo brasiliano, Luiz Carvalho che mette i puntini sulle i e traccia una situazione che non lo rende per niente soddisfatto, oggi e in prospettiva. Tante la carne al fuoco: scarsa visione dal governo del tennis, poca considerazione, il tema della superficie.
    “Non abbiamo il numero di top player che vorremmo” afferma Carvalho a La Nacion,. “Se guardi al sorteggio di Doha (Carlos Alcaraz, Novak Djokovic, Daniil Medvedev, Alex De Minaur, Matteo Berrettini e Jack Draper tra altri) o quello poco precedente di Rotterdam, che sono ottimi tornei ATP 500, hanno più giocatori di Rio e non perché hanno un budget più grande o fanno un lavoro migliore di noi. No. La questione è sempre la superficie, che ci complica molto la vita”.
    “I tornei dovrebbero svolgersi sulla superficie che ha più senso e non essere confinati su una superficie perché c’è una percentuale di tornei durante l’anno o perché una fetta di giocatori non vuole perdere altri tornei sulla terra battuta nella stagione. È un argomento decisivo. Se così fosse i giocatori starebbero un anno sulla terra e un altro su duro, ma sono quasi sempre gli stessi che arrivano, non c’è rotazione, non è salutare per noi”.
    “In passato Moya e Ferrero giocavano quasi tutto quello che potevano sulla terra battuta e così i tornei sul duro non avrebbero avuto il 1° e il 3° al mondo, cosa che non è neanche salutare. Il circuito dovrebbe avere una serie di tornei sul duro, una su terra battuta e un’altra su erba in modo coerente e facendo sì che le superfici non si mescolino nelle stesse settimane e ci sia parità sportiva. È un argomento complicato. I giocatori non hanno consenso sulla questione”.
    “Il potenziale di Rio è limitato dal fatto di non essere un torneo su campi in duro; se così fosse avremmo quattro o cinque top ten, con un campo centrale da quindicimila persone. Adesso arriva il momento Fonseca e questo accade dopo gli anni Covid-19. I biglietti si esauriscono subito quando li mettiamo in vendita, e con Fonseca tutto verrà amplificato in futuro. Il Sud America è un mercato incredibile. La differenza con l’Argentina è che hanno molti giocatori tra i primi 100; se il Brasile avesse tanti giocatori quanto loro forse non avrebbe bisogno delle stelle, perché il mercato si muoverebbe da solo, ma la nostra volontà è avere i migliore in gara”.
    Qua l’affondo più duro del direttore di Rio al sistema: “Essendo brasiliano e vivendo a Londra, vedo e credo che ci sia una mentalità… quasi discriminatoria nei confronti del Sud America. Come se fossimo i fratelli poveri, non avessimo potenziale e non è così. Tanto meno nello sport. Non c’è più una rappresentanza sudamericana nel consiglio dell’ATP. Recentemente si è verificata una brutta situazione: hanno fatto un’indagine sul mercato mondiale del tennis e l’hanno fatta in otto o nove paesi, ma nessuno di loro veniva dal Sud America. Come si può fare un’analisi di mercato e non utilizzare il Sud America? Usano l’Asia, la Cina e, per favore… vai ai tornei in quelle aree c’è poca gente sugli spalti. In Sud America c’è passione, storia e persone che capiscono il gioco”.
    Anche a Rio non hanno accolto per niente bene la decisione dell’ATP di non elevare il torneo di Buenos Aires a categoria 500, poiché si sarebbe potuta creare una sinergia molto importante: “Abbiamo pianto insieme quando Baires non è stato scelto, perché eravamo elettrizzati dal poter avere due 500 uno dopo l’altro. Sarebbe stato un bene per tutti. Abbiamo un bel rapporto, facciamo accordi insieme ai giocatori che arrivano. Martín (Jaite, il direttore) è venuto qualche anno fa a vedere il torneo, gli abbiamo aperto tutte le porte. Non siamo affatto concorrenza. Lo stesso con Santiago del Cile, mi trovo bene con Cata Fillol. Adesso siamo solo in tre in America Latina, contro tutti gli altri. Il Nord America è molto forte, così come l’Europa. Siamo i più piccoli del gruppo. Abbiamo perso forza politica con la ristrutturazione dell’ATP. Non siamo contro l’Arabia Saudita, che fa i suoi affari. Ciò che vogliamo è avere la stessa opportunità di sviluppare qualcosa di simile. Abbiamo del potenziale, ma è dura. Abbiamo poca voce” conclude Carvalho.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev punta il n.1, “ma Sinner e Alcaraz fanno ancora molte cose meglio di me”

    Zverev in campo a Rio (foto Lance)

    3195 punti, questo il divario che separa attualmente Alexander Zverev da Jannik Sinner, fermo fino al 4 maggio per la nota vicenda della responsabilità oggettiva nel caso Clostebol ma saldamente sul trono del tennis maschile. Il tedesco sta avanzando nel torneo di Rio di Janeiro, ma non è affatto una passeggiata di salute: dopo un primo turno assai sofferto, ieri è arrivata una vittoria con due tiebreak su Shevchenko, accusando anche qualche fastidio al gomito. In caso di titolo in Brasile, Sasha porterebbe a casa 500 punti, un bottino eccellente che lo avvicinerebbe all’azzurro in classifica. Considerando che Jannik scarterà di sicuro i 1000 punti della vittoria a Miami e i 400 della semifinale a Monte Carlo, Zverev potrebbe sognare il sorpasso sull’italiano nel caso in cui riuscisse a vincere titoli importanti, in particolare i Masters 1000 che Sinner salterà (Indian Wells, Miami e Monte Carlo). Tuttavia il tedesco resta piuttosto ancorato alla realtà, affermando di sentirsi ancora dietro a Jannik e Carlos a livello di prestazione e che quindi la sua scalata al vertice del ranking mondiale passerà necessariamente da un suo miglioramento. Così Sasha ha parlato da Rio dopo l’accesso nei quarti di finale, dove domani affronterà Comesana.
    “Sapete già tutti quanto desidero essere un campione di un torneo del Grande Slam e arrivare al numero 1 al mondo” afferma Zverev. “So che per raggiungere questo obiettivo dovrò lottare molto con Alcaraz e Sinner perché oggi ci sono ancora molte cose che fanno meglio di me. Ho bisogno di evolvermi in questi aspetti per realizzare i miei sogni nel mondo del tennis“.
    “Penso che il mio livello stia migliorando, poco a poco. Storicamente ho sempre avuto bisogno di diverse partite per giocare un buon tennis sulla terra battuta, quindi sono soddisfatto dei miei progressi. Ciò che mi preoccupa un po’ è che il mio gomito possa soffrire a causa delle condizioni molto umide che sto trovando qua. La palla è molto pesante, è difficile muoverla e questo non è il massimo per il mio problema”. Zverev in effetti ha mostrato qualche difficoltà a chiudere il punto nei suoi incontri, affidandosi alla potenza del suo servizio e alla regolarità nello scambio. In campo sta giocano con un tape elastico di sostegno, consapevole che quella parte del braccio è tra le più complesse da gestire per un tennista.
    Ovviamente in Brasile non si parla che di Fonseca, sconfitto all’esordio nel torneo di casa ma vincitore la scorsa settimana a Buenos Aires. “Ho parlato con Joao dopo la sconfitta qui contro Muller e gli ho detto che è perfettamente normale perdere all’inizio della settimana dopo il primo titolo” confessa Zverev. “La verità è che mi piace molto, come tennista e come persona. Sono convinto che arriverà nella top-10 e nella top-5 della classifica, ma queste cose richiedono tempo, non c’è bisogno di affrettare la sua progressione. Ha solo 18 anni!”.
    Un’analisi lucida quella di Zverev, consapevole di aver il destino nelle proprie mani ma anche delle difficoltà che troverà da qua ad inizio maggio. I rivali sono agguerriti e lo stesso Alcaraz, seppur più indietro in classifica (7410 punti, con il titolo di Indian Wells 2024 da difendere), certamente cercherà di accumulare il massimo possibile con l’assenza di Sinner per avvicinarlo a sua volta in classifica. Una cosa è certa: lo stop di 3 mesi avvicinerà la concorrenza, Sinner sarà chiamato a performare subito al suo rientro.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    Fonseca si “disconnette” dai social: focus solo sul tennis. “Ora sto bene”: Rune spiega il flop di Buenos Aires e punta su Acapulco

    Holger Rune nella foto

    Una decisione matura per un diciottenne. Joao Fonseca, nuovo fenomeno del tennis brasiliano, ha deciso di limitare drasticamente la sua presenza sui social media, mantenendo attivo solo il profilo Instagram che sarà gestito dal suo team.Una scelta significativa che arriva nel momento della sua esplosione mediatica, dopo il trionfo a Buenos Aires e le recenti prestazioni che lo stanno proiettando verso i vertici del tennis mondiale. Il giovane brasiliano ha deciso di concentrarsi esclusivamente sul tennis, evitando le distrazioni che il mondo dei social media può portare.
    La decisione di Fonseca riflette una consapevolezza rara per un atleta così giovane. In un’epoca in cui la presenza digitale sembra quasi obbligatoria per gli sportivi di alto livello, il brasiliano ha scelto una strada controcorrente, privilegiando la concentrazione e la preparazione atletica alla visibilità mediatica. Una scelta che ricorda quella di altri campioni del passato che hanno sempre preferito far parlare il campo piuttosto che i social.Il momento è particolarmente delicato per Fonseca, che dopo la vittoria nel torneo argentino si trova al centro dell’attenzione mediatica del suo paese, con aspettative crescenti sul suo futuro. La gestione professionale del suo profilo Instagram permetterà di mantenere un canale di comunicazione con i tifosi senza che questo interferisca con la sua preparazione e concentrazione.
    Intanto, dal circuito ATP arrivano anche le spiegazioni di Holger Rune sulla sua recente sconfitta a Buenos Aires. Il danese ha rivelato che la sua prestazione è stata condizionata da un’influenza che lo aveva già colpito a Rotterdam. Solo ora, quasi una settimana dopo l’eliminazione nella capitale argentina, Rune ha dichiarato di sentirsi finalmente in piena forma, pronto per tornare in campo all’ATP 500 di Acapulco 2025.
    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO

  • in

    Italiane nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 20 Febbraio 2025

    Lucrezia Stefanini ITA, 15.05.1998

    W75 Prague 60000 – 2nd RoundPriscilla Hon vs [5] Lucrezia Stefanini Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Pretoria 15000 – 1st RoundMaddalena Giordano vs Maria Mikhailova 2 incontro dalle 13:30Il match deve ancora iniziare
    Mia-Leigh Cilliers vs [10] Elisa Andrea Camerano ore 12:30Il match deve ancora iniziare
    Lyndsey Philipps vs [13] Julia Peer ore 12:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Monastir 15000 – 2nd Round[4] Silvia Ambrosio vs Yelyzaveta Kotliar 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Jordyn Mcbride vs [3] Aurora Zantedeschi 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Camilla Zanolini vs Cindy Langlais 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    W15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd RoundYasmin Ezzat vs [5] Verena Meliss ore 10:00ITF W15 Sharm ElSheikh Yasmin Ezzat• 400 Verena Meliss400ServizioSvolgimentoSet 1Yasmin Ezzat

    [8] Kathleen Kanev vs Gaia Squarcialupi ore 10:00ITF W15 Sharm ElSheikh Kathleen Kanev• 1520 Gaia Squarcialupi3060ServizioSvolgimentoSet 2Kathleen Kanev 0-15 15-15 0-15 15-30ServizioSvolgimentoSet 1Gaia Squarcialupi2-5 → 2-6Kathleen Kanev1-5 → 2-5Gaia Squarcialupi1-4 → 1-5

    W15 Antalya 15000 – 1st Round, 2nd RoundAlessandra Mazzola vs [2] Daria Lodikova ore 11:00ITF W15 Antalya Alessandra Mazzola4064 Daria Lodikova• A13ServizioSvolgimentoSet 2Daria Lodikova 15-0 15-30 30-40 40-40 A-40Alessandra MazzolaA-40 30-303-3 → 4-3ServizioSvolgimentoSet 1

    Chantal Sauvant vs Eleonora Alvisi ore 11:00ITF W15 Antalya Eleonora Alvisi3063 Chantal Sauvant• 3040ServizioSvolgimentoSet 2Chantal Sauvant 0-30 15-30 30-30ServizioSvolgimentoSet 1

    Berta Bonardi vs Sofia Rocchetti ore 11:00ITF W15 Antalya Sofia Rocchetti• 1542 Berta Bonardi3061ServizioSvolgimentoSet 2Sofia Rocchetti 0-15 0-30 15-30Berta Bonardi15-30 15-40 30-40 1-1 → 2-1ServizioSvolgimentoSet 1

    W15 Manacor 15000 – 2nd RoundJohanne Christine Svendsen vs [3] Anastasia Abbagnato Non prima delle 12:00Il match deve ancora iniziare

    W15 Bucharest 15000 – 2nd RoundLidia Encheva vs Lavinia Luciano 2 incontro dalle 11:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani nei tornei ITF: I risultati di Giovedì 20 Febbraio 2025

    Gianluca Cadenasso nella foto

    M25 Trento 30000 – 2nd RoundMassimo Giunta vs [4] Dennis Novak 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Giovanni Oradini vs [7] Daniil Glinka 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Luca Parenti vs [6] Giovanni Fonio 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Manuel Plunger vs Dan Added ore 09:30ITF M25 Trento Manuel Plunger Dan AddedServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    Alessandro Spadola vs Luca Castagnola 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    David Poljak vs Stefano D’agostino 3 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    [8] Alessandro Pecci vs Christian Sigsgaard 4 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare

    M25 Vila Real de Santo António 30000 – 2nd RoundFederico Iannaccone vs [2] Mili Poljicak 3 incontro dalle 12:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Pretoria 15000 – 1st Round[3] Gabriele Volpi vs Boitshepo Maake Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    [4] Alexey Aleshchev vs Giovanni Agostinetto Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare
    Ruben Joubert vs [12] Filippo Alberti Non prima delle 12:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Monastir 15000 – 2nd Round[1] Stefanos Sakellaridis vs Fausto Tabacco 2 incontro dalle 09:30Il match deve ancora iniziare
    Fabrizio Andaloro vs [2] Moez Echargui ore 09:30ITF M15 Monastir Moez Echargui Fabrizio AndaloroServizioSvolgimentoSet 0ServizioSvolgimentoSet 1

    M15 Sharm ElSheikh 15000 – 2nd Round[1] Gianluca Cadenasso vs Michele Ribecai Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Carlo Alberto Caniato vs Felix Balshaw Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Daniele Rapagnetta vs [7] Alexandr Binda ore 10:00ITF M15 Sharm ElSheikh Alexandr Binda• 153 Daniele Rapagnetta152ServizioSvolgimentoSet 1Alexandr Binda 15-0 15-15Daniele Rapagnetta 0-15 15-15 40-15 40-30 40-403-1 → 3-2Alexandr Binda 15-0 30-0 30-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-402-1 → 3-1Daniele Rapagnetta 15-0 30-0 30-15 30-401-1 → 2-1Alexandr Binda0-1 → 1-1

    [8] Kirill Kivattsev vs Filippo Moroni Non prima delle 11:00Il match deve ancora iniziare

    M15 Antalya 15000 – 1st Round, 2nd RoundMarco Furlanetto vs Gian Marco Ortenzi ore 11:00Il match deve ancora iniziare
    Marko Maksimovic vs Pietro Marino ore 11:00ITF M15 Antalya Marko Maksimovic3024 Pietro Marino• 063ServizioSvolgimentoSet 2Pietro MarinoMarko Maksimovic 0-15 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3Pietro Marino40-15 40-40 40-15 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A A-40 40-40 A-403-2 → 3-3ServizioSvolgimentoSet 1

    Lucca Helguera casado vs Gabriele Maria Noce 2 incontro dalle 11:00Il match deve ancora iniziare
    Giuseppe La vela vs Nicolas Garcia longo ore 11:00ITF M15 Antalya Nicolas Garcia Longo30 Giuseppe La Vela66 Vincitore: Giuseppe La Vela ServizioSvolgimentoSet 2ServizioSvolgimentoSet 1

    [2] Alexander Weis vs TBD Non prima delle 14:30Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Pune, Pau, Glasgow e Brazzaville: I risultati con il dettaglio del Day 4 (LIVE)

    Raul Brancaccio – Foto Daniel Kondarcuik

    🇫🇷

    Challenger Pau
    Francia

    Cemento (indoor) 🏟️

    2° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    Court central – ore 11:00Jonathan Eysseric / Pierre-Hugues Herbert vs Reese Stalder / Mick Veldheer Il match deve ancora iniziare
    Alexey Vatutin vs Raphael Collignon Il match deve ancora iniziare
    Alexander Blockx vs Murphy Cassone (Non prima 15:30)Il match deve ancora iniziare
    Pedro Cachin vs Filip Misolic Il match deve ancora iniziare
    Richard Gasquet vs Arthur Fery (Non prima 19:30)Il match deve ancora iniziare
    Jacob Fearnley vs Evgeny Karlovskiy Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 12:00Jakob Schnaitter / Mark Wallner vs Alexandru Jecan / Giorgio Ricca Il match deve ancora iniziare
    Cleeve Harper / David Stevenson vs Jiri Barnat / Filip Duda Il match deve ancora iniziare
    Alexander Blockx / Raphael Collignon vs Marco Bortolotti / Sergio Martos Gornes Il match deve ancora iniziare

    🇮🇳

    Challenger Pune
    India

    Cemento

    2° TURNO

    ☀️34°C/17°C

    Center Court – ore 07:30Khumoyun Sultanov vs Bernard Tomic ATP Pune Bernard Tomic633 Khumoyun Sultanov466 Vincitore: Sultanov ServizioSvolgimentoSet 3B. Tomic 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A3-5 → 3-6K. Sultanov 15-0 30-0 40-153-4 → 3-5B. Tomic 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace A-402-4 → 3-4K. Sultanov 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 2-4B. Tomic 30-0 40-15 40-301-3 → 2-3K. Sultanov 15-0 15-15 30-15 40-15 ace1-2 → 1-3B. Tomic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 1-2K. Sultanov 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-300-1 → 0-2B. Tomic 15-0 ace 15-15 15-30 15-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 40-153-5 → 3-6B. Tomic 0-15 df 0-30 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 ace2-5 → 3-5K. Sultanov 15-0 15-15 30-15 40-152-4 → 2-5B. Tomic 30-0 40-0 40-151-4 → 2-4K. Sultanov 15-0 30-0 40-01-3 → 1-4B. Tomic 15-0 30-0 ace 40-0 40-15 40-300-3 → 1-3K. Sultanov 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3B. Tomic 0-15 0-30 0-40 15-400-1 → 0-2K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 40-15 ace0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1B. Tomic 15-0 15-15 15-30 30-30 40-305-4 → 6-4K. Sultanov15-0 15-15 30-15 ace 40-155-3 → 5-4B. Tomic 15-0 ace 15-15 30-15 ace 40-15 ace4-3 → 5-3K. Sultanov 0-15 15-15 30-15 40-154-2 → 4-3B. Tomic 15-0 30-0 ace 40-0 40-153-2 → 4-2K. Sultanov 15-0 30-0 40-0 40-153-1 → 3-2B. Tomic 0-15 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 df A-402-1 → 3-1K. Sultanov 15-0 15-15 15-30 30-30 40-302-0 → 2-1B. Tomic 15-0 30-0 30-15 40-15 ace 40-301-0 → 2-0K. Sultanov 0-15 15-15 ace 15-30 15-400-0 → 1-0

    Billy Harris vs Hiroki Moriya (Non prima 09:00)ATP Pune Billy Harris [1]071 Hiroki Moriya• 1550ServizioSvolgimentoSet 2B. Harris 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1H. Moriya 0-15 15-15 15-30 15-40 30-406-5 → 7-5B. Harris 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 ace 40-40 A-40 40-40 A-40 ace ace5-5 → 6-5H. Moriya 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace5-4 → 5-5B. Harris 0-15 0-30 15-30 15-40 30-40 ace5-3 → 5-4H. Moriya 15-0 30-0 40-05-2 → 5-3B. Harris 15-0 30-0 30-15 30-30 40-304-2 → 5-2H. Moriya 0-15 15-15 15-30 15-40 30-403-2 → 4-2B. Harris 15-0 15-15 30-15 40-15 ace ace2-2 → 3-2H. Moriya 15-0 30-0 40-0 40-15 40-302-1 → 2-2B. Harris 0-15 15-15 15-30 30-30 ace 30-40 40-40 A-40 ace ace1-1 → 2-1H. Moriya 15-0 15-15 30-15 40-151-0 → 1-1B. Harris 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 ace0-0 → 1-0

    Blake Ellis / Tristan Schoolkate vs Niki Kaliyanda Poonacha / Courtney John Lock (Non prima 11:00)Il match deve ancora iniziare
    Jay Clarke / Jurij Rodionov vs Petr Bar Biryukov / Ilia Simakin (Non prima 12:30)Il match deve ancora iniziare
    Jeevan Nedunchezhiyan / Vijay Sundar Prashanth vs Saketh Myneni / Ramkumar Ramanathan (Non prima 14:00)Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 07:30Ugo Blanchet vs Kyrian Jacquet ATP Pune Ugo Blanchet [5]266 Kyrian Jacquet631 Vincitore: Blanchet ServizioSvolgimentoSet 3U. Blanchet 15-15 40-15 ace5-1 → 6-1K. Jacquet 0-15 30-15 ace 30-30 40-30 40-40 40-A4-1 → 5-1U. Blanchet 15-0 15-15 15-30 15-404-0 → 4-1K. Jacquet 15-15 15-30 15-40 30-403-0 → 4-0U. Blanchet 15-0 ace 15-15 df 30-15 40-152-0 → 3-0K. Jacquet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A1-0 → 2-0U. Blanchet 15-0 15-15 df 30-15 30-30 df 30-40 40-40 A-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 2K. Jacquet 0-15 15-15 15-30 15-405-3 → 6-3U. Blanchet 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-404-3 → 5-3K. Jacquet0-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A df3-3 → 4-3U. Blanchet 15-0 ace 30-0 ace 40-0 ace2-3 → 3-3K. Jacquet 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 40-A1-3 → 2-3U. Blanchet 30-0 30-15 df 40-15 40-300-3 → 1-3K. Jacquet 15-0 15-15 30-15 ace 40-15 ace0-2 → 0-3U. Blanchet 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A0-1 → 0-2K. Jacquet 0-15 df 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1U. Blanchet 15-0 15-15 30-15 30-30 30-402-5 → 2-6K. Jacquet 15-0 30-0 40-0 40-152-4 → 2-5U. Blanchet 15-0 30-0 40-0 ace1-4 → 2-4K. Jacquet 0-15 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-3 → 1-4U. Blanchet 0-15 0-30 df 15-30 15-40 30-40 40-40 A-400-3 → 1-3K. Jacquet 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3U. Blanchet 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 df 40-A 40-40 ace A-40 40-40 40-A0-1 → 0-2K. Jacquet 15-0 30-0 30-15 40-150-0 → 0-1

    Sascha Gueymard Wayenburg vs Brandon Holt (Non prima 09:00)ATP Pune Sascha Gueymard Wayenburg042 Brandon Holt [6]• 063ServizioSvolgimentoSet 2S. Gueymard Wayenburg 15-0 15-15 df 15-30 15-40 30-402-2 → 2-3B. Holt 15-0 30-0 30-15 40-152-1 → 2-2S. Gueymard Wayenburg 15-0 30-0 30-15 40-15 ace1-1 → 2-1B. Holt 15-0 30-0 ace1-0 → 1-1S. Gueymard Wayenburg 15-0 30-0 40-0 ace0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1B. Holt 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 ace 40-A 40-40 A-404-5 → 4-6S. Gueymard Wayenburg 30-0 ace 40-15 ace3-5 → 4-5B. Holt 15-0 30-0 30-15 40-15 ace3-4 → 3-5S. Gueymard Wayenburg 15-0 15-15 30-15 ace 30-30 40-302-4 → 3-4B. Holt 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-4 → 2-4S. Gueymard Wayenburg 0-15 0-30 df 0-401-3 → 1-4B. Holt 0-15 15-15 30-15 40-151-2 → 1-3S. Gueymard Wayenburg 0-15 15-15 15-30 15-401-1 → 1-2B. Holt 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 A-401-0 → 1-1S. Gueymard Wayenburg 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0

    Enrico Dalla Valle / Khumoyun Sultanov vs Blake Bayldon / Matthew Christopher Romios (Non prima 11:00)Il match deve ancora iniziare

    🇬🇧

    Challenger Glasgow
    Regno Unito

    Cemento (indoor) 🏟️

    2° TURNO

    Torneo indoor – Meteo non influente sullo svolgimento

    CENTRE COURT – ore 12:00Vasil Kirkov / Marcus Willis vs Erik Grevelius / Adam Heinonen Il match deve ancora iniziare
    Hugo Grenier / Luca Sanchez vs Tom Hands / Harry Wendelken Il match deve ancora iniziare
    Daniel Rincon vs Daniel Evans Il match deve ancora iniziare
    Liam Draxl vs Bernabe Zapata Miralles Il match deve ancora iniziare

    COURT 8 – ore 12:00Milos Karol / Szymon Walkow vs Clement Chidekh / Daniel Masur Il match deve ancora iniziare
    Philip Henning vs Denis Yevseyev Il match deve ancora iniziare
    Raul Brancaccio vs Nicolai Budkov Kjaer Il match deve ancora iniziare

    🇨🇬

    Challenger Brazzaville
    Congo

    Terra battuta

    2° TURNO

    ⛈️ Temporali di caldo32°C/24°C

    Central – ore 13:30Dinko Dinev vs Maxime Chazal Il match deve ancora iniziare
    Dominik Kellovsky vs Geoffrey Blancaneaux Il match deve ancora iniziare
    Eliakim Coulibaly vs Credit Chaiyarin (Non prima 18:00)Il match deve ancora iniziare
    Geoffrey Blancaneaux / Maxime Chazal vs Franco Agamenone / Maximus Jones Il match deve ancora iniziare

    Court 1 – ore 13:30Guy Den Ouden vs Paulo Andre Saraiva Dos Santos Il match deve ancora iniziare
    Mateo Barreiros Reyes / Paulo Andre Saraiva Dos Santos vs Ivan Denisov / Jasza Szajrych (Non prima 17:30)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO