More stories

  • in

    F1, Bottas: “I test ci hanno aiutato a confermare le nostre aspettative”

    ROMA – L’esordio nel Mondiale 2022 con la nuova scuderia si avvicina per Valtteri Bottas. Dopo aver lasciato la Mercedes, il finlandese si dice carico per l’inizio di stagione dopo i test svolti a Montmelò: “Intanto sono impressionato dalla nostra nuova auto, la C42. Penso che la livrea sia davvero bella, il Centro Stile Alfa Romeo ha fatto un lavoro brillante. Questa è la mia prima Alfa Romeo di F1 e questo la rende speciale. Sono davvero impaziente di trovarmi sulla griglia di partenza in Bahrain con lei. Ciò che è emozionante è che non abbiamo idea di come andrà la prima gara”, ha ammesso. 
    Le parole di Valtteri
    In merito ai primi giri in pista svolti a Barcellona invece: “I test ci hanno aiutato a confermare le nostre aspettative su dove siamo – prosegue Bottas – e sui progressi che abbiamo fatto con la macchina, ma ora ci stiamo avvicinando al momento che conta davvero. Da quando sono entrato, ho visto tanta motivazione all’interno di questa squadra: tutti spingono molto, cercando di lavorare più duramente degli altri per essere competitivi, e questo a sua volta mi dà quell’energia in più quando sono nell’abitacolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Bottas: “Emozionante non sapere come andrà la prima gara”

    ROMA – Valtteri Bottas è pronto per l’esordio nel Mondiale 2022 con la sua nuova scuderia. Dopo aver lasciato la Mercedes, il finlandese si dice carico per l’inizio di stagione dopo i test svolti a Montmelò: “Intanto sono impressionato dalla nostra nuova auto, la C42. Penso che la livrea sia davvero bella, il Centro Stile Alfa Romeo ha fatto un lavoro brillante. Questa è la mia prima Alfa Romeo di F1 e questo la rende speciale. Sono davvero impaziente di trovarmi sulla griglia di partenza in Bahrain con lei. Ciò che è emozionante è che non abbiamo idea di come andrà la prima gara”, ha ammesso. 
    L’analisi di Valtteri
    In merito ai primi giri in pista svolti a Barcellona invece: “I test ci hanno aiutato a confermare le nostre aspettative su dove siamo – prosegue Bottas – e sui progressi che abbiamo fatto con la macchina, ma ora ci stiamo avvicinando al momento che conta davvero. Da quando sono entrato, ho visto tanta motivazione all’interno di questa squadra: tutti spingono molto, cercando di lavorare più duramente degli altri per essere competitivi, e questo a sua volta mi dà quell’energia in più quando sono nell’abitacolo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Russell: “Ferrari e McLaren sembrano forti, ma non guardo troppo i tempi”

    ROMA – L’avventura di George Russell come compagno di squadra di Lewis Hamilton in Mercedes non è cominciata affatto male. Il giovane britannico ha fatto registrare il secondo tempo nel day-3 dei recenti test di F1 svolti a Montmelò: “I tre giorni passati a Barcellona sono stati incredibilmente intriganti, ma non credo che i tempi sul giro siano molto rappresentativi. Noi siamo stati in cima alla classifica dei tempi oggi utilizzando la mescola C5, che è incredibilmente efficace a Barcellona, ma non ci farei troppo affidamento”, dichiara. 
    Le parole di Russell
    Sulle avversarie, senza menzionare la Red Bull, Russell è rimasto piacevolmente colpito: “La Ferrari e la McLaren sembrano forti e ritengo che noi abbiamo un sacco di miglioramenti da fare – prosegue -. Non siamo completamente soddisfatti del bilanciamento della vettura e di altre limitazioni che abbiamo attualmente. Ma sono solo test, siamo qui per imparare e abbiamo fatto alcuni esperimenti importanti questa settimana. Abbiamo una buona idea della direzione in cui dobbiamo andare”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Russell dopo i test: “I tempi non sono rappresentativi”

    ROMA – Non è iniziata affatto male l’avventura di George Russell come compagno di squadra di Lewis Hamilton in Mercedes. Il giovane britannico ha fatto registrare il secondo tempo nel day-3 dei recenti test di F1 svolti a Montmelò: “I tre giorni passati a Barcellona sono stati incredibilmente intriganti, ma non credo che i tempi sul giro siano molto rappresentativi. Noi siamo stati in cima alla classifica dei tempi oggi utilizzando la mescola C5, che è incredibilmente efficace a Barcellona, ma non ci farei troppo affidamento”, dichiara. 
    Sulla Ferrari
    Sulle avversarie, senza menzionare la Red Bull, Russell è rimasto piacevolmente colpito: “La Ferrari e la McLaren sembrano fortie ritengo che noi abbiamo un sacco di miglioramenti da fare – prosegue -. Non siamo completamente soddisfatti del bilanciamento della vettura e di altre limitazioni che abbiamo attualmente. Ma sono solo test, siamo qui per imparare e abbiamo fatto alcuni esperimenti importanti questa settimana. Abbiamo una buona idea della direzione in cui dobbiamo andare”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Steiner: “Se Mazepin non ci sarà, la scelta cadrebbe su Fittipaldi”

    ROMA – Nikita Mazepin non è sicuro di far parte del Mondiale 2022 di Formula 1 per via degli scontri che si stanno verificando in Ucraina. Il team Haas nella terza giornata dei test a Barcellona ha rimosso il suo sponsor principale, il russo Uralkali, azienda mineraria leader nell’esportazione di potassio. Ma le sanzioni verso la Russia con un’eventuale esclusione del pilota di Mosca potrebbe non essere utopia: “Se Nikita non potesse guidare, per una o l’altra ragione, la prima scelta ricadrebbe su Pietro Fittipaldi. Ovviamente lui è con noi per qualche anno, ma vedremo più avanti cosa fare”, ha commentato Gunther Steiner. 
    Le parole di Steiner
    Il brasiliano fu ingaggiato dal team in qualità di terzo pilota nel 2019, debuttando ufficialmente in F1 l’anno successivo. Quindi sostituì Romain Grosjean nelle ultime due gare della stagione dopo il noto incidente del francese: “Pietro è sempre con noi per questo motivo, negli ultimi anni avevamo bisogno di un pilota di riserva, specialmente durante la pandemia Covid-19. Lui è sempre a disposizione, conosce la squadra e la macchina. Non c’è nessuno meglio di Pietro sul quale puntare”, ha concluso il team principal della Haas. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Steiner: “Fittipaldi è la prima scelta senza Mazepin”

    ROMA – Nikita Mazepin potrebbe non correre il Mondiale 2022 di Formula 1 per via degli scontri che si stanno verificando in Ucraina. Il team Haas nella terza giornata dei test a Barcellona ha rimosso il suo sponsor principale, il russo Uralkali, azienda mineraria leader nell’esportazione di potassio. Ma le sanzioni verso la Russia con un’eventuale esclusione del pilota di Mosca potrebbe non essere utopia: “Se Nikita non potesse guidare, per una o l’altra ragione, la prima scelta ricadrebbe su Pietro Fittipaldi. Ovviamente lui è con noi per qualche anno, ma vedremo più avanti cosa fare”, ha commentato Gunther Steiner. 
    La figura di Fittipaldi
    Il brasiliano fu ingaggiato dal team in qualità di terzo pilota nel 2019, debuttando ufficialmente in F1 l’anno successivo. Quindi sostituì Romain Grosjean nelle ultime due gare della stagione dopo il noto incidente del francese: “Pietro è sempre con noi per questo motivo, negli ultimi anni avevamo bisogno di un pilota di riserva, specialmente durante la pandemia Covid-19. Lui è sempre a disposizione, conosce la squadra e la macchina. Non c’è nessuno meglio di Pietro sul quale puntare”, ha concluso il team principal della Haas. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Migno guarda al titolo: “Serve più costanza, ma abbiamo acquisito esperienza”

    ROMA -In vista del Mondiale 2022 di Moto3, il Team Snipers si presenta con una nuova livrea in cui il colore iconico della Cecchini Family resta predominante, ma si sposta verso un amaranto più aggressivo, mescolandosi con l’arancio e il rosso dei suoi piloti, Andrea Migno ed Alberto Surra. Proprio Migno ha grandi obiettivi per la stagione in arrivo: “Sono davvero felice di tornare in questa fantastica squadra. Non vedo l’ora di iniziare ufficialmente questa stagione. Sono carico e pronto, ho ottime sensazioni su questa moto, come durante l’anno passato. Nonostante a livello tecnico non ci siano state novità sento davvero un buon feeling in sella. L’obiettivo dell’anno scorso era quello di lottare per il Campionato del Mondo e alcune cose non sono andate per il verso giusto. Abbiamo acquisito molta esperienza e abbiamo capito dove possiamo essere più forti quest’anno. Ho bisogno di essere più costante per tutta la stagione, lavorerò su questo”, dichiara il classe 1996. 

    Le parole di Surra
    Decisamente diverso il curriculum del compagno di box Alberto Surra, il quale fa parte degli Snipers da metà stagione scorsa: “Sono entrato a far parte della famiglia Snipers in Moto3 – dichiara – come sostituto durante la stagione 2021 e mi sono trovato benissimo, come in una famiglia. Sono molto motivato e desideroso d’iniziare questa stagione. Ho voglia di dare il massimo e ripagare la fiducia riposta in me, quindi ho lavorato molto duramente durante la pre-stagione. I test con il Team Snipers sono andati bene, dobbiamo lavorare ancora su alcuni dettagli ma mi sento davvero pronto per scendere in pista e dare il 100%”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Moto3, Migno punta al titolo: “Abbiamo capito dove essere più forti”

    ROMA – Il Team Snipers si presenta in vista del Mondiale 2022 di Moto3 con una nuova livrea in cui il colore iconico della Cecchini Family resta predominante, ma si sposta verso un amaranto più aggressivo, mescolandosi con l’arancio e il rosso dei suoi piloti, Andrea Migno ed Alberto Surra. Proprio Migno ha grandi obiettivi per la stagione in arrivo: “Sono davvero felice di tornare in questa fantastica squadra. Non vedo l’ora di iniziare ufficialmente questa stagione. Sono carico e pronto, ho ottime sensazioni su questa moto, come durante l’anno passato. Nonostante a livello tecnico non ci siano state novità sento davvero un buon feeling in sella. L’obiettivo dell’anno scorso era quello di lottare per il Campionato del Mondo e alcune cose non sono andate per il verso giusto. Abbiamo acquisito molta esperienza e abbiamo capito dove possiamo essere più forti quest’anno. Ho bisogno di essere più coerente per tutta la stagione, lavorerò su questo”, dichiara il classe 1996. 

    Parla il compagno di box
    Decisamente diverso il curriculum del compagno di box Alberto Surra, il quale fa parte degli Snipers da metà stagione scorsa: “Sono entrato a far parte della famiglia Snipers in Moto3 – dichiara – come sostituto durante la stagione 2021 e mi sono trovato benissimo, come in una famiglia. Sono molto motivato e desideroso d’iniziare questa stagione. Ho voglia di dare il massimo e ripagare la fiducia riposta in me, quindi ho lavorato molto duramente durante la pre-stagione. I test con il Team Snipers sono andati bene, dobbiamo lavorare ancora su alcuni dettagli ma mi sento davvero pronto per scendere in pista e dare il 100%”.  LEGGI TUTTO