More stories

  • in

    Bagnaia, che capolavoro: vittoria da fenomeno in Qatar

    LUSAIL (QATAR) – Prima firma di Pecco Bagnaia sulla nuova stagione della MotoGp. In Qatar trionfo dell’italiano sulla sua Ducati dopo il quarto posto nella sprint di ieri. Parte quinto, si prende subito la prima posizione e comanda dall’inizio alla fine. Giri in solitaria, Binder è secondo a più di un secondo senza aver mai avuto la possibilità di lottare. Terzo finisce Jorge Martin che partiva in pole (e vincitore della Sprint). LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp Qatar, problema in griglia e partenza posticipata: cosa è successo

    La partenza della Moto Gp del Gran premio del Qatar è stata posticipata per un problema in griglia. Dopo il giro di ricognizione c’è stato un problema per Raul Fernandez! Il pilota ha alzato la mano per segnalare la probematica. La partenza viene così posticipata: i piloti dovranno fare un altro giro di ricognizione e la gara, come comunicato dalla direzione, durerà un giro in meno, 21 invece di 22. La moto del pilota spagnolo si è spenta, i meccanici del team Trackhouse al lavoro, molto probabilmente Fernandez dovrà partire dalla pit lane. Dopo circa 5 minuti la gara è partita regolarmente. LEGGI TUTTO

  • in

    Diretta MotoGP, si parte in Qatar: orario e dove vedere il Gran Premio in tv

    LUSAIL (Qatar) – Dopo la gara sprint di sabato è arrivato il momento della prima gara stagionale della classe regina, sul circuito di Lusail (Qatar) scatta il mondiale MotoGp. Weekend che si è aperto nel segno di Jorge Martin, lo spagnolo della Ducati Pramac ha firmato sabato prima la pole-position e poi il successo nella gara sprint battendo un mai domo Brad Binder (Ktm) e un ottimo Aleix Espargaro (Aprilia). Quarto, quinto e sesto posto le tre Ducati di Pecco Bagnaia, Marc Marquez ed Enea Bastianini con gli ufficiali che hanno lamentato problemi sul finire della sprint.

    Segui la diretta del gran premio del Qatar della MotoGP su Tuttosport.com

    Dove vedere il gran premio MotoGp del Qatar streaming e diretta tv

    Il gran premio del Qatar della MotoGp è in programma alle ore 18 sarà visibile in diretta su Sky Sport Uno (201) e Sky Sport MotoGP (208) oltre a Now e sull’app SkyGo. Su TV8, in chiaro, ci sarà la copertura in differita delle gare delle tre categorie.

    Gran Premio MotoGP del Qatar, la griglia di partenza: top 10

    J.Martin (Ducati Pramac)
    A.Espargaro (Aprilia)
    E.Bastianini (Ducati Lenovo)
    B.Binder (Mtm)
    F.Bagnaia (Ducati Lenovo)
    M.Marquez (Ducati Gresini)
    F. Di Giannantonio (Ducati VR46)
    P.Acosta (Ktm GasGas)
    A.Marquez (Ducati Gresini)
    M.Vinales (Aprilia) LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Gran Premio del Qatar: orario, ordine di partenza, dove vederlo in tv e streaming

    Cresce l’attesa per la prima gara del Motomondiale 2024 che si preannuncia ricco di emozioni: si parte con il Gran Premio del Qatar, sul circuito del Losail, dove lo spagnolo della Ducati Jorge Martin conquista la pole position. Alle sue spalle ecco Aleix Espargaró secondo ed Enea Bastianini terzo. Quinta posizione per il campione del mondo in carica, Francesco ‘Pecco’ Bagnaia, davanti a Marc Marquez. LEGGI TUTTO

  • in

    Vasseur: “Ferrari-Red Bull, il divario è passato da secondi a decimi”

    Il team principal della Ferrari Frederic Vasseur ha analizzato l’intera gara del Gp dell’Arabia Saudita intervendo ai microfoni di Sky Sport. Vasseur ha dichiarato: “Non mi sarei mai aspettato una gara del genere per Oliver. Già ieri in qualifica ha fatto qualcosa di straordinario, oggi ancora meglio. Sapeva che doveva gestire molte cose, la sosta ai box, la partenza, spingere quando Lewis Hamilton e Lando sono arrivati. É cresciuto in questi due giorni e ha migliorato. É il segno di un gran lavoro dell’Academy. L’analisi è positiva, abbiamo fatto un bel passo avanti in termini di degrado. Ora siamo costanti, ma ci mancano ancora due o tre decimi in qualifica verso la Red Bull e qualcosa di più in gara. Con pista sgombra andiamo bene, però non è abbastanza. Un anno fa eravamo ad un secondo e mezzo a giro a Gedda. Ora no. É un bel passo in avanti”.
    Vasseur sulla gestione della gara
    “Durante la gara abbiamo gestito la gomma per via della sosta anticipata. Chi ha fatto l’opposto ha sbagliato. Però fare 40 giri con le bianche devi tenere ed essere attento. Leclerc ha fatto i primi giri dietro Norris, quindi siamo stati più conservativi ad inizio stint. Abbiamo fatto bene credo. Il problema è che non siamo magici nella velocità di punta, è il motivo per cui Perez ci ha superato. Una volta in mezzo al gruppo è più difficile avere passo. In molti hanno avuto difficoltà nel superare. La Red Bull ha un vantaggio, Perez ha superato Charles facilmente. Abbiamo visto due piste opposte ed è positivo esser stati positivi in entrambe. Il quadro delle prestazione è lo stesso del Bahrain”. LEGGI TUTTO

  • in

    Martin avverte Bagnaia: lo spagnolo domina la sprint in Qatar!

    LUSAIL (Qatar) – Jorge Martin (Ducati Prima Pramac) ha vinto la Sprint Race del Gran Premio del Qatar, disputata sul circuito di Lusail. Il pilota vicecampione del mondo è riuscito a mantenere la testa della corsa sin dalla prima curva grazie ad un’ottima partenza. Sul secondo gradino del podio il sudafricano Brad Binder (Ktm) mentre 3° posto per Aleix Espargaro (Aprilia) reo di un bel sorpasso al penultimo giro ai danni del campione del mondo in carica Francesco Bagnaia (Ducati Lenovo). Buon 5° posto per Marc Marquez (Ducati Gresini) davanti Enea Bastianini (Ducati Lenovo), Alex Marquez (Ducati Gresini), il rookie Pedro Acosta (Ktm GasGas), Maverick Vinales (Aprilia), Jack Miller (Ktm). Esordio sottotono per i piloi VR46 Marco Bezzecchi 11° e per il compagno di squadra Fabio Di Giannantonio caduto ad inizio gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Caduta spaventosa in Qatar, sbalzato via dalla moto: il volo è impressionante

    LUSAIL (Qatar) – Attimi di paura in Moto2 per Jake Dixon, pilota dell’Aspar Team, protagonista di una rovinosa caduta alla curva 13 del circuito di Lusail, nel corso delle prove libere del Gran Premio del Qatar. Dixon ha perso il controllo della sua moto ed è volato in area (highside), ricadendo rovinosamente sulla pista alla curva 13. Fortunatamente è rimasto sempre cosciente ed è stato portato in ospedale per i controlli: la prima tac non ha evidenziato fratture, si attendono i risultati della seconda alla testa. In caso di commozione Dixon non prenderà parte alla gara di domenica LEGGI TUTTO