More stories

  • in

    Nuova sede per Trento: il club gialloblù si trasferisce in via Brennero 276

    L’inizio dell’estate porta in dote una grande novità per Trentino Volley. Ringraziando il Presidente Diego Mosna ed il suo gruppo aziendale per l’ospitalità offerta negli ultimi quindici anni presso gli storici uffici di via Trener a Trento, a partire da lunedì primo luglio il Club gialloblù ha spostato il suo quartier generale nella nuovissima sede di via del Brennero 276.

    Negli oltre 300 metri quadri situati al primo piano dell’edificio nord della cittadella dell’IperPoli, trova posto la nuova sede della Società, progettata e realizzata anche con il supporto di sponsor e fornitori ufficiali come Supermercati Poli, Semprebon Lux, ACS Data Systems, Elettroteam, Prima Pubblicità, Be Innova, MyNet, ICT Distribution e Tramontin.

    Gli spazi sono caratterizzati da un’attenta opera di identità visiva che vede il nuovo logo ricoprire un ruolo fondamentale in ogni ambiente, caratterizzato dalla piacevole luminosità naturale creata da grandi finestre che si sposano bene con le soluzioni arredative scelte. Il risultato finale crea una struttura in cui le aree delle diverse postazioni lavoro si accompagnano a zone ideate per la condivisione e la collaborazione.

    Oltre a tutti gli uffici delle varie aree gestionali (Sportiva, Commerciale e Comunicazione) del Club, nella nuova sede trovano posto anche la Sala Trofei, la segreteria ed il front-office ufficiale. Proprio qui, fra pochi giorni, sarà possibile acquistare abbonamenti, biglietti e articoli ufficiali riferiti alla stagione 2024/25 (sempre e comunque disponibili anche online).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Cardullo sarà responsabile dei “liberi” nel progetto giovanile MasterVolley di Cuneo

    Il grande libero della nazionale delle grandi vittorie del recente passato è stato scelto da Eleonora Lo Bianco per la gestione della MasterVolley dedicata al ruolo specifico. Cuneo Granda Volley ha presentato l’iniziativa ambiziosa che nella nuova stagione coinvolgerà 5 grandi campionesse del volley al servizio di tutte le giovani giocatrici dell’Academy cuneese e di tutte le ragazze che vorranno aderire al progetto.

    La MasterVolley a Cuneo offre l’opportunità a tutte le ragazze di vivere ad inizio campionato la ‘clinic specializzata per ruolo’ in cui creare una scheda tecnica dedicata esclusivamente al proprio profilo per definire il percorso dei miglioramenti da ottenere con il proprio coach. A Febbraio / marzo altri giorni di ‘clinic specializzata’ per analizzare i risultati raggiunti e definire i nuovi obiettivi estivi e di continuo miglioramento.Eleonora Lo Bianco è la responsabile dell’intero progetto e seguirà in prima persona le palleggiatrici, con Paola Cardullo per i liberi ed altre 3 grandi ex giocatrici italiane di indubbio valore a cui affidare opposti, schiacciatrici e centrali.

    “Paola Cardullo – afferma Barbara Pasqua presidente Academy di Cuneo Granda Volley – rappresenta l’icona indiscussa del ruolo di libero. Avere lei a dirigere la MasterVolley dedicata ai liberi ci convince come il progetto sia vero e solido per la nostra scuola che dopo la nomina di direttore tecnico Max Bruini, vede l’ingresso di Eleonora Lo Bianco a cui è affidata la direzione della MasterVolley ed adesso della grandissima Paola Cardullo. Poter offrire alle nostre giovani giocatrici un tutoraggio tecnico di questo livello significa voler davvero puntare ad avere una Academy che lavora con piani ambiziosi, guardando l’opportunità di crescere a cuneo atlete pronte per carriere anche professioniste. L’iniziativa sarà aperta a tutto il territorio di bacino piemontese e ligure permettendo ad altre ragazze non tesserate da noi con i loro coach coinvolti di potersi iscrivere alla MasterVoley.”

    “Sono entusiasta ed onorata di poter far parte di questo meraviglioso progetto – afferma Paola Cardullo – Ringrazio Cuneo Granda volley per questa stupenda possibilità e per la fiducia espressa. Inoltre per me poter tornare a lavorare al fianco di “Leo”, compagna di gran parte della mia carriera sportiva, è un immenso piacere. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura, circondata da un ambiente stimolante ed ambizioso.”

    Il progetto MasterVolley inizia a settembre con il nuovo anno pallavolistico, una motivazione concreta in più per scegliere Cuneo Granda Volley come Academy per la crescita dei talenti della pallavolo.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Danilo Durand torna sulla panchina di Brugherio: “Motivato per questa nuova avventura in serie A”

    Sesto anno di Serie A per i Diavoli Rosa che coincide col ritorno in panchina dello storico coach rosanero Danilo Durand che si rimette alla guida della rinnovata prima squadra dei Diavoli Rosa, pronto a lanciare sul panorama della serie A un nuovo ciclo di giovani del vivaio della società brugherese.

    Troppo forte il richiamo della panchina per chi da oltre 30 anni lavora insieme e per i giovani.

    Un curriculum importante partito dal lontano 1994 sulla panchina del Gividì Brugherio,come vice in serie A2, per poi plasmare e trasformare i Diavoli Rosa, passando di promozione in promozione, titoli e scudetti, nella solida, vincente ed ambiziosa realtà qual è, puntando tutto su giovani e lavoro, confermando di essere, ancora una volta, l’ unica società nel panorama nazionale ad affrontare un campionato di Serie A con una rosa formata quasi esclusivamente da giovani del proprio settore giovanile, pronti a farsi le ossa sul taraflex della Serie A3.

    Con queste premesse siamo pronti a dare il nostro bentornato a coach Danilo Durand, un nuovo capitolo che il Presidente Degli Agosti commenta così: “Sesta stagione in serie A per i Diavoli Rosa e come sempre sarà una grande sfida con una squadra giovane, in perfetto stile Diavoli Rosa. Per questa ennesima competizione diamo il bentornato all’allenatore di sempre per la prima squadra: l’amico Danilo Durand. Un ritorno che rievoca imprese impossibili con risultati straordinari. A lui e a tutto il suo staff auguro buon lavoro e risultati di grandissima soddisfazione”.

    Le prime dichiarazioni di coach Durand: “Sono molto contento e motivato di vivere questa nuova avventura con la serie A che ogni anno mi regala qualcosa di nuovo, ancor di più quest’ anno vista la mia assenza dalla panchina nella passata stagione. Voglio innanzitutto ringraziare Davide Delmati per quello che ha fatto e per la cura che si è preso della nostra prima squadra;non abbiamo potuto continuare questo percorso insieme ma sono orgoglioso di poter sedere di nuovo sulla panchina dei Diavoli Rosa. Venendo alla prossima stagione posso dire che sarà un campionato molto stimolante con un gruppo di giovani più alcuni elementi esperti che possano aiutare a superare le difficoltà che inevitabilmente ci saranno nel percorso di crescita dei ragazzi più giovani. Voglio mandare un saluto a tutti i nostri tifosi, dirigenti ed atleti e ringraziarli per il sostegno che hanno sempre dato a me e alla società; sono sicuro che anche l’anno prossimo ci divertiremo moltissimo insieme”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley S3 farà tappa a Udine il prossimo 15 ottobre

    Il Circuito 2024 del Volley S3 toccherà anche Udine e lo farà in occasione della tappa del prossimo 15 ottobre. L’evento nel capoluogo friulano, inizialmente previsto per lo scorso 17 maggio, era stato rimandato a causa della situazione meteorologica particolarmente avversa che in quei giorni aveva interessato buona parte del nord Italia.

    Con la conferma della tappa di Udine, restano ancora tre gli appuntamenti da vivere insieme al Tour della Schiacciata: il 27 settembre a Matera, in concomitanza con la Race for the Cure, il 3 ottobre a Selinunte, in provincia di Trapani e il 15 ottobre in occasione dell’ultimo evento del Tour proprio a Udine in Piazza 1° Maggio.

    In precedenza gli studenti e i giovani pallavolisti si erano dati appuntamento in occasione dei due eventi di La Spezia e Reggio Emilia.

    I partners del circuito sono: Esa, con il Progetto Iride, Ebri, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Campagna Amica (Coldiretti), Susan Komen, Decathlon, Parmigiano Reggiano e Rai Kids.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Durand torna sulla panchina della Serie A3

    Sesto anno di Serie A per i Diavoli Rosa che coincide col ritorno in panchina dello storico coach rosanero Danilo Durand che si rimette alla guida della rinnovata prima squadra dei Diavoli Rosa, pronto a lanciare sul panorama della serie A un nuovo ciclo di giovani del vivaio della società brugherese.
    Troppo forte il richiamo della panchina per chi da oltre 30 anni lavora insieme e per i giovani.
    Un curriculum importante partito dal lontano 1994 sulla panchina del Gividì Brugherio,come vice in serie A2, per poi plasmare e trasformare i Diavoli Rosa, passando di promozione in promozione, titoli e scudetti, nella solida, vincente ed ambiziosa realtà qual è, puntando tutto su giovani e lavoro, confermando di essere, ancora una volta, l’ unica società nel panorama nazionale ad affrontare un campionato di Serie A con una rosa formata quasi esclusivamente da giovani del proprio settore giovanile, pronti a farsi le ossa sul taraflex della Serie A3.
    Con queste premesse siamo pronti a dare il nostro bentornato a coach Danilo Durand, un nuovo capitolo che il Presidente Degli Agosti commenta così: “Sesta stagione in serie A per i Diavoli Rosa e come sempre sarà una grande sfida con una squadra giovane, in perfetto stile Diavoli Rosa. Per questa ennesima competizione diamo il bentornato all’allenatore di sempre per la prima squadra: l’amico Danilo Durand. Un ritorno che rievoca imprese impossibili con risultati straordinari. A lui e a tutto il suo staff auguro buon lavoro e risultati di grandissima soddisfazione”.
    Le prime dichiarazioni di coach Durand: “Sono molto contento e motivato di vivere questa nuova avventura con la serie A che ogni anno mi regala qualcosa di nuovo, ancor di più quest’ anno vista la mia assenza dalla panchina nella passata stagione. Voglio innanzitutto ringraziare Davide Delmati per quello che ha fatto e per la cura che si è preso della nostra prima squadra;non abbiamo potuto continuare questo percorso insieme ma sono orgoglioso di poter sedere di nuovo sulla panchina dei Diavoli Rosa. Venendo alla prossima stagione posso dire che sarà un campionato molto stimolante con un gruppo di giovani più alcuni elementi esperti che possano aiutare a superare le difficoltà che inevitabilmente ci saranno nel percorso di crescita dei ragazzi più giovani. Voglio mandare un saluto a tutti i nostri tifosi, dirigenti ed atleti e ringraziarli per il sostegno che hanno sempre dato a me e alla società; sono sicuro che anche l’anno prossimo ci divertiremo moltissimo insieme”.

    Ufficio Stampa Pallavolo Diavoli Rosa LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Picchio torna alla MINT Vero Volley Monza nella stagione 24/25

    MONZA, 3 LUGLIO 2024 – Matteo Picchio sarà un giocatore della MINT Vero Volley Monza. Per il libero monzese classe 2000, nell’ultima stagione alla Pool Libertas Cantù in Serie A2, sarà un gradito ritorno nella società in cui è cresciuto.
    Picchio è un giocatore nato e cresciuto pallavolisticamente al Consorzio Vero Volley, realtà con cui ha disputato tutte le categorie giovanili, dal minivolley all’Under 18, fino al passaggio in prima squadra, avvenuto per la prima volta nella stagione 2018/2019. Una grande precisione in ricezione, che gli è valsa anche il premio di miglior libero del Trofeo delle Regioni 2016, è una delle caratteristiche che il giocatore monzese metterà a disposizione del roster di Massimo Eccheli, andando a completare il reparto con Marco Gaggini, altro prodotto del settore giovanile Vero Volley.
    Matteo Picchio si è avvicinato alla pallavolo nel 2007, praticando il minivolley fino al 2009, in Pro Victoria Monza. Con la società monzese ha poi disputato il campionato Under 12. Nel 2012 è passato in Under 14, rimanendo in questa categoria fino al 2014, annata in cui è salito in Under 15 con il Volley Milano. Nato come palleggiatore, poi passato schiacciatore, Picchio ha iniziato a fare il libero nel 2016 al Trofeo delle Regioni con la Lombardia, competizione nella quale ha ricevuto il premio come miglior giocatore in questo ruolo. Dopo un anno di Under 17 nel 2015/2016, nelle due stagioni successive il libero monzese ha giocato con la Vero Volley Veneto Gas & Power Under 18, prima dell’approdo al Gi Group Monza in SuperLega. Nel 2019/20 Picchio ha fatto parte del roster della Robosystem Concorezzo in Serie B, per poi salire in A2 con la maglia della Pool Libertas Cantù. Nel 2021/22 l’approdo alla Top Volley Cisterna in A1, prima del ritorno a Cantù in A2 nelle ultime due stagioni sportive. Ora, per il giocatore brianzolo, la grande occasione di disputare nuovamente la massima categoria nazionale con la società che l’ha visto crescere.
    “Sono super contento di tornare nella squadra che mi ha cresciuto e mi ha dato la possibilità di avvicinarmi al mondo della pallavolo professionistica – ha commentato Matteo Picchio, libero della MINT Vero Volley Monza – tornare in palestra a Monza dopo tutti questi anni sarà davvero emozionante. Non vedo l’ora di incontrare i miei compagni, vecchi e nuovi, e di conoscere i tifosi: siamo tutti carichi per iniziare una stagione che speriamo sia ricca di sorprese”.
    LA SCHEDAMatteo PicchioNato a Monza, il 12 febbraio 2000Altezza 182 cmRuolo Libero
    CARRIERA CON I CLUB2010-12: Pro Victoria Monza U12 (Giov.)2012-16: Volley Milano U14, U15, U17 (Giov.)2016-18: Vero Volley Veneto Gas&Power U18 (Giov.)2018-19: Gi Group Monza (A1)2019-20: Volley Concorezzo (B)2020-21: Pool Libertas Cantù (A2)2021-22: Top Volley Cisterna (A1)2022-23: Pool Libertas Cantù (A2)2023-24: Pool Libertas Cantù (A2)2024-25 MINT VERO VOLLEY MONZA A1
    PREMI CON I CLUB2016 3° posto Trofeo delle Regioni – Kinderiadi + premio come miglior libero della manifestazione2019 Argento – Challenge Cup (Gi Group Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco la nuova sede gialloblù: a Trento, in via Brennero 276

    Trento, 3 luglio 2024
    L’inizio dell’estate porta in dote una grande novità per Trentino Volley. Ringraziando il Presidente Diego Mosna ed il suo gruppo aziendale per l’ospitalità offerta negli ultimi quindici anni presso gli storici uffici di via Trener a Trento, a partire da lunedì primo luglio il Club gialloblù ha spostato il suo quartier generale nella nuovissima sede di via del Brennero 276.Negli oltre 300 metri quadri situati al primo piano dell’edificio nord della cittadella dell’IperPoli, trova posto la nuova sede della Società, progettata e realizzata anche con il supporto di sponsor e fornitori ufficiali come Supermercati Poli, Semprebon Lux, ACS Data Systems, Elettroteam, Prima Pubblicità, Be Innova, MyNet, ICT Distribution e Tramontin.Gli spazi sono caratterizzati da un’attenta opera di identità visiva che vede il nuovo logo ricoprire un ruolo fondamentale in ogni ambiente, caratterizzato dalla piacevole luminosità naturale creata da grandi finestre che si sposano bene con le soluzioni arredative scelte. Il risultato finale crea una struttura in cui le aree delle diverse postazioni lavoro si accompagnano a zone ideate per la condivisione e la collaborazione.Oltre a tutti gli uffici delle varie aree gestionali (Sportiva, Commerciale e Comunicazione) del Club, nella nuova sede trovano posto anche la Sala Trofei, la segreteria ed il front-office ufficiale. Proprio qui, fra pochi giorni, sarà possibile acquistare abbonamenti, biglietti e articoli ufficiali riferiti alla stagione 2024/25 (sempre e comunque disponibili anche online).
    Il nuovo indirizzo:Trentino Volley Srlvia del Brennero, 27638121 Trento LEGGI TUTTO

  • in

    Federico Compagnoni alla Virtus Fano: “Contento di questa occasione”

    La Smartsystem Fano completa la batteria dei centrali con l’arrivo del lombardo Federico Compagnoni, classe 2003, 205 cm, proveniente da Castellana Grotte (A2) dove ha militato a partire da dicembre del 2023. In precedenza per lui un’esperienza a Marcianise, avversaria dei fanesi nel girone blu della serie A3: “Quando ho saputo della possibilità di venire a Fano – afferma Federico – non ho avuto dubbi, sono molto contento di questa opportunità che mi è stata prospettata e felice di giocare in una società di cui ho sempre sentito parlare bene con un allenatore che ritengo tra i migliori della categoria”.
    Il nuovo centrale virtussino ha bel ricordo del Palazzetto di Fano: “Ho ricordi bellissimi del Palas Allende in quanto qui ho ottenuto risultati importanti con la Junior League e con under 19”.
    Sulla prossima stagione Compagnoni mette in guardia tutti: “Ogni partita sarà una battaglia – continua l’ex Brugherio – ci saranno delle avversarie con un roster importante grazie alla presenza di giocatori provenienti dalla Superlega”. Il ragazzo di Castiglione delle Stiviere ha personalmente un obiettivo rilevante: “Voglio crescere come centrale ma la cosa fondamentale è che mi metterò a disposizione della squadra per ogni necessità”.
    Per ultimo Compagnoni fa un saluto speciale: “Ai tifosi di Fano che non vedo l’ora di incontrare e conoscere”.

    USVF LEGGI TUTTO