More stories

  • in

    Brescia: al centro tutta l’esperienza di Cargioli!

    Antonio Cargioli è uno degli ultimi colpi di mercato messi a segno dall’Atlantide per allestire la stagione 2024/2025. Il centrale, in visita giovedì dallo sponsor Maurigi, torna in coppia con Alex Erati ed è pronto alla sfida che Brescia gli offre: “Far parte di un gruppo agguerrito e ambizioso è stimolante”. La Lega intanto ufficializza l’elenco delle squadre iscritte alla A2
    Brescia 05 luglio 2024 – Mentre è fresca la notizia dell’ammissione al prossimo campionato cadetto di tutte le 14 squadre che hanno fatto domanda, la Consoli procede con l’allestimento di un reparto d’attacco ulteriormente impreziosito dall’ingresso in rosa del centrale Antonio Cargioli, eterno rivale dei tucani con la maglia orobica rossoblù.
    Classe 1994 e 200 cm di potenza, è un veterano della A2 Credem Banca con nove campionati disputati: a parte l’ultimo giocato con i Lupi di Santa Croce, il fulcro della sua esperienza si forma nei precedenti sei, tutti passati a Bergamo. In due di questi ha giocato in coppia con Alex Erati e insieme hanno conquistato la loro prima Coppa Italia nella finale con Brescia del 2020, vinta al tie-break a Bologna al termine di una gara appassionante, come lo sono stati tutti i derby di cui Cargio è stato protagonista dall’altra parte della rete.Nel suo palmarès ci sono, oltre ai quasi 2.000 punti (di cui circa 500 a muro), due Coppe Italia e due Supercoppe di A2, due finali Play off perse contro Piacenza nel 2019 e Vibo nel 2023 con l’allora secondo allenatore Max Redaelli che ritroverà in panchina anche a Brescia.L’atleta milanese è stato ospite giovedì di Ivan Maurigi, patron dell’omonima azienda valgobbina di stampaggio dell’ottone che da anni sostiene Atlantide nel suo percorso di crescita in A2. “Vengo a Brescia certamente per l’importante progetto che la società sta portando avanti – ha confermato Cargioli -. Si sta formando una gran bella squadra e far parte di un gruppo agguerrito ed ambizioso è per me stimolante e gratificante. Ritrovo tra l’altro vecchi compagni di viaggio coi quali in passato mi sono trovato bene. La storia solida di Atlantide e la vicinanza con Bergamo, di fatto oramai casa mia, sono altri fattori che hanno guidato la mia scelta. Arrivo alla mia decima stagione in A2 pronto a dare il mio contributo di carica agonistica, di esperienza, di attitudine al lavoro, certo che tutti insieme potremo fare molto bene”.
    Per coach Zambonardi, “Cargioli è un atleta completo di altissimo livello, abituato a giocare campionati di vertice e dotato di un’etica del lavoro che lo rende un punto di riferimento in qualsiasi gruppo. Sono molto orgoglioso vesta da oggi la nostra maglia”.
    La Lega Pallavolo nella giornata di mercoledì ha ufficializzato le 14 squadre pronte a darsi battaglia da ottobre, mentre per i calendari si dovrà aspettare come sempre la fine del Volley Mercato, previsto a Bologna dal 16 al 18 luglio.Ecco l’elenco:Cosedil Aci Castello, WOW Green House Aversa, Gruppo Consoli Sferc Brescia, Campi Reali Cantù, Acqua S.Bernardo Cuneo, Virtus Volley Fano, Banca Macerata, OmiFer Palmi, Abba Pineto, Delta Group Porto Viro, Tinet Prata di Pordenone, Consar Ravenna, Conad Reggio Emilia ed Emma Villas Siena. LEGGI TUTTO

  • in

    Road to Parigi 2024, la campionissima Tai Aguero si racconta a Consuelo Mangifesta

    Bicampionessa olimpica (Atlanta ’96 e Sidney ’00) e mondiale (Brasile ’94 e Giappone ’98) con la sua Cuba, due volte campionessa europea con l’Italia nel 2007 e nel 2009. E ancora campionessa d’Italia con Perugia nel 2003 e nel 2005, innumerevoli premi individuali. Un palmares che non basta a raccontare chi era Taismary Aguero, leggenda della pallavolo internazionale e della Serie A, ambassador nell’ultima stagione della Coppa Italia Frecciarossa. 

    Ma dietro l’idolo di centinaia di giocatrici, dietro l’atleta che ha vinto tutto nel volley, c’è la storia di una ragazza che è riuscita ad emergere nelle difficoltà della Cuba di Fidel Castro e che, intervistata dalla ex compagna Consuelo Mangifesta, ha voluto condividere un po’ del suo passato e del suo presente ai microfoni della Lega Volley Femminile.

    Un viaggio che ha ripercorso la vita di “Tai” Aguero e che, in vista dei Giochi Olimpici di Parigi in programma dal 26 luglio all’11 agosto, verrà proposto insieme ad altri approfondimenti a cinque cerchi all’interno della web series Starting Six e sui canali social di LVF. Diverse puntate in partenza proprio oggi, sabato 6 luglio, che avvicineranno tutto il movimento all’appuntamento più atteso dell’estate sportiva. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Malaguti passa a vice-allenatore di Belluno: “Significa essere in una grande famiglia”

    Roberto Malaguti rimane nello staff tecnico del Belluno Volley. Rispetto alla scorsa annata, però, cambia il suo ruolo: da collaboratore tecnico (o terzo allenatore) a vice allenatore. Di fatto, sarà il “braccio destro” di coach Matteo De Cecco. 

    “Questo incarico – spiega proprio Malaguti – mi rende molto felice ed è motivo di profondo orgoglio. Darò il meglio di me stesso per contribuire a raggiungere nuovi traguardi“. Il gruppo è di assoluta qualità: “I giocatori sono tutti professionisti e spinti da un obiettivo comune. Il rapporto con loro si svilupperà progressivamente con l’avanzare della stagione“. Nessun dubbio sul fatto che ci siano le premesse per un’annata intrigante: “L’aspetto più importante nella collaborazione tra i vari membri dello staff è la fiducia che uno ripone nell’altro. Senza la fiducia, mancherebbero i presupposti per lavorare al meglio“.

    Parallelamente all’impegno nel volley, il secondo allenatore dei rinoceronti ha una professione che lo impegna nella quotidianità: “Cerco di incastrare tutto. Quando ho finito di lavorare, mi dirigo in palestra e, una volta conclusi gli allenamenti, corro a casa. La mia fortuna è quella di avere una famiglia che mi supporta“. Per Malaguti, il richiamo della pallavolo è qualcosa di viscerale: “Adoro questo sport. L’ho scoperto durante un torneo al mare quando ero piccolino e, da quel momento, è stato amore a prima vista“. Un amore che si rafforza col tempo: “Anche grazie alle persone che arricchiscono questa disciplina. Per esempio, Fefè De Giorgi: profilo dalle grandi qualità umane e tecnico di riferimento“. 

    Malaguti è pronto a immergersi per la terza annata di fila nel magico mondo del Belluno Volley: “Far parte dei rinoceronti significa essere inseriti in una grande famiglia”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato completato con un grande colpo: al centro ecco Flavio!

    Trento, 5 luglio 2024
    Il mercato estivo dell’Itas Trentino maschile Campione d’Europa riserva proprio nella sua coda l’operazione più significativa ed attesa. Sarà infatti il centrale brasiliano Flavio Resende Gualberto a completare il sestetto titolare, che a partire da fine settembre sarà ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca 2024/25.L’accordo siglato fra la Società gialloblù e il trentunenne atleta verdeoro originario di Pimenta è su base biennale e permetterà all’allenatore Fabio Soli di disporre al centro della rete di un altro giocatore di livello mondiale. Flavio Resende Gualberto, conosciuto da tutto il mondo pallavolistico semplicemente come Flavio, è infatti un grande interprete del suo ruolo, che fa dell’attacco e del muro i suoi punti di forza. Garantirà all’Itas Trentino qualità e tutta l’esperienza maturata in campo internazionale grazie alle tante competizioni disputate con la maglia del Brasile (con cui ha vinto cinque titoli seniores e quattro giovanili) ma anche rispetto al campionato italiano. Quella che inizierà a breve sarà infatti la sua quarta stagione in SuperLega Credem Banca, in cui ha esordito nel 2021 con Vibo Valentia, prima di trasferirsi un anno dopo a Perugia, con cui negli ultimi dieci mesi ha conquistato Mondiale per Club, Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa. Le statistiche raccontano bene il valore che Flavio ha sin qui avuto in tutte le manifestazioni giocate in Italia: 712 punti messi a segno in tre anni, con 174 muri, 18 ace ed il 63,7% in attacco. Nella VNL 2024 conclusa nel precedente weekend è risultato il terzo miglior muratore del torneo con 33 punti, sette in più del futuro compagno di reparto Kozamernik.“Al termine dell’ultima stagione pensavo di tornare a giocare in Brasile, ma quando mi ha chiamato Trento ho rivisto volentieri il mio piano – ha rivelato Flavio Gualberto – . Non ci ho pensato due volte; ho firmato il contratto e difenderò i colori di un Club dalla grande tradizione e che ha saputo essere nel tempo sempre competitivo. Giocare ed allenarmi ad alto livello è sempre stato uno dei miei obiettivi più importanti e qui lo potrò fare con continuità. La nostra squadra ripartirà da una base importante perché, di fatto, cambierà solo un elemento del sestetto titolare e quindi sin dal via sarà in grado di produrre un grande volume di gioco. Proverò ad offrire ulteriore valore, mettendo in campo il massimo di me in ogni occasione”.“Flavio Gualberto è uno dei giocatori in assoluto più forti nel suo ruolo a livello mondiale – ha sottolineato il nuovo allenatore Fabio Soli – ; non lo scopro certamente io oggi, sono i fatti a confermarlo. Lo accogliamo a Trento a braccia aperte, convinti che potrà garantirci qualità non solo per quanto riguarda le partite ma anche durante tutta la settimana di allenamento e questo gli permetterà di diventare in fretta parte di un gruppo molto votato al lavoro. Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, è un centrale completo, che ha nell’attacco e nel muro i suoi fondamentali migliori”.Sarà l’ottavo brasiliano della ultraventennale storia del settore maschile Trentino Volley, dopo Heller, Nascimento, Riad, Raphael, Vissotto, Eder Carbonera e Lucarelli e vestirà la maglia gialloblù numero 23, mai utilizzata prima da nessun altro giocatore a Trento. Sono le stesse due cifre che si ritrova sulle spalle quando veste la divisa della Seleçao, con cui fra poche settimane disputerà la sua prima Olimpiade.
    La schedaFLAVIO RESENDE GUALBERTOnato a Pimenta (Brasile), il 22 aprile 1993200 cm, ruolo centrale2009/12 Minas Tenis Clube – Brasile2012/13 Olympico Mart Minas/Up Time – Brasile2013/14 Fiat Minas – Brasile2014/15 Fiat Minas – Brasile2015/16 Fiat Minas – Brasile2016/17 Fiat Minas – Brasile2017/18 Fiat Minas – Brasile2018/19 Fiat Minas – Brasile2019/20 Sesc-RJ – Brasile2020/21 Aluron CMC Warta Zawiercie – Polonia2021/22 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia SuperLega2022/23 Sir Safety Susa Perugia SuperLega2023/24 Sir Susa Vim Perugia SuperLega2024/26 Itas Trentino SuperLega
    Palmares2 Mondiali per Club (2022, 2023)1 Campionato Sudamericano (2014)1 Campionato Italiano (2024)1 Campionato Carioca (2020)1 Coppa Italia (2024)2 Supercoppe Italiana (2022, 2023)Miglior centrale Campionato Sudamericano (2019)Miglior giocatore Campionato Carioca (2020)Miglior centrale Mondiale per Club (2022)Miglior centrale Coppa Libertadores (2020)Miglior centrale Campionato Carioca (2020)
    In nazionale154 presenze con il BrasileMedaglia d’Oro World Cup 2019Medaglia d’Oro VNL 2021Medaglia d’Oro Coppa Panamericana 2015Medaglia d’Oro Campionato Sudamericano 2019 e 2021Medaglia d’Oro Coppa Panamericana Under 19 2011Medaglia d’Oro Coppa Panamericana Under 23 2012Medaglia d’Oro Campionato Sudamericano Under 23 2014Medaglia d’Oro Mondiale Militare 2014Medaglia d’Argento Giochi Panamericani 2015Medaglia d’Argento Coppa Panamericana 2018Medaglia d’Argento Mondiali Under 21 2012Medaglia di Bronzo Mondiale 2022Miglior centrale Campionato Sudamericano 2019Miglior centrale Coppa Panamericana 2015 e 2018Miglior muratore Coppa Panamericana 2015Campionato Sudamericano Under 19 2010Miglior centrale Campionato Sudamericano Under 23 2014
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Il giovane talento di Diego Bartolini completa il roster di Saturnia

    Il roster biancoblu è completo. Il quattordicesimo giocatore della Cosedil Saturnia Acicastello è il giovane e promettente Diego Bartolini, centrale originario di Spoleto. Classe 2005, 198 centimetri di altezza, Diego, che festeggerà i suoi 19 anni in Sicilia a poche settimane dall’avvio della preparazione, ha passato l’ultima stagione con La Spezia e ha mosso i primi passi nel mondo della pallavolo proprio nella sua Spoleto, nella Marconi Monini.

    Nonostante la sua giovane età, Bartolini vanta presenze anche nelle giovanili di Perugia e, non ancora quattordicenne, ha preso parte ad un collegiale della nazionale chiamato da Giulio Nesti.

    Bartolini commenta così la notizia: “E’ stata una chiamata inaspettata alla quale ho detto subito di sì. Non vedo l’ora di iniziare e fare questa prima esperienza in serie A, con compagni che conosco per il loro valore professionale e agonistico”. Tanta la voglia di fare e di iniziare a mettersi a servizio della squadra: “Cercherò, nel mio piccolo, di dare il massimo apporto possibile e nel frattempo di crescere come giocatore e come persona”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    San Giustino torna nel girone bianco: “Con l’esperienza del Sud abbiamo imparato ad adeguarci”

    La ErmGroup San Giustino torna nel girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, il terzo consecutivo in questa categoria della società biancazzurra.

    Ne ha fatto parte all’esordio, due stagioni fa, poi c’è stata l’esperienza nel girone Blu in quella passata e adesso la nuova ricollocazione al centro-nord con due trasferte in Sardegna. Le dieci squadre che compongono il girone Bianco sono le seguenti: Negrini Cte Acqui Terme, The Begin Volley Ancona, Belluno Volley, Diavoli Rosa Brugherio, Cus Cagliari, Gabbiano Mantova, Personal Time San Donà di Piave, ErmGroup Pallavolo San Giustino, Sarroch Polisportiva e Monge Gerbaudo Savigliano. Quattro avversarie sono vecchie conoscenze: si tratta di Savigliano, Brugherio, Belluno e San Donà di Piave. La trasferta più vicina diventa quella di Ancona e, dopo aver saltato a piedi pari l’Emilia Romagna (scomparsa dalla geografia della A3), la ErmGroup si recherà due volte in Piemonte e altrettante in Lombardia, Veneto e Sardegna. 

    “E’ difficile fare una valutazione a bocce ferme – ha detto il direttore sportivo della ErmGroup San Giustino, Valdemaro Gustinelli – anche se sicuramente sarà un campionato da gestire in maniera diversa. Partiremo una settimana dopo il girone Blu, che ha 11 squadre e stavolta vi sarà una sosta piuttosto lunga durante le festività: ci fermeremo il 22 dicembre e ripartiremo il 12 gennaio, per cui la sosta ci consentirà di ricaricare le batterie in vista della fase finale. Dovremo adattarci e gestire situazioni importanti, vedi la convocazione dei nostri giovani con la Nazionale Juniores, ma i tempi ci danno ragione”.

    E per ciò che riguarda il livello qualitativo del girone? “I roster più competitivi sono a mio avviso quelli di Acqui Terme e Belluno. Mantova, con Roberto Pinali, potrà fare bene e anche Sarroch ha piazzato il colpo con l’opposto bulgaro Hristiyan Dimitrov, prelevato dal Fano, che noi conosciamo benissimo; per il resto vi sarà equilibrio e la ErmGroup ha la possibilità di inserirsi in un discorso di alta classifica e disputare i play-off”.

    Anche il tecnico Marco Bartolini condivide le opinioni di Gustinelli: “L’esperienza vissuta al sud – ha sottolineato – ci ha trasmesso la capacità di adeguarci, ma il fatto di non avere turni infrasettimanali ci permette anche di migliorare l’impostazione del lavoro. Se ben ricordate, all’inizio dello scorso campionato siamo dovuti andare a Modica per giocare la domenica, rientrare e scendere di nuovo in campo il mercoledì contro Macerata per poi partire alla volta di Bari, dove la gara si è disputata il sabato. Situazioni del genere non vi saranno e la pausa di Natale ci servirà per preparare la seconda parte dell’annata: di questo sono molto contento, perché nel campionato di A3 militano anche atleti che svolgono attività professionali fuori dalla pallavolo. Avere il tempo, in settimana, per guarire dagli acciacchi e recuperare energie diventa importante e inoltre gli spostamenti chilometrici sono più contenuti, nonostante ci attendano due viaggi in Sardegna”.

    Quali le favorite del girone? “Sulla carta sono Acqui Terme e Belluno, poi non è detto anche noi non si debba venir fuori: abbiamo puntato sui giovani, ma con alle spalle le certezze dei giocatori più esperti. Abbiamo perciò creato un buon mix e determinante sarà per le nostre fortune il recupero in posto 2 di Simone Marzolla: qualora ciò avvenisse, sarebbe lui il vero colpo di mercato”, senza sminuire il valore degli altri”.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Sperandio resta a Porto Viro: “Cercherò di fare da ‘chioccia’”

    Sempre più una certezza, sempre più una bandiera. Matteo Sperandio rinnova per un altro anno il suo contratto con la Delta Group Porto Viro: la prossima sarà la sesta stagione consecutiva con la casacca nerofucsia addosso per il centrale trevigiano, classe 1992, 200 centimetri di altezza.

    Da 15 anni protagonista sui palcoscenici della Serie A (proprio nei mesi scorsi ha tagliato il traguardo delle 400 presenze in carriera), grande specialista del muro, Sperandio ha sposato la causa di Porto Viro nell’ormai lontano 2019, ai tempi dell’A3. Stagione dopo stagione, l’ex giocatore di Padova e Sora (tra le altre) è diventato un punto di riferimento per il club, sia dentro che fuori dal campo, dove ricopre il ruolo di responsabile marketing. Ecco perché, nonostante il “restyling” in atto, la sua conferma nel roster della Delta Group 2024/2025 è stata considerata una priorità assoluta dalla dirigenza polesana.

    “Innanzitutto voglio ringraziare la società per questa ennesima dimostrazione di fiducia – afferma Sperandio –  Sono contento di continuare a Porto Viro la mia carriera e condivido a pieno l’idea del club di iniziare un nuovo progetto, più a lungo termine e più sostenibile, anche perché credo si sposi alla perfezione con la scelta di puntare su un tecnico abituato a lavorare con i giovani come coach Morato. Gli stimoli per la nuova stagione sono tanti, ci aspetta un campionato difficile ed essendo uno dei giocatori più esperti della rosa sento una maggiore responsabilità. Cercherò di fare da ‘chioccia’ non solo ai miei compagni di reparto ma a tutti i ragazzi del gruppo”.

    Come senatore dello spogliatoio, Sperandio ha le idee chiare su quale dovrà essere il suo ruolo all’interno della nuova Delta Group: “Proverò a trasmettere ai più giovani quello che ho raccolto e fatto mio nelle diverse esperienze che ho potuto fare, prendendo esempio dai capitani o comunque dai giocatori di maggiore esperienza con cui mi sono confrontato. La lezione più importante che ho imparato nei miei 15 anni di Serie A? Che nello sport esiste sempre il giorno dopo, c’è sempre il prossimo allenamento, c’è sempre la prossima partita da giocare. Sia nei momenti di euforia che in quelli in cui le cose non vanno bene, a livello individuale o di squadra, hai sempre una seconda occasione, per confermarti o per rifarti. È questa la sfida più grande per un atleta.”.

    Esperienza significa anche saper “leggere” in anticipo la stagione che verrà: “Il roster allestita dalla società ha una buona dose di talento e qualità fisiche importanti. Come tutte le squadre giovani avremo ampi margini di crescita, probabilmente faticheremo un po’ all’inizio, ma sono sicuro che nella seconda parte della stagione faremo meglio. In generale, non so se sarà un campionato di A2 equilibrato come quello degli ultimi anni, credo che ci sarà una netta differenza tra le prime tre-quattro della classe e le altre. Le varie Catania, Siena, Brescia hanno costruito dei roster di altissimo livello e penso si giocheranno le posizioni di vertice per tutta la stagione”.

    A questo proposito, nelle scorse ore la Lega Pallavolo di Serie A ha ufficializzato l’organico del campionato di Serie A2 Credem Banca 2024/2025. Le avversarie della Delta Group saranno, in ordine alfabetico, Cosedil Aci Castello (CT), WOW Green House Aversa (CE), Gruppo Consoli Sferc Brescia, Campi Reali Cantù (CO), Acqua S.Bernardo Cuneo, Virtus Volley Fano (PU), Banca Macerata, OmiFer Palmi (RC), Abba Pineto (TE), Tinet Prata di Pordenone (PN), Consar Ravenna, Conad Reggio Emilia, Emma Villas Siena.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Gimme Five”: al via la Campagna Abbonamenti della Lube

    “Gimme Five”. Batti un cinque e vivi in compagnia l’atmosfera della grande pallavolo all’Eurosuole Forum con le partite della Cucine Lube Civitanova. Al via la Campagna Abbonamenti 2024/25 dei giganti biancorossi. Dopo aver conquistato il pass europeo per la Challenge Cup vincendo a Verona il Play Off 5° posto e dopo la rivoluzione estiva nel volley mercato, il Club cuciniero tornerà a lottare per ritagliarsi un ruolo da protagonista grazie anche alla spinta dei propri tifosi.

    Albino Massaccesi (vicepresidente Lube Volley): “Siamo la società più blasonata delle Marche e abbiamo ottenuto risultati eccellenti a livello nazionale e internazionale, salendo sul tetto del mondo. Vorrei però che il tifo non dipendesse solo dalle logiche della vittoria e spero di vedere sempre più civitanovesi all’Eurosuole Forum. Nella campagna abbonamenti abbiamo puntato su un taglio dei prezzi e inserito promozioni vantaggiose per venire incontro ai nostri sostenitori e riflettendo sulle critiche. Scendiamo in campo per questa città e facciamo tutto quello che è possibile per tenere alto l’onore, lo facciamo con le nostre forze senza che nessuno ci regali nulla. Non togliamo niente alle altre società del territorio, ma teniamo in piedi un palazzetto di Civitanova e per Civitanova. Ringrazio i tifosi di Lube nel Cuore, che riescono sempre a trasmetterci il proprio calore, ma lancio un vivo appello a tutti i residenti perché ritengo sia fondamentale avere uno zoccolo duro di supporter della città che cerchiamo di rappresentare nel migliore dei modi in Italia e nel mondo”.

    Beppe Cormio (dg Lube Volley): “Abbiamo ripreso un modo usuale di festeggiare in campo, ovvero ‘Gimme Five’, per lanciare la campagna abbonamenti 2024/25 e ricordare la promozione.  Un’offerta che consentirà ai tifosi la possibilità di un ulteriore risparmio del 20% su ogni tessera stagionale, purché si presentino al botteghino a gruppi di cinque tra cui almeno un nuovo abbonato. Calcoli alla mano, un abbonamento gratis ogni quattro pagati. Abbiamo optato per prezzi più popolari. Con questa iniziativa aspettiamo che i sostenitori già abbonati si adoperino per portare nuovi appassionati al Palas. Così daremo un vantaggio anche alle famiglie. Per oi sarà una stagione molto importante, quella del rilancio, del rinnovo e della consacrazione de progetto dei giovani. La squadra è di valore, costituita da giovani interessanti e atleti già affermati che hanno nel mirino le Olimpiadi. Avere in squadra giocatori come Balaso, Bottolo, Chinenyeze e Loeppky, protagonisti nelle rappresentative dei propri Paesi nell’anno olimpico lo testimonia. D’altronde la Lube ha sempre avuto gruppi di qualità. I complimenti vanno estesi anche ai nazionali che non sono più nostri tesserati, come per esempio Anzani, destinato a essere tra i centrali scelti da De Giorgi per Parigi, e De Cecco, che sarà portabandiera dell’Argentina. Di Balaso nessuno si meraviglia più, ci fa particolarmente piacere la convocazione di Bottolo per il collegiale dell’Italia perché è un giovane in cui crediamo molto! Ci tengo anche ad anticipare che abbiamo in programma una festa per presentare il team, a inizio settembre, e intendiamo farla in piazza a Civitanova!”

    LE INDICAZIONI PER LA STAGIONE 2024/25

    Abbonamenti.

    Le tessere, in vendita al botteghino dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche in via San Costantino e online sul circuito Vivaticket, saranno valide per tutti i match interni di SuperLega (Regular Season e Play Off), Volleyball Challenge Cup e Coppa Italia.

    Promo Gimme Five

    Offerta possibile solo al botteghino. Promozione per gruppi di cinque persone paganti con almeno una new entry (sia per abbonamenti interi che ridotti). Per attivare i benefici, ovvero uno sconto del 20% a persona, è essenziale che i cinque abbonamenti siano sottoscritti tutti insieme e almeno uno dei cinque tifosi paganti sia un nuovo abbonato.

    Diritto di prelazione

    La prelazione consentirà di mantenere la seduta già occupata nella stagione 2023/24. I posti liberi della precedente annata saranno comunque a disposizione dei nuovi abbonati fin da subito, senza attendere l’avvio della vendita libera. Il diritto di Prelazione è valido per tutti settori a eccezione delle gradinate E (Lube nel Cuore gestirà direttamente il proprio settore) e L (ospiti).

    Calendario vendita abbonamenti

    Apertura vendita abbonamenti dalle 17 di venerdì 5 luglio fino alle 12 di sabato 27 luglio. Poi chiusura estiva.

    In prelazione dalle 17 di venerdì 5 luglio fino alle 12 di sabato 20 luglio. Come già anticipato, durante la prelazione si procederà con la vendita libera unicamente per i posti che non erano soggetti ad abbonamento nell’ultimo torneo di SuperLega Credem Banca.

    Vendita libera

    La vendita libera si aprirà ufficialmente alle 17 di lunedì 22 luglio alle 12 di sabato 27 luglio. Il botteghino riaprirà dopo la pausa estiva.

    Orari vendita abbonamenti.

    Dal lunedì al venerdì ore 17-19, sabato 10-12, domenica chiuso.

    Abbonamenti Online

    Dalle ore 17 di venerdì 5 luglio sarà possibile acquistare gli abbonamenti per l’annata 2024/25 online sul circuito Vivaticket collegandosi alla pagina web lubevolley.vivaticket.it. Acquisti consentiti anche negli shop Vivaticket in Italia. Diritto di prelazione anche on line fino alle 12 del 20 luglio.

    La gradinata E

    Settore interamente riservato ai tifosi di Lube nel Cuore.

    La gradinata L

    Posti non in vendita, in quanto riservati alle tifoserie ospiti.

    Ritiro al botteghino della tessera stagionale

    Al momento di stipulare l’abbonamento, il tifoso pagante riceverà una ricevuta da riconsegnare al botteghino dell’Eurosuole Forum per il ritiro della tessera stagionale. Le date di consegna della card saranno divulgate tramite news informativa sul sito www.lubevolley.it. Affinché la procedura di ritiro vada a buon fine, i tifosi dovranno presentarsi in biglietteria con il documento d’identità personale. In caso di successivo furto, smarrimento o deterioramento, in base alle leggi vigenti la tessera di abbonamento non potrà essere sostituita.

    Avvertimento

    In caso di gare a porte chiuse per motivi indipendenti dalla A.S. Volley Lube, l’abbonamento non consentirà l’accesso all’Eurosuole Forum. In caso di ingresso consentito a un numero di spettatori inferiore agli abbonamenti rilasciati, sarà la A.S. Volley Lube a definire le modalità di accesso in base alle normative in essere per consentire a tutti di intervenire al maggior numero di match. Eventuali rimborsi saranno effettuati solo in caso di apposito Decreto-Legge Ministeriale.

    GLI ABBONAMENTI

    – VIP (settore B): centralissimo dietro alle panchine. Parcheggio con ingresso riservato e accesso all’Area Hospitality – 650 euro intero. Offerta a 520 euro con Gimme Five.

    – PREMIUM (settori B): centralissimo dietro alle panchine – 500 euro. Offerta con 400 euro promozione Gimme Five.

    – PREMIUM RIDOTTO* (settori B): 400 euro. Offerta a 320 euro con promozione Gimme Five.

    – GOLD (settori A – C): laterali dietro alle panchine – 350 euro intero. Offerta a 280 euro con promozione Gimme Five.

    – GOLD RIDOTTO* (settori A – C): 300 euro. Offerta a 240 euro con promozione Gimme Five.

    – TRIBUNA (settori G – H – I): dietro al primo arbitro – 300 euro. Offerta a 240 euro con promozione Gimme Five.

    – TRIBUNA RIDOTTO* (settori G – H – I): 250 euro. Offerta a 200 euro con promozione Gimme Five.

    – GRADINATA: le varie gradinate – 200 euro. Offerta a 160 euro con promozione Gimme Five.

    – GRADINATA RIDOTTO: 160 euro. Offerta a 128 euro con promozione Gimme Five.

    – GRADINATA LNC (settore E riservato a “Lube nel Cuore”): nella parte centrale del lato corto del campo in zona ingresso – 160 euro intero e 130 euro ridotto*

    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65

    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE

    N.B.: La società si riserva la possibilità di aumentare i prezzi per le gare di Regular Season con MODENA, PERUGIA, PIACENZA E TRENTO, ma anche er i Play Off Scudetto.

    VIP: 60 euro

    PREMIUM: 40 euro intero, 35 euro ridotto*

    GOLD: 35 euro intero, 27 euro ridotto*

    TRIBUNA: 25 euro intero, 20 euro ridotto*

    GRADINATA: 15 euro intero, 10 euro ridotto*

    GRADINATA LUBE NEL CUORE: 15 euro intero, 10 euro ridotto*

    *Ridotto riservato a Under 18 e Over 65 (in tutti i settori)

    Info abbonamenti: lubevolley.it – 0733/1999422

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO