More stories

  • in

    Domotek gioca d’anticipo:alle 16 del sabato sul campo del Sabaudia

    Cura dei dettagli e provarci.Nella sera del venerdì la Domotek Volley Reggio Calabria è in volo.Sabato alle ore 16 si gioca in casa del Sabaudia.
    Nella gara di andata, fu magica la prestazione per i pallavolisti di Mister Polimeni.Tre a zero secco, frutto dei 25 a 22, 27 a 25 e 25 a 17 finali. E delle classiche doppie di Laganà(19) e Lazzaretto(16),uniti ad una ricca prestazione di squadra.
    Oggi, la Domotek, vuole reagire dopo qualche passo falso che non va sicuramente ad arrestare un entusiasmo crescente ed una classifica, al momento, raggiante.
    Gli amaranto, nel primo anno nella categoria, hanno 29 punti, un terzo posto in coabitazione con la Rinascita di Lagonegro e ben otto punti rispetto all’avversario del sabato.
    Riccardo Mazzon, il forte Samuel Onwuelo, senza dimenticare Ruiz sono elementi molto validi, capaci, insieme al proprio gruppo di poter battere chiunque.
    La Domotek ha l’obbligo di rimanere concentrata e riscattarsi dopo le due sconfitte in sequenza in campionato, prima a Napoli e poi con la capolista Sorrento per riprendere la corsa.
    Sabaudia è reduce dalla sconfitta in casa del forte Gioia del Colle, una delle corazzate assolute del girone Blu della Serie A3 Credem, due i successi precedenti contro Castellana Grotte e Lecce.
    Il match, in programma al Pala Vitaletti di Sabaudia, verrà arbitrato da Dalila Villano e Giulio Cervellati, e verrà trasmesso in diretta sulla piattaforma YouTube della Lega Pallavolo serie A con inizio alle ore 16:00. LEGGI TUTTO

  • in

    Vallefoglia, Feduzzi: “Siamo in un buon momento, a Scandicci potremo giocare una bella partita”

    Nell’ottava giornata di ritorno del campionato di A1 Tigotà la Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia affronta in trasferta a Firenze domenica 2 febbraio alle 17 la Savino Del Bene Scandicci, seconda forza del torneo alle spalle dell’imbattibile Prosecco Doc Imoco Conegliano. Per le tigri, reduci da due vittorie consecutive, si tratta di un impegno tra i più difficili della stagione, ma la squadra è in un buon momento di forma ed ha recuperato parte del distacco da Bergamo (sesta a +4) e Busto Arsizio (settima a +3).

    Alle sue spalle, dopo i recuperi infrasettimanali, Pinerolo, nona, è sempre ad otto lunghezze. Il calendario della giornata prevede sabato sera il confronto diretto Chieri-Bergamo, mentre Busto sarà in trasferta a Novara. Quanto a Pinerolo, domenica riceverà Conegliano. Nella gara di andata al PalaMegabox, le toscane la spuntarono in quattro set al termine di un incontro combattutissimo. La partita, diretta da Serena Salvati e Stefano Cesare, sarà trasmessa in streaming su Volleyball World Tv.

    Queste le parole del libero biancoverde Alice Feduzzi: “Stiamo lavorando molto bene in palestra e i risultati si vedono anche in campo. Dopo la partita con Conegliano, nella quale ci siamo aggiudicate un set pur giocando in trasferta, sono arrivate le due vittorie con Bergamo e Roma. Siamo in un buon momento, e spero che anche a Scandicci potremo giocare una bella partita, ripetendo la bella prestazione della gara di andata sul nostro campo”.

    (fonte: Megabox Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Colaci in vista di Perugia-Taranto: “Dobbiamo crescere a livello di prestazione e performance”

    Al lavoro per rituffarsi in campionato. I Block Devils della Sir Susa Vim Perugia domenica 2 febbraio alle 18 ospiteranno in casa la Gioiella Prisma Taranto della coppia Boninfante-Papi.

    Il gruppo bianconero è pronto per riprendere la corsa, lavorando per tornare a macinare punti, come sottolinea il libero Massimo Colaci ai microfoni della società: “siamo tornati in campo per lavorare e tornare a far bene; sono contento perché piano piano stiamo recuperando un po’ tutti, stanno tornando tutti a star bene e in questo momento è la cosa più importante”.

    Archiviata ormai la fase a gironi di Champions, con la Sir Sicoma Monini Perugia che passerà direttamente ai quarti di finale con Monza, ora per i Block Devils si apre un periodo in cui potranno indirizzare le proprie energie sul campionato, che si sta apprestando ad arrivare al rush finale di regular season. Alle porte c’è la gara casalinga contro la squadra tarantina, reduce dalla vittoria al tiebreak nello scontro diretto di bassa classifica proprio con Monza. 

    “Mi aspetto una partita complicata – continua Colaci – ma per una ragione: innanzitutto tutte le squadre nel campionato italiano possono metterti in difficoltà e in questo periodo ancora di più perchè sono tutti alla ricerca di punti per raggiungere i propri obiettivi; chi i playoff, chi la salvezza e quindi anche una squadra come Taranto deve venire qui a far punti. La qualità non manca. E’ chiaro che noi in un certo senso vogliamo riprendere il nostro cammino e il nostro percorso e sarebbe importante per noi tornare a far bene, indipendentemente dal risultato. Per me l’obiettivo principale è fare uno step in più a livello di prestazione e di performance”.

    Un giusto mix di giocatori giovani, affiancati da veterani d’esperienza come l’ex schiacciatore bianconero Filippo Lanza: è questa la fotografia della Gioiella Prima Taranto, che verrà a Perugia a caccia di punti: “Pippo è un grande amico che sento sempre molto, molto volentieri” racconta Massimo Colaci, che ha condiviso con Lanza oltre alle tre stagioni consecutive alla Sir Perugia (dal 2018 al 2021) anni di Nazionale azzurra.

    E sulla squadra aggiunge: “Taranto è una squadra che ha delle qualità e chiaramente quando una squadra lotta per salvarsi spesso alterna periodi buoni a periodi meno buoni, però la qualità c’è. Ha un palleggiatore esperto come Jan Zimmerman che conosciamo molto bene, è una squadra che per me gioca bene ed è in piena lotta per salvarsi. Ha delle qualità soprattutto nella fase break, hanno buoni battitori e dovremo essere bravi noi a cercare di staccarli, tenendo la palla lontana da rete”.

    (fonte: Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena a Porto Viro per proseguire la rincorsa ai playoff

    Dopo il successo a Cuneo la squadra di coach Gianluca Graziosi cerca altre conferme
     
    Continuità deve essere la parola chiave in casa Emma Villas Siena. Perché la squadra allenata da coach Gianluca Graziosi ha conquistato nello scorso turno di campionato un successo tanto bello quanto prezioso, in trasferta, e contro un’avversaria di grandi qualità come Cuneo. Tuttavia i senesi non sono in questo momento nelle prime sette posizioni della classifica e quindi la rincorsa per un posto playoff prosegue.
    Domenica i biancoblu sono attesi da un’altra trasferta. È la settima giornata del girone di ritorno e la Emma Villas sarà impegnata a Porto Viro. Un altro match ostico perché se da un lato i toscani proseguono la loro rincorsa verso la zona playoff da un altro lato i veneti cercano punti importanti per mantenere la categoria. Porto Viro, infatti, ha 22 punti in classifica, un vantaggio di 6 lunghezze su Reggio Emilia che occupa la penultima piazza. Siena di punti ne ha 28, è ottava, a -3 da punti da Pineto che è settima e a quattro lunghezze di distanza da Catania e Cuneo.
    Mancano sette giornate al termine del girone di ritorno e i punti in palio sono quindi adesso sempre più pesanti. Lo erano anche la scorsa domenica quando Siena era chiamata a fare la prestazione contro la forte Cuneo. La Emma Villas arrivava da tre sconfitte consecutive e andava ad affrontare una squadra in grande forma, reduce da tre successi di fila. Ma nonostante il buon approccio dei piemontesi, che si sono aggiudicati il primo set, i senesi sono rimasti in partita, hanno pareggiato l’incontro aggiudicandosi il secondo set, poi hanno effettuato il sorpasso nel terzo parziale e nel successivo sono stati in grado di chiudere il match. La prestazione dei toscani è stata di alto livello, a partire dal palleggiatore Thomas Nevot che è stato premiato come il miglior giocatore della sfida. I vari fondamentali hanno funzionato. Siena ha rischiato in battuta e i risultati sono stati buoni, con 5 servizi vincenti e con difficoltà che sono state create alla ricezione cuneese. Buona è stata la produzione offensiva e decisamente positiva la prestazione della squadra a muro, con ben 12 murate vincenti contro le 4 dei padroni di casa. Certamente soddisfacenti i 21 punti messi a segno da Luigi Randazzo e i 18 di Gabriele Nelli.
    Per Siena quella in Piemonte è stata una grande vittoria. Ora serve una conferma a Porto Viro. La squadra si sta allenando al completo e anzi negli ultimi giorni c’è stata l’aggiunta dello schiacciatore giapponese Soma Masumoto. Il 20enne nipponico si sta allenando con la squadra, ma non sarà tesserato e non giocherà partite ufficiali: Masumoto è a Siena a seguito della collaborazione stretta dalla Legavolley con le università giapponesi. Per il giovane pallavolista si tratta di una importante esperienza formativa, mentre il team senese dispone comunque di un giocatore che può rivelarsi utile per gli allenamenti.
    Porto Viro non sta attraversando un grande momento, ha infatti perso tutte e sei le partite giocate nel girone di ritorno. L’ultimo successo in campionato della Delta Group è arrivato prima di Natale, in casa contro Catania. Nello scorso turno Porto Viro ha perso 3-1 ad Aversa: non sono bastati i 19 punti di Pedro Henrique Ferreira e i 17 di Andreopoulos.
    Siena e Porto Viro hanno scritto pagine importanti della storia recente del campionato di volley di serie A2. Nella scorsa stagione le due squadre si sfidarono infatti nella serie di semifinale playoff. Furono sfide combattute, e la Emma Villas ebbe la meglio solamente in gara3, riuscendo a strappare il pass per la finale. Quella di domenica sarà un’altra partita assai importante per entrambe le formazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    5^ di ritorno: al PalaPrometeo arriva il Volley Belluno

    Domenica 2 febbraio, per la quinta giornata del girone di ritorno, la The Begin Volley An ospita il Belluno Volley, quarta in classifica con 25 punti. Nella gara di andata i dorici riuscirono a violare la VHV Arena tornando a casa a punteggio pieno. Rispetto a quella partita i “rinoceronti” potranno contare su un ritrovato Bisi, forte opposto di grande esperienza.
    Il centrale Samuele Gasparroni:” ci aspetta l’ennesima partita casalinga contro un avversario tosto che, memore della sconfitta dell’andata, verrà sicuramente agguerrito. Ci faremo trovare pronti perché vogliamo lasciarci alle spalle l’amara trasferta sarda. Proveremo a guadagnare più punti possibili sfruttando il PalaPrometeo che è per noi molto importante. Io sono purtroppo ancora fermo ai box; è stata per me finora una stagione sicuramente sfortunata per il brutto infortunio subito, ma sto lavorando duro tutti i giorni per tornare il prima possibile e per poter dare una mano alla squadra”
    Al PalaPrometeo servirà un pubblico numeroso e molto caldo, Ferrini e compagni hanno bisogno di quell’ottavo uomo in campo che fino ad ora è sempre stato essenziale. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Chieri-Bergamo, Gicquel: “Dobbiamo entrare in partita rapidamente e giocare con aggressività”

    Sabato 1 febbraio, va in scena la partita fra Reale Mutua Fenera Chieri ’76 e Bergamo, anticipo dell’ottava giornata di ritorno della Serie A1 Tigotà con fischio d’inizio alle ore 20,45 e diretta televisiva in chiaro su Rai Sport. Per le biancoblù si tratta dell’ultimo match della regular season al PalaFenera. I successivi impegni casalinghi di campionato con Scandicci (15 febbraio) e Milano (1 marzo) si giocheranno infatti al Pala Gianni Asti di Torino.

    Oltrepassato il giro di boa del girone di ritorno, l’incontro con Bergamo apre l’ultimo mese di campionato. Sei partite da cui Spirito e compagne cercheranno di ottenere il massimo in ottica post season. Si inizia con una sfida, quella con Bergamo, che mette in palio punti importantissimi. Le orobiche hanno 2 punti meno di Chieri che con una vittoria farebbe un prezioso passo avanti verso il quinto posto, e otterrebbe anche la matematica qualificazione ai play-off con cinque giornate d’anticipo in caso di un risultato favorevole da Pinerolo.

    Nel girone d’andata Chieri si è imposta 1-3 a Treviglio, portando a sei i successi nei sette precedenti col Volley Bergamo 1991. Considerando anche la precedente società orobica i precedenti in A1 salgono a dieci; con un bilancio complessivo di otto affermazioni chieresi a due. Due le ex, entrambe nelle file di Bergamo: Martina Armini e Virginia Adriano.

    “Non è mai facile giocare contro Conegliano, loro quest’anno sono di un altro livello, abbiamo fatto del nostro meglio non è bastato contro una squadra così forte – fa il punto Lucille Gicquel iniziando la sua analisi dal precedente impegno di campionato con Conegliano – Abbiamo avuto finalmente una settimana senza partite e quindi siamo riuscite a recuperare un po’ e lavorare su alcuni punti da migliorare per le prossime gare.

    Ora ci attende Bergamo, una bella squadra quest’anno con molta stabilità. Ha solo 2 punti meno di noi e quindi è una partita importante per il resto del campionato. Sara sicuramente una partita lunga e difficile. Dobbiamo entrare in partita rapidamente e giocare con aggressività e determinazione. Dovremo dimostrare la nostra forza di squadra per portare a casa la vittoria”.

    (fonte: Reale Mutua Fenera Chieri ’76) LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet ospita una Pineto affamata di punti Play Off

    Il nome di Pineto fa correre un brivido dietro la schiena ai tifosi del Volley Prata. Fu infatti proprio nella località abruzzese che la Tinet colse la promozione in A2 nella stagione 2021-2022. Negli occhi di tutti c’è ancora la gioia del momento nel quale il diagonale fuori campo dell’ex Jacob Link sigillava l’impresa. E’ da quella stagione che le due compagini si fronteggiano in Serie A e il bilancio parla di 7 vittorie da parte di Prata e una per l’Abba, nel primo scontro diretto assoluto. E’ vero: le tradizioni contano, ma quando si va in campo si riparte da zero ed è necessario guadagnarsi i punti. Per questo i ragazzi del riconfermato coach Mario Di Pietro, già sicuro di guidare i Passerotti anche nella prossima stagione, non si fidano e stanno preparando la sfida con la massima attenzione anche perché Pineto arriva in Friuli dopo aver battuto la corazzata Aci Castello e ben decisa a difendere la propria posizione in chiave play off.
    COSI’ ALL’ANDATA – All’andata in terra d’Abruzzo finì 3-1 in favore della Tinet, ma non fu assolutamente una passeggiata. I gialloblù misero in mostra un muro granitico e una buona performance in ricezione che permise ad Alberini di smistare bene il gioco d’attacco, guidato come miglior realizzatore da Kristian Gamba con 24 centri personali. Che non ci sia da fidarsi dell’Abba lo dimostra proprio quella gara nella quale Pineto, nel corso del terzo set, annullò tre match point prima di imporsi per 28-26. Poi ci fu la grande reazione Tinet che conquistò il quarto e decisivo parziale per 15-25, nonostante gli sforzi in attacco di Kaislasalo e Di Silvestre.
    LE DICHIARAZIONI PREPARTITA – “A Cantù uno dei fattori della bella prestazione è stato il contenimento degli errori.- analizza lo schiacciatore gialloblù Jernej Terpin –  Siamo stati particolarmente bravi a mantenere la calma, la lucidità, e la concentrazione nei momenti nei quali gli avversari compievano il massimo sforzo per riportarsi sotto. Domenica sarà una partita complicata, ma sfido chiunque a trovare una partita che in questa stagione non lo sia stata. Io non ho ricordi di partite che possiamo dire di aver vinto facilmente. Ogni partita può diventarlo, soprattutto se si sottovaluta l’avversario o se non lo si affronta con la giusta attenzione e determinazione. Con Pineto sarà necessario ripartire da quello che abbiamo fatto bene in Brianza, ovvero sbagliare poco in battuta ed attacco, però dando subito un segnale: siamo qui per imporre il nostro gioco. Diciamo sempre che il PalaPrata è il nostro fortino ed è vero. Però per lasciare questa impressione dobbiamo continuare a dimostrarlo giocando bene sul campo”
    “Non parlerei più di periodo, bensì di una stagione positiva. – gli fa eco il vice allenatore ospite Loris Palermo –  Veniamo da una serie di risultati positivi, frutto del lavoro quotidiano che stiamo svolgendo, per cui, sì, la stagione è certamente positiva. La vittoria contro Acicastello, contro una squadra che naviga nelle zone alte della classifica, ci rende orgogliosi e ci ha dato tanto morale. Contro Prata di Pordenone non abbiamo mai vinto. Andiamo in casa loro, dove hanno perso una sola partita quest’anno. Sarà molto complicato affrontarli. Stanno giocando una grande pallavolo, occupano il terzo posto, giocano molto bene con battuta e collaborazione muro-difesa, armi che in casa sanno sfruttare in misura ancora maggiore”.
    NUMERI & STATISTICHE – A livello personale a Nicolò Katalan mancano 12 punti per arrivare a 1100, dall’altra parte della rete, sempre al centro a Lorenzo Calonico ne mancano 5 ai 1600. Nelle classifiche individuali di rendimento Kristian Gamba è stato sorpassato da Motzo in testa alla classifica dei top scorer (436 a 432), ma l’opposto gialloblù è saldamente in testa a quelle dei migliori aceman (43 centri) e nelle statistiche complessive degli schiacciatori. Quest’ultima graduatoria vede Terpin quarto e Kaislasalo dell’Abba nono. Il finlandese è quarto tra i bomber più prolifici. Il libero Morazzini e il decimo ricettore per numero di ricezioni perfette, mentre lo schiacciatore Baesso è il decimo per efficienza nello stesso fondamentale. A muro c’è tanta Tinet tra i migliori con tre gialloblù nella Top 20: Katalan (6°), Gamba (12°) e Scopelliti (16°). Il centrale, neo dottore in ingegneria è ritornato in testa nella classifica dei battitori più efficienti. Nelle statistiche di posto 3 Katalan è quinto e Zamagni quindicesimo.
    Ad arbitrare, orario d’inizio alle 17.30 domenica, sono chiamati Marco Pernpruner  di Trento e Rosario Vecchione di Salerno. Diretta streaming garantita da Volleyball World LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons cerca l’impresa contro Milano, Barbieri: “Dobbiamo essere coraggiosi e spregiudicati”

    Dopo aver trovato la prima vittoria casalinga dell’anno, la CDA Talmassons FVG si prepara ora ad affrontare il big match che la vedrà opporsi alla Numia Vero Volley Milano. Una sfida stimolante e di grande prestigio per la formazione friulana, che vuole provare a sfruttare la spinta emotiva del successo ottenuto contro Pinerolo per provare a strappare punti alla corazzata milanese.

    Nella gara d’andata la sfida tra le due formazioni fu molto equilibrata, con molti set decisi punto a punto (tra cui il terzo periodo terminato 29-31) e con la gara che si chiuse sul risultato di 1-3 in favore della compagine di coach Lavarini. In quella circostanza però, nonostante non sia riuscita a portare a casa punti, la CDA Talmassons FVG mise in piedi una delle migliori prestazioni stagionali. L’obiettivo per domani sera è proprio quello di ripetere quel tipo di prestazione, per tentare di mettere nuovamente in difficoltà Paola Egonu e compagne.

    A presentare il match ci ha pensato coach Leonardo Barbieri, che ai microfoni della società friulana ha parlato così: “Noi stiamo bene, arriviamo da una grande partita e stiamo bene sia fisicamente che mentalmente. Abbiamo lavorato veramente con grande intensità. Conosciamo il valore di Milano e sappiamo quali sono gli obiettivi di questa società ma è innegabile che dobbiamo essere coraggiosi, spregiudicati e avere il coraggio di rischiare qualcosa di più nei nostri fondamentali per provare a prendere punti. Loro nei fondamentali di prima linea hanno una squadra importantissima, di conseguenza dobbiamo continuare a lavorare duramente sulla fase di muro difesa e nella fase di contrattacco dobbiamo essere spregiudicati e coraggiosi”.

    In casa CDA Talmassons FVG c’è dunque grande voglia di giocarsi le proprie carte in un big match come questo, come raccontato da Chidera Eze Blessing: “Dopo la vittoria contro Pinerolo il morale è sicuramente alto, ma soprattutto siamo soddisfatte dei progressi fatti nelle ultime settimane. Stiamo crescendo tanto come squadra e quella contro Milano sarà una sfida tosta, ma ci arriviamo con determinazione e la consapevolezza di potercela giocare contro tutti”. 

    Appuntamento fissato dunque per sabato 1 Febbraio alle ore 20.30 presso l’Opiquad Arena. Partita che sarà visibile in diretta streaming su Volleyball World TV.

    (fonte: Volley Talmassons) LEGGI TUTTO