More stories

  • in

    Coleman Wong, tennista “per caso”

    Coleman Wong

    Si può diventare tennista per caso? Sembra un azzardo, eppure nel caso di Coleman Wong è andata proprio così. Il 20enne di Hong Kong ha stupito tutti al Miami Open con una gran bella vittoria contro il quotato Ben Shelton. Lo statunitense ha giocato una partita con troppi alti e bassi, ma Wong ha assolutamente meritato il successo, ripagando gli organizzatori del torneo della Florida che hanno speso due wild card per due giovani di talento, lui e Cinà, venendo ampiamente ripagati dalle prestazioni in campo di queste new entry. Coleman tra l’altro avrà un match di terzo turno non impossibile contro il lucky loser australiano Walton, con la prospettiva di giocare un gran match negli ottavi di finale contro il vincente di Fritz – Shapovalov. Un passo alla volta tuttavia, la filosofia che ha permesso al giovane asiatico di formarsi con qualità presso l’Academy di Rafa Nadal, che in persona si è complimentato con lui dopo la più importante vittoria in carriera su Shelton. “C’è tanto lavoro dietro questi successi, siamo davvero orgogliosi di te!” scrive Rafa su X.

    There is a lot of effort behind these victories. We are very proud of you, Coleman! ☺️ A historic win for Hong Kong 👏🏻 https://t.co/3XtlJkiy0P
    — Rafa Nadal (@RafaelNadal) March 22, 2025

    Il passo di Wong di volare dalla sua Hong Kong a Maiorica è stato bello lungo, anche azzardato, ma è stato ripagato dalla conferma che il talento c’è e il suo futuro può essere molto interessante con quel servizio e la facilità di accelerare la palla mostrata a Miami. Eppure… mai il giovane mai Coleman avrebbe immaginato di diventare tennista. A 5 anni era un classico bambino che cresceva con altri passatempi, e del tennis non gliene interessava granché. Il destino lo portò a prendere alcune lezioni di tennis spinto dai genitori (Bruce e Dora) che avevano pagato a caro prezzo un corso alla sorella maggiore (di due anni) ma che, malata, non poteva parteciparvi. Per non gettare al vento i soldi già spesi, Coleman così si ritrovò sui campi da tennis al Victoria Park, sede del Bank of China Hong Kong Tennis Open, e la scintilla si accese immediatamente. “Mi è piaciuto molto”, ricorda Wong. “Ero un po’ fuori forma, diciamo un po’ cicciottello, così all’inizio la cosa era partita solo per mantenermi un po’ in forma. Poi, lentamente, sono cresciuto”.
    La sua corsa a Miami è iniziata con una vittoria contro Altmaier, e già questa per Wong è stata un sogno: “Sembra tutto come… irreale. Quest’anno ho avuto qualche difficoltà, giocando tornei più difficili. Ecco perché non ho vinto molto. A volte passo un turno, poi perdo il secondo, giocando contro giocatori davvero bravi. Ma sono davvero felice di aver ottenuto una delle mie più grandi vittorie in carriera. Per me, significa molto e spero davvero che sia la prima di molte”.
    La famiglia Wong non ha un passato sportivo. Suo padre è preside di una scuola, mentre sua madre è insegnante e sua sorella lavora nel settore bancario. Coleman a 17 anni ha parlato con i suoi genitori in modo franco: ha spiegato loro il suo desiderio di provarci seriamente col tennis ma farlo restando ad Hong Kong sarebbe stato impossibile. Per questo ha deciso di trasferirsi in Spagna per allenarsi alla Rafa Nadal Academy. Wong ringrazia i suoi genitori per aver creduto in lui. “Non avevano nemmeno una foto di quel posto ma mi hanno lasciato andare. Devo davvero, davvero ringraziarli. È stato un grande sacrificio, anche perché non li vedo mai, un paio di volte all’anno”.
    Wong è ambizioso, pensa di aver risorse sufficienti a poter dire la sua anche nei grandi tornei. “Mi piace vincere. Voglio essere ogni giorno migliore e vedere qual è il mio limite. Lo sto ancora cercando”, continua Coleman. “La cosa migliore di questo viaggio è che posso sempre sfidare me stesso ogni volta che scendo in campo. Ogni giorno, voglio migliorare. Penso che questo sia l’aspetto principale che i miei allenatori apprezzano di me, mi piace molto lavorare. Ma dico sempre che non è abbastanza, non è abbastanza. Ecco perché penso che se non ti piace davvero il tennis non puoi fare di sicuro questa vita”.
    La vittoria contro Shelton ha confermato che l’impegno messo in campo ogni giorno sta dando i frutti sperati. “Ho sempre avuto grande fiducia in me stesso per arrivare a giocare su questi grandi palcoscenici. Ho avuto un periodo difficile durante il periodo del Covid, non ho giocato per un anno e mezzo e sono davvero fortunato che la mia squadra continui a supportarmi. I miei genitori, i miei allenatori, la mia squadra, tutti… mi hanno davvero aiutato molto negli alti e bassi. Sanno che sto lottando e sono arrivato qui, non è stato per niente facile. Giocare contro un ragazzo come Ben, è un sogno. Giocare grandi tornei contro giocatori di alto livello, è incredibile e sono davvero felice”.
    Coleman ha preso in mano la racchetta davvero per caso, ma al terzo turno del Masters 1000 di Miami non c’è arrivato affatto per caso. Un ragazzo da seguire con curiosità.
    Marco Mazzoni LEGGI TUTTO

  • in

    La prima volta di Carlos Alcaraz: “Spettacolo incredibile, a Coello ho detto ‘Giochiamo insieme a padel e poi a tennis…’

    Carlos Alcaraz nella foto – Photo credits: Premier Padel

    Applaude. Commenta con i suoi amici, accenna anche qualche mossa di ballo con le spalle quando, al cambio di campo, il dj fa partire la musica. La prima volta di Carlitos Alcaraz da spettatore di un torneo di livello mondiale di padel come il motorola razr Miami Premier Padel P1 è un pieno di divertimento e passione per uno sport che gli piace, eccome. Lo dirà lui: “Sì, la verità è che mi piace molto il Padel, lo gioco ogni volta che ne ho occasione, considerando i miei impegni agonistici. È la prima volta che vengo a vederlo dal vivo e sono davvero molto entusiasta. Seguire una partita live è incredibile”.
    Seduto in tribuna vip Carlos è protagonista di un incrocio tra fenomeni della racchetta con Fernando Belasteguin, icona del padel e direttore del torneo di Miami. Battute, sorrisi, Bela spiega un paio di segreti del suo sport mentre Chingotto e Galan duellano in semifinale con Nieto e Yanguas. L’entusiasmo di Carlito per le giocate dei quattro è evidente, mentre scambia due battute con il presidente della International Padel Federation, Luigi Carraro, e il Ceo di Premier Padel, David Sugden. Nel frattempo, la processione di fan che chiedono selfie e autografi sulle palline è inarrestabile e ai cambi di cambio del match rappresentano rito fisso.
    Lui, Carlos, si presta con pazienza e sempre con il sorriso aperto. Segue il match che sale sulle montagne russe, primo set per Chingotto-Galan, secondo per Yanguas e Nieto. Lui si entusiasma per alcune giocate e poi rivela: “Conosco alcuni giocatori di padel, quando è venuto a vedermi proprio qui a Miami ho conosciuto Coello e siamo entrati in sintonia”, racconta Alcaraz che aggiunge: “Ad Arturo ho detto che un giorno dovrà provare a giocare a tennis in coppia con me e io a Padel in coppia con lui… Prima o poi lo faremo”. Al Miami Open non è andata benissimo, ma il passato è passato, il futuro à dietro l’angolo e la stagione prosegue: “Sì, e con tanta voglia, mi sto già preparando per la terra rossa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Popyrin cambia la rotta: ingaggia Wayne Ferreira come nuovo allenatore

    Alexei Popyrin AUS, 05.08.1999 – Foto Getty Images

    Alexei Popyrin ha deciso di dare una svolta alla sua stagione dopo un inizio di 2025 decisamente deludente. Due sole vittorie in tre mesi di competizione rappresentano un bilancio allarmante per il tennista australiano che, nonostante mantenga ancora una posizione tra i primi 30 del ranking mondiale, sta attraversando un periodo di evidente difficoltà.
    Di fronte a questa situazione critica, Popyrin ha optato per un cambiamento significativo nel suo team. Dopo aver interrotto recentemente la collaborazione con Xavier Malisse, l’australiano ha deciso di affidarsi a Wayne Ferreira come nuovo allenatore, che lavorerà in tandem con Neville Godwin.
    Ferreira, ex numero 6 del mondo, è una figura di grande esperienza nel circuito tennistico. Il sudafricano porta con sé un bagaglio di conoscenze acquisite sia come giocatore di alto livello che come coach, rappresentando una scelta strategica per Popyrin in questo momento delicato della sua carriera.La decisione arriva in un momento in cui l’australiano ha disperatamente bisogno di ritrovare quella fiducia che sembra aver smarrito negli ultimi mesi. L’ingaggio di un tecnico esperto come Ferreira potrebbe rappresentare la mossa giusta per invertire questa tendenza negativa e riportare Popyrin ai livelli di competitività che gli competono.
    Resta da vedere se questa nuova partnership riuscirà a produrre i risultati sperati, ma la scelta di affidarsi a una figura di provata esperienza come Ferreira dimostra la determinazione di Popyrin nel voler risalire la china dopo un inizio di stagione ben al di sotto delle aspettative.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger Zadar, Murcia, Asuncion e Merida: I risultati completi con il dettaglio delle Finali (LIVE)

    Borna Coric nella foto – Foto Getty Images

    🇭🇷

    Challenger 75 Zadar
    Croazia

    Terra battuta

    FINALE

    🌧️ Pioggia15°C/13°C

    Center Court – ore 11:00Borna Coric vs Valentin Royer Il match deve ancora iniziare

    🇪🇸

    Challenger 75 Murcia
    Spagna

    Terra battuta

    FINALE

    ☁️ Nuvoloso17°C/9°C

    Pista Central – ore 11:30Carlos Taberner vs Jesper de Jong Il match deve ancora iniziare

    🇵🇾

    Challenger 75 Asuncion
    Paraguay

    Terra battuta

    FINALE

    🌧️ Pioggia30°C/21°C

    Cancha Central – ore 23:00Thiago Monteiro vs Emilio Nava Il match deve ancora iniziare

    🇲🇽

    Challenger 75 Merida
    Messico

    Terra battuta

    FINALE

    ☁️ Nuvoloso36°C/22°C

    ESTADIO LORENZO MOLINA – ore 01:00Juan Pablo Ficovich vs Felipe Meligeni Alves Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO

  • in

    Zverev parla del conflitto ATP-PTPA: “I circuiti dovrebbero unirsi, non combattersi”. Preoccupazione per il circuito WTA, che ha descritto come “un po’ più fragile”

    Alexander Zverev nella foto – Foto Getty Images

    Alexander Zverev ha rilasciato dichiarazioni significative nella conferenza stampa dopo il suo debutto vittorioso al Miami Open 2025. Sebbene il focus avrebbe potuto essere sulla sua prestazione o sulla sua ricerca della posizione di numero 1 al mondo, le recenti tensioni tra ATP e PTPA (Professional Tennis Players Association) hanno dominato la discussione.
    Il tedesco, membro attivo del consiglio dei giocatori ATP, ha espresso la sua opinione sulla controversia che sta scuotendo il mondo del tennis. “È ancora troppo presto per dire quale sia il mio desiderio riguardo a tutto questo”, ha dichiarato Zverev. “Credo che ci siano alcuni punti validi da trattare, ma penso che i giocatori e i circuiti dovrebbero unirsi e non combattersi tra loro.”Zverev ha espresso fiducia nell’ATP, sottolineando che “l’ATP ha le sue risorse” e che tutto il percorso fatto finora “non può scomparire”. Ha mostrato particolare preoccupazione per il circuito WTA, che ha descritto come “un po’ più fragile”, suggerendo che potrebbe non avere le stesse risorse dell’ATP per affrontare questa situazione.
    Interrogato sui punti specifici di disaccordo, Zverev ha evitato di entrare nei dettagli, ma ha affermato che “ci sono alcune cose che i circuiti possono fare meglio”. Ha ricordato che proprio per questo motivo fa parte del consiglio dei giocatori: “Per tentare di cambiare le cose”.
    Il tedesco ha anche offerto una riflessione sull’evoluzione dell’ATP nel tempo: “L’ATP è nata come un’associazione di giocatori con l’intenzione di proteggere i giocatori al massimo, ma ora il tennis è un business”. Ha identificato diversi problemi, tra cui la programmazione, i tornei prolungati e la partecipazione alle esibizioni. Ha suggerito che forse bisognerebbe “puntare di più agli Slam” e ha espresso preoccupazione per il fatto che l’ATP sembri diventata “una specie di azienda dove i tornei sono più importanti dei giocatori”.Per quanto riguarda il suo recente calo di rendimento dopo gli Australian Open, Zverev ha ammesso di aver commesso errori: “È stato molto difficile mentalmente uscire da lì perché davvero pensavo di poter vincere il torneo”. Ha spiegato di non essersi concesso abbastanza tempo per elaborare la sconfitta: “Sono arrivato a casa e il giorno dopo stavo già allenandomi, non mi sono dato il tempo sufficiente per processare quanto accaduto”.
    Guardando al futuro, Zverev spera in un nuovo inizio a Miami, dopo aver avuto tempo per lavorare sul suo gioco e sulla sua mente: “Spero di ricominciare da zero qui”.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Italiani e Italiane nei tornei ITF: I risultati di Domenica 23 Marzo 2025

    Aurora Zantedeschi nella foto

    M25 Badalona 30000 – Semi-final[4] Lorenzo Giustino vs TBD Non prima delle 11:30Il match deve ancora iniziare

    M15 Ahmedabad 15000 – Final[1] Jay Clarke vs [2] Alexandr Binda ore 14:30ITF M15 Ahmedabad – 2025-03-16T00:00:00Z Jay Clarke67 Alexandr Binda36 Vincitore: Jay Clarke ServizioSvolgimentoSet 2Tiebreak0-0* 1-0* 2-0* 0-0* 2-0* 2-1* 2-0* 2-1* 2-2* 2-1* 2-2* 3-2* 2-2* 3-2* 4-2* 4-3* 5-3* 2-2* 5-3* 5-4* 6-4*6-6 → 7-6Jay Clarke5-6 → 6-6Alexandr Binda15-0 30-0 15-0 30-0 40-155-5 → 5-6Jay Clarke 0-15 0-15 0-30 0-15 0-40 0-30 0-405-4 → 5-5Alexandr Binda 0-30 15-30 30-30 0-30 30-30 40-305-3 → 5-4Jay Clarke 0-15 15-15 30-15 40-15 40-154-3 → 5-3Alexandr Binda 0-15 0-30 0-403-3 → 4-3Jay Clarke 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-40 A-402-3 → 3-3Alexandr Binda 15-0 15-15 30-30 15-15 30-30 40-30 30-30 40-30 40-40 A-402-2 → 2-3Jay Clarke 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 A-40 15-30 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-A2-1 → 2-2Alexandr Binda 0-15 15-30 15-40 0-15 15-40 30-40 40-40 15-40 40-402-0 → 2-1Jay Clarke 15-0 30-15 40-151-0 → 2-0Alexandr Binda 15-0 15-30 15-40 15-30 15-40 30-40 15-40 30-40 0-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Jay Clarke 0-15 0-30 0-15 0-30 0-40 15-40 30-40 15-40 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-405-3 → 6-3Alexandr Binda 15-0 15-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-405-2 → 5-3Jay Clarke 15-0 15-15 40-15 40-15 40-304-2 → 5-2Alexandr Binda 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 30-30 40-304-1 → 4-2Jay Clarke15-0 30-0 40-03-1 → 4-1Alexandr Binda 15-15 15-30 30-30 30-402-1 → 3-1Jay Clarke1-1 → 2-1Alexandr Binda 0-15 30-15 30-30 30-15 40-30 30-30 40-40 A-40 30-30 A-401-0 → 1-1Jay Clarke15-0 30-0 40-0 30-0 40-00-0 → 1-0

    W15 Alaminos 15000 – FinalLuca Udvardy vs Jessica Bertoldo Non prima delle 13:00Il match deve ancora iniziare

    W50 Vacaria 40000 – FinalAurora Zantedeschi vs [5] Iryna Shymanovich ore 18:00Il match deve ancora iniziare

    W35 Solarino 30000 – FinalSamira De stefano vs [7] Hiromi Abe ore 10:00ITF W35 Solarino – 2025-03-16T00:00:00Z Hiromi Abe302 Samira De Stefano• 04ServizioSvolgimentoSet 1Samira De Stefano0-30 0-40 0-30Hiromi Abe 15-30 40-40 40-A 15-302-3 → 2-4Samira De Stefano 15-0 30-30 15-0 30-30 40-30 40-A1-3 → 2-3Hiromi Abe0-15 0-30 0-40 0-151-2 → 1-3Samira De Stefano1-1 → 1-2Hiromi Abe 15-15 30-15 15-15 30-40 A-40 40-40 A-40 40-400-1 → 1-1Samira De Stefano30-0 40-15 40-30 40-150-0 → 0-1 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 125 Antalya 1-2: I risultati completi delle Finali e del Primo Turno di Qualificazione (LIVE)

    Verena Meliss – Foto Marco Lori

    🇹🇷

    WTA 125 Antalya
    Turchia

    Terra battuta

    FINALI – 1° TURNO QUALIFICAZIONE

    ☀️ Sereno18°C/6°C

    Center Court – ore 11:0011:00 🇷🇴 Todoni A. A. vs 🇪🇸 Romero Gormaz L. (Finale)Il match deve ancora iniziare
    Jesika Maleckova / Miriam Skoch vs Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc giocata ieri – FinaleWTA Antalya 125 #1 Jesika Maleckova / Miriam Skoch632 Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc4610 Vincitore: Chwalinska / Detiuc ServizioSvolgimentoSet 3Jesika Maleckova / Miriam SkochMaja Chwalinska / Anastasia Detiuc 0-1 1-1 2-1 3-1 4-1 5-1 6-1 7-1 8-1 9-1 9-20-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-403-5 → 3-6Jesika Maleckova / Miriam Skoch 0-15 15-15 15-30 15-40 30-40 40-402-5 → 3-5Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-401-5 → 2-5Jesika Maleckova / Miriam Skoch 15-0 15-15 30-15 40-15 40-300-5 → 1-5Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 15-0 30-0 30-15 30-30 40-300-4 → 0-5Jesika Maleckova / Miriam Skoch 0-15 15-15 15-30 15-400-3 → 0-4Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 15-0 30-0 40-00-2 → 0-3Jesika Maleckova / Miriam Skoch 0-15 0-30 0-40 15-40 30-400-1 → 0-2Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Jesika Maleckova / Miriam Skoch 0-15 15-15 30-15 30-30 40-305-4 → 6-4Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 0-15 0-30 15-30 30-30 30-40 40-404-4 → 5-4Jesika Maleckova / Miriam Skoch 15-0 15-15 30-15 40-15 40-303-4 → 4-4Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-403-3 → 3-4Jesika Maleckova / Miriam Skoch 0-15 0-30 15-30 30-30 40-30 40-402-3 → 3-3Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 0-15 15-15 15-30 30-30 40-302-2 → 2-3Jesika Maleckova / Miriam Skoch 0-15 0-30 0-40 15-402-1 → 2-2Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 15-0 15-15 30-15 40-152-0 → 2-1Jesika Maleckova / Miriam Skoch 15-0 30-0 40-0 40-151-0 → 2-0Maja Chwalinska / Anastasia Detiuc 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 1-0

    Court 1 – ore 09:00Tara Moore vs Vlada Guryleva Inizio 09:00WTA Antalya 125 #2 Tara Moore• 071 Vlada Guryleva064ServizioSvolgimentoSet 2Tara MooreTara Moore 15-0 15-15 15-30 15-401-3 → 1-4Vlada Guryleva 0-15 15-15 40-40 A-401-2 → 1-3Tara Moore 0-15 15-15 30-15 40-150-2 → 1-2Vlada Guryleva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-300-1 → 0-2Tara Moore 15-0 15-15 15-30 15-40 30-400-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0*-0 0-1* 1*-1 2*-1 3-1* 3-2* 3*-3 3*-4 4-4* 5-4* 5*-5 6*-5 6-6* 6-7* 7*-7 8*-7 8-8* 9-8*6-6 → 7-6Tara Moore 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-405-6 → 6-6Vlada Guryleva 0-15 0-30 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6Tara Moore 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-404-5 → 5-5Vlada Guryleva 0-15 0-30 0-40 15-403-5 → 4-5Tara Moore 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A3-4 → 3-5Vlada Guryleva 15-0 15-15 30-30 30-402-4 → 3-4Tara Moore0-15 0-30 0-402-3 → 2-4

    (2) Sinja Kraus vs Jesika Maleckova Il match deve ancora iniziare
    (4) Tamara Zidansek vs Verena Meliss Il match deve ancora iniziare

    Court 3 – ore 09:00Ekaterina Ovcharenko vs (8) Noma Noha Akugue Inizio 09:00WTA Antalya 125 #2 Ekaterina Ovcharenko0140 Noma Noha Akugue [8]• 0660 Vincitore: Noha Akugue ServizioSvolgimentoSet 3Noma Noha AkugueServizioSvolgimentoSet 2Noma Noha Akugue 0-15 15-15 30-15 30-30 40-304-5 → 4-6Ekaterina Ovcharenko 0-15 15-15 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5Noma Noha Akugue 15-0 15-15 30-15 40-154-3 → 4-4Ekaterina Ovcharenko 15-0 30-0 30-15 40-15 40-303-3 → 4-3Noma Noha Akugue 15-0 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A2-3 → 3-3Ekaterina Ovcharenko 15-0 30-0 30-15 40-151-3 → 2-3Noma Noha Akugue 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-401-2 → 1-3Ekaterina Ovcharenko 15-0 30-0 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Noma Noha Akugue 0-15 0-30 0-400-1 → 1-1Ekaterina Ovcharenko 0-15 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 1Noma Noha Akugue 15-0 30-15 40-15 40-301-5 → 1-6Ekaterina Ovcharenko 15-0 30-0 30-15 40-150-5 → 1-5Noma Noha Akugue 15-0 30-0 40-00-4 → 0-5Ekaterina Ovcharenko 0-15 0-30 0-400-3 → 0-4Noma Noha Akugue 15-0 15-15 30-15 30-30 40-300-2 → 0-3Ekaterina Ovcharenko 0-15 15-15 15-30 15-400-1 → 0-2Noma Noha Akugue 15-0 30-15 30-30 40-300-0 → 0-1

    Makoto Ninomiya vs Daria Lodikova WTA Antalya 125 #2 Makoto Ninomiya• 150 Daria Lodikova02ServizioSvolgimentoSet 1Makoto NinomiyaDaria Lodikova 15-0 30-0 40-00-1 → 0-2Makoto Ninomiya0-0 → 0-1

    Wushuang Zheng vs (5) Tatiana Prozorova Il match deve ancora iniziare

    Court 5 – ore 09:00Ayla Aksu vs (6) Elena Pridankina Inizio 09:00WTA Antalya 125 #2 Ayla Aksu0450 Elena Pridankina [6]• 0670ServizioSvolgimentoSet 3Elena PridankinaServizioSvolgimentoSet 2Elena Pridankina 0-15 15-15 30-15 40-155-6 → 5-7Ayla Aksu5-5 → 5-6Elena Pridankina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 A-40 40-405-4 → 5-5Ayla Aksu 0-15 15-15 15-30 30-30 40-304-4 → 5-4Elena Pridankina 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A 40-40 A-404-3 → 4-4Ayla Aksu 15-0 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 A-403-3 → 4-3Elena Pridankina 15-0 30-0 40-0 40-15 40-303-2 → 3-3Ayla Aksu 15-0 30-0 40-02-2 → 3-2Elena Pridankina 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A1-2 → 2-2Ayla Aksu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-401-1 → 1-2Elena Pridankina 15-0 30-0 40-01-0 → 1-1Ayla Aksu 15-0 30-0 40-00-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Elena Pridankina 0-15 15-15 30-15 40-154-5 → 4-6Ayla Aksu 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-4 → 4-5Elena Pridankina 15-0 15-15 15-30 15-40 30-403-4 → 4-4Ayla Aksu2-4 → 3-4Elena Pridankina 0-15 0-40 15-401-4 → 2-4Ayla Aksu 15-0 30-0 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4Elena Pridankina 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 40-A 40-40 A-401-2 → 1-3Ayla Aksu 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-1 → 1-2Elena Pridankina 15-0 30-0 30-15 30-30 30-400-1 → 1-1Ayla Aksu 0-15 0-30 0-400-0 → 0-1

    Irem Kurt vs (7) Nao Hibino Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO