More stories

  • in

    Che domenica: 14 ore no stop LIVE nella Casa dello Sport di Sky!

    Si inizia alle 10.30 (l’inizio della diretta della Parigi-Roubaix), si finisce oltre mezzanotte con Sky Calcio Club. In mezzo c’è di tutto: Musetti contro Alcaraz a Monte-Carlo, le gare di Formula 1, MotoGp e Superbike, l’ultima giornata di regular season NBA, la Serie A, la Premier League  il grande golf ad Augusta  LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 125 Oeiras 4: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Presenze di Gigante e Travaglia

    Matteo Gigante nella foto

    Challenger 125 Oeiras 4 – Tabellone Principale – terra(1) Francisco Comesana vs (WC) Gastao Elias Tristan Boyer vs QualifierGregoire Barrere vs Luca Van Assche Lukas Klein vs (5) Nishesh Basavareddy
    (3) Raphael Collignon vs Jerome Kym Qualifier vs QualifierCarlos Taberner vs Nicolai Budkov Kjaer Shintaro Mochizuki vs (7) Thiago Seyboth Wild
    (8) Valentin Royer vs Qualifier(WC) Pedro Araujo vs QualifierMikhail Kukushkin vs (Alt) Matteo Gigante Elmer Moller vs (4) Thiago Monteiro
    (6) Dusan Lajovic vs (WC) Tiago Pereira Ugo Blanchet vs (Alt) Jan Choinski Qualifier vs Henrique Rocha Alexander Blockx vs (2) Roman Safiullin

    Challenger 125 Oeiras 4 – Tabellone Qualificazione – terra(1) Juan Manuel Cerundolo vs (WC) Joao Graca Max Houkes vs (11) Jelle Sels
    (Alt) (2) Alejandro Moro Canas vs (Alt) Joao Domingues (WC) Andre Rodeia vs (12) Remy Bertola
    (3) Arthur Bouquier vs (Alt) Leonid Sheyngezikht Stefano Travaglia vs (10) Abdullah Shelbayh
    (4) August Holmgren vs (Alt) Alexander Donski (WC) Diogo Marques vs (8) Guy Den Ouden
    (5) Radu Albot vs Kimmer Coppejans Bernabe Zapata Miralles vs (9) Carlos Sanchez Jover
    (6) Zsombor Piros vs (WC) Dino Molokova Ferreira (Alt) Francisco Rocha vs (7) Denis Yevseyev

    Center – ore 11:30Francisco Rocha vs Denis Yevseyev Alejandro Moro Canas vs Joao Domingues Carson Branstine vs Ana Filipa Santos Teresa Poppe vs Lian Tran
    Court 1 – ore 11:30Andre Rodeia vs Remy Bertola Juan Manuel Cerundolo vs Joao Graca Analu Freitas vs Lucija Ciric Bagaric Amalia Suciu vs Jesika Maleckova
    Court 2 – ore 11:30Kristina Dmitruk vs Rutuja Bhosale Celia Cervino Ruiz vs Alevtina Ibragimova Noma Noha Akugue vs Luca Udvardy Patricia Maria Tig vs Amina Anshba
    Court 3 – ore 11:30Zsombor Piros vs Dino Molokova Ferreira Diogo Marques vs Guy Den Ouden Arthur Bouquier vs Leonid Sheyngezikht Bernabe Zapata Miralles vs Carlos Sanchez Jover
    Court 4 – ore 11:30August Holmgren vs Alexander Donski Stefano Travaglia vs Abdullah Shelbayh Max Houkes vs Jelle Sels Radu Albot vs Kimmer Coppejans LEGGI TUTTO

  • in

    Pellegrini: “Sinner trattato diversamente dagli altri”, scoppia la polemica sui social

    Jannik Sinner nella foto – Foto Getty Images

    La campionessa olimpica Federica Pellegrini è finita al centro di una accesa polemica per le sue dichiarazioni sul caso doping che ha coinvolto Jannik Sinner. L’oro olimpico di Pechino 2008 nei 200 metri stile libero ha espresso dubbi sulla gestione del caso del tennista altoatesino, scatenando reazioni contrastanti nel mondo dello sport e sui social media.
    “Credo che la sua vicenda sia stata trattata diversamente dal 99% dei casi”, ha affermato Pellegrini. “Quanto alla responsabilità oggettiva rispetto al team – ha proseguito la campionessa veneta – va detto che non è che se il mio fisioterapista si beve una birra e investe qualcuno è colpa mia, ma diventa una mia responsabilità se il fisio usa una crema su di me e poi io risulto positivo. Perché il caso Sinner deve essere diverso? È questa la mia domanda. E diverso è stato: la soluzione è arrivata solo dopo i ricorsi della Wada. Non dico che ci dovesse essere una sospensione. Ma di fatto è stato trattato come un caso diverso dal 99% degli altri atleti che hanno affrontato e pagato una negligenza per doping”.
    Queste dichiarazioni hanno provocato numerosi attacchi nei confronti della nuotatrice, tanto da spingerla a tornare sull’argomento tramite un post su X: “Rimango della mia pacata opinione, nonostante il vostro modo di porvi nei miei confronti continui ad essere aggressivo/repressivo. Non ho altro da aggiungere”.
    La precisazione della Pellegrini non ha però placato le polemiche. Molti utenti hanno continuato a criticarla, accusandola di diffondere informazioni infondate sul caso. Un utente, ad esempio, le ha risposto: “Continui a confondere la libera pacata espressione di una pacata opinione con un pacato diffondere notizie palesemente infondate, spero solo per pacata ignoranza dei fatti. Rivendicarlo pacatamente e non ammetterlo è solo un’enorme pacata presunzione”.
    Il caso Sinner, che ha visto il tennista italiano risultare positivo al Clostebol per contaminazione indiretta attraverso un trattamento effettuato dal suo fisioterapista, si è concluso con l’assoluzione dell’atleta che ha però perso i punti e il premio in denaro del torneo di Indian Wells. La gestione del caso da parte delle autorità antidoping continua evidentemente a dividere il mondo dello sport italiano.
    Marco Rossi LEGGI TUTTO

  • in

    Challenger 50 Abidjan: Il Tabellone Principale e di Qualificazione. Due azzurri nel Md e uno nelle quali

    Luca Potenza – Foto Adelchi Fioriti

    Challenger 50 Abidjan – Tabellone Principale – terra(1) Aziz Dougaz vs Toby Samuel Qualifier vs Karan Singh Giles Hussey vs Dominik Kellovsky Lucas Poullain vs (8) Philip Henning
    (4) Clement Chidekh vs QualifierQualifier vs Kris Van Wyk (WC) Benoit Paire vs Daniil Glinka (WC) Taha Baadi vs (7) Eliakim Coulibaly
    (5) Ricardas Berankis vs Aryan Shah Kirill Kivattsev vs Aleksandre Bakshi Luca Potenza vs QualifierQualifier vs (3) Michael Geerts
    (6) Ergi Kirkin vs Qualifier(WC) Abdoulaziz Bationo vs Tibo Colson Vadym Ursu vs Moez Echargui Tommaso Compagnucci vs (2) Robin Bertrand

    Challenger 50 Abidjan – Tabellone Qualificazione – terra🇫🇷 Florent Bax [1] vs. Tanguy Genier 🇫🇷Nicolas Jadoun [ALT] 🇫🇷 vs. Constantin Bittoun Kouzmine [10] 🇫🇷
    🇨🇭 Damien Wenger [2] vs. Adil Kalyanpur 🇮🇳Juan Jose Bianchi 🇦🇷 vs. Dragos Nicolae Cazacu [11] 🇷🇴
    🇹🇷 Yanki Erel [3] vs. Brandon Perez 🇻🇪Jean-Paul Kadangah Kili [WC] 🇹🇬 vs. Guillaume Dalmasso [8] [ALT] 🇫🇷
    🇨🇿 Dominik Palan [4] vs. Myko Yohann Himad Kouame [WC] 🇨🇮Matthias Ujvary 🇦🇹 vs. Dinko Dinev [12] 🇧🇬
    🇺🇸 Maximus Jones [5] vs. Kwami Stanislas Dussey [WC] 🇹🇬Karol Filar 🇵🇱 vs. S D Prajwal Dev [9] 🇮🇳
    🇫🇷 Aziz Ouakaa [6] vs. Younes Lalami Laaroussi [WC] 🇲🇦Seydina Andre 🇫🇷 vs. Massimo Giunta [7] 🇮🇹

    Central KAYDAN – ore 12:00Jean-Paul Kadangah Kili vs Guillaume Dalmasso Aziz Ouakaa vs Younes Lalami Laaroussi Dominik Palan vs Myko Yohann Himad Kouame Maximus Jones vs Kwami Stanislas Dussey
    Court COFINA NEEMBA – ore 12:00Yanki Erel vs Brandon Perez Damien Wenger vs Adil Kalyanpur Florent Bax vs Tanguy Genier Matthias Ujvary vs Dinko Dinev
    Court CNPS – ore 12:00Juan Jose Bianchi vs Dragos Nicolae Cazacu Seydina Andre vs Massimo Giunta Nicolas Jadoun vs Constantin Bittoun Kouzmine Karol Filar vs S D Prajwal Dev LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti-Alcaraz: dove vedere la finale di Atp Monte-Carlo 2025 in tv e diretta streaming

    Sarà una domenica imperdibile al Masters 1000 di Monte-Carlo, con la finale tra il nostro Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Il toscano è reduce dall’ennesima rimonta, stavolta  contro Alex De Minaur, e sogna di chiudere al meglio una settimana fin qui incredibile nel Principato (con quattro match su cinque vinti in rimonta al terzo set). Dall’altra parte ci sarà lo spagnolo Alcaraz, che in semifinale ha battuto facilmente in due set il connazionale Davidovich Fokina. Tra Musetti e Alcaraz sarà la quinta sfida a livello Atp, con i precedenti che vedono avanti il n. 3 del mondo per 3 vittorie a 1. 

    Musetti-Alcaraz, dove vederela finale di Monte-Carlo
    La sfida tra Lorenzo Musetti e Carlos Alcaraz, valida per la finale dell’ATP Monte-Carlo 2025, è in programma domenica 13 aprile a partire dalle ore 12 sul Centrale. Il match sarà in diretta su Sky Sport Uno (canale 201), Sky Sport Tennis (203) e in streaming su NOW.

    Musetti-Alcaraz, tutti i precedenti
    Una sola vittoria per Lorenzo Musetti nei 4 precedenti fin qui, ma è arrivata nell’unica finale giocata fra i due, nel 2022 ad Amburgo: 

    Amburgo 2022: Musetti b. Alcaraz 6-4, 6-7(6), 6-2
    Roland Garros 2023: Alcaraz b. Musetti 6-3, 6-2, 6-2
    Pechino 2023: Alcaraz b. Musetti 6-2, 6-2
    Miami 2024: Alcaraz b. Musetti 6-3, 6-3 LEGGI TUTTO

  • in

    WTA 250 Rouen: Il Tabellone Principale. Lucia Bronzetti testa di serie n.7

    Lucia Bronzetti ITA, 10.12.1998 – Foto getty images

    WTA 250 Rouen – Tabellone Principale – terra indoor(1) Elina Svitolina vs Jil Teichmann Anhelina Kalinina vs QualifierMaria Sakkari vs Jessica Bouzas Maneiro Varvara Gracheva vs (8) Sonay Kartal
    (4) McCartney Kessler vs QualifierQualifier vs Alizé Cornet (WC) Elsa Jacquemot vs Elena-Gabriela Ruse Qualifier vs (6) Alycia Parks
    (5) Moyuka Uchijima vs Kamilla Rakhimova (WC) Lois Boisson vs Harriet Dart Caroline Garcia vs Anna Blinkova Qualifier vs (3) Olga Danilovic
    (7) Lucia Bronzetti vs QualifierJaqueline Cristian vs (WC) Diane Parry (WC) Bianca Andreescu vs Suzan Lamens Bernarda Pera vs (2) Linda Noskova LEGGI TUTTO

  • in

    L’urlo di Musetti!!! Rimonta anche De Minaur, vince al tiebreak decisivo e sfida Alcaraz per il titolo di Monte Carlo

    Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)

    Lorenzo Musetti da impazzire al Masters 1000 di Monte Carlo! Talento, colpi fantastici ma soprattutto una capacità di restare calmo e focalizzato nonostante il secco svantaggio iniziale e le difficoltà nel terzo set, mostrando una straordinaria capacità di reazione che anche in semifinale l’ha portato a rimontare un set perso nettamente contro Alex De Minaur e guadagnarsi con pieno merito la finale al Masters 1000 di Monte Carlo (1-6 6-4 7-6 lo score), dove domani sfiderà Carlos Alcaraz per il titolo nel Principato. È la prima finale a livello “mille” per il toscano e sarà la rivincita della finale di Amburgo 2022, vinta “Muso” sul futuro n.1 del mondo, sempre su terra battuta.
    Musetti per l’ennesima volta è riuscito a riprendersi ed alzare il livello dopo un primo set pessimo, giocato in modo passivo, quasi investito dalla velocità in campo e ritmo dell’australiano, in grandissima forma nel torneo. Lorenzo dall’avvio secondo set si è scosso: ha guadagnato campo e ha iniziato a lavorare meglio la palla col diritto carico di spin e col back di rovescio, spezzando così il ritmo all’avversario e soprattutto allontanandolo dalla riga di fondo. È iniziata un’altra partita, comandata dall’italiano in moltissimi scambi, bravo anche a difendersi e passare al contrattacco. De Minaur, persi i migliori riferimenti e sbattuto all’indietro, non è riuscito a riprendere il controllo della partita e anche in risposta ha ottenuto di meno, finendo sotto la qualità e variazioni del tennis dell’italiano, pur lottando fino all’ultimo punto da grande fighter quale è.
    Solito inizio match sofferto con Lorenzo che subisce l’iniziativa dell’australiano e come contro Lehecka e Tsitspas cede la prima frazione per sei giochi ad uno. Si giocano lunghi scambi con Musetti in difesa dietro la linea di fondo, e De Minaur che martella sul rovescio del carrarese. Le condizioni freddo umido e campo pesante favoriscono il gioco di De Minaur, che comunque non regala nemmeno un quindici. Un inizio di partita difficile per Lorenzo che non riesce a fare male all’australiano. Difficile d’altronde scardinare su terra il gioco di De Minaur. Velocissimo sulle gambe, onnipresente in ogni parte del campo per battere De Minaur ci vorrebbe un gioco simile a quello di Sinner. Su terra l’australiano ha ancora più tempo per recuperare la palla ed il terreno pesante di oggi che rallenta ancora di più il gioco, ne favorisce la costruzione del punto. Il fioretto di Musetti, mal si concilia con le sciabolate dell’ex numero 6 del ranking.Il secondo set inizia sotto la pioggia e come nei giorni precedenti Musetti risorge. I colpi diventano più profondi il back si alterna al top, De Minaur ha meno punch del solito ed è il toscano che fa il gioco. Musetti che fa il break per primo. Poi con la pioggia condizioni non ottimali per il gioco vario dell’azzurro che subisce il ritorno di De Minaur, che infila tre giochi consecutivi. Sul quattro pari la svolta. Lorenzo toglie ancora il servizio all’australiano e conferma chiudendo il set per 6-4.Nella terza partita è sempre Musetti che comanda il gioco. De Minaur cerca di forzare il dritto piatto, ma non riesce a dare velocita alla palla lavorata del toscano. Arriva il break per Lorenzo che va avanti 4-2. Poi una pausa forse per prendere fiato e Musetti ritorna difensivo e lascia campo a De Minaur. Musetti ha fretta gioca male sul 5-4, un gioco di servizio che si conclude con pochissimi scambi e rimette in corsa De Minaur. L’australiano completa la serie di tre giochi consecutivi ed è Lorenzo a dover servire per guadagnare il tie-break. Sotto 0-30 Musetti da prova di carattere. Quattro vincenti tra cui una prima a 212 e si va al gioco decisivo. Lorenzo cede un primo mini break, ma ritrova la spinta che nel secondo set gli ha permesso di ribaltare la partita. Sul 5-4 Lorenzo vince un braccio di ferro sulla diagonale di dritto. Una prima a 218 ed arrivano due match point. De Minaur è suonato. Basta una seconda buttata di là e l’australiano sbaglia. Musetti è in finale, non è un sogno, ma un campione vero.

    La cronaca.
    1.setServe Musetti. De Minaur super solido 0-40. Tre palle break. Lorenzo ne annulla una, ma poi mette un rovescio fuori. Break. 0-1.De Minaur per confermare il break. Clima freddo e campo pesante, che favorisce l’australiano. Bene Musetti che guadagna una palla break. De Minaur martella sul rovescio di Lorenzo. Parità. Prima (209) e dritto per il n.10 del mondo. Break confermato 2-0.Musetti inizia bene, più aggressivo 15-0. Lo scambio si prolungo e Lorenzo perde terreno. De Minaur chiude al volo 15 pari. Gioca più profondo l’australiano 15-30. Vince uno scambio al volo Lorenzo 30 pari. Ottima prima (205), ma De Minaur risponde comunque lungo. Due dritti sul rovescio e palla per il doppio break. Ancora una buona prima (206), che però non mette in difficoltà De Minaur. L’australiano domina lo scambio e chiude con uno smash vincente. Doppio break 0-3.De Minaur si apre il campo con la prima 15-0. Reagisce Lorenzo con un buon dritto 15 pari. Alex fa correre Lorenzo che perde campo e mette il rovescio in rete 30-15. Finalmente un errore del numero 10 del mondo 30 pari. Tiene lo scambio Musetti e De Minaur affossa il rovescio in rete. Palla Break. Prima a 213 e sfuma la possibilità del break. Ancora un’ottima prima (205) e facile conclusione da sotto rete. Tiene lo scambio l’azzurro e stecca il dritto De Minaur. Parità. Lorenzo sta salendo di intensità. De Minaur in ritardo mette fuori il dritto. Palla break. Dritto vincente Break 3-1.Musetti serve per restare attaccato. Splendido passante incrociato di rovescio 15-0. Rovescio in rete 15 pari. Musetti cerca di spezzare il ritmo del palleggio, ma sbaglia la misura del dritto 15-30. De Minaur arriva senza problemi sulla palla corta 15-40, due palle per il doppio break. Annullata la prima con una discesa a rete. Ace, parità. Vola via il back. Palla break numero tre. Vince lo scambio Lorenzo. Parità. Dritto incrociato out. Palla break. Seconda a 139, Musetti inizia lo scambio rincorrendo, in ritardo sul rovescio. Break. 1-4.Serve De Minaur mentre inizia a piovere. Musetti né fuori misura 40-0. Gioco a zero 5-1.Musetti serve per restare nel set. Inizia bene Lorenzo 30-15. Tenta la palla corta, ma De Minaur lo punisce. Dritto fuori e De Minaur chiude la prima frazione 6-1 in trentasette minuti.
    2 set.De Minaur inizia a servire sotto la pioggia. Prima vincente, e risposta vincente 15 pari. Dritto fuori di Musetti 30-15. Falso rimbalzo per l’australiano 30 pari. Volée vincente. Palla break. Servizio a 213, Musetti risponde, e fa il punto. Break. 1-0.Musetti al servizio per confermare il break. Tiene lo scambio il toscano sbaglia De Minaur 15-0. Servono due smash, ma il punto si porta a casa 30-0. Fuori misura l’australiano 40-0. Ancora una prima, gioco a zero, break confermato 0-2.Serve De Minaur che mette due prime 30-0. Spara tre dritti terrificanti musetti, lo stadio applaude 30-15. Lorenzo è salito di livello, sbaglia De Minaur 30 pari. De Minaur in difficoltà, sbaglia ancora 30-40. Palla per il doppio break. Si avventa sulla palla corta il numero 10 del mondo. Parità. Spinge De Minaur e Musetti perde terreno. Ancora una prima 1-2.Musetti alla battuta. Errore di dritto 0-15. Servizio e dritto 15 pari. Musetti mette fuori un facile dritto 15-30. Seconda a 136, De Minaur dritto vincente 15-40, due palle break. Troppo profondi i colpi dell’australiano. Break 2-2.De Minaur al servizio. La pioggia continua a cadere, e rende il campo pesante. Scivola l’australiano 15-30, Lorenzo avanti . Scambio durissimo, va in debito di ossigeno Musetti che cerca la chiusura di forza. Dritto in corridoio 30 pari. Ancora un braccio di ferro di dritto, Sbaglia De Minaur. Palla break. Servizio a 204, esce la risposta. Parità. Cerca di forzare Musetti, il dritto esca di poco Vantaggio De Minaur che poi difende bene la rete 3-2.Tre giochi consecutivi per De Minaur che ripassa a condurre.Serve Musetti che chiude il primo punto 15-0. Recupera uno smash De Minaur che passa a rete Musetti 15 pari. Comanda lo scambio Lorenzo, De Minaur mette il dritto in corridoio 30-15. Rovescio in rete 30 pari. De Minaur attacca, passante perfetto di Musetti. Il toscano raddoppia con la prima 3-3.De Minaur fa suo il primo 15, poi doppio fallo 15 pari. Rovescio fuori di Musetti 15 pari. Ancora un errore non forzato di dritto 30-15. Prima e gioco senza problemi per l’australiano 4-3.Nessun problema per Musetti al servizio, la pioggia ha smesso di cadere 40-0. Stecca il dritto il toscano 40-15. Tiene lo scambio Musetti e De Minaur sbaglia per primo 4-4.De Minaur sfrutta un’indecisione di Musetti, 15-0. Rovescio vincente 15 apri. Bene da fondo con il dritto Lorenzo 15-30. Delizioso Lob di Musetti 15-40, due palle break. Attacco e smash vincente. Break. 5-4.Musetti al servizio per chiudere il set. Intanto la pioggia si è fermata. Prima vincente 15-0. Accelera con il dritto Lorenzo, De Minaur rovescio in rete 30-0. Falso rimbalzo per Musetti 30-15. Seconda a 132, De Minaur aggredisce con la risposta 30 pari. Musetti prima a 214 e chiusura a rete. Set point. Spreca con una palla corta Musetti, Le gambe di De Minaur sono velocissime. Parità. Ottima prima (203) ed attacco lungolinea. Set point. Seconda debole (137), ma De Minaur non ne approfitta. Dritto fuori secondo set Musetti 6-4.
    3. setAl servizio De Minaur ed è suo il primo punto 15-0. Dritto vincente di Musetti 15 pari. L’australiano comanda lo scambio 30-15. A rete Musetti, De Minaur lo passa 40-15.Si muove bene Musetti che anticipa il dritto 40-30. Prima a 209, gioco per De Minaur 1-0.Serve Musetti, De Minaur a rete, passante fuori 0-15. Seconda a 120, risposta in rete 15 pari. Rovescio lungolinea da antologia 30-15. Scambio velocissimo, De Minaur chiude a rete 30 pari. Gioco salito di livello, pioggia cessata, si picchia su ogni palla. Dritto imprendibile di Musetti 40-30. Velleitaria discesa a rete di De Minaur 1-1.De Minaur mette la prima (204), ma Musetti risponde. Parte lo scambio, il nastro tradisce Lorenzo 0-15. Dritto in rete dell’australiano 15 pari. Recupera una stop-volley Musetti, passante vincente in corsa 15-30. Fuori il dritto di Lorenzo 30 pari. Spinge De Minaur su ogni colpo, esce ancora il dritto di Musetti 40-30. Questa volta è l’australiano che forza, dritto in rete. Parità. Sbaglia la demi-volée De Minaur, palla break. Va di fretta De Minaur e mette fuori il dritto. Break 1-2.Musetti al servizio per confermare il break Solita seconda a 132, risponde bene De Minaur 0-15. Dritto fuori 0-30. Bella prima (211), ma poi dritto in rete. Tre palle break. Ancora un dritto fuori. Troppa fretta per Lorenzo. Break. 2-2.Inizia con un errore De Minaur 0-15. Bene Musetti con il dritto incrociato 0-30. Cross di dritto di De Minaur 15-30. Dritto fuori di Lorenzo 30 pari. Sbaglia la palla corta l’australiano 30-40. Palla break. Tiene il palleggio da campione Musetti. De Minaur costretto all’errore. Break. 2-3.Musetti avanti per confermare il break. Inizia male con un dritto fuori 0-15. Fa il tergicristallo De Minaur 15 pari. Seconda a 125, ma Lorenzo domina lo scambio. Palla arrotata e lungo De Minaur schiaccia in rete 30-15. Il nastro aiuta l’australiano, Lorenzo recupera, lob out 40-15. Finalmente una prima (209) vincente 4-2.De Minaur segue il servizio a rete 15-0. Accelera con il dritto l’australiano 30-0. Disegna il campo De Minaur 40-0. Gioco a zero, De Minaur accorcia 3-4.Scambio durissimo. Musetti alterna rovescio in back, in top, dritto piatto e chiude con il suo marchio di fabbrica, lungolinea vincente 15-0. Attacca bene sul rovescio De Minaur 15 pari. Prima (211) vincente 30-15. Esce il dritto di Lorenzo 30 pari. Le variazioni di Musetti, mandano al matto De Minaur 40-30. Altra prima (211) vincente 5-3.De Minaur al servizio per restare nel match. Sbaglia Lorenzo 15-0. Smash vincente 30-0. Stringe bene il dritto De Minaur 40-0. Sbaglia De Minaur 40-15 che poi attacca sul rovescio di Lorenzo 5-4.
    Musetti serve per il match, mentre riinizia a piovere. Sbaglia la palla corta Lorenzo 0-15. Rovescio vincente di De Minaur 30-0. Dritto fuori 0-40 tre palle break. Attacca Musetti, 40-15. Doppio fallo. Break 5-5.De Minaur al servizio. Doppio fallo 0-15. A rete l’australiano 15 pari. Attacca sul rovescio Musetti 15-30. Prima a 210 e dritto vincente 30 pari. Rovescio fuori 40-30. Ancora una prima a 209, Musetti rovescio in rete 6-5.Ora è Musetti a servire per arrivare a giocarsi il tie-break. Due dritti fuori di De Minaur 30-0. Aggredisce la seconda De Minaur 15-30. Ha fretta Lorenzo rovescio fuori 30 pari. Ace 40-30. Prima a 212. Sei pari. Tie Break.
    Tie-break.De Minaur : Scambio prolungato, De Minaur azzecca il crosso di dritto sulla riga 1-0.Musetti prima a 211, ma poi dritto fuori minibreak . 0-2Musetti con servizio e dritto 1-2.De Minaur dritto fuori, minibreak recuperato 2-2.De Minaur :tre smash per chiudere 3-2.Musetti : dritto in rete di De Minaur 3-3Musetti : Servizio a 218, dritto lungolinea 4-3.De Minaur: Servizio ed attacco a rete 4-4De Minaur . Scambio sulla diagonale di dritto, l’australiano mette fuori 4-5.Musetti : Prima a 215, rovescio lungo e De Minaur sbaglia 6-4. Match point.Musetti : seconda 117, parte lo scambio. Dritto in rete di De Minaur 7-4.Musetti in finale.

    Un grande vittoria che gli regala anche il best ranking, almeno al n.11 ATP (supera Paolo Bertolucci, che arrivò n.12).
    Dal nostro inviato a Monte Carlo, Enrico Milani

    Lorenzo Musetti vs Alex de Minaur ATP Monte-Carlo Lorenzo Musetti [13]167 Alex de Minaur [8]646 Vincitore: Musetti ServizioSvolgimentoSet 3Tiebreak0-0* 0*-1 0*-2 1-2* 2-2* 2*-3 3*-3 4-3* 4-4* 5*-4 6*-46-6 → 7-6L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 ace5-6 → 6-6A. de Minaur 0-15 df 15-15 15-30 30-30 40-305-5 → 5-6L. Musetti 0-15 0-30 0-40 15-40 df5-4 → 5-5A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 40-155-3 → 5-4L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-304-3 → 5-3A. de Minaur 15-0 30-0 40-0 ace4-2 → 4-3L. Musetti 0-15 15-15 30-15 40-153-2 → 4-2A. de Minaur 0-15 0-30 15-30 30-30 30-402-2 → 3-2L. Musetti 0-15 0-30 0-402-1 → 2-2A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 40-A1-1 → 2-1L. Musetti 0-15 15-15 30-15 30-30 40-300-1 → 1-1A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 40-150-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2L. Musetti 15-0 30-0 30-15 30-30 40-30 40-40 A-405-4 → 6-4A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 15-404-4 → 5-4L. Musetti 15-0 30-0 40-0 40-153-4 → 4-4A. de Minaur 15-0 15-15 df 30-15 40-153-3 → 3-4L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 40-302-3 → 3-3A. de Minaur 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-402-2 → 2-3L. Musetti 0-15 15-15 15-30 15-402-1 → 2-2A. de Minaur 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-402-0 → 2-1L. Musetti 15-0 30-0 40-01-0 → 2-0A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 30-30 30-400-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1L. Musetti 15-0 15-15 30-15 30-30 30-401-5 → 1-6A. de Minaur1-4 → 1-5L. Musetti 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A 40-40 40-A1-3 → 1-4A. de Minaur 15-0 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 40-A0-3 → 1-3L. Musetti 15-0 15-15 15-30 30-30 30-400-2 → 0-3A. de Minaur40-15 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 A-400-1 → 0-2L. Musetti 0-15 0-30 0-40 15-400-0 → 0-1

    Statistica
    Musetti 🇮🇹
    De Minaur 🇦🇺

    STATISTICHE DI SERVIZIO

    Valutazione del servizio
    219
    229

    Ace
    2
    1

    Doppi falli
    1
    3

    Prima di servizio
    62/93 (67%)
    49/94 (52%)

    Punti vinti sulla prima
    37/62 (60%)
    36/49 (73%)

    Punti vinti sulla seconda
    12/31 (39%)
    18/45 (40%)

    Palle break salvate
    5/12 (42%)
    4/9 (44%)

    Giochi di servizio giocati
    15
    14

    STATISTICHE DI RISPOSTA

    Valutazione della risposta
    178
    207

    Punti vinti sulla prima di servizio
    13/49 (27%)
    25/62 (40%)

    Punti vinti sulla seconda di servizio
    27/45 (60%)
    19/31 (61%)

    Palle break convertite
    5/9 (56%)
    7/12 (58%)

    Giochi di risposta giocati
    14
    15

    STATISTICHE DEI PUNTI

    Punti vinti a rete
    9/11 (82%)
    18/23 (78%)

    Vincenti
    20
    23

    Errori non forzati
    43
    45

    Punti vinti al servizio
    49/93 (53%)
    54/94 (57%)

    Punti vinti in risposta
    40/94 (43%)
    44/93 (47%)

    Totale punti vinti
    89/187 (48%)
    98/187 (52%)

    VELOCITÀ DI SERVIZIO

    Velocità massima
    216 km/h (134 mph)
    214 km/h (132 mph)

    Velocità media prima
    188 km/h (116 mph)
    203 km/h (126 mph)

    Velocità media seconda
    141 km/h (87 mph)
    158 km/h (98 mph) LEGGI TUTTO

  • in

    Musetti verso la Top 10: è n.11 dopo la vittoria su De Minaur, con il titolo salirebbe al n.7 (con il programma di domani a Monte Carlo)

    Lorenzo Musetti (foto Brigitte Grassotti)

    Lorenzo Musetti continua il suo straordinario percorso al Masters 1000 di Montecarlo. Dopo aver eliminato il campione in carica Stefanos Tsitsipas nei quarti di finale, l’azzurro ha superato anche Alex De Minaur in una battaglia epica conclusasi al tie-break del terzo set, conquistando così la prima finale Masters 1000 della sua carriera.
    La vittoria di oggi non rappresenta solo un traguardo sportivo importante, ma ha anche un impatto significativo sul ranking ATP del tennista italiano. Grazie a questo successo, Musetti ha già la certezza di raggiungere il suo best ranking, salendo al numero 11 del mondo nella classifica ATP live. Un risultato che premia il talento cristallino del toscano e il lavoro svolto nelle ultime settimane.
    Ma l’avventura monegasca potrebbe riservare ulteriori soddisfazioni. Nella finale di domani contro Carlos Alcaraz, Musetti avrà infatti l’opportunità di compiere un salto ancora più importante: in caso di vittoria contro lo spagnolo, l’italiano farebbe il suo ingresso nella Top 10 mondiale, issandosi addirittura alla settima posizione del ranking ATP.
    Si tratterebbe di un balzo clamoroso per il 22enne di Carrara, che confermerebbe così la sua straordinaria adattabilità alla terra battuta e la ritrovata continuità di rendimento ai massimi livelli. La finale contro Alcaraz rappresenta un ostacolo formidabile, con lo spagnolo in grande forma e determinato a conquistare il prestigioso torneo monegasco, ma il livello di tennis espresso da Musetti in questa settimana lascia aperta ogni possibilità.
    🏟️ Court Rainier IIIInizio: ore 12:00🎾 Finale Singolare Maschile 🇮🇹 Lorenzo Musetti vs 🇪🇸 Carlos Acaraz
    🎾 Finale Doppio Maschile 🇸🇻 Marcelo Arévalo / 🇭🇷 Mate Pavić o 🇬🇧 Julian Cash / 🇬🇧 loyd Glaspool vs 🇲🇨 Romain Arneodo / 🇫🇷Manuel Ginard

    Legend – Ultimo aggiornamento: 12-04-25 19:10

    1
    1, 0
    Best: 1

    Jannik Sinner
    ITA, 16.08.2001

    9930
    10330

    -400 (SF)
    ATP Masters 1000 Monte-Carlo (08-04-2024)

    2
    2, 0
    Best: 2

    Alexander Zverev
    GER, 20.04.1997

    +10 (R32 (Bye))
    Monte-Carlo (Eliminato)

    -100 (R16)
    ATP Masters 1000 Monte-Carlo (08-04-2024)

    3
    3, 0
    Best: 1

    Carlos Alcaraz
    ESP, 05.05.2003

    +650 (F (Bye))
    Monte-Carlo

    4
    4, 0
    Best: 4

    Taylor Fritz
    USA, 28.10.1997

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Monte-Carlo (08-04-2024)

    5
    5, 0
    Best: 1

    Novak Djokovic
    SRB, 22.05.1987

    +10 (R32 (Bye))
    Monte-Carlo (Eliminato)

    -400 (SF)
    ATP Masters 1000 Monte-Carlo (08-04-2024)

    6
    6, 0
    Best: 6

    Jack Draper
    GBR, 22.12.2001

    +100 (R16 (Bye))
    Monte-Carlo (Eliminato)

    -10 (R64)
    ATP Masters 1000 Monte-Carlo (08-04-2024)

    7
    9, +2
    Best: 5

    Andrey Rublev
    RUS, 20.10.1997

    +100 (R16 (Bye))
    Monte-Carlo (Eliminato)

    8
    10, +2
    Best: 6

    Alex de Minaur
    AUS, 17.02.1999

    +400 (SF (Bye))
    Monte-Carlo (Eliminato)

    -200 (QF)
    ATP Masters 1000 Monte-Carlo (08-04-2024)

    9
    11, +2
    Best: 1

    Daniil Medvedev
    RUS, 11.02.1996

    +100 (R16)
    Monte-Carlo (Eliminato)

    -100 (R16)
    ATP Masters 1000 Monte-Carlo (08-04-2024)

    10
    7, -3
    Best: 2

    Casper Ruud
    NOR, 22.12.1998

    +100 (R16 (Bye))
    Monte-Carlo (Eliminato)

    -650 (F)
    ATP Masters 1000 Monte-Carlo (08-04-2024)

    BEST RANKING

    11
    16, +5
    Best: 15

    Lorenzo Musetti
    ITA, 03.03.2002

    +650 (F)
    Monte-Carlo

    -100 (R16)
    ATP Masters 1000 Monte-Carlo (08-04-2024)

    12
    13, +1
    Best: 9

    Tommy Paul
    USA, 17.05.1997

    13
    12, -1
    Best: 4

    Holger Rune
    DEN, 29.04.2003

    +10 (R64)
    Monte-Carlo (Eliminato)

    -200 (QF)
    ATP Masters 1000 Monte-Carlo (08-04-2024)

    BEST RANKING

    14
    15, +1
    Best: 15

    Arthur Fils
    FRA, 12.06.2004

    +200 (QF)
    Monte-Carlo (Eliminato)

    -50 (R32)
    ATP Masters 1000 Monte-Carlo (08-04-2024)

    15
    14, -1
    Best: 12

    Ben Shelton
    USA, 09.10.2002

    +10 (R64)
    Monte-Carlo (Eliminato)

    Francesco Paolo Villarico LEGGI TUTTO