More stories

  • in

    F1, Giovinazzi: “In Turchia è stato frustrante”

    ROMA – Antonio Giovinazzi ha parlato in vista del Gran Premio degli Stati Uniti, valevole per la diciassettesima tappa del Mondiale 2021 di Formula 1. Il pilota pugliese, ai microfoni dei canali ufficiali dell’Alfa Romeo, si è mostrato pronto per la tappa di Austin, esternando però anche la delusione rimasta dal Gp di Istanbul. “Non vedo l’ora che arrivi il weekend ad Austin, è sempre un bel posto da visitare, la gente è super amichevole e la città è fantastica – ha detto -. Ricordo con affetto la volta che abbiamo corso lì nel 2019, è stato un grande weekend e spero che questa volta sarà lo stesso. E’ stato frustrante avere perso i punti per un margine così piccolo in Turchia, avevamo il ritmo per portare a casa un piazzamento in top-10, ma non è stato possibile. Dovremo dare il 100% anche questa volta e speriamo di fare meglio di due settimane fa”.
    Il commento di Raikkonen
    Anche Kimi Raikkonen ha parlato in vista del weekend ad Austin: “Ho alcuni bei ricordi legati al COTA, è stato il luogo dove ho ottenuto la mia ultima vittoria, quindi è una bella cosa da ricordare. Ma una volta che salgo in macchina, tutto questo non importa. Sappiamo che dobbiamo fare tutto bene se vogliamo ottenere qualche risultato dalla gara, già a partire da venerdì. Abbiamo avuto due gare in cui le condizioni del meteo sono cambiate e noi abbiamo dovuto reagire. Ora vediamo cosa ha da offrire il fine settimana in America e dove finiremo”.  LEGGI TUTTO

  • in

    Mercedes, Wolff: “Non abbiamo più nulla da dimostrare”

    ROMA – Toto Wolff ha analizzato la situazione della stagione quando mancano poche gare al termine del Mondiale di Formula 1. Il team principal della Mercedes ha parlato della lotta con la Red Bull, che è anche quella tra Lewis Hamilton e Max Verstappen per il titolo piloti. “Da sette stagioni siamo i punti di riferimento per tutti. Quest’anno ci ha portato una sfida molto più difficile, sappiamo perché. A ogni modo, ci piace la lotta. Non solo: ci viene facile combattere, e penso che sia vantaggioso nella nostra situazione visto che abbiamo due piloti forti”. 
    Verso il finale di stagione
    “Sono davvero impaziente per le prossime gare, non ritengo che possano essere difficili o che andremo in sofferenza – ha aggiunto Wolff -. Le cose andranno come dovranno andare, ci divertiremo. È la Formula 1, è lo sport, non stiamo parlando di politica. E in più non abbiamo più nulla da dimostrare dopo sette anni. Abbiamo ottenuto molti record e vogliamo aggiungerne di nuovi, perché siamo ambiziosi e odiamo perdere. Ma non dobbiamo dimenticare di goderci lo spettacolo, questo è il miglior lavoro del mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Wolff: “Mercedes non ha più niente da dimostrare”

    ROMA – “Da sette stagioni siamo i punti di riferimento per tutti. Quest’anno ci ha portato una sfida molto più difficile, sappiamo perché. A ogni modo, ci piace la lotta. Non solo: ci viene facile combattere, e penso che sia vantaggioso nella nostra situazione visto che abbiamo due piloti forti”. Queste le parole di Toto Wolff, ai microfoni di Sky Sports, quando mancano poche gare al termine della stagione di Formula 1. Il team principal della Mercedes ha parlato della lotta con la Red Bull, che è anche quella tra Lewis Hamilton e Max Verstappen per il titolo piloti.
    Verso le prossime gare
    “Sono davvero impaziente per le prossime gare, non ritengo che possano essere difficili o che andremo in sofferenza – ha aggiunto Wolff -. Le cose andranno come dovranno andare, ci divertiremo. È la Formula 1, è lo sport, non stiamo parlando di politica. E in piùnon abbiamo più nulla da dimostrare dopo sette anni. Abbiamo ottenuto molti record e vogliamo aggiungerne di nuovi, perché siamo ambiziosi e odiamo perdere. Ma non dobbiamo dimenticare di goderci lo spettacolo, questo è il miglior lavoro del mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari: Binotto non seguirà la Ferrari in Messico e Brasile

    ROMA – Mattia Binotto non prenderà parte alle trasferte della Ferrari per le tappe della Formula 1 in Messico e Brasile. Il team principal della Ferrari non presenzierà nelle due tappe oltreoceano, in programma il 7 e il 14 novembre, per poter lavorare più a fondo in vista della prossima stagione. “Il motivo è il lungo viaggio per due tappe oltreoceano. Qui a Maranello c’è tanto da fare, c’è un’intera squadra da gestire, sia per quanto riguarda il telaio che per la power unit, oltre all’intera organizzazione. In termini di sviluppo per il 2022 è sicuramente in una fase critica”.
    Il commento di Binotto
    “Giovedì e venerdì, essendo in ufficio, posso sicuramente essere più concentrato su quello che sta succedendo qui a Maranello – ha detto Binotto -. Sabato e domenica è tutto dedicato al weekend di gara. Mi manca il paddock, ma Laurent Mekies può fare un ottimo lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari: Binotto assente in Messico e Brasile, concentrato sul 2022

    ROMA – Mattia Binotto non seguirà la Ferrari nei Gran Premi di Messico e Brasile, valevoli per il Mondiale 2021 di Formula 1. Il team principal della Ferrari non presenzierà nelle due tappe oltreoceano, in programma il 7 e il 14 novembre, per poter lavorare più a fondo in vista della prossima stagione. “Il motivo è il lungo viaggio per due tappe oltreoceano. Qui a Maranello c’è tanto da fare, c’è un’intera squadra da gestire, sia per quanto riguarda il telaio che per la power unit, oltre all’intera organizzazione. In termini di sviluppo per il 2022 è sicuramente in una fase critica”.
    Le parole di Binotto
    “Giovedì e venerdì, essendo in ufficio, posso sicuramente essere più concentrato su quello che sta succedendo qui a Maranello – ha detto Binotto -. Sabato e domenica è tutto dedicato al weekend di gara. Mi manca il paddock, ma Laurent Mekies può fare un ottimo lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, Mekies: “Fiduciosi nella crescita di Schumacher”

    ROMA – Laurent Mekies ha parlato della stagione di Mick Schumacher, in Formula 1 con la Haas e membro della Ferrari Driver Academy. Il racing director del Cavallino ha confermato la grande fiducia che la casa di Maranello ripone nel giovane pilota. “Mick in Haas sta confermando le qualità e i valori che ha mostrato nelle prime stagioni della sua giovane carriera nel motorsport – le sue parole riportate da “Formulapassion” -. Nella sua stagione d’esordio in Formula 1 e nella Haas, Mick ha mostrato velocità, determinazione, impegno e voglia di imparare”. 
    Il commento di Mekies
    “Sono alcune delle caratteristiche che lo hanno messo in luce all’interno della nostra Academy e che gli hanno permesso di completare la scalata verso il il vertice del motorsport – ha aggiunto Mekies -. Siamo fiduciosi che la sua crescita continuerà in maniera ancora più marcata in un team che ne condivide le ambizioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Mekies: “Ferrari fiduciosa nella crescita di Schumacher”

    ROMA – “Mick in Haas sta confermando le qualità e i valori che ha mostrato nelle prime stagioni della sua giovane carriera nel motorspor. Nella sua stagione d’esordio in Formula 1 e nella Haas, Mick ha mostrato velocità, determinazione, impegno e voglia di imparare”. Queste le parole di Laurent Mekies, riportate da “Formulapassion”, su Mick Schumacher, in Formula 1 con la Haas e membro della Ferrari Driver Academy. Il racing director del Cavallino ha confermato la grande fiducia che la casa di Maranello ripone nel giovane pilota.
    Le parole di Mekies
    “Sono alcune delle caratteristiche che lo hanno messo in luce all’interno della nostra Academy e che gli hanno permesso di completare la scalata verso il il vertice del motorsport – ha aggiunto Mekies -. Siamo fiduciosi che la sua crescita continuerà in maniera ancora più marcata in un team che ne condivide le ambizioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Stati Uniti in diretta tv: orari e dove vederlo

    ROMA – La Formula 1 riparte dal Gran Premio degli Stati Uniti, sedicesimo appuntamento della stagione di Formula 1. Dopo il weekend di Istanbul, con la prima vittoria stagionale di Valtteri Bottas e Max Verstappen a comandare il mondiale grazie al 2° posto conquistato, si torna in pista nella giornata di venerdì 22 ottobre con le prove libere 1 alle 18.30 e la seconda sessione alle 22. Sabato 23 si partirà alle ore 20 con le prove libere 3, per proseguire con le qualifiche alle 23. L’appuntamento con la gara è fissato per le ore 21 di domenica 24 ottobre ad Austin.
    Come vedere il Gran Premio in tv
    Il Gran Premio degli Stati Uniti sarà trasmesso interamente in diretta tv su Sky Sport Formula 1 (canale 207), Sky Sport Uno e in streaming su Sky Go. Qualifiche e gara saranno visibili anche in differita su TV8, mentre su corrieredellosport.it sarà possibile seguire LIVE qualifiche e gara.
    Il programma completo con gli orari:
    Venerdì 22 ottobre
    PL1: 18:30
    PL2: 22:00
    Sabato 23 ottobre
    PL2: 20:00
    Qualifiche:  23:00
    Domenica 24 ottobre
    Gara: 21:00 LEGGI TUTTO