More stories

  • in

     Antonelli festeggia il suo primo record 

    Quello di Kimi Antonelli è un talento in continua crescita. Se già dal debutto nella difficile Australia aveva trasmesso buone sensazioni, la terza gara della sua vita in Formula 1 le ha confermate. Un sesto posto che, in Giappone, luogo in cui non aveva mai corso sino ad ora, ha un valore ben più grande di quello in Cina favorito dalla doppia squalifica Ferrari. &Egrave LEGGI TUTTO

  • in

    Vietato  citofonare a Leclerc   

    Lewis Hamilton, Ferrari, contro Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, il primo 40 anni, il secondo 18. Il vecchio e il nuovo si confrontano a Suzuka dove la frequente normalizzazione tecnologica della Formula 1 si mette da parte per fare spazio all’evoluzione dei caratteri umani. E così la scelta dell’età diventa elemento fondante di una strategia che fino ad LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, un’altra delusione. E Leclerc punta il dito

    Bottino pieno e bicchieri mezzi vuoti. Si potrebbe definire così la domenica del Gran Premio del Giappone, terza tappa di quella che si prospetta una lunga stagione, e non solo per i suoi 24 appuntamenti totali. Lunga, perché con l’epilogo visto nella domenica mattina italiana, c’è la sensazione che la sfida mondiale non sia più solo un affare racchiuso tra i confini di Woking. Verstappen firma il successo nel tracciato LEGGI TUTTO

  • in

    A colazione con la Ferrari si fa il pieno di malinconia

    Buongiorno tristezza, amica della mia malinconia… Cantava Claudio Villa. Era il 1955. Altri tempi, ma non per la Ferrari, protagonista, anche allora, di una stagione da dimenticare. Dominò Fangio, sulla Mercedes, che però alla fine di quel campionato decise di ritirarsi dalle corse (sarebbe tornata solo nel 2010), dopo gli incidenti e i lutti che avevano funestato il campionato (mentre Alberto Ascari aveva perso la vita provando una Rossa a Monza). Altri tempi, per fortuna, an LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, il nuovo flop è a un passo. E l’effetto da copertina di Hamilton è quasi svanito

    La mega presentazione di Lewis Hamilton, i primi giri a Fiorano tra l’entusiasmo di un popolo rosso che ha una voglia pazzesca di riscatto e il bagno di folla nel roadshow milanese al Castello Sforzesco del 6 marzo scorso. Sembra passata una vita, sono trascorse poche settimane. Quelle in cui la gioia e la speranza di una Ferrari finalmente vincente si stanno tramutando in rinnovata delusione, quasi in rassegnazione. Anzi siamo già a un b LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari, giù la maschera. Quel sospetto che toglie il sonno a milioni di tifosi…

    L’atroce dubbio che disturba il sonno di milioni di aficionados della Rossa sta diventando maggiorenne. Correva l’anno 2007, l’ultimo di grazia per un pilota Ferrari, Kimi Raikkonen, oggi papà quasi a tempo pieno del talentuoso Robin – dieci anni e già una certa fama nei kart (due settimane fa si è fratturato un braccio) -, ieri pilota glaciale e chirurgico, l’ultimo capace di laurearsi campione del mondo con le insegne del Cavallino. L&rsquo LEGGI TUTTO

  • in

    F1 diretta Gp Cina, Ferrari: Leclerc chiude quinto, Hamilton sesto

    10:20

    Vasseur: “Hamilton? Dobbiamo capire”

    “Non abbiamo fatto il massimo, ma abbiamo fatto quello che potevamo fare visto il danno iniziale alla macchina di Leclerc. Charles ha fatto una bella gara con un danno all’ala anteriore, più ci questo non si poteva fare”. Così il team principal della Ferrari Fred Vasseur commenta ai microfoni di Sky il Gran Premio di Cina della scuderia di Maranello, iniziato con il contatto in partenza tra Charles Leclerc e Lewis Hamilton. “È più difficile da capire cosa ha fatto Hamilton, ieri era fortissimo, oggi ha faticato di più. Ieri eravamo più davanti, ma non penso che non siamo tanto dietro la McaLren ma dobbiamo continuare a spingere”, ha aggiunto. “Siamo andati un po’ tutti alla ceca con le gomme, non so se gli altri hanno cambiato la strategia o se erano già partiti con l’idea di una sola sosta. Noi ci siamo concentrati su noi stessi, in quel momento era la scelta giusta chiamare Hamilton”, ha concluso.

    10:16

    Le parole di Leclerc

    Il pilota Ferrari parla ai microfoni di Sky: “Sono deluso, oggi la vittoria era alla portata, il passo era buono. Il tocco all’inizio con Hamilton ha inciso sulla gara, non è stata colpa di Lewis ovviamente. Non abbiamo visto la vera Ferrari oggi. Alla fine abbiamo preso qualche punto, ora guardiamo avanti. Con quel danno era difficile fare meglio”.

    10:07

    Tutte le classifiche

    Clicca qui per le classifiche piloti e costruttori.

    10:04

    Russell: “Leclerc mi ha messo pressione”

    “Un buon risultato chiudere al terzo posto dopo una grande gara, siamo soddisfatti. Sapevamo che le McLaren erano più veloci, per cui punti cruciali per noi”. Così il pilota della Mecedes George Russell commenta il terzo posto nel Gran Premio di Cina di F1. “Fin dall’inizio ho pensato che potesse essere più semplice fare una sosta, la macchina è andata bene per tutta la gara. Ho fatto il massimo e sono soddisfatto. Leclerc dopo il pit stop mi ha messo parecchia pressione per qualche giro, ma è stata una gara piuttosto lineare”, ha aggiunto.

    10:02

    La Ferrari sui social

    “Buoni punti ma gara difficile per il team a Shanghai”: così la scuderia commenta il Gp di Cina.

    9:34

    Finisce il Gp di Cina: Leclerc quinto, Hamilton sesto

    Finisce la gara a Shanghai: vince Piastri su Norris e Russell. Di Hamiton il giro più veloce.

    9:30

    Verstappen super Leclerc

    Si era capito da qualche giro che il pilota Red Bull fosse più veloce: ha pessato il ferrarista senza problema. Ora Leclerc è quinto.

    9:26

    Attenzione a Verstappen

    Attacco alla posizione numero 4 di Leclerc: il pilota Red Bull si avvicina sensibilmente.

    9:24

    Le posizioni Ferrari

    A sei giri dalla fine Leclerc è quarto e Hamilton sesto.

    9:13

    Giro più veloce per Hamilton

    Dopo il pit stop vola il britannico, che al momento è sesto ma gira più veloce di un secondo rispetto al leader della gara Piastri.

    9:08

    Leclerc sempre più lontano dal podio

    Russell scappa via a più di 4 secondi, Leclerc soffre dopo l’errore.

    9:06

    Pit stop per Hamilton

    Il ferrarista entra per primo, Leclerc gira ancora.

    8:55

    Leclerc perde

    Dopo l’errore il pilota Ferrari continua a perdere nei confronti di Russell. Dietro posizione in ghiaccio per ora per Hamilton.

    8:52

    Piccolo errore di Leclerc

    L’imprecisione costa al ferrarista un secondo rispetto a Russel. 

    8:50

    Leclerc sotto al secondo

    Il distacco tra il monegasco e Russell è sempre sotto al secondo. Due possibilità: spingere ancora di più e provare il sorpasso oppure aspettare il secondo pit stop e provare a superarlo in quella circostanza.

    8:46

    Leclerc scatenato: è vicino a Russell!

    Il pilota della Ferrari, con un’ala ancora che pende, vuole andare a prendersi il podio.

    8:44

    Albon si ferma, cambiano le posizioni

    Il pit stop atteso di Albon fa cambiare ancora le posizioni. Leclerc è quarto, Hamilton quinto.

    8:43

    Leclerc supera Hamilton

    Era da un po’ che era evidente la velocità diversa tra i due ferraristi: il sorpasso è arrivato.

    8:36

    Le Ferrari guadagnano

    Hamilton è quinto e Leclerc sesto. Il monegasco è vicinissimo al compagno di squadra

    8:32

    Le nuove posizioni Ferrari

    Per via delle diverse strategie (qualcuno pensa ad una sola sosta invece di due?), ora Hamilton è sesto e Leclerc settimo.

    8:29

    Dentro anche Leclerc

    Tempo di pit stop anche per l’altro ferrarista: tutto ok.

    8:27

    Le immagini dello scontro Ferrari

    Clicca qui per vedere la fotosequenza della toccata di Leclerc contro l’altra Ferrari di Hamilton.

    8:25

    Hamilton ai box

    Il pilota britannico riparte dopo pochissimo: pit stop perfetto.

    8:24

    Cominciano i pit stop

    Intanto le prime monoposto entrano in pit lane.

    8:19

    Verstappen è lontano

    Leclerc può guardare in avanti verso Hamilton, infatti dietro di lui Verstappen in sesta posizione è a quasi 5 secondi.

    8:17

    Hamilton rallenta

    Leclerc si avvicina al britannico, ora è a meno di un secondo e continua ad accorciare.

    8:11

    Le immagini chiariscono il contatto

    I replay mostrano chiaramente che il contatto è tra le due Ferrari, con Leclerc che tocca Hamilton.

    8:09

    Leclerc per ora continua

    Il problema è all’ala: Leclerc vuole provare a resistere fino al primo pit stop. Il team Ferrari via radio gli risponde che il problema esiste ma che si può continuare per ora.

    8:06

    Problemi per Leclerc

    Meccanici Ferrari fuori, a quanto pare Leclerc nella bagarre iniziale ha toccato un’altra monoposto. Ma il monegasco non entra subito e continua il suo giro per valutare i danni.

    8:05

    La Ferrari guadagna posizioni!

    Al via Hamilton e Leclerc superano Verstappen: sono quarto e quinto ora.

    8:03

    Iniziato il Gp di Cina!

    I semafori hanno dato il via alla gara di Shanghai.

    7:59

    Partito il giro di formazione

    Un giro di riscaldamento e poi partirà ufficialmente il secondo gran premio stagionale.

    7:50

    Le info sul circuito LEGGI TUTTO