IN EVIDENZA

Il grande Beach in piazza: ecco il Golden Gala Città di Potenza
Di Redazione È stato presentato ufficialmente ieri alla stampa e alla cittadinanza il Beach Volley Golden Gala Città di Potenza che dal 24 al 25 agosto trasformerà Piazza don Bosco in un villaggio sportivo. Nei giorni di martedì 24 e mercoledì 25 agosto saranno presenti a Potenza quattro coppie di atleti maschili e quattro femminili di caratura nazionale ed internazionale che si sfideranno per vincere la prima edizione di questo evento straordinario, per la prima volta organizzato a 819 metri sul livello del mare nel capoluogo di regione più alto d’Italia. “Un meraviglioso evento – dichiara l’Assessore allo Sport Patrizia Guma – ringrazio la PM Volley per aver proposto all’amministrazione comunale questa manifestazione così particolare che per noi rappresenta una grande sfida, dal portare la sabbia a creare un villaggio sportivo nel capoluogo di regione più alto d’Italia. Ringrazio anche le altre istituzioni che hanno fortemente voluto questo evento, organizzare eventi sportivi di questa caratura significa avere sicuramente ricadute economiche e turistiche su tutto il territorio e dopo quest’anno difficile che ci ha visto costretti a sottostare ad una serie di limitazioni per la nostra città significa una ripartenza. L’augurio è che ci sia la partecipazione massiccia della cittadinanza, nel pieno rispetto delle norme, e speriamo che sia una vera ripartenza per andare incontro al 2022 e che sia il punto di partenza di una Potenza dello sport“. Alla presentazione della manifestazione ha partecipato a distanza anche il presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi. Soddisfazione anche da parte del Presidente del Consiglio Regionale Carmine Cicala che, impossibilitato a partecipare, ha inviato un messaggio: “Abbiamo tutti negli occhi le emozioni vissute con l’Europeo e con le Olimpiadi di Tokyo, settimane in cui abbiamo potuto toccare con mano il valore autentico dello sport e dei suoi valori. Sono convinto che lo sport rivesta anzitutto un valore educativo, grazie alla sua peculiarità di migliorare la qualità della vita di chi lo pratica, rafforzare la coesione sociale e offrire strumenti di crescita tanto personale quanto collettiva“. “Ecco perché – prosegue Cicala – come istituzioni siamo chiamati ad accompagnare le famiglie nella pianificazione dell’attività sportiva dei propri figli, mettendo in campo i giusti investimenti nella creazione e nel rinnovamento delle infrastrutture, spesso non adatte alla crescita dei nostri ragazzi, costretti a dover lasciare la Basilicata per affermarsi ad alti livelli. D’altra l’organizzazione di eventi sul proprio territorio – seppur ancora nel rispetto delle regole legate alla diffusione della pandemia – può generare ricadute economiche legate all’occupazione, alla riqualificazione urbana e al turismo“. “E’ un evento che abbiamo voluto fortemente – sottolinea il presidente della PM Volley Michele Ligrani, responsabile dell’evento –, lo avevamo realizzato già 20 anni fa a Maratea oltre ad altri eventi internazionali a cui abbiamo partecipato nel corso dei nostri 40 anni di attività. Siamo contenti perché, dopo un periodo brutto per via del Covid,stiamo cercando di ripartire e lo faremo con un evento che possiamo definire internazionale, che si svolgerà nel capoluogo di regione più alto d’Italia e questo rappresenterà un primato. Costruiremo un villaggio sportivo in piazza don Bosco con tribune con uno spazio dedicato ai disabili ed un campo con 18 tonnellate di sabbia. Avremo qui a Potenza i migliori atleti di caratura nazionale ed internazionale, attualmente impegnati a Palinuro per il Campionato Italiano, e molti di loro hanno rinunciato a partecipare ad altri eventi prestigiosi pur di giungere qui e conoscere la nostra città così come abbiamo ricevuto molte prenotazioni anche dall’estero che vorrebbero conoscere Potenza e la Basilicata. Spero che questa iniziativa sia da sprono anche per altre iniziative di diverse discipline“. Presente a nome della Regione Basilicata il Direttore Generale dell’Apt Antonio Nicoletti: “Abbiamo salutato con favore l’iniziativa perché crediamo molto nel ruolo che lo sport può avere nel turismo lucano. Oltre a portare i valori quali educazione e miglioramento delle condizioni sociali, è uno strumento di potenziamento dell’attrattività turistica oltre capace di permettere di distribuire sul territorio regionale i nostri ospiti offrendo motivi di viaggio e di spostamento agli appassionati. È un’iniziativa che si inquadra nelle attività preparatorie di Potenza Città Europea dello Sport ed è importante che in questa coda di agosto 2021 si cerchi di costruire un qualcosa che abbia una prospettiva e che dia opportunità agli operatori turistici per integrare e diversificare le offerte“. Un plauso arriva anche dalle autorità sportive, a cominciare dal Presidente del Coni Leopoldo Desiderio: “Ringrazio Michele Ligrani per aver pensato a questo evento che non è una cosa da poco e tutta la macchina organizzativa, ne parlavamo già da diverso tempo e siamo riusciti a spuntarla. Invito tutto il mondo sportivo a partecipare a questo evento ed a programmare delle attività per il 2022 sperando di fare bella figura a livello nazionale“. Interviene poi il Presidente della Fipav Basilicata Enzo Santomassimo: “In ambito di ripartenza anche come Federazione potremo ricominciare ad organizzare le manifestazioni che venivano fatte negli anni precedenti e che purtroppo abbiamo dovuto sospendere in quest’ultimo periodo, mi auguro che questo sia un passaggio di testimone ed un messaggio che possiamo cogliere per iniziative future sempre più importanti. Ci tengo a precisare che questo è un evento della PM Volley e non della Federazione e sono anni che Michele mi sta chiedendo di realizzare beach volley in città, ci siamo riusciti e siamo riusciti a farlo in una cornice sicuramente molto degna. Lo sport è competizione ma non solo, è anche capacità di cogliere quelle che sono le iniziative più valide per adeguarle alle proprie realtà. A Potenza si gioca a beach volley, non è sicuramente la prima manifestazione che si fa a Potenza, si gioca abbastanza e c’è fame di beach volley però costruire un impianto per far giocare atleti professionisti è tutta un’altra storia, dietro c’è un’organizzazione mastodontica ed è un vanto poterlo fare. L’assoluto merito va ascritto a Michele Ligrani ed alla PM Volley a cui faccio il mio più caloroso augurio perché sia il primo di una serie di eventi importanti che possiamo svolgere nella nostra città. Mi dovete consentire un ringraziamento speciale all’Assessore Guma per la sua sensibilità, la sua vicinanza e la sua capacità di cogliere subito l’importanza di un evento e di sposarlo in pieno, non è una cosa che riusciamo sempre a riconoscere agli amministratori e quando questo avviene mi sembra giusto e doveroso sottolinearlo“. L’evento prenderà il via nella mattinata di martedì 24 agosto e terminerà mercoledì 25 con le finali. Per poter accedere all’impianto sono stati predisposte tribune per poter ospitare fino a 280 spettatori i quali dovranno prenotarsi acquistando il titolo di accesso (gratuito e personale) sul circuito Eventbrite. Tutte le informazioni sono reperibili sul sito ufficiale PM Volley e sui canali social dell’evento. La manifestazione avrà anche un’eco mediatica grazie a La Nuova TV che seguirà in diretta l’intera manifestazione ed alla Tgr Basilicata che dedicherà collegamenti in diretta nel corso delle edizioni del telegiornale, oltre ad un fuori spazio che andrà in onda su Rai Tre giovedì 26 agosto alle ore 15:15 con la replica delle due finali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

FIP – Consiglio Federale a Bari il 21 settembre
Si terrà sabato 21 settembre alle 14:00 a Bari, presso l’Hi Hotel (Via Don Guanella), il Consiglio federale della FIP convocato dal presidente Giovanni Petrucci. Questo l’Ordine del giorno: 1. Approvazione verbale riunione 16 luglio 2019 2. Comunicazioni del Presidente 3. Leghe di Società 4. Regolamenti federali 5. Delibere amministrative 6. Pratiche legali 7. Settori, […] LEGGI TUTTO

Fukudome si racconta: dalla passione per gli anime all’arrivo in Italia alla Vero Volley
Sarà sicuramente capitato almeno una volta che qualcuno vi abbia chiesto: “Conosci quella persona?”. Vi sarà anche capitato almeno una volta di rispondere una cosa del tipo: “di nome” o “per sentito dire”. Sono in realtà due modi per dire che non la conoscete affatto e non ci avete mai avuto nulla a che fare. Prima della stagione 2024-2025, quella persona era Satomi Fukudome, un libero classe 1997 che forse qualcuno aveva sentito nominare; un nome che in qualche modo suonava familiare a chi segue la V-League o la nazionale giapponese, ma che per molti altri di fatto identificava una sconosciuta. Ecco, quella giocatrice ora ha un volto, una voce, un numero di maglia e soprattutto un talento molto interessante che sta mettendo in evidenza con la Numia Vero Volley Milano.
Proviamo a conoscerla meglio in questa intervista esclusiva.
Satomi, per cominciare raccontaci qualcosa di te.
“Mi considero una persona piuttosto competitiva per natura. Adoro guardare anime (ovvero la trasposizione animata dei manga giapponesi, ndr) e trascorro gran parte del mio tempo libero dedicandomi a questa attività“.
foto Instagram @310mi_14
Come riassumeresti la tua carriera pallavolistica prima di arrivare a Milano?
“Ho iniziato a giocare a pallavolo in terza elementare, seguendo le orme di mia sorella maggiore. Ho continuato a praticare questo sport durante le scuole medie, il liceo e l’università. Infine, ho giocato per quattro stagioni con le Denso Airybees nella V-League“.
Come hai capito che era arrivato il momento giusto per lasciare il Giappone e trasferirti in Italia?
“Volevo giocare all’estero perché credevo che mi avrebbe aiutato a crescere sia come pallavolista che come persona. Sentivo che era il momento giusto, considerata la mia età. Così ho preso questa decisione“.
Quali sono le prime impressioni sulla tua esperienza in Italia?
“In campo, devo abituarmi alle traiettorie e alla velocità della palla. Fuori dal campo, invece, mi sto adattando allo stile di vita italiano e sto studiando inglese“.
Quali sono le differenze tra Italia e Giappone per quanto riguarda le partite e gli allenamenti?
“Nel campionato giapponese, le partite si svolgono principalmente in modalità back-to-back (quando una squadra gioca due o più partite consecutive senza giorni di riposo, ndr). Inoltre, ho notato che le sessioni di allenamento in Italia sono meno ‘segmentate’ rispetto a quelle a cui ero abituata in Giappone“.
Alla Vero Volley hai trovato compagne di squadra provenienti da Italia, Serbia, Belgio, Paesi Bassi, Francia, Grecia e Bulgaria. Come ti trovi a stare insieme a persone di culture così diverse?
“È piacevole perché sto imparando molte cose nuove“.
Sei già andata alla scoperta delle città di Milano e Monza?
“Non ho ancora avuto l’opportunità di visitarle, ma mi piacerebbe farlo“.
Quali sono i tuoi obiettivi con la Vero Volley quest’anno?
“Il mio obiettivo è vincere il campionato. Per raggiungere questo traguardo, mi impegnerò a dare il massimo contributo alla squadra“.
foto Vero Volley
Cosa ne pensi delle tue prime partite con la nuova squadra?
“Ero molto nervosa, specialmente in occasione della prima partita. Penso che ci siano alcuni aspetti del gioco in cui potrei migliorare, quindi non vedo l’ora di affrontare le prossime sfide“.
In che modo questa esperienza in Italia ti può aiutare a crescere come giocatrice? Quali aspetti del tuo gioco speri di migliorare?
“Questa esperienza mi consente di esplorare elementi che non avrei potuto sperimentare nel campionato giapponese, come la potenza, la velocità e le altezze raggiunte dalle attaccanti. In generale, sono convinta di poter crescere sotto ogni punto di vista“.
foto Instagram @310mi_14
Ti va di tracciare un bilancio della tua esperienza a Parigi 2024 con la nazionale giapponese?
“Anche se abbiamo esibito uno stile di gioco molto giapponese alle Olimpiadi, penso che abbiamo trovato un’atmosfera particolare e sperimentato una tensione a cui non siamo riuscite ad adattarci completamente“.
Quali sono i tuoi sogni per il futuro?
“Il mio obiettivo è partecipare alle Olimpiadi di Los Angeles tra quattro anni. Sono consapevole che, per raggiungerlo, devo focalizzarmi sulla mia crescita, a partire da questa stagione in Italia“.
Di Alessandro Garotta LEGGI TUTTO

WTA Bogotà e Charleston: I risultati con il dettaglio del Primo Turno di Quali. In campo Gulia Gatto Monticone (LIVE)
Giulia Gatto Monticone nella foto
WTA 250 Bogota (Colombia) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta
Center Court17:00 Paquet C. (Fra) – Samudio A. (Col)Il match deve ancora iniziare
18:30 Rodionova Ar. (Aus) – Jakupovic D. (Slo)Il match deve ancora iniziare
20:00 Arruabarrena L. (Esp) – Zhao C. (Can)Il match deve ancora iniziareCourt 217:00 Burel C. (Fra) – Gerlach K. (Ger)Il match deve ancora iniziare
18:30 Parrizas-Diaz N. (Esp) – Manyoma Velasquez M. (Col)Il match deve ancora iniziare
20:00 Gatto-Monticone G. – Vargas Gonzalez K. Il match deve ancora iniziareCourt 317:00 Kania P. (Pol) – Anderson R. (Usa)Il match deve ancora iniziare
18:30 Piter K. (Pol) – Melnikova M. (Rus)Il match deve ancora iniziare
20:00 Sizikova Y. (Rus) – Tan H. (Fra)WTA WTA Charleston Contreras Gomez F.03 Talaba G.03ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak2-3 → 3-3Tiebreak2-2 → 2-3Court 417:00 Seguel D. (Chi) – Lao D. (Usa)Il match deve ancora iniziare
18:30 Monroy Y. (Col) – Kostic N. (Srb)Il match deve ancora iniziare
20:00 Benoit M. (Bel) – Bolkvadze M. (Geo)Il match deve ancora iniziareWTA 500 Charleston (USA) – 1° Turno Qualificazione, terra battuta
Althea Gibson16:00 Stewart K. (Usa) – Min G. (Usa)WTA WTA Charleston Stewart K.02 Min G.02ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak2-1 → 2-2Tiebreak1-1 → 2-1
17:30 Dolehide C. (Usa) – Bjorklund M. (Swe)Il match deve ancora iniziare
19:00 Hradecka L. (Cze) – Kiick A. (Usa)Il match deve ancora iniziare
20:30 Loeb J. (Usa) – Muhammad A. (Usa)Il match deve ancora iniziareCourt 1 16:00 Contreras Gomez F. (Mex) – Talaba G. (Rou)WTA WTA Charleston Contreras Gomez F.03 Talaba G.03ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak2-3 → 3-3Tiebreak2-2 → 2-3
17:30 Wang Xin. (Chn) – Shaffer K. (Usa)Il match deve ancora iniziare
19:00 Nara K. (Jpn) – Pate W. (Usa)Il match deve ancora iniziare
20:30 Osuigwe W. (Usa) – Guarachi A. (Chi)Il match deve ancora iniziareCourt 216:00 Vikhlyantseva N. (Rus) – Kalashnikova O. (Geo)WTA WTA Charleston Vikhlyantseva N.05 Kalashnikova O.00ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak4-0 → 5-0Tiebreak3-0 → 4-0Tiebreak0-0 → 1-0
17:30 Frech M. (Pol) – Scott K. (Usa)Il match deve ancora iniziare
19:00 Dart H. (Gbr) – Gailis R. (Usa)Il match deve ancora iniziare
20:30 Dabrowski G. (Can) – Sanders S. (Aus)Il match deve ancora iniziareCourt 316:00 Parks A. (Usa) – Perez E. (Aus)WTA WTA Charleston Parks A.05 Perez E.02ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak4-2 → 5-2Tiebreak4-1 → 4-2
17:30 Sebov K. (Can) – Flink V. (Rus)Il match deve ancora iniziare
19:00 Harrison C. (Usa) – Bondarenko K. (Ukr)Il match deve ancora iniziare
20:30 Kucova K. (Svk) – Krawczyk D. (Usa)Il match deve ancora iniziare LEGGI TUTTO
ATP Miami, il programma di oggi: otto azzurri in campo, debutta Berrettini
Si alza il sipario sul Masters 1000 di Miami, da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW fino al 31 marzo. Un mercoledì a tinte azzurre con otto italiani in campo tra uomini e donne. Nel torneo maschile riflettori puntati su Matteo Berrettini che tornerà a giocare un match nel circuito maggiore dopo 202. L’avversario sarà Andy Murray: il bilancio è 3-2 nei precedenti per l’azzurro che, però, ha perso l’ultimo confronto agli Australian Open 2023. Ad aprire il programma sarà Luciano Darderi – al primo Masters 1000 in carriera – sul Grandstand contro Denis Shapovalov, poi toccherà a Flavio Cobolli contro il giapponese Yoshihito Nishioka, n. 71 al mondo entrato in tabellone da lucky loser. In serata spazio ad Andrea Vavassori contro l’argentino Cachin, nella notte l’interessante sfida tra Matteo Arnaldi e il francese Arthur Fils. Nel torneo femminile da seguire con attenzione il match di Elisabetta Cocciaretto impegnata con l’ex n. 1 al mondo Naomi Osaka. In campo anche Trevisan e Giorgi, rispettivamente contro l’australiana Hunter (proveniente dalle qualificazioni) e la polacca Frech.
L’opzione Sky Sport Plus per vedere tutti i match
Tutte le partite in programma sui campi di gioco coperti dalle telecamere ATP e WTA saranno visibili grazie alla funzionalità Sky Sport Plus, attraverso il tasto verde del telecomando di Sky Q via satellite o il tasto interattività di Sky Glass, se connessi alla rete internet. Le sfide più interessanti ed emozionanti saranno in diretta su due canali Sky Sport e in streaming su NOW: Sky Sport Tennis sarà il “campo centrale”, affiancato da Sky Sport Max o Sky Sport Uno. LEGGI TUTTO




