IN EVIDENZA
Arnaldi si arrende a Goffin a Basilea: vittoria in rimonta per il belga
Matteo Arnaldi nella foto – Foto Patrick Boren
Matteo Arnaldi esce di scena al primo turno dell’ATP 500 di Basilea, sconfitto da David Goffin con il punteggio di 6-7(5) 6-3 6-2. Una prestazione altalenante quella dell’italiano, capace di aggiudicarsi il primo set dopo una grande rimonta, ma poi crollato alla distanza.
Il match si è aperto con un primo set caratterizzato da continui colpi di scena. Goffin, ripescato dalle qualificazioni, ha trovato il break nel terzo gioco approfittando della frenesia dell’italiano. Arnaldi è però riuscito a pareggiare i conti sul 3-3. Dopo aver perso nuovamente il servizio, il sanremese ha mostrato carattere annullando due set point sul 5-4 40-15 per Goffin, portando il set al tiebreak. Sul 5-5 è arrivato lo scatto decisivo dell’azzurro, che ha chiuso il parziale a suo favore.
Nel secondo set, nonostante la delusione, Goffin ha dimostrato grande resistenza mentale. Il momento chiave è arrivato nell’ottavo gioco, quando Arnaldi ha ceduto il servizio con tre errori consecutivi, permettendo al belga di vincere il set per 6-3.
Il terzo set ha visto un Arnaldi in netto calo. Sul 2-2, un game disastroso al servizio con tre doppi falli ha segnato l’inizio della fine. L’italiano ha perso nuovamente la battuta sul 2-4 e Goffin ha chiuso agevolmente sul 6-2, guadagnandosi il pass per il secondo turno dove affronterà Ugo Humbert.
ATP Basel David Goffin666 Matteo Arnaldi732 Vincitore: Goffin ServizioSvolgimentoSet 3D. Goffin 15-0 30-0 40-05-2 → 6-2M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 15-40 30-404-2 → 5-2D. Goffin 15-0 30-0 40-03-2 → 4-2M. Arnaldi 0-15 df 0-30 df 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 40-A df2-2 → 3-2D. Goffin 15-0 30-0 40-01-2 → 2-2M. Arnaldi 0-15 15-15 15-30 30-30 40-301-1 → 1-2D. Goffin 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-15 40-30 df0-0 → 0-1ServizioSvolgimentoSet 2D. Goffin 15-0 15-15 df 30-15 30-30 40-305-3 → 6-3M. Arnaldi 0-15 0-30 15-30 15-404-3 → 5-3D. Goffin 15-0 15-15 30-15 40-153-3 → 4-3M. Arnaldi 15-0 ace 30-0 40-0 ace3-2 → 3-3D. Goffin 15-0 ace 15-15 15-30 30-30 40-30 40-40 A-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace2-2 → 3-2M. Arnaldi 15-0 ace 30-0 40-0 ace 40-15 ace2-1 → 2-2D. Goffin 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 40-30 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 40-A 40-40 A-40 ace1-1 → 2-1M. Arnaldi 15-0 30-0 30-15 30-30 30-40 40-40 A-40 40-40 A-40 ace1-0 → 1-1D. Goffin 0-15 15-15 30-15 40-15 40-300-0 → 1-0ServizioSvolgimentoSet 1Tiebreak0-0* 0*-1 1*-1 1-2* 1-3* 2*-3 2*-4 3-4* 4-4* 4*-5 5*-5 5-6*6-6 → 6-7D. Goffin 15-0 15-15 30-15 40-155-6 → 6-6M. Arnaldi 0-15 15-15 30-15 40-155-5 → 5-6D. Goffin 15-0 15-15 30-15 40-15 40-30 40-40 40-A5-4 → 5-5M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace5-3 → 5-4D. Goffin 15-0 15-15 15-30 30-30 30-40 40-40 A-404-3 → 5-3M. Arnaldi 15-0 ace 15-15 30-15 30-30 30-40 40-40 40-A3-3 → 4-3D. Goffin 15-0 15-15 15-30 15-403-2 → 3-3M. Arnaldi 15-0 30-0 40-03-1 → 3-2D. Goffin 0-15 0-30 15-30 30-30 40-302-1 → 3-1M. Arnaldi 15-0 15-15 15-30 15-40 30-40 40-40 ace 40-A1-1 → 2-1D. Goffin 15-0 30-0 40-00-1 → 1-1M. Arnaldi 15-0 30-0 40-0 40-15 40-30 40-40 A-40 ace0-0 → 0-1Statistica
Goffin 🇧🇪
Arnaldi 🇮🇹STATISTICHE DI SERVIZIO
Valutazione del servizio
276
239Ace
4
10Doppi falli
2
4Prima di servizio
59/101 (58%)
59/99 (60%)Punti vinti sulla prima
42/59 (71%)
37/59 (63%)Punti vinti sulla seconda
25/42 (60%)
20/40 (50%)Palle break salvate
4/6 (67%)
5/10 (50%)Giochi di servizio giocati
15
14STATISTICHE DI RISPOSTA
Valutazione della risposta
173
116Punti vinti sulla prima di servizio
22/59 (37%)
17/59 (29%)Punti vinti sulla seconda di servizio
20/40 (50%)
17/42 (40%)Palle break convertite
5/10 (50%)
2/6 (33%)Giochi di risposta giocati
14
15STATISTICHE DEI PUNTI
Punti vinti a rete
17/27 (63%)
12/16 (75%)Vincenti
26
37Errori non forzati
31
48Punti vinti al servizio
67/101 (66%)
57/99 (58%)Punti vinti in risposta
42/99 (42%)
34/101 (34%)Totale punti vinti
109/200 (55%)
91/200 (46%)VELOCITÀ DI SERVIZIO
Velocità massima
199km/h (123 mph)
208km/h (129 mph)Velocità media prima
181km/h (112 mph)
182km/h (113 mph)Velocità media seconda
144km/h (89 mph)
156km/h (96 mph)Marco Rossi LEGGI TUTTO
Padova, Marco Volpato sarà il capitano: “Sarò un riferimento”
Di Redazione
Sarà Marco Volpato il capitano della Pallavolo Padova per la stagione 2020/21. Trent’anni compiuti lo scorso 5 maggio, il centrale vicentino si appresta a vivere la sua nona stagione in bianconero. Con la maglia di Padova ha collezionato 215 presenze in gare ufficiali realizzando complessivamente 1.486 punti (una media di 7 a partita). «Non nascondo che per me sia una nuova emozione – dice Volpato – oltre che uno stimolo per il campionato che dovremo affrontare. Nelle otto stagioni trascorse qui, ho avuto modo di conoscere ottimi giocatori e grandissimi capitani. Da ognuno di loro ho appreso qualcosa. Spero di seguire le orme di Dragan Travica, che nelle ultime tre stagioni ha dato esempio di essere un ottimo leader».
Per te qual è l’importanza di coprire questo ruolo?«Al di là delle “responsabilità” nel corso delle partite, la figura del capitano è quella che deve fare da collante tra giocatori, staff e Società. Per me deve essere un riferimento per i compagni, non solo nello spogliatoio ma anche al di fuori, nella vita di tutti i giorni».
Come si stanno svolgendo queste prime settimane di allenamento?«Bene. Purtroppo siamo ancora orfani di palleggiatori e liberi, ma fra un po’ potremo allenarci tutti insieme. Tutto ciò che è accaduto a causa del Covid-19 ha costretto gli atleti di tutte le squadre a stare fermi per molto tempo. Ecco perché il lavoro che si sta svolgendo in queste fasi è leggermente variato rispetto agli altri anni, ma è giusto così. L’importante sarà arrivare preparati fisicamente per l’inizio delle prime gare ufficiali».
Si partirà con la Del Monte© Coppa Italia per poi iniziare il campionato di Superlega…«Sarà un bel banco di prova per iniziare a “prendere le misure” con le altre squadre. Ovviamente scenderemo in campo per dare il massimo fin dalla prima partita, ma sarà inevitabile che ogni formazione avrà bisogno di tempo per trovare un proprio gioco e una propria identità».
Infine quanto sarebbe importante per voi avere il pubblico a tifarvi?«Molto. Questa stagione più che mai. A Padova il pubblico ha sempre fatto la differenza, dando alla squadra una marcia in più. A partire dai nostri abbonati. Sarà una stagione da vivere tutti uniti e anzitutto con lo scopo di divertirci e far divertire».
DEL MONTE© COPPA ITALIA: IL GIRONE DI PADOVA. Le migliori quattro classificate della stagione 2019/2020 (Cucine Lube Civitanova, Leo Shoes Modena, Sir Safety Conad Perugia e Itas Trentino) sono ammesse direttamente ai Quarti di Finale. Le rimanenti otto squadre saranno divise in due gironi di quattro squadre ciascuno, formati secondo il criterio della serpentina, sulla base della classifica della stagione 2019/20. Queste otto squadre disputeranno quindi un girone all’italiana con partite di sola andata per un totale di tre incontri per squadra (13, 20 e 23 settembre). Le due migliori di ciascun girone disputeranno due partite in casa ed una in trasferta. Le prime due squadre classificate di ciascun girone raggiungeranno le altre quattro già qualificate ai Quarti di Finale. Gli accoppiamenti dei Quarti di Finale saranno effettuati secondo la classifica al termine del girone di andata della Regular Season di SuperLega 2020/21, da giocarsi in gara unica in casa della squadra con miglior classifica. Le quattro vincenti accederanno alla Final Four. Nel girone B in cui è inserita la Pallavolo Padova si trovano Consar Ravenna, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Top Volley Latina.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTOArgentina: l’UPCN si riporta in vantaggio nella finale scudetto
Di Redazione Di nuovo avanti l’UPCN nella serie decisiva per il titolo in Argentina: dopo aver vinto Gara 1 e perso Gara 2 al tie break (entrambe in trasferta), la squadra di San Juan si è imposta nuovamente per 3-1 (25-22, 19-25, 25-21, 25-23) sul Ciudad Voley in un palazzetto gremito, portandosi a un passo dalla conferma sul trono nazionale. Più di 3000 gli spettatori presenti per assistere a una gara combattuta, decisa allo sprint da un attacco di Armoa e da un errore di Soria dopo che le due squadre erano arrivate in parità sul 22-22 del quarto set. Battaglia punto su punto tra il nazionale Federico Pereyra e il cileno Vicente Parraguirre: entrambi hanno chiuso l’incontro a quota 24 realizzazioni. Foto Boca Voley Gara 4, che può già essere decisiva per il titolo, si giocherà sabato 16 aprile alle 18.30 italiane, ancora in casa dell’UPCN. Intanto può già festeggiare lo scudetto femminile il Boca Juniors, che ha portato a casa la serie decisiva in due sole gare con un doppio 3-0 contro il Gimnasia y Esgrima: si tratta del settimo titolo per la formazione di Buenos Aires, in cui milita tra le altre la nazionale Lucia Fresco. (fonte: ACLAV) LEGGI TUTTO
Esordio facile per l'Olimpia Milano, bene Sassari e Venezia. Brindisi ko
ROMA – Esordio positivo per Olimpia Milano, Dinamo Sassari e Reyer Venezia. Si completa la prima giornata di serie e tre delle squadre più attese per la corsa scudetto portano a casa le prime vittorie. Ritorno su una panchina italiana dolcissimo dopo 14 anni per Ettore Messina: al PalaVerde, contro quella Treviso di cui l’ex […] LEGGI TUTTO
Fipav: La Nazionale femminile di sitting volley dal 20 dicembre al lavoro a Milano
MILANO – La nazionale femminile di sitting volley si radunerà a Milano dal 20 al 22 dicembre a Milano. Dodici le atlete convocate dal Tecnico Federale Amauri Ribeiro: Aringhieri, Bellandi, Ceccatelli, Cirelli, Spediacci (Dream Volley Pisa ASD), Barigelli (A.S.D. ASTROLABIO 2000), Battaglia (Volley Cenide Villa S.G.), Biasi (Energym Bremas ASD), Bosio (Marzola Volley), Fossato (ASD […] LEGGI TUTTO
MOTORI
Bagnaia risponde alle critiche: il gesto dopo il trionfo ad Austin
Austin, paura prima del Gran Premio: la Safety Car slitta e sbatte sulle barriere
Diretta MotoGP Austin, Marquez a terra, vince Bagnaia: gara e reazioni LIVE
Moto Gp, Gran Premio delle Americhe ad Austin: gare, orari e dove vederlo in tv e streaming